Vai a...
La nostra definizione di commedia -
`Un film guidato da, o che alla fine si conclude con un eccellente senso dell'umorismo.
Diamo il benvenuto a qualsiasi genere comico: nero, farsesco, irriverente, romantico, politico, sovversivo, assurdo... ecc. E deve avere un eccellente senso dell'umorismo.
Il 14° FICCI-ON - Ciudad Rodrigo International Film Festival mira a promuovere film educativi, sociali e spirituali realizzati in tutto il mondo.
Il tema del festival sarà quindi educativo, sociale e basato sui valori, compresi tutti quei film che promuovono lo sviluppo infantile in tutti i suoi aspetti.
Film basati sui valori che trattano il tema dei diritti umani e del dialogo interculturale. Ci sarà anche spazio per film con temi etnografici, di denuncia sociale o di impegno per lo sviluppo della cultura della Pace. Per quanto riguarda i temi spirituali, questa è una sezione molto ampia in cui saranno inclusi film religiosi e/o spirituali, indipendentemente dalla confessione e dal credo del film e dei suoi autori.
Link International Film Festival è un evento culturale competitivo internazionale che serve a ispirare e collegare registi e pubblico in tutta la regione e non solo. È un'espressione culturale che aspira a unirsi attraverso idee e ideali, diversificare le menti, promuovere la comprensione e coltivare compassione e cameratismo tra le persone, indipendentemente dalle loro differenze.
FESCICAL is a film festival in focus about latin american films.
ONLY FOR LATINOAMERICAN FILMMAKERS
CONCORSO
CINEMA
«Un evento creato da registi per registi»
The Collective e In The Mirror Films stanno lavorando insieme per creare un concorso di cortometraggi in cui ogni mese diversi registi si sfideranno per vincere la sessione.
Il vincitore di ogni sessione sarà eletto dal pubblico!
Per ogni sessione, ricevi un feedback da un professionista del settore per aiutarti a sviluppare la tua arte.
I cortometraggi vincitori andranno direttamente alla gran finale che si svolgerà la prima settimana di giugno e il GRANDE PREMIO è la produzione del tuo prossimo cortometraggio.!
Una giuria composta da insegnanti della Scuola Collettiva e da un ospite speciale dell'industria cinematografica eleggeranno il vincitore del grande premio il giorno della Finale.
Film e feste!
Dopo la presentazione dei cortometraggi, l'analisi dei nostri ospiti specializzati e l'elezione del cortometraggio vinoso, ogni evento sarà seguito da DJ set per farci sentire come condividere di più intorno a una birra offerta dal nostro sponsor La Cervesera Artesana e avere l'opportunità di fare rete! Non dimenticare i tuoi biglietti da visita!
La terza edizione di KIFFI-JAIPUR sarà il 4-6 dicembre 2020
Festival di cortometraggi legati alla diversità funzionale o con persone con disabilità.
Lunigiana Cinema Festival is a festival dedicate to short and feature films that takes place in the "Città Nobile of Fivizzano" , an ancient village in Tuscany on the Via Francigena.
The festival is divided in short and feature films (Fiction, Documentary, Animation)
The short films are divided into three categories:
- Free theme - Environmental theme - Human rights
Organized by Associazione Culturale “NO_NAME” with support of the Municipality of Pedara (Sicily, Italy), SICILY INTERNATIONAL SHORT LEAGUE, is a festival totally dedicated to short movies from all over the world, included in the annual program of “Via dei Corti - Festival Indipendente di Cinema Breve”.
The 9th edition of Sicily International Short League will take place among 8th and 22th of July in Pedara.
Foreing authors are invited to send their short movies with italian subtitles. Info: shortleague@viadeicorti.it
The 23nd International Documentary Film Festival OFF CINEMA (23nd IDFF OFF CINEMA) will be held from 15th to 20st October 2019 in Poznań, Poland. It is the Festival’s foremost aim to present a comprehensive review of achievements in the field of documentary film. IDFF OFF CINEMA presents documentaries in the international competition section.
L'AMOR International LGBT+ Film Festival è il primo festival cinematografico internazionale di Santiago del Cile incentrato sul tema della diversità sessuale e di genere, di natura indipendente e competitiva. La settima edizione di AMOR Festival si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio 2023, in un formato ibrido, con proiezioni e attività digitali e fisiche specifiche sul territorio nazionale.
Come in ogni edizione, il festival si propone come uno spazio inclusivo in cui il programma invita diversi settori della società ad avvicinarsi al cinema incentrato su temi LGBT+ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e tutte le diversità sessuali, identitarie e di genere); uno spazio sicuro per la comunità in cui possono partecipare, rendere visibile, identificare e condividere. L'AMOR Festival si è posizionato come un evento di alta qualità artistica che cerca di esporre i titoli nazionali e stranieri più interessanti e unici che espongono la diversità, così come i film eccezionali che hanno vinto premi in festival di fama mondiale; e come uno spazio in cui la programmazione è strutturata in base a parità di genere nei concorsi e nelle attività, dando visibilità alle registe donne.
L'amore è totalmente trasversale a qualsiasi sessualità, quindi con AMOR Festival speriamo di contribuire all'inclusione della diversità sessuale, rafforzare la comprensione e celebrare la visibilità della sessualità attraverso la settima arte.
Festival del cortometraggio di Bucarest [BSFF]
Indipendente è la parola chiave per il Bucharest Short Film Festival [BSFF], in quanto è stato fondato da professionisti del cinema indipendente e si concentra su artisti indipendenti nel cinema, provenienti da tutto il mondo. Il Bucharest Short Film Festival mira a riconoscere, mostrare e diffondere i cortometraggi internazionali più professionali, innovativi e più interessanti, dando sempre la priorità ai cortometraggi indipendenti.
Il Bucharest Short Film Festival presenterà alcuni dei migliori cortometraggi internazionali in Narrativa, Animazione, Studente, Sperimentale, Documentario, Video Musicale e Diritti Umani. Prendiamo a cuore la mole di lavoro dedicata a ogni film. Pertanto, le regole del festival assicurano che ogni film venga rivisto almeno due volte e ben dibattuto dal nostro team. Alcuni dei film premiati saranno proiettati anche in altri festival cinematografici internazionali.
Gli artisti indipendenti e i loro cortometraggi incontreranno un pubblico effervescente e abbastanza esperto con cinema e festival cinematografici, garantendo networking di qualità e opportunità coinvolgenti, mentre i film selezionati saranno determinati da una giuria di esperti del settore.
Il Bucharest Short Film Festival sta costruendo una forte comunità di interesse attorno ai professionisti del cinema indipendente internazionale e agli amanti del cinema, nel cuore di una delle capitali emergenti più interessanti dell'arte e della cultura, una città che non dorme mai: Bucarest.
Il festival organizzerà proiezioni di film, precedute o seguite da domande e risposte degli artisti, o eventi collaterali di networking e, sicuramente, feste, che si svolgono tutte in vari palcoscenici convenzionali e non convenzionali intorno a Bucarest, come nei cinema, negli spazi aperti e persino nei teatri estivi. Bucarest, ne hai sentito parlare, alla fine: una città per giovani. Ben noto per cose diverse - come il soprannome di «Vecchia Parigi», nei suoi tempi borghesi, prima dei decenni del comunismo, o il più grande edificio parlamentare del mondo [e uno dei più grandi edifici di qualsiasi tipo], dai tempi del comunismo, la nuova architettura, o l'esplosiva scena artistica contemporanea, e anche il impressionanti comunità sotterranee di arte e musica e vita notturna, nei suoi tempi attuali.
60Seconds is a Copenhagen-based film festival projecting selected short films in the urban space since 2006, and transforming the streets into URBAN cinemas. The films must be about this years theme, just one minute long and with no sound or credits in it- we will ad the credits in the last editing.
BOSIFEST è il Festival Internazionale del Film Documentario per e realizzato da persone con disabilità, l'unico di questo tipo nell'Europa sudorientale, che sarà organizzato quest'anno per la sedicesima volta in Serbia dall'Hendi Center Koloseum. Come negli ultimi quindici anni, quest'anno sul grande schermo verrà proiettato un gran numero di film sia in competizione che in quella non competitiva. Finora i visitatori del BOSIFEST hanno avuto l'opportunità di guardare 850 film che avevano come soggetto la vita delle persone con disabilità o creati da autori disabili.
Oltre alle proiezioni di film, BOSIFEST offre programmi aggiuntivi sotto forma di workshop, tavole rotonde e tavole rotonde.
Brainwash, since 1995, has delighted audiences with a selection of the bizarre, the unique, and just plain old well-made movies from independent producers all over the world. With an eye toward the abstract, the innovative and the weird, Brainwash saluted it's 25th Silver Anniversary in the 2019 season, and, we're still going strong. We have consistently attracted entries we curate to be able to display some of the most cutting edge cinema from up and and coming directors, actors, producers and crews consistently year after year. So please send us yours this year!
The San Diego International Kids' Film Festival promotes the idea of entertainment with education. Supported by many across the world, the festival supports the entertainment and education industries by showcasing international films, and gives young, aspiring filmmakers a channel to communicate to an international community. The resulting collaboration produces a unique multicultural experience, engaging young viewers with positive media, as a diverse education.
The New Orleans Film Festival celebrates cinema like only New Orleans can, with brass bands, second-line parades, delicious food, and Mardi Gras beads for every filmmaker. It’s a city known the world over for its hospitality—and it’s also a city that knows how to party. NOFF is no exception, but we never lose sight of what we’re celebrating: exciting new films from bold, passionate storytellers.
Now in its 30th year, the New Orleans Film Festival has grown into an internationally respected annual event. It is one of the few film festivals that is Oscar-qualifying in all three Academy-accredited categories: Narrative Short, Documentary Short, and Animated Short—and it’s been recognized by MovieMaker Magazine as one of the “Top 50 Film Festivals Worth the Entry Fee” every year since 2012 (one of only two fests to receive that recognition for seven straight years). Recently MovieMaker placed us on their even more exclusive list of "The 25 Coolest Film Festivals in the World."
The festival’s growing reputation is built upon a commitment to discovering new and diverse voices, with 90% of the lineup coming directly from submissions. Paste Magazine praised the festival for offering “a platform to voices that still fight to be heard,” and indeed, 2018’s festival saw 54% of its films helmed by filmmakers of color and 60% from female filmmakers.
Each year the festival plays host to over 400 filmmakers who come to show their work and lend their artistic voice to the festival gumbo. To encourage filmmaker attendance, NOFF offers lodging to each out-of-town filmmaker and a travel stipend to all feature films in competition. Additionally, the festival works hard to offer guests countless opportunities to connect with the industry presence at the fest, facilitating meetings with distributors like Array, FilmBuff, Magnolia, Paramount, and The Orchard; as well as funders, agencies, broadcasters, and other film organizations like Firelight Media, CAA, Cinereach, Vimeo, Kickstarter, the National Black Programming Consortium, ITVS, Seed&Spark, and HBO. In 2018 we scheduled nearly 400 such meetings. In 2018, we were proud to partner with the Tribeca Film Institute's If/Then Program for the second year in a row to award $20,000 in production assistance to a documentary short in development.
Past attendees and honorees have included Patricia Clarkson, Julie Dash, Chaz Ebert, Rob Reiner, Lupita Nyong’o, Woody Harrelson, Joseph Gordon Levitt, Alfre Woodard, Steve McQueen, Lynn Whitfield, Sarah Paulson, and countless others. We've also hosted special events like a live taping of Slate's Represent podcast with Aisha Harris interviewing Gabourey Sidibe, a conversation with acclaimed filmmakers Julie Dash and Arthur Jafa, and a masterclass with multiple Academy Award®-nominee Agnieszka Holland. Add your name to this impressive list and share your new film with our festival—we would love to see it.
A livello internazionale, il Festival premierà il miglior film, tra i primi tre lungometraggi di un regista che non ha ancora realizzato il quarto, con il Precolombian Circle nelle sue categorie oro, argento e bronzo. Oltre al Gold Circle precolombiano per il miglior regista, il miglior documentario sociale, l'arte e l'ambiente.
A livello locale, il Precolombian Gold Circle sarà premiato per il miglior cortometraggio e lungometraggio colombiano.
Categorie non competitive: cortometraggi internazionali, animazione, film sacri, film per bambini e non vedenti.