Vai a...
Il St Cloud Film Fest promuove film e registi creando opportunità per l'educazione, la produzione e l'apprezzamento durante un festival annuale e attraverso la sensibilizzazione di un anno.
Il 2020 segna il decimo anno del St Cloud Film Fest!
Il St Cloud Film Fest si svolge per otto giorni in un teatro storico sulle rive del fiume Mississippi. La scena artistica del centro è un fulcro per la comunità artistica circostante. Molti artisti visivi locali hanno mostre in mostra lungo St. Germain Street e 5th Avenue.
Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione del cinema indipendente lungimirante e impegnata a dare agli studenti l'opportunità di creare i propri progetti. Teniamo workshop stop-motion per studenti elementari e diamo agli studenti delle scuole superiori e universitari la possibilità di fare un film nell'ambito di un concorso per il fine settimana.
La folla è appassionata e intelligente per il cinema. Ci piacerebbe avere la possibilità di mostrare il tuo film a un nuovo pubblico. Dall'azione live all'animazione, dal documentario alla sperimentazione, tutti i cineasti hanno un posto e una voce in questo festival cinematografico.
XXVI la Mostra Internazionale di Cortometraggi della Baia di Pasaia, IKUSKA 2024.
Il festival ha un concorso internazionale di cortometraggi in 5 proiezioni e altre sessioni parallele non competitive legate allo sviluppo della coesistenza basca e linguistica (proiezione MINTZAGUN in collaborazione con Oarsoaldea euskaltegis), all'uguaglianza di genere (premio BEKOZ BEKO in collaborazione con l'Associazione contro la violenza di genere Bekoz Beko), alla promozione della cultura a Pasaia e dintorni, ecc.
FESTER is a regular film series in Los Angeles showcasing “Mindfuck Movies,” films that crawl inside your head and stay there like the memory of a fever dream.
Did you make the next Primer or Donnie Darko? Did other festivals think your film was too weird or complex or out there? Want to show your Mindfuck Film at a cool venue in LA? Submit!
We want the best plot-twisting, genre-bending, mind-fucking movies unfindable on TV, Netflix, iTunes, or anywhere else outside our monthly screenings. No restrictions on year of production or previous festival appearances!
Films by artists, filmmakers, independent filmmakers and documentarians and / or community organizations, groups, local television and / or community college students and social production of Ecuador, Latin America and the world will be accepted.
The interest is to get audiovisual productions to places that are excluded from the film-culture in order to create spaces for reflection upon the awareness of community sectors, educational institutions, universities, neighborhoods and cities, and recover public spaces for the audiovisual in Ecuador.
CINETEKTON è un progetto culturale il cui obiettivo principale è la mostra e la promozione del cinema d'autore contemporaneo prodotto a livello locale, nazionale e internazionale.
CINETEKTON si terrà dal 18 al 27 SETTEMBRE 2025 nella città di Puebla e in spazi espositivi alternativi in alcuni stati della Repubblica messicana e invita i registi a registrare le loro opere documentarie
Interessi tematici:
Documentario: City. Pianificazione urbana, patrimonio, architettura, resilienza, gentrificazione, mobilità, identità, ambiente, diritti umani, movimenti sociali, design, arte urbana, città e accessibilità.
I partecipanti possono iscriversi tutti i film che ritengono opportuno, purché siano prodotti tra il 2021 e il 2023.
Saranno accettati tutti i film di durata inferiore a 20 minuti, indipendentemente dal formato originale della pellicola o del formato di ripresa video.
I film non parlati in spagnolo devono essere presentati con sottotitoli in spagnolo.
Il tema dei film è gratuito.
Possono essere presentati film di fiction, animazione, sperimentali e documentari dal vivo.
Inscrição scadenza per la presentazione è il 5 novembre 2023.
Il Festival Internazionale del Cinema è uno dei più importanti festival di cortometraggi in Argentina. Un evento cinematografico Tapiales di importante impatto sociale e culturale non profit, organizzato da JC OFCT Films, tenutosi nel villaggio di Tapiales, una città appartenente alla Matanza, situato nella provincia di Buenos Aires. È anche un evento competitivo in cui i film selezionati sono proiettati di ricevere il premio in seguito aborigeno sotto verdetto degli onorevoli membri della giuria. L'evento si svolge sotto la premessa di valorizzare il personaggio popolare, libero e all'aperto. Tapiales propone anche attività parallele come spazi di formazione, conferenze e mostre speciali al di fuori della competizione.
The MOSTRA INTERNACIONAL DE CINEMA DA AMAZÔNIA, MICA (International Film Festival) , was created in late 2013 by two Amazonian filmmakers, in order to promote world cinema in the middle of the Amazon rainforest, raising Amazonian landscapes, cuisine, culture and the exchange between filmmakers.
Competitive and non-competitive exhibitions in Online platforms and views in theaters and film city will be developed.
Il Valle d’Itria Film Festival, Puglia Italy, intende promuovere e valorizzare la Cultura cinematografica e audiovisiva, creativa, sul piano transnazionale ed internazionale con il rafforzamento della cooperazione anche attraverso la creazione e/o partecipazione alle reti europee di organizzazioni.
Western Maryland's premiere film festival is held each year in late September in Allegany County, Maryland.
The first Queen City Film Festival, the Queen City Independent Filmmakers Contest, was held in April 2012.
The second Queen City Film Festival was held September 26-29, 2013 at the New Embassy Theatre in Cumberland, MD.
The third Queen City Film Festival (QCFF) was held October 2-5, 2014 at The Allegany Museum in Cumberland, MD.
The fourth Queen City Film Festival (QCFF) will be held October 1-4, 2015, at the Cumberland Ramada in Cumberland, MD.
(En español debajo)
L'HFF è il primo festival di cortometraggi a Hendaye. Dalla sua creazione nel 2013, su iniziativa dell'associazione Begiradak, questo Festival si concentra sulla distribuzione di film che valorizzano le differenze (sia linguisticamente che culturalmente e socialmente):
Le opere presentate possono partecipare ed essere giudicate da una giuria di professionisti riconosciuti del settore.
Una sezione ufficiale internazionale.
Inoltre, i cortometraggi e i documentari fuori concorso saranno presentati nel contesto di un focus, un tributo, un'anteprima o sessioni eccezionali. -------------------------------------------------
L'HFF è il primo festival di cortometraggi a Hendaya. Dalla sua creazione nel 2013, per iniziativa dell'associazione Begiradak, questo Festival è incentrato sulla distribuzione di film che valorizzino le differenze (sia linguistiche che culturali e sociali):
I lavori presentati possono partecipare ed essere giudicati da una giuria di professionisti riconosciuti del settore.
Una sezione ufficiale internazionale.
Inoltre, cortometraggi e documentari fuori concorso verranno presentati nel contesto di un focus, un omaggio, un'anteprima o sessioni eccezionali.
India Cine Film Festival ha le sue radici quasi un decennio indietro nel nord dell'India. Il festival è stato lanciato a Meerut e si è concluso con successo a Noida con la partecipazione di quasi 18 paesi. Nel 2014 il Miniboxoffice ha adottato ufficialmente il festival dai suoi organizzatori e Indian Cine Film Festival si stanno muovendo con le menti appassionate di Miniboxoffice. L'obiettivo dell'ICFF-21 è quello di dare slancio al cinema indipendente.
L'obiettivo ICFF è quello di creare una piattaforma per l'incontro, la condivisione e lo sviluppo di grandi idee cinematografiche. Il festival insieme alle proiezioni internazionali di film competitivi tiene anche un mercato cinematografico e master class e discussioni orientate all'industria. Il festival fornirà un punto centrale in cui le persone del settore possono condividere affari e nuove opportunità saranno create per nuovi talenti.
L'ottava edizione dell'Indian Cine Film Festival ha lo scopo di stabilire un nuovo traguardo ed è uno sforzo di Miniboxoffice per renderlo rilevante per ogni partecipante. Con questo vi do il benvenuto e ci vediamo a ICFF-21 con il vostro mestiere cinematografico.
Multivision Festival is an annual event in St.Petersburg, Russia, held at November. The festival includes competition in animation shorts and video installations evaluated by a professional jury.
The festival program explores the latest developments in international animation, its influence on other artistic practices, synthesis of animation art with other visual and performance arts.
Multivision’s 13th edition will be held in November 2015. The awards are:
The Grand-prix of the festival;
The Best Story
The Best Visual Imagery
The Best animated film for children;
The Best experimental animated film;
The Best animation video installation
and other awards and mentions.
Entry forms, regulations, contacts and the information on the previous editions one can find at the official site www.mutivision.ru
Multivision Festival aims to create an innovative dialogue with its audience, to integrate animation art in the environment of the modern megapolis. Multivision is known by its open-air summer projects: the public screening of the special competition programs at the erected parts of drawbridges on the Neva River in the center of St.Petersburg, from 2007. The festival program is projected on the giant screen 400 square meters attached to the bridge surface. From 2011 a street cinema competition is a part of main festival, it is held in summer, in the framework of Multivision’s public art project graFFFest, on evident weather reasons. In 2013 it gathered more than 30 000 spectators.
La sesta edizione del CinemAvvenire Film Festival porta avanti e consolida la dimensione internazionale e spiccatamente europea dell’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire, un progetto condotto con determinazione e entusiasmo da oltre 20 anni dietro l’iniziale input, nel 1992, di Gillo Pontecorvo.
Lumière marca uno scatto ulteriore dell’iniziativa festivaliera; l'edizione precedente ha ospitato 100 lungometraggi e 200 cortometraggi da tutto il mondo (60 Paesi diversi). Tutti gli strumenti della macchina del Festival sono a disposizione della scoperta e l’esplorazione di nuovi linguaggi e talenti, la tentazione mai sazia di dar voce al carattere innovativo e spesso indipendente della nuova produzione internazionale cinematografica.
Abbiamo creato una rete di festival cinematografici europei tesa ad aumentare la visibilità delle opere europee in Europa. I film presentati nell'edizione 2014 sono ancora proiettati in UK, Bulgaria, Croazia e Romania e nuovi partner stanno aderente alla rete
Quest’anno, alla dimensione temporale, si aggiunge un definitivo carattere spaziale che contrassegna l’ambizione reale di questa quinta edizione. Con il privilegio del “senno di poi” abbiamo imparato che un mondo globalmente connesso, informato e alleato non comporta un confuso melting pot delle culture al suo interno. La difesa e la salvaguardia delle culture regionali non disperde, bensì incentiva, le dinamiche di collaborazione globale, arricchendo e proteggendo allo stesso tempo la/le nostre identità di cittadini del mondo a diversi livelli. Questo binomio non banale è testimoniato dal motto europeo “uniti nella diversità”.
C’è un animale che per natura unisce diversi tipi di caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere: l’ornitorinco. Questo guazzabuglio faunistico ha il becco da anatra ma la coda da roditore, le zampe da rettile nonostante sulla carta sia un mammifero con la irragionevole capacità di deporre uova. La sua capacità di rimanere integro di fronte alla diversità delle sue parti lo rende libero da ogni categoria zoologica e al contempo guardiano di una identità unica e preziosa.
In questo senso l’ornitorinco rappresenta la logica del nostro festival, il nostro modo di difendere l’identità, sapendo che il dialogo e il confronto rafforzano e non demoliscono la nostra unicità.
L'OURENSE FILM FESTIVAL (OUFF) presenta ogni anno una selezione dei film e delle produzioni audiovisive più innovativi ed eccezionali in Galizia, Europa, America Latina e nel resto del mondo. L'OUFF riceve ogni anno opere da un centinaio di paesi, il cui comune denominatore sono i soggetti socialmente consapevoli e le loro forme innovative.
Think you have what it takes to make a truly terrifying short film? Submit today and help make this one hell of a scary night in Denver, CO at "The Coolest Room in Town": Lannie's Clocktower Cabaret!
Il requisito principale è che il cortometraggio debba affrontare tutte le questioni sociali legate all'uguaglianza di genere:
coeducazione, diritti, violenza di genere, violenza sessuale; ruoli storici, partecipazione delle donne alla vita sociale; equilibrio tra lavoro e vita privata; politiche di uguaglianza; discriminazione salariale; soffitto di vetro; pavimento adesivo; discriminazione basata su sesso, genere o orientamento sessuale; invisibilità; corresponsabilità; sorellanza, ecc.
Per il resto delle condizioni, consulta i termini e le condizioni.
Il festival internazionale di film queer Merlinka viene organizzato ogni anno dal 2009 a Belgrado, in Serbia.
Per cinque giorni proiettiamo cortometraggi, documentari e film a tema LGBT.
Solo film a tema gay, lesbico, bisessuale, transessuale e transessuale.
LA MANO, Festival Internacional de Cine Fantástico y de Terror is a free and competitive festival and it is dedicated to fantasy, sci-fi and horror cinema.
We are a small nonprofit festival (free tickets for scifi audience) and we work with public libraries support (lectures, exhibitions...etc.) We have no corporate sponsorship. It is the people of the city, people who love horror (a lot of bakers, plumbers, teachers...etc) who fund us.
This festival was created as a contest with a-1000-Euro prize (best film) and 350 Euros (best short film). That's all we could offer, plus a quality projection in a really good theatre and Spanish press coverage.
Our organization wishes to create and perpetuate an exciting event that creates a community of horror and sci-fi fans and filmmakers who encourage and appreciate Spanish people about horror and sci-fi filmmaking.
LA MANO is proud and excited to offer the opportunity for innovative and creative filmmakers of the Sci-Fiction, Fantasy and Horror genres to have their works shown to appreciative audiences for 7 days before Halloween.