Logo of FICAR ENTRIMO 2025

Scadenza
15 Jun 2025


Pubblicato: 21 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ficar Entrimo 2025

FICAR ENTRIMO 2025

Entrimo, Spain


Festival del cortometraggio FICAR Entrimo 2025
«Giovani e ambiente rurale»

Il Festival del cortometraggio 2025 mira a promuovere la creazione audiovisiva e dare visibilità alle storie, alle sfide e alle realtà dei giovani nelle aree rurali.

Questa edizione mira a mettere in risalto la creatività di registi emergenti e affermati che ritraggono nelle loro opere la vita, le lotte, i sogni e la cultura delle nuove generazioni nelle comunità rurali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Sperimentale



 
Logo of International Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 21 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner LRC | Loud `n´ Roll Cinema

International Festival

Balneário Piçarras, Brazil


Loud 'N' Roll Cinema emerge come un festival internazionale dedicato alla presentazione e alla premiazione di video di musica rock, evidenziando la fusione tra musica e linguaggio cinematografico. Più di una semplice proiezione, il festival vuole essere una celebrazione della creatività, in cui la narrazione audiovisiva amplifica la potenza, l'estetica e l'attitudine del rock.

Nella sua prima edizione, che si svolgerà il 12 e 13 luglio 2025, presso CASA1/2BAR a Balneário Piçarras, SC, l'evento sarà interamente di persona e gratuito, offrendo al pubblico un'esperienza coinvolgente in cui la musica prende vita sul grande schermo.

Con iscrizioni aperte ai video musicali di qualsiasi paese e in due categorie: Miglior video musicale brasiliano e Miglior video musicale internazionale, il festival cerca di riconoscere e promuovere artisti e registi che trasformano la loro musica in narrazioni visive di grande impatto.

Loud 'N' Roll Cinema è l'inizio di un viaggio volto a rafforzare il legame tra rock e cinema, promuovere nuove scoperte e ispirare le produzioni future.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Music Video



 
Logo of African Indigenous Language Film Festival (Ailff)

Scadenza
20 Aug 2025


Pubblicato: 21 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of African Indigenous Language Film Festival (Ailff)

Banner African Indigenous Language Film Festival (Ailff)

African Indigenous Language Film Festival (Ailff)

Lagos, Nigeria


Il terzo African Indigenous Language Film Festival (AILFF'25) celebra la diversità linguistica e il patrimonio culturale dell'Africa con il tema * «Threads of Culture: Weaving Inclusion Through Filmmaking» .* In programma dall'8 all'11 ottobre 2025 in Nigeria, AILFF'25 mira a preservare e promuovere le lingue africane attraverso il cinema, colmando i divari generazionali e geografici e combattendo l'emarginazione delle storie africane.

Quest'anno, AILFF'25 mette in evidenza film che descrivono le esperienze di persone con sindrome di Down, usando il cinema come catalizzatore per l'empatia e il cambiamento sociale.

Il festival invita i registi a far luce su narrazioni trascurate e a promuovere dialoghi sull'inclusività. I partecipanti sperimenteranno proiezioni coinvolgenti, tavole rotonde e workshop, guidati da registi e sostenitori incentrati sulla lingua, l'identità e l'accessibilità.

Unisciti a noi in Nigeria per contribuire a salvaguardare la ricchezza linguistica dell'Africa, amplificare le voci silenziate e costruire un futuro.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Caracas Movie Critics` Film Festival

Scadenza
02 May 2025


Pubblicato: 20 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de la Critica Cinematográfica de Caracas

Caracas Movie Critics` Film Festival

Caracas, Venezuela


Il Caracas Film Criticism Festival è concepito come uno spazio per riflettere e premiare l'espressione del significato della critica cinematografica in varie opere nazionali e internazionali. Da In questo modo, cerca di incoraggiare, promuovere e diffondere il cinema venezuelano, nonché la profondità di analisi del cinema prodotto in Venezuela rispetto al cinema internazionale premiato nei festival di Berlino, Cannes, Locarno, San Sebastián e Venezia.

Il Caracas Film Critics Festival è concepito come uno spazio di riflessione che mira a premiare le migliori opere nazionali e internazionali, secondo gli standard della critica cinematografica.

In questo modo, cerchiamo di effettuare un'analisi approfondita del cinema prodotto in Venezuela e all'estero.

Di esso, oltre a incoraggiare, promuovere e diffondere l'atto cinematografico. Da un punto di vista esterno, grazie alla partecipazione di collaboratori stranieri.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of HALLNAYWOOD International Short Film Festival

Scadenza
21 Jun 2025


Pubblicato: 20 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival International de court métrage HALLNAYWOOD

HALLNAYWOOD International Short Film Festival

Aulnay sous bois , France


L'Hallnaywood Festival è un evento cinematografico imperdibile dedicato ai cortometraggi, che si tiene ogni anno ad Aulnay-sous-Bois. Questo festival mette in mostra la creatività di registi emergenti e affermati di tutto il mondo, offrendo al pubblico una selezione diversificata di cortometraggi di tutti i generi.

Oltre alle proiezioni, Hallnaywood ospita incontri e discussioni con esperti del settore, offrendo una preziosa opportunità di apprendimento e networking. Attivo sui social media, il festival consente inoltre ai fan di rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sui contenuti dietro le quinte durante tutto l'anno.

Con il suo impegno a promuovere la diversità e il talento, l'Hallnaywood Festival si è affermato come un evento chiave per i cortometraggi in Francia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Moscow Asian Film Festival

Scadenza
25 Feb 2026


Pubblicato: 20 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Moscow Asian Film Festival

Moscow Asian Film Festival

Moscow, Russia


Il MAFF, il Moscow Asian Film Festival, è stato lanciato per sostenere i registi indipendenti in tutta l'Asia affinché mostrino le loro idee uniche, raccontino le storie che hanno nel profondo del cuore e ispirino sia il pubblico che altri registi indipendenti.

Il Moscow Asian Film Festival presenta opere prodotte da registi di origine asiatica e storie sulla cultura e il patrimonio asiatici. Accetteremo iscrizioni da registi asiatici, registi, scrittori, troupe a maggioranza asiatica e/o storie asiatiche.

Il festival sosterrà principalmente i registi asiatici per mostrare i loro talenti. L'evento mostrerà cortometraggi e documentari di importanza culturale, sociale e storica asiatica di registi asiatici e non asiatici. Il festival ospiterà registi per un ricevimento e un coinvolgimento del pubblico. Il festival sarà un evento importante per la città con il sostegno di Big Asia TV-Chanel con l'obiettivo di promuovere i film asiatici in Russia.

Il festival prevede proiezioni dal vivo al Global Cinema di Mosca, con sei sale da 100 posti dotate di proiettori laser DLP e altoparlanti JBL distribuiti in tutta la sede, per offrire una qualità di prim'ordine in un ambiente di proiezione intimo. I registi le cui opere saranno ammesse al nostro festival riceveranno pass gratuiti per le proiezioni, inviti a eventi di networking e potranno prendere in considerazione i premi.

Il MAFF è organizzato e prodotto dal Film Club di Valery Shanin e da Big Asia TV-Chanel con un generoso sostegno finanziario da parte di donatori privati.

Tutti i migliori film selezionati per la proiezione verranno proiettati sul grande schermo durante la solenne cerimonia finale il 14 e 16 marzo 2025 a Mosca, in Russia, e potranno lottare per il premio principale e il titolo di «Miglior film». Oltre che per i premi delle nomination indipendenti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of GENERAMMA Festival de Cine realizado por Mujeres, Chiclana

Scadenza
30 May 2025


Pubblicato: 20 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner GENERAMMA Festival de Cine realizado por Mujeres, Chiclana

GENERAMMA Festival de Cine realizado por Mujeres, Chiclana

Chiclana de la Frontera, Spain


Dal 19 marzo al 30 maggio, GENERAMMA, Festival de Cine Realizado por Mujeres - Chiclana, apre il bando di concorso per cortometraggi diretti da donne provenienti da Spagna, Europa, America Latina e Caraibi, per la sua quinta edizione dal 9 al 13 settembre 2025.

GENERAMMA è un festival con una rassegna internazionale NON COMPETITIVA di lungometraggi e una sezione ufficiale COMPETITIVA di cortometraggi che offre al suo pubblico il meglio del cinema fatto da donne.

GENERAMMA è un festival organizzato dall'Associazione andalusa delle donne nei media audiovisivi (AAMMA), che riunisce più di 250 professionisti del cinema e dell'audiovisivo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of 25th Bidasoa International Archaeological Film Festival

Scadenza
15 Jul 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner XXV Festival Internacional De Cine Arqueológico Del Bidasoa

25th Bidasoa International Archaeological Film Festival

Irun, Spain


Il Museo Romano di Oiasso e il Comune di Irun organizzano il Festival Internazionale del Cinema Archeologico della Bidasoa.

L'obiettivo del Festival è presentare l'archeologia al grande pubblico, attraverso la diffusione di materiale audiovisivo frutto del lavoro svolto dagli archeologi, assicurando la promozione e la diffusione di questi film.

Il Festival è celebrato dal 2001 e dal 2004 ha quattro premi: il Gran Premio del Festival, il Premio speciale del pubblico, il Premio ai valori educativi e il Premio Arkeolan per il contributo alla scienza. Dal 2006 fa parte di Fedarcine, la rete europea di festival cinematografici archeologici.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario



 
Logo of Roma Film Corto

Scadenza
15 Jul 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Roma Film Corto

Roma Film Corto

Roma, Italy


Scopri il Roma Film Corto, il festival internazionale che celebra l’innovazione e la creatività nel mondo del cortometraggio. Situato nel cuore della capitale italiana, il festival continua ad essere un punto di riferimento per registi emergenti e affermati, offrendo loro una prestigiosa vetrina davanti a un pubblico internazionale e a professionisti dell'industria.

Il festival offre visibilità internazionale grazie alla presenza di una giuria di esperti e di ospiti di rilievo, garantendo ai cortometraggi selezionati un’ampia esposizione. Rappresenta un'importante occasione di networking, favorendo l'incontro tra registi, produttori e distributori per creare opportunità di collaborazione e crescita professionale.

I premi e i riconoscimenti spaziano tra diverse categorie, valorizzando ogni aspetto della produzione cinematografica, dalla regia alla sceneggiatura, dal montaggio alla colonna sonora.

Il Roma Film Corto è più di un festival, è un’esperienza culturale immersiva. Partecipare significa non solo presentare la propria opera a un pubblico qualificato, ma anche vivere un evento che celebra il cinema e la creatività in tutte le sue forme.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Scadenza
31 May 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine Infantil y Juvenil - Zinetxiki Zinemaldia

ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Bilbao, Spain


La X edizione dello Zinetxiki Zinemaldia - International Film Festival for Children and Youth, organizzato dall'associazione culturale Begira Elkartea, si svolgerà a Bilbao e in altre città basche dal 13 al 28 dicembre 2025.

Zinetxiki Zinemaldia mira a offrire contenuti audiovisivi di qualità mondiale a un pubblico familiare. Attraverso la proiezione di opere selezionate in diverse categorie competitive, il festival cerca di promuovere l'educazione audiovisiva e la creazione di nuovo pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Fantastic Gijón

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival De Cine Fantástico Y De Terror De Gijón

Fantastic Gijón

Gijón, Spain


FantasticGijón è nato con l'illusione di riempire uno spazio che riteniamo vuoto nelle Asturie, per ospitare produzioni nazionali e internazionali dei generi Horror, Fantasy e Science Fiction che, a causa del genere a cui appartengono, hanno meno possibilità di raggiungere la nostra comunità all'interno della programmazione del resto dei festival regionali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Fantastico  Terrore



 
Logo of Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Scadenza
31 Jul 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Buenos Aires, Argentina


Bendita Tú è un festival internazionale di cortometraggi che promuove il cinema sperimentale, ibrido e di videosaggi con una prospettiva di genere e queer. Con sede in Argentina e Spagna, il festival crea uno spazio di incontro e dialogo per dare visibilità al cinema emergente all'interno di una diversità di identità e territori.

Nella sua ottava edizione, il festival sceglie la Terra come tema centrale, un concetto che apre le porte a molteplici significati. È, allo stesso tempo, il pianeta in cui abitiamo e il suolo che sostiene la vita, oltre a una rete di relazioni in cui l'umano e il non umano si intrecciano in una rete di interdipendenza. Da una prospettiva poetica e ampia, la Terra è concepita come un mezzo che evoca spostamenti, migrazioni e diaspore, ma anche come un terreno carico di profumi, texture e ricordi, dove l'organico e l'inorganico si fondono. Come ha detto Gaston Bachelard (1994), «la Terra è un ricordo che può essere toccato», un'idea che le conferisce risonanze sia sensoriali che simboliche, trasformandola in uno spazio di reinvenzione, lutto e resistenza.

Il festival propone un dialogo sulle interconnessioni situate in relazione a questo elemento. Dalle visioni del mondo indigene, che comprendono il mondo come un essere vivente e sacro (Shiva, 2005), agli approcci contemporanei che evidenziano l'azione del non umano (Bennett, 2010), con l'obiettivo di riflettere su come la Terra territorializza e, allo stesso tempo, ci territorializza, ridefinendo le nozioni di appartenenza e casa in un contesto segnato da profonde trasformazioni geologiche e atmosferiche.

Le entità considerate «non viventi» - il substrato, le pietre, la sabbia - emergono come attori fondamentali nelle narrazioni sullo spostamento. Come suggerisce Ingold (2011), «la vita non si manifesta sulla Terra, ma all'interno delle sue pieghe e trame». Pertanto, attraverso diversi approcci audiovisivi, questa edizione è un invito a sentire lo spessore della Terra, ad ascoltare le sue molteplici voci e a riconoscere che, anche nei terreni più lontani, ci sono tracce di vita che ci connettono con altri esseri e con altre temporalità, riconoscendo che facciamo parte di un flusso costante di vite e materiali che ci precedono e ci succederanno.

L'ottava edizione presenterà una selezione di cortometraggi inclusi nel Concorso Ufficiale e nella Sezione Roots.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Islantilla Cinefórum Film Festival

Scadenza
16 May 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Islantilla Cinefórum

Islantilla Cinefórum Film Festival

Islantilla (Lepe e Isla Cristina), Spain


18° ISLANTILLA CINEFÓRUM


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FECISO - Social Films International Festival (Castilla-la Mancha)

Scadenza
25 May 2025


Pubblicato: 19 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FECISO- Festival Internacional de Cine Social de Castilla-la Mancha

FECISO - Social Films International Festival (Castilla-la Mancha)

Torrijos, Spain


Consapevole dell'importanza dei media audiovisivi nella società Spagnola di oggi e, cercando di renderli sia un mezzo di comunicazione che di educazione, per promuovere valori di solidarietà e tolleranza, il Festival Internazionale del Film Sociale di Castilla-La Mancha è nato e si terrà a Toledo, continuerà a Toledo, Torrijos, Cuenca, Olías del Rey...

A questo Festival sono invitati a partecipare enti pubblici e privati che condividono le stesse preoccupazioni.

Il Festival è composto da diverse sezioni, tra cui un concorso di cortometraggi e documentari, le questioni sociali includono: xenofobia, conflitto generazionale, lavoro minorile, violenza domestica, ruoli sociali, ecologia, diritti dei bambini, convivenza, ecc.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Ural Shorts

Scadenza
25 May 2025


Pubblicato: 18 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ural Shorts

Ural Shorts

Nizhny Tagil, Russia


Al confine tra Europa e Asia, nella città di 300 anni chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali —
organizziamo un Festival internazionale di cortometraggi con una selezione ufficiale trimestrale e proiezioni dal vivo ogni estate, autunno, inverno e primavera.

APERTE Iscrizioni PER GLI URALI SHORTS SUMMER 2023

La nostra missione è cercare e scoprire nuovi talenti nell'arte del cinema da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di mostrare e promuovere cortometraggi indipendenti di alto livello, indipendentemente dalla loro origine, anno di produzione o budget. Il nostro obiettivo finale è incoraggiare e ispirare gli autori di tutto il mondo.

Ural Shorts comprende quattro stagioni e un evento di premiazione annuale. Ogni stagione il comitato di selezione guarda privatamente i cortometraggi presentati e sceglie le selezioni ufficiali. Tutti i film selezionati partecipano al concorso per i Season Awards.

Entro 10 giorni dalla pubblicazione della lista ufficiale della selezione, la giuria annuncia i vincitori della stagione. I film vincitori entrano nel programma di proiezione nei cinema e in televisione affinché tutti possano vederli.

I vincitori dell'All Season partecipano alla competizione per gli Annual Awards con 18 candidature corrispondenti alle categorie Principale, Tecnica e Spettacoli. E ricevi un invito all'evento annuale di premiazione.

L'evento annuale Ural Shorts si svolge ad agosto nella città trecentesca di Nizhny Tagil, al confine tra Europa e Asia, chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali. L'evento di premiazione annuale consiste in un programma culturale ed educativo, la cerimonia di premiazione annuale, proiezioni, interviste televisive, workshop e altre attività.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Sound and Music Film Festival Makedonska 21

Scadenza
01 Aug 2025


Pubblicato: 18 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Sound and Music Film Festival Makedonska 21

Sound and Music Film Festival Makedonska 21

Belgrade, Serbia


Il Sound and Music Film Festival Makedonska 21 si svolge in un vecchio edificio di Belgrado risalente all'inizio del XX secolo (1928), che si trova in via Makedonska 21. Questa fu la costruzione del sindacato dei lavoratori più forte dell'epoca, fondato per promuovere valori altamente rispettati di rispetto reciproco e solidarietà. Dopo la seconda guerra mondiale i locali furono utilizzati da Radio Belgrado come sede dello Studio 10, che era la sede dei più significativi drammi radiofonici e dischi musicali. Questo luogo è stato responsabile dell'introduzione dell'arte del suono agli ascoltatori di Belgrado e di renderla una parte essenziale del loro patrimonio culturale, dimostrandosi di avere un incommensurabile significato artistico, culturale e sociale.

Oggi, l'edificio è un mix di unità residenziali e commerciali. Basandosi sulla ricca storia dell'edificio, i loro residenti hanno deciso di dare qualcosa in cambio e contribuire alla sua tradizione avviando un festival cinematografico che celebra l'arte della musica da film e del sound design.

Il festival vuole essere una piattaforma di networking professionale per chiunque provenga da questi campi: compositori cinematografici, sound designer, registratori del suono, produttori musicali, musicisti, gruppi musicali, per citarne alcuni, al fine di dare loro l'opportunità di esplorare, imparare, scambiare le loro conoscenze e unire le idee.

Il festival accoglie film di tutte le categorie: documentari, cortometraggi di finzione, film sperimentali, film d'animazione, di tutti i generi, purché siano impegnati nell'uso creativo del loro paesaggio sonoro.

I locali dell'edificio consentono a questo evento di diffondere la sua magia sonora su vari palchi contemporaneamente: dalla sala monumentale con una grande acustica, e il negozio di musica Metropolis situato al piano terra, fino al tetto, dove le persone possono godersi film e musica dal vivo sorseggiando un drink sotto il vasto cielo di Belgrado. .


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of TEHRAN International Short Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 18 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of TEHRAN International Short Film Festival

Banner TEHRAN International Short Film Festival

TEHRAN International Short Film Festival

Tehran, Iran


Il Tehran International Short Film Festival (TISFF) è una delle piattaforme asiatiche più prestigiose e ampiamente riconosciute per i cortometraggi, celebrata per la sua dedizione all'eccellenza creativa, all'innovazione e alla promozione di diverse voci nel cinema. Nel corso della sua illustre storia, TISFF si è evoluto in un vivace centro per la narrazione globale, attirando migliaia di iscrizioni da registi di tutto il mondo, un riflesso della sua reputazione senza precedenti come pietra miliare per talenti emergenti e voci cinematografiche visionarie.
Per sostenere i registi emergenti e promuovere la diversità, TISFF consente iscrizioni di film gratuite; garantendo che le barriere finanziarie non impediscano mai ai registi di talento di condividere le loro visioni uniche.
Organizzato dalla Iranian Youth Cinema Society (IYCS), un'organizzazione leader nella produzione e nella formazione di cortometraggi, TISFF beneficia di un'ampia infrastruttura che comprende 57 filiali in tutto l'Iran e di una fiorente rete di registi ed ex studenti. L'IYCS sostiene la produzione di innumerevoli cortometraggi ogni anno e forma aspiranti registi ogni anno. Molti dei suoi laureati sono saliti alla ribalta come alcuni dei registi più celebri del cinema internazionale, rafforzando la sua profonda influenza sulla scena cinematografica globale.
Festival che si qualifica agli OSCARS®, il TISFF è famoso per abbracciare l'innovazione celebrando al contempo la tradizione cinematografica. Per la sua 42a edizione, il TISFF presenta con orgoglio le sue categorie consolidate di film di finzione, documentari, animazione e sperimentali, generi che sono stati a lungo al centro del suo impegno per l'eccellenza cinematografica, e il vincitore del Gran Premio può candidarsi agli Academy Awards®. Inoltre, il festival mette in luce il suo programma di competizioni AI, evidenziando il ruolo trasformativo dell'intelligenza artificiale nella ridefinizione della narrazione e dell'espressione artistica, riflettendo la visione di TISFF per il futuro del cinema.
Novità di quest'anno, TISFF presenta con orgoglio l'Emerging Horizons Award, che riflette la costante attenzione di TISFF per i talenti emergenti. Questa categoria è dedicata ai primi o secondi cortometraggi di finzione di registi della regione MENA e offre una piattaforma per voci fresche e visionarie provenienti da questa parte dinamica del mondo.
Come sempre, TISFF rimane una piattaforma globale per i registi per presentare il proprio lavoro, promuovendo l'evoluzione del cortometraggio come mezzo artistico e culturale avvincente. Vi invitiamo caldamente a unirvi a noi nella vivace e culturalmente ricca Teheran questo autunno per la 42a edizione del TISFF.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Muma Film Festival

Scadenza
09 May 2025


Pubblicato: 18 Mar 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Audiovisual Muma Patagonia - 2025

Muma Film Festival

El Hoyo, Argentina



DESCRIZIONE DEL FESTIVAL

Il MUMA FEST International Women's and LBTTIQ Audiovisual Festival of Patagonia si svolgerà venerdì 6 giugno e sabato 7 giugno 2025 nella città di El Hoyo, provincia di Chubut, Argentina. Le proiezioni si svolgeranno presso l'Auditorium Casa de la Cultura, situato all'angolo tra Los Ciruelos e Los Guindos.

Saranno ammessi solo i contenuti diretti da donne, lesbiche, travestiti, trans, bisessuali, intersessuali e non binari.

Il MUMA Fest avrà le seguenti sezioni:

Concorso internazionale di lungometraggi
Concorso internazionale di cortometraggi
Concorso patagonico argentino-cileno (cortometraggi e lungometraggi).

Sono ammessi tutti i tipi di generi audiovisivi.

OBIETTIVI DEL FESTIVAL

- Rafforzare i legami tra società di distribuzione, produttori e registi della Patagonia.

- Conoscere e riconoscere le narrazioni di donne e dissidenti di tutto il mondo e metterle in dialogo con il pubblico della Patagonia.

- Fornire strumenti per la formazione professionale che contribuiscano all'inserimento lavorativo di donne e dissidenti della regione della Patagonia.

- Generare uno spazio di scambio con le reti audiovisive femminili di altre parti dell'America Latina e del mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Macau International Short Film Festival

Scadenza
01 Jun 2025


Pubblicato: 17 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Macau International Short Film Festival

Macau International Short Film Festival

Macau, Macao


MACAU INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL («FESTIVAL») è un festival audiovisivo mondiale annuale che mira a motivare le produzioni di cortometraggi e video musicali all'estero e di Macao a competere in questo FESTIVAL.

Il Festival prevede due competizioni separate:

- CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI SHORTS

- Concorso internazionale di video musicali VOLUME

«SHORTS» premia i migliori cortometraggi nelle tre categorie di finzione, documentario e animazione. E «VOLUME» premia il miglior video musicale che incorpora musica originale di Macao. Un elenco di canzoni originali di Macao è disponibile sul SITO WEB del Festival e può essere scaricato appositamente per VOLUME.

Le iscrizioni per SHORTS sono aperte dal 16 marzo al 31 maggio 2025, mentre VOLUME è aperta alle iscrizioni dal 16 marzo al 20 luglio 2025.

Il Festival era precedentemente noto come «Sound & Image Challenge» ed è stato lanciato per la prima volta nel 2010 concentrandosi solo su un concorso audiovisivo per talenti locali. Questa iniziativa è stata co-fondata con professionisti del cinema, della musica, del suono e dell'immagine, con due priorità: promuovere le industrie creative nel settore audiovisivo ed evidenziare i talenti locali nella produzione di suoni e immagini in movimento. Nel corso degli anni, si è espanso in 5 continenti, è cresciuto e ha ottenuto riconoscimenti, fino a diventare finalmente un festival di cortometraggi nel 2015.

Il Festival si terrà dal 2 al 10 dicembre 2025. Durante la settimana del Festival saranno programmati una serie di programmi culturali in diverse sedi di Macao, come proiezioni pubbliche della selezione ufficiale di «SHORTS» e della selezione ufficiale dei video musicali «VOLUME», masterclass di produzione cinematografica, sviluppo, curatela e organizzazione del Festival Internazionale del Cinema, votazioni del pubblico per «Audience Choice» e cerimonia di premiazione di gala.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video



 
Logo of MAC fest - Ammuina

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 16 Mar 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner MAC fest - Ammuina

MAC fest - Ammuina

Cava de' Tirreni, Italy


L’associazione Macass promuove prospettive inedite sul territorio. Il MAC fest insieme alle tante iniziative culturali coltiva la rassegna cinematografica "Ammuina".
"Ammuina - rumori che arrivano da lontano" - è l’occasione perfetta per conoscere registi emergenti, temi scottanti e panorami inediti dedicati a Innovazione, Ambiente e Sociale.

Visita il sito: www.macfest.it

La Terza Edizione di “Ammuina” seleziona un massimo di 7
cortometraggi e la proiezione sarà inclusa nella programmazione del MAC fest 2025 a Cava de' Tirreni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale