Be Epic! London International Film Festival is a yearly film festival that is looking especially for meaningful, innovative, free of cliche filmmaking.
BELIFF encourages young and old film makers from around the world to contribute to the shaping of society through inspirational films that combine with valuable messages and innovative ideas. BELIFF aims to be the rising point of film makers and up and coming new artists by promoting value and hard work and we are dedicating ourselves to stand up for everyone who is looking to refine and discover film both as entertaining and educating audiences from all around the globe.
Those who will get the best out of BELIFF film festival are:
- the visionary voices and artists (scriptwriters, directors, actors etc.) that have great empathy and a deep capacity to understanding and expressing beyond the surface layers of things and beyond those depths as well.
- distinctive scripts,
- truthful perspectives on themes and subjects,
- the creators of innovative cinematic outcomes that stand out from the usual mainstream.
L’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il sostegno di MiC Direzione Generale Cinema e Regione Lazio, bandisce la 12^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival che si terrà nel mese di Settembre 2023 presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT). Le date ufficiali della rassegna, che durerà 8 giorni, saranno pubblicate alla scadenza del bando, insieme al programma, sul sito www.visionicorte.it
The registration of a film in the competition selection process of the festival indicates the full acceptance of these bases. The organization of the Festival will resolve in an unappealable manner with respect to any matter included in this regulation or its interpretation. The sender of the film authorizes FEDOCHI to select some sequences not exceeding three minutes that can be broadcast by TV, within the framework of programs and spots that disseminate the festival.
The 14th version of the Documentary Film Festival of Chiloe will take place between November 5 and 10, 2018.
Il Tracce Cinematografiche Film Fest vuole essere un punto di incontro tra appassionati del linguaggio filmico, proporre Opere di qualità.
Un premio speciale andrà ad un Cortometraggio inerente il MEDITERRANEO.
Amiamo il Cinema e come Voi vogliamo diffonderlo.
Dal 2004, il Kinoki International Student Film Festival è gestito completamente dagli studenti dell'Universidad Iberoamericana di Città del Messico. Il nostro scopo è creare un ambiente amichevole in cui gli studenti di cinema di tutto il mondo possano condividere il loro lavoro e competere come parte della nostra selezione ufficiale.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SAN LUIS POTOSÍ (FICSLP)
Bando 2023, 11° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SAN LUIS POTOSÍ
The BYU Final Cut Film Festival is a student-produced, student-created film festival. Over a period of several evenings, we screen a collection of the best fiction films, documentaries, commercials, and animations that students create here at BYU. Final Cut is sponsored by the BYU Theatre and Media Arts department and the Student Film Association.
The purpose of this festival is to encourage students to create and watch meaningful and creative media. Festival submissions are open to all current BYU students.
The Chicago Latino Film Festival (CLFF) is produced every April by the International Latino Cultural Center of Chicago (ILCC), a pan-Latino, nonprofit, multidisciplinary arts organization dedicated to developing, promoting and increasing awareness of Latino culture among Latinos and other communities by presenting a wide variety of art forms. The Chicago Latino Film Festival is considered the largest, most comprehensive and best Latino film festival in the United States, and presents over 100 films of cultural and social significance from Latin America, Spain, Portugal and the U.S. The Festival stresses the importance of the artistic and educational value of film.
BANDO DI CONCORSO 2026
Il mio primo festival #11 - Solar Edition
Un festival cinematografico per immaginare futuri sostenibili fin dall'infanzia
My First Festival (MPF) è il primo festival internazionale di cinema, audiovisivo e nuove tecnologie per bambini e giovani in Perù. Seminiamo l'amore per il cinema come strumento di trasformazione sociale attraverso l'alfabetizzazione audiovisiva e mediatica. Lavorare con, da e per i bambini, come agenti di cambiamento, ci consente, attraverso un ruolo di coordinamento, di contribuire allo sviluppo della società.
Il nostro tema trasversale fa parte della Dichiarazione universale dei diritti umani (UDHR) e della Convenzione sui diritti dell'infanzia (CRC), e utilizza un approccio basato sulla comunità per costruire un presente e un futuro sostenibili con un impatto sociale positivo.
MPF ti invita a partecipare alla sua undicesima edizione, che si svolgerà per tutto il 2026 in diverse regioni del Perù. Basandoci sul nostro primo evento a Lima, che si svolgerà dal 21 al 28 febbraio 2026, sia di persona che virtualmente in spazi pubblici e centri culturali, con una proposta innovativa che include proiezioni di film alimentati al 100% da energia solare.
Il festival raggiungerà aree urbane, rurali e difficili da raggiungere del Perù, con proiezioni aperte e gratuite e la partecipazione attiva di bambini, adolescenti, insegnanti, famiglie e comunità indigene.
Il tema è aperto e i film di tutto il mondo sono accettati sulle nostre piattaforme.
Il 20th River Film Festival è un festival cinematografico internazionale che si svolgerà a Padova, in Italia, dal 3 al 20 giugno 2026.
Il Festival è organizzato dall'Associazione Culturale Researching Movies ed è sostenuto dal Comune di Padova, dalla Regione Veneto e dal Ministero della Cultura italiano.
Padova è stata recentemente aggiunta alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO grazie alla Cappella degli Scrovegni di Giotto e ai cicli di affreschi del XIV secolo, rendendola una città d'arte davvero speciale che attira turisti e menti creative da tutto il mondo.
Tutte le proiezioni sono gratuite e aperte al pubblico, non è richiesto alcun biglietto.
I film selezionati saranno nuovamente proiettati su uno schermo galleggiante collocato al centro del porto fluviale del XVI secolo a Porta Portello, la storica porta della città un tempo utilizzata per il commercio tra Padova e Venezia. Questo ambiente magico è solo uno dei tanti motivi per cui il pubblico torna al RiFF anno dopo anno.
Nel corso dei 18 giorni del festival, i registi e le loro troupe avranno l'opportunità di presentare i loro film e partecipare a sessioni di domande e risposte dopo la proiezione con il pubblico.
L'AVANCA Film Festival si è aggiudicato il primo posto nel 2011 nel concorso dei festival cinematografici di supporto sponsorizzati da ICA/Ministero della Cultura.
In tutti questi anni si è svolta un'ulteriore programmazione tematica, che ha dato spazio alla proiezione di importanti opere del cinema contemporaneo adeguatamente inquadrate in preoccupazioni e/o obiettivi ben definiti.
L'AVANCA è noto come spazio per workshop condotti da personalità del cinema mondiale e, essendo più di una «master class», ha consentito una pratica cinematografica unica. Ogni anno organizziamo workshop che riuniscono partecipanti da tutta Europa. I media hanno scritto che questa è la più grande area europea di workshop professionali nel campo del cinema.
AVANCA è l'unico festival che riunisce un Concorso Cinematografico Internazionale, opere del settore televisivo, video e nuovi supporti multimediali, con una particolare attenzione a mostrare le migliori produzioni mondiali realizzate in ogni categoria.
Sin dalla prima edizione, il festival accetta solo film senza precedenti in Portogallo.
Il concorso World Premiere è unico nel nostro paese ed è stato possibile solo perché Avanca è diventato un punto di passaggio per autori e film inediti di grande qualità. I film che hanno la loro anteprima mondiale al festival, indipendentemente dalla categoria presentata, partecipano anche al Concorso World Premiere.
AVANCA è il festival portoghese con la più alta percentuale di film inediti al mondo che trovano qui la loro prima proiezione.
Dal 2010 organizziamo la conferenza cinematografica internazionale AVANCA | CINEMA, che è diventata la conferenza più importante nel campo del cinema nella penisola iberica. Questa conferenza riunisce relatori e partecipanti da tutto il mondo.
Mostre tematiche, edizioni di libri, presentazioni bibliografiche e vari progetti hanno contraddistinto questi ultimi 10 anni di AVANCA con la qualità che contraddistingue il festival e i partecipanti ovviamente richiedono.
The Festival is a private invitation-only event with online access.
Only registered attendees can enter the Screening Room.
The Festival Venue is MovieScreenPro.com
What will you receive there?
Watching independent movies
Screening your independent movie
Live communication with your audience.
- Live with colleagues, viewers, professionals of the market
- Instant feedback: reviews, comments, offers and others
- Savings: you should not travel for attending the MovieScreenPro Events
- Security: the film will not be stolen: the broadcast is conducted through Adobe Connect channels, the reliability of which has been verified by many customers, including the US Defense Department.
And moreover:
- Awards and titles of the festival.
- Satisfaction of your ambitions: the film needs a spectator, and the creator needs the attention of the audience and the resonance.
- Perhaps, you may get offers from producers, distributors and channels taking part in our festivals. This is a potential way to great cinema, to big earnings and budgets.
The main value is the opportunity for the filmmaker to instantly get in touch with spectators, colleagues, market professionals, fans, that is, let the World know about you.
Assert yourself with MovieScreenPro Film Festival!
Try the Taste of Glory on the MovieScreenPro!
We accept films of any genres, any languages with English subtitles if the film language is not English.
The submission to the MovieScreenPro Film Festival is free for each category.
The Grecanica International Film Festival aims to host Documentaries, Animations, Music films produced anywhere in the world aimed at enhancing and promoting human rights, dignity, equality, lands, peoples, cultures, linguistic or historical minorities, popular and ethnic music from international productions.
The videos admitted to the competition must be in Italian or, if in other languages, they must have italian subtitles.
Subscriptions will only be made online through the site that will be advertised on newspapers and on the web.
The festival will include a series of excursions to promote the Calabrian Greek territory and enhance the language, minority culture, musical and gastronomic traditions of the entire Graekanic Area.
Stage and thematic meetings with language, culture, traditions and local gastronomy will be provided.
“RIETI & SABINA Film Festival”
25 NOVEMBRE 2025
https://www.rietiinternationalfilmfestival.com/
“RIETI & SABINA Film Festival“ aims to give a chance to disclose to the audience Talents, Authors, Actors, Directors, and Filmmakers with the purpose of creating synergies between Film Professionals and new Talents.
CineCulpable è il Festival Internazionale del Cortometraggio Vila-real. Nel 2020 arriviamo alla 23a edizione.
Questa edizione è aperta a tutti gli artisti che iscriversi il loro lavoro in una qualsiasi delle lingue ufficiali in
Comunità Valenciana: spagnolo o valenciano.
Il Festival accetta film di interesse per persone gay, lesbiche, bisessuali, intersessuali e transessuali. Per partecipare alla sezione competitiva (premi), questi film non avrebbero dovuto essere programmati in TV, proiettati in luoghi commerciali o in altri festival spagnoli esclusi quelli organizzati dalla Fundacion Triangulo. In ogni caso, il copyleft o il copyright dovrebbero essere pubblicati dopo il 2022.
The Ixtenco International Short film Festival’s main objective is to provide a opportunities for exhibition of quality films, trying to bring together those who make the movies and those interested in this task for film preservation and exchange
ideas. This Festival is not for profit or financial gain.
1.ORGANIZZAZIONE
La Fondazione Edoardo Tiboni e l’Associazione Culturale Ennio Flaiano, in collaborazione con il Mediamuseum-Museo del cinema, promuovono il ventunesimo Festival Internazionale del Cortometraggio “Scrittura e Immagine” di Pescara.
2.SEZIONI
Al Festival possono partecipare prodotti multimediali (cortometraggi, documentari, digital storytelling, progetti video....) in concorso che saranno selezionati da una giuria presieduta dal giornalista ed esperto cinematografico Franco Mariotti.
Le sezioni in concorso del Festival sono cinque:
1 - SCRITTURA E IMMAGINE
Sezione riservata a cortometraggi italiani e stranieri, con tema libero, appartenenti al genere fiction o documentaristico.
Premio in denaro (1500 euro)
2 – CORTOSCUOLA
Sezione riservata a cortometraggi realizzati da studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.
Premio in denaro (500 euro)
3 – ANIMACORTO
Sezione per cortometraggi realizzati con diverse tecniche d’animazione.
Premio in denaro (500 euro)
4 – SPAZIO ABRUZZO: AMBIENTE ED ENOLOGIA
Sezione per cortometraggi realizzati e ambientati in Abruzzo e per cortometraggi dedicati al mondo del vino e dell’agricoltura.
Premio in denaro (500 euro)
5 – CORTOAMBIENTE – La tua città e l’ambiente
Sezione per cortometraggi che abbiamo come argomento la società, l’ambiente e l’ecosostenibilità.
Premio in denaro (500 euro)
The 1st NYIFF will be held from November 21-24, 2017. The 4-day event will include a film competition, forum, and the film screening. Its purpose is to promote international collaborations among film producers and the people within the film industry. An estimate of 500 films will compete in the 1st NYWFF, but only 20 nominated films will be released for screening in the main hall, with a side screening of 10 invited movies in the adjoining screening halls. NYWFF encourages artists to convey different ideologies through movies to achieve a better cultural understanding and to elevate the standard of movie productions by promoting collaborations.