Vai a...
The Houston Comedy Film Festival is a unique forum for international independent filmmakers to showcase their Comedy Feature Length and Short Films in Houston, Texas. The 10th Houston Comedy Film Festival will take place April 13th, 2019 featuring films from multiple countries around the world.
L'Associazione Cinematografica e Culturale senza scopo di lucro “LABORATORIO DEI SOGNI”, organizza nel 2019 la 9^edizione del Concorso internazionale “KALAT NISSA FILM FESTIVAL” a CALTANISSETTA [SICILIA].
Il festival è rivolto ai Registi e ai Filmakers italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi.
Nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale a livello sociale e culturale; per sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; per rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti, il festival segue la logica di dare la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi che arriveranno.
Una giuria tecnica li selezionerà per vari eventi e proiezioni. Mostre fotografiche, incontri con personaggi del mondo del cinema ed eventi vari faranno da cornice all'evento.
Per il sesto anno consecutivo grazie alla collaborazione tra il KALAT NISSA FILM FESTIVAL, il CESMA - Lambda, è stato istituito il prestigioso:
PREMIO MIGLIOR SUONO 2019 CESMA – Lambda
http://www.cesma.ch/bsp
http://www.audiolambda.com/home/
ShorTS International Film Festival (ShorTS IFF) è organizzato dall’Associazione Maremetraggio.
ShorTS IFF è da più di vent’anni punto di riferimento per il genere del cortometraggio a livello internazionale. In ogni edizione ShorTS IFF si prefigge di far conoscere il genere del cortometraggio a un pubblico ampio ed eterogeneo, con particolare attenzione all’articolata young audience e all’offerta con specifiche sezioni rivolta ai giovanissimi dai 6 ai 15 anni.
The International “Festival International du Film Panafricain” (FIFP) in Cannes is a platform that exhibits cinema and its professions, arts and entrepreneurship, as well as innovation, culture and events.
The FIFP was created and founded by Mr. Eitel Basile NGANGUE EBELLE and the “Association Nord Sud Développement, agréée jeunesse et Education Populaire Ministère de la santé, de la jeunesse et des sports n° 06514”.
As a driving force behind the PanAfrican Cinema and Arts industry, the Festival is constantly seeking specific solutions for the development of PanAfrican Cinema and Arts.
With a booming Pan-African market (from Africa to the Americas through the Caribbean, Europe and Asia), the Festival benefits from expertise in the development of cinema and Fashion as well as the development of cultural affairs.
Since its creation in 2006, the DIKALO AWARDS (meaning « message » in the Cameroonian language Douala) has been awarded by a professional jury for the best short and feature films (fiction), the best long and short documentaries, the Dikalos Peace Award, as well as the best actor and actress awards.
The FIFP is a felt moment. It is a unique experience where PanAfrican cinema and African cultures and those of its diaspora around the world are the central focus. An exceptional energy is felt.
Since 2018, the FIFP in Cannes has included along with its projections, a market: the Entrepreneurship Salon for Culture and Well-Being. The objective is to enhance the economy of PanAfrican cinema.
A few years from now, the market which features pan-African arts will generate considerable sums. « Tomorrow is now ». This enormous potential must be brought forward into the light.
Such an “active dream” is an ideal that has made Africans and their diaspora what it is today. This was Mandela’s and Obama’s vehicle, as well as many others…
Pan-Africanism is an aggregate of universalism. It contains all of the lights, those of ancient Egypt and those of the future. In short, a constant beauty.
As is our objective since the first edition of the festival in 2009, we continue supporting social and political films and at the same time giving visibility the works created only by women.
Promote this vision and this cinema is our main goal that allow us to create a place where to debate and analysis the present, remembering the past and looking to the future.
Ransäter Filmfestival is short film festival that will be held for the 4th time 4-6 april 2019. Our main purpose is to bring quality short to the small village of Ransäter. We think that it´s important that everyone has the possibility to enjoy and experience film close to where you live so you don't need to go all the way to Stockholm-, Gothenburg- or Uppsala Filmfestivals.
The first day will be a workshop held by Kaisa El Ramly (won best short 2018) the workshop will be dedicated to aspiring young actors. The second day we will screen the selected shorts that are in competition. The third day we will have a retrospective with a director who made the difficult transition from short and feature. The price ceremony will also be held on the third day and we end the festival with a live music act
A jury of three will decide one winner and the audience will decide one winner. If you win you need to be present to receive the price money. At least two of the filmmakers that are selected will be invited to this years festival.
KYIV INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL (#KISFF) è il più grande festival di cortometraggi in Ucraina.
Il più ampio panorama di cortometraggi contemporanei, classici e più recenti successi del cinema ucraino, eventi speciali e anteprime mondiali, sezioni educative e professionali - tutto nella nostra maratona di cinque giorni nel centro della città.
È un avvenimento per chi ama il vero cinema, l'arte più importante per noi!
Il Lucca Film Festival, organizzato dalla Associazione Vi(s)ta Nova, nasce dalla volontà di proporre un nuovo approccio al cinema fatto di sguardi sempre nuovi che vedono tutto ogni volta come per la prima volta,promuovendo una cultura cinematografica dalla pluralità di sguardi, stili, prospettive: una cultura che non sia soltanto semplice visione tradizionale di un tessuto narrativo, ma esperienza sensoriale ed intellettuale. Affrontando gli apparenti contrasti tra cinema d’essai, sperimentale e mainstream nella più ampia categoria dell’opera d’arte, il Festival ha già ospitato molti registi, critici, attori e artisti internazionali, creando un momento di incontro e di scambio che si è sempre rivelato molto utile, interessante e a tratti unico.
Visione portata avanti attraverso due concorsi internazionali:
- Concorso Internazionale di Cortometraggi, arrivato alla 18° edizione, con un premio in palio di 500€.
- Concorso internazionali di Lungometraggi, alla sua 8° edizione. Per il quale verranno selezionati 12 film in anteprima nazionale, con un premio in palio di 3000€. Il vincitore verrà deciso da una giuria internazionale che nelle passate edizioni ha ospitato prestigiosi personalità del mondo del cinema come Cristi Puiu, Rutger Hauer, Philip Groening e Claudio Giovannesi.
– LFF for Future, che nasce grazie alla collaborazione con il Gruppo Sofidel, 2° produttore in Europa e 7° nel mondo per capacità produttiva nel settore della carta per uso igienico e domestico (noto in particolare per il marchio Regina), che ha fatto della sostenibilità una leva strategica di sviluppo e di crescita responsabile per ridurre il proprio impatto sul capitale naturale e favorire la transizione verso un’economia a basso impatto di carbonio. Con un premio in palio di 1000€.
Il Lucca Film Festival 2023 avrà luogo dal 23 settembre al 1 ottobre sia dal vivo che online.
Benvenuti al Los Angeles Short Film Festival. Questo è un Festival Internazionale del Cinema.
Questo è un Festival Internazionale del Cinema. Tutti possono iscriversi si. I festival cinematografici sono ancora il posto migliore per proiettere un lavoro indipendente e farlo notare. Con YouTube e Vimeo così sovraffollati, buoni pantaloncini spesso annegano in un mare di male. Mostrare il meglio del meglio è una priorità al Los Angeles Short Film Festival. Offriamo ai registi l'opportunità di condividere i loro cortometraggi con un pubblico entusiasta e reattivo che è desideroso di vedere nuovi film, nuovi volti e nuova arte. Los Angeles Short Film Festival — dove i talenti emergenti trovano un posto dove brillare!
Solo per registi latinoamericani.
Il 15° River Film Festival è un festival internazionale di cortometraggi che si terrà a Padova dal 1 al 30 giugno 2021. Il Festival è organizzato dall'Associazione Culturale Research Movies ed è patrocinato dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura e dall'Università di Padova. Il festival è totalmente gratuito.
I film saranno nuovamente proiettati sullo schermo sulla zattera ormeggiata a metà del XVI secolo porto fluviale utilizzato per il commercio tra Padova e Venezia alla porta di Porta Portello. Questo incantevole ambiente è solo una delle tante caratteristiche che attraggono le persone a RFF anno dopo anno!
L’etimo del termine “queer” investe un piano semantico che condensa dentro di sé sia il concetto di trasversalità che di diversità. Al suo interno, pertanto, confluiscono non solo le tematiche GLBT (gay, lesbiche, bisex e transgender) in senso stretto, che vengono scardinate dalle banalizzazioni classificatorie di comodo, ma tutto ciò che può essere considerato out, differente, divergente. Oggi più che mai si sente la necessità, sostenuta tra l’altro anche dalle Raccomandazioni europee del 2006, di divulgare una cultura sempre più rivolta all’inclusione, alla socializzazione, e alla condivisione di spazi, idee e stili di vita.
A partire da queste considerazioni nasce il SICILIA QUEER, l’unico festival cinematografico internazionale a tematica queer in Sicilia (nonché in una ancora più ampia area centromediterranea), che si propone attraverso il mezzo audiovisivo di promuovere il contrasto alla discriminazione sociale, di diffondere la cultura della diversità (di orientamento sessuale, di pensiero, di modi di vivere, ecc.), e una maggiore presa di coscienza dell’apporto positivo legato alle differenze.
Live Entertainment, LLC, Russia in co-operation with EVENT FILM, Canada proudly present an annual festival event – International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards "DROP".
The festival is being annually held in the city of Moscow since the year 2011 and contains 4 events:
- opening screening
- closing awards ceremony
- master-class and Q&A with movie stars
- film festival competition program screenings in cinema theatres
The Awards ceremony takes place in a big concert venue (changing every year) and consists of the show program and the ceremony of granting awards which is divided into the following jury voting categories:
- awards granted to local film distribution companies for the blockbusters screened in cinema theatres of Russia in the reported year;
- awards granted to young directors and producers as competition program. The category is called “Hope for Survival”;
- awards granted to World stars for the contribution to horror genre
The Awards ceremony is always visited and recorded by a large number of mass media.
The Master-class is a so-called Q&A horror convention held in a cinema theatre in a form of a question-answer session between the star guests of the festival and the audience + autograph session. The event usually ends with a premier film screening.
The festival program is a week non-stop screening of new movies in several Moscow cinema theatres. The films-participants of the competition program are being selected by the festival’s jury. Submissions are being analysed and accepted by the festival's organization committee during the whole year.
The festival's schedule usually also contains a pre-party and an after-party arranged for the honored guests and winners.
The TV version of the festival is televised by Tricolor TV platform.
The festival specializes in all sub-genres of horror and action film industry, i.e.: cartoon horror, comedy horror, psychological thriller, trash horror, zombie horror, giallo, slasher, suspense, detective, action, fantasy, sci-fi etc. Starting from the year 2013 the festival also specializes in survival horror video games sphere.
The festival is annually visited in person by World-known honored guests. The previous years’ guests were: Eric Roberts, Stuart Gordon and Bryan Yuzna, Jodelle Ferland, Costas Mandyllor & Tobin Bell, Lloyd Kaufman, Akira Yamaoka, Marco Ristori and Luca Boni, Preity Uupala, Yeppe Laursen, Silje Reinaamo, Daniel Licht, A.J. Annila, Leonid Kuravlev, Igor Zhizhikin, Oliver Robins, Corbin Bernsen, Lauren Esposito, John Kassir, James Russell, Mick Garris, Shawn Hall, Liesl Ahlers, Kyle Catlett, Lina Leandersson, Richard Cutting, Helen Crevel, Javier Botet, SWERY, Adnan Koc, Naomi Grossman & Ben Wolf, Sergio Stivaletti
...and many others
A great number of star winners also annually send their exclusive video messages which are being screened during the ceremony.
A more detailed information about the festival can be found on the English version of our web site, on Wikipedia and in social media.
Il Festival VER CINE 2024 è una produzione di Benguela Produções e Eventos Culturais, che mira a:
a] Promuovere la cinematografia brasiliana, considerando i diversi generi e formati;
b] Consentire lo scambio per la produzione in tutti gli stati;
c] Consentire l'accesso democratico per il pubblico della Baixada Fluminense alla produzione audiovisiva recente;
d] Diffondere il cinema per la sua importanza nell'affermazione di un'identità culturale.
The Universe Multicultural Film Festival seeks to bring to the best of classic and contemporary filmmaking from the world; Committed to enlightening the public with a unique international film program, a forum for cultural understanding and enriching educational opportunities. The Festival focuses on showcasing diverse cultural and heritages films, supports the creation and advancement of innovative and artistic cinematic works of both emerging and seasoned filmmakers and proudly embraces the passion, independent spirit and vision of these talented artists. With the integration of the local community and educational institutions into all aspects of the Festival, the Festival stimulates an interest in the study and appreciation of film and encourages people of all ages and background to participate and share the harmony universe.
Dal 2013, l'International Film Festival for Human Rights Colombia offre ai partecipanti un programma audiovisivo, culturale e accademico che contribuisce alla formazione del pubblico, al rafforzamento delle industrie cinematografiche e culturali, alla creazione di spazi per il dialogo sulla vita, la riconciliazione, la promozione e la difesa dei diritti umani e la costruzione di idee per la pace.
Il Festival è la cornice ideale per la comunità cinematografica della Colombia e del mondo che scommette sulla narrazione audiovisiva con particolare attenzione ai diritti umani, motivo per cui diventa la piattaforma principale per la promozione, la circolazione, la distribuzione e l'esposizione di opere audiovisive la cui domanda è limitata a causa del loro argomento non commerciale.
Il Festival si svolge contemporaneamente nelle città di Barranquilla, Medellin, Cali, Bogotà, Soacha, Cartagena, Manizales, Pereira e Villavicencio e in circa 10 comuni del paese, organizzato dalla Fundación Impulsos.
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.
LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.
Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».
Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.
LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...
The festival is free of charge and intended for all children from primary and secondary schools who devote their free time to educating themselves in the arts of films or are involved in film clubs.
At the festival you can:
- participate by submitting your films that will be inspected by a special committee which will choose the best film in different categories
- take part in free morning film workshops led by renowned experts and
- watch films from your peers
The festival is meant to encourage, educate and provide an insight to youngsters into the process of creating a film. The young communicate their problems, fears, wishes and desires to us and the world precisely through the means of film language. This festival is also an opportunity for mentors to look into and compare with other schools and production companies.
At the festival you can:
participate by submitting your films that will be inspected by a special committee which will choose the best film in different categories
take part in free morning film workshops led by renowned experts and
watch films from your peers
The festival is meant to encourage, educate, and provide an insight to youngsters into the process of creating a film. The youth communicate their problems, fears, wishes and desires to us and the world precisely through the means of film language. This festival is also an opportunity for mentors to look into and compare with other schools and production companies.