Logo of Rabat-Comedy International Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Rabat-Comedy International Film Festival

Rabat-Comedy International Film Festival

Rabat, Morocco


Il Rabat-Comedy International Film Festival è tra i più grandi festival al mondo dedicati esclusivamente alla commedia. Il festival offre l'opportunità a lungometraggi e cortometraggi comici unici provenienti da tutto il mondo, di competere e condividere i propri messaggi davanti a un pubblico di amanti della commedia dal vivo e a una prestigiosa giuria internazionale. Oltre alle proiezioni, vengono organizzati anche incontri con registi, attori e altri professionisti. Il festival offre anche proiezioni speciali, sessioni di formazione e masterclass relative all'arte della commedia nel cinema.


(En français)

Il Festival International du Film Rabat-Comedy è uno dei più grandi festival al mondo dedicati esclusivamente alla commedia. In questo senso, il festival offre un'opportunità unica per i lungometraggi e i cortometraggi di commedia, provenienti da tutto il mondo, di essere in competizione e di condividere i propri messaggi davanti a un pubblico di cinefili innamorati dei film comici e di una giuria internazionale. Oltre alle proiezioni della selezione ufficiale, il festival organizza incontri con registi, attori e altri professionisti. Il festival organizza anche proiezioni speciali, formazioni professionali e master class che trattano l'arte della commedia al cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione



 
Logo of Human Rights Film Festival Brazil

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Human Rights Film Festival Brazil

Human Rights Film Festival Brazil

São José dos Campos, Brazil


Lo Human Rights Film Festival Brazil è un festival internazionale di cortometraggi della durata massima di 25 minuti che affrontano il tema dei diritti umani nella loro trama. Che si tratti della lotta per garantire i diritti dell'umanità o della denuncia della mancanza di rispetto per questi diritti universali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of The Cannes International Pan African Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internationnal Du Film Panafricain De Cannes #FIFP

The Cannes International Pan African Film Festival

Cannes, France


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Certamen de cortometrajes Me Quedo Corto

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Certamen De Cortometrajes Me Quedo Corto

Certamen de cortometrajes Me Quedo Corto

Porcuna, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of PREMIOS CLAQUETA FIDEC 2025

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premios Claqueta Fidec 2025

PREMIOS CLAQUETA FIDEC 2025

Vilanova i la Geltrú, Spain


I Claqueta Awards sono nati nel 2011 per promuovere gli sforzi di nuovi talenti e studenti delle scuole di cinema di tutto il mondo e per promuovere la cultura cinematografica nella città di Vilanova i la Geltrú (Barcellona).

È un evento senza scopo di lucro che ha il sostegno di diverse istituzioni pubbliche, enti sociali e sponsor privati.

I premi Claqueta, non solo esposizioni, ospitano anche vari eventi come incontri con artisti e studenti, conferenze accademiche, dibattiti, tra gli altri. È un modo interessante per avvicinare e collegare le opere al pubblico.

Da 9 anni i Claqueta Awards selezionano i migliori film cinematografici di tutto il mondo da esporre al festival, promuovendo lo sviluppo di un cinema con un chiaro carattere internazionale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of International Film and Human Rights Festival of Valencia - HUMANS FEST by Fundación por la Justicia

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional De Cine Y Derechos Humanos De Valencia - Humans Fest de Fundación por la Justicia

International Film and Human Rights Festival of Valencia - HUMANS FEST by Fundación por la Justicia

Valencia, Spain


Il Festival Internazionale del Cinema e dei Diritti Umani - HUMANS FEST, che si svolge a Valencia dal 2008, è una delle principali iniziative promosse dalla Fundación por la Justicia. Il suo obiettivo è avvicinare la cultura audiovisiva sia al grande pubblico che a un pubblico particolarmente vulnerabile, difendendo al contempo i diritti umani e denunciando le loro violazioni in tutto il mondo. Inoltre, presenta una serie di attività con un focus sociale.

La sedicesima edizione di HUMANS FEST si svolgerà dal 29 maggio al 7 giugno 2025.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Festival  Cinema de Jaraguá do Sul - 2025

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Cinema  de Jaraguá do Sul - SC - Brasil 2025

Festival Cinema de Jaraguá do Sul - 2025

Jaraguá do Sul, Brazil


Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Fiaticorti Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Fiaticorti Film Festival

Fiaticorti Film Festival

Istrana, Italy


Fiaticorti vede la luce nel 2000 per volontà di un gruppo di ragazzi appartenenti al Progetto Giovani del Comune di Istrana (Treviso).

Il nome scelto per la manifestazione si riconduce a due spiegazioni: da un lato 'fiato corto' è l'effetto di uno sforzo fisico di breve durata (come sono brevi i corti), dall'altro, un film di durata massima 20 minuti può trasmettere allo spettatore emozioni forti, lasciandolo 'col fiato corto'.

Inizialmente fiaticorti era condensato in un'unica serata, quella delle premiazioni; dalla quarta edizione, invece, il format si arricchisce, portando la rassegna a svilupparsi nel corso di quattro tappe durante le quali vengono proposti i migliori lavori in corso.
Nel 2006 viene introdotta la sezione FiatiVeneti, per premiare i cortometraggi di autori veneti.

Nel 2011 è l'anno in cui lo storico direttore artistico Gianni Billio passa il testimone a Bartolo Ayroldi Sagarriga (direttore artistico), Andrea Grespan e Simone Perotto, ma anche l'edizione di svolta: il festival conosce una notevole la qualità dei film in concorso e un sensibile aumento dei partecipanti stranieri, provenienti soprattutto da Francia, Gran Bretagna, Romania, Spagna che porta la manifestazione a raggiungere un livello sempre più internazionale.

Ma l'identità del festival, che ricorda il cineforum degli anni Settanta, è sempre rimasta la stessa, fedele alla volontà di trasmettere la cultura e la passione per i cortometraggi, scegliendo di non affiancare eventi collaterali di diverso genere.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of SiciliAmbiente Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Siciliambiente Film Festival

Siciliambiente Film Festival

Palermo, Italy


17ª EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL - 14-19 LUGLIO 2025

L'obiettivo del SiciliAmbiente Film Festival è promuovere il cinema indipendente e il cinema documentario, incoraggiando lo scambio creativo e il networking tra i registi.

Il Festival è organizzato e sponsorizzato da Demetra Produzioni SAS e dall'Associazione Culturale CANTIERE 7, ed è reso possibile grazie a partner e sponsor pubblici e privati che condividono i principi etici del Festival.

TEMATICHE AMMESSE
I film che trattano i seguenti temi possono partecipare al Festival:
Ambiente / Antropologia / Diritti Umani / Biodiversità / Guerra / Integrazione / Diritti Civili / Sviluppo Sostenibile / Rapporto tra Uomo e Ambiente

SEZIONI DEL FESTIVAL
Il Festival è suddiviso nelle seguenti sezioni:

• Concorso Documentari (durata minima: 31 minuti)

• Concorso Lungometraggi di Finzione (durata minima: 70 minuti)

• Concorso Cortometraggi di Finzione e Documentari (durata massima: 31 minuti)

• Concorso Cortometraggi di Animazione (durata massima: 31 minuti)

• Rassegna di documentari, fiction, cortometraggi, tributi, retrospettive, seminari e tavole rotonde

La Commissione di Selezione valuterà i film sulla base della qualità della scrittura, delle immagini e dell'uso di un linguaggio creativo che identifichi il cinema documentario artistico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Bengaluru International Short Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Bengaluru International Short Film Festival

Banner Bengaluru International Short Film Festival

Bengaluru International Short Film Festival

Bangalore, India


Hai scelto di filmare. Hai scelto di mettere insieme un'opera d'arte visiva, se così possiamo dire. Oggi, se chiunque abbia una macchina fotografica può, in teoria, fare un film... come riuscirete a far risaltare il vostro cortometraggio? Quello che intendi fare con il tuo film è lo scopo del Bengaluru International Short Film Festival. Saremo ciò che creerai.

Dopo l'enorme successo di BISFF 2024, siamo pronti per ospitare la quindicesima edizione. Proprio come ogni anno, questo è un tentativo di comprendere un po' meglio il mezzo e di andare un po' oltre nell'inventare nuove forme di narrazione come registi.

Quest'anno il Festival sarà una versione IBRIDA, con proiezioni sia online che in sede. Le proiezioni online saranno solo per INDIAN Geography

Il festival presenta cortometraggi provenienti da tutto il mondo, creando uno spazio fisico per una grande esperienza di pubblico e riunendo un pubblico appassionato di registi. Il BISFF espone anche opere di maestri del passato che si sono dilettati nella realizzazione di cortometraggi, che oggi è vista come una forma d'arte che richiede un approccio unico. Inoltre, il festival presenta conferenze e tavole rotonde con i principali pensatori e professionisti del settore, consentendo ai produttori in erba di interagire con i migliori del settore. BISFF include anche esperienze pratiche di apprendimento in workshop e dimostrazioni tenute da professionisti, che offrono un'esperienza esclusiva per il pubblico e forse uno spazio in cui i produttori possano trovare ciò che stanno cercando.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of CARTOON CLUB - INTERNATIONAL FESTIVAL OF ANIMATION CINEMA, COMICS AND GAMES

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of CARTOON CLUB - INTERNATIONAL FESTIVAL OF ANIMATION CINEMA, COMICS AND GAMES

Banner Cartoon Club - Festival Internazionale Del Cinema D’animazione, Fumetto E Games

Cartoon Club - Festival Internazionale Del Cinema D’animazione, Fumetto E Games

Rimini, Italy


Cartoon Club – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, giunto alla sua quarantunesima edizione, è uno dei festival più conosciuti nel panorama italiano.

È una vetrina importante per tutte le opere di animazione, con speciale rilievo per i cortometraggi – fiction, didattica, sperimentazione, computer grafica – e con una sezione tutta dedicata alla letteratura a fumetti: Riminicomix.

Il Festival presenta concorsi per cortometraggi in animazione in varie sezioni:

PREMIO CARTOON CLUB, per cortometraggi d’animazione realizzati da registi professionisti e case di produzione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Cartoon Club.

PREMIO SIGNOR ROSSI, per cortometraggi d’animazione realizzati dagli studenti delle scuole secondarie, dei corsi universitari e delle scuole di cinema d’animazione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Signor Rossi.

PREMIO CARTOON KIDS, tra i film partecipanti alle due sezioni (Premio Cartoon Club e Premio Signor Rossi) la direzione del Festival selezionerà, a propria discrezione, alcuni cortometraggi d'animazione destinati a un target infantile. Tra questi film una giuria composta da soli bambini decreterà il vincitore.

PANORAMA INTERNAZIONALE, sezione non competitiva per cortometraggi d’animazione europei ed extra-europei.

PREMIO CARTOON JR, in un'apposita sezione il Festival presenta anche cortometraggi d'animazione realizzati nell'ambito di progetti o laboratori per bambini, in Italia e all'estero.

Inoltre, il festival offre:
- mostre espositive;
- progetti educativi e sociali;
- attività didattiche nelle scuole;
- una tra le più frequentate e divertenti Cosplay Convention d’Italia.
- attività editoriale tematica.
Il festival si svolge a Rimini, in diverse location, dal centro storico fino al mare, durante il mese di luglio.


CARTOON D′OR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Animazione



 
Logo of International Tour Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner International Tour Film Fest

International Tour Film Fest

Civitavecchia, Italy


L’International Tour Film Fest 2025 è aperto a cortometraggi, mediometraggi, Vertical Movie, Opere in AI e lungometraggi; il festival è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale CivitaFilm, con sede organizzativa in Via Togliatti n°12 -00053- Civitavecchia (Roma, ITALIA), in collaborazione con: Mibact, Comune di Civitavecchia, Regione Lazio e Enel.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Picknic Film Festival,  Santander International Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Picknic Film Festival,  Santander International Film Festival

Picknic Film Festival, Santander International Film Festival

Santander, Spain


Agli albori del cinema, con l'avvento del cinematografo, gli artisti d'avanguardia trovarono un nuovo mezzo di espressione, chiamato settima arte, che fu presto adottato dai principali studi.

Pertanto, lo spazio occupato dal Santander International Film Festival — Picknic Film Festival, è un luogo in cui film di visibilità e distribuzione ridotte, ma selezionati per festival cinematografici prestigiosi, con l'approvazione della stampa, hanno la possibilità di essere proiettati.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Jecheon International Music & Film Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi


Banner Jecheon International Music & Film Festival

Jecheon International Music & Film Festival

Jecheon, South Korea


Il 21° Jecheon International Music & Film Festival si svolgerà dal 4 al 9 settembre 2025 a Jecheon City, Chungcheongbuk-do, Corea del Sud.

Sin dalla sua nascita nel 2005, il Jecheon International Music & Film Festival (JIMFF) è cresciuto fino a diventare uno dei principali festival cinematografici a tema musicale dell'Asia.

Il festival continua a guadagnare popolarità sia tra gli appassionati di cinema che tra gli amanti della musica.

JIMFF si dedica a riconoscere e sostenere registi e musicisti creativi di tutto il mondo, con l'obiettivo di coltivare uno spazio dinamico in cui musica e cinema si incontrano.

Il Jecheon International Music & Film Festival è organizzato dal Comitato Esecutivo del Jecheon International Music & Film Festival.


Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Entretodos - Human Rights  Short Film Festival of São Paulo

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Entretodos - Festival de Filmes Curtos e Direitos Humanos

Entretodos - Human Rights Short Film Festival of São Paulo

São Paulo, Brazil


ENTRETODOS 18 - È un Festival ad ingresso gratuito dedicato alla mostra e alla premiazione di cortometraggi, della durata massima di 25 minuti, di tutti i generi e formati, che affronta questioni relative ai diritti umani.

Il Festival si svolge a San Paolo. Prodotto da Prefeitura de São Paulo, Spcine e ESTATE Produções.

Squadra del Festival ENTRETODOS.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Goiamum Audiovisual Festival

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Goiamum Audiovisual

Goiamum Audiovisual Festival

Natal, Brazil


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Altro  Sperimentale



 
Logo of Short South

Scadenza
30 Apr 2025


Pubblicato: 28 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner CORTI A SUD - (PFF) Polla in Corto

CORTI A SUD - (PFF) Polla in Corto

Polla, Italy


ORGANIZZATORI

Il Consorzio Polla in Corto organizza la tredicesima edizione del Festival del Cortometraggio denominato " CORTI A SUD ", che si svolgerà a Polla (SA) dal 21 al 22 giugno 2025 presso l’Auditorium “Santo Nicolicchio”.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Mostra De Cinema Jove d’Elx

Scadenza
29 Apr 2025


Pubblicato: 27 Apr 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Mostra De Cinema Jove d’Elx

Mostra De Cinema Jove d’Elx

Elx, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Niagara Canada International Film Festival

Scadenza
29 Apr 2025


Pubblicato: 27 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Niagara Canada International Film Festival

Niagara Canada International Film Festival

Niagara Falls, Canada


Il Niagara Canada International Film Festival (NCIFF) è un festival qualificato per IMDb che conduce un festival cinematografico internazionale innovativo e invita la partecipazione di aspiranti e emergenti registi indipendenti. Un festival cinematografico unico, incentrato sulla creazione di opportunità per i registi globali.

[Il Niagara Canada International Film Festival ha lo scopo di promuovere nuovi registi, lo scambio di conoscenze, informazioni, idee e cultura tra il Canada e altre nazioni nel contesto della loro etica sociale e culturale. NCIFF promuove anche l'amicizia e la cooperazione tra le persone del mondo attraverso film e documentari.]

Il nostro festival sostiene il cinema indipendente in tutti i formati e mira a mostrare i migliori talenti e il miglior cinema di tutto il mondo.

Inoltre, il Niagara Canada International Film Festival è una vetrina annuale del cinema mondiale creata da registi mondiali. I film includono cortometraggi, lungometraggi, documentari e Social & Music che esplorano la cultura, la storia e la tradizione. È un festival unico per onorare l'eccellenza artistica e tecnica dei professionisti dell'industria cinematografica provenienti da Canada, Stati Uniti, Europa, Asia e altre parti del mondo.

Raggiungendo un pubblico potenziale di milioni di amanti del cinema dell'Ontario, il NIFF (Niagara Canada International Film Festival) offre una destinazione culturale unica per gli espatriati del Niagara e dell'Ontario per entrare in contatto con la cultura di casa attraverso la magia del cinema.

La nostra visione:

«Portare il mondo a Niagara Falls, in Canada, attraverso una passione condivisa per il cinema e il potere della narrazione».

La nostra missione

Il Niagara Canada International Film Festival è dedicato alla scoperta e alla promozione di registi, narratori e artisti e alla condivisione con il pubblico. Ognuno ha una storia da raccontare, il nostro obiettivo è ispirare e incoraggiare le persone a condividere le proprie storie utilizzando i media cinematografici e creare eventi che consentano la condivisione di quelle storie tra le comunità e oltre.

Accettiamo film di tutti i generi provenienti da tutto il mondo. Creiamo l'opportunità per i registi di far giudicare i loro film e di farli competere con altri registi. Eseguiamo un processo di valutazione completo e selezioniamo solo film di alta qualità.

NCIFF è un festival qualificante per IMDb
https://www.imdb.com/event/ev0073754/


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Avant-Garde Horror & Fantasy Film Festival

Scadenza
29 Apr 2025


Pubblicato: 27 Apr 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Avant-Garde Horror & Fantasy Film Festival

Avant-Garde Horror & Fantasy Film Festival

Novigrad-Cittanova, Croatia


L'Avant-Garde Horror & Fantasy Film Festival (AGHFFF) è una nuova e audace forza nel circuito globale dei generi, che celebra il cinema horror e fantasy all'avanguardia nella città costiera mozzafiato di Cittanova - Cittanova, in Istria. Dallo slasher al surrealista, dall'horror popolare alla fantasia sperimentale e ibrida, AGHFFF presenta film audaci che emozionano, sconvolgono e ipnotizzano i sensi.

La prima edizione (5-8 giugno 2025) trasformerà lo splendido cinema CMIK - CMC Novigrad - Cittanova, compresa la sua sala all'aperto, in un vivace paese delle meraviglie del cinema di genere, completo di panel esclusivi, una masterclass di celebrità e coinvolgenti serate di networking tra registi. Sostenuta da rinomati festival europei di film di genere, la missione dell'AGHFFF è quella di rendere l'Istria e la Croazia uno dei principali centri per la celebrazione e la promozione di un cinema di genere accattivante. Più di un semplice festival, AGHFFF è un movimento che riunisce registi, cinefili, pubblico e addetti ai lavori del settore per connettersi liberamente ed esplorare nuovi orizzonti nella narrazione di genere, senza corde rosse. Se il tuo film osa superare i confini, AGHFFF lo vuole!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale