Vai a...
DO YOU WANT TO MAKE FILMS BUT AREN'T SURE HOW TO START?
HAVE YOU MADE A FILM BUT ARE WORRIED ITS NOT PROFESSIONAL ENOUGH?
THE AZERBAIJANI YOUTH FILM FESTIVAL IS YOUR CHANCE TO LEARN FILM MAKING, SHARE YOUR VISION, AND MEET OTHER FILM MAKERS LIKE YOU FROM AROUND AZERBAIJAN.
More than just a contest ... a valuable help to make your film talk. Shares on social networks, dediées pages, official logos to insert and finally: a projection in a cinema in Paris for the winners!
The contest is open to all: professionals, amateurs, you can even shoot a movie with your smartphone if you want (... avoid anyway ...)
No constraint, no subject imposed, if not the Duration = a short film, it is less than 30 minutes.
The Wild Family Film Festival is a short film festival designed to entertain audiences young and old, so mustn't have bad language and able to be viewed by young people. This festival is an extension to the well established In The Bin Short Film Festival. Films that are screened in this festival will then go into the selection process to be part of our paid touring program.
Il consiglio comunale di Noia convoca la «24a rassegna di cortometraggi Vila de Noia 2023", che si terrà nell'ultimo trimestre di quest'anno.
The Tenerife International Film Festival of World Cinema MILAN is an international film event to celebrate the movie making whilst bringing together film makers and the business of film making, from the smallest independent film maker to the most popular English and foreign language films and is open to all film genres.
The Tenerife International film festival is like no other International film Festival, we put you the filmmaker in front of potential investors in any new production you may be considering, we put your movie in front of potential distribution and sales to look at the possibility of offering you real deals and real help for you the filmmaker, look at our program read the short bios of the professional attending, join us and put your movie in a market place. Unproduced scripts also form part of festival week, were we bring together script writers with film directors.
Generally, we take nothing into account other than the art of film and the pre-eminence of artistic talent, and to facilitate transmission, so that tomorrow's Festival can continue the adventure with the combined strengths of experience and modernity, for those that enter the Filmmaker Award will truly be the future filmmakers of the film industry.
Held Just a few days before the Cannes International film festival in May, our festival is
One of the greatest festival in the world to help filmmakers find a market to support their aims with people attending that can give good solid advice to work with established film industry professionals if you wish, screening, meetings, networking, world famous international awards ceremony, at the same time as Cannes International film festival, in 2018, what we have created over the years is a unique festival with our other festivals a real platform for filmmakers to meet, network, do business festival week.
This year 2018 in Nice at the festival we gave three deals to filmmakers to make there future productions of 100,000 dollars each, we will be allocating up to 5 a year in 2019/20 enter to get a chance at this budget
We have built a small but exceptional professional network of industry professional that will look at all films entered and will give business and commercial advice, in some cases the distributors attending will make offers to the filmmakers for their work and to work together to put your movies in the market place, we have the people and skills in our professional team to make this happen, if the professional attending feel there is a market for your movie, they will as with many films over the years of our other festival make it happen.
We are unique in the amount of platforms and festival we offer filmmakers, we can create a ripple for your movie to be seen around the world, it all starts here by entering your movie.
Carl Tooney
Festival President
The Madrid International Film Festival is an English speaking film festival held in the capital of Spain, as the festival grows we will continue the film experience and work with filmmakers from around the world. We are unique group of International film festival and offer filmmakers the possibility of a wider experience as we have had great success for filmmakers for many years.
Part of one of the greatest festival in the world to help filmmakers find a market to support their aims with people attending that can give good solid advice to work with established film industry professionals if you wish, screening, meetings, networking, world famous international awards ceremony,
We have built a small but exceptional professional network of industry professional that will look at all films entered and will give business and commercial advice, in some cases the distributors attending will make offers to the filmmakers for their work and to work together to put your movies in the market place, we have the people and skills in our professional team to make this happen, if the professional attending feel there is a market for your movie, they will as with many films over the years of our other festival make it happen.
We are unique in the amount of platforms and festival we offer filmmakers, we can create a ripple for your movie to be seen around the world, it all starts here by entering your movie.
Carl Tooney
Festival President
THE NEXT EDITION OF THE MADEIRA FILM FESTIVAL WILL BE MARCH 27 - APRIL 1 2020.
We continue to accept submissions but please not your film will be submitted to the 2020 edition NOT 2019. This is due to Government elections on Madeira.
Teatro Municipal Baltazar Dias, Funchal, Madeira, Portugal.
The entry fee is 30 / 40 / 50 Euros depending upon submissions date and irrespective of genre and running time. Exhibiting filmmakers will be offered 3 nights accommodation including breakfast on Madeira during the festival.
Call for entries
The call for entries starts on August 16th 2018 and will remain open until April 2nd 2019.
The Madeira Film Festival is non – competitive. Rather than present awards MFF offers delegates the status of ‘AMBASSADOR OF THE LAURISSILVA’ thus helping to preserve and create awareness of Madeira’s endemic Laurissilva forest.
The Madeira Film Festival organisation fervently believes there is no better place in the world to stage a film festival than on the piquant Island of Madeira and there is no better place on Madeira to stage a film festival than in glorious Reid’s Palace Hotel and the Municipal Theatre in Funchal.
The crux of the Madeira Film Festival is to pay homage to the resilience of Madeira’s endemic Laurissilva Forest by screening a slate of films which are expansive, unsettling and profound,films which will hopefully impinge upon the viewers imagination.
One of the most effective measures that can be implemented in order to raise awareness of the Laurissilva forest and subsequently it’s preservation is through the undisputed persuasive strength of audio- visual communication. The aspiration of the Madeira Film Festival is to become one of Europe’s foremost film festivals, by sheer virtue of location there exists an inherent capacity to attain this.
ANTOFACINE, l'Antofagasta International Film Festival, è un luogo di incontro per registi nazionali e internazionali; sulla base di questa premessa vorremmo contribuire a:
● Promuovere film di fiction, saggistica e animazione come strumenti per la trasformazione culturale e sociale a beneficio di tutti i residenti della regione di Antofagasta.
● Promuovere lo sviluppo di progetti audiovisivi nella regione e nel paese, sostenere la creazione di uno spazio professionale per promuovere opere audiovisive locali, nazionali e internazionali; contribuire alla formazione del pubblico e generare un punto di incontro ad Antofagasta per la necessaria interazione di tutti gli agenti pertinenti dell'industria audiovisiva.
La versione 12 dell'Antofagasta International Film Festival, ANTOFACINE 2023, si terrà dal 14 al 18 novembre, nella città di Antofagasta e in altri luoghi della regione.
The Curtas Fashion Festival is exclusively dedicated to the promotion of short-film audiovisual works with a fashion theme - highlighting the know-how of industry and handicrafts in this segment.
The Festival exhibits works finalized in digital supports, with a maximum duration of 3 minutes, and is competitive and informative.
The programming of the 1st edition of the Curtas Fashion Festival 2017 will be made up of the "O Saber Fazer do Moda" and Most Cena 1. Showcase with the main objective of promoting the exhibition, promotion and production of the short-lived audiovisual work of the fashion universe. In addition to the screening of films, the Festival also promotes workshops, lectures and debates.
Films for the competition at the Mostra Saber Fazer Fashion competition are free.
IFF ZOOM - ZBLIZENIA (Jelenia Góra) è uno dei più grandi e importanti festival di cinema indipendente in Polonia. Il suo obiettivo è quello di presentare il cinema d'autore, ambizioso e di alto valore artistico, con argomenti originali e indipendenti, nonché la promozione dell'arte cinematografica indipendente.
Signore e signori,
a causa della continua invasione russa dell'Ucraina, desideriamo informarvi che i film russi saranno presentati al 28. IFF ZOOM-ZBLIŻENIA 2025 non sarà idoneo ai concorsi.
Camaiore Film Festival, è una rassegna cinematografica dedicata al cortometraggio indipendente e sperimentale e si inserisce nel solco di una tradizione che da sempre lega la terra camaiorese al culto della settima arte.
Il Festival sebbene molto giovane ha già visto la partecipazione di numerosi autori, italiani e stranieri, i quali correttamente hanno interpretato le varie tendenze del cinema contemporaneo e si sono mostrati ampiamente all’altezza sia per lo stile che per il linguaggio.
La rassegna si articola su cinque categorie: Film, Documentario, Videoclip, Animazione & Grafica, Scuola.
L'Aguilar de Campoo Short Film Festival è consolidato come una delle citazioni cinematografiche più veterane e importanti del nostro paese nel suo genere. L'Academy of Motion Picture Arts of Spain lo include come uno dei festival chiave per la selezione di cortometraggi che competeranno ai Goya Awards. Nel corso delle ultime edizioni il festival ha preso decisioni importanti che lo impegnano a favore del cinema del nostro paese. Nella sua tredicesima edizione ha pubblicato il suo manifesto in cui ha esposto la sua filosofia e il suo impegno per il cinema. Ha deciso di pagare la selezione dei cortometraggi selezionati, eliminando così la concorrenza economica per incoraggiare la creazione e la produzione artistica. Le sue sale di proiezione sono aperte al cinema internazionale, compresi tutti i generi, finzione, animazione documentaria e cinema sperimentale. Nel 2016 il festival ha ricevuto il riconoscimento dall'AIC (Short Film Industry Association). Questo certificato è una distinzione annuale per differenziare e premiare i festival che svolgono un ruolo esemplare nella diffusione, protezione e professionalizzazione del cinema e della sua industria, e in particolare del cortometraggio. Questa è la prima volta che questa certificazione viene concessa ed è il risultato di più di un anno di tavoli di lavoro e conversazioni con festival, registi e altri professionisti di tutto il paese al fine di sviluppare una guida ai buoni comportamenti nei confronti del cortometraggio e dei suoi creatori. Gli obiettivi fondamentali di questa distinzione sono educare le nuove generazioni di registi e proteggere i festival modello, riconoscendone la dedizione e il rigore. Cerchiamo l'incontro e lo scambio tra professionisti e pubblico come forma di arricchimento culturale.
Il festival offrirà un programma diversificato, con film di famosi registi, debuttanti e studenti di animazione provenienti da vari paesi, molti dei quali sono stati premiati in numerosi festival internazionali di animazione.
Il Festival Internazionale del Cinema d'Animazione «Tindirindis «non è una scena cinematografica commerciale. La missione del festival è offrire la più ampia gamma del mondo dell'animazione: i diversi stili, le scuole lavorano per mostrare l'animazione, che incoraggia la creatività.
Animazione artistica, retrospettive d'autore, film che stimolano la creatività. 22 anni di festival si svolge ogni anno in Lituania e mostra le migliori opere di animazione non commerciali provenienti da tutto il mondo. I programmi del concorso includono cortometraggi e lungometraggi per bambini, adulti, sperimentali, per studenti, opere d'esordio e clip musicali. Dal 2018 nuova nomination: «Best Animadoc». A partire dal 2019, verrà introdotta una nuova nomination «Per la migliore opera di animazione applicata», con l'obiettivo di introdurre nuove forme di animazione: performance, opere multimediali interattive, applicazioni, installazioni, pubblicità, opere didattiche, opere di realtà virtuale. Lo scopo del festival è quello di rivelare l'ampia varietà di animazioni, diversità e prospettive. Durante il festival presentiamo retrospettive di maestri dell'animazione, organizziamo incontri con gli spettatori, workshop di animazione, corsi di perfezionamento per studenti e dipendenti del settore con famosi creatori di animazione provenienti dall'estero e dalla Lituania.
Day Of Film Festival is a dynamic and fast growing film event that shows the best out of film in one day, in every aspect. Several aspects of film will be at the centre of attention for a complete day. Not only from the crowd, but also professionals. Workshops, lectures, panel-discussions and the viewing of a great selection of films are combined in an event that has captured hundreds of peoples attention every year. Your film is their finishing touch! And even better: it can be awarded!
2018
The 2018 edition will take place in Lumière Cinema Maastricht on May 19th.
Fidé è un festival in Francia interamente dedicato al documentario studentesco internazionale. Si tratta di qualsiasi lavoro filmato, sonoro o multimediale che si appoggia alla realtà e che è stato realizzato durante gli studi del regista. Vi partecipano università, scuole, workshop e studenti di tutto il mondo, per circa 600 documentari iscritti ogni anno. I suoi principi sono quelli della promozione e della celebrazione delle creazioni studentesche, tranne i soliti circuiti, nei quali raramente trovano il loro posto.
Il festival non ha restrizioni della data di produzione o sostegno originale, soggetto o durata.
I registi di tutte le nazionalità sono invitati a iscriversi i loro film. Sono richiesti sottotitoli in francese o inglese.
Il prossimo Fidé si svolgerà nell'aprile 2021, nei sobborghi parigini.
The Georgia Latino Film Festival is a 501(c)3 non-profit under the direction of Latinos in Information Sciences and Technology Association Inc. (LISTA). Latinos in Information Sciences and Technology Association Inc. (LISTA) is a certified 501(c)(3) non-profit providing institutions, organizations, events and corporations with technology and cultural enrichment services. These services include presentations, workshops, lectures, film festivals and more.
The Georgia Latino Film Festival operate in Atlanta Ga and Norcross Ga. Located just minutes from Stone Mountain. Norcross is a small town known for it’s arts centers, restaurants and easy access to area attractions, trails, restaurants, shopping and scenic byways.
The Georgia Film and TV Office, a component of the Georgia’s Department of Economic Development, the Atlanta Mayor's office on Film and Entertainment and the Georgia Production Partnership are annual supporters of the event and is sponsor of the festival and it’s activities.
Festival objectives:
The purpose of this non-profit organization is to conduct an annual film festival in the state of Georgia that features Latino produced films among other national and international entries.
Mission
The mission of the Georgia Latino Film Festival is to build awareness of independent films and film as an art form; provide educational opportunities for students and Georgia Latino filmmakers; and create opportunities for the Georgia communities to experience high-quality Latino films.
Vision
To make sure that our stories are being told in Hollywood and around the world and that our community has a place in Georgia where Latino film executives directors and artists at the forefront of the Latino Film and animation industry can come together to discuss the future of our industry and create a vehicle to develop the next generation of Georgia Latino film-makers.
La celebrazione della XVI edizione del CortoGenial Film and Short Film Festival si svolgerà nella città di Puente Genil (Cordoba, Spagna) tra il 10 e il 18 ottobre 2025.
È gradita la partecipazione di qualsiasi persona (regista, produzione o distribuzione) che abbia il controllo legale dell'opera o delle opere presentate.
REQUISITI:
− I cortometraggi devono essere stati prodotti nel 2024 o nel 2025.
− I cortometraggi non devono durare più di 20 minuti.
− Ogni regista può iscriversi tutte le opere che desidera.
− Le produzioni non girate in spagnolo come lingua principale devono essere presentate con sottotitoli in spagnolo per la loro mostra.
− I registi saranno titolari dei diritti legali sulle loro opere e responsabili dei diritti d'autore dei cortometraggi.
La mostra internazionale di cortometraggi Video/Jujuy/Cortos è uno spazio di proiezione audiovisiva NON competitivo, senza fini di lucro, aperto e gratuito organizzato annualmente da Wayruro Comunicación Popular.
L'obiettivo del Festival è promuovere la produzione e la diffusione di audiovisivi come mezzo di espressione e comunicazione.
Questo spazio artistico/culturale gratuito è nato nel 2002. Fin dai suoi inizi, il festival ha stabilito relazioni con scuole, organizzazioni sociali, di quartiere, per i diritti umani e artistiche, i centri di attività giovanili e le organizzazioni delle popolazioni native, cercando di essere permeabile alle esigenze e alle richieste del mezzo, sia in termini di temi che di genere, dando vita a un programma variegato che spazia dal video sociale all'animazione, compresa la fiction e gli audiovisivi sperimentali.
Come spazio e luogo di riflessione e punto di incontro per i creatori, rinomati professionisti organizzano workshop e conferenze, cercando di fornire informazioni e formazione, gratuitamente, agli interessati. Quest'anno, la mostra concentra questo spazio sulla riflessione sulla situazione audiovisiva, sul lavoro e sul pensiero in rete e sul consolidamento della produzione audiovisiva comunitaria e popolare.