Logo of FICITET - Tras el Telón International Short Film Festival for Children

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FICITET - Festival Internacional de Cortometrajes Infantiles Tras El Telón

FICITET - Tras el Telón International Short Film Festival for Children

Madrid, Spain


TRAS EL TELÓN is a project created by Asociación El Olivar, an organization with more than 25 years of experience in social matters, both in education & development and project management. Our main goal is to collaborate with solidarity causes through sociocultural activities, focused in the creation, production and representation of theatre plays for all the family. The fundraising from these performances goes to the work done at El Olivar.

In 2018 we started celebrating our FICITET with the aim of including the best audiovisual works for children in our programme, and we are repeating the experiencie in 2020: we open the call for entries for the second edition of FICITET - TRAS EL TELÓN INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL FOR CHILDREN.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione



 
Logo of Histoires de Femmes

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de Dreux, Histoires De Femmes

Histoires de Femmes

Dreux, France


La deuxième édition du Festival de Dreux organisé par l’association LES LUMIÈRES DE LA VILLE, se déroulera les 10 et 11 juin 2022. Il propose une compétition de courts-métrages dont les protagonistes sont des femmes, des masterclass de femmes engagées, des interventions d'associations et une remise des prix pour clôturer l'évènement.

Retrouvez l'actualité du Festival sur :
Facebook : https://www.facebook.com/Festivaldreux
Instagram : https://www.instagram.com/festival_dreux/


Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione



 
Logo of DEEPWAVE Filmfestival for the Protection of the Oceans

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner DEEPWAVE Filmfestival for the Protection of the Oceans

DEEPWAVE Filmfestival for the Protection of the Oceans

Hamburg, Germany


The "DEEPWAVE Filmfestival for the Protection of the Ocean" is an all-evening event for students, scientists, stakeholders of marine conservation and the general public. It's for all those who want an intense dive into the sea, its beauties and threats.

We specialize in a highly curated choreography. While we love high-quality short films, our utmost focus is for all movies, invited experts and experiences to be connected and seamlessly flow together - in the spirit of our oceans and their inhabitants.

An example would be the film "DEEP TIME", where the film's creators Kirsten and Joachim Jakobsen could discuss and revel in the experience of deep-sea exploration with invited guests the likes of Dr. Antje Boetius and Dr. Rolf Koppelmann. But the setting allowed the dive into deep-sea mining ethics and the dark implications of shady politics and greed - when exploration turns into exploitation.

One of our favourite moments was when the central character of the film "REPICORE | Research in Melanesia" joined us on stage, Dr. Sebastian Ferse, and told us about the devastating impacts of coral extinction. The discussion with Dr. Götz Reinicke sparked hard emotions, as a nearly complete loss of coral reefs by 2050 seems likely - even if we stop polluting the climate now. But a feeling of community in the audience and the repeated assessment of all present scientists, that true change leads to true impact, turned it around.

Even the catering, provided by a local zero waste store, has been selected to nourish guests in a sustainable manner and was a welcome addition to the brainfood on screen.

I could go on: the opening speech of actor Frederik Götz about the importance of transformative fear, the visit from filmmaker Faye Meijer, etc. We hopely brought a strong memory to all guests and created some food for thought and reason to change.

We thank everyone for attending, everyone who went out there with a camera to return with a piece of art and last but not least all who helped make this possible, the team, our donors, every partner and all who were involved in the in-house production of the short film "ONNO".

So, next round it is.

Help us to create a second memorable evening by submitting your movie, share it among your peers or suggest filmmakers we should contact.
We are looking for short length movies and videos of all genres about the ocean and its protection – politically, rousingly, enlighteningly, documenting, thrilling and to marvel.

The main topic this year will again be Coral Reefs and the Deep Sea (we will sadly have to make these a topic every year until they are saved), but we would like to include Climate Change as a topic that spans all else. And if you even have something about an often overlooked topic like Noise Mitigation we would be very grateful.

If your movie stars interesting personas who happen to live in a region accessible by train to Hamburg, we would love to invite them.

The festival is going to take place at the Lichtmess cinema. There is no entrance fee and catering is also free.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Documentario



 
Logo of International Migration Film Festival - Gaziantep

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner International Migration Film Festival - Gaziantep

International Migration Film Festival - Gaziantep

Istanbul, Turkey


We are glad to inform you that 1st International Migration Film Festival will be held between the dates of 18th and 22nd of April 2020 in Gaziantep; an ancient city in Eastern Anatolia, famous with touristic sites such as Zeugma Mosaic Museum that is one of the most important mosaic museums in the world; Bakırcılar Çarşısı / Coppersmith Bazaar; Naib Hammam; Mevlevihane which is a dervish lodge next the a historical mosque, and also being one of the only eight creative gastronomy cities of UNESCO in the world.

The festival, which is planned to be traditional and repeat in a different city every year, is held by General Directorate of Migration Management under the auspices of the Presidency of the Republic of Turkey and is supported by the Ministry of Culture and Tourism. In this first year in Gaziantep, UNICEF also will be part of the organization, holding and awarding an international short film competition during the event.

International Migration Film Festival will mainly focus on films with themes on immigration, immigrants, refugees and cultural impacts of immigration, and plan to host over 500 guests both from Turkey and all over the world, including not only well-known filmmakers, journalists, actors but also representatives from government agencies and NGOs who work with refugees and immigrants in Turkey. The festival aims to draw attention to and raise awareness about refugees in Turkey of whom the numbers are increasing daily, and to create sympathy and understanding towards them via cinema.

Hosting 3,6 million Syrian refugees -about 60% of the whole- Turkey has the largest refugee community in the world and only 3% of them live in detention camps. Although Syrian refugees have overcome lots of initial troubles and settled down here in Turkey since 2011 when they first started to arrive, the cultural impacts of the arrival of are still visible

Festival will bring together the audience with the most qualified productions throughout the world and also, besides the competition excitement in Gaziantep, there will be a full cinema week with many events. During the festival, panel discussions, exhibitions, workshops -both on cinema and immigration / refugee subjects- and concerts will take place in addition to the film screenings.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Bastalavista International Genre Film Festival

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Bastalavista International Genre Film Festival

Bastalavista International Genre Film Festival

Hannover, Germany


Il Bastalavista è un festival di cinema di genere istituito ad Hannover (Germania) nel 2019. Il festival è fondato e gestito solo da due persone: Wiebke e Johannes Thomsen, i due proprietari e operatori del premiato cinema LODDDERBAST di Hannover, con 28 posti su 39 metri quadrati il più piccolo cinema al mondo e unico nel suo genere con cibo fatto in casa e più di 100 birre artigianali diverse.
A partire dal 29.05.2020 Bastalavista conquista il cinema LODDDERBAST per 17 giorni e oltre 80 proiezioni, presentando una variegata selezione di film di genere internazionale contemporaneo.

Cosa aspettarsi dal nostro festival?

- un programma cinematografico del festival con cura e passione
- una giuria impegnata, curiosa e competente di registi, distributori e appassionati di cinema di genere
- un'atmosfera vivace, accogliente e rilassata in un luogo unico
- preziose opportunità di networking
- cibo delizioso e birra ghiacciata
- gloria, fama e... sì, ci saranno soldi per i vincitori

DATE & TEMPI

01.08.2019 - 29.02.2020: Periodo di Inscrição Film
Si prega di notare, che non possiamo accettare le iscrizioni in seguito.

01.03.2020 - 31.03.2020: Periodo di selezione e notifica
Se il film viene selezionato, ti verranno inviati tutti i documenti necessari.

29.05.2020 - 14.06.2020: Bastalavista International Genre Film Festival 2020
La cerimonia di premiazione si terrà il 14.06.2020


... ci piacerebbe darvi il benvenuto al Bastalavista.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional del Cortometraje  Manuel Trujillo Durán MTD

Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Maracaibo, Venezuela


Sostenuto dalla prestigiosa Università di Zulia, siamo il festival di cortometraggi più longevo del Venezuela, organizzato dal Cine Club Universitario de Maracaibo dal 1981, a sua volta il primo ad essere istituito nel paese, nel 1962, prima della creazione dell'Archivio Nazionale del Cinema del Venezuela (1966).

Il nome del festival è stato scelto per l'importanza storica del pioniere Manuel Trujillo Durán per lo sviluppo della produzione e della diffusione del cinema in Venezuela, che solo 13 mesi dopo le proiezioni fatte dai fratelli Lumière a Parigi nel dicembre 1895, rese possibile l'esposizione il 28 gennaio 1897 al Teatro Baralt di Maracaibo, di due dei suoi film, un evento riconosciuto come la prima proiezione cinematografica in il paese.

STORIA:
Le origini della FMTFD risalgono al progetto elaborato dai professori dell'Università di Zulia: Gabriel Arriechi, Fernando Perdomo e Ricardo Ball, che con il sostegno incondizionato di Sergio Antillano, Rosa María Salom e Rafael Araujo organizzarono la prima edizione, che si svolse dal 28 al 31 gennaio 1981 in vari spazi culturali di Maracaibo.

OGGI:
Dalla sua 15a edizione nel 2020, il festival ha aperto le sue porte a opere e registi di tutto il mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of Series Nostrum

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Series Nostrum

Series Nostrum

Altea, Spain


Series Nostrum è il primo Festival Internazionale di Serie nella provincia di Alicante. Dedicato a celebrare il mondo della serie in particolare quelli di carattere mediterraneo.

L'evento ospita tutti i tipi di attività legate al mondo della serie: proiezioni di anteprime, colloqui, tavole rotonde, conferenze, ecc Un punto di incontro per gli appassionati di fiction televisiva e i creatori di quel contenuto.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of TRETS - Festival Internacional de Cinema i Cultures de La Ràpita. Cultura JAPONESA

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Trets - Festival Internacional De Cinema I Cultures. Cultura Japonesa

TRETS - Festival Internacional de Cinema i Cultures de La Ràpita. Cultura JAPONESA

La Ràpita, Spain


TRETS è un festival cinematografico organizzato dal CineClub La Ràpita che vuole, da un approccio cinematografico, mostrare l'identità e lo stile di vita di una città o di una cultura. TRETS 2025: cultura giapponese


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Ortometraggi - Earth Short Film Festival

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ortometraggi Film Festival

Ortometraggi Film Festival

Borgagne, Italy


Ortometraggi Film Festival è un festival di cortometraggi (documentari, animazione, fiction, video-arte) di sensibilizzazione su tematiche relative all’ambiente, al cibo, alla sostenibilità ed al rapporto odierno tra uomo e natura.

Ortometraggi Film Festival si svolge a Borgagne, un tipico borgo situato nella provincia di Lecce, tra gli ulivi e la costa adriatica salentina, e nasce dalla collaborazione con l’associazione culturale Ngracalati.
Il festival si inserisce nella cornice di Borgoinfesta, l’evento organizzato dall’associazione con cui sono condivisi gli stessi valori e obiettivi.

Un festival eco e plastic-free all’insegna della sostenibilità ambientale e della solidarietà umanitaria.

I due festival si intrecciano per dare vita ad un evento memorabile che apre le porte alla stagione estiva del Salento in cui le arti si incontrano e musica, fotografia, mostre ed esibizioni artistiche sono coronati dall’esperienza del cinema con la visione su grande schermo dei cortometraggi dei registi selezionati e da tanti prodotti tipici da assaporare.

L’edizione 2020 sarà un edizione speciale, di cambiamento in cui i registi partecipanti saranno messi al centro dell’evento e sarà dato rilievo alle opere e alle produzioni.

Vi invitiamo a partecipare alla prossima edizione per condividere con noi questi meravigliosi momenti e a scriverci per avere informazioni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of CalellaFilmFestival

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi


Banner CalellaFilmFestival

CalellaFilmFestival

Calella, Spain


Il CalellaFilmFestival è un festival dedicato a tutti quei film a basso budget di produzione nazionale o internazionale, con l'obiettivo di premiare e promuovere film realizzati con pochi media ma con un alto valore artistico.

Il CalellaFilmFestival ha due sezioni:
Sezione «Low Budget»
I lungometraggi selezionati competeranno come migliori produzioni dell'anno in ambito nazionale o internazionale, con un investimento inferiore a 500.000 euro.

Sezione «Creative Rosebud Awards»
Concorreranno tutte quelle produzioni che nel corso dell'anno si sono distinte per creatività e originalità, sia nel campo della produzione nazionale che internazionale, con un investimento superiore a 500,00 euro.

Leggi le basi per registrare il tuo film.

Il festival si terrà dal 31 ottobre all'8 e 4 novembre 2025 a Calella de Mar (Barcellona) nella Sala Mozart e in altre sale annesse al festival. Per orari, abbonamenti e ulteriori informazioni vai al sito web del festival.

www.calellafilmfestival.com


Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Film Invasion L.A.

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Film Invasion L.A.

Film Invasion L.A.

Sherman Oaks, United States


Fondato da residenti di lunga data e veterani del cinema, lo Sherman Oaks Film Festival cerca di mostrare i migliori film non scoperti nel cuore di Los Angeles. Il quartiere che ospitava il centro commerciale a Fast Times At Ridgemont High merita un festival cinematografico di livello mondiale! Serie

TV + Podcast Interviste I
registi che ricevono il Gran Premio della Giuria, così come diverse Selezioni Ufficiali, ricevono interviste sul podcast «Discover Indie Film» con il capo programmatore Jeff Howard. Questo permette ai registi di parlare del loro lavoro e della loro storia più ampiamente di quanto consenta un festival Domande e risposte. Nel 2019 la serie TV «Discover Indie Film» è stata presentata in anteprima su Amazon Prime Video. Questa serie è un'antologia di cortometraggi selezionati dai registi che ha intervistato sul podcast.

Lo Sherman Oaks Film Festival è orgoglioso di annunciare i professionisti di Hollywood che compongono il nostro Consiglio:

Mike Flanagan: Regista (Oculus, Hush, Before I Wake, Ouija 2)
Jonathan Stern: Produttore (Children's Hospital, Wet Hot American Summer: 10 anni dopo)
Michael Lynn: Produttore televisivo (True Hollywood Stories)
Jamie Ball: Television Executive (Disney Channel)
Zac Reeder: Entertainment Executive (Responsabile della distribuzione nazionale presso Electric Entertainment)
Shannon Makhanian: Casting Director (The Brothers Bloom, Unknown, Mysterious Skin)
Dan Mirvish: Produttore/regista (co-fondatore dello Slamdance Film Festival)
Glen Reynolds: PARTIALURLPLACEHOLDER (Conversations with Other Women, Night Train)


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario



 
Logo of Interntional Film Festival

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FestCine Pedra Azul

Interntional Film Festival

Domingos Martins, Brazil


FestCine Pedra Azul è alla sua sesta edizione e si svolgerà l'11, 12, 13 e 14 settembre 2024.

Siamo un Festival Internazionale del Cinema, qualificato da IMDb, ideato e prodotto da Tower Filmes.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FIXION Fest, Fantastic & Horror Film Festival From Chile

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of FIXION Fest, Fantastic & Horror Film Festival From Chile

Banner FIXION Fest, Festival de Cine Fantástico y de Terror de Chile

FIXION Fest, Fantastic & Horror Film Festival From Chile

Santiago, Chile


L'ingresso al festival è gratuito.
-------------------------------------

FIXION Fest (ALIAS FIXION-SARS) è il primo festival cileno del cinema fantastico e di terrore. Il primo è stato organizzato 14 anni fa. Diverse sezioni e attività, mostreranno agli ultimi e migliori esponenti del cinema cileno, latinoamericano e mondiale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Festival ARMORICOURT

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival ARMORICOURT

Festival ARMORICOURT

Plestin Les Gréves, France


Organizzazione

Il festival del cortometraggio Armoricourt è organizzato dall'associazione Armoricourt.

L'edizione 12 si svolgerà dal 24 al 27 settembre 2020. Il festival si svolge in Francia, Bretagna, Côtes d'Armor, Plestin Les Grèves (22310).

Scopo

Il festival Armoricourt mira a:

- trasmettere e promuovere il cortometraggio al pubblico;

- Sostenere la creazione cinematografica;

- Incoraggiare e rivelare talenti;

- Incoraggiare incontri e scambi tra i direttori e il pubblico;

- Proporre un evento culturale.

Il festival ruota attorno a un concorso di cortometraggi, suddiviso in 2 sezioni: Francophone Films (lingua francese) e Non-Francophone Films (no francese) con sottotitoli francesi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of INTERNATIONAL FILM FESTIVAL FOR HUMAN RIGHTS -COLOMBIA

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos - Colombia | FICDEH

INTERNATIONAL FILM FESTIVAL FOR HUMAN RIGHTS -COLOMBIA

Bogotá, Colombia


Dal 2013, l'International Human Rights Film Festival — Colombia offre al pubblico un programma audiovisivo, culturale e accademico che contribuisce allo sviluppo del pubblico, al rafforzamento delle industrie cinematografiche e culturali, alla creazione di spazi per il dialogo sulla vita, la riconciliazione, la promozione e la difesa dei diritti umani e la costruzione di idee per la pace.

Il Festival è la piattaforma ideale per la comunità cinematografica colombiana e internazionale impegnata a raccontare storie con una prospettiva dei diritti umani. Serve come spazio chiave per la promozione, la circolazione, la distribuzione e l'esposizione di opere audiovisive con una domanda commerciale limitata a causa della loro attenzione sociale e tematica.

Il Festival si svolge contemporaneamente nelle città di Barranquilla, Medellín, Cali, Bogotá, Manizales, Pereira e Quibdó, nonché in una ventina di comuni del paese.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Basta fest

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Bašta fest

Basta fest

Bajina Bašta, Serbia


Bašta Fest è un festival internazionale di cortometraggi che si tiene a Bajina Bašta, nella Serbia occidentale. Si tratta di un evento annuale che si svolge durante il primo fine settimana di luglio e dura quattro giorni. A causa della professione dei fondatori (attori Jovan Jelisavčić e Maja Šuša), il principale punto di interesse del festival è la collaborazione tra registi e attori. Riteniamo che concentrarsi sulla qualità di questo sforzo artistico congiunto avrà un impatto positivo sul posizionamento di Bašta Fest tra i festival di cortometraggi. Bašta Fest è di grande importanza per il decentramento della cultura poiché ha portato film, musica e programmi diversi in questa splendida regione. Una delle priorità del festival è promuovere l'incredibile bellezza naturale a un gran numero di visitatori. Tuttavia, il nostro obiettivo principale è quello di convertire questo festival in un'emozionante oasi culturale, che sostiene giovani artisti locali e internazionali, ponendo l'accento sui cortometraggi di finzione con autenticità. La selezione principale è un programma di cortometraggi in concorso, mentre due film vengono proiettati come parte di non competizione, programma speciale ogni anno - uno durante l'apertura e uno durante la cerimonia di chiusura. L'ultimo ad essere proiettato è un primo lungometraggio serbo, scelto dal team di Bašta fest come quello di maggior successo dell'anno precedente. L'ingresso a tutte le proiezioni a Bašta è gratuito, mentre sono sempre tenute sotto il cielo notturno aperto. Attualmente ci sono due location ufficiali del festival: il parco Borići e il lago Perućac.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards “drop“

Moscow, Russia


Live Entertainment, LLC, Russia in co-operation with EVENT FILM, Canada proudly present an annual festival event – International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards "DROP".

The festival is being annually held in the city of Moscow since the year 2011 and contains 4 events:

- opening screening

- closing awards ceremony

- master-class and Q&A with movie stars

- film festival competition program screenings in cinema theatres

The Awards ceremony takes place in a big concert venue (changing every year) and consists of the show program and the ceremony of granting awards which is divided into the following jury voting categories:

- awards granted to local film distribution companies for the blockbusters screened in cinema theatres of Russia in the reported year;

- awards granted to young directors and producers as competition program. The category is called “Hope for Survival”;

- awards granted to World stars for the contribution to horror genre

The Awards ceremony is always visited and recorded by a large number of mass media.

The Master-class is a so-called Q&A horror convention held in a cinema theatre in a form of a question-answer session between the star guests of the festival and the audience + autograph session. The event usually ends with a premier film screening.

The festival program is a week non-stop screening of new movies in several Moscow cinema theatres. The films-participants of the competition program are being selected by the festival’s jury. Submissions are being analysed and accepted by the festival's organization committee during the whole year.

The festival's schedule usually also contains a pre-party and an after-party arranged for the honored guests and winners.

The TV version of the festival is televised by Tricolor TV platform.

The festival specializes in all sub-genres of horror and action film industry, i.e.: cartoon horror, comedy horror, psychological thriller, trash horror, zombie horror, giallo, slasher, suspense, detective, action, fantasy, sci-fi etc. Starting from the year 2013 the festival also specializes in survival horror video games sphere.

The festival is annually visited in person by World-known honored guests. The previous years’ guests were: Eric Roberts, Stuart Gordon and Bryan Yuzna, Jodelle Ferland, Costas Mandyllor & Tobin Bell, Lloyd Kaufman, Akira Yamaoka, Marco Ristori and Luca Boni, Preity Uupala, Yeppe Laursen, Silje Reinaamo, Daniel Licht, A.J. Annila, Leonid Kuravlev, Igor Zhizhikin, Oliver Robins, Corbin Bernsen, Lauren Esposito, John Kassir, James Russell, Mick Garris, Shawn Hall, Liesl Ahlers, Kyle Catlett, Lina Leandersson, Richard Cutting, Helen Crevel, Javier Botet, SWERY, Adnan Koc, Naomi Grossman & Ben Wolf, Sergio Stivaletti
...and many others

A great number of star winners also annually send their exclusive video messages which are being screened during the ceremony.

A more detailed information about the festival can be found on the English version of our web site, on Wikipedia and in social media.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Online Short Films Latinamerican Film Festival

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival latinoamericano de cortos online

Online Short Films Latinamerican Film Festival

PUERTO LA CRUZ, Venezuela


Solo per cineasti latinamericani//Solo para cineastas latinoamericanos y se abrió un capitulo para España y lenguas extrangeras con subtitulos en español para el 7º festival 2023.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of FilmNow Project

Scadenza
15 Mar 2020


Pubblicato: 14 Mar 2020
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Proyecto FilmNow

FilmNow Project

Madrid, Spain


Only for films made in Spanish film schools.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Jaipur Film World

Scadenza
14 Mar 2020


Pubblicato: 13 Mar 2020
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Jaipur Film World

Jaipur Film World

jaipur, India


10° «Jaipur Film World»

Iscriversi ai propri film

· Lungometraggio
· Cortometraggio di finzione
· Film documentario
· Film d'animazione
· Video musicale
· Pubblicità di film
· Serie web

Maggiori dettagli sul sito web www.jaipurfilmworld.com

Gestito da-
KARYAT

Contattaci-

(M) +91-9983301777
(E) - jaipurfilmworld@gmail.com
(R) - www.jaipurfilmworld.com


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video