Vai a...
Lo scopo del festival si riferisce alla consapevolezza sia dei filtri esterni sullo schermo, inclusa la censura (commerciale, ideologica, estetica), sia dei filtri interni della percezione e della proiezione dello schermo, inclusa l'autocensura. NEFILTRAVANAE KINO è un'esplorazione dell'estetizzazione e della mercificazione nell'arte. Il prossimo obiettivo del festival è quello di esporre la complessità, la molteplicità e la varietà del cinema.
NEFILTRAVANAE KINO è un festival cinematografico organizzato dallo Short Movie Club, la piattaforma per progetti cinematografici. NEFILTRAVANAE KINO è un festival qualificato per l'ADAMI Media Prize. L'International Film Studies Conference si svolge contemporaneamente al festival cinematografico. In questo modo, la teoria e la pratica cinematografica sono integrate insieme al NEFILTRAVANAE KINO.
Originariamente il festival si svolgeva in Bielorussia, ma a causa della repressione politica e delle posizioni contro la guerra dichiarate pubblicamente, proiezioni ed eventi possono essere organizzati in diversi paesi. Prima di tutto in Lituania (Vilnius). Ad esempio, la decima edizione di Nefiltravanae Kino si è svolta a Berlino, Vilnius e Helsinki l'anno scorso. Sono stati selezionati 63 film per 12 programmi cinematografici. https://shortmovie.club/programmes/10-2024/
Il concetto del NEFILTRAVANAE KINO (Unfiltered Cinema):
PROBLEMA DI ALIENAZIONE
Viviamo in un mondo di centri commerciali e cinema multisala. Vediamo che il cinema indipendente e l'arte non commerciale vanno alla periferia dell'attenzione del pubblico. Le attrazioni primitive sostituiscono la cinematografia. Il pubblico di Escape si sente alienato dietro il grande schermo. Quindi il cinema mainstream moderno fa parte di uno strumento di manipolazione che porta alla società dell'alienazione. Quindi la tendenza è che il cinema indipendente diventi più illeggibile per il vasto pubblico. Dovremmo capire il contesto del regista per comprendere il cinema indipendente. Ecco perché il concetto di NEFILTRAVANAE KINO implica la presenza fisica dei registi.
PROBLEMA DI SELEZIONE DEI FILM
I registi girano milioni di film. E migliaia di festival di cortometraggi organizzano proiezioni in tutto il mondo ogni anno. In media, diverse migliaia di film vengono presentati a un festival cinematografico. Quindi vari buoni film possono essere trascurati per qualsiasi motivo. Spesso selezionare la probabilità è come vincere alla lotteria. Di conseguenza, i registi non hanno alcun feedback. È un paradosso che nessuno possa sentirti nell'era di Internet! La cultura tradizionale predilige le attrazioni e la visione informale.
Inoltre, questa idea si basa sul problema della selezione dei film. Forse non sorprende che una persona, vale a dire il direttore del programma nella migliore delle ipotesi, o anche gli studenti delle scuole di cinema prendano una decisione preliminare sulla selezione di un film. La concordanza tra giudici o spettatori è più rara della differenza di background e gusti. Quindi la selezione o il giudizio possono essere unilaterali o superficiali. Non è male perché il direttore del programma ha un buon gusto e una sensibilità estetica, ovviamente. Ma abbiamo scoperto un'altra concezione di «cinema non filtrato». L'abbiamo confrontato con il metodo «il meglio del meglio». Questo modo aiuta a percepire l'idioma cinematografico senza il dettato dei curatori d'arte.
CELEBRAZIONE DEL CINEMA INDIPENDENTE
Quindi l'Unfiltered Cinema Film Festival cerca di evitare il «meglio del meglio» ma non lo ignora completamente, certo. Il festival seleziona sezioni di finzione, animazione, documentario, sperimentale e realtà virtuale. Una giuria premia il miglior film in ogni sezione. Il festival organizza le proiezioni nelle sale cinematografiche, nel Centro nazionale per le arti contemporanee e negli spazi artistici.
Il nostro obiettivo è riunire le persone nell'arte, dialogare per essere felici con una comunicazione intelligente. Il cinema è arte ma non sport. Il punto chiave del nostro progetto è stabilire una comunicazione tra il regista e il pubblico.
Per favore, leggi la storia del festival attraverso il link al sito web del festival. http://shortmovie.club/history/
Lo Short Movie Club si occupa della costruzione di CineMaVan (vedi https://www.behance.net/gallery/33392769/Cinema-van-Mobile-library-Amphibia).
The mission of the Au Contraire film festival (ACFF) is to showcase stirring and thought-provoking films that explore issues of mental illness from different angles.
In a culture that stigmatizes people living with mental illness, the ACFF challenges audiences to see the personal behind the labels—stories of hope, stories of suffering and, often, a mixture of both. It calls on filmmakers to help us look at our human shadows with greater compassion.
The festival is held in the stunning theatre of Montreal's Museum of Fine Arts. Films are complemented by post-screening panel discussions inviting audience participation. Panelists have included directors, subjects of documentaries, youth living with a mental illness and leading professionals in the field.
The ACFF is the only completely bilingual, French and English, mental health film festival in the world.
Our previous two years surpassed our expectations for success by standards too usual to mention save our favourite one: an entertained and engaged audience that did not want the panel discussions to end.
The ACFF raises funds for Montreal organizations providing direct services for people living with mental illness and related issues.
International Children's Film Festival India: The Golden Elephant è un festival biennale che si sforza di portare il più fantasioso e delizioso cinema internazionale e nazionale per bambini al pubblico giovane in India. Il festival presenta lungometraggi, cortometraggi, live action e film d'animazione in sette giorni di festività alla presenza di più di centomila bambini e centinaia di professionisti del cinema ed eminenti ospiti provenienti da tutto il mondo.
Anilogue is an annual international animation festival taking place in Budapest, Hungary. The festival presents a whole week of animation, packed with feature premieres, sneak previews, workshops, a competition of European animated short films and numerous special programmes including a seven hours long animated show, concerts and cartoon exhibitions.
Tema
Il nostro tema è semplice ed è solo una parola: INNOVAZIONE
Motivazione
Incoraggiamo i registi a proporre concetti innovativi e a raccontare storie uniche che promuovano la pace e la prosperità nei loro paesi.
Visione
Promuovi la solidarietà internazionale e una miriade di opportunità per registi, aziende ed emittenti attraverso il cinema.
Missione
Crea un'industria cinematografica autosostenibile e una nuova generazione di registi di livello mondiale.
Storia di fondo
L'Ekurhuleni International Film Festival è nato come risultato del programma Siyafunda, un'iniziativa di Rhythm Cycle Trading Projects in collaborazione con la municipalità metropolitana di Ekurhuleni: Dipartimento: SRAC: divisione Performing Arts. Lo scopo del programma è quello di responsabilizzare economicamente i giovani disoccupati e fornire loro competenze cinematografiche vitali. Promuovere le imprese locali dell'industria cinematografica e promuovere la coesione sociale e lo sviluppo dei giovani. La promozione della musica e degli strumenti indigeni e la partecipazione alle arti è uno dei ruoli chiave del Programma.
L'ala cinematografica del progetto ha avviato l'Ekurhuleni International Film Festival attraverso uno dei suoi partner Rhythm Cycle Projects, una società di produzione cinematografica e televisiva locale. Lo scopo del festival è quello di potenziare i registi emergenti locali e internazionali. Ciò fornirà competenze cinematografiche; creerà opportunità di networking con emittenti locali e internazionali. Ciò promuoverà anche le imprese locali attraverso l'industria cinematografica e integrerà lo sviluppo economico tradizionale in una miriade di settori dell'economia.
Introduci i giovani aspiranti registi al cinema sulla fauna selvatica
Educa le persone al mondo naturale e ai film
Crea opportunità di networking per registi, emittenti e finanziatori locali
Promuovi la musica indigena
Arricchimento delle arti
Promuovere la cultura e il patrimonio
Promuovere il turismo
Sviluppo giovanile tradizionale
Attira le emittenti
Crea posti di lavoro e opportunità economiche
Scopi e obiettivi
1. Garantire che ogni dipartimento governativo disponga di una relazione sullo stato di avanzamento in video in preparazione del prossimo esercizio finanziario.
2.Istruire le persone su come funziona il nostro governo e aiutarle a identificare cosa e come possono contribuire a rilanciare la nostra economia e ottenere benefici.
3.Sviluppare un mezzo pubblicitario per le PMI, le grandi aziende, le banche e gli istituti di istruzione per generare entrate per il progetto e potenziare i partecipanti mentre studiano.
4.Creare un'industria cinematografica locale che allevierà la povertà nelle zone rurali realizzando film che raccontino le loro storie e attraggano il mercato internazionale.
5.Trasferire le competenze cinematografiche ai giovani che non frequentano la scuola e ai disoccupati.
6. Metti in mostra il talento narrativo del Sudafrica e presenta una nuova generazione di personaggi attraverso produzioni cinematografiche e televisive.
7. Stabilire partnership con altri territori per attuare i trattati di coproduzione che RSA ha firmato con altri paesi per far crescere la nostra industria cinematografica locale.
Programma
Registrazioni
Benvenuto e apertura ufficiale
Mostre
Workshop
Seminari
Proiezioni
Giudizio
Sessioni di rete
Passeggiate divertenti
degustazione di vini
Premi cinematografici internazionali Ekurhuleni
Il Festival «Golden Snail» è un festival mondiale di film d'animazione per bambini che si svolge nel mese di settembre 2025 a Vranje, in Serbia. «Golden Snail» riunisce giovani registi da tutto il mondo. Qualsiasi studio, club o scuola che lavori con i bambini nel campo dell'animazione cinematografica è benvenuto al nostro festival. I film devono essere realizzati DA BAMBINI, non da professionisti per bambini.
Il festival è sostenuto dal Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia e dalla città di Vranje.
Now in its 7th year, Damnationland is an invitational Maine-based short genre fest. We work hard to feature the best filmmakers and films from Maine. Our premiere event draws over 800 excited film fans to the beautiful State Theater in Portland every year in early October. The program then tours all over Maine before moving on to festivals and other screenings around the world. Last year, we screened from Ohio to Singapore, with a couple stops between.
This year, we are adding an international film competition to our annual get-down. In 2017, Damnationland will be featuring independent films from across the world for the first time. No longer contained to the borders of Maine, Damnationland is now opening up a few precious slots to filmmakers from around the world.
The highlight of the program will still be the premiere of 7 Maine-made dark genre pieces at the State Theatre. It's a huge event, with over 800 film viewers lining up last year to see Maine's best. But this year we will be supplementing the Maine shorts with additional screenings. All weekend, we hope to show the best dark genre work from around the world.
We want to show filmmakers outside of the state what Maine can do, and expose their films to our own rabid Damnationland audience.
So send us your dark genre films! We are looking for things that are dark, scary, disturbing, seedy, or just downright weird. Take a look at the archive on our website to see what sort of films we feature.
We can promise you great crowds for your screenings and a great time in one of the best small cities in the country. Winners will also receive a travel stipend to attend the festival here in Maine in mid-October. Our primary goal is to get you here. You show us your film, and the we can show you ours!
Visit Damnationland: The Way Film Should Be!
Cinebaloss in collaborazione con Cineteatro Pax presenta la prima edizione del Reale Film Festival che si terrà a Cinisello Balsamo (Milano – Italia) il 2-3 novembre 2017.
Il Reale Film Festival vuole promuovere il cinema come incontro tra popoli prestando attenzione a quelle opere che parlino dell’umanità e della sua realtà quotidiana.
The 5th FESTIVAL BRASIL DE CINEMA INTERNACIONAL has among its main objectives, the diffusion of culture, the formation of audiences and the democratization of opportunities for all the filmmakers, benefiting and rewarding the talent and the best works.
From November 06 to 10, 2018, professionals and lovers of Cinema, had a meeting in Rio de Janeiro. The 5th FESTIVAL BRASIL DE CINEMA INTERNACIONAL, will be a showcase for Brazilian and international audiovisual production, will serve as a stimulus for the filmmakers acting as an important window of exhibition and diffusion and will fulfill its primary mission of encouraging cinema and disseminating the culture in the world.
Believing that the great mission of the art and intellectuals of our time is the promotion of culture to all segments of the population, as a sine qua non for building a more just and solidary society, we bet on the total and global democratization of cinema and Its didactic power.
Il South African HorrorFest è il primo (e unico evento di chiusura) del suo genere nel continente, che porta al pubblico un'entusiasmante gamma di lungometraggi e cortometraggi da tutto il mondo, che altrimenti non avrebbe potuto vedere queste produzioni indipendenti sul territorio. Il 2025 è la nostra 21a edizione!
Il festival dal vivo potrebbe includere nuovamente un elemento virtuale online per il 2025, quindi controllate i nostri social media per gli aggiornamenti.
Accedi a tutti i nostri link all'indirizzo https://linktr.ee/SAhorrorfest
e unisciti a/subscribe/follow per rimanere aggiornato.
Sono accettati tutti i media e gli stili cinematografici, purché contengano elementi di Horror, Chiller, Terror, Monsters ecc.
Ad esempio, sarà accettata una commedia animata di fantascienza con mostri.
A causa della natura indipendente dell'evento, sfortunatamente non possono essere offerte tariffe di proiezione.
MISSIONE & OBIETTIVO
F3: Francamente Film Fest è un festival che abbraccia la diversità nel cinema, dando una vetrina a film che potrebbero non adattarsi allo stampo tipico del festival cinematografico. Cerchiamo di dare uno sbocco agli sperimentali, ai fan film, ai progetti cinematografici di 48 ore, ai film studenteschi, ai film che potrebbero non avere un lieto fine, ai film che sfideranno il pubblico a pensare e sentire.
A proposito del FESTIVAL
Fondato nel 2004 da Frankly Zoe Productions come un festival unico volto a promuovere il loro programma Youth Summer Movie, F3: Francamente Film Fest ha proiettato 27 film durante il festival 2005. Nel 2016 Francamente Zoe Productions ha deciso di resuscitare F3 in concomitanza con il decimo anniversario di Un-Con, una convenzione non convenzionale in cui tutti i generi di fandom sono benvenuti e accettati. In linea con il tema «tutti i generi sono benvenuti» dell'Un-Con, F3 è un festival di tutti i generi.
Il F3: Francamente Film Fest 2016 ha ricevuto 685 iscrizioni provenienti da 39 paesi diversi. Di questi 685 film, 50 sono stati scelti per essere proiettati durante il weekend. Sono stati assegnati premi per «Miglior Corto», «Miglior Film», «Miglior Film Studente» e «Best of Fest».
Per il festival 2017 F3 è diventato un festival solo cortometraggi. Il festival ha ricevuto 499 iscrizioni da 41 paesi diversi. Sono stati assegnati premi per «Best Student Short», «Best Non-Student Short», «Best of Fest», «Judges Choice» e «The Steve Turner Award».
Per il festival 2018 sono state ricevute 401 candidature da 40 paesi. Quaranta film sono stati proiettati al nostro festival. Per essere onesti
nei confronti di tutti i registi, non saranno concesse esonerazioni.
The Lake Champlain International Film Festival (LCIFF) turns the spotlight on new films and filmmakers working in any and all genres and forms of film. Good, old-fashioned entertainment and cutting-edge artistry will be showcased in equal measure. Set in Plattsburgh, nestled in the heart of the Adirondacks, LCIFF takes place in November along the banks of Lake Champlain.
The screenings will take place at the Strand Theatre, a landmark of cultural and historical importance. Located in the heart of downtown Plattsburgh, the Strand was originally built as a Vaudeville Theatre in 1924 and is currently on the National Registry of Historic Places. Imagine viewing your film in a gloriously restored theatre, your work framed by the opulence of Hollywood's Golden Age.
Festival trailer:
http://youtu.be/boZ4uomXZ2Q
A causa della pandemia, non ci saranno proiezioni di film e nessuna mostra di opere d'arte nei cinema, sarà un festival virtuale dal 30 al 31 ottobre BA2025.
Art Non Stop Festival, è il Festival Internazionale del Cinema e dell'Arte nato a Buenos Aires, in Argentina, che si svolge dal 26 al 28 ottobre. Organizzato dal produttore Arte Non Stop, unisce cinema, pittura e scultura sotto l'esclusivo tema del cinema.
Il motivo del Festival è promuovere l'arte in tutte le sue espressioni. Offrire, anno dopo anno, un nuovo spazio agli artisti e agli scultori, per interagire con le loro opere d'arte con i film d'arte e di narrativa che partecipano da tutto il mondo a diversi concorsi e categorie, con funzioni e mostre aperte a tutto il pubblico.
È un festival indipendente ufficiale, con mostre gratuite e con sedi itineranti che rinnova anno dopo anno - Non-conventional Projection, Not in Cinemas - perché cerca di scoprire e promuovere nuovi spazi artistici e creare nuovi spettatori.
Ecco perché chiama gli artisti a realizzare workshop dal vivo per creare opere d'arte a cui partecipano tutti gli artisti presenti, con l'idea che vengano donate a istituzioni benefiche
Mostre di film e opere d'arte, mostre gratuite dal 30 al 31 ottobre.
CINE/CINEMA
1 -Competencia Oficial Largometraje Internacional
Per quei registi che contano con 2 (due) o più lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di fiction, animazione e/o documentari (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -
-Lungometraggio internazionale ufficiale del concorso
Per quei registi che hanno 2 (due) o più lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di finzione, animazione e/o documentari (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -Títulos Incluídos-
2 -Opera d'esordio in concorso ufficiale
Per quei registi che presentano il loro primo lungometraggio (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato) Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -Titoli inclusi
3 -Animazione ufficiale del concorso
Per quei registi che presentano i loro lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di finzione e/o animazione realizzati in qualsiasi formato. Tempo di esecuzione gratuito. -Titoli inclusi
4 -Concorso ufficiale di documentari
Per quei registi di documentari (nazionali e/o internazionali) di documentari di finzione, documentari d'animazione e/o documentari reali (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 45 (quarantacinque) minuti. -Titoli inclusi-
5 -Competizione Competizione ufficiale di media durata
Per quei registi che presentano il loro film (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato). Durata da 10 (dieci) minuti a 44 (quarantaquattro) minuti, titoli inclusi
6 -Cortometraggio ufficiale del concorso
Per quei registi che presentano il loro cortometraggio (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato). Durata MENO di 10 (dieci) minuti -titoli inclusi-
Il LesGaicineMad Madrid International LGBTIAQ+ Film Festival è un festival cinematografico LGTBI+ che si svolge nei paesi di lingua spagnolo. L'edizione inaugurale si è tenuta nel 1996. Con un pubblico stimato di oltre 10.000 spettatori, è un festival molto frequentato dai membri della Comunità di Madrid ed è coperto dalla stampa spagnolo.
Festival internazionale del cortometraggio.
(Sesso, genere, diversità ed erotismo).
NOVITÀ - Si prega di leggere attentamente su ReaOn (Reanimania OnLine Animation Film Festival).
ReAnimania International Animation Film Festival di Yerevan è stata fondata dal fumettista, pittore e animatore Vrej Kassouny nel 2008.
La storia dell'Armenia nell'animazione era iniziata 70 anni prima, con l'uscita del primo film armeno, Lev Atamanov (né Levon Atamanyan) Il cane e il gatto nel 1938.
Nel tentativo di onorare il mestiere sia nello spirito che nel nome, il Festival ha reintrodotto l'arte del cinema d'animazione al pubblico armeno.
Il festival comprende una selezione di lungometraggi e cortometraggi non commerciali molto attesi con 15 programmi in concorso e non in concorso e un Market Forum for Animation Professionals (MARANI). Il festival offre anche una serie di workshop pratici, seminari, master class e conferenze presentati da una moltitudine di talenti del settore globale.
Il festival è diventato una piattaforma di sviluppo e promozione anche oltre i confini dell'Armenia. Come il più grande evento del Caucaso meridionale (e il più unico all'interno della sua classe), ReAnimania sta giocando un ruolo fondamentale nel collegamento tra est e ovest. Sta diventando uno dei festival emergenti più importanti, ricevendo oltre mille iscrizioni cinematografiche e attirando decine di migliaia da tutto il mondo. Alla sua ottava edizione, Reanimania sta già diventando uno dei più importanti festival di film d'animazione provenienti da tutto il mondo, accogliendo concorrenti, visitatori e amanti dell'animazione provenienti da oltre 75 paesi.
L'obiettivo di ReAnimania è quello di espandere ed estendere il confine dell'Armenia attraverso l'Arte dell'Animazione e dei Film d'Animazione.
Pertanto, ecco una NEWS!
Reanimania Int. Animation Film Festival è orgogliosa di annunciare il lancio di ReAbroad
Che cos'è ReaOn?
ReaOn è un Online Animation Film Festival che si svolgerà parallelamente a Reanimania IAFCAFY, alla fine di ogni ottobre di ogni anno, YET, ReaOn sarà ON fino a metà dicembre per dare l'opportunità a un maggior numero di appassionati di animazione di guardare e incontrare gli ultimi aggiornamenti e film.
La piattaforma ReaOn darà la possibilità ai suoi seguaci, professionisti del cinema d'animazione, artisti, registi e appassionati di film d'animazione di unirsi a Reanimania da tutto il mondo e seguire con gli ultimi successi in film d'animazione e classici attraverso la sua nuova piattaforma ReaOn.
ReaOn sarà accessibile al suo pubblico online, ovunque si trovi nel mondo, e chiunque detenga (Acquisti) Badge/Accreditamento online, durante le date del festival farà PARTE DI EVENTO REANIMANIA!
Questa è un'opportunità UNICA per chi vuole stare con i battiti del mondo dell'animazione, ma non può viaggiare per molte ragioni. Ora puoi essere lì per i colpi, mentre sei seduto a casa.
Piattaforma ReaOn, darà la possibilità di vedere quei film i cui registi hanno firmato e accettato di partecipare al festival di animazione online ReaOn, in caso di
-Selezione in concorso ufficiale.
-Possibilità di selezione fuori concorso programma.
- Film/registi che non sono d'accordo sulla partecipazione alla piattaforma ReaOn, in caso di essere selezionati in concorso ufficiale, i loro film saranno visti solo al tradizionale festival fisico sul campo come al solito, la loro scelta sarà pienamente rispettata.
Puoi facilmente unirti a noi acquistando il tuo badge (prezzo speciale Early bird) qui: (Link per acquistare il tuo badge sarà attivato a metà marzo)
L'apertura dell'accreditamento online sarà presto lanciata!
Il motto di Reanimania è: «La vita è un quadro, fa nascere l'immagine».
ATTENZIONE:
· Si prega di essere informato, la inscrição è a pagamento.
· Si prega di visitare il link di ReAnimania per il pagamento.
· Oppure iscriversi direttamente attraverso il sito web di Reanimania (https://reanimania.com/submit-a-film).
Nato come Festival del cinema amatoriale di Vilagarcía nel 1973, il Curtas Film Fest si è svolto ininterrottamente a Vilagarcía de Arousa. È il preside del festival cinematografico della Galizia e uno dei concorsi con più tradizione della Spagna. Specializzato in cinema fantastico.
Organised by Donostia Kultura, the San Sebastián Horror and Fantasy Film Festival took its first steps in 1990. Ever since its beginnings, the Festival has endeavoured to fashion a programme offering something for every kind of spectator. Horror movies, sci-fi, animation, shorts, classics from all over the world… have alternated the length and breadth of its history with shows, exhibitions, concerts and various other activities in the attempt to create a varied competition in which everyone can find something they like.
Benvenuti registi e sceneggiatori,
Screamfest® Film Festival supporta registi indipendenti e scrittori creativi. Abbiamo fornito un festival Drive-In fisico sicuro nel 2020, in modo che tu possa essere certo di presentarti a Screamfest in qualsiasi momento.
Stiamo organizzando un festival fisico al TCL Chinese 6 Theatres di Los Angeles per il nostro 22esimo anno di ottobre come previsto. Il nostro obiettivo è promuovere le tue storie sia per i fan che per il settore.
Alcune delle più grandi pubblicazioni horror online lo hanno definito il «Sundance of Horror». I 50 migliori festival di genere di Moviemaker Magazine al mondo 2021, 25 Film Festival Worth the Entry Fee e 13 festival cinematografici per cui morire e 30 Bloody Best Genere Fest del mondo 2019.
Screamfest Horror Film Festival è il più grande e più lungo festival di film horror negli Stati Uniti. Paranormal Activity è stato scoperto e presentato in anteprima al festival nel 2007.
Il festival presenta nuovi film di genere provenienti da tutto il mondo. Altre anteprime hanno incluso attività paranormale: The Ghost Dimension, Paranormal Activity, Dead Ant, Trick 'r' Treat, 30 Days of Night, The Human Centipede, American Mary, Diary of the Dead
Per vedere i cortometraggi Screamfest® passati visitate il nostro canale YouTube - www.youtube.com/screamfestla