Italian
English


Inizio del Festival: 01 maggio 2018      Festival si chiude: 31 agosto 2018

La IX edizione di SantangeloInCorto, rassegna di cortometraggi, è organizzata dalla Parrocchia Sant’Antonino Martire di Sant’Angelo dei Lombardi in collaborazione con l’Oratorio Issa. La manifestazione si svolgerà nel mese di Agosto 2018 a Sant’Angelo dei Lombardi (AV).

Il tema dei cortometraggi è libero.

La partecipazione è aperta ad opere in qualsiasi lingua, purché sottotitolate in italiano.

Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di respingere opere i cui contenuti possano essere considerati esplicitamente offensivi per la morale pubblica e/o che violino i diritti dell’individuo o qualsiasi altro diritto di terzi.

Non possono partecipare al Concorso lavori che abbiano un uso commerciale, anche se gratuito.

La precedente partecipazione ad altri festival nazionali o internazionali non preclude la partecipazione alla rassegna;

I video devono avere una durata minima di 90 secondi e una durata massima di 10 minuti (inclusi i titoli);I video devono avere una risoluzione minima di 1280x720 pixel.

Buona fortuna!

Premi in contanti: 300€

• Premio in denaro al Miglior Cortometraggio;
• Attestato di merito alla Migliore Regia;
• Attestato di merito alla Migliore Sceneggiatura;
• Attestato di merito al/alla Migliore Attore/Attrice;
• Attestato di merito alla Migliore Colonna Sonora Originale;
• Premio del pubblico.

I. Introduzione

1. L’iscrizione alla rassegna di cortometraggi ‘SantangeloInCorto’ implica l’accettazione delle seguenti regole ed è da intendersi come accordo tra i partecipanti e l’organizzazione;

2. La partecipazione è libera, gratuita ed aperta a tutti;

3. Si può partecipare individualmente o in gruppo.



II. Ammissione

1. Il tema dei cortometraggi è libero. La partecipazione è riservata ad opere in qualsiasi lingua, purché sottotitolate in italiano;

2. Tutti i partecipanti dovranno compilare online il modulo di iscrizione alla rassegna nella sezione dedicata del sito;

3. Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di respingere opere i cui contenuti possano essere considerati esplicitamente offensivi per la morale pubblica e/o che violino i diritti dell’individuo o qualsiasi altro diritto di terzi;

4. I video non devono mostrare né marchi pubblicitari visibilmente riconoscibili, né slogan di terzi e nemmeno l’uso di grafica clandestina o messaggi verbali estranei al soggetto del video stesso;

5. I video non devono infrangere nessun diritto d’autore di terzi, in nessun modo o forma;

6. Non possono partecipare al Concorso lavori che abbiano un uso commerciale, anche se gratuito;

7. L’autore titolare del lavoro si assume la piena responsabilità del contenuto e garantisce l’autorizzazione d’uso d’immagine degli attori presenti nel film;

8. La precedente partecipazione ad altri festival nazionali o internazionali non preclude la partecipazione alla rassegna;

9. I video devono avere una durata minima di 90 secondi e una durata massima di 10 minuti (inclusi i titoli);

10. I video devono avere una risoluzione minima di 1280x720 pixel;

III. Partecipazione

1. I dati personali verranno raccolti e trattati solo per finalità organizzative;

2. Il partecipante autorizza al trattamento dei propri dati personali in relazione alla partecipazione alla rassegna (ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003);

3. L’autore dell’opera autorizza la pubblicazione della stessa sul sito www.santangeloincorto.com e sulle pagine social della rassegna, e contestualmente autorizza la sua eventuale diffusione e/o pubblica riproduzione a fini promozionali o, comunque, nelle successive iniziative legate alla rassegna ‘SantangeloInCorto’.

IV. Consegna

1. I video partecipanti dovranno pervenire al Comitato Organizzatore entro e non oltre il 20 Luglio 2018, esclusivamente tramite la compilazione dell’apposito modulo d’iscrizione;

2. Le opere inviate per la preselezione entreranno a far parte dell’archivio della Rassegna, con la possibilità che siano utilizzate a fini didattici, di ricerca e di promozione, anche in sedi e contesti diversi da quello della Rassegna, ad esclusione di ogni utilizzo commerciale e con tutela degli interessi degli Autori e dei Produttori (qualunque spesa sostenuta per partecipare alla preselezione è a carico del partecipante).


V. Preselezione

1. Tra tutte le opere pervenute entro il termine tassativo previsto da questo Regolamento, la commissione selezionatrice della Rassegna ‘SIC – SantangeloInCorto’ designerà le opere che parteciperanno alla IX edizione della rassegna di cortometraggi;
2. Tutti gli iscritti riceveranno comunicazione della selezione ufficiale a mezzo email prima dell’inizio ufficiale del concorso, e quindi prima della serata di proiezione dei cortometraggi.


VI. Fasi finali

I cortometraggi selezionati parteciperanno alle Fasi Finali della Rassegna, concorrendo alla vittoria dei Premi previsti per:


• Premio in denaro al Miglior Cortometraggio;
• Attestato di merito alla Migliore Regia;
• Attestato di merito alla Migliore Sceneggiatura;
• Attestato di merito al/alla Migliore Attore/Attrice;

• Attestato di merito alla Migliore Colonna Sonora Originale;

• Premio del pubblico.

Inoltre, i cortometraggi che avranno avuto accesso alle Fasi Finali, saranno proiettati durante la serata conclusiva della Rassegna di cortometraggi
"SIC - SantangeloInCorto, IX Edizione", che si terrà presso il Teatro sito nel Centro Storico di Sant'Angelo dei Lombardi (AV), nel mese di Agosto 2018 (la data esatta è in fase di definizione e sarà comunicata tempestivamente).

VII. Premiazione

Per l'assegnazione del Premio al Miglior cortometraggio e degli attestati di merito, i cortometraggi saranno valutati e giudicati da una giuria qualificata durante la serata di svolgimento della rassegna. Il Miglior cortometraggio riceverà un premio di 300 €, tramite bonifico bancario.