Vai a...
In occasione dell’Obesity Day 2017 il Bariatric Center of Excellence – UOC Chirurgia Generale de la Sapienza Università di Roma - Polo Pontino in partnership con il Comune di Latina ed Amici Obesi Onlus indice la seconda edizione del Shortfilm Festival “Filmdipeso” al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dell’obesità e dei disturbi dell’alimentazione. Il Festival si propone di presentare “storie” o “fiction” che affrontino la complessità delle tematiche oggetto del bando condividendo anche testimonianze di percorsi di cura. Il Festival ha come mission la divulgazione degli aspetti sociali, psicologici, relazionali e di cura dell’obesità e dei disturbi alimentari nell’adulto e nell’adolescente. Conoscere e Riconoscere l’obesità ed i disturbi alimentari come “malattia” consente di avvicinarsi alle nuove opportunità di “cura” abbattendo pregiudizi e false convinzioni.
April 7th until 29th, 2018: Exhibitions, workshops, International Trophy "Torretes", projections,... Lots of activities on photography and films. Check it out!
Festa del cinema fantastico di Madeira. Un festival cinematografico internazionale e il primo evento regionale dedicato alla proiezione e alla promozione di film di alta qualità nei generi fantastico, horror e thriller. È il festival che offre ai registi di tutto il mondo l'opportunità di presentare i loro film al pubblico di Madeira.
Il festival pone particolare enfasi sulla proiezione di film di registi di Madeira, con l'obiettivo di sostenere e promuovere la produzione di film realizzati sull'isola.
Si svolge a Funchal, la capitale dell'isola di Madeira in Portogallo.
Festival Terres Catalunya. International Eco & Tourism Film Festival.
Its second edition will be held from 25th to 28th of April in 2018 in Tortosa, Spain (Tortosa is a town located 2 hours from Barcelona).
terres Catalunya has three competitions with their own subsections:
- Tourism Communication:
1. advertisements (up to 1' long)
2. Promotional Films (up to 10' long).
Categories:
. Tourism Destinations
. Cultural Landscapes
. Routes and expeditions
. Hotels, resorts and spas.
. Events
. Healthy and welfare tourism
. Rural Tourism
. Nature tourism
. Gastronomic, wine tourism and oleo tourism experiences
. Location promotions
. Animation
. Product and Landscape
. Audiovisual Experiencies
. Tourist Companies
- Documentaries:
1. Short Films (up to 30')
2. Medium-length films (up to 45')
3. Feature films (up to 120')
4. Webdocs
Categories:
. Adventures, expeditions and routes
. Biographies
. History and Heritage
. Sustainable tourism and Ecology
. Ethnography and Society
- Corporative Communication
1. Up to 10' long
Categories:
. Sustainable and responsible Tourism
. Preservation of the planet
. Maintenance Biodiversity
. Sustainable Mobility
Awards & Prizes
Awards
Jury - Commercial
Jury - Promotional film
Jury - Short documentary film (up to30’ length)
Jury - Documentary film (up to 90’ length).
Jury - WebDoc
Jury - Corporative Communication audiovisual production
Technical Awards:
- Cinematography
- Film Editing
- Soundtrack
Special Awards:
- Best Catalonia's advertisement
- Best Catalonia's tourism film
- Best Spain's touristic film
- Terres de l'Ebre Award. The Film which shows better the concept of sostenibility
- Best World Heritage UNESCO film
- Best Tourist competition film
At the moment, there is not expected any metallic prize.
Dal 2004, il Kinoki International Student Film Festival è gestito completamente dagli studenti dell'Universidad Iberoamericana di Città del Messico. Il nostro scopo è creare un ambiente amichevole in cui gli studenti di cinema di tutto il mondo possano condividere il loro lavoro e competere come parte della nostra selezione ufficiale.
Benvenuti alla Radical Frame Film Series - 2020 Short Film Series - Berlino
Noi al Radical Frame Film Festival siamo orgogliosi di annunciare l'edizione otto di Short Film Series.
L'idea del Radical Frame Film Festival è iniziata qualche anno fa quando un gruppo di attivisti, artisti e amici di Denver ha deciso di portare i messaggi del cinema attivista video negli occhi del pubblico. Riteniamo che, a causa dell'attuale clima sociale e politico, sia a livello locale che globale, la nostra missione — di fornire un forum per film e dibattiti che stimolano il pensiero — sia più critica che mai.
Ci impegniamo a presentare film progressisti, di sinistra, radicali, antirazzisti, sperimentali e visionari che affrontano temi quali, a titolo esemplificativo, l'ambiente, i diritti umani, l'ingiustizia sociale, l'anti-globalizzazione, ecc...
Il Radical Frame Film Festival mette in mostra ogni genere di film indipendente provenienti da tutto il mondo durante questa incredibile celebrazione bi-continentale di artisti indipendenti.
Il Radical Frame Film Festival è un forum in cui i registi possono prosperare al di fuori dell'arena principale. Artisti creativi che infrangono continuamente i confini del cinema, del video, dell'arte e della musica sono promossi attraverso questo festival, così anche loro hanno una voce in un mercato saturo di intrattenimento commerciale progettato per soddisfare le aspettative del pubblico.
La serie di cortometraggi rivolge i riflettori su cortometraggi veramente indipendenti, creati da registinuovi e affermati
Lo scopo è quello di permettere a chiunque, indipendentemente dal paese, di fare un passo verso i propri sogni e iniziare a prendere i passi per vivere la vita con passione e scopo.
L'obiettivo principale della serie di cortometraggi è quello di essere un luogo in cui registi e artisti emergenti di tutto il mondo hanno una possibilità da scoprire e realizzare i loro sogni.
"CineMigrare – Rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere" è concepita nel 2017 dall’Associazione Culturale “No_Name”. Questo progetto nasce dalla volontà di realizzare una rassegna itinerante sul tema dei migranti, quanto mai attuale. La manifestazione, articolata in eventi di un’unica giornata e ad ingresso totalmente libero, prevede la proiezione di documentari e cortometraggi di tematica prettamente legata al tema dell’integrazione di soggetti stranieri ed espressioni di comunità immigrate presenti in Italia. Per ciascuno dei singoli eventi è prevista l’assegnazione di premi ai registi che meglio hanno saputo veicolare la conoscenza del tema dell’immigrazione e dell’integrazione. Si tratta di un modo di presentare da un nuovo punto di vista un argomento considerato da alcuni spinoso ma assolutamente centrale per le società italiana e siciliana in particolare.
BUSHMAN FILM FESTIVAL (BFF) is the first African short film festival with Smartphones in Côte d'Ivoire.
BUSHMAN FILM FESTIVAL is the whole ECOWAS, its youth, its local realities and the discovery of new talents of the 7th West African art
BUSHMAN FILM FESTIVAL is the organic continuity of the African esthetic renaissance initiated by the site BUSHMAN CAFE, meeting place in Abidjan.
BUSHMAN FILM FESTIVAL it is free screenings of films of sessions young audience, of ciné-concerts, by the programming of cinema sessions for other festivals during 4 days.
Il Festivalico è una vetrina non competitiva di videoarte e cortometraggi.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Qualsiasi persona fisica o giuridica, indipendentemente dalla nazionalità, può partecipare.
I cortometraggi devono avere una durata massima di venti minuti.
Le opere inviate devono essere state prodotte dopo il 1° gennaio 2023.
Se la lingua parlata non è lo spagnolo, il film deve includere i sottotitoli.
Sono accettati tutti i temi, suddivisi nelle seguenti sezioni: fiction, documentario, animazione e videoarte.
L'obiettivo principale del Festival è quello di aprire dialoghi sulle questioni di contingenza attraverso il cinema come piattaforma di mediazione e impegno, nella Provincia di Colchagua, assumendo anche il ruolo di espositore del cinema nazionale e latinoamericano e di opere indipendenti provenienti da diverse parti del mondo.
La nostra motivazione per questa versione 2021 risiede nelle trasformazioni sociali incentrate sui diritti umani e sulla conservazione dell'ecosistema, nonché nella diffusione e valorizzazione del patrimonio, al fine di consolidare il Festival Internazionale del Cinema di Colchagua come spazio intellettuale, politico e culturale tumulto.
Fantasy & horror film festival «Hrizantema» (crisantemo), è stato organizzato per la prima volta nell'ottobre 2013. Il festival prende il posto tra i piccoli festival indipendenti di generi espliciti. Il genere horror e fantasy è sopravvissuto alle innumerevoli trasformazioni fin dagli inizi del cinema. Artisti, cineasti, professionisti e appassionati, attraverso il tempo, hanno posizionato i generi dell'orrore e della fantasia e sigillato il suo status tra gli altri generi.
Il Festival del Cortometraggio Corto Corrente Città di Fiumicino è organizzato dall'Acis, Associazione Socio Culturale Isola Sacra, promotrice e fondatrice del Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie. Il Festival è un concorso di cortometraggi internazionale dedicato alla promozione dell'audiovisivo, del turismo e delle giovani promesse della cinematografia mondiale
La Muestra de cortometrajes “Proyecta Jerez” es el punto de encuentro de tod@s l@s amantes del cine, donde compartimos unos días de cortos, futuros proyectos, exposiciones, charlas coloquios y el anticipo del nuevo Festival de Cortometrajes.
Más Información en: www.jerez.es/juventud
PARTICIPANTES: Creadores de cualquier nacionaalidad, mayores de 18 años.
OBRAS: El tema de la obra será libre. La obra debe ser original y realizada en castellano (o en su defecto subtitulada al castellano).
Cada participante presentará tantas obras como desee, según el número de obras recibidas, los organizadores seleccionarán las que se van a proyectar. La duración del cortometraje, incluido créditos, no superará los 15 minutos. Las obras no podrán tener
contenidos racistas, xenófobos, violentos ni pornográficos.
Se admitirán cortos express que no deben superar los 3 minutos.
Al presentar las obras, habrá que rellenar una ficha con los datos del autor/a más el DNI escaneado.
El plazo de admisión será hasta el 18 de octubre de 2019.
El autor/a de la obra autoriza su reproducción, sin contraprestación económica, pudiendo ser proyectada por la organización con el fin de promocionar la Muestra y el
Festival, reservándose el derecho de su exhibición pública.
The Festival Premiers plans d'Angers has been a film festival since 1989.
Dedicated to the first European cinematographic works, it puts in competition more than one hundred first European films.
Parallel to the competition, it allows to rediscover great works of the cinematographic heritage through tributes, retrospectives, meetings, ...
Attendance 2016: 76,500 entries
Cosa potrebbe mai esserci di più rilassante e piacevole che passare una notte in spiaggia... a piedi nudi, capelli bagnati, pelle baciata dal sole, vento estivo, amici e amanti, bevande e un cielo pieno di stelle? Lo sappiamo. Tutto questo in compagnia di una serie di grandi film! Vi offriamo la meravigliosa esperienza di mixare il meglio dell'estate con il cinema, con l'obiettivo di farvi sentire. Letteralmente.
Il Black Sea Film Festival è un evento annuale che premia nuovi talenti ispiratori e motivanti. Progettato per riconoscere i contributi creativi di artisti giovani e anziani, principianti o con una lunga strada lastricata, il festival beneficia della comunità socialmente, educativamente ed economicamente.
Il Festival presenterà un cinema indipendente innovativo da tutto il mondo, che si svolge lungo la costa rumena del Mar Nero. La quarta edizione si terrà a Vama Veche, luogo carismatico noto per il suo spirito giovane, vibrante e artistico.
Alla nostra quinta edizione accettiamo una varietà di cortometraggi: narrativa, animazione, sperimentale, studente, documentario, video musicale, diritti umani, film di moda, e anche lungometraggi: narrativa, documentario. La produzione cinematografica può essere realizzata negli ultimi dieci anni.
Meravigliose serate di film sul mare vi aspettano per godervi la brezza estiva e guardare film sotto milioni di stelle!
E' tutta una questione di sensazioni. E' tutta una questione di CineFeels!
SorsiCorti è un festival di cortometraggi che coniuga la convivialità del buon vino e interesse per l’arte del cortometraggio.
SorsiCorti nasce dalla passione per il cinema e dal desiderio di esplorare sentieri innovativi e sperimentali del cinema breve.
Una selezione attenta e accurata, svolta da una commissione valutatrice composta da esperti cinefili, fa sì che solo cortometraggi di alta qualità accedano al programma di proiezione. Da diversi anni a questa parte SorsiCorti ha sviluppato una solida collaborazione con la giovane realtà culturale palermitana del Piccolo Teatro Patafisico, il quale è diventato anche sede ufficiale dello svolgimento della manifestazione. Tuttavia la natura nomade del Festival fa sì che si realizzino diversi appuntamenti in giro per la città, principalmente nelle sale cinematografiche cittadine e in cantine ed enoteche della zona.
The sixth edition of the 7th Moon Festival, International Festival of Long and short films, organized by the Association loi 1901 "The New Moon" will take place from Tuesday 26 March 2019 to Monday 1 April 2019 in Rennes. The films in official competition will be projected between March 26 and April 1, 2019 at night.
For all of its selections, the 7th Moon Festival will select only long and short films whose directors were under 31 years of age, at the time of the completion of the film.
Il campione di cortometraggi di «La Cuna» è un evento che si svolge nella casa da tè «La Cuna» di Elche (Alicante), Spagna, il 15 dicembre 2019. È ammesso qualsiasi genere di cortometraggio, con una durata massima di 30 minuti.
Muestra de Cine Social
Luminiscenza.
Presentazione
Il Social Film Festival organizzato da Luminiscence Studio dal 2013 non ha carattere competitivo, la nostra intenzione è quella di proiettare progetti con un chiaro impegno sociale, avvicinando le opere presentate al pubblico in modo da creare un collegamento tra registi, pubblico e organizzatori.