Vai a...
Lo shnit worldwide shortsfestival è una piattaforma di primo piano per la mostra e la promozione di cortometraggi. Questo festival è un evento transnazionale unico che si svolge contemporaneamente in dieci città dei cinque continenti. Il festival è composto da tre segmenti principali:
▪ shnit PLAYGROUNDS* | In programma fino al 31 agosto 2025
▪ shnit EXPANDED | In corso fino al 30 settembre 2025
▪ shnit FINALE | Amsterdam — 30 settembre 2025
Il vincitore del CONCORSO MONDIALE, così come i pochi film nominati dal pubblico del CONCORSO MONDIALE E INTERNAZIONALE, avrà diritto a partecipare agli Oscar® 2026 secondo le regole della 98a edizione degli Academy Awards® [Versione cinematografica].
Negli ultimi ventitré anni, shnit si è evoluto in un importante festival internazionale di cortometraggi, reinventandosi continuamente. Originariamente un'iniziativa locale, ora è un evento globale che collega e ispira registi e spettatori di diversa estrazione culturale. Il festival promuove la diversità, l'originalità e lo scambio artistico. Con le sue selezioni cinematografiche di alta qualità, shnit attira oltre 30.000 visitatori, rendendolo uno dei principali festival di cortometraggi al mondo.
shnit è un'organizzazione senza scopo di lucro, coordinata in collaborazione con i dirigenti dei festival. Il festival opera secondo principi di eccellenza e professionalità, favorendone l'espansione internazionale.
* PARCHI GIOCHI pianificati per il 2025
shnit worldwide shortsfestival si svolge contemporaneamente nelle diverse città, le shnit PLAYGROUNDS, dei cinque continenti. I PLAYGROUNDS 2025 previsti sono:
▪ Buenos Aires [Argentina]
▪ Cairo [Egitto]
▪ Città del Capo [Sudafrica]
▪ Goa [India]
▪ Hong Kong [Cina]
▪ Mosca [Russia]
▪ Sydney [Australia]
▪ San Jose [Costa Rica]
▪ Toronto [Canada]
▪ Berna [Svizzera] — INAUGURAZIONE
▪ Amsterdam [Paesi Bassi] — shnit FINALE
The Birdies Film Festival is an international festival in London with the aim of empowering young and amateur filmmakers (16-26) from all around the world to build on their skill sets and confidence in their creations.
The festival itself runs in July, with 5 awards to be won! We accept submissions of short films (Max. 15min) in the following categories:
ANIMATION
• ALTERNATIVE/EXPERIMENTAL
• FICTION (DRAMA/COMEDY)
• DOCUMENTARY
• LONDON (SET AND SHOT IN LONDON)
PLUS this year we also have THE SCHOOL PRODUCTION AWARD, which is a special one, to be given to a film realised by under 18 years old students of Surrey and London schools!
The Baghdad International Film Festival (BIFF) tends to support a new cinema in Iraq - a cinema for multiculturalism with a focus on the values of freedom, democracy, human rights and justice
The cinema for multiculturalism offers more than a simple presentation of the works. BIFF works as a platform with an intercultural forum bringing together young practitioners and professionals from different countries, cultures and ethnics. Films of all genre, lengths and formats will be shown in the 6 competitions: Long Fiction | Short Drama | Documentaries | Arab Woman Filmmakers | Human rights Images and New Horizons. The section New Horizons is dedicated to Iraqi filmmakers. All other sections are open for all participants. In addition to the competition selected films from the guest of honor country's cinema will be screened in the Panorama section, accompanied by seminars and panels which are given information about this country's cinema, history, culture and filmmakers. Furthermore, the competition-program is supplemented by workshops, exhibitions and discussions .
The festival’s 1st edition was in December 2005 and it organized by ( Iraqi association for culture & cinema development ) , an independent NGO registered officially in Iraq and works under the Iraqi law.
European Film Festival in Opuzen is a weekly event through which we present work and progress of the European and Croatian audiovisual artists, especially film and cinematography.
_______
Festival Europskog filma u Opuzenu predstavlja tjedni događaj putem kojeg se prezentira dosadašnji rad i napredak Europskih i Hrvatskih audiovizualnih umjetnika.
Il Circuito Festival Inffinito apre le iscrizioni per le sue edizioni nel 2020!
Il Circuito Inffinito è un'azione pionieristica per promuovere il Brasile nel mercato internazionale, attraverso festival cinematografici. È un punto di riferimento nella diffusione di prodotti e servizi brasiliani, oltre a costruire una piattaforma efficace per lo scambio di affari e la promozione delle destinazioni turistiche del paese.
Nel corso dei nostri 24 anni di esperienza nell'organizzazione di festival all'estero, abbiamo tenuto 82 festival in 13 città. Abbiamo presentato 62 concerti di famosi artisti della musica brasiliana ed esposto 865 film nazionali. Confermiamo l'interesse del pubblico straniero per conoscere meglio il Brasile, la sua cultura, costumi, prodotti e destinazioni turistiche.
PROGRAMMA 2020
—
14 Braff New York - 21 - 27 giugno 2020
24 Braff Miami - 12-19 settembre 2020
14° Festival del Cinema Brasiliano di New York - 21-27 giugno 2020.
Braff NY è un evento ufficiale sul calendario culturale di New York ed è noto come un potente strumento per la visibilità e la promozione del Brasile negli Stati Uniti.
24° Brazilian Film Festival di Miami - 12-19 settembre 2020.
BRAFF Miami è un festival ufficiale della Contea di Miami Dade, le città di Miami e Miami Beach e il governo della Florida. Il Brazilian Film Festival di Miami (BRAFF) è il pioniere e il più lungo festival brasiliano del cinema. Tenuto per 24 anni consecutivi, dalla ripresa del cinema brasiliano. Il suo impegno e la sua dedizione per mostrare film brasiliani all'estero hanno conquistato un pubblico più fedele che attende l'evento annuale per una panoramica aggiornata del cinema brasiliano. Il Festival si è dimostrato una risorsa fondamentale e preziosa per presentare al pubblico statunitense le migliori nuove produzioni brasiliane, una vetrina naturale per la promozione oltre ad essere un ambiente imprenditoriale con straordinarie potenzialità economiche per la filiera di produzione brasiliana.
The Festival de Cinemə Internacional de Merdə de Suecə – International Film Festival-of-Shit from Suecə (C.I.M. Sueca) is the unitary festival of the low budget, independent or non comercial cinema which is based in Sueca (Valencia-Spain).
The C.I.M. Sueca aims to stimulate audiovisual initiatives of the counterculture. It is the home of the unassimilable, the rebellious, the anarchists and the free creators.
The acronym CIM (which is peak in Catalan) is just that, the top of the mountain, the vortex of the iceberg, the summit of the mound. The peak of dung which form the works most battered by the establishment.
The C.I.M. Sueca holds an annual bases for the Premis de Cinemə internacional de Merdə de Suecə - International Film Festival-of-Shit awards from Sueca, to reward the most bizarre creations of the universe.
Short Film & Animation Festival; Monthly microcinema. The longest running short film series in Los Angeles. Caters to wide audience of professional filmmakers and Film/TV industry creative leaders.
Annual Spotlight Festivals:
Women Directors ShortsFest,
African American ShortsFest
Medrar for Contemporary Art lancia il suo bando per l'undicesima edizione del Cairo Video Festival, che si terrà a dicembre 2024. Il festival continua a concentrarsi sulla fornitura di una piattaforma per la condivisione e la discussione di videoarte e film sperimentali di nuova produzione. I programmi saranno proiettati in luoghi convenzionali e non convenzionali, in teatri e spazi espositivi per promuovere, ampliare e attirare l'attenzione su questa pratica.
L'undicesima edizione del Cairo Video Festival culmina in molte tappe e tappe che rappresentano le nostre esperienze con la videoarte e il cinema sperimentale, e riassume anche le nostre domande ricorrenti sulla relazione tra l'espressione artistica e la realtà in cui viviamo, gli eventi attuali e il nostro desiderio di sperimentare e aggiungere valori nuovi e diversi ad ogni edizione. È un'opportunità che desideriamo ardentemente ad ogni edizione per assistere a queste innovazioni, esperienze e nuovi concetti da tutto il mondo e condividerli con il pubblico.
L'invito a presentare candidature è rivolto a videoartisti e registi sperimentali provenienti da vari settori tecnici. Incoraggiamo inoltre designer e sviluppatori che lavorano nel campo della realtà virtuale, dell'animazione, dei software interattivi e dei giochi artistici tramite Internet, computer o smartphone a rispondere alla chiamata. Allo stesso modo, coloro che enfatizzano l'uso dell'immagine in movimento nelle loro installazioni o esibizioni dal vivo. I curatori e le istituzioni coinvolte nella produzione e distribuzione di videoarte e film sperimentali sono incoraggiati a iscriversi ai loro programmi. Il programma del festival assume il formato di una serie di showcase, accompagnate da colloqui e discussioni con videomaker e curatori attivi per affrontare alcuni dei temi e delle questioni chiave affrontati nelle opere.
Dai un'occhiata all'edizione precedente
https://www.cvf.medrar.org/ar/about-cvf10/
Alta Langa VISIONARIA Alta Langa Film Festival Edizione 2015
L’Associazione Parco Culturale Alta Langa organizza la quarta Edizione dell’Alta Langa Film Festival.
Saranno ammessi cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
Il Direttore Artistico Roberto Tessiore, nominerà una Commissione selezionatrice che decreterà i finalisti. Il Direttore Organizzativo Gianni Farinetti coordinerà la Giuria che deciderà i film vincitori. Il verdetto della Giuria è definitivo e insindacabile.
Il Ciampino International Film Fest è organizzato dall'Associazione Culturale Sincresia in collaborazione con diversi partner e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Ciampino.
Il CIFF intende promuovere, valorizzare e diffondere la cultura cinematografica dando visibilità ad autori professionisti di diverse culture e formazione. L' Associazione Culturale Sincresia crede che il CIFF sia un'occasione per di favorire la circolazione degli artisti, delle loro opere audiovisive e lo sviluppo di nuovi talenti ed un modo per rafforzare la crescita di un pubblico consapevole del grande lavoro che si cela dietro a un prodotto audiovisivo.
MI PRIMER FESTIVAL (IL MIO PRIMO FESTIVAL) - Festival internazionale del cinema per bambini, Barcellona e Madrid - 17a edizione: dal 9 al 23 novembre 2025.
«Mi Primer Festival» è un festival cinematografico internazionale per bambini dai 2 ai 12 anni. My First Film Festival presenta oltre 100 film per un totale di 21 proiezioni. In breve, MPF è una stravaganza cinematografica che mette in mostra tecniche e formati diversi e la creatività di artisti di tutto il mondo.
Il concorso internazionale di CORTOMETRAGGI per bambini includerà 4 programmi:
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 2 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 4 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 7 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 10 anni
Il concorso internazionale di LUNGOMETRAGGI includerà un programma di film, con un massimo di 10 titoli.
Il festival si svolgerà a novembre contemporaneamente a Barcellona e Madrid ed è una grande opportunità per ragazzi e ragazze dai 2 ai 12 anni di scoprire un cinema unico e senza precedenti.
Il festival programma anche film che non sono stati creati appositamente per i bambini, motivo per cui incoraggia i registi e i distributori a presentare le loro opere anche se non sono state concepite per questo tipo di pubblico. Gli spettatori più giovani sono all'altezza della sfida e le presentazioni e le discussioni che accompagnano le proiezioni forniscono un buon contesto per comprendere e apprezzare i film.
Now that digital video has become the standard medium, the internet has become a friend of the independent filmmaker. We want to help make silver screen dreams come true, so we're giving away $2,000 to the best short film that gets submitted to us.
Los Angeles CineFest è un evento mensile internazionale online e annuale. Ogni mese gli specialisti dell'industria cinematografica di Los Angeles guardano e votano per The Best of The Festival in ogni categoria. Inoltre, anche il pubblico online può votare. Votano per Best of Audience.
ITALIANO: SHORTS MÉXICO 20A EDIZIONE
BANDO DI CONCORSO — INVIA IL TUO FILM
SHORTS MEXICO è diventato il più grande festival internazionale di cortometraggi in America Latina. Non perdete l'occasione di partecipare alla sua ventesima edizione.
REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DEI FILM
Il bando per le iscrizioni a SHORTS MEXICO - Mexico International Short Film Festival inizia dal 17 febbraio al 31 maggio 2025 alle 23:59 (CST) di Città del Messico. Siamo aperti a ricevere cortometraggi da tutto il mondo che invitano tutti i generi di produzione.
SHORTS MEXICO è riconosciuto come il più grande festival internazionale di cortometraggi in Iberoamerica. Una piattaforma espositiva internazionale specializzata in cortometraggi. Promuove espressioni creative cinematografiche, voci diverse, visioni distintive e innovative, film di qualità audace di registi di tutto il mondo. In SHORTS MEXICO incoraggiamo la crescita e lo sviluppo dei cortometraggi e dei registi.
La 20a edizione di SHORTS MEXICO si terrà dal 1 al 30 settembre 2025 a Città del Messico. La Cineteca Nazionale del Messico è la sede principale del festival e la sede cinematografica più prestigiosa del paese. Il festival ospita altre sedi importanti come CINEMEX Theatres, una delle più grandi catene di cinema al mondo, la famosa Vasconcelo's Library, il Centro Cultural Universitario de la UNAM, i Centri Culturali del CDMX, ecc. Il festival conta oltre 70 sedi in Messico e organizza mostre in ognuno dei 32 Stati della Repubblica Messicana, quindi l'evento si svolge davvero in tutto il paese del Messico. Dopo la pandemia, SHORTS MÉXICO si presenta in un formato ibrido, organizzando anche mostre virtuali e televisive, con oltre 1 milione di spettatori per edizione.
Durante tutto l'anno il festival offre anteprime, mostre, retrospettive e corsi di perfezionamento. Lo Shorts Mexico Tour include città, paesi e villaggi del Messico, oltre a mostre in vari paesi del mondo. Shorts Mexico Academy, consiste in corsi di perfezionamento e conferenze, un'offerta accademica volta a sviluppare la professionalizzazione in varie aree specializzate del cinema. Il festival presenterà anche Shorts México Pitching Competition, Work In Progress Contest e il suo Screenplay Short Film Competition, con l'obiettivo di incoraggiare e promuovere la creazione e la produzione di film di qualità.
SEZIONI DEL FESTIVAL
SEZIONI COMPETITIVE
Concorso INTERNAZIONALE (live action, animazione e documentario)
Concorso IBEROAMERICANO (live action, animazione e documentario)
Concorso MESSICANO (Live Action, Animazione, Documentario, NeoMex)
Una volta registrato il cortometraggio, hai diritto a partecipare a tutte le sezioni del festival, siano esse competitive, showcase o programmi speciali.
SHORTS MEXICO'S SHOWCASE - I PREFERITI DEL FESTIVAL /FUORI CONCORSO
Internazionale - Iberoamericana
- Cinema mondiale
- Pantaloncini queer (LGBTTTQ+)
- Fantascorto (Fantasy, Sci-Fi e Horror)
- Ecoshorts (conservazione dell'ambiente)
- Bambini
- Popoli indigeni
- Afro Shorts (diaspora e cultura africane)
- Fun Shorts (commedia)
- Sperimentale
- Internazionale (live action, animazione, documentario, sperimentale)
- Cortometraggi AI (intelligenza artificiale)
messicano
- Messicano (live action, documentario)
- Pueblos Indigenas y Originarios
- Infantil — Bambini
- Mujeres Mexicanas en el Cine
- Pantaloncini Queer (LGBTTTQ+)
- Pantaloncini afro (Cultura y Diáspora Africana)
- Fantascorto (Fantasy, Sci-Fi e Horror)
- Sperimentale
- Ecoshorts (conservazione ambientale)
- Funshorts (Cine de Comedia)
- Pantaloncini AI (Inteligencia Artificial)
Anche quest’anno siamo orgogliosi di presentare nella città di Pietrasanta il concorso internazionale dedicato ai cortometraggi.
Già nel 1877 il poeta Giosué Carducci valorizzava questo Comune che oggi è conosciuto internazionalmente per tutte le sue attività artistiche e artigianali, quali i prestigiosi laboratori di marmo, le rinomate fonderie e le numerose gallerie d’arte. Con le loro opere e con la loro presenza, gli artisti hanno fatto di questa città un museo a cielo aperto e gli atelier, che ospitano autorevoli maestri provenienti da tutto il mondo, la rendono un importantissimo centro culturale.
Per queste caratteristiche, Mondo Cinema ha ritenuto la splendida città di Pietrasanta la sede ideale per il concorso internazionale di cortometraggi, che ha come scopo quello di dare visibilità e di far conoscere autori fino ad ora poco noti al grande pubblico, in un ambiente artistico e culturale conosciuto e apprezzato a livello mondiale.
La “FESTA ARTE e CINEMA” si svolge nella prestigiosa sede del Chiostro di Sant’Agostino, Sala dell’Annunziata, concessa gentilmente dall’Amministrazione Comunale di Pietrasanta.
Tra gli altri, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Mibact, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, del Comune di Pietrasanta, del Comune di Camaiore, del Comune di Massarosa e del Comune di Viareggio.
Negli anni, i numerosi premi sono stati assegnati sia ad autori italiani che ad autori stranieri.
Anche l’edizione 2019 mantiene l’intento di avere una visione globale del mondo dei cortometraggi, mettendo in rilievo sia le opere di autori italiani che di quelli stranieri. Una particolare attenzione è dedicata agli studenti delle scuole di cinema.
Since 2001, the Nevada City Film Festival (NCFF) has brought top independent film, music and comedy, along with attracting thousands of attendees, international filmmakers, and industry guests to the historic Gold Rush era town of Nevada City, California. Nevada City is known for its sophisticated and supportive arts and cultural scene, and makes screening a film here a positive, encouraging and exciting experience.
NCFF is often referred to as the “Sundance of the Sierra” for its emphasis on fiercely independent cinema that showcases innovative, progressive and exciting new voices in film.
NCFF is known for recognizing and supporting new talent including filmmakers such as Jonathan Krisel (Portlandia), Patrick Brice (CREEP, The Overnight), Academy Award-Winning director Lucy Walker (Tsunami and the Cherry Blossom, The Crash Reel), Academy Award-nominated director and animator Daisy Jacobs (The Bigger Picture), director Kat Candler (Hellion), director Rick Alverson (Entertainment), animator and performance artist Miwa Matryek, director David Zellner (Kumiko, The Treasure Hunter), animator Galen Pehrson, and directors Mark and Jay Duplass, among others.
In previous years NCFF has hosted filmmakers such as Mike Mills, Miranda July, Tim Heidecker and Eric Wareheim (Cartoon Networks Tim & Eric Awesome Show, Great Job!), and comedians including Tig Notaro, Mari Bamford, Nick Kroll, Natasha Leggero, and Marc Maron. Past NCFF judges have included award-winning producers and directors, plus writers from The Huffington Post, New York Times, McSweeneys, San Francisco Chronicle, Rolling Stone Magazine, and Pop-Up Magazine.
Professional, student, and amateur filmmakers are invited to submit short and feature length films including documentaries, animation, narrative, and comedy.
Digital Griffix film awards changed a bit over the years and is now an IMDB listed international online awards competition taking place each three months.
Each three months our jury determines the best films in each category. Note that we do NOT screen films online or onsite. The films are screened privately by the jury. Our goal is to help filmmakers take the next step in their career. Our jury is composed of award winning filmmakers who perfectly understand the hard work put in independent filmmaking !
LAUFF has continued to grow and develop into an important screening opportunity for filmmakers. We screen feature and short films of every genre. We are no longer accepting submissions via DVD.
We make the process simple, you can submit to our festival through Festhome.
LAUFF is an Online Screening Festival.