Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 07 maggio 2026      Festival si chiude: 16 maggio 2026

Montevideo Fantastic Film Festival è il primo festival uruguaiano dedicato alla promozione di produzioni cinematografiche nazionali e internazionali legate ai generi horror, fantasy e fantascienza. Il suo obiettivo è presentare ogni anno creazioni indipendenti e ultra indipendenti che sono spesso considerate «minori» e che difficilmente accedono ai circuiti commerciali e culturali.

Ha sezioni relative a cortometraggi e lungometraggi in concorso, oltre a mostre, omaggi a diverse figure del genere, conferenze tenute da specialisti e promozione di diverse attività culturali che si svolgono nel paese.

Il Montevideo Fantastic Film Festival è stato dichiarato di Interesse Culturale dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura, di Interesse Comunale dall'Intendenza di Montevideo e di Interesse Turistico dal Ministero del Turismo dell'Uruguay.

È stato proiettato al Festival Internazionale del Cinema di Punta del Este, al LatinUY Film Festival (sezione «Cinema Fantasy», a La Barra), al Piriápolis de Película International Film Festival (sezione «FantaPiria»), nonché in diversi festival di genere stranieri come «Buenos Aires Rojo Sangre» dall'Argentina; «Brasilia International Fantastic Film Festival» dal Brasile; «FIXIÓN Festival» dal Cile e «Zinzinzinu» Zombie Fest viene dalla Colombia.

1) Tutti i materiali (cortometraggi fino a 15 minuti e lungometraggi fino a 100 minuti) appartenenti ai generi horror, fantasy e fantascienza (animazione, immagine reale, documentario), prodotti dopo il 1 gennaio 2023, possono partecipare.

2) Le iscrizioni al Festival devono essere effettuate esclusivamente tramite la piattaforma Festhome. Iscrizioni di film tramite e-mail, WhatsApp o social network non saranno accettate. Il Festival non pagherà alcuna tassa o commissione per l'invio di copie, né spese di proiezione.

3) I film possono essere stati prodotti in qualsiasi formato cinematografico o digitale, ma devono essere presentati per la proiezione nei seguenti formati: file.MOV H264 1920x1080 o simili (MKV, MP4, AVI).

4) Nel caso di film che non sono originariamente in spagnolo, devono essere dotati di sottotitoli incorporati in spagnolo o accompagnati da un file SRT con i codici temporali da tradurre in spagnolo (REQUISITO ESCLUSO).

5) I lungometraggi che non sono stati proiettati a Montevideo, né in circuiti commerciali o culturali, mostre, cicli, festival, convegni, proiezioni speciali o in qualsiasi tipo di media elettronico (YouTube, piattaforme), avranno la massima priorità al momento della selezione e dell'integrazione del Concorso Ufficiale.

6) Non sarà possibile partecipare ai film incompiuti. Tutti i cortometraggi e i lungometraggi presentati devono essere completi e in forma definitiva al momento dell'invio. Il Montevideo Fantástico Festival non accetterà materiali incompleti, in fase di post-produzione o che richiedano modifiche significative dopo la data di registrazione.

7) In caso di selezione e partecipazione al programma del Festival Montevideo Fantástico, i partecipanti accettano di mantenere il loro film o cortometraggio nel programma ufficiale dell'evento. Non sarà consentito ritirare il film o il cortometraggio una volta selezionato e programmato. Qualsiasi richiesta di ritiro deve essere presentata e giustificata in via eccezionale al Comitato Organizzatore del Festival e la sua accettazione sarà soggetta alla sua considerazione e decisione esclusive.

8) La partecipazione al Festival implica l'accettazione del presente Regolamento dell'edizione 2026 di Montevideo Fantástico. Qualsiasi evento imprevisto non stabilito nel presente Regolamento o che si verifichi durante il Festival sarà interpretato e risolto solo ed esclusivamente dal Comitato Organizzatore di Montevideo Fantástico e non darà luogo ad alcun reclamo successivo.