Vai a...
DocuRock è un festival internazionale di film documentari che offre le migliori opere documentarie del recente Panorama internazionale incentrato sul mondo della musica.
DocuRock viene a coprire una causa che le sale commerciali non coprono. In DocuRock gli spettatori potranno vedere anteprime nelle Isole Canarie e Tenerife in versione originale sottotitolata con ingresso gratuito.
Transhumant Festival è un evento cinematografico impegnato nella trasformazione sociale.
Mira a raggiungere un pubblico lontano dalla cultura, sia dal punto di vista geografico che sociale, per renderlo partecipe e mostrare argomenti che riguardano la società e che non sono sufficientemente diffusi nelle sale cinematografiche, nei media o nei normali canali di distribuzione audiovisiva.
Presenterà opere cinematografiche nazionali e internazionali e reportage di fotogiornalismo incentrati su:
- Ricerche sociali, politiche, ambientali, montane, giornalistiche o storiche.
- Mostrare una qualche forma di attivismo a favore dei diritti umani e del rispetto per l'ambiente.
- Valorizzare le relazioni umane positive e la diversità delle culture.
- Valorizzare l'equità tra donne e uomini.
Organised by Donostia Kultura, the San Sebastián Horror and Fantasy Film Festival took its first steps in 1990. Ever since its beginnings, the Festival has endeavoured to fashion a programme offering something for every kind of spectator. Horror movies, sci-fi, animation, shorts, classics from all over the world… have alternated the length and breadth of its history with shows, exhibitions, concerts and various other activities in the attempt to create a varied competition in which everyone can find something they like.
The International Film Fair of Manizales FICMA will perform its eighth version from August 23 to 27, 2017 in the city of Manizales - Colombia. The selection is open theme so that it is invited to directors and producers who wish to participate with their feature films. The best film for the public will be awarded.
The Anima-Sao - International Animation Festival in São Gonçalo is produced by Studio Alexandre Martins.
The 2015 edition will take place at the Teacher´s Faculty by the UERJ - Rio de Janeiro State University. Teacher Faculty - UERJ
Competitive Exhibition of recent films and videos selected by special committee formed by representatives of the Brazilian cultural sector;
Awards shows with unique competitive trophy "Lollipop Yellow";
Shows graphic arts production drawings-animated national purpose of bringing the public the process of creation and development animation;
Show animations selected by specially commissioned for display in open area and popular themes;
Lectures by professionals from the Animation Cinema - animators, producers, voice actors, writers, etc..
"Colosseum" - Session of animators - professionals, amateurs, students etc - in a relaxed meeting.
The parallel places in the municipality of São Gonçalo .
Official program
Sessions: "School",, "Balaio", "Papagoiaba", "childish" and "Adult"
Colosseum (with special guest lecture)
Debate tables (with two guests and a mediator)
Workshops techniques (2D animation, and pixilation estoriborde)
Parallel Programming
Circus Session (display 50 'in public places of the city)
Exhibits unique arts films in theaters and other
L'obiettivo principale del BUDDHA International Film Festival è quello di offrire ai registi di tutto il mondo l'opportunità di eccellere e di avere il miglior lavoro selezionato e presentato in una celebrazione del cinema, oltre a offrire ai registi una piattaforma per fare rete tra colleghi professionisti e artisti cinematografici. .
TBIFF non vede l'ora di promuovere queste relazioni e di aiutare i registi straordinari a far vedere i loro progetti dal pubblico globale. TBIFF unisce più cinema, culturale, educativo rispetto agli obiettivi ispiratori presentando le sue scoperte cinematografiche.
Il TBIFF è dedicato alla presentazione di film nuovi e innovativi, promuovendo al contempo la prossima generazione di registi. È un forte sostenitore del cambiamento sociale e incoraggia la diversità culturale e la comprensione tra le nazioni. Si sforza di promuovere l'arte cinematografica di tutti i continenti stimolando lo sviluppo del cinema di qualità e promuovendo incontri tra professionisti del cinema di tutto il mondo.
Il BUDDHA International Film Festival è dedicato a mostrare lo spirito, la passione e l'abilità dei migliori nuovi registi di tutto il mondo per il pubblico di tutto il mondo.
Stiamo anche includendo e supportando attivamente non solo i migliori esempi di cinema classico, ma opere sperimentali, che sfondano nuove forme non narrative e si incrociano nelle videoarti. Tutti i film saranno recensiti man mano che vengono presentati e i migliori di ogni categoria saranno scelti per essere proiettati al festival. Una giuria di professionisti del settore vedrà i finalisti e sceglierà le selezioni vincenti.
I cineasti che intendono partecipare dovrebbero avvisare il festival del cinema il prima possibile, in modo che i loro nomi possano essere elencati nel programma previsto nella sede in cui verrà mostrato il loro film.
Only for Latin American filmmakers // Solo para cineastas latinoamericanos.
All films need either German or English subtitles
FESTIVAL NACIONAL DE CINE Y VIDEO COMUNITARIO DEL DISTRITO DE AGUABLANCA - FESDA
The central theme of this edition is "Territories, showing resistance".
This theme seeks to generate debate and thought about the processes of resistance that are taking place in Colombia regarding the care and dignification of the territories. We start from the relationship of body and territory, and we claim that in that exercise of counting our territories (those we inhabit and those that forced us to leave) and the struggles that are in them, we are revealing resistances.
Nato nel 1995, il Festival Internazionale Nature Namur è ora il luogo di incontro per gli amanti della natura e delle belle immagini, riunendo ogni anno più di 35.000 spettatori e visitatori di tutti gli sfondi! Con i suoi tre concorsi internazionali - foto, home movies e film professionali - e le sue numerose attività all'aperto, è ora inserito tra i 5 più grandi eventi europei del genere, che riunisce ogni anno fotografi e registi provenienti da tutto il mondo.
Oregon Scream Week is a Horror genre independent international film festival for Horror Films and Horror Comedy Films in Portland, Oregon. We had our first Oregon Scream Week Film Festival in February 2018 and it was a huge success. People travelled from China, Japan, South Korea, Canada and from all over the US to our screenings of 54 Horror Short Films. There is an appetite for films, especially in the Northwest, that make people scream, freak out and get their hearts racing. That is why we created Oregon Scream Week. Would you like to screen your film for an audience that appreciates horror films and other dark genres? Many of the “mainstream” festivals out there may not appreciate your film or screenplay in ways that our panel of twelve judges is looking for. Sick humor, twisted stories, psychotic thrillers and horrifying moments are our specialty. Is your film ready for a theatrical release in Portland, Oregon? Please take a look at our awards list, we have plenty of opportunities for the creativity of your film or screenplay to be acknowledged. Our website is full of pictures from the last event. Every screening was sold out for the main screen and on opening night required 2 screens running at the same time.
Filminute è il festival cinematografico internazionale di un minuto che sfida registi, scrittori, animatori, artisti, designer e produttori creativi a sviluppare e iscriversi i migliori film di un minuto al mondo. www.filminute.com
Ogni anno, per tutto il mese di ottobre, il festival Filminute presenta una straordinaria gamma di 25 film online, che gli spettatori di tutto il mondo possono apprezzare, condividere e discutere.
Brussels Short Film Festival è una mostra destinata agli amanti del cinema, del pubblico e dei professionisti. L'obiettivo
è quello di promuovere e diffondere i cortometraggi e di generare contatti tra pubblico, giovani registi e professionisti.
Ci sono 3 concorsi:
National Competition
International
Student Films Competition «Next Generation»
«Next Generation Festival» è organizzato come parte del Brussels Short Film Festival, dall'associazione senza scopo di lucro Un Soir... Un Grain a Bruxelles dal 22 aprile al 02 maggio 2020.
Film is an international medium that has its roots in the American inventors and entrepreneurs. This spirit is felt in every word of a script, every frame, every cell and every pixel of film produced around the world.
The American Film Award is a recognition of what it means to have that founding motivating force. It is much more than a trophy, it is a message that the spirit of film is alive.
The American Film Award is a mark of excellence in Film Craft.
Il Brussels Short Film Festival è una mostra destinata agli amanti del cinema, sia al pubblico che ai professionisti. Lo scopo è promuovere e far circolare i cortometraggi e generare contatti tra pubblico, giovani registi e professionisti.
Dal 2018, il vincitore del Gran Premio del Concorso Internazionale potrà essere preso in considerazione nella categoria Cortometraggi animati/Cortometraggi dal vivo degli Academy Awards® senza la normale trasmissione nelle sale, a condizione che il film sia altrimenti conforme alle regole dell'Academy.
Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani è un festival internazionale di cinema, letteratura, performing art e musica ideato dall’Associazione SalernoInFestival e sostenuto dal Comune di Salerno con il contributo di Enti pubblici e/o privati, associazioni, fondazioni e sponsor.
La manifestazione si articola nelle seguenti sezioni Cinema Fuori Concorso (omaggi e anteprime) Corto Europa, sezione competitiva:
Videoarte & web
Musica
Teatro e performing art
Gli eventi e gli spettacoli di queste sezioni sono scelti dalla direzione artistica del festival sulla base della qualità, della coerenza con il progetto complessivo dell’evento e del tema, che annualmente è scelto.
Il Batumi International Art-House Film Festival (BIAFF) è stato istituito nel 2006. Il fondatore e organizzatore è «Batumi Art-house ARGANI». BIAFF è un evento annuale che si svolge nella seconda metà di settembre a Batumi (Georgia).
Il festival si concentra sul cinema d'autore. Le principali sezioni del festival BIAFF includono: Concorso internazionale (sezioni Feature, Doc e Short), Retrospectives, Meet the Jury, Master Collection ecc. Oltre alle proiezioni di film, il programma del festival include vari workshop, master class ed eventi del settore.
Il Festival Internazionale dei Bambini e del Cinema Giovanile CALIBELULA, FICIJCALIBELULA - nasce attraverso un gruppo di amici che amano il cinema, che vedono la necessità di generare nuovi spazi espositivi e formativi, per un pubblico molto speciale che sia bambini e giovani.
Lo scopo è quello di formare il pubblico attraverso materiale audiovisivo cinematografico realizzato da e per bambini, giovani e adulti che promuove la risoluzione dei conflitti e la convivenza pacifico attraverso la costruzione di valori e principi.
Genera nuove alternative espositive che consolidano i processi di formazione e creazione espressi nella produzione e realizzazione audiovisiva, con comprensione e sensibilità critica, cercando con questo di coinvolgere fin dalla tenera età questa popolazione target attraverso il cinema come espressione artistica.
Questo Festival è un luogo di incontro per i registi, le loro opere e il pubblico dei bambini, nonché un punto di formazione per giovani, insegnanti e professionisti del territorio, rendendo il Festival un promotore di riflessione sui media audiovisivi e sul ruolo che giocano con i nostri figli.
A festival dedicated to the human rights.
Born in the creative brains of Film, TV and Production and Marketing professionals, the originally US based Views of the World Festival’s primary goal is to present films, scripts & film scores which have the power to raise awareness about vital social issues and inspiring audiences to take positive action as stated in our Mission Statement.
The beautiful city of Montréal will be the home of the Views of the World Film and Music Festival. In 2018, it will be from September 19th to 23rd.
From World Premiere to Awards ceremonies, from screenings to fruitful networking, from fierce competitions driven by international jurors to bright keynote speakers, opportunities to fulfill your needs to better understand and be part of the ultimate trends in movies making are numerous.
By participating in the Views of the World Festival, all attendees will get exposure to the world of scriptwriting, feature films and writing music for scores on an international level, enjoying a forum to share knowledge, experience and talents with peers as well as an opportunity to network with international professional movers and shakers.
A market is set to take place during the Festival including Master-classes and conferences.
Sofia Independent FIlm Festival (So Independent) is the first and most exciting American independent film festival in South East Europe. The Festival’s goal is to present films that don't usually reach the screens in Bulgaria and surrounding regions, and to show a side of American cinema that the audience cannot find in mainstream production. In it's 8th edition, the festival invites new works from american and international independent filmmakers. The festival showcases between 50 and 80 premieres in ten days, followed by exciting parties in the heart of the City of Sofia which was named "Creative City of Film" by UNESCO in 2016.
Along with screenings, there are seminars, workshops and parties to allow everyone the chance to share our passion for film. In the supporting event "So Academy" you will find panels and workshops lead by some of the best in our industry: Kenneth Turan, Per Saari, Loren Hammonds, Kalina Ivanov, Prof. Jerry Carlson,James Solomon, Vladimir Todorov had been our guests among others.
So Independent is all about cutting edge art and innovation - the sidebars include films in the following categories: VR and AR, Sport Films, Art and Style, Architecture.
Sofia Independent was the sole exhibitor of amazing films like: "The Lobster" "Swiss Army Man" "Manchester by the Sea" "American Honey" "First Monday in May" "Nebraska" "Whiplash" "Twenty Feet From Stardom" "The Hurt Locker" and many more.
Sofia Independent Film Festival has it's New York City edition in the Fall featuring Bulgarian and South East European Films and projects in development during IFP's Independent Film Week.