Vai a...
Il 9° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si terrà a giugno 2020 nella prefettura di Toyama. Abbiamo avuto così grande successo l'anno scorso, che siamo entusiasti di condividere ancora una volta le visioni dei registi di tutto il mondo con questa piccola comunità. Iscrizioni saranno aperte fino al 15 maggio 2020.
Il 2° Annual Toyama International Film Festival si è svolto nella prefettura rurale di Toyama, Giappone. Iniziato da alcuni insegnanti di inglese nella zona, speravamo di raggiungere molte persone, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo. E di sicuro l'abbiamo fatto. Il festival è stato un enorme successo con oltre 100 iscrizioni provenienti da 30 paesi diversi. Un bel passo rispetto alle sole 10 iscrizioni del nostro primo anno. Speriamo di continuare a farlo nel prossimo anno a beneficio del Giappone.
Il 1° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si è svolto in una piccola sala all'interno di un centro commerciale, con una capacità di circa 70 persone. L'anno seguente l'evento si è tenuto nella città di Toyama in un locale di proprietà indipendente, Bodegas-Mambo, con circa 80-100 ospiti che venivano a vedere i film. Quest'anno speriamo di espandersi ulteriormente e di fornire un luogo ancora più ampio per i partecipanti e la comunità cinematografica giapponese.
Quest'anno abbiamo contattato il resto del mondo e sfidato tutti a produrre cortometraggi a beneficio della carità e a contribuire a creare una cultura cinematografica nella prefettura di Toyama.
Nota: a causa dei vincoli di tempo, non possiamo accettare film di durata superiore a 10 minuti. Tuttavia, qualsiasi genere di cortometraggio sarà considerato per l'esposizione.
Rahway International Film Festival is an international film festival and networking event based in Rahway, New Jersey, U.S.A, only 40 minutes away from New York City. It was first held in June of 2013 in an effort to create a warm and welcoming home for independent filmmakers and fans of film in the Tri-State Area. We annually showcase short films, feature films and music videos while offering networking and workshop opportunities to those interested in the film industry.
This year’s event will take place over the course of a full weekend from Friday, August 28, 2015 - Sunday, August 30, 2015. As we enter our third year, we are expanding to a three-day weekend event. This means more films (including both features & shorts), more workshops, more seminars, more filmmaker Q&As, and much more!
Cine Campus International Student's Film Festival cultivates and honors future emerging filmmakers as they explore and create works dedicated to offers an artistic exchange as well as opportunities for the global creative community that are not available in the established entertainment industry. It is designed to foster contact among film directors, artists, producers, distributors, backers and audiences.
Ogni agosto, registi di tutto il mondo si incontrano per The Indie Gathering International Film Festival. The Indie Gathering è più di un semplice festival cinematografico: è un luogo in cui i registi possono riunirsi con il pubblico per un fantastico weekend!
Siamo l'alternativa per film e video indipendenti, underground e sperimentali. Il «Indie» Gathering Film Festival esiste per presentare il regista indipendente.
La nostra missione è ispirare e incoraggiare i registi attraverso una vetrina competitiva.
I registi partecipano alle loro proiezioni e dopo i film parlano con il pubblico che cerca di approfondire il processo creativo.
Con concorsi per film, sceneggiature, musiche cinematografiche, trucco speciale FX e recitazione/monologo, The Indie Gathering ha un posto per tutti! Il fine settimana è composto da tre sale di proiezione, una sala congressi/fornitori, seminari/conferenze cinematografiche, concorsi, feste di networking e molto altro! Se sei coinvolto o interessato a qualsiasi aspetto del cinema, questo festival è per te.
In precedenza eletto uno dei 25 migliori festival cinematografici da MovieMaker Magazine come il miglior festival per il networking!
CINEFIESTA, our internationally recognized Festival, is a project that impacts culture and the economy. Over the years and with the support of multiple public and private entities, CINEFIESTA became one of the most important Short Film Festivals in America, and it would not be an exaggeration to say that it is one of worldwide relevance.
ABOUT MACABRO
Macabro FICH is the first and more experienced Genre Film Festival in Mexico. It's been held for 13 years without interruption. Borned as Macabro: Film and Video Horror Festival is now one of the most important festivals in Mexico and a key festival for the audience and film lovers of the horror film culture and it's national and international manifestations.
Macabro FICH, Macabro logo and Macabro Fest are trade mark. All use without permission is forbidden.
For more info, please write to contacto@macabro.mx/macabro.fich@gmail.com
Visit Macabro Film Festival sites for general information, activities, news and videos:
www.macabro.mx
http://festivalmacabro.blogspot.com
www.twitter.com/MacabroFich
www.facebook.com/MacabroFich
MACABRO: MEXICO CITY INTERNATIONAL HORROR FILM FESTIVAL
The festival is an event aimed at the talent of film professionals, artists and students, to emerge creativity with the noble diffusion of values and deep thought.
It is the festival with more theaters of release in Catalonia, 10 theaters.
It has an exclusive entrance to the city center, the emblematic Plaza de la Independencia.
It is the oldest festival in Catalonia after Sitges,
All the films in the world are registered.
400 films are screened between feature films, shorts, documentaries, etc.
It has more than six thousand spectators.
L'Associazione Diversamente Onlus
in collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale inMediAzione
bandisce la seconda edizione del festival:
AutisMovie
festival internazionale di cortometraggi sull'autismo
Con tale festival l’Associazione Diversamente Onlus si pone l’obiettivo di diffondere nella
società la cultura e le tematiche dell'Autismo e dei Disturbi dello Spettro Autistico
attraverso l'immediatezza comunicativa del prodotto audiovisivo. Il fine ultimo non è la
spettacolarizzazione ma la condivisione di esperienze e prospettive che possano arrecare
un miglioramento concreto della qualità di vita delle persone autistiche e non.
La manifestazione si svolgerà a Cagliari nel Giugno 2014.
- REGOLAMENTO -
1 - Possono partecipare al Festival opere edite o inedite, anche avendo partecipato (e vinto) ad
altre manifestazioni consimili nazionali e internazionali e che affrontino il tema dell'autismo,
realizzate da autori residenti in un Paese europeo o extraeuropeo; non possono partecipare opere
che sono già state premiate o presentate all'esame al concorso in precedenti edizioni di
AUTISMOVIE;
2 - La partecipazione al Festival è gratuita;
3 - Sono ammesse al concorso opere di tutti i generi (fiction, documentari, animazione, videoclip
musicali), realizzate con qualsiasi supporto e in qualunque lingua. Le opere in lingua diversa da
quella italiana dovranno essere sottotitolate in lingua inglese o italiana (i sottotitoli devono essere
incorporati nel file video);
4 - Ogni opera dovrà avere una durata massima di 30 minuti e ogni autore potrà partecipare con
più opere;
5 - Le opere per la preselezione potranno essere spedite tramite il sito festhome.com ed inviate entro il 10 maggio 2014
6 - Le opere saranno sottoposte ad una commissione di preselezione il cui giudizio sarà
insindacabile. Tutti gli autori dei cortometraggi finalisti saranno avvisati dell'esito della selezione;
7 - L'organizzazione non si assume alcuna responsabilità rispetto a danni o smarrimenti delle opere inviate. Le opere inviate non saranno restituite;
8 - La giuria premierà durante la serata conclusiva le migliori opere:
1° PREMIO: 600,00€ + Targa
2° PREMIO: 400,00€ + Targa
3° PREMIO: Targa
La giuria si riserva di segnalare ulteriori opere con particolari menzioni. Verrà inoltre assegnato un
premio dalla giuria popolare, costituita dalla totalità del pubblico presente alla manifestazione. A tale fine verranno consegnate all’ingresso apposite schede di valutazione;
9 - I partecipanti autorizzano la raccolta, il trattamento e l’eventuale divulgazione dei propri dati
personali (D. Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”);
10 - Gli autori che partecipano al concorso autorizzano l'Associazione Diversamente Onlus ad utilizzare, per scopi promozionali, le opere o parti di esse sul web e in ogni forma di convegno,
proiezione, manifestazione pubblica esclusivamente senza scopo di lucro, tramite liberatoria
allegata al presente regolamento;
11 - L’iscrizione al Festival implica l’accettazione del presente regolamento;
Per informazioni:
autismovie@gmail.com - info@diversamenteonlus.org
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati
sulla pagina Facebook ufficiale del festival: www.facebook.com/AutisMovie
e sul sito dell'Associazione Diversamente Onlus: www.diversamenteonlus.org
Nuovi NOMI, nuovi GENERI, nuove tendenze del CINEMA su un grande schermo nel mezzo della Siberia!
International Kansk Video Festival (Russia/Siberia) non è un festival cinematografico convenzionale. È un esperimento nel tempo e nello spazio. La piccola città siberiana di Kansk, è stato trovato su Internet per caso e selezionato come il suo nome è correlato con il Festival di Cannes, Kansk in lingua russa è pronunciato lo stesso di Cannes.
*************
Dal 2002 nelle profondità della Siberia il festival avviene ogni anno. Lontano dalla Costa Azzurra al clima severo Taiga, 7000 km da Londra, 4500 km da Mosca e 300 km da Krasnoyarsk da 'Irons', e la ferrovia transiberiana. In una zona piena di persone siberiane meravigliose e coraggiose, pelmeni, noci di cedro, anche gli autobus che ricordano i vecchi autobus della scuola di un sovietico da tempo perso un posto pieno di magia.
Il Kansk Video Festival è cresciuto incommensurabilmente dagli inizi del 2002, ospita ogni anno una giuria internazionale dell'industria e delle comunità artistiche, che organizza concorsi internazionali di cinema e video-arte con uno speciale programma di proiezioni e una banca di idee per altri 150 anni dei festival. futuro. Il festival promuove nuovi nomi di video e registi indipendenti e senza compromessi, nuovi generi, nuove tendenze cinematografiche.
Brainwash, since 1995, has delighted audiences with a selection of the bizarre, the unique, and just plain old well-made movies from independent producers all over the world. With an eye toward the abstract, the innovative and the weird, Brainwash saluted it's 25th Silver Anniversary in the 2019 season, and, we're still going strong. We have consistently attracted entries we curate to be able to display some of the most cutting edge cinema from up and and coming directors, actors, producers and crews consistently year after year. So please send us yours this year!
L’Associazione culturale SKUNK, all’interno della VI edizione del RabbitFest, indice il concorso 2016 per cortometraggi d’animazione provenienti da tutto il mondo. Il concorso è suddiviso in tre diverse sezioni a tema libero ed è aperto a tutte le tecniche di animazione. L’iscrizione al concorso è gratuita e quest'anno ci sono quattro premi in palio. Una giuria di esperti e animatori sarà chiamata ad assegnare i premi ai migliori cortometraggi.
SEZIONI
CORTOMETRAGGIO NARRATIVO
Sezione dedicata ai cortometraggi animati narrativi della durata massima di 20 minuti.
KIDS
Sezione dedicata ai cortometraggi animati per bambini della durata massima di 20 minuti.
OFF
Sezione dedicata alle opere sperimentali e non narrative della durata massima di 20 minuti. (cortometraggi sperimentali, motion graphic, video game cinematic trailer, advertisement, abstract, videoclip)
Miniboxoffice Online Festivals are established with the mission to provide online platform to showcase the world’s remarkable short films without any physical boundary.
The festival is envisaged by Miniboxoffice, is a leading independent film festival organizing company based in India & serving the world’s short filmmakers community. Our film festival touches the every aspect of cinema & life since year 2010. The Miniboxoffice has served to almost more than 6500 filmmakers worldwide so far. With strong audience base from 80 countries, professional network of 1800 film schools & 80000 film professionals here we take the opportunity to dedicate the Miniboxoffice Online Festivals to the world’s short film making community. Come & join Miniboxoffice Online Festivals & create branding for you as filmmaker. For sure it would be an exciting experience for you.
FESTER is a regular film series in Los Angeles showcasing “Mindfuck Movies,” films that crawl inside your head and stay there like the memory of a fever dream.
Did you make the next Primer or Donnie Darko? Did other festivals think your film was too weird or complex or out there? Want to show your Mindfuck Film at a cool venue in LA? Submit!
We want the best plot-twisting, genre-bending, mind-fucking movies unfindable on TV, Netflix, iTunes, or anywhere else outside our monthly screenings. No restrictions on year of production or previous festival appearances!
Creato per incoraggiare i creatori di contenuti provenienti da ambienti unici a condividere le loro storie durante il Festival di Cannes, il Diversity in Cannes Short Film & Web Series Showcase promuoverà il lavoro di diversi registi (pensiero, razza, genere, età, religione, abilità fisiche e orientamento sessuale) e li riconoscerà a livello globale per i loro successi nel cinema.
I sei-otto migliori film e serie web tra TUTTE le candidature idonee, secondo quanto stabilito da Beyond Borders: Diversity in Cannes e dai suoi partner, saranno presi in considerazione in concorso e proiettati durante il Diversity in Cannes Short Film & Webseries Showcase a maggio 2018 in occasione di un evento indipendente durante il Festival di Cannes. I vincitori saranno determinati dalla giuria e annunciati durante la vetrina.
Sebbene gli eventi si svolgano in Francia contemporaneamente al Festival di Cannes, la Diversity in Cannes Short Film Showcase è un EVENTO INDIPENDENTE!!!
Figari Film Fest is an international short film festival and market.
Born in 2011 Figari Film Fest is a festival dedicated to young and independent cinema.
Over the years it became a lead event for international cinema.
Creato per incoraggiare i creatori di contenuti provenienti da ambienti unici a condividere le loro storie durante il Festival di Cannes, il Diversity in Cannes Short Film & Web Series Showcase promuoverà il lavoro di diversi registi (pensiero, razza, genere, età, religione, abilità fisiche e orientamento sessuale) e li riconoscerà a livello globale per i loro successi nel cinema.
I sei-otto migliori film e serie web tra TUTTE le candidature idonee, secondo quanto stabilito da Beyond Borders: Diversity in Cannes e dai suoi partner, saranno presi in considerazione in concorso e proiettati durante il Diversity in Cannes Short Film & Webseries Showcase a maggio 2018 in occasione di un evento indipendente durante il Festival di Cannes. I vincitori saranno determinati dalla giuria e annunciati durante la vetrina.
Sebbene gli eventi si svolgano in Francia contemporaneamente al Festival di Cannes, la Diversity in Cannes Short Film Showcase è un EVENTO INDIPENDENTE!!!
Promoting independent filmmakers of cinematic gems and unique voices to a worldwide audience.
IndieFEST, currently in its 7th year, discovers and honors the achievements of filmmakers who produce high quality films and new media. Attracting both powerhouse industry veterans as well as talented new filmmakers, the IndieFEST is an exceptional, truly international awards competition, not a traditional film festival. The goal of traditional film festivals is to bring entertainment to local audiences making the filmmaker of secondary importance. IndieFEST is about helping independent filmmakers gain the credibility and publicity they justly deserve. Our talented IndieFEST award winners have gone on to win Emmy, Telly and other awards.
Serving filmmakers is IndieFEST’s primary goal:
IndieFEST strives to give talented directors, producers, actors, creative teams and new media creators the positive exposure and credibility they deserve. The IndieFEST promotes award winners through press releases to over 40,000 filmmakers and industry contacts as well as five additional global media/distribution outlets. We are currently developing a filmmaker representative program to assist with the distribution of award winning films and a joint venture with The GRID, a worldwide network for mobile devices – both coming in 2015.
Where our filmmakers are from:
The IndieFEST Film Awards is truly international in scope and has received projects from filmmakers in over 64 countries, they include Australia, Bahrain, Bali, Brazil, Canada, Chile, China, Columbia, Cuba, Denmark, France, Germany, Iceland, India, Indonesia, Iran, Ireland, Israel, Italy, Japan, Kosovo, Malaysia, Malta, Martinique, New Zealand, Norway, Paraguay, Philippines, Poland, Romania, Russia, Singapore, Slovenia, Spain, South Korea, Sri Lanka, Switzerland, Taiwan, Turkey, United Arab Emirates, United Kingdom, the USA and more.
What kind of media:
The IndieFEST is an excellent venue for film, new and experimental media, television programs, animation, educational programs, remixes & mashups, movie trailers, music videos, webisodes, tube length works and more.