Logo of Short Movie Club Film Festival Nefiltravanae Kino

Scadenza
06 Sep 2016


Pubblicato: 05 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Short Movie Club Film Festival Nefiltravanae Kino

Short Movie Club Film Festival Nefiltravanae Kino

Vilnius, Lithuania


Lo scopo del festival si riferisce alla consapevolezza sia dei filtri esterni sullo schermo, inclusa la censura (commerciale, ideologica, estetica), sia dei filtri interni della percezione e della proiezione dello schermo, inclusa l'autocensura. NEFILTRAVANAE KINO è un'esplorazione dell'estetizzazione e della mercificazione nell'arte. Il prossimo obiettivo del festival è quello di esporre la complessità, la molteplicità e la varietà del cinema.

NEFILTRAVANAE KINO è un festival cinematografico organizzato dallo Short Movie Club, la piattaforma per progetti cinematografici. NEFILTRAVANAE KINO è un festival qualificato per l'ADAMI Media Prize. L'International Film Studies Conference si svolge contemporaneamente al festival cinematografico. In questo modo, la teoria e la pratica cinematografica sono integrate insieme al NEFILTRAVANAE KINO.

Originariamente il festival si svolgeva in Bielorussia, ma a causa della repressione politica e delle posizioni contro la guerra dichiarate pubblicamente, proiezioni ed eventi possono essere organizzati in diversi paesi. Prima di tutto in Lituania (Vilnius). Ad esempio, la decima edizione di Nefiltravanae Kino si è svolta a Berlino, Vilnius e Helsinki l'anno scorso. Sono stati selezionati 63 film per 12 programmi cinematografici. https://shortmovie.club/programmes/10-2024/

Il concetto del NEFILTRAVANAE KINO (Unfiltered Cinema):

PROBLEMA DI ALIENAZIONE

Viviamo in un mondo di centri commerciali e cinema multisala. Vediamo che il cinema indipendente e l'arte non commerciale vanno alla periferia dell'attenzione del pubblico. Le attrazioni primitive sostituiscono la cinematografia. Il pubblico di Escape si sente alienato dietro il grande schermo. Quindi il cinema mainstream moderno fa parte di uno strumento di manipolazione che porta alla società dell'alienazione. Quindi la tendenza è che il cinema indipendente diventi più illeggibile per il vasto pubblico. Dovremmo capire il contesto del regista per comprendere il cinema indipendente. Ecco perché il concetto di NEFILTRAVANAE KINO implica la presenza fisica dei registi.

PROBLEMA DI SELEZIONE DEI FILM
I registi girano milioni di film. E migliaia di festival di cortometraggi organizzano proiezioni in tutto il mondo ogni anno. In media, diverse migliaia di film vengono presentati a un festival cinematografico. Quindi vari buoni film possono essere trascurati per qualsiasi motivo. Spesso selezionare la probabilità è come vincere alla lotteria. Di conseguenza, i registi non hanno alcun feedback. È un paradosso che nessuno possa sentirti nell'era di Internet! La cultura tradizionale predilige le attrazioni e la visione informale.

Inoltre, questa idea si basa sul problema della selezione dei film. Forse non sorprende che una persona, vale a dire il direttore del programma nella migliore delle ipotesi, o anche gli studenti delle scuole di cinema prendano una decisione preliminare sulla selezione di un film. La concordanza tra giudici o spettatori è più rara della differenza di background e gusti. Quindi la selezione o il giudizio possono essere unilaterali o superficiali. Non è male perché il direttore del programma ha un buon gusto e una sensibilità estetica, ovviamente. Ma abbiamo scoperto un'altra concezione di «cinema non filtrato». L'abbiamo confrontato con il metodo «il meglio del meglio». Questo modo aiuta a percepire l'idioma cinematografico senza il dettato dei curatori d'arte.

CELEBRAZIONE DEL CINEMA INDIPENDENTE
Quindi l'Unfiltered Cinema Film Festival cerca di evitare il «meglio del meglio» ma non lo ignora completamente, certo. Il festival seleziona sezioni di finzione, animazione, documentario, sperimentale e realtà virtuale. Una giuria premia il miglior film in ogni sezione. Il festival organizza le proiezioni nelle sale cinematografiche, nel Centro nazionale per le arti contemporanee e negli spazi artistici.

Il nostro obiettivo è riunire le persone nell'arte, dialogare per essere felici con una comunicazione intelligente. Il cinema è arte ma non sport. Il punto chiave del nostro progetto è stabilire una comunicazione tra il regista e il pubblico.

Per favore, leggi la storia del festival attraverso il link al sito web del festival. http://shortmovie.club/history/

Lo Short Movie Club si occupa della costruzione di CineMaVan (vedi https://www.behance.net/gallery/33392769/Cinema-van-Mobile-library-Amphibia).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of SUR-KO International festival of rural and permacultural cinema

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner SUR-KO Festival Internacional de cine rural y permacultura

SUR-KO International festival of rural and permacultural cinema

Santiago, Chile


SURKO is a micro documentary and short film festival about rural permaculture, which this year adds the animation category to its 2016-2017 call for participants; SURKO has an itinerant nature and thus it will be presented in different countries, comprised by Chile, Mexico, Colombia and Brazil in its 2016-2017 tour.

The festival lasts between 2 or 3 days in each location, according to schedule or as invitations come. Each presentation will count with the showcase of the participating works, considering duration and topics adapt to the features of each festival.

Parallel to each SUR-KO program, different activities will be carried on, such as: Open Space on innovation, local development, creative industries and/or economic development of the Iberoamerica, symposia, workshops and more; if you are desirous to join the team, just ask us how.

LOOK AT THIS VIDEO
https://youtu.be/M9zDDooyb4E


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of FECIN Film School Fest

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FECIN: Festival de Escuelas de Cine

FECIN Film School Fest

Santiago, Chile


In order to spread the work of film students, creating audiovisual workshops in public high schools and promote the screening of short films among the general public, we present the film festival "FECIN. From school to school. Film School Fest". In its second edition, we call on all directors they are regular students or carry a maximum of two years of graduates in any film school and / or audiovisual communication in chilean territory, to submit their short films and participate in the shows scheduled between 20 and 24 November 2017 at the University of Santiago, Cineteca University of Chile, House culture Violeta Parra and "Sala K" in Santiago. The Festival includes activities such as traveling exhibition of Chilean shorts; conducting theoretical / practical audiovisual workshops in municipal schools and subsequent exhibition of the work, in addition to lectures and master classes featured professionals of the Chilean audiovisual medium.

"FECIN. From school to school. Film School Fest"is a non-profit activity, free of charge which is funded by Council for Culture and the Arts, through FONDART call 2016. All short films received will only be used for the purposes specified on the basis of this call. No prizes or awards are granted, the aim of the exhibition is to open spaces for work of students from film schools can reach a wider audience and to value the short film format.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Bringing Human Rights to the people,  short film contest

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Concurso De Cortos Giza Eskubideak Herrira (Acercando Los Derechos Humanos Al Pueblo)

Bringing Human Rights to the people, short film contest

Legorreta, Spain


Apertura del festival: 13 settembre 2024.

Iscrizione: fino al 14 ottobre 2024.

Il GEH Short Film Competition è un concorso di cortometraggi sui diritti umani che si svolge in diverse località di Gipuzkoa (Paesi Baschi).

Questo concorso fa parte del progetto globale sui diritti umani Giza Eskubideak Herrira (Bringing human rights to the people.). Il GEH è un progetto di sensibilizzazione sui diritti umani creato dalla cooperativa dar-dar Productions nel 2015. Le prime edizioni avevano sede a Ordizia. Nel 2023, il festival si è sviluppato e si è esteso a diverse città di Gipuzkoa (Euskal Herria).

L'obiettivo principale di questo concorso è sensibilizzare ed educare ai diritti umani. Perché questo concorso di cortometraggi è una finestra che apriamo sul mondo e da quella finestra possiamo vedere le diverse realtà in cui le persone vivono in diverse parti del pianeta. Alla luce di queste realtà, intendiamo incoraggiare la riflessione sulle violazioni dei diritti umani in diverse parti del mondo.


Qualunque sia il formato, tutti i film competeranno a parità di condizioni.

Premi:

1. Primo premio di 1000€ per il miglior cortometraggio.

2. Secondo premio 500€.

3.Premio speciale «Arteria Award» 400€ per il miglior cortometraggio di Vasque Country.

4. Premio Young: 300€.


A questi premi verrà applicata la ritenuta dell'imposta corrispondente (IRPF).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of The Discover Film Awards

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner The Discover Film Awards

The Discover Film Awards

London, United Kingdom


I Discover Film Awards sono uno dei più grandi festival di cortometraggi al mondo, con oltre 5.000 iscrizioni annuali provenienti da oltre 100 paesi, anteprime globali a Leicester Square di Londra con pubblico ricco di cinema, feste di cineasti, eventi sul red carpet, tavole rotonde per il lancio di sceneggiature con fondi disponibili per i nuovi e un fondo annuale di premi in denaro di oltre 50.000 dollari, incluso il prestigioso Craghoppers Film Prize.

Il festival del cinema è costantemente votato tra i primi 50 del mondo. Distribuito in 5 giorni nell'ottobre 2019, il festival prevede proiezioni al cinema pubblico presso il cinema Prince Charles di Leicester Square a Londra. Quentin Tarantino lo descrive come il suo cinema preferito a Londra dicendo che è «tutto ciò che un cinema indipendente dovrebbe essere». I

film sono alla ricerca dei migliori cortometraggi: storie che condividono la vita dei registi; ciò che li infastidisce o li fa ridere, delle ingiustizie, degli eroi non cantati, del serio, del bizzarro, del divertente o semplicemente dove l'immaginazione dei cineasti li porta. Tutti i tipi di cortometraggi sono invitati a partecipare con premi per: azione, dramma, fantascienza, docs, horror, commedia, sperimentale e tutto il resto (un elenco completo delle categorie di premi è fornito, di seguito). Tutti i film devono essere meno di 45 minuti.

Uno dei principali partner sostenitori del festival è Craghoppers, il marchio globale di abbigliamento outdoor, che assegna The Craghoppers Film Prize, uno dei più grandi premi in denaro disponibili per i cortometraggi. Il primo premio è di 20.000 sterline (26.000 dollari) in contanti con un secondo premio di 5.000 sterline (6.500 dollari) e ulteriori premi di 5.000 sterline (6.500 dollari) per il miglior film d'impatto sociale e 2.000 sterline (2.600 dollari) per il miglior film studentesco. Inoltre, ci sono vari premi in natura da parte degli sponsor. I film

selezionati hanno la possibilità di varie opportunità di distribuzione a pagamento, tra cui la TV internazionale, i principali treni, gli hotel e le compagnie aeree. La distribuzione è facoltativa e dipende interamente dal cineasta.

Oltre ai premi in denaro, i vincitori possono ottenere aiuto per i futuri progetti cinematografici sotto forma di tariffe scontate da aziende partner (come case di produzione) e di mentoring da parte di senior film commerciali e dirigenti aziendali. Il festival introduce anche i registi alle fonti di finanziamento per progetti futuri e offre pubblicità attraverso una vasta gamma di media (stampa e social) quindi entra oggi!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of We are all others - Social Diversity International Short Film Festival

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 7º Festival Internacional De Cortometrajes De La Diversidad Social - Todos Somos Otros

We are all others - Social Diversity International Short Film Festival

Ciudad de México, Mexico


The International Short Film Festival of the all us other Social diversity aims to be a platform for young LL everyone disclose their works and share experiences and concerns in a conference devoted to the cinema and people.

The film would not exist without people, but there may be people without cinema? Of course that Yes, and homeless and without clothes and without food, full is the world of people who have nothing, not film. To all of them we dedicate our festival to serve the film les voice, even cry. A means to vindicate the justice, equality and rights denied by the world. An agile and current to denounce injustice and inequality, the horror.

This effort, on the premise that what has been the monopoly of a multi-billion dollar industry, is mutating into a mass system of creation and multicultural exchange. Access to technology and the Internet open field to new youth and community expressions, the filmmaking turns and we intend to respond to this transformation.

Love for cinema, passion for people and the conviction that the arts and culture and the exchange of experiences and opportunities it is possible to create a better world...

.. .a world of film.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of San Sebastian Horror and Fantasy Film Festival

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Semana de Cine Fantástico y de Terror de San Sebastián

San Sebastian Horror and Fantasy Film Festival

Donostia, Spain


Organised by Donostia Kultura, the San Sebastián Horror and Fantasy Film Festival took its first steps in 1990. Ever since its beginnings, the Festival has endeavoured to fashion a programme offering something for every kind of spectator. Horror movies, sci-fi, animation, shorts, classics from all over the world… have alternated the length and breadth of its history with shows, exhibitions, concerts and various other activities in the attempt to create a varied competition in which everyone can find something they like.


MELIES!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Buenos Aires Unusual Film Festival

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de Cine Inusual de Buenos Aires

Buenos Aires Unusual Film Festival

Buenos Aires, Argentina


Since its inception, the "Festival of cinema unusual de Buenos Aires" has proposed to investigate the least explored aspects of the current film production in order to meet the expectations of those who yearn for a different filmic vision. A target to meet is to facilitate the knowledge of many new authors who, fleeing the current stereotype, offer an eclectic perspective from the thematic and visual.

From 19 to 29 October 2017, we carry out the Thirteenth Edition in important offices of the autonomous city of Buenos Aires. Of a competitive nature, it has a duration of 11 days and us sponsored by important institutional bodies. Also, carry out promotional, permanent monthly activities of the Festival: lights/signs and participations in film markets.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Catacumba Film Festival

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Catacumba Film Festival

Catacumba Film Festival

Godella, Spain


CATACUMBA UNDERGY FILM FESTIVAL è un progetto culturale, artigianale e resistente che dal 2000 si sviluppa nel comune valenciano di Godella e che utilizza come spina dorsale la proiezione di recenti opere audiovisive che coesistono durante la celebrazione di questo particolare festival.
Alla sua 17a edizione, il festival mira a raccogliere proposte cinematografiche indipendenti che offrono una prospettiva alternativa creata dalla trasversalità che il linguaggio cinematografico permette. Opere che in qualche modo sovvertire la morale, smantellano le repressioni, le nostre filie e le fobie e che evidenziano i difetti strutturali della società in cui viviamo. A margine dell'industria dello spettacolo troveremo proposte che ci possono portare verso diversi modelli di espressione che permettono al cinema narrativo di tornare alla categoria espressiva che cerca di invitare la riflessione. Forse se è strano è perché rimane nascosto dalla percezione e dai sensi.
Comprendiamo che la produzione cinematografica sta vivendo un processo creativo che esalta la fusione tra generi, alimentando l'originalità e la diversità del mezzo, attribuiamo a tutte queste possibilità. Da CATACUMBA vogliamo riflettere questa realtà creativa, dando spazio ad un maggior numero di opere, a volte inclassificabili, ma che agiscono come specchi della strana realtà che viviamo.
In cortometraggi e lungometraggi avrete la possibilità di sentire tutte le paure, i sogni, le fie e le fobie che i nostri registi intendono trasmettere. Conoscerete generi una volta ingiuriati e sottovalutati, ma che hanno avuto titoli trascendentali nella storia del cinema e che sono diventati autentici referenti della filmografia universale. Riflettendo il cinema della nostra realtà sociale, il cinema che ci convince di più ogni giorno che la realtà supererà sempre la finzione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Macabre Faire Film Festival

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Macabre Faire Film Festival

Macabre Faire Film Festival

Ronkonkoma, United States


Mission:

A judged film festival described as "Sundance with Fangs" by Newsday Long Island. We provide a venue for showcasing your films within a celebratory & respectful environment, where fans can enjoy the independent films entered by those of you who passionately craft your Strange-ifical, Weird-ifical, Horror-ifical, Sci-fi-tastical, Fantastical and Macabre-licious films. The opportunity to win awards, increase film visibility via press and possibly obtain distribution is always part of the equation with the Macabre Faire Film Festival.

For starters the word "Macabre" is pronounced: Ma-Cob. The "re" is hardly ever heard. What does it mean?

Although it is an adjective meaning: disturbing and horrifying because of involvement with or depiction of death and injury, WE ARE NOT SOLELY A HORROR FILM FESTIVAL but instead a whole lot more than that. We usually approach the Macabre Faire Film Festival with a lighter touch in the sense that, not all of the films screened are horror and instead many may simply be considered a bit on the darker side. Of course, we will add some horror to this festival but, when we hear the word "Macabre" we remember those hauntingly fascinating films that starred legendary greats such as:
Vincent Price & Peter Cushing or those fantastic Gothic horrors like the "Hammer" films. These names in themselves represent what "macabre" means to us. What we are saying is that the word "Macabre" DOES NOT mean we only accept HORROR films but instead that we welcome those films that can tap into our fears through what you don't see or hear. A dark drama, mystery, suspense, thriller or dark comedy can do a lovely job making us feel uncomfortable in the dark. So folks, this is what many of the films selected for the Macabre Faire Film Festival offer. A buffet for any pallet. About the only thing we may have to say "No Thanks" to would be a romantic comedy/drama... unless, there's a monster under the bed during love making or other dark element.

All submitted films are pre-screened by select judges that includes Eileen Dietz, our Festival Ambassador, of the original "The Exorcist" film to ensure the films have followed guidelines and are an overall fit for the festival. Then the films are passed on to another set of judges consisting of more filmmakers, film critics, genre film fans and or seasoned actors to choose the Official Selections. Once these selections have been identified there is an additional judging process in collaboration with the original pre-screening judges to identify the different category nominees. Once you have been notified we insist on having the film festival entry form filled out and submitted back to the festival via email or snail mail within 4 weeks of acceptance. This form can be found on our website or it has been emailed to you as an attachment with your initial welcoming email.

URGENT NOTE: IF THERE IS NO CORRESPONDENCE BETWEEN THE FESTIVAL AND INDIVIDUAL WHO SUBMITTED THE ACCEPTED FILM WITHIN 4 WEEKS FROM INITIAL ACCEPTANCE NOTIFICATION, WHICH ALL FILMMAKERS RECEIVE FROM FESTHOME BY DEADLINE DATE, YOUR FILM WILL NO LONGER BE AN OFFICIAL SELECTION IN THE MACABRE FAIRE FILM FESTIVAL. So we urge everyone to check their spam folders at all times and or ensure to make contact with the festival within 4 weeks of the acceptance notification. Failure to do so will exclude your film from the festival. Please take the time to ACTUALLY READ all the pages of the submission form which contains mailing address information (if needed) and other very important details which includes getting your discs or film posters sent to the festival in a timely fashion. This does not mean mailing materials in 2 weeks before the event as they will not be accepted.

Moving on...
January's festival always falls on Martin Luther King Jr weekend for easy remembering. This 4 day event start with Thursday and Friday being solely screening days with minimal panels within 3 screening rooms. The festival continues for another 2 days with Saturday screenings starting at 12pm into midnight within 4-5 screening rooms and an intimately sized vendor room with additional panels available for guests. Saturday evening is capped with an elaborate Red Carpet Gala Award Ceremony that offers a glamorous atmosphere filled with Press, Photos, Entertainment, Dinner and Awards! This is NOT to be missed.

Sunday captures the conversations from the night prior winners and more. A perfect day to catch those shorts you may have missed as it usually hosts an encore segment for short films from 12pm until 6pm. Be sure to visit the vendor room before the day is over and sit in on another panel or other special treat before it all ends until the following year.

Several films that have screened at MFFF have received distribution at this time for titles like: Cannibal Diner, Caesar & Otto's Deadly XMas, Caesar & Otto's Paranormal Halloween, Model Hunger, The Perfect House, House of Afflictions, Dead Woman's Hollow, The Long Island Serial Killer, The Ghouligans, Devil Knows His Own, Coyote, and others being discussed at this very moment. Will yours be next?


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of 4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

Scadenza
05 Sep 2016


Pubblicato: 04 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

4th Children’s, Nature & Wildlife Film Festival-25

Greater Noida, India


Children's, Nature & Wildlife Film Festival è un festival cinematografico indipendente indiano promosso da Miniboxoffice India. L'obiettivo del Children's, Nature & Wildlife Film Festival è quello di mostrare e promuovere lungometraggi, cortometraggi, animazioni e documentari professionalmente divertenti, illuminanti e incoraggianti tra il pubblico target. Il festival accetta tutti i generi di film per bambini, sulla natura, sul clima e sulla fauna selvatica, che si tratti di film fantasy, motivazionali, drammatici, sulla disabilità, educativi, di fantascienza, avventurosi, genitoriali, ecc.

Il Children's, Nature & Wildlife Film Festival è una boutique di film per bambini, sulla natura, sul clima e sulla fauna selvatica che celebra l'infanzia e la natura. L'obiettivo del festival è portare il cinema di livello mondiale a portata di mano dei bambini, che fornisce una fonte alternativa di apprendimento e aiuta a comprendere la cultura di altre nazioni e la natura attraverso l'arte del cinema. Il CNWFF dà anche visibilità all'educazione cinematografica attraverso vari workshop e master class. Allo stesso tempo fornisce ai registi una piattaforma per raggiungere un vasto pubblico attraverso il CNWFF.

Il festival aiuta a innalzare gli standard di qualità dei contenuti per film per bambini e naturalistici e aiuta anche a promuovere il mercato cinematografico. Ci auguriamo che il CNWFF si riveli una pietra miliare per i registi nella loro carriera e una ricca esperienza anche per il pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of TESAPE - International Shortfilm Festival

Scadenza
04 Sep 2016


Pubblicato: 03 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional de Cortos TESAPE 2016

TESAPE - International Shortfilm Festival

Asunción, Paraguay


The Festival will take place within the 5th edition of TESAPE, an event for the national cinema industry, to be held from 21 to 24 September 2016 in the Centro Paraguayo Japonés in Asuncion city, Paraguay. The Festival is aimed at young people learning a career, course or audiovisual workshop, and for those filmmakers who want to participate with their first productions. In addition to the official competition that brings together national and regional short films, the Festival will develop an instance Open Screen, for those films that have not been selected.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario



 
Logo of IFI Horrorthon

Scadenza
04 Sep 2016


Pubblicato: 03 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner IFI Horrorthon

IFI Horrorthon

Dublin, Ireland


Weekend dell'orrore di Halloween all'Irish Film Institute.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Terrore



 
Logo of MOVIELETTERS 2016 - Short films inspired by Dr. Jane Goodall’s letter.

Scadenza
04 Sep 2016


Pubblicato: 03 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner MOVIELETTERS 2016 - Short films inspired by Dr. Jane Goodall’s letter.

MOVIELETTERS 2016 - Short films inspired by Dr. Jane Goodall’s letter.

Milan, Italy


Handwritten letters become source of inspiration for original short films produced by filmmakers from all over the world and commissioned by the Letters’ Festival in collaboration with the London Short Film Festival. This is Movieletters’ project: a unique mix between letter writing and film making that, throughout the years, has given birth to wonderful works of art.

For the 2016 edition of the Movieletters’ competition, film directors from around the world are invited to make short films translating into cinematic language the words contained in the letter written by Dr. Jane Goodall, DBE, founder of the Jane Goodall Institute and UN Peace Messenger.

The text of the letter, downloadable in different languages visiting http://movieletters.com, must appear either wholly or partially (simple quotes are also allowed) within the short film, in the way that the author deems most appropriate: voice-over, lettering motion, opening and closing credits, etc.

A dedicated jury will decide on the short film finalists and the winner.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of LA Underground Film Forum

Scadenza
04 Sep 2016


Pubblicato: 03 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner LA Underground Film Forum

LA Underground Film Forum

Los Angeles, United States


LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.

Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».

Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.

LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Tenebra Film Fest

Scadenza
03 Sep 2016


Pubblicato: 02 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Tenebra Film Fest

Tenebra Film Fest

Guadalajara, Mexico


Film Festival held in Guadalajara, Jalisco, Mexico , specializing in spreading terror , suspense , science fiction and fantasy , focused on the cinema and the various artistic disciplines that exist emphasis on the entertainment part with commitment that the public receives in each of our events , a real fun and enriching experience.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Short Films for Equality

Scadenza
03 Sep 2016


Pubblicato: 02 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Cortometrajes por la Igualdad

Short Films for Equality

Valencia, Spain


Il requisito principale è che il cortometraggio debba affrontare tutte le questioni sociali legate all'uguaglianza di genere:

coeducazione, diritti, violenza di genere, violenza sessuale; ruoli storici, partecipazione delle donne alla vita sociale; equilibrio tra lavoro e vita privata; politiche di uguaglianza; discriminazione salariale; soffitto di vetro; pavimento adesivo; discriminazione basata su sesso, genere o orientamento sessuale; invisibilità; corresponsabilità; sorellanza, ecc.


Per il resto delle condizioni, consulta i termini e le condizioni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of National Film Festival of Secondary Students

Scadenza
02 Sep 2016


Pubblicato: 01 Sep 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Nacional de Cine de Estudiantes Secundarios

National Film Festival of Secondary Students

Valparaíso, Chile


Only for Chilean filmmakers (Students) // Solo para cineastas estudiantes chilenos.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Totoshka International Film Festival

Scadenza
02 Sep 2016


Pubblicato: 01 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Totoshka International Film Festival

Totoshka International Film Festival

Minsk, Belarus


The annual film festival TFF is held in Minsk, Republic of Belarus.

The festival’s aim is watching interesting movies, discussing them, giving and getting the prizes and having a nice autumn evening.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of College Town Film Festival

Scadenza
02 Sep 2016


Pubblicato: 01 Sep 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner College Town Film Festival

College Town Film Festival

Burbank, United States


*The First Festival stop is at Penn State University in State College PA, March 22-25 2017*

Dear Filmmakers,

The College Town Film Festival is thrilled to be entering it's fifth year. Along the journey, we have met talented filmmakers and artists; we have been hosted by engaged, intellectually curious students; and we have been welcomed (and challenged) by world-class faculty members who have come to define our festival.

When we first began to formulate the idea for The College Town Film Festival, we knew it had to be a traveling event. We wanted to capture the energy of a place that thrives on youth and deals in the currency of developing minds. Plus, a roadshow would allow us spread the word while gauging the pulse of the college audience. Since those early conversations, The CTFF has grown rapidly over 4 fast-moving years. We have screened Independent films (with accompanying TedTalk-like presentations and panels discussions) for large crowds on major college campuses, enabling students to discover a world of ideas and a sense of passion for issues that matter; often encountering a filmic view of our complex world that isn’t available at the local multiplex.

At the same time, the University Professors we work with are thrilled to welcome the professional Actors, Directors, Editors, Writers, Casting Directors, Crew Members and industry professionals that we invite to campus to discuss the inner-workings of film and professional production. The big surprise however, is that College Deans and Administrators enthusiastically support the festival because they’ve discovered that The CTFF fills a vital need: bringing the University together across disciplines. Which, as one administrator revealed is “normally the provence of sports and keggers… not art and ideas”.

From the beginning, we knew that colleges of communication, theatre and business/marketing would be natural partners. But every year, we discover that new faculty provosts and new deans are reaching out to us. Four short years into the experiment, The CTFF now receives unexpected and enthusiastic support across campus: with strong participation from the colleges of education, psychology, life-sciences, philosophy, engineering, theology and even medicine and computers. Our new challenge is to keep pace with this growing interest… and channel the enthusiasm into a more sophisticated and technologically-advanced platform.

When I meet with professors and deans I explain that we began with (and stay true to) two simple goals. 1) Support Independent filmmakers. 2) Introduce students to unique voices and fresh ideas “without making them feel like they are eating vegetables.” Of course, making these two ideas work together and balancing them, can be a bit of a challenge… but that tug-of-war is what led to a moment of clarity and our third goal, which is what really gives life to the College Town Film Festival. And it is the thing that excites the University faculty heads.

Each year, and with each stop on the tour, the energy and excitement around this event grows. The 2015 Penn State festival was by far our most ambitious and the most successful. Now we are being contacted by new Universities who are interested in bringing CTFF to their campus, and we are looking for filmmakers with something to say to help us grow this festival to reach more students.

The best screenings are attended by the filmmakers. That’s why we help with travel. Sometimes it’s airline tickets, usually it’s a hotel room for a few nights… often it’s both. But always the reason is the same: we want to hear your voice; learn about the backstory and listen to your plans for the future… and always, argue the merits of your film.

But beware: the conversations are real. Sometimes we agree; more often we argue — never do we pull-any-punches. That is the deal we have for you: we won’t pretend to be “the next Sundance” (blah, blah, blah) and you won’t have to worry that we’ll subject you to an audience programmed to agree with you just because you’re in the room.

We’re not interested in how your film was financed or how much it cost or why you cast the girl with the lisp. We just want to know one thing: of all the movies you could have made, why did you make this one?

So submit your film. Know that it will be reviewed by thoughtful judges. That it will be given careful consideration. And when it is accepted… we don’t just want a copy of the DVD… we want you.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale