Vai a...
"Mirada al Pasado" is a festival of short films in which shorts can only be about the past (actions that take place in a past place, that refer to the past or a historical epoch) and belong to the genre of fiction or documentary.
Mission.
Sochi Film Festival is a year-round cultural and educational organization dedicated to fostering better communication between people of diverse cultures through the art of film and the moving image. We serve Sochi’s diverse and under-served citizenry by providing access to world-class cinema. We aim to enrich Russian cultural environment by presenting film in contexts that encourage discussion and debate.
Through the SOCHI Film Festival, our Education Program, and our year-round programming and membership program, we enhance the cultural assets of the city of Sochi by exhibiting film from around the world. We also strive to promote a deeper understanding of a diverse body of cultures, thus contributing to Sochi’s identity and orientation as an international city.
This year’s theme for our Film Festival is “New Filmmakers” and should address new beginnings: as new filmmakers, new MBAs, new scripts. We are looking for creative quality feature and short films that are consistent with and/or celebrate the theme of the festival.
Il quinto Slemani International Film Festival si svolgerà questo ottobre e riunirà registi famosi provenienti da palcoscenici nazionali e internazionali. Il festival di quest'anno presenterà sette sezioni competitive, con un totale di 19 premi in palio. Il tema del festival si concentrerà sulla lingua curda e sulla lingua madre, mettendo in risalto l'identità linguistica e culturale attraverso il cinema.
El Festival de Cine de Menorca (#EsFestival) se celebra anualmente en el corazón de las Islas Baleares. Es un festival único que aúna el mejor cine contemporáneo, nacional e internacional.
Proporcionamos un marco poco habitual a las producciones nacionales e internacionales, ofreciendo a visitantes y residentes la oportunidad inmejorable para disfrutar de una experiencia cinematográfica de alta calidad.
Ars Independent Festival 2019 will be the 9th multimedia festival of film, animation, video games and music videos. The upcoming edition will take place in Katowice, between the 24th and 29th of September 2019.
The festival is searching for what’s cool in young, debuting, contemporary audio-visual culture. It’s not afraid to watch videos with 27 views on YouTube, it’s missing the “least popular” sorting option on itch.io and considers Festival Scope Pro decidedly “too mainstream”.
The heart of the festival are four international competitions, in which the audience decides about the awarding of prizes. The Black Horse of Film (feature films from all over the world) and the Black Horse of Animation (short features) present the cinematographic debuts by directors from the entire world, often as their Polish premieres. The Black Horse of Video Games and the Black Horse of Music Video are devoted to new games and music videos.
Additionally, every year festivalgoers are treated to: screenings of films, animations and music videos, video game exhibitions, virtual reality and new technologies, discussion panels and Q&As with artists, concerts, live acts and musical afterparties.
In previous years, the festival hosted a variety of artists from all over the world, including Béla Tarr, Nina Menkes, Phil Mulloy, Laila Pakalnina, Bruce LaBruce, Tami Tamaki, Stephen „M.O.O.N.” Gilarde, Jakuba Dvorský, Mariola Brillowska, Piotr Dumała, Arkadiusz Jakubik, Bodo Kox, Łukasz Barczyk, Sos Sosowski, Wiktor Stribog and Władysław Komendarek.
The event is organized by the culture institution Katowice the City of Gardens and the City of Katowice.
SAN BENEDETTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
( Terms, Rules, prizes and motivations can be translated in 22 languages visiting our site https://www.sanbenedettofilmfest.it)
“MAGICSCREENPLAY”
( Terms, Rules, prizes and motivations can be translated in 22 languages visiting our site https://www.sanbenedettofilmfest.it/magic-screenplay/)
Abbiamo costruito un festival in totale libertà, senza alcun condizionamento esterno. Un concorso internazionale di Cortometraggi. Una finestra sul cinema da uno scorcio privilegiato: la città di San Benedetto del Tronto. Nato nel 2017, il SBFF è diventato uno degli eventi internazionali di punta per la Riviera Adriatica e per il Piceno.
Gli eventi si svolgeranno presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto (AP) in Viale Buozzi 14.
“MAGICSCREENPLAY” – (Evento collaterale al SAN BENEDETTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL) nasce dall’esigenza di coniugare le bellezze paesaggistiche, architettoniche e naturali della Regione Marche in sincrasia con l’eredità culturale, sociale e la necessità identitaria dei luoghi e delle risorse umane e professionali che dagli stessi provengono, si evolvono e auspicano ad una espansione sempre maggiore di formazione, competenze ed abilità.
Il Contest nasce all’interno di una strategia di scoperta e promozione di talenti emergenti nazionali e internazionali e rappresenta il contesto esclusivo per selezionare, attraverso una Giuria di qualità, il miglior pitch, a tema predefinito, da declinare in una conseguente sceneggiatura.
Dopo la selezione, quella ritenuta maggiormente performante, sarà sottoposta a sviluppo attraverso la creazione di un cortometraggio di
minutaggio complessivo non superiore ai 15 minuti, prodotto dall’Associazione Professionisti Associati dell’Arte & Management “IL SERPENTE AUREO”, in collaborazione e con il sostegno della FILM COMMISSION MARCHE, della REGIONE MARCHE e con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
VISIONI D'ARTISTA - VISIONI DAL MONDO
• " Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima"
Ingmar Bergman
• " La vita nel profondo è completamente diversa da quella di superficie e presenta aspetti misteriosi e terrorizzanti"
Dario Argento
• " Non sono un artista ma un artigiano"
"Il cuore deve mediare tra il cervello e le mani"
Fritz Lang
• " Io rubo da ogni singolo film mai realizzato. Se delle cose mi piacciono le mescolo insieme. E se alla gente non piace, allora non vada a vederlo... Rubo da tutto... I grandi artisti rubano non fanno omaggi"
Quentin Tarantino
• " Non importa dove vada il mondo, anche se non so parlare una lingua straniera, non mi sento fuori luogo. Penso alla terra come alla mia casa ".
Akira Kurosawa
• " Un elemento essenziale di ogni arte è il rischio..."
Francis Ford Coppola
• " Il cinema è un modo di espressione che permette di esprimere tutte le sfumature di una cosa e i suoi opposti..."
Catherine Breillat
• " A differenza di tutte le altre forme d'arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo quasi a possederlo in infinito. Direi che il film è la scultura del tempo".
Andrej Tarkovskij
• " Sono solo un narratore e il cinema sembra essere il mio mezzo. Mi piace perchè ricrea la vita in movimento, la esalta... è il mio modo di raccontare una storia".
Federico Fellini
• " L'arte del film può esistere solo e davvero attraverso un tradimento altamente organizzato della realtà"
François Truffaut
• " Io lavoro con i miei sogni o incubi"
David Cronenberg
• " Se non riesco a far parlare i personaggi, allora rinuncio..."
Quantin Tarantino
• " Il poeta ci tende la mano per condurci oltre l'ultimo orizzonte, oltre la cima della piramide, in quella terra che si estende oltre il vero e il falso, oltre la vita e la morte, oltre lo spazio e il tempo, oltre la ragione e la fantasia, oltre lo spirito e la materia."
Alejandro Jodorowsky
• " Il cinema è l’ unica forma d’ arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile "
Ennio Flaiano
• " Il cinema è un’industria culturale. Realizzare film significa anche assumersi una responsabilità sociale e morale. Pertanto non dobbiamo produrre quello che si può vendere, ma vendere quello che si vuol produrre"
Franco Cristaldi
• " Io penso che scandalizzare sia un diritto... "
Pier Paolo Pasolini
• " Recitare è ascoltare..."
Pupi Avati
• " Credo che il passato influisca sulla capacità di raccontare storie"
Joel Coen
• " Il cinema è bello se riesce a leggere la realtà "
Ettore Scola
• " Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe"
Roberto Benigni
• " Un film è la vita a cui sono state tagliate le parti noiose ... C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione"
Alfred Hitchcock
• " Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare ..."
Lina Wertmuller
• " Se può essere scritto o pensato, può essere filmato"
Stanley Kubrick
• " C'è una darkness, un'oscurità, intrinseca in ogni cultura che non può smettere di prendere, un'avidità dalla quale non puoi mai tornare indietro"
Martin Scorsese
• " Come regola prevedo che di ogni mio film esista solo una versione : la mia ... "
Lars von Trier
Mister Vorky è un festival internazionale di cortometraggi e film di un minuto, che promuove i migliori film e cortometraggi di un minuto provenienti da tutti i continenti. Gli organizzatori del festival sono l'Independent Film Center Vorky Team, che in questo modo rende omaggio al grande artista cinematografico serbo-americano Slavko Vorkapich-Vorky.
(Associazione per la produzione e la distribuzione audiovisiva indipendente registrata nel Registro nazionale delle associazioni: 1/Gruppo Sección: 1/Numero nazionale 596006 e registrata nel Registro delle società audiovisive di Catalunya, nell'ambito della produzione audiovisiva con il numero 2409, con sede in via Rosellón, 120, 4 º 2ª, 08036 Barcellona.
Il 9° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si terrà a giugno 2020 nella prefettura di Toyama. Abbiamo avuto così grande successo l'anno scorso, che siamo entusiasti di condividere ancora una volta le visioni dei registi di tutto il mondo con questa piccola comunità. Iscrizioni saranno aperte fino al 15 maggio 2020.
Il 2° Annual Toyama International Film Festival si è svolto nella prefettura rurale di Toyama, Giappone. Iniziato da alcuni insegnanti di inglese nella zona, speravamo di raggiungere molte persone, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo. E di sicuro l'abbiamo fatto. Il festival è stato un enorme successo con oltre 100 iscrizioni provenienti da 30 paesi diversi. Un bel passo rispetto alle sole 10 iscrizioni del nostro primo anno. Speriamo di continuare a farlo nel prossimo anno a beneficio del Giappone.
Il 1° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si è svolto in una piccola sala all'interno di un centro commerciale, con una capacità di circa 70 persone. L'anno seguente l'evento si è tenuto nella città di Toyama in un locale di proprietà indipendente, Bodegas-Mambo, con circa 80-100 ospiti che venivano a vedere i film. Quest'anno speriamo di espandersi ulteriormente e di fornire un luogo ancora più ampio per i partecipanti e la comunità cinematografica giapponese.
Quest'anno abbiamo contattato il resto del mondo e sfidato tutti a produrre cortometraggi a beneficio della carità e a contribuire a creare una cultura cinematografica nella prefettura di Toyama.
Nota: a causa dei vincoli di tempo, non possiamo accettare film di durata superiore a 10 minuti. Tuttavia, qualsiasi genere di cortometraggio sarà considerato per l'esposizione.
ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO
Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento della Cultura del Municipio di Bilbao, ZINEBI celebrerà la sua 66a edizione dall'8 al 15 novembre 2024.
È l'unico festival internazionale di classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuto dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come candidato agli Oscar tra i cortometraggi del palmares ufficiale e qualificati, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i GOYA Awards.
ZINEBI è un festival che presenta tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del palinsesto internazionale (documentario, animazione e fiction) e la sezione ZIFF-ZINEBI FIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro vero segno distintivo. Notevoli sono anche gli Honour Mikeldis, che riconoscono la prestigiosa carriera di importanti registi internazionali e la rigorosa selezione delle sue sezioni BEAUTIFUL DOCS, dedicata ai film contemporanei più importanti, e BERTOKO BEGIRADAK, una sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi di una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro professionale intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.
21° LesBigayTrans Film Fest International in Paraguay
Aireana, un gruppo per i diritti delle lesbiche, organizzatore della 21a edizione del LesBigayTrans International Film Festival di Asunción vi dà il benvenuto.
Le iscrizioni possono essere presentate fino al 15 maggio 2025.
The 2018 FOCUS Children's International Film Festival screens animated short films that answer the Festival theme's question: "What Does Make the World a Better Place?"
The FOCUS Children's International Film Festival was founded in 2016 by a non-profit organization FOCUS School of Theatre, Arts and Filmmaking and DASH Productions Inc. to highlight children's love for Film and Creativity, as well as to give a possibility to amateur young filmmakers to showcase their work in front of not only their parents and peers but also in front of general public and film professionals.
This year is the second year we go internationally. In 2017, we received more than 200 entries and 22 films-finalists from 9 countries: Canada, USA, Brasil, Germany, Russia, Ukraine, Croatia, Kyrgyzstan, Iran were chosen and screened at the festival.
The intent of the FOCUS Children's International Film Festival is to demonstrate a child's take on the important things in our lives as well as to emphasize the power of animated film in communicating about What Makes the World a Better Place.
Toronto is a vibrant, thriving, multicultural community with a strong tradition of support for the arts. Young Filmmakers from any country and culture are welcome to submit their Films.
The association Cineffable has been organizing the “Paris International Lesbian and Feminist Film Festival”, a major annual event since 1989. The purpose of this unique moment is to promote the work of women filmmakers and artists the world over on lesbian and/or feminist themes.
This space reserved exclusively for women offers the opportunity to share experiences, enrich understanding and explore the various aspects of lesbian and feminist culture through screenings, debates, conferences, expos, workshops, stands, performances, etc.
The annual all-female festival takes place every end of Octobre-begining of November and is the main event organized by the association Cineffable. Throughout the year, Cineffable also organizes various screenings and events open to all, in partnership with other associations, festivals and venues.
Some key figures:
•4 days
•4500 tickets sold
•1700 festival-goers
•25 countries represented
•70 films selected out of 400 films submitted
Il Centro Culturale Candiani e Circuito Cinema del Comune di Venezia indicono la prima edizione del Mesthriller Film Fest, manifestazione che, nell'ambito della quarta edizione di Mesthriller, intende promuovere la cultura del thriller/noir/giallo anche in ambito cinematografico.
Il concorso video è per cortometraggi di finzione e animazione di produzione internazionale che abbiano come tema la suspense in tutte le accezioni di genere thriller, giallo e noir.
Le opere selezionate saranno proiettate durante la manifestazione e saranno assegnati i seguenti premi:
1. Miglior cortometraggio internazionale
2. Miglior giovane regista under 30
3. Miglior Soggetto Giallo/Noir /Thriller
4. Miglior attore/attrice protagonista
13a versione dell'International Documentary Film Festival Globale - Bogotá
Il Globale International Documentary Film Festival - Bogotá invita i registi di documentari e i produttori audiovisivi a iscriversi proposte che ruotano attorno alla lotta contro il fascismo.
Informazioni sul festival
Globale—Critical and Emancipatory Perspectives è un festival senza scopo di lucro e non competitivo che espone documentari con temi politici e sociali. È stato fondato a Berlino nel 2003 e successivamente replicato a Varsavia, Montevideo, Rio de Janeiro e Bogotà, dove si svolge dal 2011.
Il suo obiettivo è generare scenari di denuncia, dialogo, consapevolezza e analisi della realtà sulla base dei temi stabiliti per ciascuna versione. Pertanto, propone di trasformare i modelli culturali, sociali ed economici consolidati. Per loro, ricorriamo al documentario senza una gerarchia di formati, media, qualità o convalide accademiche o industriali.
Cinema Grand Prix (CGP) is a festival and award event. Its goal is to promote works of excellence for the growth of film and music industry and popularizing film and art as the prime media of communication. CGP is looking for excellent works of art to be distributed in the Asian market.
We accept feature and short films and documentaries, screenplays, photos, and music videos. Juries, consist of professionals in the film and music industry, will judge the quality of each submission carefully. Films made with passion, excellent composition quality, heart-moving music, striking and outstanding images, and heart-tickling stories are qualities we are looking for and will stand out among others.
Students and newcomers are encouraged to participate in the festival to boost the reputation.
Animaphix – Festival Internazionale del Film d’Animazione, ideato da Rosalba Colla, è organizzato dall’Associazione culturale QB nata nel 2015 dall’impegno di un gruppo di persone già operanti nel settore cinematografico. L’organizzazione ha l’obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura del cinema d’animazione in Sicilia, territorio in cui esistono tutti i presupposti per dar vita a progetti in linea con le principali tendenze del panorama nazionale ed internazionale del cinema d’animazione.
La mission consiste nel ricercare e recepire le spinte più originali e i linguaggi più innovativi che il cinema d’animazione offre, proponendo un sistema d’offerta ricco di iniziative e attività culturali che coinvolgano un pubblico ampio ed eterogeneo sul territorio.
Il Fantafestival (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico) è un festival cinematografico dedicato ai film di fantascienza, fantasy e horror che si tiene ogni anno in Italia dal 1981.
Il Fantafestival si svolge ogni anno a Roma. Negli anni passati, pur mantenendo la sede a Roma, alcune edizioni si sono svolte in contemporanea in diverse città italiane come Milano, Napoli, Genova, Verona, Parma e Ravenna.
Da più di 40 anni il Fantafestival è uno dei principali eventi italiani specializzati nel cinema fantastico e uno dei più importanti eventi internazionali di questo genere. Ha presentato e lanciato in Italia molti registi che sarebbero poi diventati tra i più apprezzati nel mondo del cinema fantastico.
---------------------------------------------
► elenco ufficiale di imdb
-------------------------------------------------
Il 13° Torino Underground Cinefest si svolgerà alla fine di settembre 2026 presso lo splendido «Cinema Baretti», nel cuore di «San Salvario», uno dei quartieri più vivaci della città. Ancora una volta, questa edizione conferma la partnership con la società di distribuzione «Piano B», che garantirà la distribuzione nelle sale e televisive di lungometraggi e documentari selezionati ritenuti più adatti alla commercializzazione. Grazie alla collaborazione con «Streeen!» , diversi titoli selezionati avranno anche la possibilità di essere distribuiti via streaming.
Saranno assegnati premi in denaro per il miglior lungometraggio, il miglior cortometraggio e il miglior documentario. Inoltre, verranno assegnati premi speciali per il miglior regista, il miglior attore, la migliore attrice, la migliore fotografia, il miglior montaggio e il miglior sound design. Sono inoltre previsti un premio del pubblico e menzioni da parte dei nostri media partner.
Il festival è sostenuto da partnership con i media e organizzazioni culturali della regione.
*IMPORTANTE: * *PER VENDITE E CATALOGHI VARI: NON SONO PREVISTE SPESE DI PROIEZIONE! *
«È ovvio che l'arte non può insegnare nulla a nessuno, poiché in quattromila anni l'umanità non ha imparato assolutamente nulla».
― Andrei Tarkovsky
The objective of the festival is to arrange a meeting of young filmmakers, to introduce the work of local and international film schools, and to award films chosen for the competition by the international jury. The festival is organized by Filmfest Písek, The Independent Film College in Písek and The Film Academy of Miroslav Ondříček in Písek in cooperation with the town of Písek.