Data limite d'iscrizione
15 ott 21
1.44€
Solo i film completati a partire dal 1° gennaio 2017 possono partecipare ai concorsi del Festival 2019.
La strada. Sezione competitiva per lungometraggi e film di media lunghezza (oltre 30 minuti) di qualsiasi genere: film narrativi, documentari, animazione, reportage, film sperimentali, spettacoli televisivi, episodi di serie web/tv, ecc.
Scorciatoie. Sezione competitiva per cortometraggi di qualsiasi genere: narrativi, documentari, cartoni animati, film sperimentali, video musicali, opere di videoarte e videopoesia, episodi di serie web/televisive... e così via. Non devono superare il limite di 30 minuti. I film
non italiani presentati al Festival devono essere sottotitolati in almeno una di queste lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo. È richiesto un file di sottotitoli con codici temporali in formato standard (srt, sub, ass).
Inizio del Festival: 17 febbraio 2022 Festival si chiude: 27 febbraio 2022
«Un percorso è sempre tra due punti, ma il mezzo ha assunto tutta la coerenza
e gode di un'autonomia e di una direzione propria» G. Deleuze, F. Guattari, 1987
Basato al DETOUR Arthouse Cinema, nel centro di Roma dal 2010, ON THE ROAD FILM FESTIVAL è dedicato al cinema indipendente contemporaneo - fiction, documentario e sperimentale - presentando elogi di viaggio, peregrinazioni urbane e desolate, topografie reali o immaginari, deviazioni inaspettate, psico-geografiche derive, migrazione e nomadismo.
Cerchiamo film che sviluppino, attraverso competenze linguistiche e narrative, un approccio critico e inventivo alle linee guida del Festival: un mood itinerante con digressioni da percorsi fissi, dove il percorso è ciò che conta, non la destinazione.
Il Festival ospita proiezioni, master class, incontri, mostre d'arte, spettacoli dal vivo e musica, sia presso il Cinema DETOUR che in una varietà di sale cinematografiche, club cinematografici, scuole, biblioteche pubbliche e altri luoghi insoliti a Roma e nei dintorni.
Il concorso OTRFF si articola in due sezioni: THE ROAD (lungometraggi e lungometraggi =>30') e SHORT>CUTTI (cortometraggi <30')
-Le iscrizioni sono aperte a tutti: singoli autori, studi cinematografici e distributori, collettivi di artisti, comunità, associazioni di volontariato, organizzazioni senza scopo di lucro, ONG e scuole di cinema;
-Solo i film completati a partire dal 1° gennaio 2018 possono partecipare ai concorsi del Festival.
- OTRFF è un'organizzazione senza scopo di lucro. Il festival addebita una quota di iscrizioni coprire i costi di elaborazione e gestione del film. In caso di ritiro di un film, OTRFF non sarà tenuta a rimborsare la commissione o restituire i materiali inseriti.
-I pagamenti devono essere effettuati il prima possibile al fine di completare l'inscrição. Iscrizioni che non sono state pagate non saranno prese in considerazione.
-Partecipando al concorso, il presentatore acquisisce automaticamente l'iscrizione annuale a Detour Arthouse Cinema.
-Tutte le voci e i materiali di accompagnamento (foto, brevi immagini in movimento estratti e foto da loro riprodotte) saranno disponibili da OTRFF per promuovere le edizioni in corso e future del festival. OTRFF si riserva il diritto di utilizzare un estratto di qualsiasi film presentato e accettato per l'esposizione al Festival a scopo promozionale.
-I film non di lingua italiana presentati al Festival devono essere sottotitolati in almeno una di queste lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo. È richiesto un file di sottotitoli con codici temporali in un formato standard (srt, sub, ass).
-Deve essere fornito un link protetto da password a uno screener del film su un sito di condivisione video (ad esempio Vimeo). Nel caso in cui il film sia disponibile solo in download, i formati di file accettati sono: mp4, Mkv, Quicktime mov, mpeg2. La dimensione del file di download deve essere inferiore a 4 GB.
-Nel processo di selezione, la preferenza sarà data alle anteprime mondiali, nazionali e cittadine, ai film inediti e non distribuiti.
-Se la musica o il materiale aggiuntivo utilizzato nel film non sono originali, è necessario ottenere il permesso dalla fonte. La responsabilità di questo spetta interamente al cineasta.
-Una volta completato il processo di selezione, saranno annunciati film finalisti e finalisti e ulteriori informazioni su www.cinedetour.it. Un catalogo gratuito della mostra digitale sarà presto disponibile in formato pdf;
-Una giuria di esperti di cinema e arti visive valuterà i materiali e premierà i vincitori nominati. Anche il pubblico avrà la possibilità di votare per il vincitore del Premio del Pubblico.
-Gli importi in contanti sono destinati al lordo delle imposte e dei dazi e saranno assegnati ai vincitori sotto forma di bonifici bancari, a seguito delle sovvenzioni dei nostri sponsor privati e istituzionali.
-OTRFF è un festival itinerante del cinema. I film selezionati per il concorso potranno essere proiettati a Detour Cinema e in altre sedi ufficiali del festival a Roma e nei dintorni. La partecipazione al concorso sarà considerata come via libera per mostrare il film in qualsiasi location selezionata durante il periodo del festival, a pagamento e senza ulteriore autorizzazione.
-Il Cinema Detour si riserva il diritto (senza diritti esclusivi e d'accordo con i titolari dei diritti) di programmare le proiezioni dei migliori film selezionati durante la stagione di programmazione 2021-2022.
-Il cinema OTRFF e DETOUR sosterranno e promuoveranno con forza i migliori film attraverso l'ufficio stampa, la mailing list, i profili social e sul sito www.cinedetour.it.
-L' individuo o la società che presenta il film dichiara di essere autorizzato a impegnare il film per la proiezione, e comprende e accetta questi requisiti e regolamenti.
-La inscrição di un film a OTRFF sarà considerata come un riconoscimento delle regole del festival deve indennizzare e tenere indenne OTRFF da e contro qualsiasi e qualsiasi rivendicazione, responsabilità, perdita, danni e spese (inclusi ma non limitati alle spese legali, e le spese del tribunale) che possono essere sostenute a causa di qualsiasi reclamo riguardante copyright, marchi, crediti, pubblicità, screening e perdita o danneggiamento dei video di proiezione inseriti.
-Cinema DETOUR si riserva il diritto, previo vostro esplicito consenso, di compilare una biblioteca contenente le opere più meritevoli delle varie edizioni del festival, da promuovere e sottoporre all'attenzione di aziende nazionali e internazionali, agenzie di distribuzione cinematografica e emittenti. In tal modo, OTRFF/DETOUR CINEMA può fungere da agente per facilitare la conclusione di contratti e accordi di licenza per la distribuzione e/o lo sfruttamento commerciale delle opere.