Vai a...
Riga International Short Film Festival 2ANNAS è il più antico e uno dei principali festival di cortometraggi negli Stati baltici.
Il festival cerca e introduce il pubblico a modalità innovative di comunicazione audiovisiva provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo del festival è diffondere il cinema europeo e mondiale tra il pubblico lettone ed esplorare l'evoluzione e le tendenze dell'arte cinematografica baltica da una prospettiva globale.
2ANNAS è orgogliosa del suo status di esploratore di film di alta qualità. 2ANNAS esiste in un mondo in cui i cortometraggi non sono solo il primo passo verso un lungometraggio, ma una decisione deliberata che si traduce in un'opera d'arte superiore.
Un'altra caratteristica di 2ANNAS accanto al suo contenuto innovativo è la sua forma unica: il festival è famoso per feste selvagge in luoghi insoliti, atmosfere di spirito libero e espressioni creative.
Il nostro bando è aperto a tutti gli individui, le agenzie, i collettivi d'arte o i produttori che possiedono i diritti di opere audiovisive di breve durata, incluse opere documentarie, argomentative, sperimentali e/o videoartistiche. I cortometraggi devono essere stati prodotti in formato cinematografico, video o di animazione.
FICICA si svolgerà dal 12 al 16 agosto a Barranquilla, in Colombia e attraverso canali virtuali. Siete tutti i benvenuti a farci visita!
Il 35° Message to Man International Festival di documentari, cortometraggi, film d'animazione e sperimentali si svolgerà dal 17 al 25 ottobre 2025 a San Pietroburgo, in Russia.
Nel corso degli anni, il Festival ha ospitato personaggi illustri del cinema mondiale, tra cui Werner Herzog, Ulrich Seidl, Claude Lanzmann, Isabelle Huppert, Fanny Ardant, Agnès Varda, Mira Nair, Paolo Sorrentino, Alan Berliner, Eric Roberts, Jonathan Rosenbaum, Abdellatif Kechiche, Udo Kier e molti altri.
Con una storia che abbraccia tre decenni di sviluppo cinematografico, Message to Man è stata fondata nel 1989 a Leningrado dal regista Mikhail Litvyakov, che ora è presidente onorario del Festival.
Nel 2010, Alexei Uchitel, famoso regista di documentari e lungometraggi, ha assunto il ruolo di presidente del Festival.
Il programma del Festival ruota attorno a tre competizioni: internazionale, nazionale e sperimentale, e offre una piattaforma per lungometraggi e cortometraggi in lizza per il Grand Prix del Festival. Message to Man attira costantemente migliaia di appassionati di cinema a San Pietroburgo ogni anno.
Nel 2024, il Festival ha attirato oltre 10.000 spettatori e i suoi programmi in concorso e fuori concorso hanno visto la partecipazione di circa 200 film provenienti da tutto il mondo.
«Il team del Festival è rimasto piacevolmente sorpreso dal successo del Message to Man dello scorso anno. Non c'è bisogno di affermare l'ovvio che viviamo in un periodo difficile, sotto tutti i punti di vista. Il cinema ha acquisito una maggiore importanza come linguaggio unificante e come modo per entrare in contatto gli uni con gli altri.
Crediamo che questo sia il motivo per cui il Festival ha attirato così tanti spettatori. Quindi, quando la gente si è affrettata a procurarsi i biglietti per le proiezioni, è stato, onestamente, molto commovente e importante. Non si trattava solo di biglietti esauriti, ma anche di solidarietà.
Il nostro team crede fermamente che il buon cinema sia sempre un invito all'umanità», afferma Mikhail Ratgauz, direttore del programma del Message to Man Film Festival.
Nova Frontier Film Festival and Lab è un festival cinematografico puntuale, narrativo, documentario e sperimentale, impegnato con passione a migliorare la visibilità dei registi delle diaspore africane, dei Caraibi, dell'America Latina e del Medio Oriente, situato a Brooklyn, New York e Marsiglia, Francia - Città che funge da nesso tra queste regioni. Con un programma di proiezioni cinematografiche, workshop, conferenze, conferenze e concerti in corso, miriamo a creare un festival di film ibrido che promuova la comprensione interculturale e l'impegno intellettuale attraverso l'arte del cinema, celebrando, approfondiscendo ed espandendo i nostri collegamenti con comunità diversificate. culture e lingue a New York e nel mondo.
Accettiamo cortometraggi e cortometraggi girati su smartphone o tablet. Le storie devono riguardare i personaggi della Diaspora africana, del Medio Oriente, dei Caraibi, dell'America Latina e del Maghrebiano con il
tema Identità, immigrazione e interculturalismo...
Il CINE ANIMAL FEST è un festival per i Diritti degli Animali, organizzato e presentato nella città di Bogotà, Colombia, che, sulla base del cinema e di altre manifestazioni artistiche, mette in discussione il nostro rapporto con altri animali, con lo scopo di contribuire alla costruzione di un nuovo mondo, gratuito e giusto per tutti gli abitanti del pianeta.
The Sacramento Horror Film Festival was created in 2007 with many purposes. The festival founder desired the festival to be a platform for the horror filmmaker while providing a satisfying and valued movie going experience to the film patron.
The SHFF screens more films over fewer days than any other horror film festival thus providing a greater chance for exposure for the horror filmmaker. We have a profound dedication to the horror genre. The festival screens all things horror including features, shorts, documentaries, music videos, trailers, and animations.
We do more than screen a series of films. We enhance the film going experience between film programs by inserting live music, performance art, interactive games, costume contests, and comedy all hosted by horror host personalities. The Sacramento Horror Film Festival is more than a festival- it is multi-faceted arts and entertainment event.
We provoke filmmaker creativity by issuing annual film challenges open to all filmmakers across the world. The festival hosts educational workshops in various elements of the filmmaking process in order to educate the novice and experienced filmmaker alike.
It is our mission to promote the independent filmmaker, his/her projects and talent therein, while offering an unique and entertaining cinematic experience to fans of the horror genre while further establishing Sacramento as a city of the arts.
The SHFF was acclaimed for being "The Best Place for a Real Horror Show" in the "2008 Best of: Unauthorized" issue of the Sacramento News & Review.
In 2013, SHFF received acclaim for being one of the "Coolest Film Festivals" according to MovieMaker Magazine.
The festival chooses to utilize the Historic Colonial Theatre in Sacramento, CA. The Colonial Theatre doors first opened in 1939.
The festival director operates the festival with the support of its fellowship of horror fanatics and filmmakers.
Founded in 2007 by Tim Meunier.
SHFF ATTITUDE AND MANTRA - "LOVE HORROR."
The 1st edition of the INTERNATIONAL FILM AND TOBACCO FESTIVAL will be held from 12 to 19 April, 2019 and will be open to filmmakers worldwide.
Il festival del cinema alternativo #1 di Philly.
Il Philadelphia Unnamed Film Festival (PUFF) seleziona il 95% dei suoi micro e cortometraggi. Abbiamo presentato oltre 30 film in ciascuno dei nostri 5 anni e lavoriamo sodo per mostrare quanti più registi indipendenti possibile. Più di un semplice festival cinematografico «horror», ogni anno PUFF include un eclettico mix di lungometraggi e cortometraggi, tra cui fantascienza, azione, documentario, bizzare, dramma e altro ancora.
PUFF è stata fondata come festival alternativo per portare film nuovi e non scoperti ai fan del cinema di Philadelphia. Il festival ha già presentato film importanti come Tragedy Girls, Witch in the Window, Happy Face, Antrum e Karate Kill. Otteniamo un ottimo tasso di successo per le nostre selezioni, con il 95% dei nostri lungometraggi dei primi anni del festival che ricevono una distribuzione indipendente.
PUFF lavora per collegare i registi upstart con i punti di distribuzione lavorando con distributori cinematografici indipendenti locali e per offrire ai registi un posto per ottenere visibilità e mettersi in contatto con il maggior numero possibile di professionisti del settore. I registi sono invitati a partecipare alla nostra biblioteca di proiezione digitale per diffondere la consapevolezza sui loro progetti.
Tutti i film accettati sono proiettati al Teatro 2223 (2223.fish) sul nostro schermo di dimensioni teatrali. Il teatro si trova nel quartiere alla moda di Fishtown, noto per i suoi famosi ristoranti, bar e scena artistica. (La sede può cambiare a causa delle attuali restrizioni dello stato e della città COVID).
Il direttore del festival Alex Gardner offre una lunga storia di festival cinematografici e di esperienza giornalistica horror, lavorando con altri festival cinematografici del passato come Another Hole in the Head, Buffalo Dreams e Silicon della Bay Area.
L'obiettivo di PUFF è quello di trasformarsi in un'esperienza multimediale in cui le persone possono godersi la nostra grande città mentre sperimentano il meglio del nuovo cinema.
"CineMigrare – Rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere" è concepita nel 2017 dall’Associazione Culturale “No_Name”. Questo progetto nasce dalla volontà di realizzare una rassegna itinerante sul tema dei migranti, quanto mai attuale. La manifestazione, articolata in eventi di un’unica giornata e ad ingresso totalmente libero, prevede la proiezione di documentari e cortometraggi di tematica prettamente legata al tema dell’integrazione di soggetti stranieri ed espressioni di comunità immigrate presenti in Italia. Per ciascuno dei singoli eventi è prevista l’assegnazione di premi ai registi che meglio hanno saputo veicolare la conoscenza del tema dell’immigrazione e dell’integrazione. Si tratta di un modo di presentare da un nuovo punto di vista un argomento considerato da alcuni spinoso ma assolutamente centrale per le società italiana e siciliana in particolare.
ISFFC è un festival internazionale di cortometraggi organizzato dalla Film Society del 1895 a Guangzhou. Il festival presenta i migliori film dei registi più importanti del mondo e introduce nuovi talenti provenienti da tutto il mondo.
Come sempre, siamo orgogliosi di accogliere sia la Cina che le iscrizioni internazionali. Nel 2019 (la prima edizione del concorso internazionale di cortometraggi), abbiamo proiettato oltre 50 film accuratamente curati da oltre 1000 iscrizioni dature, tra cui Oscar® Academy of Motion Picture Arts and Sciences, Emmy® e Grammy® artisti provenienti da tutto il mondo.
L'ISFFC si svolge tradizionalmente nell'ultimo fine settimana di ottobre, in diversi luoghi straordinari della città di Guangzhou, con ingresso gratuito a tutto il programma.
FRAPA – The Porto Alegre Screenwriting Festival – is the largest event focused in scriptwriting for television and film in Latin America. The 8th FRAPA will be held at Cinemateca Capitólio, from the 14th to 17th of July, 2020. Our aim is to discuss and strengthen the significance of screenplay writing in times of rising in TV and film production in Brazil and in the whole continent.
Inspired by similar festivals in the United States and Europe, FRAPA has grown in size throughout the years, organizing debate sessions, competitions, workshops, screenings, master classes and business rounds. We intend to make FRAPA a reference for the thought of audiovisual writing in Latin America. By encouraging the exchange of experiences between screenwriters and other professionals in the audiovisual market, we create an opportunity for qualification and celebrate new partnerships.
FRAPA has received many renown professionals throughout its three editions. To name a few: James V. Hart (Dracula, Hook, Contact), Bráulio Mantovani (City of God e Elite Squad 1 e 2), Fernando Castets (Son of the Bride), Marcos Bernstein (Central Station), Pablo Stoll (25 Watts and Whisky), Luiz Bolognesi (Rio 2096: A Story of Love and Fury), Lisandro Alonso (Jauja) and many others.
FRAPA. Great stories to come.
Il Festival accetta film di interesse per persone gay, lesbiche, bisessuali, intersessuali e transessuali. Per partecipare alla sezione competitiva (premi), questi film non avrebbero dovuto essere programmati in TV, proiettati in luoghi commerciali o in altri festival spagnoli esclusi quelli organizzati dalla Fundacion Triangulo. In ogni caso, il copyleft o il copyright dovrebbero essere pubblicati dopo il 2022.
Il concorso internazionale che premia la migliore colonna sonora, e dunque il migliore compositore di musica per immagini, avrà come Gran Prix “LA VIOLETTA D’ORO”, fiore simbolo di Parma.
Oltre al primo premio – La Violetta d’Oro – seguirà la “Violetta d’Argento” al miglior film, le Menzioni d’Onore alla migliore Regia, alla migliore Fotografia, al migliore interprete, alla migliore sceneggiatura e al miglior cortometraggio.
Scopo dell’iniziativa è portare all’attenzione del pubblico non solo produzioni cinematografiche di buon livello e di recente produzione, ma anche di sottolineare il valore della scrittura musicale per il cinema come elemento essenziale di poetica e di riuscita del film stesso. Il concorso sarà inoltre un’occasione per cineasti e produttori di presentare il proprio lavoro ad un pubblico vario e ad una qualificata giuria internazionale.
Oltre alla sezione in concorso relativa ai lungometraggi, è inserita anche una sezione relativa ai cortometraggi che concorreranno per un premio apposito.
E’ ammessa al concorso ogni genere di produzione (film a soggetto, film musicale, drammatico, comico, storico, attuale, fiction televisive, film d’animazione) di ogni nazionalità, soggetto e durata.
SEZIONE SPECIALE: cortometraggi di DANZA. Una apposita giuria premierà il miglior video con il "DANCE AWARD".
La Cerimonia di Premiazione si terrà alla Casa della Musica di Parma il 21 settembre 2024 alle ore 17.00 con Cena di Gala alla quale saranno invitati tutti i referenti dei film in nomination.
La scadenza per l’iscrizione è il 15 giugno 2024.
Il London International Animation Festival mette in mostra con orgoglio l'intero spettro dell'animazione creativa, dimostrando che l'animazione è adatta a tutti.
Fondata nel 2003, la LIAF mira a dissipare il malinteso popolare secondo cui l'animazione è solo cartoni animati per bambini, proiettando la più ampia gamma possibile di film attuali intelligenti, divertenti e provocatori provenienti da tutto il mondo, oltre a retrospettive e sessioni specializzate provenienti da paesi e animatori che normalmente non suscitano tale attenzione.
Il nostro Festival annuale di 10 giorni include anteprime di gala, retrospettive, domande e risposte con registi, workshop, voto del pubblico e proiezione del Best of the Festival.
L'Associazione dei Sordi di Tolosaldea-Goierri, propone di organizzare il XIII. Festival internazionale del cinema nella lingua dei segni, premia GAINDITZEN 2022. Avremo un concorso di cortometraggi e, d'altra parte, presenteremo documentari e lungometraggi in lingua dei segni.
Con questo progetto intendiamo portare le nuove tendenze artistiche e tecnologiche al gruppo dei sordi e fornire uno spazio di riconoscimento e nuove opportunità per questo gruppo, che raramente trova barriere per partecipare a Numerose attività culturali.
La celebrazione dei premi «GAINDITZEN» 2022 si svolgerà il 22 ottobre, a Tolosa, Guipúzcoa, Spagna.
1.Between the 15th and 25th of October 2019, the selected works will be displayed in different towns in Guipuzcoa. On the 25th in Hernani the verdict will be made public and the awards Festival will be celebrated.
LA International Film Festival is dedicated to discovering emerging storytellers.
Competitive sections for feature-length fiction films; a diverse selection of documentary films; selected to showcase break-out global talent in Los Angeles.
Our mission is to discover and showcase new filmmakers with fresh stories in independent cinema.
The festival includes special screenings co-presented in cooperation with the following Oscar® qualifying film festivals: Locarno International Film Festival (Switzerland), Gijon International Film Festival (Spain) and Cartagena International Film Festival, FICCI (Colombia).
"The CINEMEGAGUAY FESTIVAL has decided to POSTPONE the celebration of the festival (expected from 20 to 27 March 2020) because of the insecurity that is causing the coronavirus process. As soon as Health Services confirm the downfall of this epidemic, we will propose new dates and they will be communicated to you in advance. This does not mean that we will defer the information of the selected, our jury is evaluating all the categories. We will communicate it on March 26th through Festhome."
The international children's and youth festival CINEMEGAGUAY was born with the idea of bringing the film industry closer to the younger public, so that they learn to use the audiovisual language, due to its special relevance in society and education, while having fun.
Our objectives:
To promote cinema among the youngest audience, with the idea of being able to show short films and feature films made by and for children and young people.
It is a clear commitment to the cinema in the educational field, to promote the early and international level, passion and love for this artistic genre.