Vai a...
Il Fantafestival (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico) è un festival cinematografico dedicato ai film di fantascienza, fantasy e horror che si tiene ogni anno in Italia dal 1981.
Il Fantafestival si svolge ogni anno a Roma. Negli anni passati, pur mantenendo la sede a Roma, alcune edizioni si sono svolte in contemporanea in diverse città italiane come Milano, Napoli, Genova, Verona, Parma e Ravenna.
Da più di 40 anni il Fantafestival è uno dei principali eventi italiani specializzati nel cinema fantastico e uno dei più importanti eventi internazionali di questo genere. Ha presentato e lanciato in Italia molti registi che sarebbero poi diventati tra i più apprezzati nel mondo del cinema fantastico.
Il 5° Annabhau Sathe International Short Films Festival' si terrà dal 023 al 2 aprile 2022 nell'archivio cinematografico nazionale dell'auditorium indiano al Pune. law collage road. 'Annabhau sathe short film committee e Nirmiti media' è stato organizzato questo FESTIVAL. Ci saranno una serie di programmi diversi in questo festival di 2 giorni. Essendo il quinto anno del festival ospiterà programmi come Panel discussioni, workshop, guida di esperti in cinema, discussioni e le vostre domande riceveranno risposta da famosi registi e produttori. Sembra emozionante? Beh, ce ne sono molte altre!
I VINCITORI della categoria cortometraggi saranno premiati con un premio in denaro, un trofeo e un certificato.
Per iscriversi un film, connettiti a www.asfpune.in o
Bando per iscrizioni: contatto: 8552829111
Il 180' Berlin FilmFest è il nuovo festival che arriva a Berlino e porterà un'esperienza fresca ed emozionante per i registi indipendenti.
Sono accettati film fino a 30 minuti e c'è uno spazio speciale per microfilm fino a 3 minuti.
EBROCORTO, il festival internazionale di cortometraggi musicali, celebrerà la sua settima edizione nel 2024 a Miranda de Ebro.
Il Festival offre, attraverso le opere selezionate, un modo diverso di godersi la musica.
Il tema centrale di ogni opera deve essere la musica in tutte le sue ramificazioni. Può essere qualsiasi tipo di musica o disciplina in cui la musica gioca un ruolo fondamentale o, a parte questo, qualsiasi opera in cui la musica sia un elemento importante della narrazione.
EBROCORTO è un concorso cinematografico organizzato dall'Asociación Amigos de Rafael Izquierdo e ha la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Comunale di Miranda de Ebro.
ECAFF 2018 5th edìtìon director Fab Seb Caleffi EuropeanComedyAwards for FictionFestival Dedìcated to Eddìe Cantor, the Eddìes Awards are ìnspìred to the B'way Tony award for theatre. The 2018 edìtìon (5th edìtìon) wìll take place ìn Mìlano and Padua, ltaly, accordìng wìth the medìa partners NTV and Padùa Press. We have 4 categorìes for thìs edìtìon: A) short comedy B) feature fìlm C) web serìal pìlot D) comedy teaser
Panoramica
del Festival Lo scopo del West Texas Film Festival è quello di proiettare diversi film di registi e produttori che normalmente non sarebbero presenti nel Texas occidentale e nei media regionali. Cerchiamo cortometraggi, documentari, lungometraggi, animazione e film per studenti e sceneggiature provenienti da tutto il mondo che abbiano lo spirito pioniere del cinema. Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro registrata nello Stato del Texas.
Storia
Il festival è stato avviato da una sovvenzione nel 2016 da Odessa Arts. L'Education Day coinvolge oltre 100 studenti delle scuole superiori nel bacino di Permian per workshop su recitazione, sceneggiatura, regia e produzione. Questo è il terzo anno del festival.
Il WTXFF 2018 presenterà le seguenti vetrine:
Tales of Texas (15 novembre)
Educational Day (21 novembre)
WorldView (22 novembre)
Artpocalypse (23 novembre)
Se hai film su Texas, zombie, post-apocalisse o film internazionali con inglese sottotitoli, iscriversi ali.
Si prega di non contattarci in merito alle esenzioni. Siamo un piccolo festival finanziato con sovvenzioni che si basa sulle spese di inscrição.
«Un percorso è sempre tra due punti, ma il mezzo ha assunto tutta la coerenza
e gode di un'autonomia e di una direzione propria» G. Deleuze, F. Guattari, 1987
Basato al DETOUR Arthouse Cinema, nel centro di Roma dal 2010, ON THE ROAD FILM FESTIVAL è dedicato al cinema indipendente contemporaneo - fiction, documentario e sperimentale - presentando elogi di viaggio, peregrinazioni urbane e desolate, topografie reali o immaginari, deviazioni inaspettate, psico-geografiche derive, migrazione e nomadismo.
Cerchiamo film che sviluppino, attraverso competenze linguistiche e narrative, un approccio critico e inventivo alle linee guida del Festival: un mood itinerante con digressioni da percorsi fissi, dove il percorso è ciò che conta, non la destinazione.
Il Festival ospita proiezioni, master class, incontri, mostre d'arte, spettacoli dal vivo e musica, sia presso il Cinema DETOUR che in una varietà di sale cinematografiche, club cinematografici, scuole, biblioteche pubbliche e altri luoghi insoliti a Roma e nei dintorni.
Il concorso OTRFF si articola in due sezioni: THE ROAD (lungometraggi e lungometraggi =>30') e SHORT>CUTTI (cortometraggi <30')
FECIR - Rengo International Film Festival ha diciannove edizioni e anni di storia, offrendo ai registi del Cile, dell'America Latina e di tutto il mondo uno spazio per la diffusione, l'esposizione e lo scambio di esperienze e idee. Promuove la creazione di alta qualità artistica nel cinema e nelle arti audiovisive in tutte le sue forme, fornendo al comune di Rengo, alla Sesta Regione e al Paese uno spazio per l'apprezzamento, la riflessione, la creazione, la formazione e il godimento dell'arte del cinema.