Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 18 febbraio 2026      Festival si chiude: 22 febbraio 2026

FICC — International Cannabis Film Festival — lancia il suo bando di concorso

La FICC è nata dalla necessità di ampliare le prospettive culturali attraverso un approccio sociale e impegnato al tema della cannabis, utilizzando i media audiovisivi come potente strumento di trasformazione sociale, che genera consapevolezza, riflessione e cambiamento comportamentale.

Dal 2019, l'International Cannabis Film Festival ha portato il tema della cannabis in primo piano attraverso il cinema e la cultura, contribuendo ad abbattere i pregiudizi sui suoi vari usi, a fornire informazioni e contribuire all'espansione dei diritti, senza promuovere il consumo.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA SULLA CANNABIS

REGOLE E CONDIZIONI
Il FICC — International Cannabis Film Festival si svolgerà a Buenos Aires, in Argentina, nel febbraio 2025.

Sono benvenute opere audiovisive di qualsiasi lunghezza (cortometraggio, medio o lungometraggio) e di qualsiasi genere (fiction, documentario, animazione, video musicale, ecc.).

Per la valutazione e la selezione, verranno presi in considerazione i seguenti criteri: qualità, originalità, sviluppo narrativo e presenza di cannabis nel film. La sezione «Altri viaggi» rimane attiva e accetterà film che contengono altre sostanze psicoattive nella loro trama.

I film devono essere stati completati dopo il 1° gennaio 2020, in qualsiasi formato, stile e durata.

Categorie del concorso, giudicate da giurie internazionali:

Lungometraggio

Cortometraggio

Premio del pubblico (scelto in base al voto del pubblico)

Requisiti obbligatori:

Il regista deve detenere tutti i diritti sul film e sulla sua musica.

I partecipanti devono essere maggiorenni.

Includi un'email di contatto e un numero di telefono.

Nota: tutte le opere selezionate riceveranno un diploma che attesta la loro partecipazione.

Per qualsiasi domanda o richiesta, contattaci all'indirizzo: cinecannabico@gmail.com