Vai a...
Mitologia greca Gelos è la personificazione divina della risata, la più gradita degli dei, deve sempre il suo successo a qualche nuovo sotterfugio. Questa divinità accompagna con favore e affetto ovunque la persona che suscita e mette in scena la sua risata, e non permetterà mai che vi ripiacciate alla mente, ma infonderà una gioia continua sul vostro volto con la sua solare eleganza.
Speriamo che vi unirete a noi in giornate piene di divertimento e risate infinite! Metteremo in evidenza cortometraggi e lungometraggi comici, serie web, episodi TV, sketch comedy filmati, Dark Comedy, video musicali e animazioni con l'obiettivo di proiettare i migliori contenuti comici di tutto il mondo per un vasto pubblico! La nostra doppia enfasi è sulla «scoperta» di grandi talenti comici allo scopo di promuoverli sia all'industria dello spettacolo che al pubblico di Mosca, oltre a mostrare le opere di professionisti esperti e star famose. Siamo orgogliosi di presentare, mettere in contatto e promuovere talentuosi registi comici provenienti da tutto il mondo.
Ikalkaranji, primo grande e divino festival internazionale del cortometraggio in India nel 2020
Ora al 3° anno dopo due Festival Internazionale del Cortometraggio di successo a Ikalkaranji - Ikalkaranji International Short Film Festival nel 2020 - 2020
Organizzatore capo - Sanjeevani Arts, Sport, Cultural Arts Institute, Reg n. 34402 Maharashtra, Ikalkaranji
Festival Internazionale del Cortometraggio a Ikalkaranji.
Il festival del cortometraggio proietterà e premierà i migliori 777 cortometraggi in sette giorni.
Ogni cortometraggio proiettato riceverà un certificato e un segno commemorativo.
Festival 2024 aprile. Nuove iscrizioni 20 ottobre 2023 (APERTE LE ISCRIZIONI AI FILM)
______________________________________________________________________________ Il Västerås Film Festival è un festival cinematografico internazionale che si svolge ogni anno in autunno dal 2015. Il festival verrà spostato ad aprile 2024. Il festival cinematografico di Västerås mostra film di generi diversi provenienti da tutto il mondo. Abbiamo premi in diverse categorie. Il festival contiene anche workshop, conferenze, dibattiti, caffetterie cinematografiche e mostre. Il Västerås Film Festival è uno dei festival più interessanti del nord Europa.
Il Västerås Film Festival 2024 diventa un festival di film di genere, ci saranno variazioni di prezzo.
BSIFF è un festival senza scopo di lucro che cerca di creare connessioni globali attraverso il cinema e di contribuire a colmare il divario tra il cinema africano e il mondo.
Concentrato sul business del cinema e dell'industria, il festival si impegna a offrire la migliore esperienza di sviluppo e opportunità di networking. BSIFF offre l'occasione per incontrare altri registi, talenti e distributori e partecipare quotidianamente a workshop e panel progettati per ampliare la vostra comprensione di tutti gli aspetti dell'industria cinematografica.
La casa di BSIFF è Accra, la capitale del Ghana. BSIFF offre esperienze culturali a tutti i partecipanti al festival per mostrare le meraviglie del Ghana.
Accra il tuo agosto!
Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, unica Kermesse in Italia ad unire i due macrotemi della comunicazione, riesce a collegare, in maniera semplice e diretta, ma, al contempo, critica ed analitica, temi e strutture comunicative che accompagnano e, a volte, condizionano la vita di ciascuno. Attraverso racconti, incontri, dibattiti, proiezioni, spettacoli, mostre e concerti, i più grandi artisti del piccolo e grande schermo si raccontano catturati dall’ emozione generata dal “clima” di magia che solo il mondo del cinema e della tv sa regalare ad un appassionato pubblico di spettatori.
Il Courage Film Festival si rivolge a tutti i registi e sceneggiatori che usano il loro lavoro per prendere posizione e lottare per ciò che ritengono giusto!
Tutti i temi sono benvenuti, che coprono temi come le donne, l'immigrazione, l'ambiente, la famiglia, l'uguaglianza, la salute mentale, la disabilità, ecc.
Siamo alla ricerca di film che scatenino discussioni e dibattiti e siano i protagonisti di cambiamenti positivi e di sviluppo nel mondo. Vogliamo ascoltare le vostre storie dandovi una piattaforma per condividerle e discutere anche le questioni rappresentate nel vostro film con altri registi che la pensano allo stesso modo.
Il Courage Film Festival presenterà film e sceneggiature che lottano per buone cause e ritraggono le lotte e le avversità che le persone e i gruppi affrontano quando cercano di portare cambiamenti positivi e influenze in un mondo in cui a volte bisogna gridare per farsi sentire.
Le persone affrontano sfide ogni giorno. La tua storia accenderà il coraggio in un altro essere umano?
Lascia che il Courage Film Festival sia la tua piattaforma per attirare l'attenzione del mondo, per difendere la tua causa e sensibilizzare.
Ci saranno proiezioni e discussioni con le organizzazioni sociali che sostengono l'evento. Saranno inoltre organizzati workshop e discussioni sui principali temi del festival.
International Shorts è un festival cinematografico che proietta film selezionati alla fine di ogni stagione (Primavera, Estate, Autunno e Inverno). I migliori film del Festival saranno proiettati il 30 gennaio 2021 all'Angelika Theater, Union Market, Washington DC
Il 15° River Film Festival è un festival internazionale di cortometraggi che si terrà a Padova dal 1 al 30 giugno 2021. Il Festival è organizzato dall'Associazione Culturale Research Movies ed è patrocinato dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura e dall'Università di Padova. Il festival è totalmente gratuito.
I film saranno nuovamente proiettati sullo schermo sulla zattera ormeggiata a metà del XVI secolo porto fluviale utilizzato per il commercio tra Padova e Venezia alla porta di Porta Portello. Questo incantevole ambiente è solo una delle tante caratteristiche che attraggono le persone a RFF anno dopo anno!
Il “Gulf of Naples Independent Film Festival” è una rassegna destinata a fare da vetrina internazionale a opere cinematografiche di varia tipologia e genere, con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema d’autore e il cinema di ricerca, non distribuito nelle sale, per favorire il confronto tra esperienze diverse e proporsi come punto di incontro e spazio di approfondimento.
Cartoon Club – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, giunto alla sua quarantunesima edizione, è uno dei festival più conosciuti nel panorama italiano.
È una vetrina importante per tutte le opere di animazione, con speciale rilievo per i cortometraggi – fiction, didattica, sperimentazione, computer grafica – e con una sezione tutta dedicata alla letteratura a fumetti: Riminicomix.
Il Festival presenta concorsi per cortometraggi in animazione in varie sezioni:
PREMIO CARTOON CLUB, per cortometraggi d’animazione realizzati da registi professionisti e case di produzione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Cartoon Club.
PREMIO SIGNOR ROSSI, per cortometraggi d’animazione realizzati dagli studenti delle scuole secondarie, dei corsi universitari e delle scuole di cinema d’animazione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Signor Rossi.
PREMIO CARTOON KIDS, tra i film partecipanti alle due sezioni (Premio Cartoon Club e Premio Signor Rossi) la direzione del Festival selezionerà, a propria discrezione, alcuni cortometraggi d'animazione destinati a un target infantile. Tra questi film una giuria composta da soli bambini decreterà il vincitore.
PANORAMA INTERNAZIONALE, sezione non competitiva per cortometraggi d’animazione europei ed extra-europei.
PREMIO CARTOON JR, in un'apposita sezione il Festival presenta anche cortometraggi d'animazione realizzati nell'ambito di progetti o laboratori per bambini, in Italia e all'estero.
Inoltre, il festival offre:
- mostre espositive;
- progetti educativi e sociali;
- attività didattiche nelle scuole;
- una tra le più frequentate e divertenti Cosplay Convention d’Italia.
- attività editoriale tematica.
Il festival si svolge a Rimini, in diverse location, dal centro storico fino al mare, durante il mese di luglio.
Articolo 1. Obiettivo.
-Gli obiettivi principali di CINHOMO includono la diffusione e la promozione di film che supportano la diversità sessuale e l'identità di genere attraverso opere di rilevanza artistica e sociale. Il nostro scopo è fornire un luogo per la proiezione di questi film, che hanno difficoltà ad accedere ai canali convenzionali per le mostre cinematografiche. In molti casi, hanno ricevuto recensioni favorevoli o hanno ricevuto premi in prestigiosi festival cinematografici internazionali.
-Il nostro obiettivo è anche quello di presentare il lavoro di gruppi sociali o culturali di paesi in cui non c'è accesso o accesso limitato alla distribuzione cinematografica, nonostante siano di grande interesse.
-Il nostro festival cinematografico intende fornire referenti a persone il cui orientamento sessuale o identità di genere non è eteronormativo, promuovendo una maggiore visibilità, normalizzazione e piena integrazione in una società basata sul rispetto.
-Inoltre, attraverso la nostra sezione di documentari, miriamo a sensibilizzare sulla situazione delle persone LGBTI in tutto il mondo, contribuendo a un ulteriore progresso dei diritti umani
L'Horrorant Film Festival 'FRIGHT NIGHTS' è un festival internazionale di film horror organizzato da un distributore di film di genere e che si svolge ogni anno nei cinema meglio attrezzati nel cuore di Atene e Salonicco, in Grecia.
Zabut Festival si propone di avere l'ambizione di raggiungere un appeal internazionale, di proporre un percorso di forte innovazione culturale e di diventare un punto di riferimento per appassionati, addetti ai lavori e pubblico del cinema d'animazione.
Zabut mostra particolare interesse per le colonne sonore dei film d'animazione e per il «disegno» e mira a creare un archivio/museo di opere di registi, animatori e designer selezionati dal Comitato del Festival.
Zabut nasce nel 2016 nel centro di Savoca, un piccolo borgo storico d'arte in Sicilia. Nel 2019 si trasferisce a Santa Teresa di Riva.
Zabut è principalmente un evento che collegherà spazio e comunità, persone e luoghi.
Incontro internazionale di arti e scienze cinematografiche ELIPSIS
è un progetto sviluppato per propiziare lo scambio di idee, esperienze e punti di vista, tra studenti, registi e ricercatori nel campo cinematografico, con l'intenzione di collegare la prospettiva accademica e professionale della settima arte con la sua diversità. L'incontro integra spazi specificamente destinati a accademici o artisti, così come altri destinati al dialogo e alla collaborazione tra di loro.
Siamo un team di professionisti della cultura, amanti del cinema e manager di nuovi spazi per registi. REDMOON è un concorso internazionale che comprende cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi in tutti i loro generi.
Vogliamo incontrare registi di tutto il mondo e valorizzare il loro lavoro. Siamo disposti ad esplorare nuove narrazioni, incontrare progetti di produzione alternativi e soprattutto trovare un cinema diverso.
La luna è molto bella ogni notte. Ma a volte aspettiamo di vedere come è dipinto di rosso per sedersi e vederlo.
CANDIDATURE 2025
MI PRIMER FESTIVAL, DECIMA EDIZIONE
Il bando è aperto fino al 30 novembre!
Il festival cinematografico internazionale per bambini e giovani MI PRIMER FESTIVAL (MPF) che semina l'amore per il cinema. È nelle nostre mani trovare modi per incoraggiare e promuovere che ragazze, ragazzi, adolescenti e giovani capiscano cosa sta succedendo nel mondo e mostrino loro come avviare il cambiamento.
MPF ti invita a partecipare alla sua decima edizione, celebreremo i nostri primi dieci anni, che si svolgeranno nel 2025 in diverse regioni del Perù, prendendo come punto di partenza il nostro primo evento a Lima che sarà dal 16 al 22 febbraio 2025 di persona, grazie a diversi luoghi e centri culturali.
MI PRIMER FESTIVAL mira a creare uno spazio per la proiezione di cinema e audiovisivi nazionali e internazionali, inquadrando i nostri contenuti attorno ai diritti umani delle NNA stabiliti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e nella Legge generale sui diritti delle NNA, che le riconosce come titolari dei loro diritti.
Siamo un festival incentrato sulla cura e l'azione della cittadinanza dei bambini, da una visione decentralizzata che mira a garantire che i nostri contenuti raggiungano un pubblico eterogeneo.
MY FIRST FESTIVAL, attraverso l'audiovisivo e i nuovi media, promuove la riflessione sui vari diritti dei bambini e degli adolescenti a partire dall'immaginazione e dall'istruzione, formando futuri cittadini creativi, flessibili e sicuri.