Vai a...
13° del Festival del cinema di Sant Andreu de la Barca e ambito della consegna degli Oriana Awards
Il gala si svolge al Nuria Espert Theatre, dove in una notte si riunisce il lavoro di un anno di registi di cortometraggi, documentari, serie web e lungometraggi.
Benvenuti alla Radical Frame Film Series - 2020 Short Film Series - Berlino
Noi al Radical Frame Film Festival siamo orgogliosi di annunciare l'edizione otto di Short Film Series.
L'idea del Radical Frame Film Festival è iniziata qualche anno fa quando un gruppo di attivisti, artisti e amici di Denver ha deciso di portare i messaggi del cinema attivista video negli occhi del pubblico. Riteniamo che, a causa dell'attuale clima sociale e politico, sia a livello locale che globale, la nostra missione — di fornire un forum per film e dibattiti che stimolano il pensiero — sia più critica che mai.
Ci impegniamo a presentare film progressisti, di sinistra, radicali, antirazzisti, sperimentali e visionari che affrontano temi quali, a titolo esemplificativo, l'ambiente, i diritti umani, l'ingiustizia sociale, l'anti-globalizzazione, ecc...
Il Radical Frame Film Festival mette in mostra ogni genere di film indipendente provenienti da tutto il mondo durante questa incredibile celebrazione bi-continentale di artisti indipendenti.
Il Radical Frame Film Festival è un forum in cui i registi possono prosperare al di fuori dell'arena principale. Artisti creativi che infrangono continuamente i confini del cinema, del video, dell'arte e della musica sono promossi attraverso questo festival, così anche loro hanno una voce in un mercato saturo di intrattenimento commerciale progettato per soddisfare le aspettative del pubblico.
La serie di cortometraggi rivolge i riflettori su cortometraggi veramente indipendenti, creati da registinuovi e affermati
Lo scopo è quello di permettere a chiunque, indipendentemente dal paese, di fare un passo verso i propri sogni e iniziare a prendere i passi per vivere la vita con passione e scopo.
L'obiettivo principale della serie di cortometraggi è quello di essere un luogo in cui registi e artisti emergenti di tutto il mondo hanno una possibilità da scoprire e realizzare i loro sogni.
Un Los Angeles Film Festival con un tocco francese: gli Hollywood Art and Movie Awards è il festival di nuova generazione nella Città degli Angeli.
La nostra priorità è il QnA.
2019 edizione si è svolta a Hollywood. L'edizione
2018 si è svolta a Burbank, Long Beach e Pasadena.
La nostra linea includeva:
- JANSEN PANETTIERE (fratello di Hayden Panettiere -Nashville, Heroes -) come giudice e artista espositore. Jansen ha partecipato al festival ed è stato sul palco per presentare diversi premi.
- RICHARD BLAKE, regista pluripremiato, che è stato membro del festival una settimana dopo che il suo lungometraggio THE ROCKET è stato disponibile in tutto il mondo.
- WENDY ALANE WRIGT, il famoso talent manager, che ha dato potenti suggerimenti e intuizioni durante il talk di Long Beach
- MOLLY KASH, produttore e membro del consiglio di ISA (International Script Association) è stato un giudice
- AUREGAN, cantautore performer, che ha registrato con Billy Ray Cyrus e Iggy Pop, è stato un giudice e ha consegnato diversi premi durante la serata di chiusura.
- Sono stati presentati quasi 20 premi
- il festival ha offerto molti networking, musica dal vivo e spettacoli, stand up comedy, un sacco di proiezioni e, naturalmente, un QnA dopo OGNI e OGNI proiezione.
Siamo riconosciuti per il nostro tempo di qualità QNAS, per la connessione con i professionisti del settore e per il supporto che diamo ai registi.
Siamo elencati su Animation Festivals.com:
http://www.animation-festivals.com/festivals/hollywood-art-and-movie-awards/
Con migliaia di festival su molte piattaforme, oggi come regista stai cercando il festival che ti porterà davvero qualcosa che gli altri non fanno: connessione internazionale e una spinta al vostro film in festival.
Offriamo costi di inscrição molto bassi perché conosciamo la lotta per fare i film e spingerli davanti al pubblico.
Ci concentriamo sul networking, perché mostrare il tuo film è fantastico, ma dare biglietti da visita è ciò di cui abbiamo bisogno per andare al prossimo passo e al prossimo film.
I vincitori riceveranno:
- premi sia fisici che digitali
- consigli per distribuire il tuo film
- feedback strategici sul tuo film per uso commerciale
- creazione del tuo profilo cinematografico su Imdb
- molti sconti saranno concessi ad altri festival gratificanti, ciascuno taylor- fatto per la categoria a cui si iscriversi.
+ networking
+ snack/cocktail
+ proiezioni
+ QnA
HISTORY
Back in 2015 è stato creato il Paris Art and Movie Awards, alias «PAMA», fondato da Matt Beurois, regista e produttore, il cui debutto alla regia ha ottenuto un accordo di distribuzione da Gravitas Ventures.
I Paris Art and Movie Awards oggi è il principale festival cinematografico indipendente a Parigi. Il fratello gemello di Hollywood, «HAMA» beneficia di una rete incredibile e internazionale che mira a sostenere i registi indipendenti.
Inviandoti al «HAMA» o al «PAMA», entrerai in una rete che permette ai registi di creare, ottenere riconoscimento, fiducia e invidia per continuare a fare film.
Partecipare a AQUA FILM FESTIVAL è facile e gratuito.
Le selezioni per l'edizione 2020, che si terrà a Roma dal 26 al 28 marzo, sono aperte fino al 20 febbraio 2020.
Per partecipare alla selezione, è possibile inviare le opere utilizzando il modulo web accessibile cliccando qui:
http://www.aquafilmfestival.org/en/competition/registration
Per conoscere le regole e i regolamenti del concorso clicca qui:
http://www.aquafilmfestival.org/en/competition/rules-and-regulations
Per maggiori informazioni scrivete a aff@aquafilfestival.org
Il XII Festival Internazionale del Cinema del Confine è organizzato dall'Associação Pró Santa Thereza e Urcamp, promosso dal Dipartimento Comunale della Cultura della Città di Bagé.
Si terrà a Bagé, al confine tra Brasile e Uruguay, dal 17 al 19 dicembre 2021.
Democratizzazione e accesso alla produzione audiovisiva, nonché attività formative volte allo sviluppo economico e sociale della regione, sono i principali punti focali del Fronteira International Film Festival. Il suo programma di cortometraggi e lungometraggi è gratuito e partecipativo, con una giuria ufficiale e premi popolari della giuria. Dopo una pausa dovuta alla pandemia, siamo tornati con gli adattamenti e le misure di restrizione necessari per il godimento di persona dell'evento.
FECILI (International Cine Libre Fest) è nata come iniziativa culturale che ha come obiettivo la diffusione delle produzioni cinematografiche colombiane, latinoamericane e internazionali.
Essendo una piattaforma espositiva, pretendiamo di realizzare, formare ed educare le persone con diverse attività non formali da insegnare. Chiameremo le persone che vedono nel cinema d'arte e nel linguaggio audiovisivo la possibilità di incontrarsi, imparare, parlare e divertirsi.
Il Festival Internazionale Cine Libre è organizzato dalla Corporación Cine Libre, è nato come iniziativa culturale, guidata da giovani che vogliono che paesi e città diverse abbiano l'arte nel cuore. Questo Festival del Cinema si terrà a El Carmen de Viboral. Antioquia.
Scommettiamo per promuovere il cinema come strumento di trasformazione sociale, per creare una piattaforma culturale e un artista espositivo, per stare insieme in una rete di festival che possa aiutarci a trasmettere conoscenze.
I film selezionati saranno proiettati negli orari indicati nel programma del festival e sul nostro sito ufficiale www.fecili.com e sui nostri network:
https://linktr.ee/cinelibrefest
Siamo appassionati di uno spettro che apre la strada a esperienze altrui e dove città e paesi possono godere di molta diversità in termini di cultura, pubblico, persone, tutto questo legato a un mondo meraviglioso chiamato Festival Cine Libre-fecili.
Signore e signori,
Il Presidente del Comitato Organizzatore, Alvine KOUAMBO è lieto di annunciare l'edizione 9 del Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Bafoussam (Camerun).
-Questo evento, avviato da Ecran per il Rinnovamento della Cultura Africana, abbreviato in ERECA, riunirà, come in passato, Tecnici del Cinema di tutto il mondo.
-Il tema di questa sesta edizione è:
«Promuovere i valori del bilinguismo e del multiculturalismo attraverso il cinema e l'audiovisivo»
Le iscrizioni per i film che saranno in competizione e fuori concorso al Festival sono già aperte.
- Per questo festival verrà allestita una piattaforma gigantesca chiamata VILLAGE DU FESTIVAL. Qui si concentreranno le principali attività del festival. Saranno disponibili spazi, ma molto selettivi.
-Il FICIB è posto sotto l'alto patrocinio del Ministero delle Arti e della Cultura del Camerun, il patrocinio di S.E. Mr. Pascal NGUIHE KANTE e headliner S.E. Sig. Roger MILLA.
Siamo onorati di inviarvi le nostre più calorose congratulazioni per tutti i vostri sforzi per promuovere la cultura. Vorremmo, a nostra volta, poter contare appieno sul vostro contributo agli eventi del Bafoussam International Independent Film Festival (FICIB). Questa edizione della FICIB vedrà la partecipazione delle migliori compagnie cinematografiche professionali, ballerini, artigiani, imprenditori culturali, emittenti, giornalisti, scenografi, osservatori provenienti da Africa, Europa, America e Asia.
Come nelle precedenti edizioni, la FICIB organizzerà workshop formativi, conferenze-dibattiti, carovane di proiezioni indoor ed outdoor, mostre-vendita di opere d'arte, concorso interscolastico (interpretazioni musicali, espressioni sul tema dell'editoria, danze tradizionali e urbane) con la fine, l'elezione Signorina e Maestro Ficb.
Queste diverse attività si svolgeranno al Village Festival.
Le cerimonie di apertura e chiusura si svolgeranno nella sala banchetti dell'S.E. Governatore della Regione Occidentale «Bafoussam».
Per consentirci di raggiungere gli obiettivi di FICIB che sono la promozione del cinema indipendente, la promozione della diversità culturale e cinematografica; la diffusione dell'arte cinematografica stimolando lo sviluppo di un cinema di qualità; la promozione di opportunità per la coproduzione Nord-Sud; la scoperta e l'incoraggiamento di nuovi Per incoraggiare incontri tra professionisti del cinema di tutto il mondo, vi chiediamo rispettosamente di accettare di partecipare a questo evento. Troverete qui il regolamento generale e vi chiediamo gentilmente di scaricare il Modulo di Registrazione, compilarlo, firmarlo e inviarlo ai seguenti indirizzi:
contact@ficib.info -BP: 1203 Bafoussam-Camerun.
IL CATALONIA INTERNATIONAL SOCIAL FILM FESTIVAL ha come obiettivo fondamentale la diffusione e la promozione di film che contribuiscono alla conoscenza del cinema mondiale, del Social Film, dei Diritti Umani e dei Diritti Civili
#NarrarelFuturo: XI Film & New Media Festival è un punto di incontro per mostre, formazione e industria in cui si incontrano professionisti del settore locali, nazionali e regionali interessati al cinema e all'audiovisivo nelle sue tendenze narrative e tecniche più recenti e interessanti nell'ambiente digitale; documentari transmediali, web e interattivi, realtà virtuale (VR/AR/XR), webserie, intelligenza artificiale, futurismo, narrazioni e crowdsourcing/funding, video verticali e altri film e i nuovi concetti multimediali sono alcuni degli assi tematici del Festival.
Allo stesso modo, durante l'evento, vengono realizzati scenari di sviluppo e creazione come il #NewMediaLab, laboratorio iberoamericano per lo sviluppo di nuovi progetti multimediali e il #HackathonVR360, che quest'anno raggiunge la sua ottava edizione.
Apriamo inoltre le porte all'industria creativa colombiana e internazionale per creare punti di incontro e conversazione sui progetti in corso: 10 consigli su #NarrarElFuturo, sessioni di speed networking e il lancio dell'Hispanic American Projects Database e del nuovo manuale sull'industria dei media sono alcune delle attività a cui i partecipanti dell'area industriale potranno partecipare a questa nuova versione.
Durante l'undicesima versione, che si svolgerà dal 10 al 15 settembre di persona in varie sedi di Bogotà (Colombia), i partecipanti godranno di più di 65 ore di contenuti cinematografici e digitali, 100 ore di scenari di formazione, 40 ospiti internazionali e nazionali e un ampio e diversificato spettro di argomenti, processi e progetti in costruzione e sviluppo.
Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, unica Kermesse in Italia ad unire i due macrotemi della comunicazione, riesce a collegare, in maniera semplice e diretta, ma, al contempo, critica ed analitica, temi e strutture comunicative che accompagnano e, a volte, condizionano la vita di ciascuno. Attraverso racconti, incontri, dibattiti, proiezioni, spettacoli, mostre e concerti, i più grandi artisti del piccolo e grande schermo si raccontano catturati dall’ emozione generata dal “clima” di magia che solo il mondo del cinema e della tv sa regalare ad un appassionato pubblico di spettatori.
L'Asociación Cultural sad Hill organizza, nell'ambito del Certamen de cine corto de Salas de los Infantes (Burgos), il concorso di cortometraggi SECTION WESTERN (VII edizione- 2024).
La SECCIÓN WESTERN continua a essere una sezione parallela del Certamen de cine corto de Salas de los Infantes, anche se le proiezioni dei cortometraggi selezionati e il Gala di premiazione si svolgeranno al di fuori delle date ufficiali del Certamen de cine corto de Salas de los Infantes.
Questa decisione è stata presa con l'intenzione di poter dedicare il tempo, che a causa delle caratteristiche del genere a cui si rivolge, riteniamo necessario per l'esposizione dei progetti partecipanti.
L'idea di questa sezione è rendere omaggio al western in generale e presentare un genere che continua a vivere oggi.
6a edizione del Petit Pavé - Festival del cinema indipendente di Curitiba. Quest'anno il festival sarà online.
Il FICTU è un festival che si concentra sui cortometraggi e cerca di collegare la produzione audiovisiva di Boyacá con l'attuale cinema nazionale e mondiale.
Il festival ha 4 competizioni che sono:
- Concorso per cortometraggi di Boyacá
- Concorso di cortometraggi colombiani
- Concorso internazionale di cortometraggi
- Concorso di lungometraggi colombiani
HollyShorts Film Festival (HSFF) is an annual short film festival showcasing the best and brightest short films from around the globe. The festival showcases the top short films produced 40 minutes or less.
The inaugural HollyShorts Film Festival took place in August '05 featured 23 short films from the U.S., UK, Poland, Canada and Thailand. The 2nd annual HollyShorts took place at Cinespace, Digital Supperclub in Hollywood, CA and featured 53 of the best short films from around the world. 13 different countries were represented. The third annual HollyShorts Film Festival took place August 10-12, 2007, drawing over $26,000 in prizes awarded. Best Short film honors went to "Songbird" Directed by John Thompson. Thompson was awarded a one week audio rental package courtesy of Action Audio and Visual, featuring sound and communications equipment rentals to utilize for his next film project. The festival featured Actor Adrian Grenier's short film "Euthanasia," a DJ performance from the legendary hip hop DJ Biz Markie and 57 short films in competition; three days of screenings, parties, insightful panels along with a slew of networking platforms for HollyShorts participants.
The 4th Annual HollyShorts Film Festival took place August 7-10, 2008 in Hollywood with top honors of Best Short Film going to “Bloom” directed Lance Larson. Larson was awarded $2000 VFX package courtesy of Clifton Post for his next project. The Best Student Short honors went to David Jibladze, for his short film “Beholden.” Jibladze took home a 5-day HVX-200, HD Camera rental package courtesy of Martini Crew Booking. Best Director went to Benedict Campbell for his short film “Lloyd Neck.” Best Director, Best Student and Best Short awards took home free Hollywood Screenwriter software from Write Brothers courtesy of Haydenfilms.
The festival’s awards ceremony and closing night reception took place in Hollywood, following a star-studded opening night celebration at the Egyptian Theatre, a music video celebration at Nacional in Hollywood and the festival’s short film competition screenings at Laemmle’s Sunset 5 Theatres. During the HollyShorts opening night ceremony on Thursday August 10, which featured appearances and short films from actors Jessica Biel, David Arquette and Josh Brolin, the festival awarded legendary filmmaker David Lynch the 2008 HollyShorts Visionary Award; Oscar winner Paul Haggis with the 2008 HollyShorts Outstanding Achievement in film award and fast-rising actress Paula Garces with the 2008 HollyShorts Future Star award.
At the HollyShorts inaugural music video competition, the festival awarded two winners for Best Music Video, “La Chica Y Su Bolsa” Directed by Daniel Campos and “Good Morning Herr Horst” Directed by Lovisa Inserra. The music video Audience choice winner went to “Temporarily In Love” Directed by Randy Scott Slavin. All HollyShorts film winners took home a free film distribution kit from Film Specific and one year premium membership to Film Specific. Winners also received free filmmaker software packages from HollyShorts sponsor Showbiz Software and will receive Stash DVD’s from sponsor Stash Media.
The 5th Annual HollyShorts Film Festival® (August 6-13, 2009) took place in Hollywood and featured a star studded, Red Carpet Opening Night Reception event at the Directors Guild of America (DGA). The festival featured participation from industry heavyweights including: Demi Moore, Jimmy Jean-Louis, Kirsten Dunst, Eli Roth, Darren Lew, Jason Biggs , Carter Smith and David Prior. The week-long festival featured screenings at the DGA, Laemmle's Sunset 5 Theatre in Hollywood and a number of industry panels and receptions at the to venues in the city.
The 6th Annual HollyShorts Film Festival® took place August 5-12, 2010 in Hollywood and featured a major opening night reception, week-long screenings of short films and feature films in Hollywood, high level industry panels, keynotes, awards and receptions for the community and filmmakers. Grand prizes were awarded for Best Short and Best Director courtesy of Company 3 valued at $20,000. Openfilm also sponsored the festival and screened their top 5 finalists for their $250,000 Get It Made Competition, at the fest. James Caan attended the opening night ceremonies and named the finalists.
The 7th Annual HollyShorts Film Festival wrapped last night with a standing room only awards ceremony at the Geisha House in Hollywood live-streamed courtesy of Dyal Productions and hosted by Actress Sheila Shah. Audience choice winners from each program will be announced later this weekend. The HollyShorts Best Overall Short Film prize, which wins a $10,000 in post production and finishing services package from Company 3, went to “Mrs. Peppercorn’s Magical Reading Room” by Mike Le Han. The HollyShorts Best Director Award which wins a $10,000 post production and finishing services package from Company 3, went to Christian Swegal, Director of “Stasis.”
Continuing the tradition of growth, the 8th Annual HollyShorts Film Festival opened at the world famous Grauman's Chinese Theatre on Hollywood Blvd to over 900 guests. The evening was capped off by the HollyShorts Visionary Award being given to Joe Carnahan.
The fest took place all week at the Chinese Theatre and concluded with over $50,000 in prizes and awards being given out to winners selected out of 341 projects in competition. Highlights include:
The 8th Annual HollyShorts Film Festival (www.hollyshorts.com) wrapped with a standing room only awards ceremony at Chinese 6 Theatres in Hollywood. The ceremony was hosted by Amy Paffrath, host of MTV’s Jersey Shore After Hours. The HollyShorts Best Overall Short Film prize, which wins a $10,000 in post production and finishing services package from Company 3 went to “ASAD”. Director Bryan Buckley was on hand to accept. The HollyShorts Best Director Award which wins a $10,000 post production and finishing services package from Company 3, went to Grainger David for his short film “The Chair.” Best Documentary Short went to Stephanie Butler’s “Bo.” The Method Studios Best VFX Award went to “The Wheel” by John Roberts. Igor Aleksov took home the Best International Short prize for “Episodizt.” Best Animation Short went to“Luminaris” by Juan Pablo Zaramella and Best Student film went to Dreamland directed by Alla Volkova, her AFI thesis project. The 8th Annual HollyShorts Film Festival had the most attendance in the festival’s history. Highlights include an opening night ceremony at the history Chinese Theatre that drew nearly 1,000 attendees and fest screenings, panels and post receptions taking place in venues throughout Hollywood during the entire week. Each HollyShorts 2012 winner receives a 1st look distribution deal with the ShortsHD television channel.
The 2012 Winners List
Best Short Film ASAD directed by Bryan Buckley
Best Actor Robert Chester Smith in The Hiccup
Best Actress Grace Kaufman in Buttons in the Ground
Best Director Grainger David for The Chair
Best Female Director Elayne Blyth for Noeima
Best Producer Stephanie Scire for Atlantis
Best Cinematography Xiaosu Han & Andreas Thalhammer for Asternauts
Best Editing Joe Greco for Sin Dolor
Best Score Edison Jarrin for Tumbleweed
Best Animation Luminaris directed by Juan Pablo Zaramella
Best Comedy Love and Germaphobia directed by Tyler Spindel
Best Documentary Bo directed by Dave Schwep & Kelly McCoy
Best International Episodizt directed by Igor Aleksov
Best Narrative Cherry Waves directed by Carey Williams
Best Drama Prora directed by Stephane Riethauser
Best SciFi The End directed by Ted Marcus
Best Horror Mo-Don-pae-mil-li (Modern Family) directed by Kwang Bin Kim
Best Student Film Dreamland directed by Alla Volkova
Best Action The Crocodile directed by Steve Acevedo
Best Web Series Sitting Babies directed by Cameron Fay
Showbiz Future Filmmaker Award Sin Dolor directed by Joe Greco
Best Commercial True Power directed by Karel van Bellingen
Best Music Video Kindness Boomerang directed by Orly Wahba
Method Studios Best VFX The Wheel directed by John Roberts
HollyShorts/NociCortinfestival Jury Award Oroverde directed by Piereluigi Ferrandini
Jury Honorable Mention 92 Skybox Rookie Card directed by Maury Steinman
Jury Honorable Mention The Queen directed by Adam Rose
Special Jury Selection Crazy Beats Strong Every Time directed by Moon Molson
Special Jury Selection Maddoggin directed by Terrence Heuston
The 9th Annual HollyShorts Film Festival (www.hollyshorts.com) came to a wrap with 1,000 attendees celebrating the festival’s Awards ceremony celebration at the Roosevelt Hotel Ballroom and lobby hosted by Digital LA’s Kevin Winston. The HollyShorts Best Short Film Grand Prize went to Mitsuyo Miyazaki for her short film Tsuyako. With the prize, Miyazaki takes home a $10,000 post-production and finishing services prize from Company 3. She also wins an all expense paid trip to Wellington New Zealand courtesy of Starnow to show her film there. Also taking home a $10,000 post-production prize from Company 3 for the Best Director Category was Sacha Feiner for Un Monde Meilleur (A Better World). The short film Sahasi Chori by Erin Galey took home two HollyShorts Awards, one for Best Producer and the Women in Film Director’s Award, garnering her a $5000 camera package courtesy of Martini Crew Booking.. The Method Studios Best VFX Prize went to Peter Szewczyk for Our Lady of Lourdes. With the win, Method awarded Peter with a $10,000 post prize.
The Panavision Future Filmmaker went to Karaoke! By Andrew Renzi. Panavision awarded Andrew with a $10,000 prize.
ShortsHD presented the short film Amazonia by Sam Chen with the DirecTV Everywhere Award.
The 2013 Winners List
HOLLYSHORTS BEST SHORT FILM-Tsuyako by Mitsuyo Miyazaki
· BEST DIRECTOR-Sacha Feiner for Un Monde Meilleur (A Better World)
· METHOD STUDIOS HOLLYSHORTS BEST VFX – Our Lady of Lourdes by Peter Szewczyk
· BEST COMMERICAL- Happiness in the Air by Hugh Mitton (Best Commercial Award wins a $5,000 post production and finishing services prize from Company 3)
· BEST MUSIC VIDEO-Vengeance Rhythm by Christopher Ullens de Schooten (Best Music Video Award wins a $5,000 post production and finishing services prize from Company 3)
· BEST CINEMATOGRAPHY-Brightwood by Connor Hair.(The HollyShorts Best Cinematography Award wins a $5,000 post production and finishing services prize from Company 3)
· BEST ACTOR-Gabe Fazio for the film Gun
· BEST ACTRESS-Carla Quevedo for the film Side Effects
· BEST ACTION-The Forge by Stephen Reedy
· BEST DRAMA-ROTKOP by Jan Roosens and Raf Roosens
· BEST ANIMATION-Alienation by Silvia Carpizo
· BEST COMEDY-Loveseat by Matthew Richmond
· BEST 3D SHORT-Le Grand Combat by Jean-Nicolas Rivat
· 3D SHORT Runner up- Eysian Fields by Ina Conrad
· BEST DOCUMENTARY-Not Anymore: A Story of Revolution by Matthew VanDyke
· BEST EDITING-I’m Right Here-Christopher Soren Kelly
· WOMEN IN FILM DIRECTORS AWARD-Erin Galey for her short Sahasi Chori
(Women in Film Directors Award receives a $5,000 camera rental prize package from Martini Crew booking)
· BEST STUDENT-MAGNESIUM by Sam de Jong (Best Student Award receives a $5,000 camera rental prize package from Martini Crew booking)
· BEST HORROR FEARNET AWARD-Do You Believe in the Devil by Alex Grybauskas
· BEST THRILLER-Lapsus by Karim OUARET
· BEST CROWD FUNDED FILM-And After All by Julian Ungano
· BEST INTERNATIONAL-Tweesprong by Wouter Bouvjin
· BEST NARRATIVE-GUN by Spencer Gillis
· BEST PRODUCER-Sahasi Chori by Erin Galey
· BEST SCI FI-Frost by Jeremy Ball
· BEST TRAILER- Rainbow Bay by Mack Lindon
· BEST SOUND-The Fifth Horseman by Kari Barber
· BEST WEB SERIES-Inside Joke On Gentrification by Brian Neaman and Michael Southworth
· PANAVISION FUTURE FILMMAKER AWARD-Karaoke! By Andrew Renzi
· HOLLYSHORTS SPECIAL JURY AWARD- The River by Sam Handel
· HOLLYSHORTS SPECIAL JURY AWARD-A Great Man by Joshua Dawson
· HOLLYSHORTS SPECIAL JURY AWARD- Death of a Shadow by Tom Van Avermaet
· HOLLYSHORTS MENTION-Cootie Contagion by Josh Smooha
· HOLLYSHORTS MENTION-Marla by Nick King
· HOLLYSHORTS MENTION-8:47 by Nik Kacevski
Fest Sets Dates for 10th Annual Anniversary Edition
During the celebration the festival set it’s dates for next year’s festival, it’s 10th Anniversary edition. The 10th Annual HollyShorts Film Festival and Film Conference/Film Market will take place August 14-23, 2014 in Hollywood. The festival also announced it will unspool a screenplay competition for next years festival, submissions now open at: www.festhome.com
The 9th edition of the HollyShorts Film Festival featured over 12,000 attendees with 8 days of screenings, daily networking events, panels and seminars during the HollyShorts Film Conference and Awards. 2013 Visionary Award honoree Matthew Modine closed the festival with the theatrical premiere of his collection of short films at the TCL Chinese Theatre.
The 10th Annual HSFF and Film Conference/Film Market took place August 14-23 at the world famous TCL Chinese Theatre in Hollywood and the 2nd annual HollyShorts Film Conference took place at the Roosevelt Hotel. 2014 Overall Best Short and Best Director will receive $10,000 each for post production work courtesy of Company 3. The 2014 winners of Best Music Video, Best Cinematography, and Best Commercial will each receive $5,000 for post production work courtesy of Company 3. 2014 Best Student film and Best Female Director winners will receive a $10,000 camera rental packages courtesy of Martini Crew Booking. Method Studios awarded the 2014 Best VFX short with $10,000 in post production services. PANAVISION awarded $10,000 to Douglas Jessup's short GLOW. Over $140,000 in prizes were awarded from Final Draft, Showbiz, Jungle, Red Giant,
Black Magic Camera, True Vision Entertainment, and many others.
15,000 attended the 2014 fest and film conference over 10 days.
The 2015 11th annual HollyShorts Film Festival and Film Conference/Market took place over 10 days August 13-22 2015 at the TCL Chinese Theatres and Roosevelt Hotel in Hollywood, with Best Short Film, a $15,000 cash prize courtesy of ZYPE being awarded to SHOK.
The 12th annual HSFF took place August 11-20th 2016 at the TCL Chinese 6 Theatres. Award winners participated in our academy qualifying theatrical run.
The 13th and 14th annual HSFF best short film winners received Oscar Qualifying status as HollyShorts is now an Academy Qualifying Festival!
The 15th annual HSFF will again take place at the TCL Chinese 6 Theatres and Harmony Gold Theater August 8-17 2019!
HSFF Alumni include Josh Brolin, Terence Nance, Kirsten Dunst, Demi Moore, Joe Carnahan, Darren Lew, David Arquette, Dash Mihok, Ryan Eggold, Neil Labute, Zachary Quinto, Adam Brody, Pras Michel, Francois Jaros, Jon Heder, Russo Brothers, Bill Plympton, Felicia Day, Nash Edgerton, Jaime Linden, Jennifer Aniston, Mark Fergus, Jessica Biel, Malcolm Barrett, Carter Smith, Jason Biggs, David Pryor, Jimmy Jean Louis, Paula Garces, Adrian Grenier, David Lynch, Paul Haggis, Bragi Schut, David Weinstein, William Olssen, Alex Ferrari, Larry Hankin, Lance Larson, John Thompson, Nick Carmen, Scott Porter, Kat Coiro, Joel David Moore, Mary Pat Bentel, Denis Hennelly, Richard Riehle, Biz Markie, Joe Carnahan, Matthew Libatique, Matthew Modine, David Rodriguez, Kat Coiro, Bryan Buckley, Carey Williams, Anthony Hemingway, Chadwick Boseman, Moon Molson, Neal Dodson, and many, many other great filmmakers and actors. Industry attendees include Shorts TV, Indieflix, Indiepix, Snagfilms, Hulu, Netflix, Google Play, Lionsgate, Grindstone, Sony, 20th Century Fox, CAA, William Morris, Gersh, UCLA Extension, General Assembly, Seattle Film Summit, Seed and Spark, Indiegogo, and many others!
11º Festival de Cine de los Pueblos Indígenas: convocan a cineastas de toda Latinoamérica
El Instituto de Cultura del Chaco, a través del Departamento de Cine, Audiovisuales y Artes Digitales (DECAAD), informa que se encuentra abierta la inscripción para participar del 11º Festival Latinoamericano de Cine de los Pueblos Indígenas. Esta nueva edición del tradicional Festival está dirigida a realizadores audiovisuales de todo Latinoamérica. Será de carácter itinerante y simultáneo, y se realizará del 26 al 27 de octubre de 2018 en Resistencia. La recepción de trabajos cerrará el 19 de octubre.
El 11º Festival de Cine Latinoamericano de los Pueblos Indígenas no tiene instancia de competencia, siendo las proyecciones una muestra de películas y cortometrajes. Tiene como principales objetivos fomentar el valor de las culturas originarias y el respeto hacia las mismas; promover el acceso al uso de medios audiovisuales por parte de las comunidades Qom, Wichi y Mocoit de la provincia del Chaco (y de la región); fortalecer lazos culturales entre las provincias del norte argentino, y aportar a la divulgación de realidades sociales propias de los pueblos indígenas de Latinoamérica.
BASES Y CONDICIONES
De los participantes y los temas
Podrán participar realizadores audiovisuales indígenas y no indígenas de Latinoamérica que cuenten y muestren en la producción el punto de vista y el discurso de las comunidades originarias.
Las producciones participantes pueden exponer temas en torno a aspectos culturales, artísticos, de organización comunitaria, sociales, económicos o políticos de los pueblos indígenas latinoamericanos.
Cada participante podrá enviar hasta dos trabajos, pudiendo haber sido realizadas bajo cualquier instancia o modo de producción: grupal, individual, comunitaria.
De la presentación
La recepción de trabajos cerrará el 19 de octubre de 2018. Se tomará como referencia la fecha de matasello postal en el caso de haber sido enviado por correo.
La selección del material estará dada por la pertinencia en relación al punto de vista del relato, las condiciones de producción y de proyección. Aquellos materiales que fueran seleccionados para la muestra serán debidamente notificados.
Podrán participar películas de todos los géneros: documental, ficción, animación, experimental, de una duración que no exceda los 60 minutos y finalizados con posterioridad a 2012; quedan excluidos institucionales (gubernamentales o no gubernamentales) y programas comerciales.
Las películas pueden haber sido finalizadas en fílmico o cualquier formato de video.
Los trabajos deberán ser presentados en español o idiomas de pueblos indígenas (en ese caso, con subtítulo en español).
Del envío de los trabajos
Se deberá enviar en adjunto las Fichas de Inscripción debidamente confeccionadas al correo electrónico decea.chaco@gmail.com; indicando en el Asunto: Nombre de la película, seguido de “Ficha Festival Cine Indígena 2018”.
Se podrá enviar en un mismo correo electrónico la ficha de Inscripción y enlace del video de visualización y descarga con contraseña del sitio vimeo.com
Se podrá enviar también por correo postal o personalmente (en el horario de 9 a 13); en ese caso se deberá entregar en un sobre dos (2) copias del video, grabado como datos en formato MP4 1080p o 720p, indicando claramente que se trata de un material cultural, sin valor comercial. El sobre deberá dirigirse a la siguiente dirección con estos datos:
11º FESTIVAL DE CINE DE LOS PUEBLOS INDÍGENAS
Departamento de Cine, Audiovisuales y Artes Digitales (DECAAD)
Instituto de Cultura del Chaco
Dirección: Colón 372
CP: 3500
Resistencia (Chaco) – Argentina
Clapham Film Club is a monthly film club, where we get together to watch short films made by the talent of tomorrow.
The event is curated by Distributor Fabulosis Films Ltd.
Out of all of the films we have watched and received, we will nominate a winner and offer a $100 cash prize. Winner will be announced in December 2018.
We are looking for short films in the following themes:
-Horror
-Sci-Fi
-Kids / family themes
- Comedy
- Crime
- National shorts
- International shorts
- Christmas theme
Our entries are open all year long and we curate the short film club nights according to a theme. So if you film is about Christmas, we will make note of it and consider it for our next Christmas theme.
Festival of Cinema NYC, il festival cinematografico in rapida crescita di New York entra nel suo quarto anno nel 2020! A partire dal primo venerdì di agosto, quest'anno il Festival of Cinema NYC si svolgerà dal 7 al 16 agosto.
Festival of Cinema NYC cerca il meglio del cinema indipendente di ogni genere e lunghezza. Se il tuo film è un dramma, commedia, horror, fantascienza, documentario, sperimentale, LGBTQ, animazione, ecc - vogliamo mostrarlo! I nostri film di Opening Night, Closing Night, Midweek Red Carpet Event e Midnight Madness Grindhouse Horror sono tutti selezionati tra le migliori iscrizioni che riceviamo. Inoltre, ogni cineasta che invia i propri film riceverà automaticamente un abbonamento annuale a Videomaker Magazine, un servizio di abbonamento leader che si concentra sulla guida di registi indipendenti con tutorial e pubblicazioni online (un valore di $20). Il nostro unico criterio è che il tuo film sia veramente indipendente e non supportato da nessuno dei sette principali studi cinematografici. Tutti i registi selezionati ricevono pass VIP che consentono l'ingresso in tutte le nostre proiezioni, eventi e feste.
Come festival cinematografico creato da registi per registi, Festival of Cinema NYC ha subito lasciato il segno nel circuito dei festival. Sponsorizzato da Regal Cinemas, la seconda catena teatrale più grande degli Stati Uniti, Festival of Cinema NYC proietta oltre 100 film nello storico Midway Theater di Forest Hills. I film sono esposti su grandi schermi con suono e proiezione all'avanguardia. I partecipanti possono sperimentare ogni proiezione nel comfort dei sedili reclinabili dei teatri. Proiezioni aggiuntive, workshop e pannelli presentati alla Queens Library di Forest Hills e al Queens Museum di Flushing Meadows Corona Park, offrono ai registi e agli ospiti un evento di classe mondiale che mostra il lavoro di registi veramente indipendenti a livello locale e da tutto il mondo.
Poiché Festival of Cinema NYC è stato fondato da registi indipendenti, comprendiamo le esigenze e le sfide che i registi devono affrontare. Il nostro staff del festival è impegnato a offrire ai registi le opportunità che cercano di promuovere e, infine, far vedere e vendere il loro film. Fin dalla nostra nascita nel 2017, oltre 10 film hanno trovato distribuzione attraverso i nostri sponsor, con molte altre offerte di distribuzione da parte dei distributori in visita. Una delle componenti chiave del successo di Festival of Cinema NYC è assicurarsi che ogni cineasta e il suo film ottengano l'attenzione e la pubblicità che meritano. Il nostro dipartimento pubblicitario lavora 24 ore su 24 per garantire che i registi ottengano altrettanta copertura nelle notizie e nei media locali. I registi del festival hanno avuto i loro film coperti da varie pubblicazioni di notizie intorno al Queens e New York City, tra cui il N.Y. Times, il NY Daily News, The NY Post, The Queens Chronicle, CBSN e NY1 News on Spectrum cable. I registi partecipanti sono invitati a partecipare al video podcast ufficiale del festival, ospitato dalla più grande rete di film indipendenti di New York City - The NYC Indie Film Collective. Inoltre, i registi presenti ricevono un Domande e risposte dopo la loro proiezione, dando loro la possibilità di coinvolgere il nostro pubblico.
Inoltre, il Festival of Cinema NYC ospita pannelli e workshop che interessano fortemente i registi. Soggetti tra cui distribuzione e risorse produttive, così come workshop di leader del settore come Sag-Aftra e Seed & Spark. A partire dalla nostra edizione 2019, Festival of Cinema NYC ha collaborato con Cinemarket. Debutta al Festival di Cannes 2018, Cinemarket è una piattaforma di transazione online sicura (OTP) in cui i titolari di licenze possono vendere il loro film direttamente a distributori ed espositori. La piattaforma offre una soluzione completa e end-to-end per distributori e produttori per chiudere accordi di licenza standard di settore controllati dalla legge, inclusi i servizi di pagamento e deposito. In altre parole, Festival of Cinema NYC è ora uno dei pochi festival cinematografici del Nord Est dove i cineasti avranno l'opportunità di interagire direttamente con i distributori!
Festival of Cinema NYC è un festival competitivo che accetta film e media di ogni lunghezza, genere e soggetto. I premi in 18 categorie includono Miglior lungometraggio e Short Narrative, Miglior Documentario, Migliore Animazione, Music Video & Experimental e Best Web Series. Viene inoltre premiata la scelta del pubblico per il lungometraggio e il cortometraggio.Tra i membri della giuria figurano Anna Garduno, Executive Producer di Netflix; Amy Peters, vincitore del premio Emmy; Doug LeClaire, fondatore di Asbury Shorts USA; e Isil Bagdadi, presidente della distribuzione di Cavu Pictures. I vincitori si allontanano con una fantastica statuetta personalizzata e oltre 20.000 dollari in premi offerti da alcuni dei nostri fantastici sponsor. Gli sponsor hanno incluso l'Office of Media and Entertainment del sindaco di New York, la Queens Economic Development Corporation, la Maspeth Federal Savings Bank, il Queens Council on the Arts, SAG-AFTRA, Moviemaker Magazine, LA/NY 411, Indiepix Films, Final Draft, Jungle Software, Showbiz Media, InkTip, Simple DCP, Soundview Media Partners, Synimatica, The Acting Studio NYC, Seed & Spark, Yelp e Big City Graphics.
Infine, come sarebbe un festival cinematografico senza feste ed eventi?? I registi e i partecipanti sono incoraggiati a impegnarsi a vicenda nei nostri eventi di networking, red carpet after party, karaoke, serata quiz, serata commedia e serata biliardo - tutti che si svolgono nei campi del festival in tutta Forest Hills!.
Il campione di cortometraggi di «La Cuna» è un evento che si svolge nella casa da tè «La Cuna» di Elche (Alicante), Spagna, il 15 dicembre 2019. È ammesso qualsiasi genere di cortometraggio, con una durata massima di 30 minuti.