Logo of Curtas na Cesta

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Curtas na Cesta

Curtas na Cesta

Lisboa, Portugal


Dal giugno 2024 organizziamo proiezioni cinematografiche indipendenti e internazionali a Lisbona, concentrandoci sui cortometraggi.

La missione del nostro festival è rendere la cultura accessibile a tutti!

Curtas na Cesta è Shorts in the Basket in inglese perché dedichiamo il nostro tempo a raccogliere il cinema migliore e più fresco in circolazione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Rural FilmFest

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Rural FilmFest

Rural FilmFest

Camp d'Elx, Spain


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Valdivia International Film Festival

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Valdivia International Film Festival

Banner Festival Internacional de Cine de Valdivia

Valdivia International Film Festival

Valdivia, Chile


Il Valdivia International Film Festival presenta il cinema cileno e internazionale in cinque categorie competitive: Concorso lungometraggi, Concorso lungometraggi per giovani, Concorso cortometraggi latinoamericani e caraibici, Concorso cortometraggi per bambini dell'America Latina e Caraibi e Concorso cileno di cortometraggi per studenti di cinema. Il suo programma non competitivo include retrospettive storiche, retrospettive di registi contemporanei, cinema politico, cinema d'avanguardia, genere e uno slot cinematografico per bambini e famiglie.

1.- OBIETTIVI
Il festival mira a offrire ai registi cileni e stranieri un posto dove proiettare e competere, promuovendo così opere cinematografiche nazionali e internazionali di qualità artistica.

2. DATE
Il festival si terrà dal 13 al 19 ottobre 2025 a Valdivia, in Cile.


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Horrorant Film Festival FRIGHT NIGHTS

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Horrorant Film Festival FRIGHT NIGHTS

Horrorant Film Festival FRIGHT NIGHTS

Athens, Greece


L'Horrorant Film Festival 'FRIGHT NIGHTS' è un festival internazionale di film horror organizzato da un distributore di film di genere e che si svolge ogni anno nei cinema meglio attrezzati nel cuore di Atene e Salonicco, in Grecia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Festival Internazionale del Cortometraggio Corti Sul Lettino Cinema E Psicoanalisi

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internazionale Del Cortometraggio I Corti Sul Lettino Cinema E Psicoanalisi

Festival Internazionale Del Cortometraggio I Corti Sul Lettino Cinema E Psicoanalisi

Naples, Italy


Al via le iscrizioni della 16esima Edizione del concorso Festival Internazionale del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”, ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra, giornalista e critico cinematografico del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici – SNCCI, che si svolgerà, in una full immmersion, dal 8 al 9 maggio 2025 (ore 18,30-22.30) presso Cinema Posillipo in Napoli.(date e location da confermare)

E’ un festival segnalato anche su IMDB ed è indipendente, autofinanziato e non riceve contributi pubblici, né sponsorizzazioni di privati.

I corti pervenuti concorreranno per: migliore cortometraggio, migliore attore, migliore attrice, miglior documentario, miglior corto straniero, miglior corto premiato dal Pubblico e Premio “Elvira Notari” per il miglior corto diretto da un regista campano.

Il concorso ha annoverato negli anni passati, come presidenti di giuria, Roberto Faenza, Giuseppe Piccioni, Marco Risi, Ettore Scola, Alessandro Haber, Alessandro D’Alatri, Giogiò Franchini, Mimmo Calopresti, Daniele Luchetti, Marina Confalone, Cristina Donadio, Marco Mario De Notaris, Guido Lombardi, Nunzia Schiano e Nando Paone,.

Nel corso delle diverse edizioni sono stati premiati Cristiana Capotondi, Valeria Solarino, Alba Rorwacher, Sandra Milo, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Milana Vukotic, Cristina Donadio, Antonia Truppo, Marco Giallini, Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Alessandro Borghi, Lino Guanciale, Libero De Rienzo, Giovanni Esposito, Neri Marcorè,, Lello Arena, Lino Musella, Rolando Ravello, Gianfranco Gallo e tanti altri.

Sono stati proiettati, inoltre, corti interpretati da Vittoria Puccini, Elena Sofia Ricci, Sandra Ceccarelli, Lorenza Indovina, Barbara Bouchet, Violante Placido, Angela Finocchiaro, Valentina Ludovini, Maria Grazia Cucinotta, Chiara Caselli, Marina Massironi, Anna Mazzamauro, Roberto Herlitzka, Alessandro Haber, Nino Frassica, Mariano Rigillo, Massimiliano Gallo, Greg, Francesco Pannofino, Paolo Briguglia, Max Tortora, Giorgio Colangeli, Maurizio Casagrande e Ernesto Mahiueux.

Ad affiancare nelle precedenti edizioni i presidenti di giuria, gli attori Andrea Renzi, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni, Gianfranco e Massimiliano Gallo, Nando Paone, Nero Nelson, Tonino Taiuti, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Marcello Sannino, Antonio Pennarella, Antonello Cossia, Agostino Chiummariello, Adriano Pantaleo, le attrici Cristina Donadio, Adele Pandolfi, Shalana Santana, i registi Guido Lombardi, Carlo Luglio, Alessio Giuseppe Nuzzo, il produttore Angelo Curti, il direttore della fotografia Cesare Accetta e lo scrittore Maurizio De Giovanni.

Il festival è indipendente, è autofinanziato e non riceve contributi pubblici, nè sponsorizzazioni di privati, è segnalato anche su IMDB


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico



 
Logo of New Hope Film Festival

Scadenza
25 Apr 2025


Pubblicato: 23 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner New Hope Film Festival

New Hope Film Festival

New Hope, United States


MISSIONE E OBIETTIVO

Il New Hope Film Festival è particolarmente interessato a scoprire e coltivare registi talentuosi ma sottovalutati provenienti da tutto il mondo.

SUL FESTIVAL

La 15a edizione del New Hope Film Festival si svolgerà dal 15 al 24 agosto 2025. Un festival ibrido con una combinazione di eventi fisici e virtuali, il New Hope Film Festival offre attualmente rare opportunità di networking di persona e interazione con il pubblico. Il Festival possiede e utilizza componenti audio-video di prima classe per le proiezioni, con proiezione laser 4K, elaborazione del suono surround di livello di riferimento e altri componenti di alta qualità e accuratamente selezionati. Se disponibili, le proiezioni virtuali utilizzano una sicurezza all'avanguardia, tra cui la crittografia DRM, una limitazione di 7 giorni per la visualizzazione e il blocco geografico opzionale. Le proiezioni virtuali non includono eventi in live streaming.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Mirepeisset film encounters

Scadenza
24 Apr 2025


Pubblicato: 22 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 3èmes Rencontres De Cinéma De Mirepeisset

Mirepeisset film encounters

Mirepeisset, France


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of VIII Al Este Film Festival

Scadenza
23 Apr 2025


Pubblicato: 21 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner VIII Festival De Cine Al Este

VIII Al Este Film Festival

Bogotá - Medellín, Colombia


Al Este è un festival che esce dal festival francese A l'Est du Nouveau. Presente in Colombia dal 2018, la missione del festival è quella di promuovere la cultura cinematografica dell'altra Europa, che ha relegato in circuiti indipendenti, possedendo però, una ricchezza e una tradizione inestimabili. Così, Al Este - Colombia cerca di diffondere la filmografia dell'Europa centrale e orientale in un proficuo scambio culturale con il Sud America.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Short Out

Scadenza
23 Apr 2025


Pubblicato: 21 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Short Out

Short Out

Lainate, Italy


Short Out è un Festival cinematografico che ha l'ambizione di rappresentare un luogo di riflessione sui temi che attraversano la periferia. 

La valorizzazione degli spazi periferici è un argomento oggi più che mai attuale per esplorare i territori in espansione e comprendere un contesto urbanistico che investe sull’accentramento. 

Nei margini vive una linfa artistica inespressa o non ancora esplorata e il desiderio è quello di portarla alla luce, partendo da Lainate, ai margini della città metropolitana di Milano. 

La quarta edizione di Short Out Festival si svolgerà da martedì 1 a domenica 6 luglio, all’interno degli spazi naturali e cortili di Villa Litta, emblema del patrimonio artistico, storico e culturale della città di Lainate (Milano).

Coltiviamo l'idea di creare un Festival diffuso che non si esaurisca con la proiezione di cortometraggi.

Per questo abbiamo pensato a un Fuori Festival, con un programma ricco di incontri durante tutti e tre i giorni di Short Out Festival.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of  Mostremp, Cinema Rural al Pallars

Scadenza
23 Apr 2025


Pubblicato: 21 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 14è Mostremp, Cinema Rural Al Pallars

Mostremp, Cinema Rural al Pallars

Tremp, Spain


Concorso di cortometraggi a tema rurale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Mica Muestra Internacional de Cine Amateur

Scadenza
21 Apr 2025


Pubblicato: 19 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Mica Muestra Internacional de Cine Amateur

Mica Muestra Internacional de Cine Amateur

Mérida, Mexico


In un'industria cinematografica in continua evoluzione, MICA 3 è in prima linea in una nuova ondata di mostre cinematografiche incentrate sull'esposizione. Crediamo che i film debbano essere visti, celebrati e condivisi, non rinchiusi nei circuiti dei festival tradizionali.

Entrando a far parte di MICA 3, il tuo lavoro ha la possibilità di brillare sul grande schermo a Los Angeles, in California, e la possibilità di raggiungere un pubblico globale attraverso la nostra vasta mostra online, amplificata da tre mesi di pubblicità a pagamento. Nessun premio, niente allori: solo visibilità pura e senza filtri per il tuo film e l'opportunità di mostrare il tuo lavoro in un modo che riscuota davvero il favore del pubblico di oggi.

In MICA, crediamo che il futuro del cinema sia ancora da scoprire e siamo orgogliosi di sostenere la settima arte nel suo viaggio. Grazie per aver partecipato alla nostra mostra cinematografica come piattaforma per il tuo lavoro.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Fester Videonasty Vol. III

Scadenza
21 Apr 2025


Pubblicato: 19 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Fester Videonasty Vol. 3

Fester Videonasty Vol. III

Alicante, Spain


3ª edizione del festival di cortometraggi horror e gore organizzato da Fester Entertainment.

Un festival per gli amanti dell'horror e del buon rock, della follia, della forfora e del cinema hooligan.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Migration in Transit

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Migración en Tránsito

Migration in Transit

Lima, Peru


«Migrazione in transito. International Film Festival» è un'iniziativa culturale che utilizza il cinema come strumento per sensibilizzare sulle complessità della migrazione in America Latina e nel mondo. Attraverso proiezioni di film, laboratori didattici e tavole rotonde, questo festival promuove il rispetto, l'inclusione e la riflessione critica, allineandosi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).

Con sedi in Perù (Piura, Trujillo, Moquegua, Lima) e proiezioni internazionali in città chiave come Colombia, Brasile, Venezuela, Argentina, Spagna e Stati Uniti, il festival combina un approccio locale e internazionale, assicurando che le voci dei migranti risuonino in molteplici contesti culturali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of FFEVAS - La Fabrique d’images

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Du Film D’éducation à La Vie Affective Et Sexuelle

FFEVAS - La Fabrique d’images

Amiens, France


L'Amiens Emotional and Sexual Life Education Film Festival (FFEVA), organizzato da La Fabrique d'Images, è il primo festival francese di cortometraggi dedicato all'educazione emotiva e sessuale. La prima edizione si terrà ad Amiens dal 26 al 28 maggio 2025. Questo festival offre una selezione internazionale di documentari e cortometraggi che affrontano temi come la diversità sessuale, il consenso, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, l'identità di genere, l'uguaglianza di genere e le relazioni egualitarie.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Reto UNLA en corto 2025

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Reto UNLA en corto 2025

Reto UNLA en corto 2025

Morelia, Mexico


Destinato solo agli studenti universitari in Messico.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Sperimentale



 
Logo of Animation Ciclos Shorts Fest

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Animación Ciclos Shorts Fest

Animation Ciclos Shorts Fest

Riosucio, Colombia


Animation Ciclos Shorts Fest è un festival cinematografico internazionale che celebra l'animazione in tutte le sue forme, comprese le tecniche tradizionali, il 3D, la stop-motion e gli stili sperimentali. Il suo paese di origine è la Colombia, ma è stato creato per tutto il mondo. Animation Ciclos Shorts Fest mira a mostrare i talenti audiovisivi nazionali e internazionali, promuovendo la creatività e l'innovazione tra animatori e registi. Il periodo di inscrição per le produzioni terminerà il 16 aprile 2025. Collettivi, studenti, registi, produttori, appassionati e il pubblico in generale di tutti i paesi sono invitati a partecipare al concorso.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Avlokan Film Festival

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Avlokan Film Festival

Avlokan Film Festival

Faridabad, India


Date del festival


1° maggio 2025



Scadenze per la presentazione delle candidature



Apertura del bando di concorso: 1 marzo 2025

Scadenza regolare: 20 aprile 2025

Scadenza finale: 20 aprile 2025



Processo di invio



I film devono essere inviati tramite il link Google Drive o il link Vimeo. (Accessibile)

I partecipanti devono registrarsi online sul sito web dell'Avlokan Film Festival 2025.



Idoneità per le Iscrizioni



Aperto a cortometraggi, cortometraggi documentari e cortometraggi verticali.

Tutti i film presentati dai registi al Festival sotto forma di cortometraggi, cortometraggi documentari e cortometraggi verticali creati dopo il 1 gennaio 2023 saranno inclusi nella sezione Concorso del programma del festival.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Documentario



 
Logo of Engativá International Film Festival

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de Engativá

Engativá International Film Festival

Bogotá D.C., Colombia


Engativá è la terza località più popolosa di Bogotà; tuttavia, è una delle meno sviluppate in termini di cultura e cinema. Si parla dei movimenti culturali di Bosa, Kennedy, Ciudad Bolívar e Suba, ma Engativá non viene menzionata. Stiamo organizzando questo evento per mettere la località sulla mappa nazionale e internazionale, con un evento su larga scala e film eccezionali provenienti da tutto il mondo. Unisciti a noi per fare di Engativá l'epicentro del cinema di Bogotà e trasformare l'Engativá International Film Festival in uno degli eventi cinematografici più importanti del paese.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Finci - Mdm Film Festival

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FINCI - Festival Internacional De Nuevo Cine Independiente

Finci - Mdm Film Festival

Buenos Aires, Argentina


In questa seconda edizione, FINCI diventa Hybrid. Nel 2025, il Festival Internazionale del Nuovo Cinema Indipendente (FINCI) invita l'industria audiovisiva internazionale a registrare i propri progetti audiovisivi, che si terranno online dal 20 settembre al 18 ottobre 2025 e di persona nei mesi di giugno e novembre a Buenos Aires, Mar del Plata, Messico e Spagna.

MDM Film Distribution invita nuovi registi indipendenti a iscriversi ai loro progetti con l'obiettivo di avere una nuova finestra espositiva per i loro progetti e promuovere così lo spazio creativo, di negoziazione e di distribuzione. MDM offre a nuovi progetti, nuovi registi indipendenti l'opportunità di farsi vedere e di far circolare nuove proposte audiovisive all'interno dell'industria audiovisiva.

INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE:

Il bando si apre il 30 gennaio 2025 e si chiude il 20 aprile alle 23:59 (Argentina).

Verranno selezionati un totale di 80 progetti.

I progetti possono essere visti attraverso il sito web del festival, solo durante il periodo del festival per coloro che accedono alla FINCI online. Chi si trova in Messico, Buenos Aires, Mar del Plata e in Spagna può godersi il Finci di persona.

Il 1° maggio, i progetti selezionati in Messico, Spagna, Buenos Aires e Mar del Plata saranno visibili sul Web e potrai iniziare ad acquistare i biglietti e accedervi di persona. Dal 2 maggio al 18 luglio, tutti i progetti selezionati saranno disponibili online e potrai acquistare i contenuti con uno sconto del 20%. Coloro che accederanno al Pre Finci riceveranno i contenuti a partire dal 12 agosto. A partire dal 20 agosto, inizieranno le vendite generali di FINCI ONLINE.

CATEGORIE:

FINCI #2 avrà le seguenti 8 categorie:
- Lungometraggi (fino a 90 minuti - fiction)
- Cortometraggi (finzione/documentario fino a 20 minuti)
- FINCI DOC (lungometraggi fino a 90 minuti)
- Capitolo pilota FINCI (fiction fino a 50 minuti)
- FINCI femminile (cortometraggi fino a 20 minuti)
- FINCI LGBTQ+ (cortometraggi fino a 25 minuti)
- FINCI fantasy (cortometraggi fino a 20 minuti) - genere fantascientifico-horror
- FINCI COAST (cortometraggi di 20 minuti, lungometraggi fino a 90 minuti) - Mar del Plata

GIURIA:

La giuria di FINCI 2025 è composta da quei registi che hanno vinto con i loro progetti a FINCI 2024 con l'obiettivo è che ognuno di loro abbia maggiore visibilità e che i loro progetti abbiano una maggiore portata presso il pubblico e che una comunità da raggiungere nel campo dell'audiovisivo.

Inoltre, perché ci siano possibilità di connessione. L'obiettivo di FINCI è riuscire a capire che se c'è una connessione, tra le giurie, i selezionati, gli spettatori e me, possiamo crescere tutti insieme poiché è un festival fatto da tutti.

Categoria lungometraggi:
Alejandro Gerber Bicecci

Laureato in cinematografia presso il Centro de Capacitación Cinematográfia. Ha scritto, diretto e prodotto tre lungometraggi di finzione: Vaho (2009), Viento aparte (2014) e Arillo de hombre muerto (2024).

Ha fatto parte dei team di sceneggiatori di numerose serie: The Cassez-Vallarta Case: A Crime Novel (Netflix), Stories of a Crime: Colosio Case (Netflix/Dynamo), María Félix, la doña (Televisa) Deep Drainage, The Lieutenant (TV Azteca), Cesar, the Story of an Idol (Disney/ BTF Media); e la televisione serie: L'ottavo comandamento, Fortune, Camelia the Texan e The Traps of Desire (Argos TV), tra le altre.

Vaho (2009) ha vinto il Premio della Giuria al 10° Festival Internazionale del Cinema di Marrakech e la Menzione Speciale della Giuria al 7° Festival Internazionale del Cinema di Morelia. Viento aparte (2014), presentato in anteprima al 29° Guadalajara International Film Festival; e proiettato ai festival di Varsavia, Calcutta, L'Avana ed Edimburgo. Ha vinto il premio del pubblico al 18° Austin Film Festival Cine Las Américas.

Categoria cortometraggi:
Raúl A. Rodriguez

Nato a Città del Messico nel 1996. Si è laureato in Comunicazione con specializzazione in Cinema all'Universidad Iberoamericana. Il suo primo cortometraggio, «Albatros», è stato presentato in anteprima al 50° Festival Internazionale del Cinema di Huesca. Il suo prossimo cortometraggio, «Todavía te transformaré», sarà presentato in anteprima al New York Latino Film Festival nel 2024. Ha preso parte a vari progetti indipendenti, tra cui cortometraggi e lungometraggi in Messico. Ha partecipato alla residenza inaugurale di Bendfilm Basecamp 2024, dove è stato guidato dal regista Bing Liu, dai produttori Christine Vachon ed Effie Brown. Attualmente è in pre-produzione del suo prossimo cortometraggio: «Una fábula en el fin de los tiempos». Sta anche sviluppando una sceneggiatura per un lungometraggio con la sua casa di produzione Antitrama.

Categoria documentari:
Rod Ugalde De Haene

Rod è un regista e scrittore interessato a ritrarre il mistero che esiste tra la mente, la natura e il nostro corpo. Si è laureato in Comunicazione Visiva al Tec de Monterrey Campus Ciudad de Mexico, il suo primo lungometraggio, il documentario «La voz arcana del corazón», è stato presentato in anteprima al festival DocsMX 2023 e ha vinto il premio per il miglior documentario al Festival Internazionale del Nuovo Cinema Indipendente (FINCI) 2024. Il suo documentario «Para el Recuerdo» ha vinto il concorso FilmaMOS nell'ambito di FiLM, il festival cinematografico europeo del FIL, Guadalajara 2023. Ha presentato in anteprima numerosi cortometraggi in vari festival, tra cui «Ansiedad y Deseo» al Morelia International Film Festival nel 2021 e «Camellos en la Arena», ai festival Shorts Mexico e Fotogenia 2020. Alcuni dei progetti che ha diretto per la televisione sono «La vengancia de las juanas» per Netflix, «La Bandida» per Amazon Prime e «Verne: La isla misterious» per Disney +. Attualmente sta lavorando al documentario «El destino a lo inexplicable», un film selezionato in «Habitar el campo», un programma di Ambulante per lo sviluppo di progetti guidati da Christiane Butchart. Ha anche sviluppato il progetto horror «Peligro de muerte», che faceva parte della residenza «Feratum» per lo sviluppo di fantastiche sceneggiature 2023. La sua poesia «No es bastante tarde» è stata pubblicata dalla rivista Casa País e la sua storia «El gato, la araña y la cosa» dalla casa editrice La sombra del Maderito. Attualmente è il fondatore di «Espíritu», una casa editrice per voci indipendenti specializzata in poesia, racconti e illustrazione. Dal 2023 pratica il Butoh, una disciplina che ha imparato dagli insegnanti Natsu Nakajima e Raquel Salgado. È insegnante al Tecnológico de Monterrey.

Categoria del capitolo pilota:
Sergio Sosa (Flixxo)
Sergio Sosa si è laureato in Image and Sound Design (UBA). Dal 2018 fa parte della piattaforma video e della società di produzione audiovisiva Flixxo. Attualmente lavora come coordinatrice generale, gestendo l'acquisizione e la produzione di contenuti e la partecipazione di Flixxo a festival e mercati.

Categoria cinema femminile:
Sady Barrios

Produttore certificato dall'Istituto Nazionale dell'Audiovisivo del Paraguay (INAP). Master in Distribuzione e Commercio nell'Industria Audiovisiva presso la Scuola di Cinematografia e Audiovisivo della Comunità di Madrid - ECAM, Diploma in Produzione Cinematografica presso il Centro Iberoamericano di Studi Fotografici e Cinematografici - CIBEF, Laurea in Comunicazione Audiovisiva presso l'Università Autonoma di Asunción. È stata professoressa di laurea tecnica superiore in cinematografia presso l'Istituto di arti e scienze della comunicazione (IPAC).
Lavora nel settore del cinema, dell'arte e della cultura, dei media e della pubblicità dal 2006, sostenendo lo sviluppo, la produzione e la diffusione di progetti audiovisivi. Per diversi anni ha partecipato a festival e mercati cinematografici internazionali come Oberá en Cortos, Ventana Sur, MAFIZ Málaga, Berlinale EFM, Series Manía, Cannes MDF, tra gli altri.
È produttrice e regista del cortometraggio Hijas de Púa (2024), produttrice dei cortometraggi Historias de Sudamérica (Oberhausen Selection, 2024), Otra Mano (Babel Film Festival Award, 2021), coordinatrice della produzione della serie TV Pequeñas Esperanzas II (2021), assistente alla produzione in Ejercicios de Memoria (2016), Art Producer presso Manaus Goré, for the love of art (2014), AD del lungometraggio Libertad, la lucha por la Independencia (2011), produttore del documentario Jesareko, per la serie di coproduzione internazionale Parcerias entre Fronteras (2010). Ha fatto parte dello staff del Festival Internazionale del Cinema, dell'Arte e della Cultura del Paraguay (2012, 2013, 2018) e del Congresso Nazionale Audiovisivo del Paraguay Tesape (2013), e del dipartimento di programmazione di Public TV Paraguay (2012).

Categoria LGBTQ+
Nicolas Alvarez. Si è laureato come regista all'Università del Cinema (Buenos Aires, Argentina). Ha diretto «Violeta» (Miglior cortometraggio al BAFICI 2001 e alla Mostra del Cinema di Venezia). Ha presentato in anteprima il suo primo lungometraggio da regista «Lo Nuestro no funciona» (Bangkok Film Festival) al Festival di Mar del Plata nel 2004.
Joaquín Ostrovsky. Attore nazionale laureato alla IUNA (Buenos Aires, Argentina). Ha debuttato con «Goce Artificial» (Buenos Aires, 1999). Ha recitato in «Cerca» di Eduardo Pavlovsky (Madrid, 2002). In Spagna, ha scritto e diretto «Beautiful People» (2001), «Proyecto Aldo Pastur» (2003). Ha anche diretto «Kafka Kabaret» di Alfonso Pindado (Scena Contemporánea Festival, Madrid, 2002) e ha recitato in «Silencio Banana y otros caprichos del Japón» (Scena Contemporánea Festival, Madrid, 2003).

Nel 2004 si sono conosciuti e hanno iniziato a lavorare insieme nel cinema e nel teatro. Nell'ottobre 2024 hanno presentato in anteprima «Yo nunca quise ser famosos» (Non ho mai voluto essere famoso), un lungometraggio documentario all'Asterisco Festival di Buenos Aires (selezionato anche nel laboratorio di postproduzione ABC BAFICI). Attualmente stanno sviluppando un film di finzione con il quale hanno partecipato al Queer Cine Lab di Malaga, PROMERCAT a Valencia e Residencia in Estremadura, Spagna)

Categoria Cinema fantastico
Macarena Dandrea Mohr

Ha studiato regia cinematografica all'Universidad del Cine e si è laureata nel 2013. Ha fatto il suo primo lavoro nel cinema come assistente di produzione nel film Fermín, glorias del tango di Hernán Findling e Oliver Kolker. Dopo il lungometraggio, è stata assunta come assistente alla produzione dalla sua casa di produzione Función y Kuenta.

Nello stesso anno, ha frequentato un corso di regia cinematografica alla New York Film Academy. Nel 2015, ha stretto alleanze con la casa di produzione Magenta Films, che le hanno dato l'opportunità di lavorare al suo secondo lungometraggio «Corazon Negro» di Juan Ribelli, che copre l'area di produzione, e alla serie «Sofía» di Nicolás Tete. Studia anche produzione e sceneggiatura televisiva audiovisiva con Pablo Culell e Jorge Maestro.

Nel 2016, ha iniziato a lavorare presso la casa di produzione Lahaye, il post di Gabriel Lahaye, sviluppando contenuti per Ibermedia. Ha lavorato come assistente alla produzione per la casa di produzione Rebecca Films, distribuendo materiale audiovisivo nei festival cinematografici, e ha creato MDM films distribution, una società di produzione che opera a livello nazionale e

a livello internazionale, fornendo servizi di produzione collocando materiale audiovisivo nei festival cinematografici e cercando finanziamenti, mercati cinematografici e televisivi, laboratori e concorsi di presentazione per progetti in fase di sviluppo, produzione e post-produzione. MDM mira a creare diverse alleanze e reti di lavoro che le consentano di accedere alla partecipazione a diversi progetti.

Nel 2022, MDM ha creato la sua sezione accademica, offrendo sessioni di gruppo e consulenze personalizzate a livello nazionale e internazionale, dove insegna gli strumenti necessari per poter presentare progetti a festival cinematografici, finanziare fondi, mercati e concorsi di lancio e mostra come l'industria lavora in diversi settori in modo che i progetti possano essere sviluppati, migliorati e venduti.

Nel 2023, ha partecipato alla 24a edizione del BAFICI, Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Buenos Aires nella sezione industria, nell'ambito di Professional Meetings, tenendo una conferenza sullo sviluppo di progetti audiovisivi. A ottobre, si è recato personalmente nella città di Montevideo, a Montevideo, per tenere il suo corso di 6 settimane sulla presentazione di progetti audiovisivi e ha tenuto una conferenza su Project Development and Pitch per gli studenti universitari di Dodeca.

Nel 2024, ha continuato a offrire corsi e ha creato il suo primo festival cinematografico FINCI, un festival internazionale di nuovo cinema indipendente, e la sezione industriale FIINCI CINE CLUB, dando visibilità ai nuovi registi in modo che possano esporre i loro progetti creando nuove modalità di incontro e possibilità di lavoro. La prima edizione del Cine Club si è svolta il 6 aprile. FINCI ha avuto la sua versione online dal 30 luglio al 18 agosto. Ora FINCI sarà di persona e avrà la sua prima edizione a Buenos Aires dal 30 agosto al 15 settembre. Si prevede che FINCI viaggerà in tutta l'America Latina per dare presenza ai registi e ai progetti di ogni paese.

Categoria FINCI Coastal
Natalia Lodolo Cuenca

Comunicatrice audiovisiva e attrice argentina. Si è formata attraverso seminari sulla recitazione davanti alla telecamera, sul casting e sull'autocasting e si è specializzata nel settore della produzione audiovisiva con professionisti di entrambe le parti del settore. Ha lavorato nella stampa nelle relazioni internazionali per il Mar del Plata Film Festival (2022 e 2023). Lavora anche nella produzione di video musicali, sia indipendenti che per grandi produzioni, in documentari e pubblicità.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro  Music Video



 
Logo of AI ARTIST FESTIVAL

Scadenza
20 Apr 2025


Pubblicato: 18 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner AI ARTIST FESTIVAL

AI ARTIST FESTIVAL

Beijing, China


L'ARTISTA AI supportato da ASSOCIATION FRANCE CHINE DES NOUVEAUX CINEMAS、ONED Pioneer Imaging Laboratory、PixVerse. Supportato e co-organizzato dal più grande media tecnologico cinese 36Kr.

Il Film Festival mira a esplorare l'intersezione dell'intelligenza artificiale con film e video, promuovendo applicazioni innovative della tecnologia AI nella produzione e presentazione di film e video e promuovendo lo sviluppo dell'industria cinematografica del futuro.

Il festival organizzerà proiezioni e attività di scambio di creatori ogni tre mesi per stare al passo con il rapido sviluppo e gli aggiornamenti della tecnologia di intelligenza artificiale, promuovendo l'innovazione e la collaborazione continue nell'industria cinematografica e video. Attraverso queste iniziative, il festival mira a coltivare una comunità dinamica di creatori, artisti e innovatori, ampliando al contempo i confini dell'espressione cinematografica basata sull'intelligenza artificiale.

Siamo supportati da grandi modelli, associazioni e comunità nel campo dell'intelligenza artificiale, tra cui CORANT 3D, PixVerse, MidJourney China, AIGC&China, AFCNC, WayToAgi ecc.

Avviso: il nostro nuovo partner, Courant3D Organizzato da Prenez du relief,dall'8 al 13 ottobre 2024, Nell'ambito della partnership stabilita tra Courant3D, il Festival internazionale del cortometraggio di Clermont Ferrand, il New Cinema Saigon Festival e Berlin Interfilm, tutti i film selezionati presentati al festival Courant3D、AI ARTIST possono essere presentati durante i periodi dell'evento al Festival internazionale del cortometraggio di Clermont Ferrand, il New Cinema Saigon Festival, l'Interfilm Berlin e altre edizioni di Courant3D e senza eccezioni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video