Vai a...
L'obiettivo principale del BUDDHA International Film Festival è quello di offrire ai registi di tutto il mondo l'opportunità di eccellere e di avere il miglior lavoro selezionato e presentato in una celebrazione del cinema, oltre a offrire ai registi una piattaforma per fare rete tra colleghi professionisti e artisti cinematografici. .
TBIFF non vede l'ora di promuovere queste relazioni e di aiutare i registi straordinari a far vedere i loro progetti dal pubblico globale. TBIFF unisce più cinema, culturale, educativo rispetto agli obiettivi ispiratori presentando le sue scoperte cinematografiche.
Il TBIFF è dedicato alla presentazione di film nuovi e innovativi, promuovendo al contempo la prossima generazione di registi. È un forte sostenitore del cambiamento sociale e incoraggia la diversità culturale e la comprensione tra le nazioni. Si sforza di promuovere l'arte cinematografica di tutti i continenti stimolando lo sviluppo del cinema di qualità e promuovendo incontri tra professionisti del cinema di tutto il mondo.
Il BUDDHA International Film Festival è dedicato a mostrare lo spirito, la passione e l'abilità dei migliori nuovi registi di tutto il mondo per il pubblico di tutto il mondo.
Stiamo anche includendo e supportando attivamente non solo i migliori esempi di cinema classico, ma opere sperimentali, che sfondano nuove forme non narrative e si incrociano nelle videoarti. Tutti i film saranno recensiti man mano che vengono presentati e i migliori di ogni categoria saranno scelti per essere proiettati al festival. Una giuria di professionisti del settore vedrà i finalisti e sceglierà le selezioni vincenti.
I cineasti che intendono partecipare dovrebbero avvisare il festival del cinema il prima possibile, in modo che i loro nomi possano essere elencati nel programma previsto nella sede in cui verrà mostrato il loro film.
Insomnia International Animation Film Festival è il primo festival russo di animazione all'aperto non commerciale. Ogni anno, in estate troviamo un prato, costruiamo schermi, incontriamo gli ospiti e mostriamo la migliore animazione entro un paio di notti.
Il quinto Slemani International Film Festival si svolgerà questo ottobre e riunirà registi famosi provenienti da palcoscenici nazionali e internazionali. Il festival di quest'anno presenterà sette sezioni competitive, con un totale di 19 premi in palio. Il tema del festival si concentrerà sulla lingua curda e sulla lingua madre, mettendo in risalto l'identità linguistica e culturale attraverso il cinema.
The ArtCity Short Film Festival (Est. in 2014) celebrates the art of film making by setting the stage for independent filmmakers from Cameroon and the Rest of the World, to showcase their film talent and be discovered. This will be the 3rd edition of an annual event. For this 3rd edition, we are anticipating over 800+ short films submissions from around the globe. ArtCity Short Film Festival aims to rapidly become a well-known venue for writers, producers, and actors to screen a variety of independent short films, while also providing workshops with industry professionals for budding filmmakers and film enthusiasts alike.
Just like the first and the second, the 3rd edition will take place in Buea (Cameroon). This represents a moment of huge cultural importance for the projection of short films. Local and international film-making setups are invited to meet on common ground, using one language… The one we all love and know best – Film!
The FIFAK is a film festival organized by the Tunisian Federation of Amateur Filmmakers .
GOALS AND OPTIONS : • Facilitate the promotion and dissemination of works of amateur film. • Allow amateur filmmakers to share their experiences including the discussion on films participants.• Facilitate contacts between different national cultures. EXERPT FROM
REGULATIONS : The FIFAK includes the following events :
1.The International Competition: Competition open to amateur films, independent films and student films, of whatever origin, of any kind.
2. The National Competition :
• Competition open to amateur and independent and schools Tunisian films of all kinds
• Competition scenarios and photos.
NB : the date of production must not be earlier than August 2016.
3. Information Section : Open to films of thematic interest and / or artistic work and which do not corresponding to competition regulations.
4. Tribute to militant cinema.
5. Special sessions dedicated to a cinema or a country.
6. Symposia and meetings.
7. Discussion of the films in competition.
8. Workshops.
UNISCITI ALLA RIVOLUZIONE! INVIA IL TUO FILM ORA!
➨ Evento elencato IMDB.
➨ Riconosciuto dal MINISTERO ITALIANO DELLA CULTURA per la sua rilevanza culturale.
➨ Forniamo Ospitalità e pass per festival per tutti i nostri registi
NòT FILM FEST è dedicato ai grandi FILM INDIPENDENTI e crea opportunità per i loro filmmaker. Un festival cinematografico all'aperto che offre un'esperienza unica di festival che non è solo film all'aperto.
NÒT FILM FEST è:
- Una vetrina per i «Thought Provoking Films» grezzi e innovativi.
- Una piattaforma che promuove l'educazione al cinema indipendente.
- Una comunità di TAKER RISCHI, STORIA, INNOVATORI, OUTSIDERS, PROVOKERS, CREATORI, FILM MAKERS che non vogliono accettare «no» come risposta.
La nostra missione è stata onorata nelle passate edizioni del festival, tenutasi a Santarcangelo di Romagna (Italia), piccolo borgo vicino a Rimini immerso tra le colline della costa adriatica.
L'edizione 2019 del festival ha visto 63 FILM PROVOKING THOUD tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di moda provenienti da 24 paesi, tra cui 4 anteprime mondiali, 12 anteprime europee e 38 anteprime italiane. Abbiamo presentato questi film nella splendida cornice con la Città Vecchia di Santarcangelo come sfondo perfetto per un festival cinematografico indipendente e una destinazione turistica di prim'ordine.
Tra i nostri registi GABRIELA RODRIGUEZ produttore di Cuaron «Roma» e molti altri.
Scrittori, registi e produttori emergenti, insieme a veterani e amanti del cinema, convergono per la celebrazione settimanale del cinema indipendente, rendendo NÒT FILM FEST un luogo ideale per trovare i prossimi, grandi film visionari.
Nell'impegno di creare opportunità reali per i nostri filmmaker e lanciare la loro carriera NÒT FILM FEST ha creato diverse partnership per offrire premi speciali, opportunità di formazione, distribuzione e eventi di networking giornalieri per connettersi in un ambiente amichevole e informale.
Tra i partner del festival NòT FILM FEST figurano SLAMDANCE, USC SCHOOL OF CINEMATIC ARTS, SOFY TV e GIOMETTI CINEMAS.
I film vincitori sono scelti da una giuria di giudici internazionali.
VINCITORI 2019:
- Migliore funzionalità Superdoc -
Soyalism (Stefano Liberti, Enrico Parenti) Italia/Stati Uniti
- BEST SUPERDOC CORT -
Da Teletorre è tutto! (Vito Palmieri) Italia
- MIGLIORE STORYTIME FEATURE Narrativa -
Ultima chiamata (Gavin Michael Booth) Stati Uniti d'America
- MIGLIORE Narrativa CORTA STORYTIME -
Virgins4Lyfe (Thea Hvistendahl) Svezia
- Popcorn alla moda.
La Mer (Victor Claramunt) Spagna
- Premio CECCACCI per il miglior regista -
Daniel Barosa (Boni Bonita) Brasile/Argentina
- Migliore performance di un attore -
Lilian Mazbouh (023_Greta_S) Germania
- Premio FABULA per la migliore sceneggiatura -
Ryan Dowler, Seth Epstein (Qualcosa come la solitudine) Stati Uniti d'America
Il Festival Internazionale Luz del Desierto è un festival audiovisivo che mira a promuovere il cinema all'interno del paese e all'estero. Il festival si svolgerà a ottobre con un concorso per lungometraggi e cortometraggi, sia di finzione, animazione che documentari. Ci saranno anche conferenze e workshop.
FAN Chile International Audiovisual Contest
FAN CHILE Audiovisual Festival for Children calls to participate in its international competition of audiovisual
quality productions for kids, from any country.
FAN CHILE 5th edition from September 10th to 14th, 2019.
FAN CHILE Audiovisual Festival for Children awards and promotes the debate on audiovisual content for children. Productions and co-productions in any language can entry, but only if they are dubbed or subtitled in
Spanish.
TV channels and independent producers can participate. The call is open to all kinds oftechniques, genders and formats.
Productions that have been completed or aired any time between january, 2017 and May 2019, will be accepted.
V FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA RURALE DI AYACUCHO
Il Festival del Cinema Rurale è emerso nella città di Ayacucho nel 2016 come iniziativa della Direzione della Cultura per promuovere la produzione audiovisiva nella nostra città.
Sebbene l'area di lavoro audiovisivo appartenga alla sfera artistica, può essere applicata anche secondo discipline educative, ambientali, scientifiche, tecnologiche, politiche, imprenditoriali e commerciali per dare alcuni esempi.
Successivamente, elenchiamo alcune delle idee centrali, a seconda del tempo e delle risorse, che sono state e saranno sviluppate all'interno di questo spazio:
- Direzione e coordinamento generale del Festival del Cinema Rurale.
- Potenziamento e promozione del cinema e degli spazi di proiezione alternativi.
- Collegamento e cooperazione tra scuole rurali e urbane.
- Generazione di progetti socio-educativi in scuole, istituti e centri di formazione.
- Dettatura di corsi e formazione aperti alla comunità.
- Produzione di contenuti audiovisivi e risorse per uffici comunali.
- Produzione di cortometraggi locali che coprono storie di finzione e problemi sociali come agroecologia, ambiente, pesticidi, lavoro rurale, violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, dipendenze, aborto, abbandono scolastico, prospettiva di genere, inclusione sociale, tra gli altri.
- Formazione degli insegnanti in tutte le fasi della produzione audiovisiva.
Lo comprendiamo come un modo per promuovere la produzione e la riflessione artistico-sociale locale in virtù della promozione del pluralismo culturale e dell'integrazione della nostra comunità.
FrightFest staged its first edition in 2000 at the Prince Charles Cinema, off London’s Leicester Square.
The objective of FrightFest, when founded, was to provide the UK with a fantasy and horror film festival of similar stature to the market leaders in Europe and the US. FrightFest has since evolved into a community where audiences and guests alike travel from all over the world to be part of the event’s unique atmosphere.
Away from our London August event, which in 2018 runs from the 23rd to the 27th August, the festival also stages a Halloween extravaganza on the last Saturday of October and hosts a regular two-day terror-thon in Scotland as part of the Glasgow Film Festival. Dates for this in 2018 are the 2nd and 3rd March.
We are currently accepting submissions for our annual five-day August in London. The deadline for features for August is 1st June and 29th June for shorts.
Organized by independent film production company Diamond in the Rough Films, our 4th annual film festival wants to highlight the TRULY independent film. Even if it is "rough around the edges" or just plain out there. The filmmakers who scrape and sweat to put a good movie together against all odds. We want films that take risks, not hollow 4K mirages. If the names Cassavettes, Araki and Korine mean anything to you (and if they don't, then you should look them up on IMDB immediately), then we might be the festival you're looking for. We are excited to be hosted by a sparkling new venue - the Starbright Theater - for 2018!
In its sixth year, Churches Making Movies is a multi-day, bi-coastal event designed to showcase thought- provoking, entertaining films that inspire generations. We screen the best faith-based, culture- impacting films in the world. The festival schedule includes film screenings, question and answer sessions with filmmakers, workshops conducted by world-renowned professionals and our Annual Red Carpet Event. We seek faith-based dramas, thrillers, comedies, television pilots, and documentaries. Submit your film today!
Come celebrate our 6th anniversary with us at the 2018 Churches Making Movies Christian Film Festival in Metro New York.
You'll see some of the most intriguing feature films, thought provoking documentaries, and brand new pilots for TV and the Web.
You'll participate in informative seminars to help you propel your filmmaking career to the next level. Past seminar leaders included:
Sean Paul Murphy, screenwriter Sarah's Choice, The Encounter, and Brother White
Dallas Jenkins, director of the upcoming theatrically released film, The Resurrection of Gavin Stone
Isaac Hernandez, VP Parables TV
Bill Carroll, Production Development Manager
Austen Williams, Mrs. America 2014
Pastor Leigh Gonzalez, Hope Center Arts
Doc Benson, Director
and many more............
And, you don't to want to miss our Annual Red Carpet Event where festival goers mingle with celebrities and see a World Premiere Film.
In addition, this year, we will host a pilots showcase for episodic content including web series. Pilots are not required to be produced by a church or Christian organization; however, they must clean and family friendly.
The Secretariat of Culture and Education of the Municipality of Rosario, through Punto Audiovisual, invites you to participate in the 30th edition of the Rosario Latin American Film Festival that will take place from June 5 to 15, 2025, in the city of Rosario, Santa Fe, Argentina.
The Festival has four competitive categories:
- Feature Film Competition
- Santa Fe Feature Film Competition
- Short Film Competition
- Rosario Short Film Competition
Se configura como un festival de cine participativo y educativo donde se da voz a trabajos que tratan los Derechos Humanos, tanto en géneros de ficción, animación como documental.
Creemos que hoy es más importante que nunca que la sociedad cree puentes de dibattito para el acercamiento, con el único ánimo de crear humanidad y empezar a escucharnos. El Festival muestra trabajos donde tanto el contenido como la técnica son de alta calidad y han sido premiados a nivel internacional en anteriores Festivales. Previa selección de las películas por la organización del Festival, un jurado formado por expertos en el ámbito cinematográfico, así como defensores de Derechos Humanos y del ámbito educativo, serán los encargados de puntuar y entregar los premios.
Los Derechos Humanos son el garante de una sociedad sana, educada, despierta y empoderada y pertenecen a toda la sociedad como pilares fundamentales que deben sostener los cimientos donde se sustente todo lo demás. Difundir la cultura de paz, el desarrollo democrático y la humanidad sostenible son también sus objetivos. Para eso se organizan talleres, presentaciones y mesas de dibattito con los propios autores y autoras de las películas al público asistente así como actores, productores, críticos de cine, periodistas y defensores de Derechos Humanos locales e internacionales.
Te damos la bienvenida al Festival de Cine y Derechos Humanos de Madrid.
Il Raindance Film Festival è il più grande festival cinematografico indipendente del Regno Unito. Ha sede nel cuore del vivace quartiere cinematografico del West End di Londra.
Il Raindance Film Festival è ufficialmente riconosciuto dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences USA, dalla British Academy of Film and Television Arts e dai British Independent Film Awards. I cortometraggi selezionati si qualificheranno per le considerazioni su Oscar® e BAFTA.
Sezioni Festival:
- Programma di fama mondiale dei migliori film indipendenti britannici e internazionali
- Masterclass con ospiti speciali
- Raindance Forum e Marketplace — colloqui e gruppi
- Rondance Realtà Virtuale e Aumentata
- Raindance Web Fest
- Eventi di networking
Ogni anno, Raindance attira decine di migliaia di visitatori, tra cui la fame di professionisti del settore a Londra. La 27a Raindance si svolgerà dal 25 settembre al 6 ottobre 2019 nel centro di Londra.
Altro:
Tra gli altri, Raindance ha ospitato le anteprime britanniche di What's Eating Gilbert Grape, The Blair Witch Project, Dead Man's Shoes, Memento, Humpday, Love Exposure, Ghost World, Capturing the Friedmans, Down Terrace, I Origins e Old Boy. La nostra programmazione riceve plaudit sia dalla stampa che dal pubblico.
Nel corso degli anni, il festival ha ospitato ospiti e registi come Christopher Nolan, Shane Meadows, Ken Loach, Marky Ramone, Iggy Pop, Anton Corbijn, Quentin Tarantino, Faye Dunaway e Lou Reed. Negli ultimi anni la giuria internazionale ha incluso Sean Bean, Imelda Staunton, Celia Imrie, Martin Freman, Ewen Bremner, Jason Flemyng, Andrew Scott, Tom Waits, Vicky McClure e Sheridan Smith tra i migliori giurati del settore britannico.
I membri Raindance possono iscriversi un breve video musicale o una funzione a metà prezzo. Se sei un membro email festival@raindance.co.uk per ricevere il tuo codice di rinuncia univoco. Si prega di includere il numero di iscrizione e la data di scadenza. Per unirti a Raindance vai a: http://www.raindance.org/premium/
Iscrizioni per il Raindance WebFest dovrebbero passare attraverso https://festhome.com
Fashion Film Festival Chicago is an annual opportunity to celebrate the creativity of emerging filmmakers everywhere! Every year filmmakers are encouraged to share their vision on any theme as it relates to the fashion industry. The submission may be humorous, inspiring, experimental, dramatic -- any positive motif desired by the filmmaker. Submissions must pertain to some aspect of the fashion industry.
Cortometraggi di finzione. Presentazione illimitata per i registi.
Inconvenient Films is an international competitive human rights documentary film festival, taking place in various cities and towns accross Lithuania. Established in 2007 as an annual film event, it is currently the biggest documentary film festival in the country and the only film festival of this kind in the Baltic States region. The festival invites filmmakers, experts, activists and festival audience to appreciate and discuss the role of documentaries in reflecting and shaping our understanding of reality. The mission of this festival is to use award winning author driven films in raising awareness about human rights issues around the world, encouraging public debate on ways to address them.
Festival’s International Competition is dedicated to the films by new filmmakers – their first or second feature documentary. Films are selected considering artistic value, filmmaking skills and revelation of a relevant human rights topic. The Best Film is selected and awarded by international jury.
CineEco - International Environmental Film Festival of Serra da Estrela, organizzato dal Comune di Seia, è l'unico festival in Portogallo dedicato all'ambiente, che si svolge ininterrottamente dal 1995.
Basato sul motto Film che cambiano il mondo, il Festival è un punto d'incontro per professionisti, ricercatori e pubblico. La sua missione è dare visibilità alle principali questioni ambientali di oggi portate al Festival dai registi e di essere uno spazio di riflessione e azione offrendo cinema di qualità e cinematografie poco conosciute e alternative rispetto al mercato tradizionale. È un Festival che promuove la consapevolezza del pubblico sul cinema, sulla sua storia ed estetica e sulle questioni ambientali.
L'Elche Film Festival, organizzato dalla Fondazione Mediterraneo, ha come obiettivo principale quello di offrire uno spazio culturale a registi e spettatori.
In un impegno costante per la promozione della cultura e il sostegno ai valori emergenti del cinema, puntando sull'innovazione, sul dialogo pubblico con gli autori e sull'eliminazione della concorrenza tecnologica quando le barriere e il voto sono posti di voto.