Vai a...
FAM Fest International Film Festival 2018
Ayrsley Cinemas
9110 Kings Parade Boulevard
Charlotte, NC 28273
Festival Start Date 08/09/2018
Categories
Animation
Carolina Regional
Challenge
Documentary
Experimental
Faith-Based
Film Feature
Film Short
Music Video
Sci-Fi
Shoot Your Short Screenplay Competition
Student
The APICA, an association for the promotion of images, creation, and the arts, based in French Polynesia organizes from March 6h to 12th, 2017 the third edition of the International Festival of Short Fiction Films from the Islands of the World: Courts des îles, in Papeete, Tahiti (French Polynesia).
The perspective of island directors at the heart of the “Courts des îles” Festival
The APICA wishes to highlight island sensitivities from all over the world through their audiovisual and cinematic creations, by gathering them around a unique event: The International Festival of Short Fiction Films from the Islands of the World, Courts des îles.
From Java to Madagascar, from Iceland to New Zealand, from the Bahamas to Guadeloupe, from Hawaii to Tasmania… Courts des îles hopes to be an open window on island cultures, singular of pluralistic, a link between these young creators, directors from the islands of the world who tell us their stories.
Celebrating the islands of the world through a specific form of expression: short fiction films
A veritable journey around the world of island creativity: from Europe to Asia, from America to Oceania, and through Africa, Courts des îles is also a place of exchange and sharing for festival attendees, who will be able to contrast their experiences, their points of mutual interest, and their differences during workshops, round tables, and conferences organized around the themes of screenwriting, directing, and producing short fiction films.
Beyond the screening of short fiction films from the islands of the world, the Courts des îles Festival will give pride of place to a different island every year through the best short films that are produced there.
Siamo il Cinedeporte Sports Film Festival, un festival cinematografico dedicato alla promozione dei migliori film sportivi indipendenti che creano ritratti memorabili di eroi atletici e storie di trionfo. Il nostro scopo è aumentare l'esposizione del cinema indipendente, della sua creazione e riproduzione.
Quest'anno accettiamo solo il 10% dei migliori film presentati al festival.
Unisciti al nostro pubblico di amanti del cinema e fanatici dello sport, per il nostro settimo anno di proiezioni nella bellissima Oaxaca, in Messico. Durante il festival del cinema organizzeremo conferenze sul cinema, domande e risposte con i registi, feste e molto altro!
Se sarai selezionato riceverai l'alloro della tua selezione, accederai alle proiezioni e se visiti Oaxaca possiamo offrirti delle ottime offerte per il tuo soggiorno.
Crediamo che il cinema possa cambiare il mondo.
Crediamo di poter essere IL festival cinematografico a cui i registi possono andare.
crediamo nel potere del cinema
crediamo nella collaborazione
crediamo nell'innovazione
crediamo nella creatività e nell'unicità
Live Entertainment, LLC, Russia in co-operation with EVENT FILM, Canada proudly present an annual festival event – International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards "DROP".
The festival is being annually held in the city of Moscow since the year 2011 and contains 4 events:
- opening screening
- closing awards ceremony
- master-class and Q&A with movie stars
- film festival competition program screenings in cinema theatres
The Awards ceremony takes place in a big concert venue (changing every year) and consists of the show program and the ceremony of granting awards which is divided into the following jury voting categories:
- awards granted to local film distribution companies for the blockbusters screened in cinema theatres of Russia in the reported year;
- awards granted to young directors and producers as competition program. The category is called “Hope for Survival”;
- awards granted to World stars for the contribution to horror genre
The Awards ceremony is always visited and recorded by a large number of mass media.
The Master-class is a so-called Q&A horror convention held in a cinema theatre in a form of a question-answer session between the star guests of the festival and the audience + autograph session. The event usually ends with a premier film screening.
The festival program is a week non-stop screening of new movies in several Moscow cinema theatres. The films-participants of the competition program are being selected by the festival’s jury. Submissions are being analysed and accepted by the festival's organization committee during the whole year.
The festival's schedule usually also contains a pre-party and an after-party arranged for the honored guests and winners.
The TV version of the festival is televised by Tricolor TV platform.
The festival specializes in all sub-genres of horror and action film industry, i.e.: cartoon horror, comedy horror, psychological thriller, trash horror, zombie horror, giallo, slasher, suspense, detective, action, fantasy, sci-fi etc. Starting from the year 2013 the festival also specializes in survival horror video games sphere.
The festival is annually visited in person by World-known honored guests. The previous years’ guests were: Eric Roberts, Stuart Gordon and Bryan Yuzna, Jodelle Ferland, Costas Mandyllor & Tobin Bell, Lloyd Kaufman, Akira Yamaoka, Marco Ristori and Luca Boni, Preity Uupala, Yeppe Laursen, Silje Reinaamo, Daniel Licht, A.J. Annila, Leonid Kuravlev, Igor Zhizhikin, Oliver Robins, Corbin Bernsen, Lauren Esposito, John Kassir, James Russell, Mick Garris, Shawn Hall, Liesl Ahlers, Kyle Catlett, Lina Leandersson, Richard Cutting, Helen Crevel, Javier Botet, SWERY, Adnan Koc, Naomi Grossman & Ben Wolf, Sergio Stivaletti
...and many others
A great number of star winners also annually send their exclusive video messages which are being screened during the ceremony.
A more detailed information about the festival can be found on the English version of our web site, on Wikipedia and in social media.
Dichiarazione di missione
TIFA, il Toronto Independent Film Awards Inc. (precedentemente noto come Toronto International Film and Video Awards Inc. TIFA) si dedica alla premiazione e alla presentazione dei migliori film indipendenti di tutto il mondo.
TIFA è stato avviato da registi indipendenti che comprendono il processo di presentazione ai festival e le sfide incontrate quando cercano di ottenere il riconoscimento per il loro lavoro da parte di professionisti del settore. Ecco perché TIFA offre così tanto: vogliamo supportare registi e scrittori in qualsiasi modo possibile!
Le convinzioni fondamentali di TIFA sono le seguenti: accessibilità, uguaglianza e diversità.
Noi di TIFA crediamo che a tutti dovrebbero essere date pari opportunità per esprimere il proprio talento nel cinema. Per questo motivo TIFA proietta e premia film e sceneggiature provenienti da ogni paese, in tutti i generi e una vasta gamma di budget indipendenti.
Per contribuire a livellare il campo di gioco, accettiamo lungometraggi in quattro sottocategorie in base al budget del progetto, in modo che i film non siano in competizione con altri realizzati con budget più elevati. Evidenziamo anche categorie spesso trascurate come film sperimentali, web series, animazioni, video musicali e film per bambini.
TIFA è un forte sostenitore della diversità nel cinema. Ognuno ha una storia da raccontare e promuovere la diversità nel settore non può che migliorarla. Quest'anno TIFA ha ricevuto iscrizioni da oltre 40 paesi mentre continuiamo ad espandere la nostra portata anno dopo anno.
Per avere la possibilità di essere riconosciuta come il meglio dei migliori film indipendenti - di qualsiasi genere e da qualsiasi paese del mondo - iscriviti a TIFF.
Dopo 12 edizioni incredibili, siamo di nuovo qui. È un festival in cui vengono riprodotti 200 film, più di qualsiasi altro festival al mondo. Quasi tutti i film che entreranno nel festival saranno proiettati al festival, indipendentemente da quanti giorni si svolgerà il festival.
Abbiamo ricevuto oltre 3000 voci nelle nostre passate edizioni che ci rendono tra i festival più popolari della regione.
Cineasti provenienti da oltre 25 paesi hanno partecipato al festival in passato.
Ora, i vincitori ricevono anche DSLR e microfoni.
NOTA: La cerimonia di premiazione avverrà dopo 2 giorni dall'evento e prenoteremo i biglietti e gli hotel per i vincitori.
El Festival Virtual de Cortos SOMOS AFRO, se concibe con la idea central de dar cuenta de la identidad de los afro-descendientes en América latina y el Caribe, posibilitando expresar a través del audiovisual, su identidad, las fortalezas y propuestas sociales, culturales, políticas y económicas de sus comunidades.
El Festival exhibirá cortometrajes de cualquier formato dentro de una temática caracterizada por la identidad afro-descendiente, reivindicando el papel de las comunidades afro en el mundo. El proceso es abierto a personas de cualquier nacionalidad, raza, etnia o género.
Es un Festival joven, independiente, incluyente y sensible que se interesa por conocer mediante el lenguaje audiovisual la realidad de las comunidades afro-descendientes. Este evento será realizado del 01 de abril al 21 de mayo del 2015 a través de la plataforma Web www.SomosAfro.org/festival.
Festival internazionale di film horror con sede nella città di Guanajuato, in Messico. Tutte le attività del festival sono senza scopo di lucro.
WELCOME to Short of the Month's February Online Short Film Festival.
'Short of the Month' hosts monthly 'Online International Short Film Festivals'. We, at Short of the Month, aim at bringing out the best short films from around the globe and to present it all on one single platform which is our website.
Short Of the Month's library has some very remarkable award winning short films from across the globe.
Short of the Month not only presents a short film but also undertakes it's promotion. Yes, a good film deserves to be seen by as much people as possible. We've been keenly indulged in promoting short films, trailers and posters using our personalized advertisement system which runs across the website.
So submit your short film now & if we find it worthy then you not only win awards but also get a chance to get your film advertised with Short of the Month.
FILOSOFIA
Cosa ci spinge:
Un concorso dedicato al cinema trascendentale, nelle sue diverse accezioni, tra cui il cinema filosofico, psicologico, scientifico, antropologico, spirituale e poetico.
Perché la trascendenza, nell'uomo e nel mondo, potrebbe alla fine essere ineffabile e, in questo, l'arte cinematografica ha alcuni vantaggi e un'enorme responsabilità.
CINEMA GRATUITO
Tutte le possibilità cinematografiche sono benvenute, con un grande interesse per le rarità
SENZA TEMPO
Cinemística come spazio-tempo aperto, con caratteristiche non restrittive, che consente agli autori di sviluppare il proprio linguaggio: sono accettati tutti i formati, la durata, la nazionalità, l'anno di produzione, ecc.
UN RIFUGIO
Un rifugio internazionale per film che intendono, tecnicamente o con la trama, un approccio al grande mistero della rappresentazione del mondo, nell'arte e nell'uomo. Senza dogmi, sotto qualsiasi prospettiva individuale o collettiva, dalla fede, ma anche dall'agnosticismo, dall'ateismo spirituale e dal pensiero scientifico.
UN CINEMA POETICO DI CONTEMPLAZIONE
I look dei registi, in tutta la loro diversità socioculturale, sono interessati a qualsiasi film come risultato di scoperte, ricerche o sperimentazioni personali, ispirazione e lavoro, frutto della rivelazione o dell'introspezione degli autori. Quotidianità, estasi e disparità come strutture per creare profondità nel trattamento cinematografico.
ASCETISMO
Il misticismo e l'ascetismo nella produzione cinematografica rappresentano, probabilmente, un patrimonio più assoluto rispetto ad altri, perché un cinema con un budget enorme e una maggiore complessità tecnica si potrebbe realizzare, ma a volte il film più umile e semplice è, tuttavia, universale.
L'ALAMBICCO
Le cinematografie impermanenti, dall'immagine fissa al cinema «amatoriale» (dal verbo francese aimer), definiscono i registi non solo in base a ciò che mostrano e come lo fanno sullo schermo, ma anche in base a ciò che decidono di non mostrare.
FENOMENOLOGIA
Ciò che appare e scompare, le topologie emergono, materiali o coscienti, e la loro invisibilità o successiva scadenza. L'ambiente sequenziale del vuoto, della materia e del tempo. Interrompe il discorso, eloquente, ognuno può capirlo da solo. Assenza e miracolo: Mystic come possibile convivenza.
CORDIALITÀ, COMUNICAZIONE E COLLOQUI
Grande importanza dei colloqui e dell'interazione dal vivo tra spettatori e registi. Massima comunicazione, rispetto, simpatia e vicinanza da parte dell'organizzazione ai registi, artisti e registi che vengono a presentare i loro film.
In March 2004 the 1st international short film festival for films by artists was held in Gstaad, Switzerland, with the ultimate prize being 'The Golden Cow of Gstaad'. For the organisers of Gstaad Film, the event was a great success: Many artists made use of the possibility to present their works at the festival & the quality of the program was high, attracting many films from Switzerland and entries from as far away as Argentina. The three days of the festival gave many possibilities for interesting contacts, not only for we the organisers, but also for a numerous and interested audience who were left excited, enthralled and enriched by the experience.
The positive reaction generated over the three-day period encouraged us to start organising a second festival. To improve the organisation and to give the participants/entrants more time, we decided to organise the festival in a two-year cycle, as a biennale.
Mecal Pro, il Festival internazionale del cortometraggio e dell'animazione di Barcellona, celebrerà la sua 28a edizione. La lunga storia di MECAL PRO lo ha consolidato come uno dei festival di cortometraggi più importanti in Europa e nel mondo, ricevendo così il sostegno di istituzioni locali, nazionali e internazionali. Nel 2025 abbiamo proiettato più di 300 cortometraggi nelle 29 sezioni che programmiamo.
Mecal è fortemente impegnata a promuovere l'esposizione e la diffusione di creazioni audiovisive in formato breve, non solo presso il pubblico, ma anche facendo incontrare creatori e distributori attraverso diverse attività. Mecal si dedica anche alla promozione dei talenti emergenti, organizzando eventi e premi appositamente rivolti ai giovani creatori. In questo senso, funziona anche come rete di diffusione di cortometraggi, organizzando proiezioni sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con festival, ambasciate e istituzioni di tutto il mondo.
Le festival La Garenne\Tout Court propose un projet culturel unique dans les Hauts-de-Seine : une compétition de courts-métrages qui valorisent la création indépendante, française et européenne.
Le festival présentera donc trois sélections de courts-métrages.
La première sera composée de fictions réalisées sans le soutien du CNC ni des chaînes de télévision. Non pas que le festival s’inscrive contre ces sources de financement, mais nous ne voulons pas créer un énième festival où seraient exposés des films qui ont déjà une belle vie ailleurs.
La Garenne\Tout Court, c’est un espace de diffusion parallèle, dédié aux œuvres insolites, un soutien à la diffusion de films plus fragiles.
La deuxième aura pour ambition de faire découvrir des films originaux venus de toute l’Europe.
La troisième sélection aura pour objectif de sensibiliser le jeune public autour d’un ciné-p’tit déj.
Aucun genre n’est imposé, la seule contrainte déterminée à l’avance est celle de la durée : 15 minutes pour les sélections française et européenne et 10 minutes pour le ciné-p’tit déj.
Un comité de présélection composé de membres de l’association 2euxième Acte retiendra une trentaine de films. Les films sélectionnés devront répondre à des impératifs d’originalité, de qualités artistiques mais aussi techniques.
Le festival La Garenne\Tout Court est également un lieu de convergence entre les acteurs du monde cinématographique et un moment de rencontre privilégié et convivial avec le grand public.
The Beeston Film Festival attracts the latest global short films to the East Midlands AND NOW to filmmakers too! In a unique offering your Beeston Film Festival entry fee is your admission to watch the whole On-line Festival! You will be able to watch the competition in your category and enjoy the talent in all the others.
The On-Line Festival presents films accepted into ALL categories – Drama, Comedy, Horror, Documentary, Animation and the local Three Counties competition. The On-Line Festival will be available for 3 weeks after the festival in Beeston.
The Beeston Oscar, or B’Oscar, is awarded to the best film in the following categories - Drama, Horror, Comedy, Documentary and Animation.
This year a new local competition has been created called Three Counties category, that is split into two sections: Long (up to 15 minutes); and Short (up to 5 minutes). Filmmakers from Nottinghamshire, Derbyshire and Leicestershire ONLY with films in any genre can submit. The prize pool is amazing because we have teamed up with Matthew Martino Benevolent Fund (MMBF), a UK based international charity that supports filmmakers and actors, so as well as a B’Oscar there is
Three Counties Long - a MMBF Rising Star Award (£150 prize, mentoring plus physical award and other perks)
Three Counties Short - a MMBF Best Short Award (£50 prize and physical award).
Further prizes will be awarded for Best Director, Best Script, Best Cinematography, Best Acting Performance, Best Soundtrack & Sound Design and an Audience award, too. And, of course, there is a wonderful Best in Festival B’Oscar, too, designed by the renowned ceramic artist, Anna Collette Hunt.