Vai a...
Il primo e il più importante Festival Freak in Spagna. Accettiamo anche horror e film fantastico. Con un pubblico di 1.800 persone ogni giorno dal lunedì al venerdì e ci piacerebbe proiettare i vostri cortometraggi.
Int. Low & No Budget Video Film Festival «condivisione di film»
Ultimo annuncio del Festival 2025
Iscriversi subito ai cortometraggi!
Film Sharing — 23° Festival internazionale di videofilm a basso e senza budget 2025
Data del festival: settembre 2025 Stoccarda, agosto 2025 Heilbronn
Inizio delle proiezioni aperte: maggio 2025/Stoccarda, Heilbronn,
Luogo: Stoccarda, Heilbronn - Germania
Status: Festival indipendente di cortometraggi
Festival Niveau: semi-professionale
Sensibilizzazione: internazionale
Termine per la presentazione delle candidature: dal 10/10/2024 al 30/04/2025
Categoria: cortometraggi narrativi, animazioni, commedie (nessun documentario, clip musicali, film d'arte)
Durata: 1 - 16 minuti (per favore non inviateci film più lunghi di 15 minuti!!!!)
Età: 0-99
Internet: www.film-sharing.net (tutti i termini)
Breve descrizione:
I diciannove anni di successi del «International Low and No Budget Short Film-sharing Festival» ci hanno ispirato a continuare nonostante lo scoraggiamento delle istituzioni culturali.
I budget per la cultura e l'arte vengono tagliati o ridotti. Tuttavia, l'umorismo è quando, di fronte alle avversità, puoi ancora ridere! Quest'anno sfideremo il commercialismo e
capitalismo e rilanciamo il nostro 'Low and No Budget Film Festival' con l'apertura a Stoccarda, Heilbronn, Schwäbisch Gmünd e Magonza.
Inoltre, continueremo a
offrono come antidoto [antitesi AA, contropiattaforma] i sempre più popolari forum su Internet, che pubblicano cortometraggi non filtrati. Mostreremo la s
Ha presentato film sul grande schermo al pubblico interessato che può discutere e parlare insieme prima, durante e dopo i film. Proietteremo il programma del Film Festival in cinema selezionati. Il festival è un'iniziativa senza scopo di lucro e gran parte dei biglietti d'ingresso rimarranno in mano agli operatori cinematografici per coprire i costi.
Proietteremo tutti i cortometraggi di durata inferiore a 15 minuti e non vediamo l'ora di ricevere nuove produzioni tanto quanto i cortometraggi più vecchi o persino follie o trasgressioni giovanili!
Il pubblico stesso decide, durante le proiezioni aperte di aprile e maggio, quali film saranno inclusi e proiettati nel programma del Festival di luglio.
Web: www.film-sharing.net
Storia:
L'annuale Film Festival è stato istituito a Vienna nel 2003. Da allora è diventato un evento annuale e si è espanso principalmente in Germania.
Le sedi principali sono ora Stoccarda, Heilbronn e Magonza e ora Schwäbisch Gmünd e Sigmaringen. Tutti i film vengono raccolti, proiettati e poi proiettati in questi luoghi. I cineasti, che rientrano liberamente nella categoria «registi indipendenti», provenienti da tutto il mondo, possono iscriversi ai loro cortometraggi.
Ogni anno riceviamo circa 1.000 film che poi classifichiamo e raggruppiamo in generi tematici.
Punto di attenzione speciale:
Il Film Festival non assegna premi materiali o monetari, ma lo offre con orgoglio al vasto pubblico e al vasto pubblico. Una caratteristica importante è la cosiddetta
«proiezioni aperte» che presentano il carattere pieno e ricco dei film, compresi quelli che ricevono meno attenzione da parte del pubblico. Oltre 200 persone si riuniscono in entrambi
centri culturali e ristoranti valuteranno i film presentati da oltre 50 paesi.
Proietteremo tutti i cortometraggi della durata inferiore ai 15 minuti e non vediamo l'ora di ricevere nuove produzioni tanto quanto i cortometraggi più vecchi o anche follie o trasgressioni giovanili!
Il pubblico stesso decide, durante le proiezioni aperte di aprile e maggio, quali film saranno inclusi e proiettati nel programma del Festival di luglio.
Tutti i registi, il cui film verrà proiettato, riceveranno gli opuscoli del programma del Festival del Cinema.
Il Prokuplje Short Film Festival, fondato nel 2011, è il festival cinematografico più giovane della Serbia. A Prokplje c'è un evento in cui il pubblico può vedere il meglio del settore del documentario, della sperimentazione, dell'animazione e della fiction di tutto il mondo. Migliaia di film da tutto il mondo arrivano all'indirizzo del festival, e lo ha dimostrato il numeroso pubblico di Prokuplje, ma anche di altre città della Serbia e della regione, perché il team organizza un tour in cui i migliori film vengono presentati in oltre 30 città. La mancanza del cinema, così come la mancanza di un film come materia scolastica, impedisce ai giovani di conoscere quest'arte.
Per vedere qualcosa di questo tipo, i giovani devono andare a Nis o anche a Belgrado. Questa è l'occasione per vedere a Prokuplje le ultime realizzazioni di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni, secondo una ricerca, c'è un calo della partecipazione del pubblico ai festival di tutto il mondo. Per questo motivo e grazie all'introduzione del film ai giovani, abbiamo portato il lavoro con loro, in tutte le scuole primarie e secondarie, che sono un pubblico potenziale e saranno animate dalla presentazione dei film dei festival e dalla discussione sul significato del Festival. Oltre a lavorare con i giovani di Prokuplje, il Film Club Prokuplje è il primo a iniziare ad animare il pubblico delle aree rurali, che sono completamente escluse da tutti gli eventi, in particolare da quelli culturali.
L’associazione Iria Cultura,presenta la 8 edizione del Voghera Film Festival.
Il Voghera Film Festival ha lo scopo di favorire la conoscenza e la diffusione del cinema e si propone come importante punto d’incontro delle varie cinematografie internazionali.
Cryptshow Festival è un'iniziativa che promuove il genere fantasy e il terrore. Ogni luglio riempie Badalona de Zombies, alieni, vampiri e serial killer più famigerati. E tanto orrore... l'orrore!
Agli albori del cinema, con l'avvento del cinematografo, gli artisti d'avanguardia trovarono un nuovo mezzo di espressione, chiamato settima arte, che fu presto adottato dai principali studi.
Pertanto, lo spazio occupato dal Santander International Film Festival — Picknic Film Festival, è un luogo in cui film di visibilità e distribuzione ridotte, ma selezionati per festival cinematografici prestigiosi, con l'approvazione della stampa, hanno la possibilità di essere proiettati.
Il Comune di Castelvetrano e il Liceo Statale “M. Cipolla” organizzano la 10° edizione del Festival “EFEBOCORTO”, che avrà luogo dal 22 al 25 maggio 2013.
EfeboCorto si propone come mezzo di conoscenza per i giovani dei linguaggi del cinema e dell’audiovisivo in relazione alla crescita culturale, sociale e creativa delle nuove generazioni; come strumento di sensibilizzazione allo sviluppo di una cultura di pace e di cooperazione tra i popoli e alle problematiche relative al territorio, sia per la salvaguardia del patrimonio storico culturale, che per la formazione di una coscienza civile rivolta alla legalità. Si pone, inoltre, come un appuntamento che favorisce gli scambi culturali tra giovani provenienti da regioni e aree diverse, nonché come strumento di conoscenza e di promozione di una delle aree storico – archeologico - naturalistiche più significative del territorio siciliano.
Il Concorso è internazionale e possono partecipare le Scuole medie Superiori, le Scuole di cinema/Università e i Filmmaker, con filmati di vario genere: fiction, documentari, animazione, docufiction,ecc.
Il London International Animation Festival mette in mostra con orgoglio l'intero spettro dell'animazione creativa, dimostrando che l'animazione è adatta a tutti.
Fondata nel 2003, la LIAF mira a dissipare il malinteso popolare secondo cui l'animazione è solo cartoni animati per bambini, proiettando la più ampia gamma possibile di film attuali intelligenti, divertenti e provocatori provenienti da tutto il mondo, oltre a retrospettive e sessioni specializzate provenienti da paesi e animatori che normalmente non suscitano tale attenzione.
Il nostro Festival annuale di 10 giorni include anteprime di gala, retrospettive, domande e risposte con registi, workshop, voto del pubblico e proiezione del Best of the Festival.
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-22, Delhi NCR, India
Celebrare l'eccellenza nel cinema
Il Dada Saheb Phalke Film Festival è un festival cinematografico indipendente senza scopo di lucro, non commerciale e indiano, fondato nel 2011 a Delhi NCR con la missione di celebrare il cinema e il lavoro di aspiranti, giovani, indipendenti e professionisti. Il festival è importante per l'industria cinematografica indiana in quanto è organizzato il 30 aprile di ogni anno per celebrare l'anniversario della nascita di LateShri. Dhundiraj Govind Phalke, considerato il padre del cinema indiano e ricordato con affetto come Dada Saheb Phalke dalla fraternità cinematografica in India e globo. Il suo obiettivo è quello di riconoscere il cinema new age illuminante, divertente e progressivo di giovani e registi esperti.
Negli anni passati il festival guadagna reputazione e considerato tra i festival più prestigiosi in India. Il festival cresce nel corso degli anni e attira registi provenienti da tutta l'India e oltre 90 nazioni in tutto il mondo. Il festival ha sezioni per lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni, video musicali e film pubblicitari. Il festival premia i registi nelle categorie di produzione, creatività, musica e performance.
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-2022 mira a celebrare l'eccellenza del cinema. Dada Saheb Phalke ha iniziato il movimento del cinema in India in senso reale ed è il simbolo dell'eccellenza. Il suo contributo al cinema indiano non è parallelo. Oggi il cinema indiano sta toccando il cielo sia in termini di contenuti che di tecnologia, ma vale la pena ricordare che è stato avviato dalla leggendaria Dada Saheb Phalke e lo stiamo solo portando avanti.
Fondata da Educationexpo TV, una delle principali società di ricerca e branding nel settore dell'intrattenimento e gestita da Miniboxoffice, Dada Saheb Phalke Film Festival-22 offre ai registi la possibilità di mostrare la loro creatività. Mentre il festival è aperto a registi di tutte le età, riteniamo che, proprio come è indispensabile sostenere e incoraggiare la partecipazione di membri della comunità cinematografica e professionisti, è anche importante trovare e coltivare i futuri membri dell'industria dello spettacolo.
Il 14° FICCI-ON - Ciudad Rodrigo International Film Festival mira a promuovere film educativi, sociali e spirituali realizzati in tutto il mondo.
Il tema del festival sarà quindi educativo, sociale e basato sui valori, compresi tutti quei film che promuovono lo sviluppo infantile in tutti i suoi aspetti.
Film basati sui valori che trattano il tema dei diritti umani e del dialogo interculturale. Ci sarà anche spazio per film con temi etnografici, di denuncia sociale o di impegno per lo sviluppo della cultura della Pace. Per quanto riguarda i temi spirituali, questa è una sezione molto ampia in cui saranno inclusi film religiosi e/o spirituali, indipendentemente dalla confessione e dal credo del film e dei suoi autori.