Vai a...
L'11° edizione del Ciclismo Classico Bike Travel Film Festival invita i registi professionisti e dilettanti a iscriversi film di riflessione che vanno dai 3 ai 60 minuti. (come festival di una notte con tempo di trasmissione limitato, la maggior parte delle iscrizioni accettate è compresa tra 3 e 20 minuti) I
film dovrebbero incentrarsi su VIAGGIO BICICLETTE di qualsiasi tipo, sia che si tratti di un tour organizzato o di un'esplorazione in solitaria. La destinazione può essere nazionale o internazionale.
La missione del Festival è quella di ispirare i partecipanti a esplorare in bicicletta. Sia in tutto il mondo che in poche città di distanza, non c'è nulla che ricarichi ed espande gli orizzonti come i viaggi in bicicletta. Il Festival aumenterà la consapevolezza e l'apprezzamento per i viaggi in bicicletta presentando film indipendenti che raffigurano l'avventura, l'umorismo e la crescita inerenti ai viaggi a due ruote. Cerchiamo film che ritraggono una vasta gamma di esperienze — destinazioni che vanno da piccoli villaggi africani a un campeggio a 30 miglia da casa; viaggi in solitaria o una riunione di famiglia in bicicletta; un tour organizzato da locanda a locanda o una gita di scarpe con tenda e sacco a pelo. Il nostro è l'UNO festival cinematografico negli Stati Uniti che si concentra specificamente sui viaggi in bicicletta
Solo per registi latinoamericani.
Il Festival Internazionale del Cortometraggio Shorty Week mira a:
- Promuovere il cortometraggio come mezzo di espressione e quindi parte della nostra cultura.
- Offrire opportunità per la diffusione del lavoro di nuovi talenti.
- Ingrandisci il mondo pubblico del film attraverso diverse attività.
- Facilitare, attraverso questo formato, il contributo al miglioramento del mondo in cui viviamo.
- Goditi quello che facciamo.
Il X International Shorty Week 2023 Short Film Festival si svolgerà all'inizio di settembre nel Castello di Santa Catalina, a Cadice. Lì, il pubblico potrà assistere alla proiezione dei cortometraggi delle diverse sezioni competitive e alla cerimonia di premiazione.
Benvenuti alla serie di cortometraggi Radical Frame Film - 2026 - Berlino
Noi del Radical Frame Film Festival siamo orgogliosi di annunciare la dodicesima edizione di Short Film Series.
L'idea del Radical Frame Film Festival è nata anni fa, quando un gruppo di attivisti, artisti e amici di Denver ha deciso di portare i messaggi del cinema videoattivista all'attenzione del pubblico.
Riteniamo che, a causa dell'attuale clima sociale e politico, sia a livello locale che globale, la nostra missione, fornire un forum per film e dibattiti stimolanti, sia più importante che mai.
Ci impegniamo a presentare film progressisti, di sinistra, radicali, antirazzisti, sperimentali e visionari che affrontano questioni tra cui, ma non solo, l'ambiente, i diritti umani, l'ingiustizia sociale, l'antiglobalizzazione, ecc...
Il Radical Frame Film Festival presenta ogni genere di film indipendente da tutto il mondo durante questa incredibile celebrazione bicontinentale di artisti indipendenti.
Il Radical Frame Film Festival è un forum in cui i registi possono prosperare al di fuori dell'arena mainstream.
La Short Film Series accende i riflettori su cortometraggi veramente indipendenti, creati da registi nuovi e affermati. Lo scopo è consentire a chiunque, indipendentemente dal paese, di realizzare i propri sogni e iniziare a compiere i passi per vivere la vita con passione e scopo.
Brussels Short Film Festival è una mostra destinata agli amanti del cinema, del pubblico e dei professionisti. L'obiettivo
è quello di promuovere e diffondere i cortometraggi e di generare contatti tra pubblico, giovani registi e professionisti.
Ci sono 3 concorsi:
National Competition
International
Student Films Competition «Next Generation»
«Next Generation Festival» è organizzato come parte del Brussels Short Film Festival, dall'associazione senza scopo di lucro Un Soir... Un Grain a Bruxelles dal 22 aprile al 02 maggio 2020.
---------------------------------------------
► elenco ufficiale di imdb
-------------------------------------------------
Il 13° Torino Underground Cinefest si svolgerà alla fine di settembre 2026 presso lo splendido «Cinema Baretti», nel cuore di «San Salvario», uno dei quartieri più vivaci della città. Ancora una volta, questa edizione conferma la partnership con la società di distribuzione «Piano B», che garantirà la distribuzione nelle sale e televisive di lungometraggi e documentari selezionati ritenuti più adatti alla commercializzazione. Grazie alla collaborazione con «Streeen!» , diversi titoli selezionati avranno anche la possibilità di essere distribuiti via streaming.
Saranno assegnati premi in denaro per il miglior lungometraggio, il miglior cortometraggio e il miglior documentario. Inoltre, verranno assegnati premi speciali per il miglior regista, il miglior attore, la migliore attrice, la migliore fotografia, il miglior montaggio e il miglior sound design. Sono inoltre previsti un premio del pubblico e menzioni da parte dei nostri media partner.
Il festival è sostenuto da partnership con i media e organizzazioni culturali della regione.
*IMPORTANTE: * *PER VENDITE E CATALOGHI VARI: NON SONO PREVISTE SPESE DI PROIEZIONE! *
«È ovvio che l'arte non può insegnare nulla a nessuno, poiché in quattromila anni l'umanità non ha imparato assolutamente nulla».
― Andrei Tarkovsky
Il Brussels Short Film Festival è una mostra destinata agli amanti del cinema, sia al pubblico che ai professionisti. Lo scopo è promuovere e far circolare i cortometraggi e generare contatti tra pubblico, giovani registi e professionisti.
Dal 2018, il vincitore del Gran Premio del Concorso Internazionale potrà essere preso in considerazione nella categoria Cortometraggi animati/Cortometraggi dal vivo degli Academy Awards® senza la normale trasmissione nelle sale, a condizione che il film sia altrimenti conforme alle regole dell'Academy.
Il festival proietta lungometraggi e cortometraggi narrativi e documentari, video musicali, film sperimentali e di animazione, in sezioni competitive e non competitive. Questo evento è completato da repertorio e proiezioni speciali. Il 22° Cine Las Americas International Film Festival (CLAIFF22) si è svolto dal 1 al 5 maggio 2019 ad Austin, in Texas. Oltre ad accogliere oltre 3.000 spettatori per film ed eventi speciali, CLAIFF22 ha proiettato 114 titoli; queste selezioni hanno rappresentato la partecipazione di 25 paesi alla produzione o alla coproduzione dei progetti, tra cui Argentina, Australia, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominicana, Ecuador, Francia, Germania, Giordania, Messico, Paesi Bassi, Perù, Portogallo, Qatar, Spagna, Repubblica araba siriana, Regno Unito, Uruguay, Stati Uniti e Venezuela.
Negli ultimi 22 anni, Cine Las Americas ha presentato più di 2.600 film ad Austin e in varie proiezioni nello stato del Texas, diventando una delle organizzazioni cinematografiche latine più prestigiose del paese. Cine Las Americas rimane un'organizzazione orientata alla comunità, che offre diverse opportunità per la cultura, l'istruzione, lo sviluppo professionale e l'intrattenimento. Ogni anno il festival cinematografico porta una vasta gamma di film e registi internazionali ad Austin, crea opportunità di networking per i professionisti del settore e offre una ricca esperienza culturale per i partecipanti.
Established independent film directors of the city of joy Kolkata felt that the need for having a festival just by the directors. For the directors.
That is why the birth of DFK. It is a collaborative effort of independent filmmakers to facilitate world-class cinema here at the heart of City of Joy.
Since2008, the MAACASSO association organizes each year, an international art film festival called NYGO for “Nos Yeux Grands Ouverts” (which means Our Eyes Wide Open) . The festival creates a competition between young artists. Our aim is to promote and highlight the new talents of the contemporary audiovisual creation. For the 10th edition, on March the 1st, our association is looking for young artists with an art film project that will be submitted to the judgement of the NYGO jury.
This year, we invite all the candidates to work on the theme “Resonance”. This theme can be treated in a sonor, visual or conceptual way because it can be understood as a reflect, or an impact with consequences. The resonance is a link between two elements, an impact of one to another, an answer from one to another. The artist must express a resonance in its film, but its goal can also be the achievement of its own resonance into the public’s appreciation, to create a link between the artwork’s meaning and the spectator’s feeling.
We want the art films to be a mean for the artists to spread their ideas, visions, concerns and feelings as a shock wave on the public, and a canal to interconnect individuals.
Criteria to respect:
Person aged 18 to 30 years old.
Respect the theme imposed in his creative process.
One project per applicant but several artists possible on the realization.
The film must be between 1 minutes 30 seconds and 8 minutes, including the credits.
- Fill out the online application form. Submit his film by mail: (wetranfer file)
candidatures.nygo2018@gmail.com
(accepted formats : .mp4, .m4v, .avi,
.mpeg2 or .mov).
The NYGO Award:
The first prize: 800 €
The second prize: 500 €
The third prize: 300 €
Calling all filmmakers!
Applications now open for Real to Reel: The Craft Film Festival 2019.
Real to Reel: The Craft Film Festival is the first UK festival dedicated to films about making. Now in its fourth year, the festival continues its mission to celebrate the sheer depth and scope of craft skills around the globe, by bringing a unique selection of films to the big screen.
We’re inviting submissions for the 2019 edition, which will once again coincide with London Craft Week and screen at partner venue Picturehouse Central, London, in early May, followed by an international tour.
All genres are encouraged, from documentaries, to story-led films to animation: if your film explores making, skills and materials, in the broadest sense, our selection panel would like to see it.
The Crafts Council is committed to promoting and celebrating diversity. We particularly encourage applications from currently under-represented groups in contemporary craft, including disabled applicants and applicants from black, Asian and minority ethnic backgrounds.
The “Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.) (Italy)” in collaboration with the cultural association “Proposizione Scenica”, the “Cinema Multisala Apollo”, the Psychoanalytic Laboratory “Vicolo Cicala”, “Sicilian Forks” organises in Messina the 51th edition of “FOTOGRAMMA D’ORO SHORT FILM FESTIVAL”, dedicated to the memory of the actor Adolfo Celi born in Messina.
Benvenuti al Filmstrip International Film Festival. Siamo un festival cinematografico online e indipendente con proiezioni dal vivo, che si svolge nel cuore della regione Moldavia, a Iasi, Romania, uno dei principali centri della vita sociale, culturale, accademica e artistica rumena.
Conosciuta come Capitale Culturale della Romania, Iași è un simbolo della storia rumena, ed è ancora definita la capitale moldava, essendo il principale centro economico e commerciale della regione moldava della Romania.
Filmstrip International Film Festival è impegnato nella promozione di giovani registi, mantenendo uno standard elevato, quello di un festival eminentemente dedicato ai valori spirituali e culturali.
I migliori film di ogni categoria saranno proiettati in un luogo vibrante, «La Baza», sede di molti eventi culturali della città durante tutto l'anno.
Il festival si svolge una volta all'anno, l'intero processo di selezione e premiazione avviene online, con proiezioni dal vivo alla fine di ogni edizione.
Ci saranno un totale di 10 film proiettati nella nostra sede: i VINCITORI DEL PREMIO (Miglior Film, Argento, Bronzo, Menzione Speciale) e i VINCITORI DEL PREMIO CATEGORIE (Animazione, Documentario, ecc.).
L'Houston Latino Film Festival è un'organizzazione dedicata allo sviluppo, alla promozione e alla sensibilizzazione della cultura latinoamericana tra i latini e le altre comunità, presentando una varietà di arte e film nella zona di Houston.
Durante il festival verranno proiettati film provenienti da tutta l'America Latina, Spagna, Portogallo e Stati Uniti. La programmazione rappresenta la grande diversità di temi e generi della comunità cinematografica latino e ispanica. Il festival di cinque giorni offre anche opportunità per il pubblico di partecipare alle discussioni con i registi alle proiezioni, nonché una serie di eventi speciali che mettono in evidenza la diversità della cultura latina. Il 2022 segnerà il sesto anno dell'Houston Latino Film Festival.
Our Mission: The Houston Latino Film Festival è un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata a educare e illuminare le comunità della regione del Sud Texas su altre culture e tematiche attraverso film e video, riconoscendo anche il contributo degli artisti che si dedicano al mestiere di produzione cinematografica.
Il progetto TRIBE ti porta attraverso i miei occhi Film Festival.
Through My Eyes è un festival internazionale e indigeno di cortometraggi che cerca di mostrare le storie di popoli indigeni provenienti da tutto il mondo. Il festival mira a ridefinire la parola indigena, originariamente che significa «della terra», e così facendo, creare comunità attraverso la consapevolezza che siamo tutti indigeni da qualche parte. Non importa se sei originario degli Stati Uniti, delle terre aborigene dell'Australia, dell'Europa, dell'Asia o dell'Africa.
Iscrizioni non devono essere limitate ai contenuti che esplora l'identità indigena o nativa (benché ciò sia gradito). Cerchiamo inclusività radicale che abbracci le storie della terra da cui provenite e dei luoghi che i vostri antenati una volta chiamavano casa. Dal cuore dell'attrice e cineasta dei nativi americani, Tiger Moon, Through My Eyes sta cercando iscrizioni per il 4° festival annuale del cortometraggio indigeno di Los Angeles.
10° «Jaipur Film World»
Iscriversi ai propri film
· Lungometraggio
· Cortometraggio di finzione
· Film documentario
· Film d'animazione
· Video musicale
· Pubblicità di film
· Serie web
Maggiori dettagli sul sito web www.jaipurfilmworld.com
Gestito da-
KARYAT
Contattaci-
(M) +91-9983301777
(E) - jaipurfilmworld@gmail.com
(R) - www.jaipurfilmworld.com
9° Morce-go Vermelho - GOIAS HORROR FILM FESTIVAL - è un festival cinematografico nel cuore del Brasile, che presenterà opere audiovisive contemporanee e recupero storico legati ai temi dell'orrore, della suspense e dell'orrore. Il Festival può ospitare produzioni di fiction, sperimentali e di animazione, nonché workshop e dibattiti.
L'obiettivo è incoraggiare e promuovere le produzioni locali, brasiliane e in tutto il mondo, per gli amanti del cinema: film horror, suspense e horror, con alcune delle produzioni indipendenti più creative di cortometraggi in spettacoli competitivi e lungometraggi in programmazione.
Il 6° Annual Oklahoma Cine Latino Film Festival promuove l'impatto Latino Cultural sul Cinema negli Stati Uniti concentrandosi su un mix unico di registi, artisti, amanti del cinema e storia nel cuore della comunità ispanica a Historic Capitol Hill.
FanFilm Awards (FFA) è una cerimonia che riconosce i cineasti artistici della comunità cinematografica indipendente. Tenuti a Los Angeles, CA, noi in FFA diamo il benvenuto a nuovi ed esperti produttori cinematografici per mostrare il loro lavoro ai fan di tutto il mondo.
Visita per maggiori informazioni: fanfilmawards.com