Vai a...
Siamo un festival cinematografico tematico.
Tema dell'edizione: film sull'ARTE: danza, musica, scultura, teatro, arti plastiche, arti visive, arti sonore, canto, cinema
Il festival internazionale di film queer Merlinka viene organizzato ogni anno dal 2009 a Belgrado, in Serbia.
Per cinque giorni proiettiamo cortometraggi, documentari e film a tema LGBT.
Solo film a tema gay, lesbico, bisessuale, transessuale e transessuale.
Il Bajo Nuestra Piel International Film Festival on Human Rights è un progetto che mira a generare uno spazio di dibattito e riflessione sui temi dei diritti umani attraverso la rappresentazione artistica in formato documentario, di fiction e animazione, di cinema critico, socialmente compromesso e di qualità.
Avviato sullo sfondo del sessantesimo anno dell'indipendenza dell'India, il CHINH INDIA KIDS FILM FESTIVAL and FORUM è un'iniziativa per celebrare la conoscenza, le idee e le prospettive sulla cultura, lo sviluppo e l'istruzione nel contesto della programmazione per bambini.
L'obiettivo del CHINH INDIA KIDS FILM FESTIVAL è inculcare il gusto per un programma di qualità per bambini e generare consapevolezza tra i bambini su nuovi generi, innovazioni e formati che collegano l'istruzione alla cultura e ai problemi di sviluppo.
Il clou del CHINH INDIA KIDS FILM FESTIVAL sono le sessioni di scambio di informazioni tra bambini e esperti per condividere, esprimere ed esprimere le loro opinioni.
Al CHINH INDIA KIDS FILM FESTIVAL, l'opinione dei bambini è importante e sono loro a decidere i vincitori.
I videoclip della giuria per bambini e del processo di giudizio sono caricati su www.chinh.in
Il Malta Short Film Festival è giunto alla sua tredicesima edizione ed è giudicato da una giuria. Ciò consente al cineasta e allo spettatore di comprendere il valore di produzione di ogni voce e la sua capacità di comunicare con il suo pubblico
Il programma finale consiste in una presentazione premio.
Festival ha un vasto pubblico, 30.000 +
Il Festival del cortometraggio di Edimburgo è ora aperto! Tour internazionali e premi in denaro
La tredicesima edizione dell'ESFF con l'International Film Festival presenta, altre proiezioni di cortometraggi, trofei, premi in denaro e riconoscimenti!
Siamo entusiasti di programmare le vetrine dei nostri migliori film per i nostri partner del 2023, tra cui l'Adriatic Film Festival e il Manipulate Theatre & Animation Festival!
Durata massima 25 minuti, film internazionali benvenuti, tutti i generi idonei.
Aperto alle iscrizioni online e tramite Festhome!
http://www.edinburghshortfilmfestival.com/
Non vedo l'ora di vedere i tuoi film!
Java International Humanitarian Awards (JIHA) is an international festival and part of the International Film Festivals consortium festival. JIHA works with the Council of Creative People and International i-Hebat Volunteers.
The main focus of the festival is to search for filmmakers who dedicate their lives to humanity through film.
The festival is also looking for figures struggling to provide
humanitarian relief, and to help victims of disasters, starvation, conflicts, human rights violations, and people in emergencies.
He/she could be anyone from any profession, from all age, and from various parts of the world.
Our mission is to promote humanitarian issues and inspire others. Winning person profile will become our showcase based on their CVs.
We receive submissions from all over the world and waiting for your excellent films and documentaries.
L’associazione Iria Cultura,presenta la 8 edizione del Voghera Film Festival.
Il Voghera Film Festival ha lo scopo di favorire la conoscenza e la diffusione del cinema e si propone come importante punto d’incontro delle varie cinematografie internazionali.
The contest has a thematic character. The works that may participate are all those related to historical memory and the Spanish Civil War.
Festival del cortometraggio DONOSSKINO Vol.IX
Il Festival si terrà a Donostia/San Sebastian nell'ottobre 2025.
Kinorum is a student film festival located in Monterrey Mexico. It includes master classes and workshops taught by specialists and there is also the screening of the short films in competition.
English (Inglese)
Il Festival «Cachinus de Cine» è organizzato dall'Associazione Culturale di Cilleros (A.C.D.C.) e dal Municipio di Cilleros.
Il festival «Cachinus de Cine» è nato con la speranza di portare la settima arte ai bambini e ai più piccoli in modo che abbiano la possibilità di imparare attraverso quest'arte a conoscere e comprendere meglio il mondo che li circonda. Anche per avere la possibilità di esprimere le proprie preoccupazioni attraverso le immagini.
Si svolgerà all'inizio di maggio a Cilleros, una città situata nella «Sierra de Gata» nella provincia di Cáceres, Estremadura, a est di Madrid (Spagna).
Un'enclave che conserva ancora la sua natura e la sua tradizione nel corso degli anni.
È circondato da fiumi di acqua cristallina, piscine naturali e montagne che invitano a esplorare i loro sentieri.
Ci auguriamo che questo festival sia un punto di incontro in cui possiamo incontrare persone e culture di tutto il mondo e conoscere anche noi stessi.
Anche lo scambio di preoccupazioni ed esperienze con tutti i partecipanti fa parte del sogno con cui è nato questo festival.
3° KRACOW INTERNATIONAL GREEN FILM FESTIVAL è un festival internazionale di film ecologici, è una celebrazione del cinema e di persone che non sono indifferenti al destino del nostro pianeta. KIGFF comprende anche workshop ecologici, incontri educativi, conferenze e altre attività artistiche volte a migliorare la cultura della vita in accordo con i valori «verdi».
3° KRACOW INTERNATIONAL GREEN FILM FESTIVAL è il primo e più grande festival cinematografico polacco dedicato alle tematiche ambientali. Fondato nel 2018 dalla Green Festival Foundation, KIGFF è un festival che cerca di condividere la speranza di un mondo migliore in cui tutte le vite possano vivere in armonia con l'ambiente e la natura. Attraverso il cinema, il festival spera di promuovere idee di tutela ambientale e di rispetto della vita per incoraggiare la sensibilizzazione del pubblico e l'azione per cambiamenti positivi.
L'INTERNATIONAL DISABILITY FILM FESTIVAL ÀNEC ha tre obiettivi fondamentali. Innanzitutto, un obiettivo inclusivo di visualizzazione e consapevolezza attraverso l'esposizione della realtà delle persone con disabilità e delle diverse terapie sviluppate al riguardo. In secondo luogo, la diffusione e la promozione di film e cortometraggi di categoria artistica che contribuiscono a riflettere questa realtà. In terzo luogo, invita i cittadini a partecipare alla sfida di realizzare una società più giusta e inclusiva.
Le stagioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del Chambal International Film Festival sono state un grande successo.
Nella prima stagione, sono stati presentati 316 film da 28 Paesi e 160 film sono stati selezionati per la proiezione. Anche l'ingresso ufficiale dell'India agli Academy Awards «Harishchandrachi Factory» (2009) è stato proiettato con particolare attenzione nella prima stagione.
Nella seconda stagione, sono stati presentati 492 film da 35 Paesi e 243 film sono stati selezionati per la proiezione. L'ingresso ufficiale dell'India agli Academy Awards 'Court' (2015) è stato inoltre proiettato con particolare attenzione nella seconda stagione.
Nella terza stagione, sono stati presentati 604 film da 40 Paesi e 398 film sono stati selezionati per la proiezione. Il film ufficiale dell'India agli Academy Awards 'Shwaas' (2004) è stato inoltre proiettato con particolare attenzione nella terza stagione.
Nella quarta stagione, sono stati presentati 701 film da 54 Paesi e 464 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella quinta stagione, sono stati presentati 809 film da 63 Paesi e 494 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella sesta stagione, sono stati presentati 903 film da 71 Paesi e più di 300 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella stagione 7, sono stati presentati 1007 film da 82 Paesi e più di 250 film sono stati selezionati per la proiezione. Il Presidente di Loksabha, Hon'ble Mr. Om Birla Sir, ha inaugurato la cerimonia di apertura.
Nella stagione 8, sono stati presentati 1104 film da 93 Paesi e più di 250 film sono stati selezionati per la proiezione.
I punti salienti sono:
1. Ospitalità gratuita per tutti i registi, compreso il soggiorno in hotel, i pasti e il trasporto (da hotel a sede).
2. Premi in 75 categorie.
3. I membri della giuria provengono dall'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA INDIANA.
4. Ottima copertura mediatica.
5. Ottima esposizione (oltre 5000 spettatori)
6. Supporto per il rilascio di film sulle principali piattaforme OTT.
7. È uno dei festival cinematografici più amati e più recensiti al mondo.
8. Workshop, networking e seminari.
9. Certificato di selezione ufficiale per tutti i film nominati.
10. Attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
11. I film sono stati proiettati su più schermi
Il Chambal International Film Festival, in India, è una piattaforma in cui i registi avranno l'opportunità di mostrare il loro talento a un vasto pubblico amante del cinema. Inoltre, il pubblico avrà la possibilità di guardare alcuni meravigliosi cortometraggi, documentari, film d'animazione e video musicali di vari registi del mondo. I membri onorevoli della giuria, il signor Sayeed Quadri (famoso paroliere), il signor Kshitij Tarey (famoso cantante e compositore musicale) e il signor Ranjan Das (eminente editore e scrittore) dell'industria cinematografica indiana sono nomi rinomati. Anche il defunto Suresh Naik (direttore della fotografia e coordinatore degli effetti speciali con grande esperienza) faceva parte della giuria.
TIRANA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL è il primo festival cinematografico internazionale creato nel 2003 come uno degli eventi cinematografici più importanti in Europa.
Siamo entusiasti e onorati di essere stati approvati come festival ufficiale di qualificazione agli Academy Awards® e agli European Film Awards, è davvero una straordinaria opportunità per i nostri registi e futuri vincitori del premio al miglior cortometraggio anche per gli Student Academy Awards (SAA).
Il TIFF mira a creare in Albania, così come nella regione, un centro culturale di cinema alternativo e indipendente a livello mondiale. L'Albania è un paese solare, entusiasta e amichevole e oltre alla «forte concorrenza» il TIFF mira allo stesso tempo a essere un punto di incontro di culture, dove gli abitanti di Tirana, gli ospiti e tutti coloro che amano il cinema avranno una settimana di cinema, lingua e comunicazione.
Il TIFF mira a creare uno spazio accogliente per gli artisti cinematografici e gli appassionati di cinema provenienti dall'Albania, dall'Europa e dal mondo intero per riunirsi e condividere la loro passione e conoscenza della forma d'arte cinematografica. L'intenzione del TIFF è quella di portare a Tirana registi, produttori e distributori da tutto il mondo, nella speranza di promuovere la cooperazione futura in questa interessante area scenica. Riunendo queste voci distinte e il loro lavoro, il TIFF si impegna a presentare al pubblico visioni alternative di straordinaria diversità. «Think Different, Watch Alike» è lo slogan e il motto del TIFF.
Il TIFF mira a dimostrare una forte efficienza nello sviluppo del pubblico (soprattutto verso il pubblico giovane) implementando attività prima, durante e dopo l'evento, tra cui attività annuali e viaggi in altre città con diversi partner più piccoli e festival più piccoli nel paese. La collaborazione con piccole organizzazioni e centri giovanili in tutto il paese al fine di utilizzare le strutture esistenti in ogni città non solo darà al TIFF un grande impatto nazionale, ma migliorerà dall'altro lato l'aumento di valore dei piccoli eventi in ciascuna delle rispettive città in cui il TIFF sarà presente.
Il festival riceve ogni anno da oltre 120 paesi in tutto il mondo migliaia di iscrizioni provenienti da presentazioni online tramite piattaforme online che richiedono la selezione. Il TIFF è un evento cinematografico internazionale il cui obiettivo principale è quello di ampliare il numero di sale e gli orari di proiezione di film europei e non europei di tutti i generi e durate in Albania, nonché è considerato un evento per sviluppare nuovo pubblico in tutto il paese, combinando proiezioni di film con dibattiti pubblici e dibattiti tematici che si avvicinano a un pubblico cinematografico nuovo e crescente e si concentrano anche sull'alfabetizzazione cinematografica.
Il programma giornaliero del TIFF combina più di 200 anteprime di lungometraggi e cortometraggi in concorso in tutti i formati e generi: fiction, documentario, animazione, arte sperimentale e videoarte. Aperto a qualsiasi regista di tutto il mondo, il TIFF presenta nuovi lavori cinematografici di registi affermati con reputazione internazionale, nonché film di studenti di talento e giovani artisti.
A. PROGRAMMA DEL CONCORSO
1. LUNGOMETRAGGI
• Lungometraggi
• Perspectiff (lungometraggi esordi)
• Documentario
• Realizzato in albanese
2. CORTOMETRAGGI
• Fiction/Live Action (qualificazioni agli Oscar® e agli European Film Awards)
• Animazione (qualificazioni agli Oscar® e agli European Film Awards)
• Documentario (qualificazione agli European Film Awards)
• Video Art & Experimental (qualificazione agli European Film Awards)
• Film per studenti (tutti i generi) (qualificazione agli Academy Awards®)
• Balkan Films (tutti i generi)
• In albanese
3. PANORAMA ha alcune sezioni tematiche dedicate agli argomenti sociali più sensibili e ai gruppi sociali problematici come bambini, donne, immigrazione, integrazione delle persone con disabilità, LGBT, ecc. con queste sezioni:
• Bambini
• Generazioni
• NUOVO MONDO
• MENTI DIVERGENTI
• SFILATA
4. SCENEGGIATURA CONTESTIFF
Consiste nell'applicazione di sceneggiature originali di cortometraggi animati e live-action e altre sceneggiature brevi di tutti i generi (max. 20 pagine).
Il suddetto concorso non mirava a valutare solo la migliore sceneggiatura, ma a valutare dai nostri partner, produttori e distributori, la sceneggiatura migliore e possibile da loro prodotta e con le maggiori possibilità di essere distribuita con successo nei più famosi festival internazionali di cortometraggi.
B. PROGRAMMA SPECIALE E PROIEZIONI
Oltre al programma del concorso, il TIFF riserva un ampio spazio ai programmi speciali e alle proiezioni.
1. FOCUS è un programma speciale, basato su un tributo o un omaggio all'autore cinematografico e/o alla filmografia di un determinato paese.
2. RetroSpectiff e TIFF Classics portano al nuovo pubblico i più importanti autori nazionali o internazionali della storia del cinema.
3. IMMAGINA LA TUA VITA, CREA IL FUTURO
Il TIFF continuerà ad avere un ampio spazio al programma speciale KiDS, un programma esclusivo per bambini dai 5 ai 15 anni di età media. Questa iniziativa si presenta come un investimento a lungo termine per aumentare ed educare il futuro pubblico cinematografico con film artistici attraverso progetti acquisiti in Europa creativa per la distribuzione e la promozione di film europei.
4. REFLECTING ALBANIA è il programma più antico del festival, dedicato ai registi stranieri che hanno prodotto i loro film in Albania o in territorio di lingua albanese. FestiffAl è un programma speciale con film selezionati dai partner del festival.
5. Cortometraggi nominati agli Oscar® e tour di cortometraggi agli European Film
6. FestiffAl è un programma speciale con film selezionati dai partner del festival.
C. NUOVE FUNZIONALITÀ — PROIEZIONI PARALLELE
TIRANA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ha il piacere di annunciare quattro importanti servizi disponibili per i candidati. Dalla sua nascita nel 2003, il TIFF ha ricevuto oltre 40.000 cortometraggi e lungometraggi da oltre 120 paesi in tutto il mondo. Tra tutte queste candidature, più di 200 film possono essere scelti ogni anno per il programma del concorso. Con questi quattro nuovi servizi, il TIFF offre l'opportunità a molti film di essere proiettati in modi alternativi (TV, online, mercato, programmi speciali) presso un pubblico più ampio ed esperti.
I richiedenti devono opzionalmente presentare una domanda chiara per ciascuno di questi nuovi servizi.
• Concorso TIFF.TV
Con i nostri media TV partner offriamo la possibilità ai registi di proiettare i loro film (selezionati per il programma ufficiale competitivo o meno) al pubblico albanese e vincere le giurie televisive e i premi del pubblico.
• TIFF in tour
Il TIFF fungerà da ambasciatore dei film presentati e viaggerà con una selezione in altre città albanesi nel corso dell'anno. Il TIFF proporrà anche proiezioni speciali ad altri festival regionali in base a un argomento o tema specifico di ciascun festival collaborativo.
• Libreria online TIFF
Il TIFF offre la presentazione online di ogni film, in una pagina dedicata, come parte di una cineteca, con tutte le informazioni correlate e con la possibilità di ricevere commenti dal pubblico internazionale di Internet e dall'industria. La proiezione dei film è aperta a chiunque senza costi aggiuntivi. I film saranno disponibili per la visione nella cineteca purché il regista/produttore lo desideri.
• Angolo del mercato TIFF
Il TIFF creerà un angolo di mercato, in cui i potenziali acquirenti potranno guardare tutti i film e fare la loro selezione. Il TIFF fungerà anche da promotore e distributore del festival. In caso di contratto finanziario con un distributore, il TIFF riceverà una commissione del 5%.
Ci trovi:
info@tiranafilmfest.com | www.tiranafilmfest.com | facebook.com/TiranafilmFest |
instagram.com/tiranafilmfest | twitter @TiranaFilmFest | youtube.com/user/TiranafilmFestival1 | vimeo.com/ tiranafilmfest | linkedin.com/ azienda/1796049/admin/
Siamo un festival indipendente dedicato a riunire musicisti e registi affermati in un forum per celebrare i cortometraggi. Il Dublin International Short Film and Music Festival celebra l'importanza artistica, educativa e storica dei cortometraggi e della musica. Offre agli artisti cinematografici indipendenti una piattaforma per condividere il loro lavoro e creare un dialogo con la comunità. Promuove la discussione e lo studio del cinema.
DISFMF è il più grande festival indipendente di cortometraggi in Irlanda, nel 2025 festeggiamo il 14° anniversario.
Nel 2024 abbiamo selezionato oltre 90 cortometraggi da tutto il mondo, il festival ha portato all'attenzione del pubblico registi affermati, emergenti e pluripremiati.
Tornando al cinema, il festival si è svolto al Cineworld, il più grande cinema d'Irlanda, e allo Sugar Club per la serata della cerimonia di premiazione.
Il DISFMF è condotto dal punto di vista del regista indipendente.
Il regista e il produttore di ogni film selezionato beneficeranno dell'ingresso gratuito in tutte le sedi e le proiezioni.
Sono accettati tutti i tipi di cortometraggi. Ecco alcuni esempi: Azione, Adattamento, Avventura, Pubblicità, Animazione, Arthouse, Commedia nera, Bambini/Famiglia, Commedia, Documentario, Drammatico, Sperimentale, Fantastico, Storico, Melodramma, Crimine e gangster, Biopics, Film-Noir, Road Film, Supereroi, Super-Natural, Mockumentary, Indipendente, Video musicale, Musical, Reality, Religious, Romance, Science Fiction, Silent, Sport Student,, Thriller/Suspanse, TV e altro ancora.
Always striving to be one of the most progressive and creative Festivals in the world, the Great Lakes International Film Festival is now officially accepting films of all genres and lengths from around the world and across the United States for our 2019 Festival.
The passion and commitment that each filmmaker and writer puts into his or her work is both noble and unique, to say the least, and deserves to be acknowledged. As not only the cornerstone of our Mission but as the foundation of our belief system and morals, we seek out, acknowledge and award the many talented independent filmmakers who may not get the recognition they richly deserve.
The Great Lakes International Film Festival strives to serve the interests and needs of Independent Filmmakers worldwide by connecting artists with audiences, exhibiting and promoting new films and filmmaking talent, as well as nurturing a creative community by facilitating relationships that last well beyond each year’s festival.
Considered among most popular film festivals in the world, the 18th annual Great Lakes International Film Festival genre categories for feature length and short length films are Narrative, Documentary, Experimental, Religious/Spiritual, Animation, Comedy, Horror, with Horror sub-genres that include Supernatural, Thrillers, Wicken, Magical, Slashers, Science Fiction, Suspense, Horror Documentary, Horror Animation and all genres of Music Videos and GLBT films for the 2019 festival.
If there is anything as universal as the ageless storytelling of motion pictures, it’s the music that makes up life’s soundtrack.
The 2019 Great Lakes International Film Festival shall accept Music Videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions. We shall accept Music Videos of all genres from Pop, Punk, Rock, Alt-Country, Country-Western, Folk, Reggae, Hip-Hop to Electronica, Jazz, Blues, Zydeco, Industrial, Metal, Hardcore, Gothic, Karaoke, Avant-Garde, World Music, and Experimental, and all other genres that may not be listed here.
The 2019 Great Lakes International Film Festival will accept all forms of Religious, Christian, and Spiritual films including African, African-American, GLBT, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Native/Aboriginal and student films from the United States and around the world.
In addition to awards presented to Filmmakers for Best of Genre, our Festival will present an Audience Choice Award to the Filmmaker whose film is the most popular with our attendees, and that receives the most attendee votes.
Showcasing the best films of the 2019 season, the Great Lakes International Film Festival will be held LIVE in the great city of Erie, Pennsylvania starting on September 19th, 2019, with our virtual festival taking place September 19th thru September 28th, 2019.
Though the GLIFF success does not come from an excess of big names celebrities crowding its red carpet, but instead from a formidable catalogue of exceptionally high caliber Independent Films and career launches, still, over the years we have had many films that have screened on the Sundance Channel, IFC, PBS and HBO along with countless filmmakers who have received distribution deals after screening in our festival.
Since our inception, the Great Lakes International Film Festival has showcased more than 2,000 films, and has played host to countless celebrities such as actor, writer, producer Bill Hinzman of Flesheaters and Night of the Living Dead; director Lloyd Kaufman of the Toxic Avenger films, Pot Zombies, and President of Troma Films; actor Gunnar Hansen of Texas Chainsaw Massacre; actor and director Mark Borchardt of American Movie and Coven; Erick Rodgers (Writer of NYPD Blue); best-selling mystery author Jamian Snow (Shrouded Insanity); John Hancock (“Hill Street Blues”, “The Twilight Zone”, & California Dreaming); actress and “Scream Queen” Debbie Rochon (Blood Relic, Vampyre Tales, & Lord of the Undead); Bobby Logan (Meatballs 4 & Repossessed), along with so many more.
As one of the premier film festivals worldwide, the Great Lakes International Film Festival held its inaugural festival in the fall of 2002, welcoming internationally acclaimed celebrities like Dirk Benedict, best known for his work on Battlestar Galactica and A-Team, along with Hollywood script guru Harri James who worked as script supervisor for blockbuster films and TV Shows as ER, Alias, Tremors II: Aftershocks, and Tremors 4: The Legend Begins, to name only a few.
That same year, B.J. and the Bear & Up in Smoke producer, Otto Felix visited the festival along with the renowned Keith Carradine being presented with a lifetime achievement award for his dedication and contributions to indie film.
Since that time, the Great Lakes International Film Festival has had many films go on to greatness like “The Derby Stallion” that was released through Echo Bridge Home Entertainment, a subsidiary of Disney, and Director Joel Miller’s film “The Still Life” that received distribution through Warner Home Video after having been screened at the festival.
In 2004, the Great Lakes International Film Festival had the proud pleasure to present the North East United States Premiere of “SAW”, Lions Gate Films’ gripping psychological thriller starring Cary Elwes, Danny Glover, Monica Potter, and Leigh Whannel.
The legendary Terry Moore was our special guest of honor and was presented with a Lifetime Achievement Award for her amazing accomplishments in film over the past 60 years, while international recording superstar Dizzy Reed of Guns ‘N Roses performed before a capacity crowd at our Film Festival.
From the feature narrative genre to documentary to animation; experimental, horror and Spiritual films, the Great Lakes International Film Festival celebrates the film arts in dynamic transition. As emerging technologies continue to redefine the form, filmmakers from the Great Lakes region, across the country and around the world express the common and the diverse through the age-old tradition. — The art of the story.