La missione del festival è promuovere l'importanza della musica cinematografica e dei suoi compositori, così come il suono cinematografico. Gli obiettivi del festival sono di creare e incoraggiare discussioni, collegare persone, consigliare, educare giovani compositori, ma anche altre persone, attraverso pannelli di discussione, seminari, mercato cinematografico e media publishing; tendiamo ad avviare e mantenere discussioni creative e costruttive su questo legame indelebile tra cinema e musica.
Annunciamo SPIFF 2022, che si svolgerà durante 3 giorni nell'agosto 2022.
I vincitori riceveranno premi in denaro!
Il montepremi totale è di 600$!
Non perdere l'occasione di proiettare il tuo film a San Pietroburgo e vincere soldi!
Il Festival Internazionale del Cinema di San Pietroburgo (SPIFF) include:
- premi in denaro, statuette e diplomi
- il festival cinematografico più recensito dai registi in Russia.
- solo proiezioni live nei migliori luoghi della più grande città settentrionale del mondo
SPIFF - Festival internazionale del cinema di cortometraggi e animazione, iniziato nel 2017 a San Pietroburgo, in Russia.
San Pietroburgo (https://en.wikipedia.org/wiki/Saint_Petersburg) - uno dei luoghi più belli del mondo con più di 5 milioni di cittadini e molti, molti, molti amanti del cinema.
Il nostro motto: Nessuna proiezione internet - solo spettacolo dal vivo!
The Short Film Slam è un concorso bimestrale presentato da The Madlab Post che si concentra sulla fornitura di una piattaforma per i registi emergenti e affermati per mostrare il loro lavoro. Ogni round, una selezione di fino a dodici cortometraggi sarà proiettata per il pubblico locale che potrà votare per il loro film preferito. Il film più votato alle proiezioni live sarà dichiarato «Movie of the Month» nel mese successivo. I film «in concorso» più votati di ogni sala di proiezione live e online passeranno al round finale. Tutti i finalisti potranno competere per un totale di $1.000 in montepremi durante il round finale e i festeggiamenti che precedono la proiezione del 2022 shnit Cinemas a Philadelphia.
Dal 2012, The Madlab Post ha promosso il coinvolgimento e il coinvolgimento della comunità attraverso il cinema, proiettando decine di cortometraggi eccezionali provenienti da tutto il mondo al pubblico locale; tra cui il cortometraggio nominato all'Academy Award A SINGLE LIFE, vincitore del Premio speciale della giuria del Clermond-Ferrand International Film Festival VASCA DA BAGNO e candidato al Gran Premio della Giuria Sundance Et ta prostata, ça va? (COM'È LA PROSTATA). I luoghi principali includono lo storico edificio Bok e il centro culturale El Corazón all'avanguardia di Taller Puertorriqueño.
L'ottava edizione del RIR (International Comedy Shortfilm Festival), un festival a tema in cui l'umorismo è la base fondamentale.
Lunigiana Cinema Festival is a festival dedicate to short and feature films that takes place in the "Città Nobile of Fivizzano" , an ancient village in Tuscany on the Via Francigena.
The festival is divided in short and feature films (Fiction, Documentary, Animation)
The short films are divided into three categories:
- Free theme - Environmental theme - Human rights
Mini международный фестиваль короткометражных фильмов «Киносмена» — ежегодное культурное событие Республики Bеларусь. Фестиваль проходит под патронажем белорусского союза кинематографистов и одобрен министерством культуры Беларусь.
Организаторы приглашают режиссеров и представителей фильмов и обеспечивают им бесплатное проживание в комфортартартартартартание в льной гостинице г. Минска на время проведения фестиваля.
В конкурсную программу отбирается 30 лучших из нескольких присылаемых на фестиваль премьер короткометражныных ильмов со всего мира.
Фестиваль представляет работы отечественных и зарубежных кинематографистов, отобраннных членами жюри, как лучие, и вместе со зрителями выбирает победителя. Также предусматривается внеконкурсная программа из фильмов, не вошедших в основной конкурс, но представляющих их их их их их их их их их их их ерес для зрителей.
Фестиваль проходит в сети кинотеатров «Silver Screen» города Минска и параллельно в 10-ти городах Беларуси.
Il Minsk International Short Film Festival «Kinosmena» è un evento culturale annuale della Repubblica di Bielorussia. Il festival è sostenuto dall'Unione bielorussa dei cineasti e approvato dal Ministero della Cultura della Repubblica di Bielorussia.
Gli organizzatori invitano registi e rappresentanti dei film e forniscono loro alloggio gratuito in un confortevole hotel a Minsk per tutta la durata del festival.
Da diverse migliaia di cortometraggi che ci hanno inviato da tutto il mondo, 30 migliori film sono selezionati nel programma del concorso del festival. Il festival è sostenuto dall'Unione bielorussa dei cineasti e approvato dal Ministero della Cultura della Repubblica di Bielorussia.
Il festival presenterà le opere di registi nazionali e stranieri, selezionati dalla giuria come i migliori, e poi insieme al pubblico sceglieranno i vincitori. C'è anche un programma non-contest di film che non sono inclusi nel programma principale del concorso, ma sono di interesse per il pubblico. Il festival si terrà nella catena cinematografica «Silver Screen» a Minsk e altre 10 città della Bielorussia.
Kicking + Screening Soccer Film Festival è la prima serie di eventi al mondo dedicata al bellissimo gioco.
Fondata e organizzata da appassionati di calcio, non ne abbiamo mai abbastanza del gioco, delle sue storie e dei suoi narratori. Viviamo e respiriamo lo stile di vita del calcio, e ci dedichiamo a condividerlo con gli altri. Ecco perché K+S non è solo un festival, ma anche un incontro per l'intera comunità di cultura calcistica del Nord America — e non solo.
Il festival di punta di New York si svolge ogni estate. È il nostro fulcro ed è una parte vitale, circle-the-date della scena calcistica di New York. Più di una semplice vetrina di film di calcio, ogni festival K+S è un evento culturale completo, tra cui proiezioni di film, relatori in primo piano, tavole rotonde, mostre fotografiche/artistiche, letture letterarie e altro ancora.
Cortometraggi umoristici e comici.
8 categorie
- Miglior cortometraggio comico
- Miglior cortometraggio secondo il pubblico
- Miglior cortometraggio
- Migliore attrice
- Miglior attore
- Migliore fotografia
- Migliore sceneggiatura
- Migliore colonna sonora originale
Named one of the top "25 Coolest Film Festivals in the World" by Moviemaker Magazine, we're now in our 14th year of showcasing incredible cinema from around the world!
The Orlando Film Festival hosts an immersive 8 day festival full of diverse films, insightful panels & workshops, nightly parties & happy hours, a variety of interactive activities & networking opportunities and an exciting awards ceremony where prizes valued at over 1 million dollars will be awarded.
Over the course of the week an estimated 300 filmmakers from around the world will join us to showcase hundreds of films (350 in 2018 alone), to over 12,000 attendees.
Though we have hundreds of films each year, the festival is run by working filmmakers, so it is important to us that every film and filmmaker is given the attention they deserve. Every filmmaker is given time for a Q&A after their screening in order for the audience & filmmakers to really get the most out of the event and we find ways to help people connect & network where possible. Our desire is for every filmmaker to leave the festival not only having had a blast, but also with valuable experiences that will enhance their careers.
We are proud to call the state-of-the-art Cobb Plaza Cinema Café 12 our home; located right in the heart of Orlando. All our events take place in or around the theater, which is walking distance from our official festival hotels. The festival operates six auditoriums featuring beautiful high-end Barco projectors, 5.1 surround sound, plush luxury chairs - every screening is truly the real theatrical experience.
Audiences & filmmakers do not just watch quality cinema but also get an immersive experience full of spirited Q & A’s, panel discussions & workshops with industry professionals, script reads & fantastic nightly parties. This is the perfect opportunity for filmmakers and screenwriters to directly interact with their audience, as well as others in the industry.
In addition to large appreciative crowds, other perks include discounts at many of the local bars & restaurants, as well as hugely discounted rates at our official festival hotel. Our nightly parties have been known to shut down a few bars and our sponsor Stella Artois always takes care of the beer for everyone.
We also give out over 40 filmmaking and screenwriting awards with some fantastic prizes, including a ShortsTV distribution deal offer for EVERY winning short film and a first look deal with Valencia Motion Pictures; a local production company with over 3 million dollars of equipment. The average value of this collaboration is around $500,000 for an indie feature.
Many films showcased over the years have gone on to worldwide distribution & critical acclaim including Sundance Grand Jury Nominations (such as Queen of Versailles) and even one that took home an Oscar (Taxi to the Dark Side).
We've also been honored with participation from slew of celebrity guests including Kevin Smith, Malcolm Mcdowell, Alison Brie, Michael Rooker, Haley Joel Osment, Milos Foreman, Cheryl Hines, Marcia Gay Harden, Olympia Dukakis, Patrick Fabian, Christopher Titus, Bob Hawk, and many many others.
But the truth is whether your film features a cast of A-list celebrities or it was something shot with some friends - your film's budget, clout, or it's premiere status doesn't matter to us. All we care about is showcasing high quality independent cinema.
If your film fits that simple criteria, please send it our way and join us for what will surely be our biggest year yet!
Our sponsors include Stella Artois, Cobb Theaters, VER, Valencia College, United Arts, Great Graphics Photoscan, Movie Magic, ShortsTV, and many others.
Follow us on Twitter @OrlandoFilmFest & like us on Facebook – Facebook.com/OrlandoFilmFest to stay updated, learn more about the festival or ask us any questions!
Traguardo importante per il Festival Internazionale del Cortometraggio Umoristico State aKorti, tra una risata e l’altra, siamo arrivati alla 18a Edizione
La rassegna, come sempre, è aperta a film maker e registi di tutte le nazionalità. La partecipazione è gratuita.
Rassegna di Cortometraggi, Film e Documentari sullo Sport.
L'Associazione culturale Pindaro organizza OVERTIME FESTIVAL, che avrà luogo dal 5 al 9 ottobre 2022 a Macerata (Italy).
Principale obiettivo del festival è quello di proporre lo sport, la pratica sportiva e l’etica sportiva attraverso tutte le arti, maestranze e mezzi di comunicazione.
In questo contesto l'Associazione culturale Pindaro, indice per l'anno 2022 OVERTIME FILM FESTIVAL, concorso internazionale di cortometraggi, film e documentari sociali, con l’obiettivo di promuovere, diffondere e rendere visibile il giovane cinema. La manifestazione si pone inoltre lo scopo di creare in Italia un appuntamento dove registi, video maker, professionisti del settore o semplici appassionati di cinema e di sport possano confrontarsi ed unire le diverse esperienze.
Nell'ambito della sedicesima edizione degli Urban Films
Festival organizzato dall'associazione RStyle,
e che si terrà a Parigi che si svolgerà dal 7 al 10 ottobre 2021, l'associazione lancia il suo bando di partecipazione fino al 30 giugno 2021.
Cos'è il film urbano? :» Film dedicati alla città e a tutte le pratiche e i modi di vita che ne derivano. Attraverso film urbani, storie vere, cupe o divertenti, trovano il loro comune denominatore nel loro scenario: la strada, da Seoul a Rio, passando per Seattle o Ouagadougou. I film urbani riscoprono la città in senso lato: storia, danza, movimento, comunità, culture di strade, sport, tutti gli aspetti della città e delle culture urbane sono rappresentati».
Il festival offre una piattaforma contemporanea e liberale per i registi di tutto il mondo per mostrare l'eccellenza della forma d'arte cinematografica. L'obiettivo è principalmente quello di contribuire alla comprensione e all'apprezzamento delle culture di diverse nazioni. Speriamo di presentare situazioni umane complesse di questo mondo in rapida evoluzione nell'era globalizzata. Il Comitato del Festival si riserva il diritto di escludere i film che non sono conformi agli obiettivi del Festival, o che potrebbero offendere i sentimenti e la suscettibilità nazionali di qualsiasi paese partecipante, o che potrebbero promuovere la discriminazione razziale. I film che non presentano qualità tecniche sufficienti per una buona proiezione pubblica possono essere rifiutati dopo il controllo delle stampe da parte dell'Unità di controllo della stampa dell'Ufficio del Festival del Cinema. Data e luogo: OTTOBRE/NOVEMBRE OGNI ANNO AD ABUJA
ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES
El Festival PSICURT está organizado por el Colegio Oficial de Psicología de Cataluña, el Ayuntamiento de Reus y el Ayuntamiento de Tarragona.
El objetivo es dar a conocer los diferentes ámbitos de la salud mental (prevención, promoción e intervención) a través del cine. Un proyecto cultural, social y de salud que permita promover la creación artística y la sensibilidad del público con la salud mental.
FICVI, International Short Film Festival di Vila-seca è un festival incentrato sulla proiezione di cortometraggi.
È organizzato dall'Ente del Turismo di Vila-seca e collabora con l'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España — Premios Goya come concorso di collaborazione nella preselezione di cortometraggi nelle categorie di finzione e animazione per i premi Goya.
La X edizione del FICVI, Vila-seca International Short Film Festival si terrà dal 17 al 26 ottobre 2025.
DEA OPEN AIR International Film Festival è un prodotto dello Studio MultiMedia «Nositi».
Il Festival si svolgerà nella capitale Tirana.
Festival Inclús è un festival di produzioni audiovisive, sia documentarie che di finzione, incentrate sul tema delle disabilità fisiche e mentali. È un'iniziativa Associació Inclús e condotta da Fish Muvi.
L'obiettivo del Festival Inclús è dare visibilità alle opere audiovisive prodotte sul tema della disabilità con un punto di vista diverso. L'obiettivo è fornire una prospettiva più profonda della realtà delle disabilità, indipendentemente dal fatto che la produzione sia effettuata da entità direttamente coinvolte nel mondo della disabilità o da altre persone o gruppi.
Siamo anche un festival inclusivo, motivo per cui abbiamo due nuove sezioni: Inclus values, cinema per bambini e adolescenti su questioni sociali e Sing Language cinema, film in lingua dei segni.
Il Festival si terrà dal 10 al 16 dicembre 2025, in prossimità della Giornata internazionale della disabilità, il 3 dicembre. Il materiale audiovisivo dei finalisti verrà riprodotto durante questa giornata in base alle diverse categorie. Ci saranno premi per le migliori candidature. Inclús si concentra sulle produzioni audiovisive, ma ha anche altre attività e discipline artistiche e commerciali per dare visibilità a questo settore.
Il più grande Festival del Cinema Nero in Canada
IMPORTANTE: SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE REGOLE. INVIARE SOLO FILM CHE COME SOGGETTO SU REALTÀ NERE O CON ATTORE NERO COME PROTAGONISTI.
L'obiettivo del Festival Internazionale del Cinema Nero di Montreal (MIBFF) è quello di portare al pubblico i nuovi film neri più belli e sorprendenti, creando allo stesso tempo uno spazio per discutere importanti questioni culturali, sociali e socio-economiche. Il MIBFF vuole promuovere un cinema diverso, un cinema che proviene da qui e dall'estero e che non abbia necessariamente l'opportunità di abbellire il grande schermo, un cinema innovativo che ci muove, che suscita consapevolezza e che ci coglie tutti di sorpresa. Il MIBFF vuole affrontare questioni e opere presenti che sollevano domande, che provocano, che ci fanno sorridere, che ci lasciano perplessi, che ci scioccano...
Missione
Il MIBFF è un festival dinamico, innovativo e audace la cui ambizione è promuovere lo sviluppo dell'industria cinematografica indipendente e mostrare più film sulle realtà dei neri di tutto il mondo. Vuole dare un nuovo sguardo al cinema nero dai quattro angoli del globo!!!
Le FIFBM...
supporta il processo
creativo
Il MIBFF è sempre alla ricerca di nuovi talenti e si concentra sul servire come trampolino di lancio per il processo creativo. Questo è il motivo per cui concede premi, organizza workshop e conferenze di dibattito ed eventi di networking per tutti i professionisti partecipanti.
diversificare l'offerta cinematografica in Canada
Il MIBFF vuole diversificare l'offerta cinematografica in Canada, aiutando così i registi indipendenti a conquistare nuovi spettatori e dando al pubblico l'accesso a una più ampia varietà di opere di qualità di registi canadesi e stranieri.
mostra film
indipendenti
Il MIBFF mira a presentare film indipendenti provenienti dal Canada e dall'estero che si occupano delle realtà dei neri. In virtù della qualità dei film proiettati, del numero di paesi rappresentati, della sua crescente base di spettatori, dell'interesse del pubblico e della comunità artistica per il Festival, della sua copertura mediatica internazionale, delle sue attività di networking, del suo bilinguismo (francese e inglese) e della sua posizione geografica (Montreal), il MIBFF può vantare di essere il più grande festival del Canada dedicato interamente alla proiezione di film sulle realtà dei neri provenienti dai quattro angoli del globo.
svolge attività tutto l'anno
Il MIBFF vuole dare al pubblico accesso ai registi canadesi e stranieri e alle loro opere tutto l'anno attraverso proiezioni di film, dibattiti, tavole rotonde, workshop, ecc., con l'obiettivo di facilitare lo scambio di idee, ampliare la conoscenza delle persone, portare nuovi film al pubblico e aiutare gli spettatori a ottenere un migliore comprensione di questi film. Il Festival vuole anche aiutare i registi a conquistare nuovi spettatori.
opera in francese e in inglese
Il MIBFF proietta film e svolge attività nelle due lingue ufficiali del Canada: inglese e francese. I suoi documenti, materiali promozionali e interpretativi sono anche bilingue. Tuttavia, in alcuni casi, alcuni film sono presentati solo in inglese o francese.
Il 19° Festival Internazionale del Cortometraggio Asiana (AISFF2021) è presentato dal Comitato Esecutivo dell'AISFF.