Logo of Sehsüchte International Student Film Festival

Scadenza
14 Jan 2024


Pubblicato: 12 Jan 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Sehsüchte Internationales Studierendenfilmfestival

Sehsüchte International Student Film Festival

Potsdam, Germany


La 54a edizione del Sehsüchte International Student Film Festival, uno dei più grandi festival cinematografici per giovani registi in Europa, si svolgerà dal 23 aprile al 27 aprile 2025 a Potsdam. Offre ai registi emergenti di tutto il mondo una piattaforma per presentare le loro opere a un vasto pubblico ed entrare in contatto con l'industria. Fondato negli anni '70 come vetrina per i giovani registi della RDT, Sehsüchte si è affermato nel corso dei decenni come festival di importanza internazionale ed è diventato parte integrante del panorama culturale di Berlino e del Brandeburgo.

Sehsüchte si considera un luogo di incontro e creatività, un evento di diversità culturale e una celebrazione del cinema, oggi come domani. Il festival è pianificato, organizzato e realizzato interamente dagli studenti della Filmuniversität Babelsberg KONRAD WOLF. Il collegamento diretto con la rinomata università cinematografica consente uno scambio unico tra giovani talenti, pratica dei media e mondo accademico.

Il motto del festival cinematografico Sehsüchte nel 2025 va ben oltre. Il motto ha lo scopo di sottolineare gli aspetti diversi e profondi del festival che vanno oltre l'ordinario e collegano il passato e il futuro del cinema. beyond incarna l'idea di costruire un ponte tra elementi nostalgici e innovazioni moderne. L'attenzione si concentra sulle sinergie che nascono quando generazioni e prospettive diverse, giovani registi ed esperti del settore, entrano in contatto e imparano gli uni dagli altri. beyond riflette la diversità delle storie che verranno raccontato a Sehsüchte. In un clima sociale sempre più polarizzato, ci riteniamo disposti ad ascoltare tutte le voci e a rimanere aperti. Indipendentemente dall'origine, dai mezzi finanziari, dal livello di istruzione, dal genere e dalle nostre altre differenze, vogliamo offrire a tutti la possibilità di creare una piattaforma. Vogliamo pensare al nostro festival oltre confini e barriere. Con beyond, invitiamo il nostro pubblico ad ampliare i propri orizzonti ed esplorare nuove idee e concetti. L'obiettivo è superare i confini culturali, geografici e ideologici per creare una piattaforma per una narrativa diversa.


Il nostro programma offre uno schermo ad artisti locali e internazionali, ci permette di sperimentare prospettive (non) conosciute attraverso una varietà di forme di espressione cinematografico-estetiche e promuove il dialogo tra regioni cinematografiche sottorappresentate e quelle affermate.
Con un campus del festival incentrato nella «Schiffbauergasse», Sehsüchte apre uno spazio per il networking e la discussione tra studenti ed esperti del settore. Ci consideriamo un festival giovane con una posizione chiara: solo attraverso uno scambio onesto all'altezza degli occhi è possibile superare le sfide del settore, creare una consapevolezza delle risorse ecologiche e sociali e, soprattutto, plasmare una cultura cinematografica aperta. Abbracciamo l'attuale trasformazione e diamo forma attivamente al potenziale che ne deriva, al futuro del cinema.

Sezioni
Lungometraggio
Film documentario
Film impegnato
Focus: animazione
Futuro: bambini
Futuro: adolescenti
360°
Esposizione — Resonant Realities
Schreibsüchte
Retrospettiva
Vetrina
Film di genere


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Piccolo Cinema Paradiso  Award Second Edition 2023/24

Scadenza
14 Jan 2024


Pubblicato: 12 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner PREMIO PICCOLO CINEMA PARADISO SECONDA EDIZIONE  2023 /2024

PREMIO PICCOLO CINEMA PARADISO SECONDA EDIZIONE 2023 /2024

Brescia , Italy


La stravaganza di proporre a due Autori cinematografici fra loro amici e profondamente legati dall’amore per le immagini, di coprire il ruolo di Presidenti del Premio Piccolo Cinema Paradiso, si conferma nella Seconda Edizione del Premio 2023/2024

Silvano Agosti e Franco Piavoli hanno realizzato nel corso della loro vita, una filmografia di eccezionale qualità artistica. Per onorare la loro partecipazione, proietteremo alcuni dei loro cortometraggi che apriranno la giornata della Premiazione dei migliori film selezionati dalle Giurie. La preziosità della loro presenza, ci spinge a considerare il Premio PCP come una sorta di eredità alla creatività di ognuno di coloro che parteciperanno alla selezione, inviandoci un'opera realizzata nel rispetto delle caratteristiche dell'Indipendenza Produttiva. Siamo certi che appoggiare questo tipo di Cinema, sia sempre più in sintonia con un presente ricco di proposte , ma non aperto alla loro divulgazione. Per questo, ci impegneremo a offrire ai film vincitori, uno spazio nella programmazione di Sale D'Essai del territorio Italiano.

Vi aspettiamo quindi, con il piacere e il desiderio di stupirci ancora.

Regolamento e finalità del
“Premio Piccolo Cinema Paradiso 2023/24 II Ed”
(Premio PCP-2022), concorso
cinematografico alla sua seconda edizione, si pone come obiettivo quello di scoprire autrici e autori di talento e di promuoverne le opere vincitrici.

Il Premio si rivolge ad autrici e autori sia italiani che stranieri.

Il tema dell’opera da inviare è libero.

• La principale finalità del Premio è quella di individuare, favorire, promuovere registi e autori di ogni nazionalità, e di far conoscere le loro opere.

• In questa prima edizione non sono richiesti limiti di età (purché le/i partecipanti siano maggiorenni entro il giorno dell’iscrizione al premio)

• Sono ammesse opere della durata massima di 15 minuti (titoli di testa e coda inclusi) che siano state realizzate tra il 2019 e il 2022. Il tema è libero, si tratti di finzione, animazione, documentario, sperimentazione. Ogni partecipante può concorrere con una sola opera.

• Verrà eseguita un’attenta preselezione delle opere ricevute finalizzata all’individuazione di 20 cortometraggi che saranno considerati a tutti gli effetti “finalisti”.

I film saranno suddivisi in 3 sezioni ed ogni sezione avrà i suoi premi specifici.
Sezione Fiction e sperimentazione - Sezione documentari - Sezione animazione

• Sarà istituito anche un premio speciale del pubblico.

• La Giuria del Premio Piccolo Cinema Paradiso 2023/24 II Ed è composta da undici (11) membri che selezioneranno le opere più meritevoli per ogni sezione.

La Giuria del Premio:
Silvano Agosti – Regista e autore indipendente, poeta, scrittore, Presidente di
Giuria.

Franco Piavoli – Regista, autore, co-Presidente di Giuria.

Paola Agosti – Attrice, Segretaria di Giuria, Presidente dell’Associazione Piccolo Cinema Paradiso.

Paolo Buzi – Artista, scrittore, ideatore del Premio PCP, Direttore del Premio
Piccolo Cinema Paradiso.

Filippo Schillaci – esperto di linguaggio cinematografico, fotografo, scrittore

Antonella Gandini – Artista e fotografa.

Giacomo Andrico – Filmmaker indipendente.

Giacomo Colossi - Docente di Matematica e di Informatica, scrittore di fantascienza, film maker e produttore video.

Federica Caggioli - Appassionata di Cinema , consulente alla programmazione del Piccolo Cinema Paradiso di Brescia

Giorgio Monticelli - Appassionato di Cinema , consulente alla programmazione del Piccolo Cinema Paradiso di Brescia

Daniele Lupi - Appassionato di Cinema , consulente alla programmazione del Piccolo Cinema Paradiso di Brescia

I film pervenuti saranno visionati e selezionati anche da una Giuria del Pubblico scelta e presieduta da Vilma Razzi, docente di lettere e storia. Vilma, che si è laureata con una tesi sul Cinema, si occupa da anni di
cinematografia anche all’interno della scuola pubblica promuovendo eventi e
realizzando cortometraggi.

Il giudizio delle 2 Giurie è insindacabile.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of 12th Noida International Film Festival-2025, India

Scadenza
13 Jan 2024


Pubblicato: 11 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 12th Noida International Film Festival-2025, India

12th Noida International Film Festival-2025, India

Greater Noida, India


Miniboxoffice International Film Festival è ora il Noida International Film Festival. Dopo aver avuto tre edizioni di successo del Miniboxoffice International Film Festival, che si rivolge principalmente ai cortometraggi, è ora diventato più grande con l'aggiunta della sezione lungometraggi. Nell'anno 2014 la direzione di Miniboxoffice l'ha ribattezzata con il nome della città in più rapida sviluppo dell'India «NOIDA». È un omaggio alla città in cui Miniboxoffice inizia nel 2010 e la città stessa è la casa della più grande città del cinema dell'India settentrionale.



L'obiettivo del 9° Noida International Film Festival-22 è quello di presentare un grande cinema di registi mondiali in grande stile e allo stesso tempo fornire networking professionale e introdurre le attuali tendenze del cinema ai partecipanti. L'obiettivo del festival è quello di potenziare i registi indipendenti e impegnati a diventare un evento cinematografico premium che favorisca la crescita dei registi indipendenti.



Le edizioni dal 2014 al 2021 del NIFF hanno avuto un enorme successo con la partecipazione di registi provenienti da oltre 90 paesi. Il NIFF-22 dovrebbe raggiungere molti traguardi verso lo sviluppo di Independent Cinema. Con questo accolgo con favore tutti i registi a venire e unirsi al movimento che porta il più alto livello di pensieri e cultura delle diverse nazioni sotto forma di cinema arricchente e divertente.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of 4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

Scadenza
12 Jan 2024


Pubblicato: 10 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

Greater Noida, India


Children's, Nature & Wildlife Film Festival è un festival cinematografico indipendente indiano promosso da Miniboxoffice India. L'obiettivo del Children's, Nature & Wildlife Film Festival è quello di mostrare e promuovere lungometraggi, cortometraggi, animazioni e documentari professionalmente divertenti, illuminanti e incoraggianti tra il pubblico target. Il festival accetta tutti i generi di film per bambini, sulla natura, sul clima e sulla fauna selvatica, che si tratti di film fantasy, motivazionali, drammatici, sulla disabilità, educativi, di fantascienza, avventurosi, genitoriali, ecc.

Il Children's, Nature & Wildlife Film Festival è una boutique di film per bambini, sulla natura, sul clima e sulla fauna selvatica che celebra l'infanzia e la natura. L'obiettivo del festival è portare il cinema di livello mondiale a portata di mano dei bambini, che fornisce una fonte alternativa di apprendimento e aiuta a comprendere la cultura di altre nazioni e la natura attraverso l'arte del cinema. Il CNWFF dà anche visibilità all'educazione cinematografica attraverso vari workshop e master class. Allo stesso tempo fornisce ai registi una piattaforma per raggiungere un vasto pubblico attraverso il CNWFF.

Il festival aiuta a innalzare gli standard di qualità dei contenuti per film per bambini e naturalistici e aiuta anche a promuovere il mercato cinematografico. Ci auguriamo che il CNWFF si riveli una pietra miliare per i registi nella loro carriera e una ricca esperienza anche per il pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of MANHATTAN SHORT ONLINE

Scadenza
12 Jan 2024


Pubblicato: 10 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner MANHATTAN SHORT ONLINE

MANHATTAN SHORT ONLINE

NYC, United States


Offerto da MANHATTAN SHORT (il primo e unico Global Film Festival al mondo), un festival di 10 giorni in cui 8 cortometraggi unici verranno scelti e proiettati virtualmente dal 14 al 25 febbraio su ManhattanShortOnline.com.

Con così tanti meravigliosi cortometraggi prodotti ogni anno, la ricerca del veicolo perfetto con cui lanciarlo... è infinita. Con un'eredità di 24 anni, cresciuta dalla parte di un camion ad oggi proiettata ogni anno in più di 500 cinema in 6 continenti, MANHATTAN SHORT è l'organizzazione perfetta per questi registi.

Ora le tue grandi idee hanno il trampolino di lancio giusto per catapultare il tuo lavoro nella stratosfera! Quindi, unisciti a noi e crea magia!

L'evento sarà pubblicizzato attraverso i MANHATTAN SHORT Channels e ogni regista selezionato riceverà 350,00 dollari.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of MICMXIFF International Film Festival

Scadenza
12 Jan 2024


Pubblicato: 10 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Micmxiff Festival Internacional de Cine

MICMXIFF International Film Festival

Ciudad de México, Mexico


BANDO PER LA SELEZIONE UFFICIALE MICMXIFF

LA SETTIMA EDIZIONE DEL MICMXIFF INTERNATIONAL FILM FESTIVAL si terrà dal 20 al 28 marzo 2026.

Il MICMXIFF INTERNATIONAL FILM FESTIVAL mira a promuovere e diffondere la produzione cinematografica del Messico e del mondo attraverso l'incontro e la collaborazione delle sue industrie, la formazione di nuovi talenti e la diffusione di film della regione in modo che possano accedere a un pubblico più ampio.


REGISTRAZIONE E SELEZIONE

- Tutti i materiali vengono valutati da un comitato di selezione composto da specialisti e persone del settore presieduto dalla direzione generale del MICMXIFF.

- Il team di programmazione può adattare le opere a qualsiasi sottocategoria non specificata nell'invito a presentare candidature, secondo qualsiasi schema di genere, tema o tecnica richiesto nelle opere presentate, ad esempio: horror, stop motion, horror, ecc.


Per essere presi in considerazione, i film devono essere presentati nel modo seguente:

- Compila il modulo di registrazione disponibile su www.micmxiff.com e su Festhome.

- Le iscrizioni devono essere accompagnate da proiettori digitali.

- La selezione delle opere sarà a carico del team di programmazione del festival e dei membri delle giurie di preselezione.

- La selezione sarà definitiva.

- Invia PRESS KIT contenente i seguenti materiali: foto fissa dell'opera (in formato jpg o tif a 300 dpi); sinossi dell'opera (inglese e spagnolo); breve biografia del regista (inglese e spagnolo); fotografia del regista (in formato jpg o tif a 300 dpi); file tecnico con elenco dei crediti in Festhome.

- La registrazione e la partecipazione di un film implicano la piena accettazione di queste regole e delle date stabilite nel bando di concorso.


GIURIA

- La giuria sarà composta da rinomati professionisti dell'industria cinematografica e della sfera culturale.

- I suoi membri saranno nominati dal Comitato Organizzatore.

- Ogni istituzione invitata dal MICMXIFF selezionerà e nominerà i suoi rappresentanti.

- I membri del MICMXIFF possono essere presenti alle deliberazioni della giuria ma non possono esprimere un voto.

- La decisione finale della giuria è definitiva. Nessun premio ufficiale può essere dichiarato nullo.

- I premi per il miglior film di ogni sezione non possono essere dichiarati ex aequo.

- Se la giuria lo decide, possono essere assegnate menzioni d'onore e/o possono essere assegnati più film se la giuria lo decide (solo statuetta).

- Il Premio del Pubblico sarà assegnato al film giudicato migliore dal pubblico.

- Il pubblico voterà durante le proiezioni pubbliche.


ESPOSIZIONE

- La direzione del Festival deciderà l'ordine e la data di proiezione di ogni film.

- Le iscrizioni possono essere selezionate per proiezioni fuori concorso.

- Le opere selezionate possono far parte delle proiezioni nazionali e internazionali a cui partecipa il MICMXIFF nel 2026.

- Tutti i film selezionati per il MICMXIFF devono iscriversi a una copia finale della mostra in formato digitale DCP o Blue Ray.

- Per le sezioni concorrenti, i film in spagnolo devono essere sottotitolati in inglese; i film in altre lingue devono essere sottotitolati in spagnolo e inglese.

- I costi di sottotitolazione sono a carico del richiedente.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of 11ª MOSTRA DE CURTAS-METRAGENS E DE PRODUÇÕES AUDIOVISUAIS DA SEIS (UFSCAR)

Scadenza
12 Jan 2024


Pubblicato: 10 Jan 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 11ª Mostra De Curtas-metragens e Produções Audiovisuais Da SEIS (ufscar)

11ª MOSTRA DE CURTAS-METRAGENS E DE PRODUÇÕES AUDIOVISUAIS DA SEIS (UFSCAR)

São Carlos, Brazil


Attenzione, registi di tutto il Brasile! Ti piacerebbe che il tuo cortometraggio venisse presentato a un evento ufficiale in una delle migliori università del paese? Bene, ecco la tua occasione!

Uno degli eventi confermati di SEiS 23 è l'undicesima rassegna di cortometraggi e produzioni audiovisive, e potresti farne parte!

Registrati seguendo il regolamento che troverai qui nella biografia, insieme al modulo di registrazione. La scadenza è dal 26/12/2023 al 01/12/2024! Quindi, affrettatevi!

Le candidature selezionate verranno annunciate qui! Buona fortuna


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Málaga Short Corner

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Málaga Short Corner

Banner Málaga Short Corner

Málaga Short Corner

Malaga, Spain


HIGHLIGHTED!

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Arjuntala International Film Festival

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Arjuntala International Film Festival

Arjuntala International Film Festival

South 24 Pargs, India


Benvenuti all'Arjuntala International Film Festival, uno straordinario viaggio cinematografico che trascende i confini dei festival cinematografici tradizionali. Fondato da un gruppo di creativi appassionati, l'AIFF è guidato da un profondo amore per l'innovazione artistica e da un impegno incrollabile nella promozione dei talenti emergenti.

In AIFF, la nostra missione è chiara: potenziare i registi mentre lanciano la loro carriera professionale nel dinamico mondo del cinema. Oltre alla semplice presentazione dei vostri lavori su un palcoscenico globale, miriamo a garantire una copertura stampa significativa e a mettervi in contatto con personaggi influenti, tra cui agenti di vendita, distributori, rinomate società di produzione, agenzie di talenti e produttori visionari.

Il nostro festival è veramente internazionale e accoglie registi da ogni angolo del globo. Attendiamo con impazienza film che incarnino coraggio, determinazione personale e voci distinte. Il nostro sconfinato entusiasmo per la creatività non conosce limiti e abbracciamo con tutto il cuore una vasta gamma di progetti che esemplificano l'ingegno e la genialità artistica. La nostra dedizione si estende a supportare e ispirare i creatori di contenuti, creando un ambiente in cui la creatività possa davvero prosperare.

Quindi, benvenuti all'Arjuntala International Film Festival, dove ogni mese i riflettori puntano sul cinema. Ai vincitori dell'AIFF, presentiamo con orgoglio un alloro esclusivo e un certificato in formato JPG, una testimonianza del vostro successo che potete esporre o stampare con orgoglio. Iscriversi oggi stesso al proprio capolavoro e intraprendere il viaggio cinematografico con AIFF, un'opportunità senza precedenti per superare i confini e sbloccare nuovi orizzonti nel mondo del cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of MY FIRST FESTIVAL

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner MI PRIMER FESTIVAL

MY FIRST FESTIVAL

Lima, Peru


CANDIDATURE 2025
MI PRIMER FESTIVAL, DECIMA EDIZIONE

Il bando è aperto fino al 30 novembre!

Il festival cinematografico internazionale per bambini e giovani MI PRIMER FESTIVAL (MPF) che semina l'amore per il cinema. È nelle nostre mani trovare modi per incoraggiare e promuovere che ragazze, ragazzi, adolescenti e giovani capiscano cosa sta succedendo nel mondo e mostrino loro come avviare il cambiamento.

MPF ti invita a partecipare alla sua decima edizione, celebreremo i nostri primi dieci anni, che si svolgeranno nel 2025 in diverse regioni del Perù, prendendo come punto di partenza il nostro primo evento a Lima che sarà dal 16 al 22 febbraio 2025 di persona, grazie a diversi luoghi e centri culturali.

MI PRIMER FESTIVAL mira a creare uno spazio per la proiezione di cinema e audiovisivi nazionali e internazionali, inquadrando i nostri contenuti attorno ai diritti umani delle NNA stabiliti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e nella Legge generale sui diritti delle NNA, che le riconosce come titolari dei loro diritti.

Siamo un festival incentrato sulla cura e l'azione della cittadinanza dei bambini, da una visione decentralizzata che mira a garantire che i nostri contenuti raggiungano un pubblico eterogeneo.

MY FIRST FESTIVAL, attraverso l'audiovisivo e i nuovi media, promuove la riflessione sui vari diritti dei bambini e degli adolescenti a partire dall'immaginazione e dall'istruzione, formando futuri cittadini creativi, flessibili e sicuri.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Music Video



 
Logo of Cinalfama Film Observatory

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cinalfama Film Observatory

Cinalfama Film Observatory

Lisbon, Portugal


La nostra missione

Acclamiamo registi, sceneggiatori e registi emergenti di tutto il mondo e ampliamo il loro lavoro riunendo un pubblico eterogeneo per sperimentarlo e riflettere e impegnarsi in ulteriori dialoghi.

La nostra comunità esiste all'incrocio tra uno sguardo cinematografico più ampio e inclusivo e l'emergere di un cinema davvero eccezionale.

Se i film sono il contenuto, Alfama è la forma che dà il tono alle esperienze che creiamo. Una somatizzazione architettonica dell'intimità, questa è la scena in cui invitiamo i vostri film a fare la loro apparizione.

La nostra storia
nel 2009 come progetto informale per presentare il cinema indipendente nei vicoli appartati di Alfama, proiettato contro le sue iconiche pareti in pietra.

Negli anni seguenti, Cinalfama maturò e divenne un evento competitivo di carattere internazionale, nonché un riferimento culturale a Lisbona.

La natura degli eventi è cambiata nel corso degli anni, ma l'atmosfera, i film e i luoghi rimangono intimi come lo sono sempre stati.

La nostra casa
Fondato nel 1914, il Grupo Sportivo Adicense è uno dei simboli più antichi e autentici rimasti della vera anima di Alfama.

I cantanti di fado di fama mondiale hanno iniziato la loro carriera servendo ai tavoli di questa istituzione storica, che ancora resiste ai continui cambiamenti e all'errata caratterizzazione del paesaggio urbano del quartiere


Sessioni di screening

Nascoste nei vicoli del centro storico di Lisbona, Alfama, le nostre proiezioni intime si svolgono nella casa culturale più antica della città, il Grupo Sportivo Adicense.

Organizziamo tre edizioni stagionali di proiezione nel corso dell'anno, per mostrare e premiare i migliori talenti e film di ognuna di esse. Questi sono a ingresso gratuito e tutti i film hanno sottotitoli in inglese.

A causa dell'attuale pandemia e delle relative restrizioni, abbiamo deciso di ospitare la prossima edizione di gennaio 2024 online, mettendo a disposizione una selezione dei migliori film della stagione. L'obiettivo è di riprendere le proiezioni dal vivo molto presto.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of MICE- Ethnographic Film Festival Museum of Galician People

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Mostra Internacional de Cinema Etnográfico - Museo Do Pobo Galego

MICE- Ethnographic Film Festival Museum of Galician People

Santiago de Compostela, Spain


Il Museo do Pobo Galego (Museo del popolo galiziano) organizza la Mostra Internacional de Cinema Etnográfico - Festival del cinema etnografico. La 20a Mostra de Cinema Etnográfico Museo do Pobo Galego si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2025 a Santiago
di Compostela.

Bando di concorso dal 4 dicembre 2024 al 30 dicembre 2024.

Comprendiamo il cinema etnografico in senso lato; si riferisce a quelle produzioni
il cui obiettivo principale è mostrare diversi aspetti legati alle realtà socioculturali e
lo stile di vita di una comunità. Comprende film incentrati principalmente su persone, gruppi sociali e processi storici rilevanti legati all'antropologia e all'etnografia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario



 
Logo of Getafe en Corto. International Shortfilm Festival

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Getafe En Corto. International Shortfilm Festival

Getafe en Corto. International Shortfilm Festival

Getafe, Spain


Getafe en Corto è un festival di cortometraggi organizzato da Comunidad Getafe Media.

Si terrà l'11, 12 e 13 aprile 2025, alle 19:00, nell'Auditorium del Centro Civico La Alhóndiga


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione



 
Logo of Festival de Cine Fantástico Descubierto

Scadenza
10 Jan 2024


Pubblicato: 08 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de Cine Descubierto

Festival de Cine Fantástico Descubierto

Trujillo, Peru


Descubierto Film Festival emerge come un luogo di incontro tra spettatori e creatori audiovisivi del genere fantasy.

La selezione competitiva di cortometraggi sarà interessata a riunire opere con temi fantasy con linguaggi visivi rischiosi e proposte innovative. D'altra parte, ci sarà una rassegna cinematografica regionale in cui verrà esposta la filmografia di autori locali. In questo modo, cerchiamo di essere una finestra per storie raccontate da diverse prospettive.

Inoltre, il Festival organizzerà attività parallele volte a completare la programmazione culturale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Sperimentale



 
Logo of Master of Art Film Festival

Scadenza
09 Jan 2024


Pubblicato: 07 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Master of Art Film Festival

Banner Master of Art Film Festival

Master of Art Film Festival

Sofia, Bulgaria


FESTIVAL CINEMATOGRAFICO «MAESTRO DELL'ARTE» 2026

MISSIONE

Il Master of Art Film Festival è un evento culturale unico e l'unico festival cinematografico internazionale di documentari sull'arte nell'Europa orientale. Si svolge in Bulgaria: Sofia, Plovdiv e Varna.

Il festival si concentra su diversi approcci artistici all'arte.
Il suo programma è dedicato al cinema documentario che rappresenta la visione artistica sia sulla storia dell'arte, sulle forme d'arte contemporanea sia per celebrare la diversità multiculturale del nostro tempo.

Il nostro obiettivo è mostrare documentari che manifestino i talenti e il processo creativo nelle seguenti categorie:

Architettura, design e moda, arte e potere, arte contemporanea, arte culinaria, belle arti, fotografia, letteratura, musica e danza, teatro e cinema.

I documentari usciti dopo il 1 gennaio 2024 sono idonei al concorso del Master of Art Film Festival.

La missione del Master of Art Film Festival è creare una piattaforma alternativa alla cultura di massa. Vogliamo creare un'opportunità e contribuire al dialogo e alla cooperazione tra artisti. Il festival è il più grande forum dell'Europa orientale per giovani registi di documentari, tentati di raccontare storie ispiratrici sull'arte.

Il Master of Art Film Festival è organizzato dalla Spotlight Production Company, dal Palazzo Nazionale della Cultura e dalla Fondazione «Master of Art» con il sostegno finanziario del Comune di Sofia, AURUBIS BULGARIA, del Bulgarian National Film Center e così via.

I fondi del festival sono raccolti attraverso quote di partecipazione, sussidi finanziari, donazioni, sponsorizzazioni e biglietti.

L'undicesima edizione del festival si svolgerà in tre forme:

• Edizione invernale (concorso) - dal 6 al 26 febbraio 2026 nei cinema d'arte di Sofia, Plovdiv, Varna, Stara Zagora.

• Edizione primaverile (online) - aprile 2026 su una speciale piattaforma geobloccata del Festival disponibile solo dalla Bulgaria

• Edizione estiva - luglio/agosto 2026 in luoghi all'aperto.


L'onorificenza della SELEZIONE UFFICIALE viene conferita a tutti i film selezionati nelle seguenti categorie:

«SELEZIONE UFFICIALE — CONCORSO» laurel
CATEGORIE DEL CONCORSO — DOCUMENTARI

I. ARCHITETTURA: documentari per architetti, realizzazioni architettoniche passate e presenti ed edifici storici.

II. ART and CHILDREN - documentari sul rapporto tra arte e bambini

III. ART and POWER - documentari sul rapporto tra gli artisti e i regimi totalitari e politici.

IIII. ARTE CONTEMPORANEA - documentari sull'arte contemporanea, l'arte del XX e XXI secolo.

V. ARTE CULINARIA - documentari sull'arte di preparare, cucinare e servire il cibo.

VI. DESIGN e MODA — I designer, gli stilisti di Interion e le loro opere.

VII. FINE ART - documentari sulle Belle Arti di diverse epoche, gallerie e mostre.

VIII. LETTERATURA - documentari su scrittori, poeti, le loro opere e biblioteche.

MIX. MUSICA e DANZA - documentari su musica, compositori e musicisti - opera, musica classica, folk, jazz, pop e rock; ballerini e coreografi - danza classica, folk, tradizionale e contemporanea.

X. FOTOGRAFIA - documentari sull'arte della fotografia, eventi storici fotografati e fotografi.

XI. TEATRO e CINEMA - documentari sul teatro, sulle sfide della recitazione sul palcoscenico; registi e attori importanti.

XII. MUSEI D'ARTE - documentari sui musei d'arte e sulla vita nei musei

CATEGORIA DEL CONCORSO — VIDEOARTE e PUBBLICITÀ ARTISTICA
(Questa categoria ha un premio separato e i video inviati non competono con i documentari e i videogiochi delle altre categorie.)

XII.VIDEO ARTE e PUBBLICITÀ ARTISTICA: videoarte, video sperimentali, pubblicità artistica e pubblicità.

«SELEZIONE UFFICIALE — FUORI CONCORSO» laurel
CATEGORIA FUORI CONCORSO

XV.ART HORIZONS - Documentari molto apprezzati dal comitato di preselezione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario  Altro  Sperimentale



 
Logo of Busan International Short Film Festival

Scadenza
08 Jan 2024


Pubblicato: 06 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Busan International Short Film Festival

Banner 부산국제단편영화제 - Busan International Short Film Festival

Busan International Short Film Festival

Busan, South Korea


Il Busan International Short Film Festival (BISFF) è stato lanciato nel 1980 come Korean Short Film Festival.

È stato il primo festival di cortometraggi ad apparire in Corea e si terrà la sua 42esima edizione nel 2025.

BISFF sarà un'opportunità straordinaria per professionisti e appassionati provenienti da tutta la nazione e da tutto il mondo.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Sombra-  14th Murcia European Fantastic Film Festival

Scadenza
08 Jan 2024


Pubblicato: 06 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Sombra - XIV Festival De Cine Fantástico Europeo De Murcia

Sombra- 14th Murcia European Fantastic Film Festival

Murcia, Spain


L'European Fantastic Film Festival di Murcia SOMBRA è un progetto che mira a diffondere e fungere da riferimento ai film fantasy prodotti in Europa, oltre a sostenere la produzione europea, nazionale e regionale di genere.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Brussels Short Film Festival

Scadenza
08 Jan 2024


Pubblicato: 06 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Brussels Short Film Festival

Banner Brussels Short Film Festival

Brussels Short Film Festival

Brussels, Belgium


Il Brussels Short Film Festival è una mostra destinata agli amanti del cinema, sia al pubblico che ai professionisti. Lo scopo è promuovere e far circolare i cortometraggi e generare contatti tra pubblico, giovani registi e professionisti.

Dal 2018, il vincitore del Gran Premio del Concorso Internazionale potrà essere preso in considerazione nella categoria Cortometraggi animati/Cortometraggi dal vivo degli Academy Awards® senza la normale trasmissione nelle sale, a condizione che il film sia altrimenti conforme alle regole dell'Academy.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Traveling Exhibition of Film and digital video

Scadenza
08 Jan 2024


Pubblicato: 06 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Muestra Itinerante de Cine y Arte Digital

Traveling Exhibition of Film and digital video

Cd Valles, Mexico


Siamo una mostra itinerante e virtuale per condividere l'esperienza della creazione di contenuti digitali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario



 
Logo of American Documentary And Animation Film Festival (AmDocs)

Scadenza
07 Jan 2024


Pubblicato: 05 Jan 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of American Documentary And Animation Film Festival (AmDocs)

Banner American Documentary And Animation Film Festival (AmDocs)

American Documentary And Animation Film Festival (AmDocs)

Palm Springs, United States


AMDocs è uno dei più grandi festival di documentari e animazioni negli Stati Uniti. Ci troviamo nella bellissima Palm Springs, non lontano dalla capitale dei media di Hollywood. Siamo orgogliosi di condividere il miglior ambiente di visualizzazione sia per il nostro pubblico che per i registi.

AMDocs è molto progressista nella sensibilizzazione dell'istruzione, nella condivisione del mercato e nel fare tutto il possibile per aiutare i nostri registi a realizzare i loro obiettivi.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario  Animazione