Vai a...
ON ART
International Film Festival
The biggest open-air film festival in Central Europe.
Over 2 months of every-day entertainment
for thousand's of Art&Movie lovers.
Prestigious locations:
Warsaw: National Museum, The Amphitheatre at Łazienki Royal-Park, Królikarnia Palace, Park Żeromskiego & accompanying events in Cracow, Poznan and Wrocław
If you are the author of a film about art, or art is an important topic in your film – show it at the first on-air film festival in Poland. We are looking for best art productions from all around the world, covering topics such as sculpture, painting, photography, music, dance and film.
The festival lasts two months. It takes place for the 7th time in June and July in the biggest cities of Poland.
The last editions were known as Film&Art Festival. We invite viewers to watch not only new movies about art, but also the best films of recent years, such as “La Grande Bellezza”, “Exit Through the Gift Shop”, “Pina”, “Cinema Paradiso” or “Finding Vivian Maier”.
Poles are passionate of Art and movies. Many Polish filmmakers, such Roman Polański, Andrzej Wajda, Krzysztof Kieślowski, Janusz Kamiński, Sławomir Idziak are a part of wordlwide history of cinematography.
From Fine Art to Street Art - your film may present all genres of art: painting, music, dance, ballet, theatre, performance, sculpture, video art, etc.
We invite all categories of filmmakers: professionals, students and independent artists.
We accept all main genres: fiction, documentary and animation.
Show your movie to the Polish and international audience, bring your movie-theme closer, and be a part of On Art Festival 2018!
I film iscritti (cortometraggi e lungometraggi) possono partecipare purché si inseriscano in uno dei seguenti generi cinematografici: animazione, dramma, fiction, azione, thriller, commedia, horror o bambini.
Il cinema come fenomeno sociale è diventato uno dei consumi e delle pratiche culturali più innovativi e arricchenti del XX secolo. Chiaramente, il cinema ci cambia, ma questa trasformazione che il cinema provoca non è solo individuale. Lo chiediamo anche come comunità. Pertanto, il cinema deve essere inteso come un fenomeno sociale, come un veicolo culturale, come un dispositivo complesso che catalizza i desideri e i ritratti di una società, come produttore di soggettività.
Per la città di Chivilcoy il lancio di un festival cinematografico internazionale rappresenta una proposta culturale chimerica. Il suo background si basa su esperienze precedenti che uniscono queste pratiche individuali e collettive: riprese, retrospettive cinematografiche, workshop, festival e altri eventi che si svolgono nella nostra comunità. L'intera serie di input è una componente chiave, unita alla reazione adeguata del pubblico locale, desideroso di gioire della «settima arte» e di godersi un festival come spazio di scambio, dialogo e circolazione di beni culturali.
La dodicesima edizione del FICS si svolgerà a Bucaramanga — Santander dal 27 settembre al 1 ottobre 2022. Il bando in tutte le categorie ufficiali competitive, sarà aperto dal 24 giugno al 19 agosto 2022. Per questa edizione, il Festival avrà premi in un efficace supporto di riconoscimento per lo sviluppo audiovisivo.
La Social Education and Communications Corporation PRESS LIBRE, la cui traiettoria di oltre vent'anni, nella leadership dello sviluppo dei media a Santander, sostiene e qualifica l'idoneità del FICS.
Il FICS è composto dalla presidenza del regista Sergio Cabrera ed è guidato dal suo regista, Oscar Fonseca, in accompagnamento di partner amministrativi.
Il suo obiettivo principale è quello di lavorare per la formazione di una critica pubblica e per il consolidamento di spazi di discussione e apprezzamento attorno a una vera cultura cinematografica nella regione e nel paese.
Il dipartimento di Santander come sede del FICS, è tra l'altro
il dipartimento con la più alta crescita economica media annuale ed è promosso come una delle destinazioni turistiche più popolari
importante, un epicentro culturale di persone intraprendenti, che apre le porte a nuovi mercati.
Le sezioni competitive del FICS sono finestre per lo sviluppo del
cultura e industria cinematografica, con nuovi sguardi verso l'Ibero-America, mantenendo il suo forte impegno per il cinema nazionale, sostenendo il cinema made in Colombia e America Latina
Il Solidando Fillm Festival si terrà a Cagliari dal 7 al 9 dicembre 2018 ed è una rassegna competitiva di cortometraggi internazionali, che include i generi documentario, fiction e animazione esclusivamente con un tema di carattere sociale.
Cosa intendiamo per tema sociale:
intendiamo storie reali, ispirate oppure d'immaginazione relative ai diritti umani, alla solidarietà, alla cooperazione, all'educazione, a progetti sociali, alle problematiche ambientali, all'integrazione etc..
MegaCities-ShortDocs is an association of public interest founded in Paris, whose objective is to inspire through short documentary films, other people, associations, businesses and governments to set in motion new initiatives that contribute to a society more respectful of the environment and offering greater solidarity among citizens.
The association is organizing the 4th edition of the International Festival of Citizen "short documentary films" on the theme of megacities. This annual festival is open to anyone and must highlight solutions, or potential initiatives, that meet urban challenges and improve our lives.
Short videos must be submitted no later than July 31, 2018, and the winners will be presented at the Awards Ceremony, mid-October, in Paris.
French:
A propos de MegaCities-ShortDocs
MegaCities-ShortDocs est une association d’intérêt général fondée à Paris, dont l’objectif est d’inspirer via des documentaires courts, des habitants, des associations, des entreprises, des élus, à mettre en mouvement de nouvelles initiatives, au coeur des plus grandes villes du monde, concourant à une société plus respectueuse de l'environnement et plus solidaire.
L’association organise la 4ème édition du Festival International de “courts-métrages documentaires” Citoyen sur la thématique des mégapoles. Ce festival annuel est ouvert à tous et doit mettre en avant des solutions, ou pistes de solutions, qui répondent aux défis urbains et améliorent la vie des habitants.
Les documentaires courts doivent être remis au plus tard au 31 Juillet 2018, et les lauréats seront présentés lors de la Cérémonie des Récompenses à la mi-Octobre.
SUL FESTIVAL
Il Rock Horror Film Festival è più di un festival cinematografico, è un evento che unisce il meglio dei film horror, thriller e fantasy al rock & roll in una grande festa per gli spettatori che amano la musica e il cinema. Prepara il tuo cuore per serate spaventose ed emozionanti piene del meglio dei thriller nazionali e internazionali e tanto rock & roll.
LABORATORI ROCK HORROR
Il festival avrà anche un team di professionisti internazionali in panel, workshop e tavole rotonde sul cinema in diversi settori come: produzione, fotografia, regia, recitazione, trucco, colonna sonora, tra gli altri.
TAVOLE ROTONDE
Il festival organizza tavole rotonde con la partecipazione di registi, attori e professionisti.
«Un percorso è sempre tra due punti, ma il mezzo ha assunto tutta la coerenza
e gode di un'autonomia e di una direzione propria» G. Deleuze, F. Guattari, 1987
Basato al DETOUR Arthouse Cinema, nel centro di Roma dal 2010, ON THE ROAD FILM FESTIVAL è dedicato al cinema indipendente contemporaneo - fiction, documentario e sperimentale - presentando elogi di viaggio, peregrinazioni urbane e desolate, topografie reali o immaginari, deviazioni inaspettate, psico-geografiche derive, migrazione e nomadismo.
Cerchiamo film che sviluppino, attraverso competenze linguistiche e narrative, un approccio critico e inventivo alle linee guida del Festival: un mood itinerante con digressioni da percorsi fissi, dove il percorso è ciò che conta, non la destinazione.
Il Festival ospita proiezioni, master class, incontri, mostre d'arte, spettacoli dal vivo e musica, sia presso il Cinema DETOUR che in una varietà di sale cinematografiche, club cinematografici, scuole, biblioteche pubbliche e altri luoghi insoliti a Roma e nei dintorni.
Il concorso OTRFF si articola in due sezioni: THE ROAD (lungometraggi e lungometraggi =>30') e SHORT>CUTTI (cortometraggi <30')
Il Valdivia International Film Festival presenta il cinema cileno e internazionale in cinque categorie competitive: Concorso lungometraggi, Concorso lungometraggi per giovani, Concorso cortometraggi latinoamericani e caraibici, Concorso cortometraggi per bambini dell'America Latina e Caraibi e Concorso cileno di cortometraggi per studenti di cinema. Il suo programma non competitivo include retrospettive storiche, retrospettive di registi contemporanei, cinema politico, cinema d'avanguardia, genere e uno slot cinematografico per bambini e famiglie.
1.- OBIETTIVI
Il festival mira a offrire ai registi cileni e stranieri un posto dove proiettare e competere, promuovendo così opere cinematografiche nazionali e internazionali di qualità artistica.
2. DATE
Il festival si terrà dal 13 al 19 ottobre 2025 a Valdivia, in Cile.
Il Cadaqués Shortfilm Festival nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cadaqués e il Cadaqués Shortfilm Festival.
Il CSF 2021 è riconosciuto e fa parte dei calendari ufficiali dell'ICCA (Ministero della cultura della Spagna) e Catalan Films
Lo spirito iniziale del CSF è un festival di cortometraggi competitivo con proiezioni speciali legate al Cadaqués e al Surrealismo, in questo senso, niente di meglio che il Festival inaugurato con la proiezione del film iconico di questo movimento, «Un Chien andalou» di Luis Buñuel e Salvador Dalí.
Il CSF include il Festival del Cinema Sperimentale e Surrealista come Sezioni Ufficiali, caratteristica differenziata di questo festival, con una chiara vocazione internazionale.
Cadaqués, conosciuto in tutto il mondo per il suo abitante più illustre, Salvador Dalí, è il luogo ideale per un festival cinematografico di queste caratteristiche.
Inoltre, dalle sezioni ufficiali competitive, il CSF includerà campioni di altri festival internazionali pertinenti.
E 'in Festival di questo formato nel cortometraggio su ed educa lo spettatore in questa tipologia di film, sperando che presto, il CSF sarà un festival referenziale nella ricca attività culturale di Cadaqués.
Il Festival
Il Beijing International Short Film Festival (BISFF) è un festival di cortometraggi molto amato in Cina. Durante dieci giorni di festival, centinaia di registi e artisti presentano le loro opere a un vasto pubblico. Il festival è un centro in cui il nostro team visionario organizza e stimola attività legate al cinema per accompagnare un programma di qualità, robusto, eclettico e avventuroso, e dove i talenti emergenti incontrano ospiti prestigiosi. Questo è ciò che rende BISFF unico: ogni anno attira personalità distinte del settore, che riscoprono la magia del cinema nel cuore di una delle città più dinamiche del mondo.
Per ulteriori informazioni su BISFF, visita www.bisff.co.
The Portland Unknown returns!
Our goal is to curate a gallery of film for the underground, under-known, rough and raw filmmaker. Low Budget, analog format, top priority. The Portland Unknown Film Festival is here to showcase films of highest quality and deepest heart!
Your goal is to bring us into worlds we've never seen before. Take us on a lucid dream through your mind. Teach us something new. Show us the light. Make us go, "Huh?"
On October 19th and 20th, 2018 at Disjecta , the Portland Unknown Film Festival will be featuring the brightest and best hidden gems from around the Milky Way. The festival will consist of multiple segments including a rowdy 2-minute festival where the audience is the judge.
Submit today! Unveil your experiments and alternate realities to us!
The ArtCity Short Film Festival (Est. in 2014) celebrates the art of film making by setting the stage for independent filmmakers from Cameroon and the Rest of the World, to showcase their film talent and be discovered. This will be the 3rd edition of an annual event. For this 3rd edition, we are anticipating over 800+ short films submissions from around the globe. ArtCity Short Film Festival aims to rapidly become a well-known venue for writers, producers, and actors to screen a variety of independent short films, while also providing workshops with industry professionals for budding filmmakers and film enthusiasts alike.
Just like the first and the second, the 3rd edition will take place in Buea (Cameroon). This represents a moment of huge cultural importance for the projection of short films. Local and international film-making setups are invited to meet on common ground, using one language… The one we all love and know best – Film!
Caostica è un festival internazionale di cortometraggi e videoclip che si svolge a Bilbao (Paesi Baschi) con queste sezioni: Videozinema (cortometraggi di finzione), Animazione e Videoclip (Video musicale).
Tutti i premi sono assegnati da una giuria professionale ad eccezione del Bizarre Prize. L'Associazione Caostica assegnerà il Premio Bizarre al partecipante che meglio rappresenta lo spirito fresco, innovativo, eccentrico, irriverente, marziano, burlone, strano, rischioso, coraggioso e audace che caratterizza questo festival, indipendentemente dalla sezione in cui è iscritto.Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è iscritto. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà fino.
12° FESTIVAL — Venezuela: UNIVERSIDADES VERDES
Il Festival Internacional de Cine y Video Verde del Venezuela apre la sua convocazione per la 12° edizione che si terrà dal 2 al 6 dicembre 2024. Podrán presentarse cortometrajes estudiantiles de alquier latitud, in una categoria unica, sempre e quando versen sobre la tematica AMBIENTAL.
**
La nostra visione: diventare un festival di film e video ecologici che, dal Venezuela al mondo, serva da esempio nella creazione di legami amorevoli e genitoriali tra tutti gli abitanti del pianeta Terra.
**
La nostra missione: offrire un'alternativa alle esperienze ambientali ed ecologiche che mirano a salvare i legami parentali tra tutti gli esseri biotici e abiotici. La mostra sulle narrazioni audiovisive verdi è correlata ad altre esperienze di streaming, media, transmedia e social network, generando una rete di legami virtuali che vogliamo trasformare in legami genitoriali.
**
La nostra filosofia: prendiamo le distanze dalle visioni antropocentriche e dai mandati eccessivi sulla cura dell'ambiente che finiscono per essere trappole antropocentriche senza una comprensione della biologia dell'amore. L'uso di nuove tecnologie, la produzione accademica e artistica sono i principali veicoli di diffusione.
SiembraFest is a biennial and itinerant Colombian film festival that tours different municipalities in the department of Cundinamarca, facilitating the circulation and appropriation of national film productions, while providing tools for rural communities to actively participate in the construction of their own image.
Through its actions it generates emotional experiences that transform the public. The Festival de Cine Colombiano al Campo is a high-impact initiative that contributes to the generation of alternative exhibition scenarios and the development of new audiences in rural areas of the country, intervening in community spaces that promote the encounter of cinema with art and popular culture.
As part of our effort to contribute to the growth and consolidation of the creative industries, training activities will be held on topics of interest, promoting the meeting of the audiovisual and film sector in the regions.
The Festival de Cine Colombiano al Campo is a space for the promotion, diffusion and support of cinematographic works of national production. Any audiovisual work that represents the natural, social and cultural values of rural communities in Colombia is a film with the particular seal of SiembraFest. Works that address the traditions, practices, popular knowledge, manifestations of daily life or problems that affect rural communities in Colombia, through fiction, documentary and animation, may be submitted.
We value the creative freedom of national filmmakers and filmmakers, which is why our selection will include films of any format, length, genre or technique, as long as they are productions of quality, relevance and cinematographic pertinence. The viewing and deliberation of the films will be in charge of the Programming Committee, constituted by a group of cinephiles, experts in cinematography and subjects related to rurality who share criteria with the artistic direction of SiembraFest.
ONLY FOR COLOMBIAN FILMMAKERS
The Concepción Independent Film Awards arrives at its fourth edition, with the mission of showing good cinema for a week to the BíoBío region, to Chile and to the whole world. The festival tries to provide a social view of film production, however, it is not limited to this theme, but offers a range of themes and genres for the enjoyment of lovers of the seventh art.