Logo of Reggio Calabria FilmFest

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Reggio Calabria FilmFest

Reggio Calabria FilmFest

Calabria, Italy


Independent RCFF nasce nel 2004 a Reggio Calabria per conto di Gianluca Curti, presidente di Minerva Pictures, e Michele Geria, presidente dell'Associazione Culturale E20, per promuovere prodotti audiovisivi indipendenti e il territorio. Nelle ultime tredici edizioni si è posta l'obiettivo di scoprire nuovi talenti del settore e oggi rappresenta una realtà nazionale abbastanza significativa, coinvolgendo attori, produttori, registi, scenografi, sceneggiatori e costumisti che insieme hanno contribuito a perseguire la didattica scopo sulle novità in evoluzione che l'audiovisivo ha vissuto in questi anni. E quindi anche la promozione di prodotti web. Per questo motivo il presidente dell'associazione E20 e direttore generale del festival ha assegnato la direzione artistica all'esperienza e alla sensibilità del regista italiano Mimmo Calopresti, già in giuria in festival internazionali come Cannes e Venezia, che è anche presidente della giuria di premio Bergamotto d'argento. Il festival fin dalla sua prima edizione ha deciso di promuovere siti e luoghi di alto valore culturale a livello territoriale. L'Associazione Culturale E20 ha quindi pensato a una «strada mediterranea per l'arte» dove gli ospiti del festival potranno visitare e conoscere siti come il museo archeologico di Reggio Calabria, sede dell'ottava meraviglia del mondo: i Bronzi di Riace, il cui 50° anniversario della scoperta sarà celebrato nel 2022. Seguendo Piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Italia, sede eletta per la preparazione dell'elegante red carpet, dove sfileranno i protagonisti del festival di questa nuova quattordicesima edizione. Il castello aragonese, punto centrale della città, dedicato alle mostre fotografiche. Il teatro Francesco Cilea, tornato al trono di Dale 2003 a seguito del restauro del teatro dove si svolgono le serate destinate ai premi per i vincitori del concorso dopo la fondazione del ndipendente RCFF nel 2004 a Reggio Calabria per conto di Gianluca Curti, presidente di Minerva Immagini, e Michele Geria, presidente dell'Associazione Culturale E20, per promuovere prodotti audiovisivi indipendenti e il territorio. Nelle ultime tredici edizioni si è posta l'obiettivo di scoprire nuovi talenti del settore e oggi rappresenta una realtà nazionale abbastanza significativa, coinvolgendo attori, produttori, registi, scenografi, sceneggiatori e costumisti che insieme hanno contribuito a perseguire la didattica scopo sulle novità in evoluzione che l'audiovisivo ha vissuto in questi anni. E quindi anche la promozione di prodotti web. Per questo motivo il presidente dell'associazione E20 e direttore generale del festival ha assegnato la direzione artistica all'esperienza e alla sensibilità del regista italiano Mimmo Calopresti, già in giuria in festival internazionali come Cannes e Venezia, che è anche presidente della giuria di premio Bergamotto d'argento. Il festival fin dalla sua prima edizione ha deciso di promuovere siti e luoghi di alto valore culturale a livello territoriale. L'Associazione Culturale E20 ha quindi pensato a una «strada mediterranea per l'arte» dove gli ospiti del festival potranno visitare e conoscere siti come il museo archeologico di Reggio Calabria, sede dell'ottava meraviglia del mondo: i Bronzi di Riace, il cui 50° anniversario della scoperta sarà celebrato nel 2022. Seguendo Piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Italia, sede eletta per la preparazione dell'elegante red carpet, dove sfileranno i protagonisti del festival di questa nuova quattordicesima edizione. Il castello aragonese, punto centrale della città, dedicato alle mostre fotografiche. Il teatro Francesco Cilea, tornato al trono di Dale 2003 dopo il restauro del teatro dove si svolgono le serate destinate ai premi per i vincitori del concorso dopo le proiezioni pomeridiane e serali. Miramare, la sala degli specchi, una posizione strategica perché si affaccia su quello che il poeta italiano Gabriele d'Annunzio ha definito «il chilometro più bello d'Italia. Il festival prevede 5 giorni di calendario organizzati in cinque sezioni, il concorso indipendente di lungometraggi, i Bergamot Silver Awards, ai quali gli interessati possono iscriversi anche tramite la piattaforma Festhome (link) al costo di 90 euro per lungometraggio. Sezione Masterclass suddivisa in quattro/cinque eventi dedicati alla regia, scenografia, doppiaggio, serialità e produzione. La sezione «un libro per il cinema» destinata alla conoscenza dei passi necessari per la trasformazione di un'opera letteraria in opera audiovisiva. La sezione ReggioFoodFest è finalizzata alla promozione dei prodotti enogastronomici locali. La sezione concorso video clip creata per i nuovi giovani produttori di video. La sezione cinema all'interno delle mura è una sezione fortemente voluta dal presidente dell'associazione culturale e20, Michele Geria, e dall'avvocato penalista Agostino Siviglia, garante dei diritti dei detenuti per la Regione Calabria, la sezione comprende tre eventi nelle case distrettuali di tre opere selezionati sulla base di un alto valore culturale inerente al lavoro di collaborare all'attività reeducativa e reinserimento dei prigionieri sotto il profilo dell'art. 27 della Costituzione. I premi assegnati durante la 14a edizione sono: Bergamotto d'Argento per il miglior lungometraggio in concorso, Premio Raf Vallone per il miglior attore, Premio Leopoldo Trieste per il miglior attore emergente, Oreste Lionello per il miglior doppiatore, Premio Città Metropolitan per Reggio Calabria per il miglior regista, Premio CiakCalabria per la migliore performance dei lavoratori calabresi, premio fuori concorso «Rieducazione e Solidarietà Reggio Calabria» sezione cinema all'interno delle mura.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Свет миру (Light Of The World)

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Свет миру (Light Of The World)

Свет миру (Light Of The World)

Rybinsk, Russia


Il Festival internazionale del cinema giovanile «Light to the World», organizzato congiuntamente dalla diocesi di Rybinsk della Chiesa ortodossa russa e dal Presidential Grants Fund, ha iniziato la sua storia nel 2011.

Oggi, per geografia e numero di partecipanti, «Light to the World» è uno dei più grandi festival cinematografici giovanili della Russia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Music Video



 
Logo of Филозофски Филмски Фестивал

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Philosophical Film Festival

Филозофски Филмски Фестивал

Skopje, North Macedonia


Philosophical Film Festival/ Phиl.оофСки Phиl.mnСки PhеССтирас è un festival cinematografico unico che vive al crocevia tra filosofia e cinema e si tiene ogni anno nella Repubblica di Macedonia del Nord. Da un lato, il festival cerca di promuovere l'idea del film come mezzo in grado di stimolare il pensiero filosofico e illustrare idee filosofiche. Dall'altro, mira a stimolare analisi estetiche e indagini sul linguaggio cinematografico come forma sui generis e consentire ai giovani registi e operatori cinematografici di riflettere su concetti, domande e idee chiave per tradurli nel linguaggio visivo del cinema. È un festival pionieristico del genere in Macedonia e nella regione, e uno dei pochi al mondo che unisce cinema e filosofia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione



 
Logo of Sogamoso Independent film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de Cine Independiente de Sogamoso

Sogamoso Independent film Festival

Sogamoso, Colombia


L'Independent Film Festival di Sogamoso - FECISO, celebra la sua ottava versione dal 1 novembre al 7 novembre 2024, «CINEMA PER LA PACE E IL TERRITORIO», uno spazio per le diverse visioni regionali del contesto cinematografico nazionale. Il festival si terrà in diverse città della provincia di Sugamuxi come: Sogamoso, Tibasosa, Firavitoba, Iza e Nobsa, il che consentirà lo sviluppo e la creazione di nuovo pubblico e l'impatto sulle comunità con difficile accesso alla settima arte. Il cinema incentrato sull'ambiente e sulla pace è la scommessa per l'ottava edizione di FECISO. Pertanto, la linea curatoriale si concentra sull'evidenziazione delle migliori opere che trattano questioni ambientali e conflitti armati nei territori.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video



 
Logo of Nordic Youth Film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Nordic Youth Film Festival

Nordic Youth Film Festival

Tromsø, Norway


Festival cinematografico internazionale per film di giovani registi fino a 26 anni!


«POSSA NUFF ALLARGARE LE ALI E VOLARE!»

«Un'esperienza davvero meravigliosa e unica. Incredibile! Ho viaggiato molto in tutto il mondo facendo film e partecipando a festival e non ho mai vissuto un periodo così amorevole, toccante e profondo come questo. La tua dedizione all'attivismo mediatico e all'alfabetizzazione mediatica globale è sbalorditiva. Che NUFF allarga le ali e voli!» (Paolo Davanzo, regista sperimentale, USA)

Nordic Young Film Festival - NUFF è un festival annuale di cortometraggi per giovani registi fino a 26 anni provenienti dai paesi nordici e dal mondo con cortometraggi (max 20 minuti) realizzati negli ultimi 2 anni.

Il NUFF è un'importante piattaforma internazionale per il cinema giovanile e un luogo di incontro per molti giovani registi dal 2003.

Con sede presso la casa di cultura giovanile Tvibit a Tromsø, nella Norvegia settentrionale, NUFF ha già una lunga storia di successo. Nato dal desiderio di sostenere i giovani registi locali e di farsi un'idea di come i nostri vicini fanno film e raccontano storie, il NUFF ha scoperto il mondo del cinema giovanile e tutto il potenziale entusiasmante che ne deriva.

La qualità dei film presentati è in costante aumento, così come l'incredibile atmosfera dei workshop e la crescente rete di registi, partner e progetti. Tutto ciò rende il NUFF un evento estivo unico al di sopra del circolo polare e sotto il travolgente sole di mezzanotte.

OFFERTE NUFF
Concorso cinematografico nordico
Concorso cinematografico internazionale
Workshop cinematografico internazionale
Rete cinematografica internazionale
Seminari cinematografici internazionali, discussioni e tanto divertimento!

«NUFF è stata una delle settimane migliori della mia vita» (Stian Skjelstad, Norvegia)

I CONCORSI CINEMATOGRAFICI
NUFF ha due concorsi cinematografici per cortometraggi realizzati negli ultimi due anni (della durata massima di 20 minuti) da registi di età inferiore ai 26 anni. Sono accettati tutti i generi!

Per il concorso cinematografico nordico i film devono essere prodotti in un paese nordico oppure il regista proviene o vive in un paese nordico. I Paesi nordici sono definiti come Groenlandia, Islanda, Isole Faroe, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia.

Per il concorso cinematografico internazionale i film devono essere prodotti al di fuori dei paesi nordici oppure il regista proviene o vive fuori dai paesi nordici.

La scadenza per inscrição di entrambe le competizioni è il 1 giugno!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Mashup Film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Mashup Film Festival

Mashup Film Festival

Paris, France


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of AfroCine

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner AfroCine

AfroCine

Popayán, Colombia


Film provenienti da qualsiasi parte del mondo che esprimono il mondo afro, il loro modo di vivere, risolvono problemi, si avvicinano all'altro, vivono la cultura.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Desert Edge Global Film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Desert Edge Global Film Festival

Desert Edge Global Film Festival

Andore , India


Desert Edge Global Film Festival in Rajasthan, India
8 - 11 marzo, 2020

INTERNATIONAL OPEN CALL

Il 2020 Desert Edge Global Film Festival mira a portare il meglio del cinema mondiale nel deserto di Thar. Durante il Festival Holi, la seconda edizione Desert Edge Global Film Festival sarà curata intorno al tema di 'COLORE '.

Accogliendo film di ogni genere e lunghezza che riflettono la diversità e le infinite possibilità di 'COLORE'

Novità di quest'anno: una serata dedicata alla proiezione di 'FILMS PER BAMBINI', anch'essa basata sul tema.
« Ho sempre amato il deserto. Si siede su una duna di sabbia del deserto, non vede nulla, non sente nulla. Eppure attraverso il silenzio qualcosa batte e brilla...»
- Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

Seattle, United States


Ora nella sua 11a rata annuale, il BoneBat Film Fest «Comedy of Horrors» è una serata piena di risatine e gore, dove presentiamo i migliori film indipendenti Comedi/Horror e cortometraggi provenienti da tutto il mondo, musica dal vivo straordinaria e premi a bizzeffe, il tutto ospitato da Steve e Gord del BoneBat Show!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Bilbao Fantasy Film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Bilbao Fantasy Film Festival

Banner FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao

Bilbao Fantasy Film Festival

Barakaldo, Spain


Il Comune di Bilbao sta attualmente organizzando il 31° BILBAO FANTASY FILM FESTIVAL — FANT2025, che si svolgerà a Bilbao dal 2 al 10 maggio 2025.


MELIES!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of 18th Addis International Film Festival

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 18th Addis International Film Festival

18th Addis International Film Festival

Addis Ababa, Ethiopia


L'Addis International Film Festival (AIFF) è un festival cinematografico annuale creato da Initiative Africa nel 2007 e tenuto ad Addis Abeba, in Etiopia. Il festival è il più grande festival indipendente di cinema documentario in Africa ed è stato istituito come un'iniziativa unica che cerca di utilizzare il potere dei film documentari per sostenere modi innovativi di creare consapevolezza sulle questioni sociali.

Il festival è un evento celebrativo ed educativo che presenta una selezione accuratamente curata di film di registi esperti ed emergenti che affrontano una vasta gamma di temi come la costruzione della pace, la disuguaglianza, l'emancipazione delle donne, i diritti dei bambini e molto altro.


La 18a edizione dell'Addis International Film Festival (AIFF). In qualità di affermata attivista sociale dell'Etiopia, Initiative Africa ospiterà un festival di documentari di cinque giorni dal 15 maggio al 19 maggio 2024, con più di 30 film locali e internazionali, sui temi di Azione per la pace, la sicurezza e la riconciliazione, uguaglianza e inclusione di genere, sicurezza alimentare e ambientale e assistenza sanitaria, che si svolgerà presso l'Alliance Ethio-Française, il teatro Hager Fikir, Goethe-Institut Etiopia e Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba.

Il pubblico del festival è composto principalmente da giovani e comunità istruite che hanno il coraggio di cambiare la propria società. Proiettiamo i film gratuitamente senza alcun pagamento richiesto per l'ingresso.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Ávilacine - Festival Nacional de Cortometrajes Ciudad de Ávila

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ávilacine - Festival Nacional de Cortometrajes Ciudad de Ávila

Ávilacine - Festival Nacional de Cortometrajes Ciudad de Ávila

Ávila, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione



 
Logo of Annual International Festival of Screen Culture  Tchelovetcheskoje Kino

Scadenza
01 Mar 2020


Pubblicato: 29 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ежегодный Международный Фестиваль Экранной Культуры «Человеческое Кино» / Annual International Festival Of Screen Culture Tchelovetcheskoje Kino

Annual International Festival of Screen Culture Tchelovetcheskoje Kino

Novosibirsk, Russia


https://www.youtube.com/watch?v=nRBnNH8MaWg

Normative generali

Festival Internazionale Screen Cultura «Thelovetcheskoje Kino» (di seguito - Festival) si svolge tra collettivi (gruppi) di produzione giovanile in diverse forme d'arte, il collegamento con il cinema, la televisione, la fotografia e diverse tecnologie digitali.

Gli eventi del festival sono diretti alla formazione e alla valutazione della nuova cultura globale della produzione e della riproduzione età-diversi campioni comunicativi di generazioni interagiscono e fornisce le condizioni per stabilire una nuova comunità dell'informazione (dintorni), nuova cultura della società dell'informazione, dove socio-noetica (immateriale) fattori di valutazione sono informazioni e conoscenze. Festival holding promuove la creazione di cultura schermo come parte della cultura generale dell'informazione della società attuale.

Guida generale della metodologia del Festival e l'organizzazione è portato in azione del complesso educativo «Nasha Shkola» (Russia, Novosibirsk).

Il tempo, le condizioni, il luogo e la procedura di organizzazione e lo svolgimento del Festival regolare sono stabiliti annualmente di documento speciale — Ordine permanente di Holding.

https://www.youtube.com/watch?v=nRBnNH8MaWg


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Premio ACC

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Premio ACC

Premio ACC

Santiago, Chile


Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro



 
Logo of MADRIFF • Madrid Indie Film Festival

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner MADRIFF • Madrid Indie Film Festival

MADRIFF • Madrid Indie Film Festival

Madrid, Spain


¡Hola! Siamo MADRIFF • Madrid Indie Film Festival, un festival cinematografico internazionale con proiezioni da Madrid, Spagna, e membro dell'IBERIFF • Iberia Indie Film Festivals, che celebra e presenta nuove produzioni e artisti indipendenti da tutto il mondo a Madrid (MADRIFF), Barcellona (BARCIFF), Valencia (VALÈIFF), Siviglia (SEVIFF), Lisbona (LISBIFF) e Montpellpellier Ier (MONTIFF), che puoi trovare anche qui a Festhome.

MADRIFF condivide la missione dei suoi festival associati di sostenere i talenti emergenti, incoraggiare l'esplorazione artistica, favorire il networking, promuovere lo scambio culturale e coinvolgere la comunità locale fornendo una piattaforma per presentare il lavoro di registi indipendenti.

Film di finzione, animazione, documentari e opere sperimentali di qualsiasi genere e soggetto sono i benvenuti!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Primavera Film Festival Barcelona

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Primavera Film Festival Barcelona

Banner Primavera Film Festival Barcelona

Primavera Film Festival Barcelona

Barcelona, Spain


Primavera Film Festival è il primo festival itinerante del cinema a Barcellona. Siamo lieti di invitare tutti i registi di tutto il mondo a mostrare le loro opere audiovisive, cortometraggi, lungometraggi, documentari ecc nel cuore dell'atmosfera artistica e creativa di Barcellona dove i più importanti registi del mondo come Alejandro Gonzalez Iñarritu, Woody Allen, Pedro Almodovar ecc. hanno girato i loro capolavori.


Primavera Film sarà un festival itinerante in tutta Barcellona, durante tutta la primavera, in alcuni dei luoghi più belli della città, come ad esempio Plaza del Pì nel cuore della città vecchia o l'atmosfera romantica di Plaza del Sol a Gracia, dove si può godere dell'incredibile e creativa atmosfera del città.

Il Primavera Film Festival inizierà la primavera 2021, il 21 marzo.

Tutte le date del Primavera Film Festival 2021 saranno pubblicate sulla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/primaverafilmbcn/

REGOLE DI IMMISSIONE

Data Inscrição:
- Le iscrizioni devono essere state completate a partire dal 1° gennaio 2018.
- Accettiamo iscrizioni tra 01/07/2020 e 28/02/2021

Lingua:
- I film in lingua straniera devono essere sottotitolati in inglese o spagnolo. Per i film selezionati in concorso ufficiale chiederemo una versione sottotitolata in spagnolo per la proiezione.

Formato:
- Accettiamo tutti i tipi di opere audiovisive e di qualsiasi genere cinematografico: lungometraggi (tra 60 e 180 min.), cortometraggi (tra 1 min. e 30 min.), documentari, videoclip ecc.

REGOLAMENTI DI PRESENTAZIONE

Ininscrição voce:
- Le iscrizioni devono essere presentate tramite una piattaforma online e includere uno screening funzionante accessibile tramite tale piattaforma per essere prese in considerazione.
Notizia:
- I film selezionati per la proiezione saranno notificati il 15 marzo 2021.

MATERIALI DI PRESENTAZIONE RICHIESTI
- Quota d'iscrizione pagata tramite Festhome. I DVD non sono accettati. Solo su richiesta possiamo accettare file tramite Wetransfer o piattaforme simili e pagamento delle commissioni tramite PayPal.
- Uno screening funzionante accessibile tramite il profilo del tuo film su Festhome o Vimeo. Accogliamo inoltre con favore lavori in corso, rimorchi, bobine e altro materiale di distribuzione.

TERMINI E CONDIZIONI

- Il cineasta ha letto e compreso tutte le regole e i regolamenti. Il cineasta è debitamente autorizzato a iscriversi questo film al Primavera Film Festival di Barcellona.
- Primavera Film Festival Barcelona si riserva il diritto di squalificare qualsiasi inscrição senza rimborso delle spese di presentazione.
- I film avrebbero potuto essere proiettati pubblicamente nell'area di Barcellona prima del festival e le anteprime mondiali non sono requisiti per il Primavera Film Festival di Barcellona, ma queste informazioni vengono prese in considerazione quando prendono decisioni finali di programmazione.
- Tutti i film accettati possono essere proiettati più di una volta e sono programmati a discrezione dello staff del Primavera Film Festival di Barcellona.
- I film prodotti o finanziati da un grande studio cinematografico possono essere proiettati in festival e possono anche ricevere premi competitivi. I film che hanno acquisito la distribuzione sono idonei per le proiezioni dei festival ma non possono ricevere premi competitivi.
- Al momento della inscrição, il cineasta acconsente a consentire la condivisione integrale del materiale dello schermo con il personale appropriato del Primavera Film Festival di Barcellona, tra cui personale di programmazione, proiettori volontari e altri membri del personale appropriato; condiviso con gli organi stampa per garantire la stampa per il film, con membri della giuria finale e con individui selezionati che rappresentano partner della comunità che potrebbero essere interessati a sostenere la proiezione del film o a partecipare a un panel associato al film.
-Al festival viene inoltre concesso il diritto di utilizzare immagini e/o informazioni biografiche dei registi a scopo promozionale. Il festival si riserva il diritto di compilare qualsiasi informazione non fornita dal regista da qualsiasi fonte disponibile e non sarà responsabile in caso di inserimento di informazioni errate.
- È responsabilità del regista ottenere l'autorizzazione per qualsiasi materiale protetto da copyright che possa essere utilizzato nel film. Il cineasta deve indennizzare e tenere indenne il Primavera Film Festival Barcelona da e contro qualsiasi reclamo, responsabilità, perdita, danno e spese (incluse, a titolo esemplificativo, le spese legali e le spese del tribunale) che possono essere sostenute a causa di qualsiasi reclamo riguardante copyright, marchio commerciale, crediti, pubblicità, proiezione e perdita o danneggiamento dei video di proiezione inseriti.
- Primavera Film Festival Barcelona non paga spese di proiezione né garantisce viaggi o distribuzione per i registi. Ad ogni modo saremo lieti di invitare tutti i registi selezionati a Barcellona durante il festival.
- Con la presentazione, il cineasta riconosce e accetta espressamente di essere vincolato dai termini del presente contratto.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of One Country One Film - Apchat-Issoire International Festival

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner One Country One Film - Apchat-Issoire International Festival

One Country One Film - Apchat-Issoire International Festival

Apchat, France


Posizione unica:

ONE Country ONE Film è un festival unico che si svolge in due diverse sedi situate nella stessa splendida area di campagna nel cuore della Francia.

Concetto unico:

Ogni film selezionato è l'unico rappresentante del proprio paese in ciascuna delle seguenti categorie: lungometraggi, cortometraggi, film per bambini. Ogni anno un Paese viene premiato e diversi film vengono selezionati da quel paese. Dalla sua creazione nel 2010, ONE Country ONE Film ha selezionato 119 paesi.

Invia il tuo film (cortometraggio o lungometraggio, animazione, fiction, sperimentale o documentario) e sii l'unico a rappresentare il tuo paese alla 16a edizione di ONE Country ONE Film 2025!!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of European Cinefest GOLDEN NIKA

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner European Cinefest GOLDEN NIKA

European Cinefest GOLDEN NIKA

Potsdam, Germany


European Cinefest GOLDEN NIKA è un concorso cinematografico incentrato sul cinema indipendente internazionale.

ECGN si trova nel cuore d'Europa — Germania.

La nostra missione è creare una piattaforma in cui registi esperti e nuovi possano condividere la loro arte e connettersi a un pubblico diverso.

Cerchiamo di mostrare e onorare voci innovative ed entusiasmanti nelle comunità cinematografiche europee e internazionali. Con dieci categorie, il nostro obiettivo è quello di riconoscere una vasta e diversificata selezione di film di tutti i generi e provenienti da tutto il mondo.

2019 i migliori film di ogni categoria saranno proiettati in uno dei luoghi più belli di Potsdam, THALIA CINEMA, un luogo di lunga tradizione per gli amanti del cinema indipendente. Il Thalia è sempre stato uno dei cinema più emozionanti di Potsdam. Questo è il luogo per scoperte controverse e un acceso dibattito.

I film saranno giudicati da una giuria di professionisti dell'industria cinematografica, che cercherà idee potenti e innovative, creatività, talento e qualità, indipendentemente dall'esperienza di coloro che sono coinvolti nel processo di creazione e dal budget delle opere presentate.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of CINEGATE Film Festival & Crystal Aurora Awards

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner CINEGATE Film Festival & Crystal Aurora Awards

CINEGATE Film Festival & Crystal Aurora Awards

Berlin, Germany


Il CINEGATE Film Festival & Crystal Aurora Awards è un evento cinematografico unico per te alla rete e per scoprire le tendenze future.

Nel mese di ottobre, si terrà il nostro annuale CFF&CAA Gala-Event dove proietteremo i film selezionati nella SELEZIONE UFFICIALE, che hanno un carattere competitivo, per STAMPA, FILMAKERS e PUBBLICO generale ammesso.

Offriamo un'atmosfera per gli appassionati di cinema per interagire con registi e registi che possono interagire e

rete tra loro e professionisti del settore.

Per questo motivo, per fornire una piattaforma per una discussione apprezzata del loro lavoro, durante tutto il tempo della PROIEZIONE FILM, EVENTI SPECIALI e VIP DOPO PARTI.

I festeggiamenti culmineranno con l'annuncio dei vincitori del CFF&CAA 2020 al prestigioso red carpet AWARDS CEREMIONIA in onore di grandi idee cinematografiche, produzioni e concept cinematografici e televisivi.

Il CFF&CAA è stato fondato per presentare e celebrare i migliori FILM INDIPENDENTI di registi già affermati, così come il grande lavoro di NUOVO TALENT e artista dal giro del mondo e per assistere nella costruzione di un'esperienza artistica condivisa.

La nostra missione principale è quella di portare registi degni a un pubblico più ampio.

Ci concentriamo sulla ricerca di diversi film indipendenti con personaggi e storie forti, da registi che condividono le loro visioni in modo potente, creativo e divertente e incoraggiano tutti i registi a iscriversi i loro film, indipendentemente da ETHNICY, RELIGION o WORLDWVIEW.

Particolare attenzione sarà rivolta alle OPERE STUDENTI che offrono sconti significativi.

La commissione accoglie, seleziona e giudica tutti i film allo stesso modo e con grande rispetto e considerazione.

Alcuni dei film vincitori saranno inoltre proiettati in altri festival internazionali.
LOCATIONI INTERNAZIONALE


Berlino

San Pietroburgo

Mosca

SEZIONI

>Concorso Panorama Mondiale DRAMATIC

* Cinema America

* Cinema Europa

* Cinema dell'Asia e dell'Africa

>Concorso
DOCUMENTARIO Panorama Mondiale
>Concorso
di Animazione Panorama Mondiale
>Nuovi Talenti

>Cinema
studentesco
>Prospettiva
donna
>Nuovi Orizzonti

>Premiere

>Attivismo in Concorso
Contesto
* Diritti Umani

* Ambiente

>Speciali


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of NaturVision Film Festival

Scadenza
29 Feb 2020


Pubblicato: 28 Feb 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner NaturVision Filmfestival

NaturVision Film Festival

Ludwigsburg, Germany


Immagini cinematografiche indimenticabili, momenti emotivi, informazioni critiche: NaturVision è il festival del cinema per la natura e l'ambiente. Con il nostro concorso cinematografico internazionale, ogni anno presentiamo i film più recenti sulla natura, la fauna selvatica e l'ambiente, premiando il meglio con prestigiosi riconoscimenti. NaturVision porta la bellezza della natura sul grande schermo, mostra la vulnerabilità del nostro mondo e riferisce su nuove e promettenti soluzioni per le questioni ambientali. NaturVision è sinonimo di arte cinematografica, sostenibilità e sviluppo a prova di futuro. nVision il futuro!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario