Vai a...
Velkommen til Oslo Film Festival! /Benvenuti a Oslo Film Festival, un evento quotato all'IMDB!
Oslo Film Festival vi dà il benvenuto al nostro festival annuale nel cuore di Oslo. Noti per le nostre famose montagne, il freddo straziante e le deliziose cialde, non vediamo l'ora di vedere volti provenienti da tutto il mondo partecipare al nostro festival cinematografico caldo, amichevole e variegato.
OFF è gestito in associazione con Close:Up, una raccolta di festival cinematografici internazionali a sostegno del cinema indie. Stabilendo una rete di lavoro tra registi, produttori e professionisti del marketing, condividiamo un obiettivo comune: creare relazioni produttive e durature tra registi indipendenti e pubblico.
Come festival cinematografico internazionale e indipendente e quindi accettiamo iscrizioni di tutti i generi. Per incoraggiare i nostri giovani, abbiamo aperto diverse categorie convenienti applicabili solo agli studenti.
La stampa sarà invitata al nostro prossimo evento dove filmeremo e condurremo interviste con i registi.
Inoltre, faciliteremo una tavola rotonda di cortometraggi con professionisti del settore locale sul tema Distribuzione per film indipendenti.
Offriamo due tipi di tassi di inscrição. Le categorie standard che includono Miglior Film, Miglior Cortometraggio, Miglior Documentario ecc. e le categorie aggiuntive (come Miglior Regista, Miglior Produttore, ecc.) che hanno un prezzo fisso di $10.
Se avete domande, non esitate a contattarci o seguiteci su Facebook e il nostro sito web.
Non vediamo l'ora di rivedere il tuo lavoro e vederti a Oslo!
Ora siamo aperti per la iscrizioni del nostro evento nel 2021.
accordi @ DISACCORDI - Il Festival Internazionale del Cortometraggio giunto alla sua ventunesima edizione ospita nella programmazione film brevi di cineasti di tutto il mondo, per condividere l'arte del cortometraggio indipendente con il pubblico locale, per intrattenere ed accrescere la conoscenza e la curiosità dei partecipanti al festival, per offrire ai registi l'opportunità di creare rete e possibilità di sviluppo professionale ed infine per incoraggiare lo sviluppo del turismo culturale e dell'industria cinematografica a Napoli e in Campania.
accordi @ DISACCORDI è un festival per un pubblico che ricerca una programmazione di qualità ed una esperienza totalmente immersiva con uno sguardo rivolto verso il mondo.
Il Festival Internazionale del Cortometraggio “accordi @ DISACCORDI” celebra il suo 21° anniversario dal 11 al 17 novembre 2024 presso FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli - Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli. La kermesse diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, è organizzata da Associazione MOVIES EVENT, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il sostegno della Regione Campania e della FCRC - Film Commission Regione Campania.
Invia il tuo corto per partecipare al concorso ed avere la possibilità di giungere in finale presso una location d’elite. Ai vincitori come miglior cortometraggio italiano, miglior cortometraggio diretto/prodotto da autore campano o girato in Campania, miglior cortometraggio internazionale, miglior documentario breve, miglior corto d'animazione, miglior cortometraggio sull'ambiente, miglior regia, miglior attore, migliore attrice, premio del pubblico, verrà consegnata una targa.
Montevideo Fantastic Film Festival è il primo festival uruguaiano dedicato alla promozione di produzioni cinematografiche nazionali e internazionali legate ai generi horror, fantasy e fantascienza. Il suo obiettivo è presentare ogni anno creazioni indipendenti e ultra indipendenti che sono spesso considerate «minori» e che difficilmente accedono ai circuiti commerciali e culturali.
Ha sezioni relative a cortometraggi e lungometraggi in concorso, oltre a mostre, omaggi a diverse figure del genere, conferenze tenute da specialisti e promozione di diverse attività culturali che si svolgono nel paese.
Il Montevideo Fantastic Film Festival è stato dichiarato di Interesse Culturale dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura, di Interesse Comunale dall'Intendenza di Montevideo e di Interesse Turistico dal Ministero del Turismo dell'Uruguay.
È stato proiettato al Festival Internazionale del Cinema di Punta del Este, al LatinUY Film Festival (sezione «Cinema Fantasy», a La Barra), al Piriápolis de Película International Film Festival (sezione «FantaPiria»), nonché in diversi festival di genere stranieri come «Buenos Aires Rojo Sangre» dall'Argentina; «Brasilia International Fantastic Film Festival» dal Brasile; «FIXIÓN Festival» dal Cile e «Zinzinzinu» Zombie Fest viene dalla Colombia.
Il Festival del Cinema Fantastico delle Isole Canarie Città di La Laguba - Isla Calavera apre il bando di concorso per lungometraggi e cortometraggi, fiction e documentari in immagini reali e animazione.
Fondato nel 2016, TRAVEL FilmFest International Film Festival è un'organizzazione senza scopo di lucro e non governativa. La nostra missione è promuovere tutti i tipi di viaggi e sport all'aria aperta, identificare e supportare registi indipendenti, girando film che meritino l'attenzione di tutti gli amanti dei viaggi e degli sport all'aria aperta in tutto il mondo. Riunendo registi di viaggi provenienti da tutte le parti del mondo, vogliamo che possano ottenere feedback dai viaggiatori professionisti, dagli sportivi e dalla comunità cinematografica, nonché da ampi segmenti di coloro che amano viaggiare e stare all'aria aperta.
Il Travel FilmFest International Film Festival raccoglie i migliori film di viaggio e sport all'aria aperta provenienti da tutto il mondo, creati sia da professionisti che da appassionati, e aiuta a farli conoscere al pubblico.
Ammettiamo solo i film sui viaggi e sugli sport all'aria aperta, sia moderni che storici. Oltre a quei film, in cui i viaggi o gli sport all'aria aperta sono una parte importante della sinossi. Film di finzione, produzione, animati e documentari su ogni tipo di viaggio, all'aperto, sport estremi e avventure sull'acqua e nell'aria, sulla terra e sotto di essa, in montagna e nelle foreste, su mari, fiumi, laghi, paludi, sull'escursionismo, sul trekking sugli sci, sui mezzi pubblici, su veicoli e motociclette, biciclette, autostop, tour in autobus, tour di pellegrinaggio, viaggi intorno al mondo... oltre a film su culture, tradizioni, stile di vita, storia, paesi, emigranti, fauna selvatica e natura, mondo che ci circonda.
Non tutti i creatori di film di viaggi e sport all'aria aperta sono necessariamente professionisti, che lavorano nell'industria cinematografica o in televisione. Questo è solo un hobby per la maggior parte dei concorrenti. Tuttavia, ciò non significa che i loro film siano peggiori. La storia originale raccontata nel film gioca un ruolo molto più importante del suo budget o dei premi del suo creatore. Puoi fare un buon film anche se non hai un budget elevato, un cast stellare e un grande team di produzione. Hai le chiavi del regno. Avanti!
Tutti i film sui viaggi e sugli sport all'aria aperta selezionati ufficialmente verranno proiettati dal 20 al 26 ottobre 2025 e potranno lottare per il premio principale e i titoli di «Miglior film di viaggio» e «Miglior film sugli sport all'aperto». Oltre che per i premi nelle nomination indipendenti.
Riga International Short Film Festival 2ANNAS è il più antico e uno dei principali festival di cortometraggi negli Stati baltici.
Il festival cerca e introduce il pubblico a modalità innovative di comunicazione audiovisiva provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo del festival è diffondere il cinema europeo e mondiale tra il pubblico lettone ed esplorare l'evoluzione e le tendenze dell'arte cinematografica baltica da una prospettiva globale.
2ANNAS è orgogliosa del suo status di esploratore di film di alta qualità. 2ANNAS esiste in un mondo in cui i cortometraggi non sono solo il primo passo verso un lungometraggio, ma una decisione deliberata che si traduce in un'opera d'arte superiore.
Un'altra caratteristica di 2ANNAS accanto al suo contenuto innovativo è la sua forma unica: il festival è famoso per feste selvagge in luoghi insoliti, atmosfere di spirito libero e espressioni creative.
MITREOFILMFESTIVAL 2019
in collaborazione con
FILM COMMISION REGIONE CAMPANIA
COORDINAMENTO FESTIVAL CINEMATOGRAFICI CAMPANI
COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
presenta
CONCORSO INTERNAZIONALE PER CORTOMETRAGGI
IL CORAGGIO
PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGO 2019
durata: 10 minuti
limite età autore: 25 anni
25 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2019
(date provvisorie)
SPAZIO FILM – Il Cinema d'Autore
IL CORAGGIO
CONCORSO NAZIONALE SCENEGGIATURE PER CORTOMETRAGGIO
PREMIO MIGLIOR SCENEGGIATURA PER CORTOMETRAGGIO 2019
limite età autore: 25 anni
25 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2019
(date provvisorie)
"Chi sogna può spostare le montagne." (Fitzcarraldo, W. Herzog)
1)CONCORSO INTERNAZIONALE PER CORTOMETRAGGI
IL CORAGGIO
L’associazione culturale Mitreo Film Festival, per la XIX^ edizione dell’omonimo festival, indice un bando di selezione per cortometraggi internazionali della durata massima di 10 minuti e che abbiano come tema “IL CORAGGIO. Il tema IL CORAGGIO deve essere esplicitamente il cuore del racconto e il valore intorno cui ruota la trama, di qualunque genere sia il cortometraggio (dramma, commedia etc...). In alternativa, IL CORAGGIO deve evidentemente risiedere nella natura stessa del lavoro e del suo autore. Il cortometraggio deve parlare dell'importanza del coraggio o essere coraggioso nella sua resa di sperimentazione. Il coraggio deve insomma risiedere nel tema o nel rischio che l'autore corre nella ricerca di un proprio linguaggio originale.
L'attinenza con il tema deve essere chiara e lampante già nella sinossi dell'opera e/o nelle note di regia che devono accompagnare il materiale di candidatura, pena l'esclusione.
2SPAZIO FILM – Il Cinema d'Autore
IL CORAGGIO
CONCORSO NAZIONALE SCENEGGIATURE PER CORTOMETRAGGIO
PREMIO MIGLIOR SCENEGGIATURA PER CORTOMETRAGGIO 2019
L’associazione culturale Mitreo Film Festival, per la XIX^ edizione dell’omonimo festival, indice un bando di selezione che ha come finalità la creazione a Santa Maria Capua Vetere di uno SPAZIO FILM, ossia di un luogo e di un tempo dedicato alla scrittura e realizzazione di storie da ambientare nella città stessa e che vivano dell'unione tra professionisti del settore e la gente del luogo.
Lo SPAZIO FILM è destinato a 10 autori (sceneggiatura e regia), dai 18 ai 25 anni, di tutto il territorio nazionale, selezionati tra tutti coloro che invieranno le domande di iscrizione e saranno rispondenti ai requisiti richiesti dal presente bando.
Lo SPAZIO FILM si terrà dal 25 novembre al 1° dicembre 2019 a Santa Maria Capua Vetere.
Lo SPAZIO FILM prevede la scrittura della propria sceneggiatura per cortometraggio attraverso lo studio e l'incontro con professionisti del settore di fama nazionale (sceneggiatori, attori, registi, produttori).
Fundación Todo por el Cine, AC, organizzatore del Festival Internazionale del Film in Campo, invita registi nazionali e internazionali a partecipare al concorso che si terrà nella 13a edizione del Festival Internazionale del Film in Campo (FICC) una celebrazione nei mesi di ottobre e novembre, presentandosi in 50 comunità rurali della Repubblica messicana.
Il FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM IN THE FIELD (FICC) promuove il dialogo tra le comunità rurali del Messico e la produzione cinematografica in cortometraggio, con l'intenzione di generare nuovi circuiti, proiettando cinema all'aperto.
Sosteniamo la produzione cinematografica di cortometraggi che esplorano le condizioni culturali e naturali in cui vivono gli esseri umani, la diversità culturale e il suo legame con la natura. Allo stesso modo, cerchiamo agenti di cambiamento e iniziative originali che incoraggino un cambiamento positivo nella cura dell'ambiente.
TEMA: «Seminare consapevolezza»
Siamo interessati a tutti i tipi di questioni e tradizioni ambientali. Cerchiamo di diffondere messaggi che di solito non ricevono la copertura necessaria, tanto meno nelle comunità rurali dove le mostre culturali e artistiche sono tristemente assenti.
InShadow è un riferimento nel campo della creazione artistica contemporanea e della curatela, ponendo l'accento sulla convergenza di corpo e immagine.
Il nostro programma annuale comprende concorsi internazionali di proiezione, documentari e animazioni legate alla danza, oltre a spettacoli, workshop, masterclass, mostre e installazioni.
Si terrà di persona con attività online.
In presenza, si terrà nelle città di Lebu, capitale della provincia di Arauco, e nella città di Concepción, nella regione del Biobío, in Cile, dal 1 al 6 aprile 2025. Con sedi secondarie virtuali nazionali e internazionali per l'esposizione di concorsi. Dal 2018, CINELEBU è l'unico festival in Cile che qualifica i cortometraggi per gli Oscar® Awards in tre categorie: animazione internazionale, fiction regionale e fiction internazionale. e dal 2023, qualificati per i premi Goya e Marca Chile.
Il tema deve concentrarsi, a partire dai valori di solidarietà, tolleranza, cultura della pace, natura e impegno per l'uguaglianza di genere, su stili di vita, tradizioni, mestieri, artigianato, economia sostenibile, rispetto per l'ambiente e gli esseri viventi, ovvero tutti gli aspetti della diversità della cultura umana, con una sezione specifica che tratta le questioni dei popoli della Siberia e dell'Asia centrale.
PLAY è il primo festival cinematografico portoghese, dedicato esclusivamente a bambini e adolescenti, determinato a promuovere l'accesso alla cultura per un pubblico più giovane attraverso il cinema e la proiezione di film per un pubblico di età compresa tra 1 e 16 anni.
Concorso internazionale di cortometraggi
CHI possono partecipare?
Aperto a lavori indipendenti tra 3 minuti a 10 minuti a lungo realizzati da Amateurs o studenti attuali, e creatori Professionisti.
Il FIC Chihuahua mira a promuovere e potenziare il talento cinematografico del nord del paese dando voce ad artisti locali, nazionali e internazionali.
Il nostro Festival celebra la creatività, l'impegno, il lavoro e il valore del cinema nel Nord del Paese. Svolge un ruolo fondamentale nella promozione dei talenti emergenti nazionali e internazionali.
#NarrarelFuturo: XII Film & New Media Festival è un punto di incontro per mostre, formazione e industria in cui si incontrano professionisti del settore locali, nazionali e regionali interessati al cinema e all'audiovisivo nelle sue tendenze narrative e tecniche più recenti e interessanti nell'ambiente digitale; documentari transmediali, web e interattivi, realtà virtuale (VR/AR/XR), webserie, intelligenza artificiale, futurismo, narrazioni e crowdsourcing/finanziamenti, video verticali e altro i concetti di film e nuovi media sono alcuni degli assi tematici del Festival.
Allo stesso modo, durante l'evento, vengono realizzati scenari di sviluppo e creazione come il #NewMediaLab, laboratorio iberoamericano per lo sviluppo di nuovi progetti multimediali e il #HackathonVR360, che quest'anno raggiunge la sua ottava edizione.
Apriamo inoltre le porte all'industria creativa colombiana e internazionale per creare punti di incontro e conversazione sui progetti in corso: 10 consigli su #NarrarElFuturo, sessioni di speed networking e il lancio dell'Hispanic American Projects Database e del nuovo manuale sull'industria dei media sono alcune delle attività a cui i partecipanti dell'area industriale potranno partecipare a questa nuova versione.
Durante la dodicesima versione, che si svolgerà dal 16 al 21 settembre 2025, di persona in varie sedi di Bogotà (Colombia), i partecipanti godranno di oltre 65 ore di contenuti cinematografici e digitali, 100 ore di scenari di formazione, 40 ospiti internazionali e un ampio e diversificato spettro di argomenti, processi e progetti in costruzione e sviluppo.
Muestra de Cine Social
Luminiscenza.
Presentazione
Il Social Film Festival organizzato da Luminiscence Studio dal 2013 non ha carattere competitivo, la nostra intenzione è quella di proiettare progetti con un chiaro impegno sociale, avvicinando le opere presentate al pubblico in modo da creare un collegamento tra registi, pubblico e organizzatori.
La vetrina è un punto di incontro tra artisti, innovatori e consumatori di media. Il nostro obiettivo è stimolare la creatività sia per i principianti che per i professionisti. Afferra la fotocamera e crea. Insieme possiamo rendere questo mondo più bello con la nostra arte.
Non c'è creatività senza azione... iscriversi ora!
Zed Fest Film Festival & Screenplay Competition è stato fondato per incoraggiare e sostenere il budget basso e grande indipendente, registi, che lavorano nei generi horror, suspense, fantascienza, dramma, azione, avventura e casa d'arte.
Dopo aver partecipato allo Zed Fest Film Festival, molti dei nostri registi sono stati in grado di far progredire la propria carriera nello sviluppo dei loro prossimi progetti. Siamo orgogliosi del fatto che siamo in grado di mantenere relazioni con i partecipanti, incoraggiarli e aiutarli a sviluppare e promuovere i loro sforzi futuri.
«SPERIAMO DI SCOPRIRE I FILM CULT DEL FUTURO.»
****ZED FEST FILM FESTIVAL è un premio IMDB Listing Qualifier****
Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni
www.zedfest.org/faq.html
www.zedfest.org
Per notizie e aggiornamenti seguiteci sui social media:
www.facebook.com/zedfestfilmfestival
twitter.com/ZedfestFilmFest
www.instagram.com/zedfestfilmfestival
FYI:
CONSIDERIAMO LA DATA DI PAGAMENTO COME DATA DI INSERIMENTO
Per informazioni su di noi non esitate a trovarci
www.zedfest.org o la nostra nuova pagina di Iscrizioni domande frequenti http://www.zedfest.org/faq.html
per saperne di più sui nostri premi speciali:
http://www.zedfest.org/zedfestspecialawards.html
Il Top Zed Fest Film Festival 2022
Premi: oltre $5000 in contanti e premi saranno divisi tra i vincitori
-ZED FEST FILM FESTIVAL CERTIFICATO
-I vincitori del premio bonus Movie Magic Screenwriter software
-Elenco Inktip
Metti oggi stesso i tuoi script di fronte a produttori, agenti e manager.
Gli scrittori usano InkTip ogni giorno per entrare in contatto con i professionisti del settore che cercano scrittori da assumere, script da produrre e scrittori da rappresentare. Che tu stia entrando nel settore o che tu sia uno scrittore affermato, InkTip può aiutarti a promuovere la tua carriera.
Listing di script InkTip: un elenco del tuo script su InkTip in modo che produttori e rappresentanti possano trovarti.
InkTip Magazine: inviata la pubblicazione del tuo logline nella rivista InkTip
a quasi 15000 produttori e rappresentanti.
Sceneggiatura $500 1° posto
$300 2° posto Sceneggiatura
Premi cinematografici e sceneggiatura di Zed Fest Film Festival:
Zed Fest Film Festival Independent Spirit Award viene conferito ogni anno a un regista che persegue la propria visione cinematografica dal concept al cinema.
Questo premio è stato ispirato da Independent Filmmaking Pioneers Robot Monster (1953) Regista Phil Tucker, Jim Jarmusch, John Waters, Elaine May, John Cassavetes e Penelope Spheris, Wes Anderson.
Questi registi hanno seguito la loro passione per il cinema. Hanno abbracciato l'amore per il cinema come forma d'arte. Hanno usato la loro creatività e ingegno nel cinema e non hanno lasciato che il loro budget ostacolasse i loro progetti cinematografici. Questo è molto ispiratore per noi e speriamo per i registi emergenti di oggi.
Premio Golden Marquee per il lungometraggio -
Il Golden Marquee per il lungometraggio è il premio più alto in riconoscimento del lungometraggio che mostra competenze tecniche esemplari nel cinema e nella narrazione.
Premio Golden Marquee del cortometraggio -
The Short Film Golden Marquee è il premio più alto in riconoscimento al cortometraggio che mostra competenze tecniche esemplari nel cinema e nella narrazione.
Il Pickford Award -
IL PREMIO PICKFORD PER L'ECCELLENZA NELLE ARTI CINEMATOGRAFICHE
Questo premio è quello di evidenziare le donne in The Film Arts. Lo chiamiamo «The Pickford Award» in onore della Great Mary Pickford Silent Film Pioneer.
SCADENZE PER L'INGRESSO DI ZED FEST FILM FESTIVAL 2022
Scadenza Early Bird 30 aprile 2022
Scadenza regolare 30 luglio 2022
Scadenza del film finale 30 settembre 2022
Data di notifica 30 ottobre 2022
GENERI DEL FESTIVAL DEL CINEMA ZED FEST:
orrore
Suspense
soprannaturale
Arthouse
Azione/Avventura
Fantascienza
Fantasia
Documentario
Video musicali
Super 8
Inserisci la tua musica Video qualsiasi genere musicale, suoniamo i migliori vincitori all'evento Zed Fest Film Festival 2022 di novembre che si terrà a NoHo 7 di Laemmle, North Hollywood, California il 10-14 novembre 2022.
ENTRA PER AVERE LA POSSIBILITÀ DI ESSERE SUONATO ALL'EVENTO DEL FESTIVAL DEL CINEMA ZED FEST 2022!!!
Il Santiago International Documentary Film Festival (FIDOCS) è il principale evento di trasmissione, diffusione e competizione per il cinema documentario in Cile e America Latina.
Incentrato sulla promozione del dialogo e della riflessione, nonché sulla formazione del pubblico all'apprezzamento del film documentario in un contesto di trasformazione permanente, FIDOCS cerca di esplorare i molteplici percorsi disponibili nella realizzazione di documentari e nelle derive proprie delle opere di saggistica. Nel suo programma, FIDOCS incorpora le opere di registi esperti ed emergenti per affrontare la questione del «REALE» e, così facendo, considera le varie dimensioni, le frontiere disciplinari e le tensioni legate alla domanda «cosa è reale?» , oltre al genere documentario stesso, ha da offrirci.
Nel corso della sua storia, FIDOCS si è posizionato come uno dei festival di documentari più importanti dell'America Latina, rappresentando una piattaforma privilegiata per proiettare il cinema contemporaneo e promuovere il pensiero critico. Anno dopo anno, con il suo approccio curatoriale selettivo, FIDOCS non solo invita importanti esponenti del settore audiovisivo nazionale e internazionale a esporre le loro opere a Santiago, ma anche, utilizzando questa città come centro cinematografico, invita tali esponenti a mettere in discussione, interpretare e riscrivere lo status della pratica cinematografica documentaria contemporanea oggi.
Per la promozione, il posizionamento e la proiezione di film cileni e internazionali, FIDOCS presenta tre competizioni principali. Queste sezioni includono: CONCORSO INTERNAZIONALE; CONCORSO CILENO e CONCORSO CORTOMETRAGGI EMERGENTI PER FILM NAZIONALI.
Inoltre, FIDOCS ha la principale attività del settore, DOCS IN PROGRESS, per i lavori in corso latinoamericani in corso in cui la giuria (montatori, registi, sound designer, produttori, programmatori), oltre a scegliere un vincitore, aiuta i registi a realizzare la post-produzione dei loro film e ne incoraggia la diffusione e la trasmissione. Questa sezione è gestita congiuntamente alla sezione WIP di CHILEDOC CONECTA.
Il festival svolge anche importanti attività di formazione e divulgazione nella sua FIDOCS SCHOOL, dove studenti di scuole di cinema e comunicazione provenienti da tutto il Cile, in modo che i suoi studenti più eccezionali si trovino in uno spazio intergenerazionale e interdisciplinare con ospiti di festival internazionali e nazionali, frequentando master class, workshop, dialoghi, tra gli altri.
Inoltre, in linea con la sua vocazione interdisciplinare, FIDOCS intende accompagnare le sue proiezioni di altri interventi artistici come installazioni, mostre, performance, che dai propri mezzi espressivi dialogano con il concetto di documentario. Nasce così la sezione FIDOCS EXPANDED, dove vari artisti, videoartisti e registi, tutti legati al campo del suono o delle immagini, espongono le loro opere.
Infine, i film scelti saranno proiettati dopo il completamento del festival, in diverse regioni del Cile e all'estero, nella sezione BEST OF FIDOCS. Lo scopo è l'estensione culturale del festival a livello territoriale, ponendo l'accento sulla circolazione dei film a livello regionale, potendo programmare repliche nel territorio nazionale e all'estero.
*FIDOCS si terrà con proiezioni teatrali.