Logo of SmartFone Flick Fest

Scadenza
01 Aug 2017


Pubblicato: 02 May 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner SmartFone Flick Fest

SmartFone Flick Fest

Potts Point, Australia


SF3 - SmartFone Flick Fest è il festival internazionale del cinema australiano per smartphone.

Aperto ai registi di tutte le età di ogni paese, dai registi per la prima volta ai professionisti. Finché il tuo film viene girato interamente su uno smartphone o un tablet, il tuo film è idoneo per l'inscrição. I nostri ambasciatori del Festival 2022 sono la leggenda hollywoodiana Phillip Noyce, Kerry Armstrong, Christopher Stollery, Kriv Stenders, Nicole da Silva, Jason van Genderen, Emily Prior, Stan Grant, Kara Rose, Jon Bell e Wanuri Kahiu. Il nostro stimato giudice è costituito dalla crema delle industrie cinematografiche australiane e hollywoodiane.

Abbiamo 5 categorie nel 2022. Sono:

1. Il miglior film SF3 per cortometraggi 20 minuti e meno. I film devono essere girati interamente su smartphone o tablet, con l'eccezione che è consentita una quantità minima di filmati Drone. I film possono essere modificati su qualsiasi dispositivo e con qualsiasi programma e attrezzatura esterna come lenti e microfoni possono essere utilizzati. All'interno di questa categoria assegneremo anche il #FILMBREAKER Award per i registi per la prima volta e il Luma Touch Finished on Mobile Award per i film girati e montati su un dispositivo mobile come premi aggiuntivi. La selezione ufficiale di questa categoria sarà proiettata nelle nostre finali di gala 2022 e si contenderà per i nostri premi migliori.

2. Il miglior lungometraggio SF3. Questo è per i lungometraggi girati interamente su smartphone e tablet. È consentita una quantità minima di filmati sui droni. Le pellicole devono essere di 40 minuti e non al massimo.

3. L'SF3 Kids Award per i registi 16 anni e meno al momento delle riprese. Tutti i film devono essere girati interamente su smartphone e tablet. È consentita una quantità minima di filmati sui droni. Il limite di tempo è fino a 10 minuti. I film più lunghi per bambini che sono davvero fantastici e giustificano di essere più lunghi saranno accettati con il nostro permesso all'indirizzo sf3@sf3.com.au

4. Il premio SF360 per video 360 e VR fino a 20 minuti.

5. L'SF3 Mini Award è destinato a film con una durata massima di 3 minuti.

Ognuno ha un'ottima idea per un cortometraggio e una potenziale videocamera in tasca, quindi senza scuse. Ecco la tua occasione per iniziare le riprese ed essere in corsa per condividere premi del valore di 50.000 dollari assegnati ogni anno, e far proiettare il tuo film in uno dei primi schermi australiani davanti a un pubblico globale al nostro Festival 2022, nella primavera australiana. Il festival sarà sia live che online, a seconda delle attuali restrizioni Covid.

I nostri film finalisti e un lungometraggio saranno selezionati tra tutte le voci che verranno proiettate alla SF3 2022. Organizzeremo proiezioni dal vivo e premi a Sydney, Australia e il nostro festival includerà proiezioni dal vivo, eventi di tappeto rosso, feste VIP, eventi di networking e masterclass.

Il nostro Festival 2021 è stato spinto all'inizio del 2022 a causa di un blocco in corso a Sydney e si è tenuto in collaborazione con Palace Chauvel Cinemas e Actors Centre Australia. Nel 2019 e nel 2020, SF3 si è tenuto presso Event Cinemas, George St, proprio nel cuore di Sydney, Australia. Siamo stati uno dei pochi festival ad andare in diretta nel 2020 in uno show sell-out di Sydney! Le nostre finali di gala 2018 sono state anche una sell-out completa alla Sydney Opera House e le nostre SF3 Kids and Shortlist Screenings si sono tenute presso Event Cinemas Bondi Junction. Dal 2015-2018 abbiamo tenuto le nostre finali di gala all'iconico cinema art deco Chauvel di Paddington, Sydney. Siamo appassionati sostenitori della presentazione dei migliori film per smartphone di tutto il mondo, presentati sui grandi schermi di Sydney.

Molti dei nostri passati Gala e altri film finalisti sono stati invitati a proiettare in tutto il mondo nei nostri festival cinematografici partner, tra cui l'International Mobil Film Festival di San Diego, MINA, il Dublin Smartphone Film Festival e altro ancora. Le opportunità sono infinite per i registi di smartphone.

Tutti i film DEVONO essere girati interamente su uno smartphone o tablet, soddisfano i nostri requisiti di tempo e puoi utilizzare qualsiasi software di editing, app e aggiunta di telefono, e puoi modificarlo su PC, laptop, tablet o telefono.

Quindi, tira fuori il telefono dalla tasca e inizia a girare, è davvero così facile!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

Scadenza
28 Feb 2018


Pubblicato: 02 May 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

Moscow, Russia


Live Entertainment, LLC, Russia in co-operation with EVENT FILM, Canada proudly present an annual festival event – International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards "DROP".

The festival is being annually held in the city of Moscow since the year 2011 and contains 4 events:

- opening screening

- closing awards ceremony

- master-class and Q&A with movie stars

- film festival competition program screenings in cinema theatres

The Awards ceremony takes place in a big concert venue (changing every year) and consists of the show program and the ceremony of granting awards which is divided into the following jury voting categories:

- awards granted to local film distribution companies for the blockbusters screened in cinema theatres of Russia in the reported year;

- awards granted to young directors and producers as competition program. The category is called “Hope for Survival”;

- awards granted to World stars for the contribution to horror genre

The Awards ceremony is always visited and recorded by a large number of mass media.

The Master-class is a so-called Q&A horror convention held in a cinema theatre in a form of a question-answer session between the star guests of the festival and the audience + autograph session. The event usually ends with a premier film screening.

The festival program is a week non-stop screening of new movies in several Moscow cinema theatres. The films-participants of the competition program are being selected by the festival’s jury. Submissions are being analysed and accepted by the festival's organization committee during the whole year.

The festival's schedule usually also contains a pre-party and an after-party arranged for the honored guests and winners.

The TV version of the festival is televised by Tricolor TV platform.

The festival specializes in all sub-genres of horror and action film industry, i.e.: cartoon horror, comedy horror, psychological thriller, trash horror, zombie horror, giallo, slasher, suspense, detective, action, fantasy, sci-fi etc. Starting from the year 2013 the festival also specializes in survival horror video games sphere.

The festival is annually visited in person by World-known honored guests. The previous years’ guests were: Eric Roberts, Stuart Gordon and Bryan Yuzna, Jodelle Ferland, Costas Mandyllor & Tobin Bell, Lloyd Kaufman, Akira Yamaoka, Marco Ristori and Luca Boni, Preity Uupala, Yeppe Laursen, Silje Reinaamo, Daniel Licht, A.J. Annila, Leonid Kuravlev, Igor Zhizhikin, Oliver Robins, Corbin Bernsen, Lauren Esposito, John Kassir, James Russell, Mick Garris, Shawn Hall, Liesl Ahlers, Kyle Catlett, Lina Leandersson, Richard Cutting, Helen Crevel, Javier Botet, SWERY, Adnan Koc, Naomi Grossman & Ben Wolf, Sergio Stivaletti
...and many others

A great number of star winners also annually send their exclusive video messages which are being screened during the ceremony.

A more detailed information about the festival can be found on the English version of our web site, on Wikipedia and in social media.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Rewind Short Film Festival

Scadenza
30 Nov 2017


Pubblicato: 02 May 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Rewind Festival de Cortometrajes

Rewind Short Film Festival

Vilanova del Camí, Spain



Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Tapiales International Film Festival

Scadenza
30 Sep 2017


Pubblicato: 02 May 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de Tapiales

Tapiales International Film Festival

Tapiales, Argentina


Il Festival Internazionale del Cinema è uno dei più importanti festival di cortometraggi in Argentina. Un evento cinematografico Tapiales di importante impatto sociale e culturale non profit, organizzato da JC OFCT Films, tenutosi nel villaggio di Tapiales, una città appartenente alla Matanza, situato nella provincia di Buenos Aires. È anche un evento competitivo in cui i film selezionati sono proiettati di ricevere il premio in seguito aborigeno sotto verdetto degli onorevoli membri della giuria. L'evento si svolge sotto la premessa di valorizzare il personaggio popolare, libero e all'aperto. Tapiales propone anche attività parallele come spazi di formazione, conferenze e mostre speciali al di fuori della competizione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Bloody Horror International Film Festival

Scadenza
12 Oct 2017


Pubblicato: 01 May 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Bloody Horror International Film Festival

Bloody Horror International Film Festival

Gatineau, Canada


Amiamo l'horror e siamo molto entusiasti di guardare i tuoi film!

Il Bloody Horror International Film Festival (BHIFF) è un festival internazionale che cerca il meglio dell'horror indipendente (sia amatoriale che professionale).

Il festival è organizzato in due sessioni annuali. I film selezionati saranno riconosciuti e premiati in varie categorie.

BHIFF si è impegnata a mantenere basse le quote di iscrizione per dare a tutti la possibilità di partecipare, e offre un numero elevato di categorie di premi!

BHIFF ha sede in Canada, ma la sua giuria è ambientata in diverse parti del mondo e vanta una vasta esperienza nel campo dei film horror.

A partire da giugno 2025, BHIFF condividerà ora più contenuti sui social media! Pensiamo che questo sia un ottimo modo per promuovere i tuoi lavori e le tue creazioni affinché tutti possano vederli! Abbiamo il diritto di utilizzare qualsiasi materiale inviato e lo useremo per promuovere le tue fantastiche creazioni! Potremmo utilizzare trailer di film, poster e clip dei film presentati (anche film non vincitori)

Noi di BHIFF riteniamo che il lavoro di tutti sia un capolavoro! Abbiamo il difficile compito di scegliere le nostre selezioni ufficiali e i vincitori. Questo non significa che non abbiamo amato tutti i film. Non sempre siamo in grado di proiettare tutte le selezioni ufficiali e le menzioni d'onore perché abbiamo limiti di tempo nelle sedi.

Quindi, riteniamo che la condivisione sui social media sia un ottimo modo per far vedere tutti al lavoro!

Abbiamo stretto una collaborazione con i simpatici ragazzi di B-Movie TV!
B-Movie TV è un canale TV in diretta disponibile tramite Roku Box. B-Movies 24/7!

Ogni film che vincerà il premio Baddest B-Movie di BHIFF verrà proiettato esclusivamente LIVE sul canale B-Movie TV! Quanto è bello?!

Presto arriveranno molte altre cose interessanti!

Siamo sempre molto entusiasti di vedere le tue creazioni!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Ravenna Nightmare Film Fest

Scadenza
13 Aug 2017


Pubblicato: 01 May 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Ravenna Nightmare Film Fest

Banner RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST

Ravenna, Italy


Cominciamo da quì, da “the dark side of movies”, ispirato al leggendario album dei Pink Floyd. Cominciamo da quel dark side, che a occhio nudo non si vede, misterioso, opposto, un dark side in cui i confini sono labili e le sfumature infinite, dove nulla è certo, sicuro, preciso, pre-determinato. 
Non visibile più che invisibile, che sta sotto la superficie, o altrove, che non semplifica, anzi, rimanda a significati più profondi, che, attraverso il cinema e le sue declinazioni, non è mai conciliante, ma che, al contrario, crea domande e porta a riflettere più in profondità sul significato di quanto vediamo, ascoltiamo, percepiamo.

Il lato oscuro, se si guarda bene, è ovunque. È nelle fiabe dei Fratelli Grimm, come nelle visioni fantastiche e apocalittiche di Fritz Lang, è negli archetipi narrati da Stephen King come lo è nelle immagini indimenticabili di Stanley Kubrick, è  nei Poemi di Omero come lo è nell’epopea del Signore degli Anelli di Peter Jackson. Dalle Sacre Scritture a Game of Thrones, il lato oscuro è il volano che muove ogni forma d’arte e Ravenna Nighmare Film Fest ne è l’icona cinematografica.

----------------------------------------------------

AVVISO TASSA SPECIALE PER SPEDIZIONI MULTIPLE

Data l'elevata richiesta di partecipazione da parte di scuole e istituzioni di cinema, abbiamo stabilituo una tassa speciale per spedizioni multiple da parte della stessa scuola/istituzione: 10€/4 cortometraggi. Contattateci a info@ravennanightmare.it per usufruire di questo sconto.


MELIES!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of London Eye International Film Festival

Scadenza
15 Sep 2017


Pubblicato: 30 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner London Eye International Film Festival

London Eye International Film Festival

London, United Kingdom


LEIFF is committed to the independent filmmakers from around the world. We give special attention to the screening of films by emerging film makers, films shot with low, micro or no budget and quality films that - for whatever reason - are unlikely to receive distribution through other channels but as concept, style or message could stand out and reach the audience worldwide.

Based in heart of London ; the most cosmopolitan capital of the world, We want to represent the independent film making face of the world and give opportunity to worldwide film makers to screen their films in most prestige screen spaces and audience from over 100 nations. Every middle October on the Regent’s Street or Soho of London, LEIFF is most world diverse leading film festival dedicated to independent filmmaking.

LEIFF dedicated competition category awards to special subjects:
• Human Rights
• Women Rights
• Social Crisis
• Spiritual
• World Peace
We are the only leading festival in Europe which brings all the best of world independent films together for screening in one festival called LEIFF - London Eye International Film Festival.

*** LEIFF is organised and run by LFN "London Film Network Ltd."


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Morbido Film Fest

Scadenza
01 Sep 2017


Pubblicato: 30 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Morbido Film Fest

Banner Mórbido Film Fest

Morbido Film Fest

CDMX, Mexico


MORBIDO FILM FEST 2021 BANDO PER LE ISCRIZIONI
UNA REALTÀ DIVERSA - UNA PELLE DIVERSA

Un futuro incerto rende chiaro che la flessibilità di adattamento è fondamentale per la sopravvivenza. In questi termini, Morbido 2021 avrà un'identità ibrida. Il festival si svolgerà sul canale pay tv Morbido TV, online, un drive-in e si spera nei teatri, nel pieno rispetto delle linee guida sanitarie di Città del Messico.

A causa della pandemia e delle attuali restrizioni sanitarie non saremo in grado di ospitare ospiti internazionali o nazionali, ma sottolineiamo che tutte le nostre proiezioni saranno accompagnate da Q/A Sessions con i registi della nostra selezione. Queste sessioni saranno trasmesse su Morbido TV e la sua app durante il festival.

SELEZIONE CORTOFILM/Pay TV + Online 28 Ott fino al 06 nov

SELEZIONE FILM/Drive In + Cinema 28 Ott fino al 06 nov


Importante:
A causa delle presenti condizioni restiamo attenti allo sviluppo della pandemia o di qualsiasi altra situazione straordinaria. Nel caso in cui le date del festival o i luoghi del festival debbano essere modificati, informeremo debitamente tutti i partecipanti.


MELIES!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Cortodino Film Festival Xiv Edizione 2024

Scadenza
31 Jul 2017


Pubblicato: 30 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cortodino Film Festival XV Edizione 2025

Cortodino Film Festival XV Edizione 2025

Torre Annunziata, Italy


L’Associazione di Promozione Sociale Esseoesse indice “CortoDino Film Festival Dino De Laurentiis 2025 – XV Edizione”, un concorso che muove dalla volontà di ricordare e celebrare, nella sua terra natale ed in termini non solo commemorativi, ma propositivi, la figura e l’opera di Dino De Laurentiis. All’evento collaborano la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, i comuni dell’area vesuviana, il Liceo dell’Arte e della Comunicazione Giorgio De Chirico, le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area vesuviana e le principali associazioni culturali del territorio vesuviano e campano.

Obiettivo centrale dell’iniziativa è pertanto quello di creare un’occasione di incontro, confronto e conoscenza di giovani filmmaker che si affacciano nel panorama cinematografico, nel quale sicuramente rilevante è stato il segno lasciato dall’illustre torrese, promuovendo la diffusione della cultura cinematografica attraverso l’inclusione dei soggetti svantaggiati, e con la ricerca e la promozione di opere dei talenti campani, nazionali e internazionali.

La presenza del mondo dell’associazionismo, culturale e di solidarietà, e quello della scuola costituiscono il segnale più evidente della finalità di raccordarsi in particolare con il mondo dei giovani.

Cortodino Film Festival XV edizione si terrà nel periodo settembre-novembre 2025. Città, luoghi e giorni dell’evento saranno comunicati successivamente.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Cosmopolis Film Awards

Scadenza
13 Oct 2017


Pubblicato: 29 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cosmopolis Film Awards

Cosmopolis Film Awards

Rome, Italy


COSMOPOLIS FILM AWARDS, alla sua I edizione, è un contest promosso dall’associazione culturale Detour di Roma e rivolto ad artisti residenti sul territorio italiano che al 31 dicembre 2017 non abbiano compiuto il 35esimo anno di età.

Filmmaker, scrittori, registi, autori, attori sono invitati a inviare opere audiovisive scritte, dirette o interpretate o che vedano il coinvolgimento o il contributo artistico a qualsiasi titolo di giovani appartenenti a seconde generazioni di famiglie immigrate in Italia.

Nella selezione verranno privilegiate opere ispirate al confronto con l’Altro e con "il diverso" nel contesto delle nuove culture globali e che esprimano con talento inventivo e linguaggio innovativo la loro esperienza di confronto con l'Altro in rapporto dialettico con la propria identità e comunità di appartenenza.

Le opere saranno selezionate in base alle qualità estetico-espressive e alla capacità di interpretare liberamente e con originalità i nodi tematici del contest. L’obiettivo é incentivare la creatività di giovani autori, artisti e interpreti al fine di rendere le nuove generazioni e i giovani di seconda generazione protagonisti della promozione della cultura italiana contemporanea.

I film vincitori di ciascuna categoria saranno presentati e proiettati al pubblico alla presenza degli autori e del Comitato Selezionatore in una serata evento che si svolgerà in una sala pubblica del Comune di Roma nel mese di dicembre 2017.

Altre proiezioni dei titoli vincitori si terranno in alcune sedi del circuito delle Biblioteche di Roma.


Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Viña del Mar International Film Festival

Scadenza
12 Jun 2017


Pubblicato: 29 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Viña del Mar International Film Festival

Banner Festival Internacional de Cine de Viña del Mar

Viña del Mar International Film Festival

Valparaíso , Chile


Solo per i registi latinamericani


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Festival Atmospheres

Scadenza
01 Oct 2017


Pubblicato: 28 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Atmosphères - Concours de courts métrages

Festival Atmospheres

Courbevoie, France


Il concorso è aperto a tutti!

Il tema del concorso è «La vita da sogno».

Puoi iscriversi a qualsiasi tipo di film per un massimo di 15 minuti.

Festival Atmospheres utilizza tutti i tipi di forme d'arte per suscitare ripensamenti e impegno per uno sviluppo sostenibile accessibile e costruttivo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Pacific Meridian International Film Festival of Asian-Pacific countries in Vladivostok

Scadenza
20 Jun 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Международный кинофестиваль стран Азиатско-Тихоокеанского региона Меридианы Тихого во Владивостоке

Pacific Meridian International Film Festival of Asian-Pacific countries in Vladivostok

Vladivostok, Russia


Il Pacific Meridian è l'annuale Festival internazionale del cinema dei paesi asiatici del Pacifico, fondato nel 2003. Il festival si svolge ogni anno all'inizio dell'autunno a Vladivostok, sulle rive del Mar del Giappone.

Il festival a Vladivostok

Vladivostok ha una storia molto insolita: nei tempi zaristi era un porto aperto e la città-fortezza, in epoca sovietica aveva lo status di base militare e città chiusa, e oggi è sulla strada per diventare di nuovo un porto libero.
Vladivostok è la città che diventerà sicuramente un hub, che collega Europa e Asia, un luogo dove ogni anno la comunità cinematografica internazionale si riunisce per condividere i suoi migliori film.

Il Pacific Meridian è un evento culturale significativo in Estremo Oriente, una grande scusa per esplorare la Russia del Pacifico. Il cinema è la forma d'arte più potente e accessibile, attraverso la quale il festival introduce il pubblico alla cultura contemporanea.

Il festival sostiene lo sviluppo positivo delle relazioni dei registi locali, nazionali e asiatici. Il festival presenta sempre solo i film migliori e unici. I luoghi del Pacific Meridian sono dove emergono nuovi progetti, i professionisti del cinema incontrano il pubblico e giovani registi e attori trovano riconoscimenti.

Per 18 anni di lavoro il festival ha proiettato circa 2.500 film, visti da più di un milione di spettatori. Ogni anno il festival riunisce professionisti del cinema (attori, registi, produttori e critici cinematografici) provenienti da tutto il mondo, attirando pubblico da altre regioni russe e consentendo ai giovani di acquisire esperienza pratica partecipando all'organizzazione del festival.

Durante ogni anno, il team del festival lavora per organizzare questo evento culturale internazionale, e la preparazione viene effettuata dalla fine del festival attuale, fino all'inizio del prossimo. Al momento dell'apertura del festival più di 100 persone, compresi i volontari, partecipano al lavoro di diverse sedi del forum cinematografico.

La missione del Pacifico Meridiano

Forniamo accesso ai film più potenti del nostro tempo e sviluppiamo la cultura della visione condivisa, rendendo il pubblico connesso con lo sviluppo dell'arte del cinema dei paesi del Pacifico Rim. Con l'aiuto dell'arte del cinema, stiamo trasformando il mondo che ci circonda, rendendo la comunità locale più informata e coinvolta nel movimento del festival cinematografico.

In conformità con questa missione gli obiettivi del team del festival sono i seguenti:

1. Per mantenere l'organizzazione del festival al più alto livello, rispettando gli standard mondiali in conformità con le raccomandazioni della FIAPF;
2. Promuovere la comprensione da parte del pubblico della cultura mondiale attraverso la selezione e la presentazione dei migliori esempi dell'arte del cinema;
3. Garantire l'accessibilità al pubblico film e programmi educativi, il coinvolgimento e la consapevolezza informativa della comunità regionale;

Il Pacific Meridian è l'unico festival cinematografico russo, che si concentra sul cinema dei paesi APR. Partecipando attivamente allo sviluppo dello scambio culturale, il festival riunisce più di 60 paesi nel Sud-Est asiatico, Nord e Sud America e nel Pacifico Rim. Ogni anno il festival del cinema si apre e mostra al pubblico film moderni.

Il Pacific Meridian IFF rimane aperto, accessibile e amichevole per un pubblico vasto e diversificato. Lo slogan del festival è «Film per tutti, film per tutti».

Le giurie del Festival

Dal 2003, la giuria internazionale del festival è composta dai migliori rappresentanti della comunità professionale di registi russi e internazionali. La giuria internazionale determina i vincitori e i premi nelle seguenti nomination: miglior lungometraggio, miglior cortometraggio, miglior regista, miglior attore, miglior attrice e premio speciale della giuria.

Dal 2011, il Pacific Meridian IFF presenta la giuria NETPAC (Associazione per la promozione del cinema asiatico). NETPAC è un'organizzazione internazionale che riunisce 30 paesi membri, fondata con il sostegno dell'UNESCO nel 1990. Questa organizzazione panasiatica per il cinema e la cultura riunisce critici cinematografici, registi, organizzatori e curatori di festival cinematografici, distributori cinematografici e insegnanti. NETPAC è considerata un'autorità leader nel cinema asiatico; partecipa alla selezione di film per programmi cinematografici asiatici di diversi festival internazionali, introduce registi asiatici al pubblico mondiale, pubblica libri e organizza seminari e conferenze. Ha inoltre istituito uno speciale NETPAC Award, Miglior Film Asiatico, che viene assegnato in 44 festival cinematografici in tutto il mondo.

Dal 2013, il festival ospita la Giuria internazionale FIPRESCI. FIPRESCI, la Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici, fondata 90 anni fa, riunisce critici cinematografici ed esperti cinematografici in tutto il mondo. L'obiettivo principale dell'organizzazione è quello di sostenere il cinema come arte e come modo luminoso e indipendente di esprimere la visione del mondo. Il premio di questa organizzazione è di grande importanza nel mondo cinematografico.

Il programma del Festival

Durante ogni festival vengono proiettati circa 200 film nelle sue sedi. Film di tutti i generi, lunghezza e formati trovano il loro posto nei suoi vari programmi.
Il programma CONCORSO include 8 lungometraggi e 8 cortometraggi prodotti quest'anno nella regione Asia-Pacifico. Ogni anno, il numero di candidature in arrivo aumenta, ma solo 20 film sono selezionati per il concorso.

I programmi non concorrenti presentano il nuovo mondo e il cinema russo. Il programma PANORAMA è dedicato agli eventi cinematografici più importanti in Russia e all'estero. Il programma IN FOCUS presenta capolavori provenienti da uno dei paesi della regione Asia-Pacifico, o di un genere. Nel corso degli anni il festival ha conosciuto il suo pubblico con film provenienti da Australia, Laos, Corea del Nord, Russia, Cina e Corea del Sud, con thriller di spionaggio e film horror. Grande attenzione è rivolta alle retrospettive di registi di spicco.

Il festival comprende anche diversi eventi culturali e aziendali: tavole rotonde, discussioni su film specifici, conferenze, workshop, mostre d'arte, Cinetour e incontri con il pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Asia Peace Film Festival

Scadenza
30 Aug 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Asia Peace Film Festival

Asia Peace Film Festival

Islamabad, Pakistan


Call for Submission – APFF-3/Feb/19
Asia Peace Film Festival - 3rd Edition
Theme:
Localizing Global Goals: Story Begins at Home!
September 2019
Pakistan
Executing Agency: Asia Peace Film Festival
https://asiapeacefilmfestival.com
https://www.facebook.com/AsiaPeaceFilmFestival/
Background:
The Sustainable Development Goals (SDGs) or the Global Goals for Sustainable Development, are a collection of 17 global goals set by the United Nations General Assembly in 2015. The Global Goals are broad and interdependent, yet each has a separate list of targets to achieve. Achieving all 169 targets would signal accomplishing all 17 goals. The Goals cover ecological, social and economic development issues including poverty, hunger, health, education, global warming, gender equality, water, sanitation, energy, urbanization, environment and social justice. The background and explanation are available in the Resolution Adopted by The General Assembly available at: https://sustainabledevelopment.un.org/post2015/transformingourworld
Localizing Global Goals: Story Begins at Home
The Global Goals provide an indicative agenda for sustainable development that is required to stimulate a series of collective actions to address areas of critical importance for humanity and the habitat. The Global Goals are a large, holistic and long-term set of goals, difficult to distil into simple and compelling messages.
While these Goals are global, their achievement will critically depend on our interest, intention, ability and resources to turn the global social contract based on pressing development commitments into a tangible reality in our homes, communities, neighborhoods, cities, regions, countries and so on. Consequentially, our immediate localities are the primary sites of the compliance of our commitments towards a universal development agenda. Therefore, the story of global goals begins at home and connects to the extended contours of universality. It becomes everyone’s business, leaving no one behind.
Locating Creative Communications: Awareness, Relatability and Reach
APFF believes that contextualization of meta-data is as much important for effective communication as much as localization of global goals are important for any meaningful delivery of development dividends. Policy makers have argued that, “we will only deliver on the SDGs if people know about the goals, demand action, and hold their leaders to their promises.”
From the communication perspective, delivery of development outcomes would largely be determined by the level of awareness, relatability, reach and influence towards global goals. Therefore, creative communications should be aimed at increasing awareness, explaining relatability, enhancing outreach and influencing investments towards Global Goals at immediate locality and beyond. Global Goals are a universal agenda, requiring progress at home and abroad. Experts have suggested that, “our communication should lead to developing political will, involving people to act for themselves locally, and aiming for the goals to become a universal reference guide.”
APFF is seeking to engage creative community of Asian region including passionate storytellers, filmmakers, writers, directors, actors, artists, musicians, singers, social media champions, multi-media creators to develop a communication mix on Global Goals.
Why a Film Festival on Global Goals?
Experience has shown that “the exposure one can get through film and digital content, whether it’s at a film festival, a local cinema screening, through online distribution or educational channels, is magnified compared to many traditional ways we try to impact change.” Festival exposure and awards often bring press attention, which is considered the best amplifier of messages.
A number of studies suggest that “to inspire change, people need to ‘feel’ your story.” Data, research, statistics and trend indicators are important. Data supports and drives decisions every day in what we do. But as they say data alone typically doesn’t reach the part of our brains which can reach complex issues, intuit connections, engage lateral thinking, or move one to action: the emotional brain. ‘Story’ speaks to our emotional brain. Experts suggest: “We have to change the way we communicate. All action is emotional, and in order to get an emotional connection we need to understand what it is.”
APFF considers filmmaking and cinematography as an effective medium of communication to understand, inform, inspire and generate an individual and collective will to act for behavioral and perceptual transformations. Through a thematic cinema, a diverse and larger audiences can be engaged on issues related to SDGs making a complex message simpler, communicative and inspirational. With the extended outreach of digital content, filmmaking has become an effective tool of communication which can be used to strengthen rights-based social movements and development discourses infusing a culture of transformation in societies plagued with hierarchical structures, policies and instruments.
Against this backdrop, APFF dedicates its Third Edition to the Global Goals encouraging film makers to tell stories of their own soil – narrate local stories to the global audiences and bridge the communication gap. Tell others what story you feel for. Lens your own story! You have a space to inspire, now.
APFF is aimed to celebrate 3rd Edition by encouraging production and organizing public screening of the selected Asian short films, documentaries, animations and music videos narrating the stories of struggle and transformations on any of the seventeen Global Goals. However, a particular focus would be laid on subthemes related to: ecological, social and economic development issues including poverty, hunger, health, education, global warming, gender equality, water, sanitation, energy, urbanization, environment and social justice.
Reference Material:
• https://worldsbestnews.org/partners-projects/communicating-the-sustainable-development-goals-everyone/
• More than 700 filmmakers across the globe tackled these questions as part of this year’s Picture This Festival for the Planet, a short-film competition for emerging filmmakers hosted by Sony and the United Nations Foundation. These short films explore global goals like clean energy, access to education, and environmental sustainability through a variety of storytelling techniques, including comedy, animation, and documentary interviews. One submission even borrowed from the horror movie genre.
• https://unfoundation.org/blog/post/8-short-films-to-inspire-you-into-sdg-action/
• http://www.un.org/webcast/pdfs/160421pm-sdgs-com.pdf
• http://www.dentsu.com/csr/team_sdgs/pdf/sdgs_communication_guide.pdf
Key Components of APFF - 3rd Edition 2019:
I. Inaugural Session – High profile representation from multilateral, bilateral and governmental fora
II. Screening of selected Asian films (shorts, documentaries, animations, music videos) followed by discussions and Q&A
III. Panel Discussions – 17 parallel panel discussions on 17 Global Goals (moderating conversations between policy and communication communities)
IV. Inter-Governmental Policy Dialogue on Global Goals in Asia
V. Master Classes on A2Z of Filmmaking
VI. Art Exhibition on Global Goals
VII. Musical and Cultural Events
VIII. Networking Dinners
IX. Media Encounters
X. Grand Finale followed by Award Giving Ceremony


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of White Nights Film Festival

Scadenza
10 Jun 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner White Nights Film Festival

White Nights Film Festival

St. Petersburg, Russia


25 APR 2017 "White Nights Film Festival"
is now accepting applications for a second season.
Waiting for your movies.

Mission
In a world of huge amount of festivals held annually.
But in Russia, they are very few. "White Nights Film Festival" in St. Petersburg is designed for what would be at least as something to correct this situation.

We decided to give the opportunity to filmmakers from around the world to show their work at our festival. Special attention will be paid to students' works which provides significant discounts.

As our festival will be presented almost all film genres.

"White Nights Film Festival" will be held annually in April.

All films winners will receive awards.

Our second goal.

To enable our viewers to see a large number of interesting films from all over the world. As viewers will be able to participate in the award-winning.

Another good news is that we organize online movie viewing parties "White Nights Film Festival." As for the outcome of voting and number of views, will be the winners.
We are waiting for our festival.

Location
"White Nights Festival Film"
Will have a second season from 12 to 14 April 2018.
In the conference hall of Hotel Park Inn by Radisson Nevsky St. Petersburg
Russian Federation St. Petersburg
4 lit. A, Goncharnaya Street , Nevsky Prospect


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of International Festival of Cinema and Indigenous Arts in Wallmapu

Scadenza
30 Jun 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine y las Artes Indígenas en Wallmapu

International Festival of Cinema and Indigenous Arts in Wallmapu

Temuco, Chile


Ai registi audiovisivi indigeni e non indigeni, di varie nazionalità e territori, a iscriversi le loro opere su temi indigeni e/o afro-discendenti, stile libero ed estensione, di creazione individuale o collettiva, all'ottava edizione del Festival FicWallMapu, che si terrà tra il 14 e il 18 novembre 2023, nella città di Temuko, Ngülumapu e nei comuni circostanti del territorio mapuche, Araucanu Regione dell'Ía.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of La Serena International Film Festival

Scadenza
15 Jun 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de La Serena

La Serena International Film Festival

La Serena, Chile


Il nono Festival Internazionale del Cinema di La Serena, FECILS, è un concorso audiovisivo competitivo, che si svolgerà dall'8 all'11 novembre 2024 nella regione di Coquimbo. Mira a sostenere la produzione e la diffusione di attività audiovisive regionali, nazionali e latinoamericane, contribuendo così al decentramento, promuovendo l'incontro e la formazione di registi e produttori regionali. Con queste azioni, FECILS cerca di affermarsi come un evento culturale che, oltre a generare spazi per mostre cinematografiche nella regione di Coquimbo, pone l'accento sulla generazione di nuovo pubblico. FECILS 2024 ha un programma di estensione audiovisiva che raggiungerà i diversi spazi dei comuni della regione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Cuenca del Salado International Short Film Festival

Scadenza
04 Aug 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional de Cortos de la Cuenca del Salado

Cuenca del Salado International Short Film Festival

Rauch, Argentina


Il 16º Festival Internazionale dei cortometraggi della Cuenca del Salado si terrà a Rauch (Argentina) dal 6 al 12 ottobre 2025.

Il Festival è organizzato dall'Associazione Civile «Cineclub El Gabinete» di Rauch, con il sostegno della Direzione della Cultura del Comune di Rauch e dell'Istituto Culturale di Buenos Aires, e il patrocinio della Facoltà di Arte dell'UNICEN (Università Nazionale del Centro della Provincia di Buenos Aires).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Festival de Géneros Fantásticos Fancine Film Festival - FXFFF

Scadenza
30 Jun 2017


Pubblicato: 27 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FanCine De Lemos

Festival de Géneros Fantásticos Fancine Film Festival - FXFFF

Monforte de Lemos, Spain


FanCine de Lemos, Festival del Cinema Fantastico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of BUÑUEL-CALANDA INTERNATIONAL FESTIVAL

Scadenza
19 Jun 2017


Pubblicato: 26 Apr 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FESTIVAL INTERNACIONAL BUÑUEL CALANDA

BUÑUEL-CALANDA INTERNATIONAL FESTIVAL

Calanda, Spain


International Film Festival with the slogan "Cinema and Avant-Garde", Inspired by the figure of the Spanish filmmaker Luis Buñuel. This filmmaker was born in Calanda (Spain).
This festival is held in the first week of August in this place.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Sperimentale