Vai a...
FFF 2017 accepts feature films, documentary, animation, medium and short films from established and emerging , independent filmmakers, film schools and media collectives from Ireland Europe and around the world.
L'European Fantastic Film Festival di Murcia SOMBRA è un progetto che mira a diffondere e fungere da riferimento ai film fantasy prodotti in Europa, oltre a sostenere la produzione europea, nazionale e regionale di genere.
Il Salento International Film Festival è una celebrazione di film e registi, promuove film indipendenti internazionali, in riconoscimento del fatto che i film sono la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli».
Fondato nel 2004 da Luigi Campanile, il Salento International Film Festival è emerso come un importante evento culturale e il miglior festival cinematografico del Sud Italia. Ogni anno introduce i registi di tutto il mondo alle risorse uniche del Salento, mentre celebra la storia e il futuro dell'industria cinematografica con 5 giorni di anteprime mondiali, eventi speciali, seminari, lungometraggi, cortometraggi, documentari.
Negli ultimi anni SIFF ha organizzato e organizzato un tour mondiale, portando il festival in destinazioni internazionali come Zurigo, Londra, Hong Kong, New York, Santiago del Cile, Mosca, San Pietroburgo, Oslo e altro ancora, presentando l'evento «Best of the Fest». Questo dà a SIFF l'opportunità di presentare alcuni dei migliori film presentati al Festival a un pubblico internazionale, in luoghi prestigiosi come gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo e i teatri di cinema, aumentando la visibilità e l'apprezzamento di tali opere che faticano a trovare una distribuzione. canale.
Cellar Door Film Festival (CDFF) is Ottawa’s first showcase of speculative cinema, which celebrates the creativity of the Ottawa film scene and spotlights the city as a setting for the sinister and supernatural. CDFF encourages film culture, education, and production in Ottawa by promoting the creation, screening, and distribution of local, national and international films in the Nation’s capital.
Nel 2024, l'Iquique International Film Festival (Ficiqq) celebrerà il suo 15° anniversario. Ficiqq è un evento unico nella regione di Tarapacá, finanziato in questa occasione dal Fondo per lo sviluppo audiovisivo 2024, sponsorizzato da SQM Yodo Nutrición Vegetal e prodotto da Volcánica Films.
La città di Logrono e l'artefatto vogliono dare ai registi dilettanti la possibilità di mostrare i suoi cortometraggi Films.
L'Encuentro Hispanoamericano de Cine y Video Documental Independiente: Contra el Silencio Todas las Voces è uno spazio per viaggiare attraverso varie realtà ed estetiche del Messico e dell'America Latina.
Contra el Silencio ha la sua prima edizione nel 2000, quando praticamente gli unici festival cinematografici esistenti in Messico erano Guadalajara (1986) e Guanajuato (1998), e in generale, in America Latina la situazione non era molto diversa, c'erano pochissimi spazi che diffondevano e davano riconoscimento al documentario sociale.
Da questo stesso spirito e impegno a promuovere e sostenere la creazione di documentari arriviamo piacevolmente alla dodicesima edizione che si terrà dal 4 al 12 novembre 2022. In cui avremo proiezioni delle sezioni competitive, delle funzioni speciali, nonché delle attività accademiche e di formazione che promuovono la critica e la riflessione.
Festival internazionale di film horror con sede nella città di Guanajuato, in Messico. Tutte le attività del festival sono senza scopo di lucro.
L'Assessorato alla Cultura del Consiglio Comunale Onorario di San Nicolás del Puerto e il Punto Vuela di San Nicolás del Puerto annunciano l'undicesima edizione del Festival del cortometraggio horror e fantasy «La Vieja Encina» 2025, che si terrà il 2, 3 e 4 ottobre 2025.
KloosterKino is the place to be for animated shorts in Nijmegen, the Netherlands. Three times a year we show the best animated shorts from all over the world in a friendly setting. The screenings take place in a historic cloister, which dates back to 1909, and are not subject to admission.
KloosterKino shows work by young filmmakers, but also pays attention to classic animated film. Throughout the year we also work with other festivals and cultural organizations to arrange screenings of animated shorts.
But why animated shorts? Well, first of all, because we love them! But also because too few animated shorts are shown theatrically in the Netherlands. KloosterKino wants to show animation in all its diversity: from stop-motion to CGI, from narrative to abstract, homegrown and from far away. In doing so, we hope to aid in the diffusion of the artistic animated short.
We intend to be an alternative to the larger animation festivals by offering screenings which are both accessible and challenging. We stand for high quality animated film in welcoming surroundings. Our target audience is not just the animation aficionado, but also those who normally don’t watch animation, but are open to a surprising and stimulating program of films.
KloosterKino is a nonprofit foundation, that depends on volunteers and gifts.
During the three days festival, the Food Film Festival attempts to cover all aspects of everything related to food. Aside from documentaries, feature films, animation, short and experimental films the festival boasts a variety of debate, lectures, live shows and workshops. This broad approach leads to the multifaceted program the subject deserves.
The Food Film Festival believes that good stories have the power to transform the world.
By creating a stage for food stories the Food Film Festival hopes to convey the love for food and at the same time it denounces the many problems related to our current day food system.
BioBioCine, Festival Internazionale del Cinema di Concepcion, è un incontro interculturale di conoscenza e saggezza espresse attraverso il cinema, che mira a essere uno spazio per il dialogo e la contemplazione, nonché per diffondere, promuovere, sostenere e dare valore alla cinematografia nazionale e internazionale di un territorio e Identità che viene stabilita come contesto per la sua riunione annuale.
Il BioBiocine International Festival chiede opere di tutti i paesi e culture per la sua undicesima versione. Il suo programma include categorie competitive e non competitive di lungometraggi e cortometraggi di finzione e saggistica, con particolare attenzione al cinema d'autore, ai nuovi registi, alla sperimentazione, al dialogo interculturale e alle prime nazioni.
Festival di cortometraggi e lungometraggi dell’orrore – Thriller – Pulp – Exploitation – Gore – Trash – Fantasy – Zombie Movie – B Movie - Western
I premi saranno assegnati a:
Miglior cortometraggio
Miglior fotografia
Miglior sceneggiatura
Miglior make up
El Coro Vell es como se conoce popularmente a la Societat Coral Juventut Terrassenca de Terrassa. Dicha entidad celebró en el 2008 su 150 aniversario, convirtiéndose así en una las entidades culturales más antiguas de la ciudad de Terrassa, aún en funcionamiento.
La Sección de Cine y Video por su parte, se ha convertido en el caldo de cultivo del cine amateur terrasense y estatal desde que creó a mediados de los años 60 el célebre certamen "EL ROTLLO", dedicado al Súper 8.
A partir del año 2003, la SCV del Coro Vell hace un salto al digital y la incorporación del audiovisual profesional con la celebración (anual y bianual, en algunos casos) del CONCURSO PLANO SECUENCIA, que ya ha celebrado 8 ediciones hasta la fecha.
El 9º CONCURSO INTERNACIONAL DEL PLANO SECUENCIA se celebrará en la Sede del Coro Vell, el próximo 21 de diciembre. La convocatoria para participar se abrirá el 8 de octubre hasta el próximo 3 de diciembre de 2013.
Short Film & Animation Festival; Monthly microcinema. The longest running short film series in Los Angeles. Caters to wide audience of professional filmmakers and Film/TV industry creative leaders.
Annual Spotlight Festivals:
Women Directors ShortsFest,
African American ShortsFest
The Walthamstow International Film Festival is a launch platform for professional film-makers, experienced amateurs and first film-makers.