Logo of Endimaris Sitges

Scadenza
31 Aug 2025


Pubblicato: 01 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Endimaris Sitges

Endimaris Sitges

Sitges, Spain


Festival competitivo di cortometraggi a tema 2SLGTBIQ+, prodotto nei 24 mesi precedenti l'evento, tenutosi nella città di Sitges (Barcellona - Spagna).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Xilitla Film Fest

Scadenza
20 Jun 2025


Pubblicato: 01 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de Xilitla

Xilitla Film Fest

San Luis Potosí , Mexico


Lo Xilitla Film Fest mira a promuovere il cinema nazionale e internazionale nelle sue varie espressioni e generi.

Il sito più surreale del Messico presenta con orgoglio la terza edizione del suo Festival Internazionale del Cinema, noto anche come Xilitla Film Fest.

Situato nella magica città della Sierra Madre Occidental, con la sua lussureggiante foresta tropicale, questo luogo ha affascinato Edward James, che qui ha costruito il suo giardino surreale, un monumento a un'immaginazione traboccante.

Nel 2025, questo festival si svolgerà ancora una volta, e celebrerà la diversità cinematografica attraverso un'ampia gamma di generi e stili, tra cui documentario, fantasy, horror, realismo magico, fantascienza, erotico, porno, musicale e molte altre proposte innovative.

Il festival è organizzato da Centro James, Cervecería James e dall'Edward James Museum, con il sostegno del Centro de las Artes S.L.P, del Comune di Xilitla e del Dipartimento del Turismo dello Stato di San Luis Potosí, in collaborazione con la Rete Iberoamericana dei Festival. Durante il festival, ci saranno proiezioni competitive, showcase, omaggi, workshop di formazione professionale e attività olistiche.

Il bando di concorso sarà aperto dal 30 marzo al 1 agosto 2025.

Il festival si svolgerà dal 3 al 7 dicembre 2025, con due sezioni: vetrina e concorso, oltre a workshop, conferenze e omaggi volti a promuovere l'industria cinematografica.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of i-Fest International Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 30 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner i-Fest International Film Festival

i-Fest International Film Festival

Castrovillari, Italy


i-Fest International Film Festival è un evento culturale internazionale dedicato al Cinema e alle Nuove Tecnologie giunto alla sua sesta edizione, ad oggi è indicato tra gli eventi più importanti e rappresentativi del panorama italiano e imprescindibile appuntamento innovativo creativo, didattico ed esperienziale per il territorio in cui si svolge, la Calabria e Palermo (Sicilia).

i-Fest, brand registrato, è un originale progetto culturale innovativo, incredibilmente ricco di proposte artistiche e rilevanti attività culturali ed esperienziali, multidisciplinare e trasversale nel coinvolgimento di un vasto territorio e target di pubblico specifici.

L'unicità di i-Fest è nata in fase progettuale, si tratta infatti del Festival delle "5 i":

International/Innovation/Instruction/Information/Inspiration costituiscono i 5 principi fondamentali, raccontano il concept della manifestazione e ne definiscono gli obiettivi: diffondere la cultura cinematografica europea e internazionale nelle molteplici forme espressive e nei diversi generi e stili attraverso un percorso analitico ed un approccio sperimentale; raccontare la molteplicità dell'universo cinematografico con un focus specifico sul cinema internazionale; presentare un evento innovativo, dinamico, stimolante e sempre attento dei più moderni linguaggi digitali; diffondere i mestieri del cinema attraverso una ricca attività didattica ed educativa; coinvolgere nuovi talenti del panorama cinematografico nazionale, europeo ed internazionale; trasmettere valori positivi ai giovani, proponendo attività in ambienti sani, stimolanti, creativi e sensibilizzando le nuove generazioni su importanti tematiche ambientali e sociali attraverso specifiche attività dedicate; proporre un percorso di alfabetizzazione per le giovani generazioni attraverso molteplici attività dedicate; assicurare il pluralismo culturale attraverso un'offerta cinematografica e audiovisiva differenziata; sostenere e incrementare il coinvolgimento e lo sviluppo di un pubblico di target diversi; presentare le più moderne tecnologie audiovisive attraverso una proposta di esperienze innovative (VR, mostre digitali, esperienze multimediali); sviluppare sentimenti di orgoglio e senso di appartenenza attraverso un coinvolgimento ampio e trasversale, raccontando il territorio nei suoi aspetti positivi, esaltandone le qualità e trasmettendo qualità, bellezza e ospitalità ai numerosi ospiti nazionali e internazionali.

i-Fest è un hub in continua evoluzione e crescita che, con grande senso di responsabilità nei confronti del proprio pubblico, grande amore per il proprio territorio e lavoro costante e appassionato, propone dal 2020 un evento che, anche in relazione al territorio di riferimento e grazie alla sua rapida crescita, ha raggiunto dimensioni veramente importanti. L'edizione 2024 ha presentato 6 concorsi internazionali, 5 rassegne fuori concorso (oltre 160 proiezioni), 14 ospiti nazionali e internazionali e una ricca attività didattica (10 masterclass/incontri didattici/workshop).

Nelle ultime edizioni hanno preso parte ad i-Fest Ospiti del calibro di: il doppio premio Oscar Paul Haggis, il grande regista polacco Lech Majewski, la regista spagnola Inés Paris (vincitrice di diversi premi Goya), l'americana Heather Parisi (esclusiva italiana) ed Ezio Greggio, il grande attore italiano Giancarlo Giannini (esclusiva italiana) che ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame di Hollywood il 6 marzo, il regista francese Éric Gravel Leone D'oro a Venezia 78 e Cesar Award 2023, l'attrice rumena Madalina Ghenea, il mito del cinema italiano Sandra Milo, i registi Enrico Vanzina, Giorgio Verdelli, Alessandro Rossellini, la straordinaria Milena Vukotic, gli artisti orientali Tsai Ming liang, Kiki Sugino e Momi Yamashita, Franco Nero, Lino Banfi, Maria Grazia Cucinotta, Milcho Manchevski, Albert Serra, Matteo Garrone, Michele Placido, Nino Frassica, Cristian Mungiu, Raoul Bova e molti altri.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of FICC HEK - SUR A SUR

Scadenza
15 May 2025


Pubblicato: 29 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional De Cine Comunitario Historias En Kilómetros (FICC HEK) - Sur A Sur

FICC HEK - SUR A SUR

Tierra Grata, Ibagué, Cereté, Tumaco, Colombia


L'International Community Film Festival Historias en Kilómetros (FICC HEK) - SOUTH TO SOUTH, celebra la sua seconda edizione nel 2025 rivendicando il cinema comunitario come spazio di incontro, creazione e resistenza audiovisiva. Con lo slogan «A Party to Believe Again», questo festival cerca di amplificare le voci delle comunità del Sud del mondo, creando storie visibili di lotta, resilienza e costruzione della pace. In questa edizione, ci concentriamo sull'arte e sulla cultura come motori del cambiamento, sulla leadership sociale nella difesa del territorio, sui contadini come soggetto politico e promotore della pace e sull'istruzione come pilastro per la giustizia sociale, ambientale e di genere.

Nel 2025, FICC HEK - SOUTH TO SOUTH visiterà diversi territori, portando la sua programmazione alle comunità di tre continenti. In Colombia, ogni proiezione e attività avrà un collettivo ospitante: LA ROTATIVA a Tierra Grata, Cesar (3 e 4 settembre); COCOSUR a Ibagué, Tolima (10 e 11 settembre); VISIÓN JÓVEN a Cereté, Córdoba (17 e 18 settembre); MAREA PRODUCCIONES a Tumaco, Nariño (23 e 24 settembre); e CISCA PRODUCCIONES nel Norte de Santander (4 e 5 ottobre). A livello internazionale, il festival raggiungerà il campo profughi di Kakuma, in Kenya (6 settembre) con THE KAMP e Dacca, Bangladesh (27 settembre) con AÁRAR PRODUCTIONS, rafforzando il dialogo e la connessione tra le diverse realtà del sud del mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of IBIZACINEFEST

Scadenza
10 Feb 2026


Pubblicato: 29 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of IBIZACINEFEST

Banner Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza

IBIZACINEFEST

Ibiza, Spain


Concepiamo IBZCF come una finestra sul cinema contemporaneo, sulle sue nuove tendenze e sui creatori che contribuiscono con nuovi percorsi narrativi per creare film vivaci, necessari e moderni.
La decima edizione di IBZCF si svolgerà in 10 sedi nei cinque comuni dell'isola e online sulla piattaforma Filmin. Ibizacinefest rinnova il suo impegno per Ibiza e la sua cultura attraverso un programma di titoli nazionali e internazionali mai visti prima sull'isola, anteprime esclusive nelle Isole Baleari e in Spagna, attività rivolte ai professionisti, sezioni di cortometraggi per scoprire e promuovere talenti locali e delle Baleari e il nostro programma educativo con proiezioni speciali per creare nuovo pubblico.

Sarà dato spazio anche alla riflessione attraverso discussioni aperte sul rapporto tra il cinema e varie questioni socioculturali attuali.

I cortometraggi sono ancora una volta al centro dell'attenzione di IBZCF, ancora una volta in qualificazione ai Goya Awards 2026, ai Forqué Awards e ai Fugaz Awards, e collabora ancora una volta con l'European Film Academy al programma Shortfilms on Tour.

Oltre al Festival dal vivo, organizzeremo il nostro Workshop-Residenza Slow-Cinema con la proiezione simultanea di 15 cortometraggi, con il quale inonderemo la nostra isola di oltre 120 titoli di cinema contemporaneo.

Xavi Herrero
Regista e programmatore, membro della IBZCF2-European Film Academy


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of POLIFEST UPV

Scadenza
07 May 2025


Pubblicato: 29 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner POLIFEST UPV

POLIFEST UPV

Gandia, Spain


Polifest è un festival di cortometraggi creati da studenti. Questo festival funge da strumento collaborativo e piattaforma per mostrare il lavoro di giovani che stanno sviluppando progetti e cortometraggi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of MECAL LAB

Scadenza
15 May 2025


Pubblicato: 29 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner MECAL Lab

MECAL LAB

Barcelona, Spain


Mecal Pro, il Festival internazionale del cortometraggio e dell'animazione di Barcellona, celebrerà la sua 27a edizione. La lunga storia di MECAL PRO lo ha consolidato come uno dei festival di cortometraggi più importanti in Europa e nel mondo, ricevendo così il sostegno di istituzioni locali, nazionali e internazionali. Nel 2024 abbiamo proiettato più di 300 cortometraggi nelle 29 sezioni che programmiamo.

Mecal è fortemente impegnata a promuovere l'esposizione e la diffusione di creazioni audiovisive in formato breve, non solo presso il pubblico, ma anche facendo incontrare creatori e distributori attraverso diverse attività. Mecal si dedica anche alla promozione dei talenti emergenti, organizzando eventi e premi appositamente rivolti ai giovani creatori. In questo senso, funziona anche come rete di diffusione di cortometraggi, organizzando proiezioni sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con festival, ambasciate e istituzioni di tutto il mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of NRP International Short Film Festival

Scadenza
31 Jul 2025


Pubblicato: 29 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Nuova Rassegna Paradiso

NRP International Short Film Festival

Sant'antonio abate, Italy


L'associazione culturale Tetra Vision, organizzatrice della «Nuova Rassegna Paradiso», annuncia ufficialmente l'apertura delle iscrizioni per la terza edizione del festival, che si svolgerà il 5 dicembre 2025, in una prestigiosa sala cinematografica. Il festival celebra il cinema indipendente, mettendo in mostra i giovani talenti e creando un punto di incontro per registi, artisti e appassionati della settima arte.

L'evento mira a stimolare una riflessione profonda sui temi dell'invisibilità e dell'emarginazione attraverso il linguaggio e il potere evocativo del cinema.
Il festival invita i partecipanti a esplorare la dimensione invisibile, includendo temi come:
- Isolamento sociale e alienazione
- Dipendenze di ogni tipo (psicologiche, emotive, tecnologiche e forme di abuso di sostanze)
- Lotte interiori e sfide personali che non sono sempre visibili agli altri
- Invisibilità nei media: la rappresentazione della società, della diversità e della fragilità

I partecipanti avranno l'opportunità di ricevere feedback da esperti del settore, giurie tecniche e da un pubblico impegnato e appassionato, contribuendo così alla crescita della comunità cinematografica locale.

Un ulteriore obiettivo del festival è creare opportunità di networking, promuovere collaborazioni tra artisti emergenti e professionisti affermati, nonché incoraggiare lo scambio culturale tra diverse realtà territoriali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Animazione  Terrore  Altro  Music Video



 
Logo of Maniatic, Festival Internacional de cine Fantástico de Manises

Scadenza
01 Aug 2025


Pubblicato: 28 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Maniatic, Festival Internacional de cine Fantástico de Manises

Banner Maniatic, Festival Internacional De Cine Fantástico De Manises

Maniatic, Festival Internacional de cine Fantástico de Manises

Manises, Spain


MANIATIC- FANTASTIC INTERNATIONAL FILM FESTIVAL OF MANISES è un festival di genere fantastico per avvicinare il mondo del cortometraggio alle nuove generazioni di spettatori che altrimenti non avrebbero accesso alle ultime creazioni dei futuri registi del cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Costa Brava Film Festival

Scadenza
09 Oct 2025


Pubblicato: 28 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Costa Brava Film Festival

Costa Brava Film Festival

girona, Spain


Festival del cinema di IMDb.

Nelle precedenti edizioni, abbiamo ospitato progetti con grandi star come Jeremy Irons, Robin Williams, Franco Nero e Rauw Alejandro, oltre a più di 3.800 progetti provenienti da 76 paesi.

Crediamo fermamente nel potere della visibilità, come dimostra il fatto che nel corso degli anni abbiamo promosso più di 1.600 progetti su Instagram.

La nostra missione è aiutarti in ogni modo, non solo con l'esposizione del festival, ma anche con il collegamento con i nostri oltre 8.000 contatti internazionali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Delhi International Film Festival’s Award Ceremony For Selected Films  and DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ACADEMY AWARDS - DIFFA 2025

Scadenza
25 Oct 2025


Pubblicato: 28 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Delhi International Film Festival’s Award Ceremony For Selected Films  and DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ACADEMY AWARDS - DIFFA 2025

Delhi International Film Festival’s Award Ceremony For Selected Films and DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ACADEMY AWARDS - DIFFA 2025

New Delhi, India


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Yubari International Fantastic Memories Film Festival

Scadenza
10 Jun 2025


Pubblicato: 28 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner ゆうばり国際ファンタスティック思い出映画祭

Yubari International Fantastic Memories Film Festival

Yubari, Japan


Lo Yubari International Fantastic Film Festival (di seguito Yubari Fanta) si svolge a Yubari, Hokkaido, ed è organizzato e gestito dal Comitato Esecutivo dello Yubari International Fantastic Film Festival.

Questo festival cinematografico si concentra su fantascienza, horror, fantasy, avventura, azione, thriller, animazione e altri film fantastici ricchi di immaginazione e intrattenimento.

Lo scopo di Yubari Fanta è fornire uno spazio a cittadini, registi e pubblico per connettersi e interagire, scoprire e coltivare nuovi talenti, promuovere lo scambio culturale e favorire la comprensione reciproca tra i paesi di tutto il mondo attraverso il cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Festival Cine Mediterráneo- Ficsem

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 28 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Cine del Mediterráneo- Ficsem

Festival Cine Mediterráneo- Ficsem

Torrevieja, Spain


Festival FICSEM, nell'area del Mediterraneo.


Per ragioni importanti, ed essendo stati immersi in una situazione in cui siamo stati tutti colpiti, abbiamo deciso di adattarci alla situazione attuale e dare una nuova attenzione al nostro festival. Mantenendo l'entusiasmo e la passione che proviamo per il mondo artistico.


Il nostro festival è finalizzato alla diffusione e alla promozione di autori cinematografici legati a temi di valore sociale e/o ecologico.


Poiché crediamo nel potere dell'arte come mezzo di trasformazione, il nostro contributo di questo festival è dare visibilità ai progetti che affrontano i cambiamenti ambientali e sociali in cui siamo immersi. Siamo un festival internazionale perché comprendiamo il mondo oltre le barriere e perché siamo mossi dalla necessità di conoscere altre culture e condividere il meglio delle nostre, poiché ciò contribuisce a qualsiasi miglioramento in ogni angolo del mondo.


Il Mediterraneo è il clima che ci circonda e ci sentiamo identificati con esso. In termini di calore, vicinanza e trasparenza. Siamo un festival che sta iniziando alla grande, con un gran numero di artisti impegnati che condividono la nostra causa e il desiderio di condividere.

Ed è per questo che non abbiamo paura di rompere gli schemi più classici dei festival. Tanto che nel premio per il miglior attore e/o attrice, il riconoscimento del premio ricade sul loro lavoro sociale e/o ecologico... E non solo per le loro capacità.

Pur avendo solide basi ideologiche. Ci apriamo ad altre aree e iniziative artistiche.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of International Short Film Festival «Movie Mouse»

Scadenza
20 Jul 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Международный фестиваль короткометражного кино ’КиноМышь’

International Short Film Festival «Movie Mouse»

Moscow, Russia


Informazioni sul festival:

L'International Short Film Festival «Movie Mouse» è un concorso ANNUALE di cortometraggi con una cerimonia di premiazione ufficiale per i vincitori.

Gli organizzatori del festival si riservano il diritto di tenere la cerimonia di premiazione in qualsiasi formato, anche fisicamente presso la sede, online o come semplice annuncio dei risultati sul sito web del festival e inviando diplomi e premi ai partecipanti.


Il festival è stato creato per identificare registi di talento e promuovere cortometraggi.

Gli organizzatori del festival sono la compagnia cinematografica «Mouse and Husband production»/https://www.mimproduction.info/

La data della TERZA STAGIONE del festival è il 10-12 gennaio 2025*

LE CANDIDATURE SONO ACCETTATE FINO AL 01 dicembre 2025

, la data di annuncio dei risultati delle tappe
LA SELEZIONE UFFICIALE (LISTA LUNGA), SEMIFINALE (SEMIFINALE) -
15 dicembre 2025.

*La data e la sede del prossimo festival sono indicate sul sito ufficiale del festival cinematografico e sulle piattaforme applicative e possono essere modificate dagli organizzatori entro il 15/12/2025

Categorie:
Lungometraggi
Film animati
Film documentari
Trailer

Nomine:

1-DRAMA - Il miglior lungometraggio drammatico (cortometraggio di genere drammatico/melodramma/dramma psicologico) della durata da 10 a 40 minuti

2-SUPER-SHORT è il miglior lungometraggio drammatico (un cortometraggio nel genere drammatico/melodramma/dramma psicologico) della durata massima di 10 minuti.

3 - Miglior lungometraggio d'azione (cortometraggio poliziesco/horror/d' azione) - Categoria 18+

4- COMMEDIA - Miglior lungometraggio commedia (cortometraggio di genere comico)

5-DOC - Miglior documentario (cortometraggio documentario di qualsiasi genere)

6-ANIMAZIONE - Il miglior film d'animazione (cortometraggio animato di qualsiasi genere)

7- DEBUTTO - Il miglior lungometraggio d'esordio e film per studenti

8- CHILDREN - Miglior cortometraggio per bambini e adolescenti (categoria 0+)

9- TRAILER - Il miglior trailer di un cortometraggio esistente (fino a 2 minuti di durata)

Nomination aggiuntive:
Miglior regista
Lo scenario migliore
Miglior attore/attrice
Migliore fotografia

La migliore soluzione tecnica (premio speciale «KinoMuzh»)
Il premio di voto del pubblico (determinato dal numero di like sul poster alle 12:00 del giorno precedente la cerimonia di chiusura del festival - la votazione si svolge sul sito web del festival)

* I progetti presentati vengono esaminati e valutati da una giuria professionale composta da almeno tre esperti russi e internazionali nel campo della cinematografia.

Fasi:

Tutti i film inviati dai direttori della fotografia vengono esaminati dai membri della giuria, dopodiché alcuni di essi separatamente in ciascuna categoria vengono inclusi nella selezione ufficiale (LONGLIST).
A seconda del numero di film che sono stati selezionati ufficialmente, si prevedono ulteriori fasi di selezione in ciascuna categoria: QUARTI DI FINALE, SEMIFINALE, finale (SHORT LIST), candidati (CANDIDATI) al premio, vincitore (VINCITORE) - Gran Premio del festival.

Gli organizzatori del festival si riservano il diritto di effettuare la selezione sia in sequenza in tutte le fasi, sia di saltarne alcune, a seconda del numero di partecipanti in ciascuna categoria.

I semifinalisti di ogni categoria sono invitati alla cerimonia di premiazione (se si svolge fisicamente) sul sito web del festival. Tutti gli autori che hanno inviato un film per partecipare al programma del concorso possono anche rivolgersi agli organizzatori del festival per partecipare alla cerimonia ufficiale di premiazione.

Il vincitore del Grand Prix di ogni categoria (il vincitore della nomination) viene annunciato tra i candidati. L'assegnazione di ulteriori candidature è a discrezione degli organizzatori. (Gli organizzatori possono scegliere i vincitori in tutte o in alcune categorie a loro discrezione o non sceglierli affatto).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Festival Òmnium de Cinema

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Òmnium de Cinema

Festival Òmnium de Cinema

Barcelona, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FIC Gáldar International Film Festival

Scadenza
15 Jul 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional De Cine De Gáldar - Fic Gáldar

FIC Gáldar International Film Festival

Gáldar, Spain


Il Gáldar International Film Festival (FIC Gáldar) è uno dei festival cinematografici più importanti delle Isole Canarie e ha concentrato in ciascuna delle sue edizioni il meglio del cinema nazionale e internazionale. Organizzato dal Consiglio Comunale di Gáldar attraverso il Consiglio della Cultura dal 2013, questo festival propone un evento dal vivo con importanti misure sanitarie per garantire la massima sicurezza e comfort.

Il nostro evento a partire da oggi sarà ospitato nelle date originariamente previste. Stiamo seguendo da vicino le norme e i regolamenti stabiliti dal governo spagnolo e, poiché speriamo che i cinema siano autorizzati a esaurire la loro capacità prima del nostro evento, siamo anche aperti all'apertura delle nostre sale con una capienza limitata, se ciò fosse obbligatorio. Se i piani per il nostro evento dal vivo dovessero cambiare, comunicheremo nuove date a tutti i registi selezionati.

Il festival si svolgerà nella città di Gáldar, sull'isola di Gran Canaria, nell'ottobre 2025, e la sua filosofia si concentra sul film come unico e grande centro gravitazionale, senza perdere di vista i creatori, che meritano un rispetto parangonale per le loro opere.

Pertanto, questo festival non farà differenza tra temi, formati o generi. Le iscrizioni sono aperte a tutti i tipi di lungometraggi e cortometraggi. Stiamo cercando di mostrare il meglio del dramma, della commedia, dell'horror, della fantascienza/fantasy, del thriller/suspense, del noir, sia nella fiction che nel documentario, sia nel life action che nell'animazione. Le iscrizioni sono aperte a film provenienti da tutto il mondo.

La FIC si impegna a favore del cinema per il cinema, per una visione vera che non risponda a vincoli né sociali, né ideologici, né formali. È, fondamentalmente, un festival cinematografico senza confini.

Infine, il festival renderà omaggio anche a diverse personalità dell'industria cinematografica e organizzerà workshop e attività parallele.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of 29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH

Scadenza
01 Sep 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 29N. Festival De Cine, Memoria Y Ddhh

29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH

Valparaíso, Chile


Il 29 novembre 1974, la DINA arrestò Carmen Bueno e Jorge Müller dopo la prima del film «A la sombra del sol». 51 anni dopo la loro scomparsa forzata, i registi continuano a ricordare in questo giorno due grandi personaggi del cinema nazionale attraverso il cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Mirepeisset film encounters

Scadenza
24 Apr 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 3èmes Rencontres De Cinéma De Mirepeisset

Mirepeisset film encounters

Mirepeisset, France


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of Magara Film Festival

Scadenza
30 Jun 2025


Pubblicato: 27 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Magara Film Festival

Magara Film Festival

San Fili, Italy


Dal 31 luglio al 3 agosto 2025 il Magara Film Festival (MFF) animerà il centro storico di San Fili nell’ambito dell'evento "Le Notti delle Magare – Festival della Cultura Popolare". Dedicato al cinema indipendente, il festival esplora il mito della Magara, figura misteriosa del folklore calabrese, custode di antiche conoscenze esoteriche. Come le Janare campane, le Masche piemontesi e le Strie del Nord Italia, la Magara incarna il legame tra mito e realtà, ispirando storie di magia, superstizione e fascino arcano. Aperto a cineasti emergenti e affermati, il MFF favorisce lo scambio culturale tra generazioni, celebrando il potere del racconto visivo e la magia delle storie senza tempo.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of TI-Kreyollywood

Scadenza
27 May 2025


Pubblicato: 26 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ti-Kreyollywood

TI-Kreyollywood

Paris, France


Ti-Kreyollywood è un evento trimestrale dedicato ai cortometraggi, che si svolge prima e dopo il Kréyol International Film Festival (KIFF) a cui è affiliato. L'obiettivo è offrire una seconda possibilità ai cortometraggi che non sono stati selezionati per il KIFF e offrire una nuova opportunità alle produzioni più vecchie che meritano di essere viste in questo contesto.

Tieni presente che se il tuo film sarà prodotto dopo il 1° gennaio 2019, parteciperai al Kreyol International Film Festival (KIFF2025), che si svolgerà dal 26 al 30 settembre 2025 a Parigi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale