Vai a...
Il Seoul International ALT Cinema & Media Arts Festival (NeMAF) è il festival annuale che mostra l'arte basata sui media con uno spirito innovativo nei suoi temi e nelle sue forme.
I tipi di opere che mostriamo includono videoarti a canale singolo, arti multimediali, documentari, film found footage, film di saggi, film sperimentali e così via. Si svolge in diversi cinema di Seoul.
È stato fondato e ha presentato più di 2.000 opere basate sui media e ha scoperto 1.000 artisti sin dalla sua fondazione nel 2000.
NemAF ora apre le iscrizioni e cerca film e opere d'arte multimediali innovativi.
- Scadenza per la presentazione
17 maggio 2024 23:59 (ora solare della Corea)
A. Categoria:
(i) Generale [Tipo: Aperto; Tutti i tipi di progetti sono applicabili]
(ii) Corto
Animazione
(iii) Bambini [Tipo: Bambini (solo sotto i 12 anni); Sono applicabili film realizzati appositamente per i bambini]
iv) Breve
fauna selvatica
(v) Fantasia Short
(vi) Short da donna: il direttore dovrebbe essere una donna.
(vii) Corto di
fantascienza
(viii) Pantaloncini
aerospaziali
(ix) Astronomia Breve
(x) Robotica Corto
(xi) Corto
politico
(xii) Inquinamento Breve
(xiii) Medical/Salute Breve
(xiv) Corto
documentario
(xv) Video musicale: durata massima 5 minuti.
Durata del progetto: 30 minuti (1800 secondi) massimo compresi i crediti anteriori e posteriori.
(xvi) Trailer
del film
B. Formato progetto: buona qualità video (se possibile scegliere la risoluzione dello schermo '720p'o più in uno dei seguenti formati di file consigliati: 'mp4 o AVI o wmv')
The Secretariat of Culture and Education of the Municipality of Rosario, through Punto Audiovisual, invites you to participate in the 30th edition of the Rosario Latin American Film Festival that will take place from June 5 to 15, 2025, in the city of Rosario, Santa Fe, Argentina.
The Festival has four competitive categories:
- Feature Film Competition
- Santa Fe Feature Film Competition
- Short Film Competition
- Rosario Short Film Competition
Turku Animated Film Festival is a fresh international film festival that celebrates the creative mind and the art of animation.
TAFF seeks to promote animated film culture both in Finland and internationally. We are the biggest animated film festival in Finland, creating a platform for encounters between filmmakers, industry delegates and local lovers of animation. We’re also interested in extending the concept of film screening, bringing together cinema and other forms of creativity as well as entertainment.
For the International Competition, International Student Film Competition, TAFF Junior Competition and National Competition we are looking for original, bold, uncompromising & inventive animated shorts under 30 minutes to compete for Grand Prix, Best Professional Film, Best Student Film, Tough Eye award, TAFF Junior Award, Main Prize in National Competition and Audience award in International Competition. In addition, the festival programme consists of a seductive selection of carefully selected special programme screenings, workshops, discussions, exhibitions and escpecially parties.
TAFF takes place in the hometown of the renowned Turku Arts Academy. Our venue is a beautifully restored old factory milieu by the River Aura in Turku, Finland.
Ojo al Piojo! L'International Children's Film Festival è organizzato dal Rosario Audiovisual Center del Ministero della Cultura e dell'Istruzione del Comune di Rosario. L'undicesima edizione si terrà dal 18 al 21 agosto 2022 nella città di Rosario, Santa Fe, Argentina.
Ojo al Piojo! fa parte delle politiche pubbliche che la città di Rosario offre ai bambini, tutelando e garantendo il diritto di accesso ai beni culturali, in conformità con la Convenzione internazionale sui diritti dei bambini e degli adolescenti.
Promuove l'esposizione di cortometraggi e lungometraggi di qualità, la comprensione in questo concetto che le risorse cinematografiche (sceneggiatura, fotografia, montaggio, performance) devono essere appropriate per i bambini; i temi e gli interessi sono rappresentativi, la storia e il trattamento narrativo sono attraenti e interpele come così come la lingua, adatta all'età del pubblico di destinazione. Le opere devono contemplare una visione ampia e integrativa dell'inclusione e della diversità culturale.
Il Festival ha tre (3) concorsi:
- Concorso di cortometraggi realizzati da ragazze, ragazzi e giovani
- Concorso di cortometraggi realizzati da adulti e adulti
- Concorso lungometraggi
Il Festival Internazionale del cinema di Hermosillo nasce nel 2012 fondato da un gruppo di giovani imprenditori con la passione per il cinema e con il desiderio di riconoscere coloro che condividono e vivono questa passione attraverso i suoi film, grazie agli sforzi di un'associazione senza scopo di lucro e con l'obiettivo di riconoscere lo sforzo e il talento dei registi di tutto il mondo fornendo una fonte di cultura e turismo che spinge lo sviluppo del talento e dell'amore per il cinema allo Stato e alla società.
Unico e primo festival del cinema vegano in Svizzera. Mostriamo film su benessere animale e attivismo, etica, tutela ambientale, alimentazione sana nel contesto di uno stile di vita vegano.
L' evento «vegan Film Festival Svizzera» mette in contatto non vegani e vegani. Non solo mostriamo film ma siamo anche un'esperienza culturale - musica, performance, soul food - un evento armonioso, compassionevole e rispettoso dell'ambiente per tutti coloro che vogliono informarsi sulle attività vegane e conoscere la vita vegana.
MSFFF è nata da una missione:
Ti accompagneremo in un viaggio attraverso le produzioni cinematografiche del genere provenienti da tutto il mondo.
Il prossimo marzo potremo goderci le migliori e più attuali produzioni animate di Madrid.
CINEMA DIVERSO
Festival internazionale del cinema LGBT della Colombia
Tocchiamo le fibre dell'essere umano attraverso la proiezione e la diffusione di un cinema inclusivo e amichevole nella comunità, riconoscendo e premiando i nuovi talenti recitativi del continente e generando valore per le diverse comunità e la Settima Arte, per cambiare gli stereotipi della società colombiana.
Con il nostro «OWN BRAND» Diverso Cinema promuoviamo il cinema latinoamericano e mondiale attraverso film, documentari, cortometraggi e lungometraggi che raccontano storie della vita di diverse comunità.
Abbiamo aperto spazi inclusivi come: (università, teatri, ristoranti e bar) per la proiezione di film che istruiscono gli spettatori, incoraggiando un'interazione economica bidirezionale a vantaggio della comunità.
Generiamo entrate attraverso la vendita della biglietteria, promuovendo nuove esperienze che combinano il settimo turismo artistico e culturale.
«Siamo riusciti a coinvolgere più di 3.000 spettatori in generale; nelle città in cui abbiamo proiettato, tra gli altri, FILM, CORTOMETRAGGI e LUNGOMETRAGGI, molti dei quali basati su eventi reali di persone come te o me.
Il Newcastle International Short Film Festival o NiSFF è un festival di cortometraggi registrato su IMDb aperto alle iscrizioni di cortometraggi di diversi generi e categorie di registi internazionali, australiani e regionali del New South Wales (NSW). I finalisti del miglior film nella loro categoria regionale verranno proiettati al Royal Exchange Hybrid Performance Space/Cinema di Newcastle, in Australia, a metà novembre di ogni anno. Il vincitore assoluto del miglior cortometraggio sarà selezionato tra tutti i vincitori delle varie categorie indipendentemente dalla sua durata.
Non vengono pagate spese di proiezione per i film selezionati e non è richiesto alcun DCP. Se il tuo film è comprensibile per un pubblico principalmente di lingua inglese senza sottotitoli, i sottotitoli in inglese non sono richiesti.
Il CineFest Miskolc International Film Festival è tradizionalmente organizzato a settembre di ogni anno, nel cuore della più grande città nord-ungarica. Dal primo CineFest organizzato nel 2004, è diventato il festival cinematografico più importante e popolare dell'Ungheria. Il nostro obiettivo è quello di introdurre giovani talenti cinematografici provenienti da tutto il mondo e offrire loro l'opportunità di presentare il loro lavoro. I film competono nelle sezioni di lungometraggi e cortometraggi, e c'è una cosiddetta sezione CineNewWave (per animazione e cortometraggi) esclusivamente per giovani registi ungheresi. Tutti i film del concorso sono anteprime ungheresi.
La nostra missione è mediare i valori cinematografici a livello internazionale. Per raggiungere questo obiettivo, forniamo un aiuto professionale alla crescente generazione di cineasti, forniamo un punto di incontro per i professionisti del cinema e stiamo servendo gli amanti del cinema con nuove anteprime cinematografiche e capolavori cinematografici storici.
Abbiamo una partnership con più di 10 festival partner europei.
Programmi relativi al festival:
- serie storica del cinema CineClassics
- Mercato internazionale del cinema di Miskolc
- incontro di festival partner
- programma professionale annuale di 2 giorni dell'Associazione ungherese del cinema d'arte
- tavole rotonde e conferenze
- proiezioni country focus
- giornata professionale documentaria
- Laboratorio cinematografico «La nostra casa: Miskolc»
- assegnazione a vita
- avvolgere la casa natale di Emeric Pressburger a Miskolc.
Negli anni precedenti, registi di fama mondiale sono stati i nostri ospiti che hanno ricevuto il premio alla carriera di CineFest come regista István Szabó, regista di Agnieszka Holland, direttore della fotografia di Vilmos Zsigmond, regista di Károly Makk, attrice di Claudia Cardinale, o regista di Jiři Menzel, regista di Bille August e George Attore Lazenby. Nel 2019 Franco Nero e Vanessa Redgrave, nel 2018 Krzysztof Zanussi, nel 2017 Magdalena Vášáryová, nel 2016 Juliette Binoche ha visitato il nostro festival e ha ricevuto il nostro premio speciale come Ambasciatore del Cinema Europeo.
Il festival cinematografico è organizzato dalla CINE-MIS Nonprofit Ltd. che gestisce i due schermi artistici di Miskolc City nella House of Arts che funge da centro del festival. Tutte le proiezioni del festival e i programmi correlati sono gratuiti.
Contatto:
indirizzo dell'ufficio: CINE-MIS Nonprofit Ltd., 3525 Miskolc, Kossuth Lajos u. 11., Ungheria
telefono: 00 36 46 325 000
pagina web: www.cinefest.hu
e-mail: cinemis@t-online.hu, info@cinefest.hu
direttore del festival: Tibor Bíró
Lo Sport Film Festival promuove la diffusione di film e video sportivi che, in modi diversi e in diverse forme produttive, contribuiscono allo sviluppo delle tendenze artistiche e culturali del cinema mondiale.
Il fine è promuovere la migliore qualità delle produzioni di immagini sportive; stimolare, grazie ai mass media e alla partecipazione della scuola e dell'università, l'interesse per lo sport e il cinema, favorendo incontri didattici-culturali e stimolando lo studio, la discussione e la conoscenza della cultura e della cultura. problemi creativi tipici di questi due media.
The animation film festival for youth of Bourg en Bresse (France) does exist since 1982 and program animation film of different countries. Feature and short films. Some shorts films are in a competition section.
Threadbare:
- films crafted with artistry, despite what seams may show through.
- genre conventions thoughtlessly reiterated, losing all context of their original meaning.
...so...
What's your Genre?
The Threadbare Mitten Film Festival is a celebration of genre cinema, here in the tell-tale heart of Michigan.
We won't push you into a box:
Horror, Sci-Fi, Contemporary Western, Neo-Noir, Absurdist Comedy, Fantasy, Splatterpunk, Magical Realism, Creature Feature, Psychological Thriller, Modern Samurai, ZomRomCom, Exploitation and Grindhouse, Road Trip, Documentary ad Mockumentary, Experimental and Non-Narrative... whatever weird quirks spark your camera rolling, we want to give you an exhibition home to exorcise them with an appreciative audience.
(and if being pushed into a box is your thing, well ok, show us that!)
As the Michigan Film and Digital Media Office says:
"Think of the Threadbare Mitten Film Festival as the anti-genre, but all-genre film festival, if that makes any sense. Truly a grassroots festival if ever there was one."
- June Newsletter 6/12/18
We do not categorize submissions by genre, only by duration. We will program screening blocks based upon the characteristics of the selected films themselves.
BRIGHT LIGHTS, BIG CITY Edition! New town, new time, same eclectic and eccentric programming. Lansing's REO Town takes over hosting our two-night-and-all-of-a-day festival, including screenings and at our festival's new home in the beautiful Robin Theatre and other venues, a Friday night Film.Craft.Beer VIP Party, and Filmmaker Q&As. Jury and Audience Awards will be presented during the festival.
More details to come as we negotiate with additional venues and partners for this year's festivities!
Located just off of Lansing's downtown core, REO Town represents the heart of creative revitalization and the artistic community. Saddleback BBQ, the REO Town Diner, Blue Owl Coffee, the REO Town Pub, Ellison Brewing, Sleepwalker Ales, along with an assortment of shops, are right here on Washington Avenue under the Three Stacks.
FestCine Pedra Azul è alla sua sesta edizione e si svolgerà l'11, 12, 13 e 14 settembre 2024.
Siamo un Festival Internazionale del Cinema, qualificato da IMDb, ideato e prodotto da Tower Filmes.
L'International Unseen Film Festival 'Social Films' di Bilbao (Paesi Baschi, Spagna) è organizzato da Kultura, Communication y Desarrollo KCD NGOD; Organizzazione dedicata alla promozione di uno sviluppo umano, interculturale, equo e sostenibile attraverso la comunicazione e la cultura.
L'International Unseen Film Festival 'Social Films' di Bilbao è una celebrazione annuale dedicata a mostrare un cinema pieno di diversità e impegno sociale, un cinema che di solito è escluso dagli schermi commerciali.
Il Festival è incentrato su quattro temi principali: sviluppo sostenibile, diritti umani, interculturalità ed equità di genere.
Con il suo lavoro continuo, è diventato un appuntamento indispensabile per tutti coloro che sono interessati alla comunicazione per lo sviluppo e la trasformazione sociale.
Il Festival è anche un riconoscimento per tutte le persone che fanno una comunicazione che permetta di riflettere attraverso le loro opere audiovisive tutte quelle diverse cause e problemi dell'umanità.
Il Futbolero World Film Festival cerca di promuovere il calcio come spazio per il dialogo interculturale e patrimonio dell'umanità, attraverso l'incontro di diversi attori di questo fenomeno sociale. Propone come assi di lavoro: media audiovisivi, conversazioni, pratica sportiva, letteratura e formazione per i diplomi.
Uno dei festival cinematografici più longevi nel suo genere al mondo. È un festival di cortometraggi aperto a produzioni non professionali, studenti delle scuole di cinema e produzioni commerciali. Si tiene ogni anno durante l'ultima settimana di novembre.
FACEBOOK
https://www.facebook.com/maltacine.circle/