Vai a...
L'Università Autonoma della Baja California, l'Università Nazionale Autonoma di Bucaramanga, l'Università di Buenos Aires e la Federazione delle Scuole di Immagine e Suono dell'America Latina invitano istituti, scuole e centri di educazione cinematografica, media audiovisivi e animazione in America Latina a partecipa al settimo A-TAR Show che si terrà dal 7 all'11 novembre 2022 nell'ambito del II Incontro Latinoamericano delle scuole di cinema e media audiovisivi.
Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, unica Kermesse in Italia ad unire i due macrotemi della comunicazione, riesce a collegare, in maniera semplice e diretta, ma, al contempo, critica ed analitica, temi e strutture comunicative che accompagnano e, a volte, condizionano la vita di ciascuno. Attraverso racconti, incontri, dibattiti, proiezioni, spettacoli, mostre e concerti, i più grandi artisti del piccolo e grande schermo si raccontano catturati dall’ emozione generata dal “clima” di magia che solo il mondo del cinema e della tv sa regalare ad un appassionato pubblico di spettatori.
Il 5° Festival del cortometraggio di Yerevan si terrà dal 7 al 10 ottobre.
Lo Yerevan Short Film Festival sceglie cortometraggi nel Concorso Internazionale e Nazionale.
Lo spirito del Festival internazionale del cortometraggio di Yerevan è di amicizia e cooperazione universale. Il suo obiettivo è quello di costruire la piattaforma per proiettare i migliori cortometraggi del mondo e supportare l'industria cinematografica dell'Armenia.
Il festival paga per il partecipante al programma competitivo alloggio e pasti.
Inizio del festival: 31 ottobre 2025
La quarta edizione del PIFF HORROR Festival si svolgerà nella città di Paraná il 31 ottobre 2025.
La sede del Paraná Festival si trova al seguente indirizzo: Asociación Civil B. Pedro Lemebel, via Santos Vega 1754, locali 9, 10 e 11, Galería Comercial «El Sol». La sua fanpage ufficiale del PIFF: Link: https://www.facebook.com/pifffestival/ Paraná (Facebook) offre informazioni dettagliate e indica come contattare il Festival e i suoi vari dipartimenti.
HORROR PIFF è in parte il PARANA INTERNATIONAL INDEPENDENT FILM FESTIVAL, che è ugualmente integrato dal Transmedia Argentina Group e dal CICVE (Center for Research in Experimental Film and Video Art), entrambi parte dell'Associazione Civile «Pedro Lemebel Library». Il Paraná Festival è organizzato dal suo direttore, Esteban Amatti.
Il Paraná Festival è riconosciuto dal «Centro internazionale per il cinema sperimentale e la videoarte» nella categoria «festival cinematografici competitivi».
Il Paraná Festival mira a dare un contributo positivo allo sviluppo della cultura e dell'industria cinematografica.
Tutti i film presentati alla quarta edizione di HORROR PIFF saranno scelti dal suo comitato di selezione, guidato dalla direzione del Festival e consigliato da una rete di delegati internazionali, composta da professionisti, specialisti del mondo del cinema e dei festival cinematografici. Questo comitato si chiamerà «International Film Classification Committee».
Tutti i film selezionati per la 4a edizione riceveranno un attestato di partecipazione dalla direzione del Paraná Festival.
TFM Online Film Festival è un importante festival cinematografico che incoraggia i cineasti indipendenti a presentare film internazionali, televisione e nuovi media nel mondo. TFM sta adottando Film Festivals Digital, al passo con le attuali tendenze dei media. Il nostro festival che si dedica a trovare e mettere in evidenza il miglior cinema del mondo e a portarlo al massimo del pubblico attraverso i media digitali. La nostra giuria premierà i migliori film attraverso proiezioni private.
Siamo ispirati dall'innovazione, dall'impresa e dalla creatività nella produzione cinematografica.
Migliaia di film vengono realizzati ogni anno da registi di grande talento, innovativi e visionari che vengono lasciati inosservati. Il nostro obiettivo è celebrare questi registi per i loro sforzi e condividere con il mondo il talento crudo che scopriamo lungo la strada.
Si prega di vedere le iscrizioni degli ultimi anni: -
https://www.youtube.com/watch?v=mqwkbTiRhVY
Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, spot e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento, città nominata Capitale della cultura 2025. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.
La nona edizione del Sicilymovie è rivolta alle migliori produzioni e distribuzioni di cortometraggi e documentari al mondo che si contenderanno la Demetra d’oro, la statuetta rappresentativa del Festival che rievoca l’antica Grecia, simbolo culturale dell’antica Akragas, la città di Agrigento.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, dal Comune di Agrigento, dalla Sicilia Film Commission, dalla Valle dei Templi Film Commission e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.
LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO
Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 18 al 21 Luglio 2024 presso la Valle dei Templi di Agrigento.
La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2024 alle ore 23:59.
Indèp En Tarn (Indie In Tarn) è un festival che mira a mettere in risalto le produzioni indipendenti con budget zero o basso.
questo festival è stato creato da Chocolatine Production, un'associazione situata nel sud-ovest della Francia, specializzata nella creazione, supporto tecnico o proiezione di progetti indipendenti come fiction, reportage.
Il Sci-Fi, Terror and Fantasy Film Festival 2025 è un evento per mostrare e diffondere la cultura di questo genere a Bogotà, con alcuni spazi di proiezione tra il 21 e il 27 luglio del 2025.
----------------------------
► elenco ufficiale di imdb
----------------------------
► NOTIZIE IMPORTANTI!!!
Nasce Turin Underground Distribution.
Per la sua dodicesima edizione, l'evento del festival durerà 12 giorni, lasciando più tempo per discussioni approfondite con gli autori. TUC12 si svolgerà in una location molto importante per l'universo del «Cinema» torinese, situata nel cuore della città, presso il meraviglioso Cinema Baretti.
La dodicesima edizione del Torino Underground Cinefest, che si svolgerà dal 26 settembre al 7 ottobre, continuerà la collaborazione di quest'anno con Sooner.de, con l'obiettivo di aumentare la distribuzione dei film indipendenti che riceve ogni anno.
I film selezionati a Torino Underground 2025 verranno automaticamente presi in considerazione per una potenziale distribuzione tramite Sooner. Torino Underground Distribution è un'opportunità per i registi di portare il loro lavoro a un livello superiore. È la vera occasione per distribuire il tuo film su Sooner.de e di conseguenza su Amazon Germania e Amazon UK. Negli ultimi anni, molti dei film selezionati al TUC sono stati distribuiti dalla società tedesca con la quale abbiamo rafforzato la nostra partnership. Ciò include, ad esempio, il film danese «Needle boy» di Alexander Bak Sagmo, l'iraniano «Numb» del regista Amir Toodehroosta, «The Exam» del regista iracheno Shawkat Amin Korki, «SOWHOW» del collettivo tedesco Aki T. Weisshaus e molti altri.
Sooner.de presenta il meglio del cinema indipendente di: Achtung Berlin, DOK Leipzig, Diagonale, FILMFESTIVAL MAX OPHÜLS PREIS, MEC film, RAPID EYES MOVIES, SWISS films, Kinoherz, Film Academy Baden-Württemberg, Märchenfilme, alles Kino e altro ancora...
I premi in denaro saranno assegnati per il miglior lungometraggio, il miglior cortometraggio e il miglior documentario. Inoltre, verranno assegnati premi speciali per il miglior regista, il miglior attore, la migliore attrice, la migliore fotografia, il miglior montaggio e il miglior sound design. Sono inoltre previsti un premio del pubblico e menzioni da parte dei nostri media partner.
Il festival è sostenuto da partnership con i media e organizzazioni culturali della regione.
*IMPORTANTE: * *PER VENDITE E CATALOGHI VARI: NON SONO PREVISTE SPESE DI PROIEZIONE! *
«È ovvio che l'arte non può insegnare nulla a nessuno, poiché in quattromila anni l'umanità non ha imparato assolutamente nulla».
― Andrei Tarkovsky
Delhi International Film Festival’s Award Ceremony For Selected Films at New Delhi, India, 2025
2025 में चयनित फिल्मों के लिए दिल्ली अंतर्राष्ट्रीय फिल्म महोत्सव पुरस्कार समारोह, नई दिल्ली, भारत, 2025
Delhi International Film Festival 2025, at New Delhi, India 2025 and
DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ACADEMY AWARDS - DIFFA
The Delhi International Film Festival Academy Awards is organized in various parts of the world annually, to recognize, honor and encourage excellence in Indian Cinema. The vast cultural and geographical diversities in India contribute to an eclectic and heady mixture of popular and art cinema in every region. Indian Film Industry has always been an amalgamation of Regional and Hindi Film Industry - both thriving uniquely as well as blending beautifully into a symbiotic relationship. DIFFAA attempts to bring under one roof and on one stage, Regional cinema as well as the famed Bollywood from India, and award artistic and technical brilliance in films released during the previous calendar year.
WHY IS DIFFA UNIQUE
1. DIFFA AWARDS, organized by the DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ACADEMY is a unique concept based on the sole purpose of promotion of Indian Cinema all over the world. Delhi International Film Festival has been striving towards taking the Culture and Cinema of India to various countries, ever since its first edition of a very rich Regional Film Industry is lesser known. To bring to the foray, the excellent films which :
2. Indian Films are hugely popular across continents and also, the existence of a very rich Regional Film Industry is lesser known. To bring to the foray, the excellent films which are made in India, be it the Hindi Films or the Regional, DIFF has conceived the idea of an Award, which will be given to individuals and cinema of excellence.
3. The Information & Broadcasting Ministry and the Culture & Tourism Ministries associate with Delhi International Film Festival. This support from the Government adds value to the DIFFA Awards. Also, the Embassies of various countries have expressed interest in the event.
4. DIFFA Awards will also present awards to the films made by the Host Country. An Advisory Board will recommend the films released during the year which shall be considered for Awards. Films so selected will also be screened during the DIFFA screening events.
DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (DIFF)
BRINGING COUNTRIES AND CINEMA CLOSER…
DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL-2025 is being organized as a Seven day event, in association with the NDMC, INFORMATION & BROADCASTING MINISTRY and THE CULTURE AND TOURISM Ministary, FILM BANDHU, UTTAR PRADESH are our Associate Partners.
The festival is approved by the INFORMATION & BROADCASTING MINISTRY and works as a composite body to promote INDIAN CINEMA, CULTURE AND TOURISM in INDIA and ABROAD.
DIFF has now grown into a global platform joining hands to collaborate with a multitude of film festivals in many countries or offering support to a host of upcoming festivals across the world. DIFF aims at understanding the science, art and emotion behind cinema, reaching it out to the audiences far and wide and promoting Indian Cinema, Art and Culture. The Festival offers premier showcase opportunity for talented film makers and artists, celebrates AVANTE GARDE CINEMA, felicitates masters and achievers from all walks of life and brings countries closer by building bridges to enable cross cultural exchanges, social understanding and creative idealization.
DELHI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL-2025 will be held from at NEW DELHI in coming days on the large scale and branding.
Also with this DIFF 2024 is showcased 193 films from more than 58 countries and about 100 works of art displayed at the Art Show. Film Personalities, Artists, Diplomats, Political dignitaries and audiences close to 15000, will witness the spectacular Opening Ceremony, Closing & Awards Event and savor the vast variety of films screened during the festival.
With the focus on African Cinema , DIFF will screen some very interesting films.
Information & Broadcasting Ministry and NDMC offered invaluable support and association for this edition of DIFF as in the earlier editions. Jharkhand, Assam, UP-Film Bandhu, Uttrakhand became the State and Tourism Partner and ARGENTINA AND SENEGAL are the Country Partners this year.
Il PAF presenta: PAFestival - Anhembi Morumbi International Animation Festival. Con animazioni di ex e attuali studenti di Anhembi Morumbi, così come qualsiasi altra fonte relativa ai temi (Diritti umani e ambiente).
Il Festival si svolgerà il 7 dicembre, nell'auditorium del campus Vila Olímpia. Sarà aperto al pubblico gratuitamente. L'auditorium può ospitare 420 ospiti. Ci saranno sessioni al mattino, al pomeriggio e alla sera.
Le migliori animazioni di ogni categoria riceveranno premi alla fine del festival e trasmesse in streaming live su Internet.
Il Wayuu Film and Video Show è nato nel 2008 come iniziativa di giovani registi preoccupati di non avere spazi per la diffusione e l'esposizione delle loro opere a La Guajira.
Si stringono rapidamente alleanze tra la Wayuu Women's Force Organization e la Jain Wain'juin Audiovisual Foundation (Venezuela).
I giovani registi David Hernández Palmar, Miguel Iván Ramírez e Leiqui Uriana, con grande interesse ed entusiasmo, mostrano il loro primo ciclo di cinema Wayuu sugli schermi improvvisati di un muro della città di Uribia, dando inizio al Wayuu Culture Festival Primo ciclo della mostra Wayuu Film and Video. Pertanto, questo spazio è nato per promuovere uno scambio in cui le comunità, gli spettatori e il pubblico in generale potessero contribuire in modo critico ai risultati, oltre a contribuire a riconoscere in noi come Wayuu la possibilità di raccontare le nostre storie.
This Series Festival, called Queer Season, seeks to become a place where to expose the importance of making the LGTB + collective visible in a natural and real way through the series that are broadcast in our country and its great influence on the millennial generation as well as on the rest of society.
In this edition we want to open the call to new and young creators who have projects of series with an LGTB + theme and can present their works to the contest where a committee will be in charge of evaluating and selecting the best works that will be broadcast during the festival under certain criteria.
L'obiettivo del festival cinematografico «The Golden Linden» è promuovere film provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto film per il cinema europeo in Bulgaria e mostrare i film più recenti e interessanti di vari paesi europei. Il festival ha tre programmi: concorso internazionale, concorso europeo e concorso nazionale. I film selezionati per il programma del concorso internazionale ed europeo sono valutati da una giuria internazionale mentre il concorso nazionale viene valutato e scelto dal direttore del festival. Il festival è organizzato con il sostegno del Comune di Stara Zagora. L'ingresso a tutte le proiezioni del festival e a tutti gli eventi di accompagnamento è gratuito. Tutti sono i benvenuti!
La perdita di biodiversità è una delle principali minacce che affrontiamo oggi. Le specie stanno scomparendo a livelli mai visti nella storia umana. Il cambiamento climatico, la perdita di habitat, l'inquinamento, l'eccessivo sfruttamento delle risorse, la comparsa di specie esotiche invasive sono le principali minacce che molte specie devono affrontare oggi.
L'essere umano è la causa principale di queste minacce, ma il potere di invertire questi processi di estinzione è anche nelle nostre mani. Le politiche e le misure di conservazione hanno salvato molte specie negli ultimi anni. La comunicazione e la sensibilizzazione sui principali problemi della biodiversità sono necessarie per continuare a progredire. Molte volte i problemi ambientali trattati attraverso l'istruzione, la consapevolezza e il lavoro svolto nei centri di ricerca non raggiungono il grande pubblico, per questo motivo l'uso di media alternativi come l'arte o la cultura può essere di grande aiuto per raggiungere un pubblico più ampio.
Sebbene gli sforzi per comunicare i risultati scientifici ottenuti nelle università e nei centri di ricerca siano evidenti, usare il cinema come veicolo di comunicazione è attualmente una scommessa poco utilizzata.
Al «CINECO - International Film and Ecology Festival» riuniamo scienziati, registi, associazioni ambientaliste e pubblico in generale.
L'obiettivo principale dell'incontro è evidenziare il ruolo del cinema nella comunicazione e nella consapevolezza dei problemi ambientali. Gli obiettivi specifici sono:
1. Comunicare e diffondere i problemi ambientali nella società attraverso pezzi audiovisivi.
2. Stabilire una rete di collaborazione tra registi e scienziati per lo sviluppo di progetti futuri.
Cryptshow Festival è un'iniziativa che promuove il genere fantasy e il terrore. Ogni luglio riempie Badalona de Zombies, alieni, vampiri e serial killer più famigerati. E tanto orrore... l'orrore!
MENTRE I TEATRI DI NEW YORK SONO CHIUSI, ESEGUIREMO PROIEZIONI ONLINE SETTIMANALI E Q&A ONLINE FINO A QUANDO L'EMERGENZA SANITARIA NON SARÀ FINITA.
PROIETTATI ONLINE DURANTE QUESTO PERIODO SARANNO INOLTRE PROGRAMMATI PER UNA PROIEZIONE DAL VIVO IN SALA UNA VOLTA CHE I TEATRI NEWYORKESI SARANNO APERTI.
NewFilmMakers NY è la più lunga serie di proiezioni di New York.
Gli eventi si svolgono settimanalmente presso l'Anthology Film Archives, 32 Second Avenue New York, NY. Anthology è il teatro iconico di New York aperto nel 1970 da Jonas Mekas, Jerome Hill, P. Adams Sitney, Peter Kubelka e Stan Brakhage. Per maggiori informazioni consultare il sito http://anthologyfilmarchives.org/about/about
NewFilmmakers proietta circa 700 progetti di cortometraggi e lungometraggi durante tutto l'anno raggruppati in serate di interesse speciale. Alcuni dei nostri programmi in corso includono NewLatino, Medio Oriente, Sesso Cristiano, Donne in arrivo, Sperimentale e Crimine e punizione. NewFilmmakers è una serie internazionale con uno sguardo verso i film girati nel tri-stato (NY - NJ - PA) e nelle aree circostanti.
Durante tutto il suo 22 anni di corsa NewFilmMakers ha fornito una piattaforma per cineasti per la prima volta e veterani. Questo non deve essere il tuo primo film da iscriversi a NewFilmmakers. Alcuni dei film che abbiamo avuto il piacere di proiettare includono Indie Spirit Award «Too Much Sleep», «The Blair Witch Project» e «Mr. Hublot» vincitore del premio Oscar.
Porta i tuoi cortometraggi al nostro festival ON THE BEACH e vinci il Golden Snail Prize per il miglior film!
Partecipa a questo grande evento cinematografico sul Mar Nero, proietta il tuo film, incontra e fai rete con professionisti che la pensano allo stesso modo e goditi le feste sulla spiaggia!
Quest'anno, saremo proiettati all'Open Air Sea Stae di Tsarevo, recentemente rinnovato con oltre 400 posti!
Altre sedi includono X-Challenge Park e Switch2Sea.
Tutti i membri della nostra giuria sono professionisti accuratamente selezionati ed esperti con lauree in cinema e performance dal vivo.
Puoi iscriversi i tuoi cortometraggi in meno di 30 minuti.
Tutti i film inviati devono essere sottotitolati in inglese o bulgaro a meno che il film non sia in inglese o bulgaro.
Un festival internazionale che cerca di costruire reti di lavoro, cooperazione e business in America Latina, promuovendo le relazioni tra emittenti televisive, registi e produttori, e TV.Saremo il luogo d'incontro per le stazioni televisive e registi provenienti dall'America Latina. Anno dopo anno riceveremo un numero crescente di produttori indipendenti, studenti, rappresentanti televisivi, decisori, relatori e professionisti del settore audiovisivo.
Tarapafic sviluppa attività nei settori della formazione, del mercato, del networking e delle mostre. Le attività nelle diverse aree spaziano da presentazioni magistrali, workshop pratici e incontri di lavoro a mostre, cerimonie di premiazione, brindisi e spazi meeting. Queste attività coprono tutti i profili del settore, cercando di essere un luogo di incontro per tutta la cultura, e i tour possono essere differenziati e trovati a seconda che si tratti di Professionisti, Televisori, Studenti, Decisori e pubblico in generale. Oltre alla società regionale, che presenterà i suoi servizi e prodotti in tutto il mondo.
In Tarapafic c'è spazio per chi ha un progetto in fase di sviluppo, per chi ha finito i contenuti, per chi cerca di acquisire contenuti, per chi cerca ispirazione o conoscenza del mercato o per chi cerca semplicemente di vedere buoni film.