Italian
English


Inizio del Festival: 31 agosto 2020      Festival si chiude: 31 agosto 2020

Visioni Notturne, alla sua prima edizione, è un festival online di cortometraggi horror (anche nelle sue accezioni più estese fantascientifico/fantastico connesse) che altro non rappresenta che un’istantanea di genere del variegato e sempre innovativo panorama cinematografico indipendente con un occhio di riguardo al nostro cinema italiano.

Il programma nasce da un’attenta disamina dei lavori più importanti realizzati negli ultimi anni ed affronta con coraggio e senza reti di protezione storie, psicosi individuali, claustrofobie sociali, luoghi comuni e non luoghi della paura, tensioni fini a se stesse e scosse culturali; anche perché il genere horror, in senso classico o meno, è pur sempre uno dei filoni cinematografici più importanti della storia del Cinema.

Attraverso l’adrenalinico e precario equilibrio tra registi dell’oggi e vecchi maestri di un passato illustre, forse confinati nei limiti tecnologici del tempo, Visioni Notturne traccia gli invisibili legami che avviluppano lo spettatore desideroso di confrontarsi con paure ancestrali, forze oscure e malefici personaggi o magari semplicemente di liberarsene anche solo per una breve frazione dell’esistenza.

Premi in contanti: 900€

La Giuria, con giudizio insindacabile, assegnerà il Premio per il Miglior Film e il premio speciale della giuria. Tre inoltre le menzioni speciali per la Sceneggiatura, Effetti speciali e Fotografia.

L’opera che otterrà il Premio per il Miglior Film riceverà € 400.
L’opera che otterrà il premio speciale della giuria riceverà € 200.
I film che otterranno le 3 menzioni speciali riceveranno rispettivamente €100 cadauno.

Siamo lieti di presentare la Prima Edizione del Concorso Internazionale online di Cortometraggi horror VISIONI NOTTURNE.

Il concorso è aperto a registi di ogni nazionalità.

Possono partecipare a questa Prima Edizione del Concorso i cortometraggi editi ed inediti.
Saranno ammessi al festival cortometraggi di finzione, documentari, animazione che abbiano tutte le caratteristiche proprie di un’opera horror, fantascientifica o fantastica.

La durata dei cortometraggi in concorso non deve superare i 20 minuti compresi i titoli di testa e di coda, pena l’esclusione.

I cortometraggi non italiani dovranno essere sottotitolati almeno in lingua inglese.

La prima selezione si svolgerà a cura degli organizzatori del festival che sceglieranno le venti migliori opere.

Una Giuria di esperti del settore valuterà tali opere selezionando i 5 vincitori.