Vai a...
2.500£ in PREMI IN DENARO per i TALENTI EMERGENTI dal nostro sponsor Katie Partridge, CEO del Gruppo Saphira, per sostenere una nuova generazione di registi/artisti.
NEW RENAISSANCE LONDON #8
Oltre a un numero elevato di film britannici e internazionali, NRFF London ha una categoria per TALENTI EMERGENTI (talentuosi registi della Generazione Z, esordienti o agli inizi della loro carriera nell'industria cinematografica).
I precedenti vincitori e candidati hanno vinto importanti premi internazionali o hanno diretto il loro primo lungometraggio.
PRIMI VOLI, PREMIO CINEMATOGRAFICO PER GIOVANI TALENTI
Il vincitore di questo premio sarà invitato agli studi Goldfinch per una consulenza individuale con First Flights e uno dei loro produttori esecutivi. First Flights from the Goldfinch Studios consegnerà questo premio alla cerimonia di premiazione del New Renaissance al Courthouse Hotel domenica 1 ottobre. I First Flights hanno appena vinto un BAFTA con il loro cortometraggio «An Irish Goodbye», anch'esso candidato all'Oscar nella categoria del miglior cortometraggio live action.
A PROPOSITO DI NEW RENAISSANCE LONDON
Il nostro festival d'arte amichevole e accogliente con sede a Londra è sinceramente impegnato a promuovere il cinema indipendente di altissimo livello in circolazione. New Renaissance è stato descritto come «Uno dei migliori festival cinematografici del Regno Unito», insieme a Raindance e Aesthetica (London METRO, O1.08.16), è apparso in pubblicazioni rispettabili come Vogue, GQ e iD magazine e siamo un festival cinematografico registrato dall'IMDB.
I registi sono un pubblico esigente e le oltre 100 recensioni a cinque stelle di registi di tutto il mondo sono la prova del nostro impegno e rispetto per il duro lavoro e la cura che dedichiamo alla realizzazione di un film. Dal 2021, assegniamo premi in denaro per sostenere registi emergenti di talento in cui crediamo grazie a uno sponsor generoso (vedi sotto).
STORIE DI SUCCESSO
Abbiamo presentato in anteprima e proiettato film che hanno vinto un Oscar (The Silent Child, 2017) o che hanno ricevuto un importante contratto di distribuzione (A Bird Flew, 2022; Avi, 2022; Roy, 2022; A Living Dog, 2021; Into The Mirror, 2019; You Go To My Head, 2019; e Phantompain, 2018) per citarne solo alcuni.
Nonostante le dimensioni relativamente ridotte del festival, ogni anno ci sono molte perle tra i tanti cortometraggi e lungometraggi in programma. Inoltre, molti registi e attori sono tradizionalmente presenti e si crea un sacco di reti produttive.
LA NOSTRA CURATELA: FILM ARTISTICI, STORIE ISPIRATRICI
Il cinema è un mezzo unico e la missione di NRFF è sostenere e sostenere artisti e narratori indipendenti e ispiratori. Ciò include il lavoro sperimentale, il dramma emotivo, la musica, la danza e i talenti emergenti (vedi sotto).
Il nostro festival è costruito attorno agli ARTISTI e alle loro STORIE. In questo modo, miriamo a creare una COMUNITÀ internazionale di narratori ispiratori. Non siamo interessati a seguire le mode attuali o a creare divisioni politiche. Cerchiamo storie che siano genuinamente fantasiose, emotive e che affermino la vita. Al centro di ciò che facciamo c'è la nostra passione per raccontare grandi storie.
Curare un festival non è mai facile, ma ci sforziamo di mettere insieme un ottimo programma ogni anno in un ambiente accogliente, inclusivo e veramente dignitoso. Puoi visitare il programma dell'anno scorso online all'indirizzo www.nrff.co.uk per avere un'idea della qualità della cura per cui siamo conosciuti.
NEW RENAISSANCE LONDON 2023
Il 2023 sarà il nostro ottavo anno a Londra, una città nota per la sua diversità e innovazione nelle arti creative. Per 3 giorni a settembre, proietteremo circa 100 film eccezionali nel cuore di Londra. Il programma includerà cortometraggi narrativi, lungometraggi, documentari, animazioni, video di danza e musica, una festa di NETWORKING e una CERIMONIA DI PREMIAZIONE.
Parallelamente al festival ci saranno un CONCORSO DI SCENEGGIATURA, una serie di MASTERCLASS tenute da esperti dell'industria cinematografica, una TAVOLA ROTONDA con i registi, domande e risposte per i registi e altre opportunità di networking.
PREMI PER TALENTI EMERGENTI
Oltre a un numero elevato di film britannici e internazionali, NRFF London ha una categoria per TALENTI EMERGENTI (talentuosi registi della Generazione Z, esordienti o agli inizi della loro carriera nell'industria cinematografica). I selezionati possono vincere PREMI IN DENARO. Abbiamo trovato uno sponsor per questo progetto nel 2021 e nel 2022 e siamo lieti di annunciare che continueranno a sostenere questi premi in denaro per i talenti emergenti nel 2023.
Leggi le nostre Regole e Termini prima di inviare la tua candidatura.
Date chiave:
Iscrizioni per il 2023 saranno aperte. Il festival si svolgerà da metà a fine settembre 2023 e tutti i partecipanti verranno avvisati almeno 4-6 settimane prima dell'evento.
SOSTENERE LA COMUNITÀ CINEMATOGRAFICA INDIPENDENTE
La nostra passione non è solo fornire un palcoscenico per i nostri registi, ma anche rafforzare la comunità cinematografica INDIPENDENTE, creando un pubblico coinvolto attraverso i social media, in particolare Instagram e Facebook. Incoraggiamo attivamente registi, sceneggiatori, produttori e attori a fare rete durante il festival e dopo l'evento. Così facendo, sono nate nuove collaborazioni artistiche.
NUOVI ALUMNI RINASCIMENTALI
Tra i precedenti partecipanti e/o vincitori del New Renaissance ci sono: la coppia premio Oscar Chris Overton e Rachel Shenton (The Silent Child); l'attrice premio Oscar Whoopi Goldberg (Palace); l'attrice vincitrice di BAFTA ed Emmy Anna Friel (The Sea); il regista e sceneggiatore premio Oscar Brady Hood (Sweet Maddie Stone); l'attrice premio Oscar James Lucas (Paint The Dragon's Eyes); l'attrice vincitrice del BAFTA Sophia Myles (All That Glitters); l'attore vincitore del BAFTA George MacKay (Infinite); il musicista vincitore di Ivor Novello Gary Kemp (InSolo); vincitore del BAFTA e due nomination agli Emmy la regista di documentari Zoe Dobson (The Cunning Man); l'animatrice vincitrice del BAFTA Catriona Black (You Are At The Bottom Of My Mind); l'attrice vincitrice di un Emmy Tatiana Mislany (Souls of Totality); la direttrice candidata all'Oscar Jarin Blaschke (A Million Eyes); la regista candidata ai BAFTA Shona Auerbach (Rudy); l'attore Tom Cullen (Souls of Totality); L'attrice nominata ai BAFTA Celine Buckens (Prangover); l'attrice Silent Witness Emilia Fox (The Ghost); l'attore di Chicago Darren Day (Rudy); l'attore di Rag Doll Ali Cook (The Cunning Man); l'attrice candidata al premio Olivier Amy Lennox (Near); studentessa Il premio Oscar Tristan Holmes (The Fragile King) e lo studente premio Oscar Ariel Heller (Mammoth).
COMMFFEST è un festival cinematografico e artistico che presenta una vasta gamma di film locali e internazionali che rappresentano le attualità e le tematiche rilevanti che interessano la nostra società. COMMFFEST offre opportunità ai registi emergenti, agli artisti, ai musicisti e agli stakeholder della comunità globale di esprimersi liberamente e di mettersi in contatto con il pubblico a livello più personale. Questo mix unico di film, registi e pubblico crea un'atmosfera dinamica per stimolare il pensiero e stimolare ulteriormente la comprensione e l'esplorazione di idee, atteggiamenti ed emozioni che possono favorire il cambiamento, a partire dalle comunità in cui viviamo.
L’Associazione di Cultura Cinematografica MOONWATCHERS di Statte (TA) organizza il “MOONWATCHERS FILM FESTIVAL”, concorso di cortometraggi che porterà in finale i migliori film della creatività cinematografica nazionale e internazionale.
Il concorso è rivolto ai registi e film-maker italiani e stranieri che hanno prodotto cortometraggi dal 1 gennaio 2020 in poi. La data di scadenza per l’invio dei corti è il 31 maggio 2023.
PANTALONCINI IN TRANSILVANIA
Sappiamo quanto possa essere difficile, per i registi, produrre e distribuire le proprie opere, soprattutto se si tratta di cortometraggi e produzioni indipendenti. TRANSILVANIA SHORTS [International Short Film Festival] è lo strumento utile per ogni regista, per presentare ulteriormente i propri film e ottenere il meritato feedback e riconoscimento da parte del pubblico. I film selezionati nel concorso del festival vengono ulteriormente promossi, proiettati al festival e valutati da un team di esperti del settore. Transilvania Shorts aiuta i registi a ottenere il riconoscimento del pubblico appassionato di cinema e dei mass-media e, anche, a essere ricompensati per il loro lavoro.
Vieni a festeggiare e condividi la tua passione per il cinema! Organizzato in bellissime città medievali come Cluj-Napoca, Sibiu, Braṣov e Târgu Mureș, Transilvania Shorts porta cortometraggi provenienti da tutto il mondo nella bellissima Transilvania. In futuro, il festival verrà ampliato per essere presente in tutte le principali città della Transilvania. Il programma del festival di quest'anno presenterà un'ampia varietà di cortometraggi internazionali, nelle categorie: Narrative, Animation, Student, Commercial Video, Documentary, Experimental, Music Video, Stop-Motion.
UNISCITI ALLA RIVOLUZIONE! INVIA IL TUO FILM ORA!
➨ Evento elencato IMDB.
➨ Riconosciuto dal MINISTERO ITALIANO DELLA CULTURA per la sua rilevanza culturale.
➨ Forniamo Ospitalità e pass per festival per tutti i nostri registi
NòT FILM FEST è dedicato ai grandi FILM INDIPENDENTI e crea opportunità per i loro filmmaker. Un festival cinematografico all'aperto che offre un'esperienza unica di festival che non è solo film all'aperto.
NÒT FILM FEST è:
- Una vetrina per i «Thought Provoking Films» grezzi e innovativi.
- Una piattaforma che promuove l'educazione al cinema indipendente.
- Una comunità di TAKER RISCHI, STORIA, INNOVATORI, OUTSIDERS, PROVOKERS, CREATORI, FILM MAKERS che non vogliono accettare «no» come risposta.
La nostra missione è stata onorata nelle passate edizioni del festival, tenutasi a Santarcangelo di Romagna (Italia), piccolo borgo vicino a Rimini immerso tra le colline della costa adriatica.
L'edizione 2019 del festival ha visto 63 FILM PROVOKING THOUD tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di moda provenienti da 24 paesi, tra cui 4 anteprime mondiali, 12 anteprime europee e 38 anteprime italiane. Abbiamo presentato questi film nella splendida cornice con la Città Vecchia di Santarcangelo come sfondo perfetto per un festival cinematografico indipendente e una destinazione turistica di prim'ordine.
Tra i nostri registi GABRIELA RODRIGUEZ produttore di Cuaron «Roma» e molti altri.
Scrittori, registi e produttori emergenti, insieme a veterani e amanti del cinema, convergono per la celebrazione settimanale del cinema indipendente, rendendo NÒT FILM FEST un luogo ideale per trovare i prossimi, grandi film visionari.
Nell'impegno di creare opportunità reali per i nostri filmmaker e lanciare la loro carriera NÒT FILM FEST ha creato diverse partnership per offrire premi speciali, opportunità di formazione, distribuzione e eventi di networking giornalieri per connettersi in un ambiente amichevole e informale.
Tra i partner del festival NòT FILM FEST figurano SLAMDANCE, USC SCHOOL OF CINEMATIC ARTS, SOFY TV e GIOMETTI CINEMAS.
I film vincitori sono scelti da una giuria di giudici internazionali.
VINCITORI 2019:
- Migliore funzionalità Superdoc -
Soyalism (Stefano Liberti, Enrico Parenti) Italia/Stati Uniti
- BEST SUPERDOC CORT -
Da Teletorre è tutto! (Vito Palmieri) Italia
- MIGLIORE STORYTIME FEATURE Narrativa -
Ultima chiamata (Gavin Michael Booth) Stati Uniti d'America
- MIGLIORE Narrativa CORTA STORYTIME -
Virgins4Lyfe (Thea Hvistendahl) Svezia
- Popcorn alla moda.
La Mer (Victor Claramunt) Spagna
- Premio CECCACCI per il miglior regista -
Daniel Barosa (Boni Bonita) Brasile/Argentina
- Migliore performance di un attore -
Lilian Mazbouh (023_Greta_S) Germania
- Premio FABULA per la migliore sceneggiatura -
Ryan Dowler, Seth Epstein (Qualcosa come la solitudine) Stati Uniti d'America
Questa proposta culturale si svolge nell'ambito delle celebrazioni di un nuovo anniversario di Punta del Este, che celebra il miglior cinema indipendente di tutto il mondo. È iniziato come cinema del MERCOSUR ed è cresciuto fino a diventare un festival cinematografico internazionale. «Cine del Mar» è stato dichiarato di interesse presidenziale e ha il patrocinio e il sostegno del Ministero del Turismo, della Direzione del Turismo del Comune di Maldonado, del Comune di Punta del Este e delle ambasciate dei paesi partecipanti.
ENTRETODOS 18 - È un Festival ad ingresso gratuito dedicato alla mostra e alla premiazione di cortometraggi, della durata massima di 25 minuti, di tutti i generi e formati, che affronta questioni relative ai diritti umani.
Il Festival si svolge a San Paolo. Prodotto da Prefeitura de São Paulo, Spcine e ESTATE Produções.
Squadra del Festival ENTRETODOS.
È nell'aria l'8 ˚ Festival Célucine de Micrometragens, di contenuti audiovisivi della durata compresa tra 30 secondi e 3 minuti, registrati su piattaforme digitali come fotocamere di telefoni cellulari, tablet, fotocamere e fotocamera digitale.
PANOTTICO. FESTIVAL DEL CINEMA DI MATARÓ
6a edizione
Panòptic Film Festival è un festival cinematografico e di arti visive che esplora il ruolo dell'era digitale e il suo impatto sulla società: l'impatto sulle relazioni di potere, sul controllo sociale, nonché nelle aree dell'etica, delle libertà e dei diritti umani. Attraverso l'audiovisivo, il Panòptic Film Festival vuole generare pensiero, dibattito e conoscenza sul momento di trasformazione radicale che come società stiamo vivendo nel contesto dell'era digitale.
La sesta edizione del festival si svolgerà a maggio 2023 nella città di Mataró (Barcellona, Spagna).
La Selezione Ufficiale e la Selezione Fuori Concorso si basano su criteri artistici, tematici e tecnici.
Il Festival du Courts-métrages de Buenos Aires/Paris è una selezione di corti- metri argentini e francesi remarquables. È nato con l'obiettivo di promuovere e incoraggiare la coopération cinématographique franco-argentina, creant a culturel que se traduit par un événement unique car il s'agit de court métrages qui réunissent les deux cultures dans une même projection et dans les deux pays.
La 9a edizione del Festival si svolgerà nell'ambito della 15a edizione della Semaine Viví Francia, nel settembre 2023, presso l'Alianza Francesa de Buenos Aires.
La seduta parigina si terrà a ottobre presso l'Alliance Française Paris IDF.
La coopération entre les deux Alliances et le Festival du courts-métrages Buenos Aires/Paris rafforzano il nostro obiettivo principale della coopération cinématographique franco-argentina.
Il Festival è parrainés par l'Ambasciata di Francia in Argentina, l'Ambasciata argentina in Francia, l'Alliance Française de Buenos Aires, l'Alliance Française Paris IDF, la Semaine Viví France, la Camera di commercio franco-argentina, il Ministero della Cultura della Città di Buenos Aires, l'Institut National de Cinéma et Arts Audiovisuels I.N.C.A.A, AMA ASHORT, Museo del Cinema Pablo Ducrós Hicken e Mexparismental.
La quarta edizione dell'Hurlingham Film Festival si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre 2024 presso il Centro Culturale Leopoldo Marechal (Av. Gdor. Vergara 2396) nella città di Hurlingham, con ingresso gratuito.
Il festival mira a promuovere la cultura e la produzione cinematografica sia nella città di Hurlingham che nel resto del paese.
Il FESTIHUR ospiterà un nuovo spazio nell'universo audiovisivo con l'intenzione di dare visibilità e sinergia tra il numero di attori della nuova città, rivelando identità, diversità e futuro.
LA Shorts International Film Festival si colloca tra i festival internazionali di cortometraggi più prestigiosi e più grandi al mondo.
Il festival è accreditato dall'Academy of Motion Pictures Arts & Sciences OSCAR®, dalla British Academy of Film and Television Arts BAFTA e dall'Academy of Canadian Cinema and Television (ACCT), presentatori dei Canadian Screen Awards e dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences of Spain (Goya Awards).
Siamo orgogliosi che 66 registi di LA Shorts abbiano ottenuto una nomination all'Oscar®.
Giunto alla sua 28esima edizione, LA Shorts è il festival di cortometraggi più longevo di Los Angeles. Il festival proietta oltre 350 film e attira oltre 10.000 partecipanti ogni anno, tra cui professionisti del settore hollywoodiano e registi indipendenti emergenti.
LA Shorts è un evento ufficiale di qualificazione per i premi per cortometraggi BAFTA della British Academy of Film and Television Arts. I vincitori del festival possono vincere i BAFTA Awards.
LA Shorts è riconosciuta dai presentatori dei Canadian Screen Awards dell'Academy of Canadian Cinema and Television (ACCT).
Tra i premiati al festival ci sono i registi Jon Favreau, Paul Haggis, Bryan Singer, Jan de Bont, Shane Black e gli attori Gary Oldman, James Woods, Martin Landau e Richard Dreyfuss. Molti registi e attori famosi hanno proiettato film e partecipato al festival come Scarlett Johansson, Demi Moore, Ashton Kutcher, Courteney Cox, Tim Burton, Sofia Coppola, Jason Reitman, Terry Gilliam, Spike Jonze, Eva Mendes, Jessica Biel, Rachel Weisz, Hilary Swank, Josh Brolin, Kirsten Dunst, Rita Wilson, Ralph Macchio, Ricky Gervais, Vin Diesel, John Stamos, Matthew Modine, Dean Cain, Robin Wright, George R. R. Martin e molti altri.
La programmazione cinematografica proietta tutti i generi di un ampio spettro di categorie con film ad alto o basso budget di 40 minuti o meno. Da registi famosi e attori famosi a studenti delle migliori scuole di cinema e adolescenti delle scuole superiori, sono tutti qui per celebrare l'arte (e il business) del cinema corto!
La X edizione dello Zinetxiki Zinemaldia - International Film Festival for Children and Youth, organizzato dall'associazione culturale Begira Elkartea, si svolgerà a Bilbao e in altre città basche dal 13 al 28 dicembre 2025.
Zinetxiki Zinemaldia mira a offrire contenuti audiovisivi di qualità mondiale a un pubblico familiare. Attraverso la proiezione di opere selezionate in diverse categorie competitive, il festival cerca di promuovere l'educazione audiovisiva e la creazione di nuovo pubblico.
Nel 2018, Almagro International Film Festival -AIFF- è nato con l'obiettivo di creare una piattaforma utile per la promozione dell'industria audiovisiva: uno spazio e un tempo per la diffusione e la promozione dei contenuti audiovisivi, trasformando la città di Almagro in un punto di incontro per i registi, favorendo lo scambio di iniziative e promuovendo un mercato aperto allo sviluppo di nuovi progetti.
L'AIFF fornirà una vetrina per i progetti in formato breve più interessanti realizzati negli ultimi mesi, che costituiscono uno standard di qualità e un alto livello di impegno per la società e la cultura delle arti audiovisive. Inoltre, il Festival ha aperto un'importante finestra sui formati creati per la distribuzione online, supportando uno dei settori più attivi ed emergenti dell'industria audiovisiva: Internet.
APERTO A TUTTI!
E' la stagione dell'apocalisse, e vogliamo che tu incanta la tua folle energia accumulata in una stravagante arte cinematografica!
Controlla le nostre regole qui sotto, quindi iscriversi un link YouTube al tuo lavoro (5 minuti al massimo per film). Non esitate a contattarci via email per qualsiasi domanda.
Speriamo di testimoniare presto la tua follia!
Concorso internazionale Concorso ufficiale di cortometraggi 11° festival internazionale del cinema in montagna.
Cerdanya Film Festival, Festival Internacional de Cinema de Cerdanya, è un festival specializzato nel genere del documentario, della fiction e dell'animazione, nei cortometraggi e nei lungometraggi, composto da sezioni internazionali competitive, sezioni non competitive e attività parallele. Tutti i film che fanno parte delle diverse sezioni saranno selezionati dai programmatori del Festival.
Il Cerdanya Film Festival si qualifica per il Premios Goya — Spanish Film Academy 2024 come miglior cortometraggio spagnolo, nelle categorie Fiction e Documentary.
La sedicesima edizione del Cerdanya Film Festival si terrà dal 1 al 15 agosto 2025.
Around International Awards ✈ Barcellona ✈ Parigi ✈ Amsterdam ✈ Berlino.
Evento annuale indipendente con 4 importanti raduni per tutti i lungometraggi, cortometraggi, documentari, sperimentali, commerciali, video musicali, animazioni, film studenteschi, TV, serie e nuovi media. La comunità internazionale valuta le creazioni di tutto il genere per servire l'ARFF Official Laurels e invita tutti a partecipare a eventi internazionali annuali in 4 destinazioni. I partecipanti di ARFF Barcelona, Parigi e Amsterdam saranno certificati durante gli eventi annuali proiettando nella vetrina del trailer che sarà premiata alla cerimonia annuale di premiazione. Pertanto, tutti i finalisti ARFF saranno citati più volte per avere il meglio dell'intero festival durante tutto l'anno. Iscriversi oggi per partecipare a tutti e 4 gli eventi, riguardanti il sistema unico di ARFF International. Iscrizioni effettuate tramite Festhome vengono valutate e selezionate, direttamente per gli eventi annuali. La selezione mensile è disponibile su altre piattaforme associate.
Ci vediamo in giro!
Il Festival “Corti di Mare” ha come tema centrale “il mare”: mare come fonte di vita, nutrimento, filosofia, storia, popoli, pericolo, sfida, avventura, necessità, mito, benessere, confine, leggenda, poesia.