Vai a...
7-9
marzo
Vetrina
del cinema irlandese
Film d'animazione, live action e documentari contemporanei e cortometraggi irlandesi di registi locali e internazionali.
YoFi Microfest è cugino di YoFifest, lo Yonkers Film Festival.
I Micro Fest sono stati creati per portare proiezioni e programmi a tema tutto l'anno che collegano il pubblico a film con argomenti o generi specifici.
Lo YofidMac (Digital Media Arts Center) si trova nel centro di Yonkers, a 30 minuti di treno dal centro di Manhattan, lungo il pittoresco fiume Hudson. Disegniamo registi e spettatori provenienti da New York City, Westchester County e dalla Lower Hudson Valley, Rockland County, New Jersey e Connecticut.
Each year, more than 300 teenagers and filmmakers turns Cañada de Gomez into a huge cinema studio. In this 40 thousand inhabitants city of Argentina, the 72 Hours Short Film experience takes place. This is a unique experience in Latin America and it is fully-developed and self-managed by the local government. Secondary students from different schools are put together randomly to conform teams which will be led by experts. Their aim is to make 12 or 15 short films in only three days. In this race against the clock, they have to go through all the stages of a film-making process, from the creative stage in which they have to imagine a plot to the encounter with the public in an Avant Premiere with a crowded audience.
In the 9th edition of this experience, 72 Hours Short Film opens call to national short films realized in Argentina. They will be shown as part of the movies schedule that will be taking place simultaneously with the 72 hours experience. The films must be general public oriented, especially those movies oriented to a young audience.
The aim of the 9th edition of the 72 Hours Short Film Festival is to promote the passion not only for watching but also for making films.
BASKING FOOD FILM, is a festival of short films and / or advertising of agri-food products of differentiated quality that will take place within the framework of the Basking Food Festival event in Bilbao from April 29 to June 2, 2019.
Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, spot e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento, città nominata Capitale della cultura 2025. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.
La nona edizione del Sicilymovie è rivolta alle migliori produzioni e distribuzioni di cortometraggi e documentari al mondo che si contenderanno la Demetra d’oro, la statuetta rappresentativa del Festival che rievoca l’antica Grecia, simbolo culturale dell’antica Akragas, la città di Agrigento.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, dal Comune di Agrigento, dalla Sicilia Film Commission, dalla Valle dei Templi Film Commission e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.
LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO
Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 18 al 21 Luglio 2024 presso la Valle dei Templi di Agrigento.
La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2024 alle ore 23:59.
Il Clorofilla Film Festival si svolge tra agosto e novembre in provincia di Grosseto e in altre località italiane. Si tratta di un festival “work in progress” perché trova spazio all’interno delle feste di Legambiente e in alcune sale toscane interessate al festival. Sarà nostra cura comunicare quanto prima le date e i luoghi di tutta la manifestazione. Per adesso è confermata la parte di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, che si svolgerà dal 14 al 18 agosto nel Parco della Maremma, mentre una parte del concorso troverà spazio in altre località.
Il Clorofilla film festival propone nella sua programmazione documentari e la sezione #solounminuto. In particolare si cercano lavori a tema socio-ambientale o che rappresentino la nuova “linfa” del cinema italiano.
Dal 2020 è in programma anche il Premio "De Seta" dedicato al grande documentarista che sarà assegnato da Legambiente all'interno del Magna Graecia Film Festival.
Poiché il Festival Internazionale di Cortometraggi «Ciudad de Soria» considera sempre il CINEMA dei cortometraggi come capitale e considera essenziale la diffusione della cultura, il nostro scopo è promuovere come mezzo di espressione audiovisiva il contributo al riconoscimento e alla diffusione. Questo formato deve essere essenzialmente e fondamentalmente una parte del CINEMA.
Il Festival internazionale del cinema per bambini e giovani OJO DE PESCADO è un evento annuale in Cile che raccoglie i contenuti cinematografici e televisivi più recenti ed esclusivi di tutto il mondo rivolti a bambini e giovani.
Il Festival è organizzato dalla OJO DE PESCADO CULTURAL CORPORATION, una piattaforma di esplorazione e azione che, attraverso la proiezione di film e la promozione della creazione audiovisiva, mira a contribuire a garantire il diritto dei bambini e dei giovani all'educazione integrale e alla comunicazione e all'espressione delle loro opinioni.
L'undicesima edizione dell'Ojo de Pescado Film Festival si svolgerà online in tutto il territorio cileno e di persona solo nella regione di Valparaíso (se la situazione sanitaria lo consente) tra il 5 novembre e il 15 novembre 2024,
Le categorie del concorso sono:
- Cortometraggi per bambini.
- Serie televisive o web per bambini.
- Lungometraggi per bambini e adolescenti.
- «Young Filmmakers» (cortometraggi realizzati da bambini o giovani).
Il San Pedro International Film Festival è stato fondato per celebrare la diversità della cultura e della comunità di San Pedro con un ampio spettro di film indipendenti, documentari e cortometraggi. SPIFF si impegna a esporre film che incarnano intrattenimento stimolante per tutti. Opere che esprimono voci fresche e prospettive globali diverse, con l'intento che questi film illuminino il pubblico fornendo una preziosa esposizione ai registi locali e internazionali.
Nel nostro primo anno, abbiamo avuto la prima proiezione a Los Angeles del Silver Linings Playbook. Nel nostro secondo anno abbiamo ospitato Ernie LaPointe, pronipote di Toro Seduto. Nel 2015 abbiamo festeggiato il 20° anniversario di The Usual Suspects con il regista Bryan Singer. Abbiamo anche avuto due cortometraggi o vincere o essere nominati per un Oscar! Nel 2017 abbiamo ospitato il 30° Anniversario di venerdì 13 con il regista Sean S. Cunningham. Siamo molto entusiasti del nostro settimo anno!
Il prolifico scrittore e poeta americano Charles Bukowski ha chiamato San Pedro casa per 15 anni. Alcuni dei primi cortometraggi di DW Griffith sono stati girati a San Pedro. Al giorno d'oggi è più probabile trovare troupe cinematografiche per NCIS, Mad Men e Dexter. Altri film girati a San Pedro includono 'King Kong', 'Chinatown', 'Point Break', 'Silence of the Lambs', 'The usual Suspects', 'Pearl Harbor', 'Titanic', '500 Days of Summer', e una tonnellata di più. SPIFF è entusiasta di presentare la nostra 5a edizione in una città con una storia cinematografica così ricca.
Luleå Film Festival hosts various competitions,
The best Swedish and international documentary award, best Swedish and international short film award, a special prize for young filmmakers on a regional, and national level, and much more...
Golden Eye è un festival internazionale per cinepresa e camerawomen.
L'obiettivo principale del festival è motivare cameraman e camerawomen e persone nel settore cinematografico-televisivo, e sostenere il loro sviluppo professionale.
Il Festival Internazionale dell'Occhio d'Oro coprirà il costo del volo e dell'alloggio dei candidati.
Royal Holloway University of London is proud to announce its third official Film Festival!
The festival will take place in just one day, on Sunday 2nd of June, from 6:00 pm to 10:00 pm, in Founder's Building at Royal Holloway.
Traguardo importante per il Festival Internazionale del Cortometraggio Umoristico State aKorti, tra una risata e l’altra, siamo arrivati alla 18a Edizione
La rassegna, come sempre, è aperta a film maker e registi di tutte le nazionalità. La partecipazione è gratuita.
Prossime proiezioni:
11 dicembre 2020 → Ulysse, Onet le Château, Francia
8 dicembre 2020 → Votiv Kino, Vienna, Austria
26 novembre 2020 → Le Dôme, Québec, Québec
13-15 novembre → Black Box Theatre, Drysdale, Australia
12 novembre 2020 → Brookes Doc Club, Oxford, Regno Unito
23 settembre 2020 → 3C, Aix-en-Provence, Francia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
«99.media è una selezione accuratamente curata di documentari provenienti da tutto il mondo che precipitano in vite straordinarie.» — Rob Alderson, wePresent
99.media è un nuovo tipo di festival di film documentari: sia online che nella vita reale.
Si tratta di una piattaforma video gratuita e senza scopo di lucro in streaming documentari in 6 lingue (inglese, spagnolo, francese, portoghese, tedesco e italiano) + una serie di proiezioni dal vivo in diverse città in cui le nostre lingue sono parlate.
Il nostro obiettivo è quello di democratizzare i documentari grazie al multilinguismo e di aiutare i registi ad avere un pubblico più ampio e un maggiore impatto.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
«99.media ha intrapreso una bellissima campagna per condividere film con il mondo. Sottotitolando il mio film dall'arabo e dall'inglese in una mezza dozzina di lingue apre le porte all'impatto interculturale in modi che ho sempre sognato. La loro iniziativa di condividere potenti opere d'arte con il mondo è una vocazione nobile, e ho visto come il mio film ha raggiunto nuove persone. Sono grato per l'opportunità di avere il mio film sulla loro piattaforma.»
— Matteo K. Firpo, regista
«99.media ha tradotto il mio documentario in 5 lingue aggiuntive, aiutando il film a raggiungere un pubblico molto più ampio e a diventare rilevante a livello globale. I film sono fatti per essere visti, e raggiungere un pubblico internazionale come questo è inestimabile».
— Lukas Schrank, regista
«Il mio breve documentario è stato tradotto in 5 lingue da 99.media, il che ha aiutato a guadagnare molta più visibilità e ha aumentato enormemente la sua portata globale. Ho molto rispetto e fiducia nella squadra, che ha sempre affrontato con me in modo professionale e onesto e che credo abbia una vera passione per il cortometraggio e molto rispetto per i registi».
— Andy Oxley, regista
AGGIORNAMENTO COVID-19: Continueremo a tenere il nostro festival, anche se il formato sarebbe via streaming online a causa delle restrizioni COVID-19. Si applicano le stesse regole. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.miwaff.com.
Durante le nostre due stagioni precedenti, il nostro tasso di selezione è stato del 77%. Nel 2018, il nostro tasso di selezione era del 79% e nel 2017 era dell'84%. Quindi scegli MIWAFF per avere maggiori possibilità di essere nominato e vinci uno dei nostri prestigiosi Wreath Awards!
I VINCITORI DEL MIWAFF PREMIO ricevono non solo i nostri prestigiosi premi, ma anche riconoscimenti su IMDB e un anno di iscrizione a IPitchtv.com! Le proiezioni dei film saranno disponibili per lo streaming durante il periodo del Festival.
MIWAFF promuove tutti i tipi di film, sia che si tratti di indie che di studio. La nostra missione è quella di unire registi e artisti in un'atmosfera competitiva dando prestigiosi Wreath Awards sotto un processo democratico di voto popolare. Il nostro Festival recluta artisti coinvolti nel cinema. Questa giuria di artisti vota collettivamente quale film giocherà al nostro festival e, inoltre, vota su quali film vengono nominati e vinti.
International Short Animated Film Festival - ANISHORT è un concorso internazionale che serve a sostenere i cortometraggi d'animazione e i loro creatori. Allo stesso tempo serve alla promozione, alla propagazione, al recupero e alla visione dei migliori cortometraggi d'animazione provenienti da tutto il mondo.
Dovrebbe anche essere un luogo in cui si incontrano comunità di creativi che producono questi film. D'altra parte, poi il posto per chi ama guardare questi film e che sono appassionati di questo tipo di arte.
Il festival si svolgerà dal 20 settembre 2022 in diverse città selezionate della Repubblica Ceca, Slovacchia, Estonia e Polonia.
I primi 20 cortometraggi animati gareggeranno in questa competizione.
I film saranno giudicati dalla giuria internazionale selezionata. La giuria è composta principalmente da professionisti o professioni strettamente associate all'animazione - un totale di 7 giudici, ciascuno di un paese diverso.
The Mile High Horror Film Festival is now open for submissions!
The MHHFF is recognized as one of the top 5 coolest horror/sci-fi film festivals in the world by MovieMaker Magazine. It returns to the Alamo Drafthouse Cinema in Littleton, CO May 7-10, 2020.
The MHHFF showcases the very best genre films from around the world. During our next festival, we will be celebrating our 10-year birthdate in an epic celebration of the horror genre.
We pride ourselves on giving a voice to quality, independent genre films and catering to the filmmakers who create them.
In our previous festival, we showcased over 90 films from several different countries, many of which were premiers.
We gave away thousands of dollars worth of prizes to filmmakers and screenplay writers.
We also recently launched the "Mile High Horror Shorts" package streaming On Demand and on select cable networks.
Recent MHHFF special guests included:
Jack Black, Dylan Minnette, Odeya Rush, and Ryan Lee for the Colorado premiere of GOOSEBUMPS
Tobin Bell (SAW film series)
Lisa & Louise Burns + Joseph Turkel (THE SHINING)
Sid Haig (THE DEVIL'S REJECTS, HOUSE OF 1000 CORPSES)
Neil Marshall (THE DESCENT, GAME OF THRONES, TALES OF HALLOWEEN, DOG SOLDIERS)
Kane Hodder (FRIDAY THE 13th + HATCHET film series)
Adam Green (HATCHET, FROZEN)
Linnea Quigley (THE RETURN OF THE LIVING DEAD)
Jeffrey Reddick (FINAL DESTINATION)
Dan Myrick (THE BLAIR WITCH PROJECT) - Guest Feature Film Judge
Greg MacLennan (Drafthouse Films)
Nate Bolotin (XYZ Films)
Heather Langenkamp via Skype for a WES CRAVEN MEMORIAM screening (A NIGHTMARE ON ELM STREET)
Ron Chaney (attending special 90th anniversary of THE PHANTOM OF THE OPERA w/ live musical score)
Linda Blair (THE EXORCIST)
Tom Savini (FROM DUSK TILL DAWN, DJANGO UNCHAINED)
Doug Bradley ('Pinhead' from HELLRAISER)
Corey Feldman (THE LOST BOYS, THE GOONIES)
Bill Moseley (THE DEVIL'S REJECTS)
Rowdy Roddy Piper (THEY LIVE)
Tony Todd (CANDYMAN)
Gunnar Hansen ('Leatherface' from THE TEXAS CHAIN SAW MASSACRE)
Michael Berryman (THE HILLS HAVE EYES, THE DEVIL'S REJECTS), and many others!
O vistacurta foi criado em 2010, na expectativa de descobrir e dar a conhecer a produção audiovisual ligada à região de Viseu. Desde 2017, inclui também filmes nacionais que perspectivam a questão do interior de Portugal.
Com a divulgação de centenas de filmes, participação de realizadores consagrados do cinema português e internacional, mostras paralelas e momentos em que a divulgação e o estudo do Cinema, como arte e cultura, são pensados, o programa constitui-se como pólo de relevo no panorama cultural e, em particular, do cinema e audiovisual, na região.
1st INTERNATIONAL GARANHUNS CINEMA FESTIVAL - PE
1 - Object
1.1. This is the 1st Independent International Film Festival in the city of Garanhuns Pernambuco idealized by the filmmaker Lucas Marinho
1.2. This Festival will cover audiovisual productions, unpublished or otherwise, short, and
feature films produced in any existing format and for any display platform in the categories of fiction, animation, documentary and experimental.
1.3. Productions will be accepted from the following year until the date of registration at the Festival.
1.4. Institutional and advertising productions will not be accepted.
2 - The purpose of the Festival
2.1. Stimulate and format new professionals; produce, publicize and commercialize Brazilian production, independent or otherwise, aiming to create a new audiovisual production hub in this region of the country, in addition to the existing one in the large centers.
2.2. To increase the tourist promotion of the city of Garanhuns and region, as well as the State of Pernambuco.
3 - Registration and Selection of Productions
3.1. Registration: from 15 / February / 2019 to 06 / June / 2019
3.2. Disclosure of selected: August 13, 2019
Enviar comentarios
Historial
Guardadas
Comunidad