Vai a...
1. OBIETTIVI
Gli obiettivi del Festival di Malaga sono diffondere e promuovere i film spagnoli e la loro sfera culturale generale. In questo senso, il Festival è anche una piattaforma per le produzioni cinematografiche latinoamericane. Le sue funzioni includono l'organizzazione di un evento per i diversi settori professionali dei film in spagnolo (intesi come film prodotti in Spagna e in tutta l'America Latina, incluso il Brasile) per promuoverne lo sviluppo e promuovere le vendite internazionali.
Il Festival de Málaga è riconosciuto dalla Federazione internazionale delle associazioni di produttori cinematografici (FIAPF) (www.fiapf.org).
In conformità con questi obiettivi, la 29a edizione del Festival de Málaga si terrà dal 6 al 15 marzo 2026.
https://www.imdb.com/event/ev0005834/2019/1 Eurasia International Monthly Film Festival è un festival online mensile con striature dal vivo. Il nostro festival è una brillante occasione per partecipare a competizioni inernazionali. I film della selezione ufficiale e i vincitori saranno selezionati ogni mese, in modo che i cineasti sappiano della decisione della giuria molto rapidamente. Ogni film della selezione ufficiale ha la possibilità di essere un vincitore e di essere proiettato insieme ad altri vincitori alla proiezione di gala una volta all'anno. I vincitori saranno annunciati sul nostro sito web e sulle pagine dei social media ogni mese. Prendi l'esperienza con Eurasia International Monthly Film Festival e il tuo film avrà la possibilità di: — essere scelto in Selezione Ufficiale; — essere vincitore in una delle categorie; — essere proiettato all'evento del festival. Eurasia International Monthly Film Festival è un festival indipendente per registi indipendenti. Il nostro festival è emerso come il festival online e il cinema club mensile. Attualmente è un festival online con le proiezioni annuali di gala dei film vincitori. I film selezionati e i vincitori saranno annunciati il 25° giorno del mese successivo. « Film del mese» saranno proiettati all'evento annuale.
L'AVIFF Festival presenta un programma di film di artisti a Cannes durante il periodo del Festival di Cannes, 4 giorni a maggio.
Il concetto: mostrare un altro «cinema» e presentare opere audiovisive a un pubblico di frequentatori e professionisti del festival.
Le opere selezionate devono essere state prodotte da artisti per meno di 2 anni e non sono mai state presentate in Francia prima.
Il programma presentato a Cannes sarà quindi programmato durante l'anno in luoghi partner di istruzione e cultura: festival, musei, Centro di arti contemporanee, fondazioni, università, scuole... e questo nel mondo, in Europa e in Francia.
Con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Provenza Alpi Costa Azzurra, della Fondazione Angel Orensanz di New York e di partner privati e pubblici, l'AVIFF Festival lavora da 13 anni per promuovere il film dell'artista e la sua diffusione, a favore della libertà artistica mondiale e del espressione della propria creatività.
Tutti i registi artistici sono i benvenuti indipendentemente dal formato dei tuoi film e dalla loro durata.
Dal 2013, l'International Human Rights Film Festival — Colombia offre al pubblico un programma audiovisivo, culturale e accademico che contribuisce allo sviluppo del pubblico, al rafforzamento delle industrie cinematografiche e culturali, alla creazione di spazi per il dialogo sulla vita, la riconciliazione, la promozione e la difesa dei diritti umani e la costruzione di idee per la pace.
Il Festival è la piattaforma ideale per la comunità cinematografica colombiana e internazionale impegnata a raccontare storie con una prospettiva dei diritti umani. Serve come spazio chiave per la promozione, la circolazione, la distribuzione e l'esposizione di opere audiovisive con una domanda commerciale limitata a causa della loro attenzione sociale e tematica.
Il Festival si svolge contemporaneamente nelle città di Barranquilla, Medellín, Cali, Bogotá, Manizales, Pereira e Quibdó, nonché in una ventina di comuni del paese.
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.
Hi Filmmakers! Our 2016 festival is in the history books again!
A comment from a filmmaker:
The Florida Movie Festival is a truly a wonderful experience. From the first contact with the organizers the filmmakers will feel they are with friends. The advantage of this festival is that there is direct contact with an audience through engaging group workshops, social gatherings and Q&A sessions. The location, Daytona Beach, makes it a refreshing environment to balance life with the intensities that many filmmakers deal with on a day by day basis. Respective, appreciative, encouraging, open, balanced, and supportive - The Florida Movie Festival.
THANK YOU!
Doug
Want to come to "World's Most Famous Beach" in Daytona Beach, Florida? Submit your movie and you have made the first step in enjoying time in Florida in early March. You will have the festival, workshops, networking, sun, more sun, fun, on the ocean and theme parks within an hours drive. Are you in the cold weather, come thaw out and enjoy a week here.
Our Florida Movie Fest featured "Long Pants(60+min), Loose Shorts(20-59), and Short Shorts(1-19)" with a "NEW" genre in "Outdoor/Adventure/Travel this year. It was a big success just like the Women Directed/Produced from the previous year. The Women Directed/P remains our largest and most competitive genre. Keep up the great work and looking forward to your new work this year.
This year we moved our screenings to the "World's Most Famous Beach" in Daytona Beach, Florida. Our workshops included: Creative Financing , Cinematography (2-Emmy award winning DP's), Copyright protection of intellectual property, Directing and Casting. These workshops were held in a room overlooking the ocean. Most of these terrific workshop hosts have indicated they would return and we are already engaged in conversation about a full day workshop - hands on with an Emmy award DP. Sounds great!
So next year make plans early and come to Daytona Beach, for the festival, sun, car races, bike week, or spring break. Maybe all the above.
Filmmakers came from as far away as Toronto and Calgary, Canada along with California.
Please make plans for the coming year.
Winners this year came from Sri Lanka, Iran, Germany, Austria, India, Australia, Argentina, UK, Chile, Ecuador , Brazil, Uruguay, France, Russia, Spain, Poland, Sweden, Taiwan , Egypt, Mexico, Canada, and US.
"Movies with passion and freedom" continues as our theme this year. Wow did you hit this on the mark. It is a real quality event when we have so much talent around the world finding its way to our festival.
FMF does encourage you to submit multiple work or a second category with same movie. Contact FMF to receive a twenty-five % discount for second movie and a fifty % discount for a third movie. If you find yourself in a quandary on which category to enter. You can enter a second category for a 50% discount to increase your chances for success.
FMF will continue our three main categories: "Short Shorts (1-19min), Loose Shorts (20-59min), and Long Pants (60+min)". A great 8 min. film is hard to be judged against a 35 min. short so we expanded to create a "Mini-Feature" category and to fairly protect the truly short film. This worked very well for us.
FMF will not change it's core principles in expanding, but FMF wants to provide an expansion of topics at this venue for our filmmakers and viewers to take a journey of - learning, relating, laughing, and many other emotions while keeping a thread of moral fabric!
One of our newer and very rewarding genre is Women. After attending a workshop on film for women, FMF heard their message. One of those messages: only 12% of women filmmakers are on the big screen. We want to help change that one independent film at a time. You are off to a great start, keep up the fabulous work.
Remember the book "Men are from Mars, and Women are from Venus". FMF wants to offer a genre that the story, script, director, producer or lead role is a Woman. FMF is looking beyond the industry term "chick flick" to films that are thought-provoking and personal growth about "Venus" or a view from "Venus". Present the world as a woman experience’s it – enlighten, empower, entertain, educate, inspire, curiosity and stimulate conversation.
If you have read this far, here are a few nuggets of treasure. The first 5 paid submissions will automatically receive an official selection. (Early bird does get selected). The first 5 paid comedy, documentaries and adventure/outdoors/travel will also automatically receive an official selection. After submitting, send an email asking if you are automatically an official selection!! Good luck early birds.
In summary:
Categories are: Short (short shorts), Mini-Feature (loose shorts), and Feature (long pants).
Genres are: Women, Documentaries, Faith/Inspirational, Adventure/Outdoors and Narrative/Other
Other Categories: Student Movie, Animation, Web-Series/TV, Comedy, Florida Local and Music Video. Please Note: These are not Genre specific!
Come join us, we will treat your work, like we do ours!
Come join us in Central Florida on the beach!
Rules & Terms
1. Competition is open to anyone who wishes to enter.
2. Films produced, primarily financed, or initiated by a major Hollywood film studio are ineligible for competition.
3. Films must have been completed no earlier than January 1, 2013.
4. Films must be available for screening during the festival.
5. By submitting a film to the FMF, the filmmaker agrees to allow the film to be screened at the festival, and to allow short portions of the film to be used by the Florida Film Festival for promotional purposes.
6. Individual filmmakers are encouraged to offer multiple submissions. Each submission must be accompanied by its own entrance fee and submission form.
6a. Entries will have an opportunity to be selected and judged by peers through our network and possible other venue locations.
7. Finalists will be selected based on excellence in their conformity to the criteria, categories, guidelines, and festival objectives.
7a. FMF may require a DVD or file transfer to show at festival. FMF will notify you
before or shortly after the notification date.
8. DVDs or flash memory devices, will not be returned under any circumstances. Receipt of films will be sent by e-mail correspondence.
9. Application fee is non-refundable.
10. Awards will be presented to the individuals or teams responsible for the winning films in March 2017.
11. The People’s Award is based on the votes of the moviegoers at the festival. All other awards are judged on the overall merit of the entries. Judges reserve the right not to grant a category award.
12. If you enter as a Student Category. You will need to include the school, grade and age. It can even be a Film school. Need to verify the lower entry fee and competition status. FMF will divide into two groups: under 18 and 18+.
13. If any category doesn't have at least 5 selections for competition FMF will combine with a similar category for a stronger competition.
In summary:
Categories are: Short, Mini-Feature, and Feature. Short shorts are 1-19min, Loose shorts are 20-59min, Long pants are 60+min.
Genres are: Women, Documentaries, Faith/Inspirational, Adventure/Outdoors/Travel and Narrative/Other
Other Categories: Student Movie, Animation, Web-Series, Comedy, and Music Video, Please Note: These are not Genre specific!
Read More
Fiver è una piattaforma spagnolo per la ricerca, l'educazione, la produzione e la distribuzione di film di danza e nuovi media. Dal 2012 lanciamo, tra le altre azioni, i FIVER Awards.
Siamo alla ricerca di tutti i cortometraggi di genere, sperimentali, d'animazione e documentari che esplorino le possibilità dell'unione tra cinema e danza. Non vediamo l'ora di guardare nuove collaborazioni tra registi e coreografi, esperimenti folli che utilizzano la rappresentazione del corpo sullo schermo e storie uniche che lavorano con il movimento per rompere i confini narrativi.
Vi invitiamo a iscriversi le vostre opere, sperando di scoprire visioni fresche e uniche, l'incorporazione di nuove tecniche, e momenti che respirano la vita.
Festival Ull Nu:
È uno spazio per incoraggiare, diffondere e fertilizzare la creatività, l'arte, la cultura e i giovani talenti.
È un punto di incontro, scambio e dialogo tra giovani creatori provenienti da tutti i Pirenei e professionisti dell'industria cinematografica e audiovisiva.
È una proposta per il tempo libero alternativa, originale e innovativa che mira a promuovere e portare in Andorra nuove proposte e tendenze audiovisive.
È un'esperienza unica, un festival del cinema e dell'audiovisivo.
Il Cambodia International Film Festival (12a edizione nel 2023) è l'evento cinematografico più significativo e orientato all'industria nel Regno di Cambogia e nel Sud-Est asiatico. Ogni anno, l'evento presenta immagini di spicco e ospita ospiti dalla Cambogia e dall'estero.
Il CIFF si concentra sull'ispirare il pubblico alla diversità dei film, promuovere una produzione cinematografica internazionale innovativa in varie forme e presentare produzioni di qualità realizzate in e sulla Cambogia da registi nazionali e internazionali.
Dal 2015, il CIFF ha una selezione speciale di film sull'ambiente e l'azione per il clima.
CIFF si svolge nei migliori teatri di Phnom Penh (10 sale, oltre 160 proiezioni, oltre 130 film) e rispetta pienamente il copyright.
Il Palencia International Films Festival è organizzato dall'Associazione Amici del film e dall'Università Popolare di Palencia.
Questa edizione è la numero 34 e in tutti questi anni la nostra filosofia ha considerato il cinema uno strumento di sviluppo e coesione sociale.
Il nostro festival collabora con l'Accademia del Cinema Spagnolo ed è un festival di qualificazione per i cortometraggi GOYA.
Inoltre, il cortometraggio premiato con il primo premio dalla giuria del MCIP (Milagros Alcalde Award) andrà direttamente alla Short List finalista dei FUGAZ Awards, costituendo la short list di film che verranno poi valutati per la nomina dalla commissione che assegna questi premi ogni anno.
Iron Mule è l'unica serie mensile di cortometraggi di New York, che proietta narrative, documentari, commedie animate e sperimentali provenienti da tutto il mondo. Nei nostri 15 anni abbiamo presentato più di 1.000 film, tra cui i primi lavori di molti celebri registi e comici come Stephen Colbert, Seth Macfarlane, Lena Dunham, Aziz Ansari, Abbi Jacobson e Ilana Galzer.
Ogni proiezione presenta un giudice ospite del mondo del cinema, della commedia, della televisione o della scena artistica di New York. I padroni di casa Jay Stern e Victor Varnado intervistare i registi durante lo spettacolo, e ogni proiezione è seguita da un after party, in cui registi e spettatori possono mescolarsi.
Inoltre, Iron Mule produce il concorso «Wanna Be a Star», in cui un membro del pubblico viene scelto come protagonista in un nuovo film diretto da un regista di Iron Mule che verrà proiettato alla proiezione del mese successivo.
The Iron Mule è un festival aperto e accessibile dedicato alla promozione di una comunità di registi e appassionati di cinema.
Categories:
Short Films, Music Videos, Documentaries, Animation Films and Experimental Films.
With four days of film screenings and networking events for filmmakers, the Trivandrum Capital City Short Film Festival is an event not to be missed.
The inaugural Trivandrum Capital City Short Film Festival is fast becoming an Asian hub for innovative cinema and a new wave of short filmmaking. Showcasing a broad range of genres by international directors, Trivandrum Capital City Short Film Festival brings the best of fresh filmmaking to film-loving Trivandrum audiences.
The Trivandrum Capital City Short Film Festival will show over 100 films, and is open to any film in any genre, under 60 minutes in length. Trivandrum Capital City Short Film Festival especially looks forward to exhibiting independent and low-budget films with innovative flair.
FESTIVAL PROGRAM:
The festival program is divided into the following categories:
• Short Films with a maximum duration of 60 minutes
• Documentaries with a maximum duration of 60 minutes
• Animation Films with a maximum duration of 60 minutes
• Short Experimental Films with a maximum duration of 60 minutes
• Music Videos with a maximum duration of 60 minutes
• Retrospectives, Tributes, Country Focus, Special Packages, Premieres
• Technical Workshops and other Interactive Sessions
Luxor African Film Festival is organized by Independent Shabab Foundation, which is a civil and nonprofit organization cooperates with the culture developed fund & other entities . The festival is organized under the auspices of significant Egyptian Ministries and other organizations.
- The first festival for African Cinema in Egypt since the start of the film industry
- The first international film festival in Upper-Egypt
- The first festival featuring outdoor screenings in Upper-Egypt
- The first festival fully organized by an Egyptian civilian NGO
- The first festival featuring the participation of all African countries and hosting more than 100 guests from Africa, Europe and the Americas
Zinegoak è organizzato dall'Associazione Zinegoak e si svolgerà nella città di Bilbao, in Spagna, a giugno 2025.
Tutti i film che hanno un approccio alla diversità sessuale e di genere e alle famiglie LGTBQ+, che sono stati prodotti dopo il 1° gennaio 2023 e non sono mai stati trasmessi o distribuiti commercialmente nei Paesi Baschi.
LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.
Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».
Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.
LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...
BioBioCine, Festival Internazionale del Cinema di Concepcion, è un incontro interculturale di conoscenza e saggezza espresse attraverso il cinema, che mira a essere uno spazio per il dialogo e la contemplazione, nonché per diffondere, promuovere, sostenere e dare valore alla cinematografia nazionale e internazionale di un territorio e Identità che viene stabilita come contesto per la sua riunione annuale.
Il BioBiocine International Festival chiede opere di tutti i paesi e culture per la sua undicesima versione. Il suo programma include categorie competitive e non competitive di lungometraggi e cortometraggi di finzione e saggistica, con particolare attenzione al cinema d'autore, ai nuovi registi, alla sperimentazione, al dialogo interculturale e alle prime nazioni.