Vai a...
Fiaticorti vede la luce nel 2000 per volontà di un gruppo di ragazzi appartenenti al Progetto Giovani del Comune di Istrana (Treviso).
Il nome scelto per la manifestazione si riconduce a due spiegazioni: da un lato 'fiato corto' è l'effetto di uno sforzo fisico di breve durata (come sono brevi i corti), dall'altro, un film di durata massima 20 minuti può trasmettere allo spettatore emozioni forti, lasciandolo 'col fiato corto'.
Inizialmente fiaticorti era condensato in un'unica serata, quella delle premiazioni; dalla quarta edizione, invece, il format si arricchisce, portando la rassegna a svilupparsi nel corso di quattro tappe durante le quali vengono proposti i migliori lavori in corso.
Nel 2006 viene introdotta la sezione FiatiVeneti, per premiare i cortometraggi di autori veneti.
Nel 2011 è l'anno in cui lo storico direttore artistico Gianni Billio passa il testimone a Bartolo Ayroldi Sagarriga (direttore artistico), Andrea Grespan e Simone Perotto, ma anche l'edizione di svolta: il festival conosce una notevole la qualità dei film in concorso e un sensibile aumento dei partecipanti stranieri, provenienti soprattutto da Francia, Gran Bretagna, Romania, Spagna che porta la manifestazione a raggiungere un livello sempre più internazionale.
Ma l'identità del festival, che ricorda il cineforum degli anni Settanta, è sempre rimasta la stessa, fedele alla volontà di trasmettere la cultura e la passione per i cortometraggi, scegliendo di non affiancare eventi collaterali di diverso genere.
The aim of IBERSHORTS is to give international visibility to fiction and animation short films produced in Ibero-American countries (including Portugal and excluding Spain).
IBERSHORTS is organized by Festival de Málaga in collaboration with Festhome and seeks to strengthen cultural and cinematic ties between these regions, offering a privileged platform within one of the most important festivals in the Spanish and Latin American film scenes.
To achieve these objectives, IBERSHORTS will take place as part of Festival de Málaga, which will celebrate its 29th edition from March 6 to 15, 2026.
Lanciato nel 2008, ENFOQUE International Film Festival, un festival cinematografico annuale che si tiene a Porto Rico e si è stabilito con lo scopo di mostrare film che contribuiranno e cambieranno la vita delle persone attraverso il potere della cinematografia. Giunto alla sua decima edizione, il Festival internazionale del cinema ENFOQUE 2019, torna a Porto Rico dal 05 al 08 giugno con il meglio del cinema. ENFOQUE proietta lungometraggi nazionali e internazionali, documentari, video musicali e cortometraggi che rappresentano paesi di tutto il mondo da registi emergenti e premiati da una serie di premi della giuria e del pubblico. ENFOQUE offre al pubblico appassionato di film l'accesso a registi acclamati dalla critica, professionisti dell'industria cinematografica e talenti emergenti provenienti da tutto il mondo.
La programmazione comprende il festival del cinema in PR, nuove mostre di musica e arte, ENFOQUELABS, eventi familiari e comunitari, premi per registi e un concorso di cortometraggi riconosciuto a livello nazionale.
The International Human Rights and Film Festival Venezuela, pretends to be a communicational platform to allow cinematographers around the world to project movies that contemplate one or more topics in Human Rights matters, involving publics and private’s organizations and Non Governmental Organizations, nationally and foreign.
Ascona Film Festival started on the social networks and after 5 years received more than 12000 submissions form 95 countries.
The Ascona Film Festival success is due to the concept of a nice VIP film festival in the legendary Ascona Venue at the Hotel Ascona.
Admission to the projection is on invitation only to selected VIP international personalities.
Since 2003 the international Festival SIGNES DE NUIT is active in Paris, Berlin, Saarbrücken, Bankok, Quito (Ecuador), Tucuman (Argentina) and now Urbino, as also with special screenings world wide. The festival in Paris actually presents some Hundrets films over the year coming from around 60 countries.
The Festival is searching films, which reflects new views, original imagery and critical approach to the crucial points of the modern human existence. It is a place for cinema that expands its own boundaries, that is astonishing, different, potentially free from the pressure of tradition, ready to give itself to the unpredictable experimentation.
The minor costs of digital production makes an independant- from comercial influences and any kind of censorship- production possible. These independant productions create an alternative, an artistic space very subtle and accessible to all, in contrast to what mass media offer.
This opposition and the preservation of the free cultural space is the goal of the International Festival Signes de Nuit, which has realized screenings and interventions in 23 different countries including Algeria, Australia, Chile, Cuba, Lebanon, Lithuania, Indonesia, Italy, Japan, Peru, Russia, Tunisia, Turkey and the United States beside the screenings in main festival in Paris.
With the high end digital cameras in hand, youngsters are making films which appeal to them. AIM, Avenues International Media is established with a mission to create a marketing distribution network for the Indie Films.
Now, to have a one to one rapport with these young film makers, AIM is launching the AIM MUMBAI INTERNATIONAL SHORT FILM CARNIVAL 2014( AIM MISFC).
L'Alamo Drafthouse di Tempe, AZ ospita l'American Horror Film Festival! Giunto al quarto anno abbiamo viaggiato per il paese per trovare il luogo perfetto dal Texas all'Indiana, stabilendosi finalmente sul Grand Canyon State!
La differenza più bella del nostro festival? Creiamo un menu personalizzato per andare con il tuo film! Esatto, immagina la tua versione personale del 5 Dollar Shake, o un Mississippi Mud Pie contorto da servire mentre guardi il tuo film! L'Alamo Drafthouse ha un servizio completo di cameriere, in modo da poter gustare una delle cinquanta birre alla spina, mentre i vostri schermi cinematografici, o anche indulgere in un pasto completo di tre portate!
Le nostre proiezioni sono per i veri appassionati di film horror e noi lo concediamo, quindi assicurati di tenere d'occhio il nostro regalo gratuito tra cui t-shirt, adesivi con il tuo film e molto altro ancora!
Non solo abbiamo legami con distributori, agenti di vendita e finanzieri cinematografici, così non si sa mai chi sarà tra il pubblico con voi!
Abbiamo una cerimonia di premiazione completa dopo le proiezioni e poi la possibilità di prendere un drink e celebrare l'evento nel bar con licenza!
Quindi, se vuoi una proiezione ricca, un pubblico divertente e apprezzabile, in un'atmosfera unica e vivace e un festival non dimenticherai - questo è tutto! Iscriversi oggi per essere parte della Selezione Ufficiale, accettiamo film horror o tutte le forme e dimensioni e poniamo l'accento sulla qualità, oltre il budget, ogni volta!
Women in Focus emerged in 2009 with the aim of encouraging the promotion and protection of women's rights through film, through the dissemination of films that allow give visibility to the violation of their rights and encourage debate. In this way he sought to create an open standard for men and women around the world space where open dialogue between genres and promote the active participation of the whole society to defend the full exercise of human rights, with a focus on the situation women in the world. They worked on a broad call, unlimited sex, age or origin, and with the conviction that change is possible only from the inclusion of attention.
The axis of Women in Focus is on the woman and her history of violations, to disseminate and denounce the naturalization of the unjust conditions they are facing, and give visibility to the diversity of social, cultural experiences and forms of organization, aiming thinking about other possible worlds. Through films about women also understand and discuss the construction of gender and how it is all of society we seek.
Documentari, finzioni, animazioni e sperimentali.
Questioni politiche, sociali, razziali, di genere, ecc.
DEA OPEN AIR International Film Festival è un prodotto dello Studio MultiMedia «Nositi».
Il Festival si svolgerà nella capitale Tirana.
POST MORTEM alla sua 12a edizione 2023
è un festival cinematografico internazionale con sede ad Aguascalientes, in Messico, ogni anno riceviamo centinaia di film da tutto il mondo, quest'anno ci concentreremo soprattutto sul cortometraggio perché crediamo che sia l'esploratore e il creatore dei nuovi percorsi cinematografici che un giorno contempleremo.
Ojo al Piojo! L'International Children's Film Festival è organizzato dal Rosario Audiovisual Center del Ministero della Cultura e dell'Istruzione del Comune di Rosario. L'undicesima edizione si terrà dal 18 al 21 agosto 2022 nella città di Rosario, Santa Fe, Argentina.
Ojo al Piojo! fa parte delle politiche pubbliche che la città di Rosario offre ai bambini, tutelando e garantendo il diritto di accesso ai beni culturali, in conformità con la Convenzione internazionale sui diritti dei bambini e degli adolescenti.
Promuove l'esposizione di cortometraggi e lungometraggi di qualità, la comprensione in questo concetto che le risorse cinematografiche (sceneggiatura, fotografia, montaggio, performance) devono essere appropriate per i bambini; i temi e gli interessi sono rappresentativi, la storia e il trattamento narrativo sono attraenti e interpele come così come la lingua, adatta all'età del pubblico di destinazione. Le opere devono contemplare una visione ampia e integrativa dell'inclusione e della diversità culturale.
Il Festival ha tre (3) concorsi:
- Concorso di cortometraggi realizzati da ragazze, ragazzi e giovani
- Concorso di cortometraggi realizzati da adulti e adulti
- Concorso lungometraggi
For centuries randomness has been under-IRFF 2017 - Call for films
Great News: We are happy to invite you to submit your film for our 6th edition of
International Random Film Festival (IRFF).
You can submit your film directly at our website:
http://www.randomfilmfest.com/submit
or at Festhome.
25 films from all of the online submissions are randomly selected to the festival’s official international competition.
Random Awards will be given. One film in the competition will be randomly selected to win the Random Grand Prix.
The 6th Edition of the IRFF will be held in Helsinki, Finland, 5-7 May 2017.
“SHORT TAKES” Season 4 is a short film contest organised by Pocket Films in association with Indian Film Festival, Stuttgart, Germany.
Through this contest we seek to promote and encourage an awareness, appreciation and understanding of the art of Indian cinema, with a special focus on short films, and to inspire cultural exchanges through these films between India & Germany.