Logo of Human. Human Rights Film Festival, Madrid

Scadenza
01 Oct 2021


Pubblicato: 29 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Human, Festival De Cine y Derechos Humanos, Madrid.

Human. Human Rights Film Festival, Madrid

Madrid, Spain


Se configura como un festival de cine participativo y educativo donde se da voz a trabajos que tratan los Derechos Humanos, tanto en géneros de ficción, animación como documental.

Creemos que hoy es más importante que nunca que la sociedad cree puentes de dibattito para el acercamiento, con el único ánimo de crear humanidad y empezar a escucharnos. El Festival muestra trabajos donde tanto el contenido como la técnica son de alta calidad y han sido premiados a nivel internacional en anteriores Festivales. Previa selección de las películas por la organización del Festival, un jurado formado por expertos en el ámbito cinematográfico, así como defensores de Derechos Humanos y del ámbito educativo, serán los encargados de puntuar y entregar los premios.

Los Derechos Humanos son el garante de una sociedad sana, educada, despierta y empoderada y pertenecen a toda la sociedad como pilares fundamentales que deben sostener los cimientos donde se sustente todo lo demás. Difundir la cultura de paz, el desarrollo democrático y la humanidad sostenible son también sus objetivos. Para eso se organizan talleres, presentaciones y mesas de dibattito con los propios autores y autoras de las películas al público asistente así como actores, productores, críticos de cine, periodistas y defensores de Derechos Humanos locales e internacionales.

Te damos la bienvenida al Festival de Cine y Derechos Humanos de Madrid.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Under Festival

Scadenza
01 Oct 2021


Pubblicato: 29 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Transterritorial De Cine Underground

Under Festival

quilmes, Argentina


TUTTO CIÒ CHE È STATO RACCOLTO SU QUESTA PIATTAFORMA IRA PER RAFFORZARE LA SCUOLA DI CINEMA IN C.O.V.I (Solano)
https://www.facebook.com/covicultura/
sotto fest ACTION
https://drive.google.com/open?id=0B6BXCHQIM_TRR3gtNHgtLVQ0LUk

IMPORTANTE: I FILM DEVONO CONTENERE SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO A MENO CHE LA LINGUA ORIGINALE NON SIA LO SPAGNOLO. Stampato nell'immagine video o in perfetta sincronia con il lettore online collegato alla piattaforma Festhome (YOUTUBE, VIMEO, ecc...)

I film che non completano questo regolamento avranno bisogno dei sottotitoli pronti per essere inviati al Festival se il film viene selezionato.

TUTTAVIA, È DISPONIBILE UN SERVIZIO OPZIONALE AGGIUNTIVO PER IL FESTIVAL PER CREARE E/O TRADURRE I SOTTOTITOLI PER IL TUO FILM. LEGGI LE REGOLE PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PREZZI.

Film dal sottosuolo, autogestiti, decentralizzati e a distribuzione gratuita. Strumenti ambientali e audiovisivi utilizzati per la pura gioia, la felicità, la disinformazione, la connessione emotiva, la disintossicazione televisiva, la cooperazione collettiva, la creazione sociale dell'arte, la moltiplicazione del cinema gratuito e altro ancora...

Il festival è uno strumento sociale visualizzabile e controllato. È un evento annuale, gestito in una rete amichevole nelle città di tutto il continente, che presenta mostre inedite, sperimentali o fuori dal sistema, collegando spazi non convenzionali, creando una griglia comune e una missione condivisa, frutto di un'intelligenza collettiva e della libertà di parola.

Il festival è uno strumento sociale per la visibilità e il coordinamento. È un evento annuale, prodotto in rete, in diverse città del continente, che consente di esporre produzioni audiovisive inedite, sperimentali o esterne al sistema industriale e, in coordinamento, di contattare spazi espositivi non tradizionali generando una griglia comune e un oggetto/testo frutto dell'Intelligenza collettiva messa in funzione e manifestazione.
Quest'anno il festival non è assente, crediamo che sia più che mai necessario mantenere i locali per cui è stato creato il festival, intendendoci come uno strumento di controinformazione, durante questi 14 anni la dinamica del festival ha viaggiato in luoghi insoliti per quello che è inteso come il circuito ufficiale dei festival cinematografici in sale convenzionali per le proiezioni, ma in questo modo abbiamo creato pareti, pavimenti, centri culturali, quartieri, piazze, strade, insediamenti, spazi di incontro per vedere cosa sta succedendo sotto la superficie.

Questa edizione ha 2 OBIETTIVI

UNISCITI A NOI

Ci vogliono 16 anni per accompagnare l'under scene, questo spazio che cambia anno dopo anno, che prende nuova forma quando è possibile vedere ciò che viene filmato accompagnando i nuovi linguaggi di questo periodo. Questa scena sperimentale ha iniziato a lasciare esperienze che stavamo incanalando nel conurbano, nell'occupazione e nella promozione, se nella condivisione, che hanno alimentato qualcosa che oggi è a pochi passi e che è uno dei grandi obiettivi di questa edizione 2024.

siamo già lontani dai circuiti commerciali o dalle trasmissioni quotidiane e stiamo cercando la costruzione della scuola di cinema nel quartiere Covi di Solano, dove teniamo il festival del cinema e crediamo che il TRECE sarà una grande spinta per questa esperienza che sosteniamo e di cui facciamo parte sin dal suo inizio.

ITINERANTE

Le produzioni scelte faranno parte della retrospettiva che proietteremo in un percorso che unirà diversi punti dell'Argentina.

Il festival del cinema diventerà itinerante.

Qui vediamo il cinema, parliamo di cinema, facciamo cinema. Sperimentiamo sempre la forma e la struttura del festival. Vogliamo far ruotare la trasparenza delle narrazioni impeccabili. Siamo autogestiti, abbiamo ottime ragioni per criticare da una chiara posizione politica il nostro contesto socioculturale di produzione audiovisiva. Cerchiamo di vedere ciò che è nascosto oltre la superficie, senza tappeti rossi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of 北京国际短片联展 Beijing International Short Film Festival

Scadenza
01 Oct 2021


Pubblicato: 29 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 北京国际短片联展 Beijing International Short Film Festival

北京国际短片联展 Beijing International Short Film Festival

Beijing, China


Il Festival

Il Beijing International Short Film Festival (BISFF) è un festival di cortometraggi molto amato in Cina. Durante dieci giorni di festival, centinaia di registi e artisti presentano le loro opere a un vasto pubblico. Il festival è un centro in cui il nostro team visionario organizza e stimola attività legate al cinema per accompagnare un programma di qualità, robusto, eclettico e avventuroso, e dove i talenti emergenti incontrano ospiti prestigiosi. Questo è ciò che rende BISFF unico: ogni anno attira personalità distinte del settore, che riscoprono la magia del cinema nel cuore di una delle città più dinamiche del mondo.


Per ulteriori informazioni su BISFF, visita www.bisff.co.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional del Cortometraje  Manuel Trujillo Durán MTD

Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Maracaibo, Venezuela


Sostenuto dalla prestigiosa Università di Zulia, siamo il festival di cortometraggi più longevo del Venezuela, organizzato dal Cine Club Universitario de Maracaibo dal 1981, a sua volta il primo ad essere istituito nel paese, nel 1962, prima della creazione dell'Archivio Nazionale del Cinema del Venezuela (1966).

Il nome del festival è stato scelto per l'importanza storica del pioniere Manuel Trujillo Durán per lo sviluppo della produzione e della diffusione del cinema in Venezuela, che solo 13 mesi dopo le proiezioni fatte dai fratelli Lumière a Parigi nel dicembre 1895, rese possibile l'esposizione il 28 gennaio 1897 al Teatro Baralt di Maracaibo, di due dei suoi film, un evento riconosciuto come la prima proiezione cinematografica in il paese.

STORIA:
Le origini della FMTFD risalgono al progetto elaborato dai professori dell'Università di Zulia: Gabriel Arriechi, Fernando Perdomo e Ricardo Ball, che con il sostegno incondizionato di Sergio Antillano, Rosa María Salom e Rafael Araujo organizzarono la prima edizione, che si svolse dal 28 al 31 gennaio 1981 in vari spazi culturali di Maracaibo.

OGGI:
Dalla sua 15a edizione nel 2020, il festival ha aperto le sue porte a opere e registi di tutto il mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of architecture short films

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner arquitectura en Corto

architecture short films

Barcelona, Spain


Architecture Short Films (Arquitectura en Corto in spagnolo) torna un ciclo di cortometraggi dedicati alle città, alla loro architettura e alla nuova mobilità urbana. I cortometraggi di architettura sono proiezioni a tema architettura, design e nuovi paesaggi urbani con partecipanti coinvolgenti, discussioni vivaci ed eventi di networking organizzati in tutta Europa.

Le proiezioni di questo cortometraggio mirano a esplorare attraverso le lenti del regista le ultime tendenze in architettura, design e mobilità legata alla città.

I cortometraggi di architettura non sono ancora un festival completo, ma potrebbe esserlo presto.

Cineasti, architetti, artisti urbanisti, fotografi, o qualsiasi individuo o gruppo che produca brevi video legati all'architettura, all'urbanistica, alla città o al paesaggio sono i benvenuti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of DOKUMENTALA

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner DOKUMENTALA

DOKUMENTALA

Getxo, Bizkaia, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of (aka) Italian Horror Fest - Italian Horror Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Italian Horror Fantasy Fest

Italian Horror Fantasy Fest

Roma, Italy


ITALIAN HORROR FANTASY FEST è la nuova denominazione del Festival organizzato dalla Lu.Pa. Film di Roma, che detiene tutti i diritti sul titolo e sul logo della manifestazione.

Precedentemente conosciuto come ITALIAN HORROR FILM FESTIVAL e ITALIAN HORROR FEST, il cambio di denominazione è stato ufficializzato per l'edizione 2021, aprendo al genere fantastico e fantasy in tutte le sue declinazioni.

Il Festival ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sulle espressioni migliori del cinema horror, thriller e fantastico italiano ed internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri, le cui opere hanno contribuito a diffondere la cinematografia italiana nel mondo, sia ai giovani autori che proseguono questa gloriosa tradizione artistica. Al tempo stesso, il Festival vuole essere anche un punto d'incontro e di confronto con le varie cinematografie di genere.

Attua questo scopo il direttore artistico, il produttore e regista Luigi Pastore, che coordina l’armonizzazione del programma e si avvale di una commissione esperti da lui nominata. Sulla base di rispettive deleghe, assegna la responsabilità di specifiche sezioni a ciascun membro della commissione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Alberoandronico Award

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premio nazionale Alberoandronico

Premio nazionale Alberoandronico

Roma, Italy


Alla sezione M si partecipa con un cortometraggio a tema libero di durata non superiore a 15 minuti titoli inclusi.

Sono ammessi filmati sia in lingua italiana che straniera; questi ultimi dovranno essere sottotitolati in lingua italiana.

L’Autore assume ogni responsabilità per le riprese effettuate compreso l’utilizzo di musica non originale protetta da diritti d’autore, ogni responsabilità civile e penale del filmato prodotto e dichiara di avere la disponibilità legale del film, ne autorizza la pubblica proiezione senza pretendere alcun compenso, liberando l’Associazione Alberoandronico da qualsiasi responsabilità presente e futura.

L’Associazione si riserva il diritto di utilizzare le opere inviate per fini esclusivamente culturali, senza nulla a pretendere da parte dell’Autore. Per questa sezione è necessario allegare lo specifico modulo di liberatoria compilato e firmato.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Diverso Cinema International Film Fest LGBTQI+ Of Colombia 2024

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Diverso Cinema Festival Internacional De Cine Lgbtqi+ De Colombia 2024

Diverso Cinema International Film Fest LGBTQI+ Of Colombia 2024

Bogota, Colombia


CINEMA DIVERSO

Festival internazionale del cinema LGBT della Colombia

Tocchiamo le fibre dell'essere umano attraverso la proiezione e la diffusione di un cinema inclusivo e amichevole nella comunità, riconoscendo e premiando i nuovi talenti recitativi del continente e generando valore per le diverse comunità e la Settima Arte, per cambiare gli stereotipi della società colombiana.


Con il nostro «OWN BRAND» Diverso Cinema promuoviamo il cinema latinoamericano e mondiale attraverso film, documentari, cortometraggi e lungometraggi che raccontano storie della vita di diverse comunità.

Abbiamo aperto spazi inclusivi come: (università, teatri, ristoranti e bar) per la proiezione di film che istruiscono gli spettatori, incoraggiando un'interazione economica bidirezionale a vantaggio della comunità.

Generiamo entrate attraverso la vendita della biglietteria, promuovendo nuove esperienze che combinano il settimo turismo artistico e culturale.

«Siamo riusciti a coinvolgere più di 3.000 spettatori in generale; nelle città in cui abbiamo proiettato, tra gli altri, FILM, CORTOMETRAGGI e LUNGOMETRAGGI, molti dei quali basati su eventi reali di persone come te o me.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Ituango Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival De Cine Ituango

Ituango Film Festival

Ituango, Colombia


Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of cinema + football festival, festigol

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of cinema + football festival, festigol

Banner Festigol, Festival de Cine + Fútbol

cinema + football festival, festigol

Santiago, Chile


Festigol® è un festival indipendente non competitivo di film e documentari sul calcio che si svolge a Santiago del Cile dal 2016. Mira a creare uno spazio in cui il calcio si mostri come creatore di storie anche oltre il campo, rivendicandolo come fenomeno sociale e culturale in Cile e nel mondo intero. Consideriamo il calcio come un costruttore di identità che mobilita gli affetti, le narrazioni e i ricordi della nostra società. Stiamo cercando di essere un mezzo di appropriazione e rivalutazione delle manifestazioni culturali legate al calcio.

Oltre alla proiezione di film, cerchiamo di riunire pubblici diversi creando un luogo di incontro per diverse espressioni culturali legate al calcio, che ci consenta di sviluppare le questioni emergenti legate a questo sport e al fatto che la nostra società è oggi lo spazio unico che offre trasmissioni cinematografiche legate allo sport come manifestazione sociale nel nostro paese.

Per la sua quinta versione, Festigol® si terrà dal 18 al 31 ottobre 2025 a Santiago del Cile con mostre faccia a faccia e attraverso la piattaforma digitale del festival.

Verrà emesso un bando non competitivo per la mostra di documentari, cortometraggi, animazioni e lungometraggi al fine di promuovere e riunire la produzione cinematografica sul calcio e argomenti correlati.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of 15th MUESTRA DE CORTOMETRAJES ASOCIACION DE CINE BARDEM

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner XVª Muestra De Cortos Cine Bardem

15th MUESTRA DE CORTOMETRAJES ASOCIACION DE CINE BARDEM

Moltalban de Cordoba, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Music Video



 
Logo of SALERNO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO

Salerno, Italy


Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO ed il Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.

Fin dalla nascita il Festival di Salerno si è caratterizzato come una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali proponendo così un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.

Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella adeguare costantemente la propria linea con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.

Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione.

Il 78° Festival Internazionale del Cinema si Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 25 al 30 novembre 2024. Per dare maggiore diffusione alla visione dei film partecipanti alla Manifestazione gli stessi, previa autorizzazione del concorrente, saranno visibili anche su piattaforma VOD dedicata.

I film caricati su piattaforma saranno visibili solamente da chi si registra sul sito e non hanno la possibilità di essere scaricati. Chi si registra sul sito per la visione dei film ha la possibilità di votare i preferiti ai fini dell’assegnazione “PREMIO DEL PUBBLICO”.

Se non si vuole essere presenti sulla piattaforma, il film iscritto sarà comunque visionato e valutato dalla giuria.

La proiezione dei film partecipanti ai Concorsi nelle location del Festival sarà programmata a discrezione della Direzione del Festival e comunque in ordine alla data e alla regolare modalità d’iscrizione dei film.

Il Festival oltre i Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche propone anche Rassegne, Retrospettive e attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.) quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.

Nella serata conclusiva del 30 novembre 2024 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale. La Cerimonia di Premiazione potrà essere anche suddivisa in due specifiche serate: una serata dedicata alla “Cinematografia Specializzata” (documentari, cartoon, ecc) ed altra serata dedicata ai Film Lungometraggi a Soggetto e ai riconoscimenti vari.

Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Algeciras Fantastika

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Algeciras Fantastika

Algeciras Fantastika

Algeciras, Spain


Algeciras Fantástika è un evento culturale multidisciplinare specializzato in materia di natura fantastica, suspense, terrore e fantascienza, organizzato dal Comune di Algeciras e dall'Università di Cadice.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of RUSSIAN FILM FESTIVAL

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner МЕЖДУНАРОДНЫЙ РУССКИЙ КИНОФЕСТИВАЛЬ - International Russian Film Festival

RUSSIAN FILM FESTIVAL

Moscow, Russia


Il fenomeno della civiltà russa, incommensurabile dal «metro comune», entro la fine del primo quarto del XXI secolo riprende la sua rilevanza - sia nel mondo che in Russia.

La parola «russo» nella comprensione degli organizzatori del festival cinematografico non definisce la nazionalità, ma l'appartenenza civile e ideologica - al mondo russo multinazionale.

Una persona russa differisce da una persona «occidentale». Una persona russa può commettere atti illogici e «non redditizi» - dal punto di vista dei rappresentanti della civiltà occidentale: a scapito di se stesso, ma in nome della giustizia. Dopotutto, per una persona russa - se in buona coscienza e correttezza, allora questo è logico e benefico.

Ora, quando il mondo intero si trova di fronte a sfide globali - tecnologiche, sociali, economiche, spirituali e ideologiche - stiamo ancora cercando di trovare una fonte di forza in quei valori immateriali che hanno dato e ancora danno al mondo russo un vantaggio nel corso dei secoli.

Esperienza di tenere il Russian Film Festival nel 2017-2020. ha scoperto un reale interesse dei registi delle regioni della Russia e di altri paesi nel comprendere il tema inesauribile della «misteriosa anima russa». Ciò è particolarmente vero per i giovani rappresentanti del cinema d'autore in Russia, per i quali il Russian Film Festival è diventato un luogo di incontro sia con colleghi che con spettatori riconoscenti.

Il Russian Film Festival sta diventando quello spazio creativo pubblico dove c'è un vivace processo di formazione di una comunità di persone che la pensano allo stesso modo che riflettono consapevolmente nel loro lavoro i valori spirituali e morali della civiltà russa.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Tolmezzo, Italy


Il Premio Cortomontagna è dedicato esclusivamente a cortometraggi.

Il tema principale è la Montagna dal vivo, raccontata e documentata attraverso la realizzazione di un video che esprima il punto di vista e l’interpretazione dell’autore.

Si potrà spaziare dalla narrazione di attività sportive (sci, arrampicata, escursionismo - per esempio), di tematiche naturalistico-ambientali, di fatti e storie di vita delle comunità o dei territori montani.

Le sezioni del premio sono due:

- Cortometraggi dal mondo, riservata a cortometraggi di carattere internazionale, che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi oltre i confini dell’Italia.

- Cortometraggi dall’Italia, riservata a cortometraggi che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi entro i confini nazionali.
Al momento dell’iscrizione i concorrenti sceglieranno sulla scheda di adesione l’opzione preferita.

La partecipazione a questo concorso è aperta a tutti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Banner Festival Internacional De Cine De Granada - Premios Lorca

International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Granada, Spain


Qualsiasi persona fisica o giuridica può partecipare, individualmente o collettivamente, senza limiti di età e può essere realizzata con qualsiasi produzione audiovisiva, in formato 4K, 2K, Full HD, HDV, HD. Le produzioni presentate potrebbero essere state precedentemente proiettate, pubblicate su Internet o in altre mostre e festival, indipendentemente dall'anno di produzione.

Per tutte le sezioni che fanno parte della selezione ufficiale, saranno accettati tutti i cortometraggi registrati in formato digitale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico



 
Logo of 6Th International Short Film Festival Pune India 2021

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 6Th International Short Film Festival Pune India 2021

6Th International Short Film Festival Pune India 2021

Pune, India


Festival Internazionale del Cortometraggio Pune, India.

Nel nostro concorso Festival stiamo proiettando 1111 cortometraggi e fare record del mondo anche.Ogni partecipante diamo un certificato di partecipazione e trofeo also.Selezione ufficiale e proiezione 1111 cortometraggi ottenere certificato e trofeo anche. La funzione di proiezione del festival e la funzione di premio è di 10 giorni nel mese di dicembre.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione



 
Logo of Certamen de Cine Lento

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Certamen de Cine Lento

Certamen de Cine Lento

Guadalajara, Spain


Questo concorso di cortometraggi ha lo scopo di motivare le persone a trasmettere le proprie idee attraverso il cinema.

Il tema che lo identifica si basa sull'idea di «lentezza» o «vita lenta», ciò che intendiamo come un insieme di azioni (rispetto per l'ambiente e le persone, consumo responsabile, difesa della cultura, diminuzione, alternativa alla vita e al tempo libero, cooperazione, sovranità alimentare, economia sociale...) che fanno sì che le persone migliorino la loro qualità di vita, controllino il proprio tempo e siano critiche nei confronti dell'attuale sistema economico e sociale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Festival de cortometrajes de humor de Arrigorriaga

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Humor En Corto - Umorea Labur

Festival de cortometrajes de humor de Arrigorriaga

Arrigorriaga, Spain


Humor en Corto - Humor in breve

La XXII edizione del festival di cortometraggi umoristici di Arrigorriaga, il più antico della Spagna.

Dal 18 al 23 novembre 2024, a Lonbo Areoa, Arrigorriaga, Spagna.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video