Vai a...
XII Festival Internazionale del Cortometraggio «VISION» è stato lanciato per la prima volta in Siberia (Russia) nel 2007.
Il Festival si propone di presentare film di selezione ufficiale in tre nomination: film di finzione, documentario, animazione; e comprende una cerimonia di premiazione e una dimostrazione di film fuori selezione.
Il Festival ospita anche workshop di critici e registi cinematografici e incontri con professionisti creativi.
Una delle meravigliose tradizioni del Festival «VISION» è il voto del pubblico. Accanto alla giuria professionale, il pubblico può scegliere il miglior film compilando questionari.
Il miglior film scelto dal pubblico riceve un premio speciale.
Lo slogan del Festival, «Condividi la tua visione del mondo», invita ogni giovane regista a visualizzare la propria visione sul mondo e condividerla con il pubblico. Ogni opera è unica e si rivolge a una determinata categoria di spettatori. Contribuisce a rendere il programma del Festival vario e versatile.
HIGHLAND PARK INDEPENDENT FILM FESTIVAL (HPIFF) fosters emerging and established filmmakers by providing forums for screening projects, networking with industry professionals and mentoring student filmmakers in Northeast Los Angeles. All films will screen at the historic Highland Theatre on a DCP system
ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO
Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento della Cultura del Municipio di Bilbao, ZINEBI celebrerà la sua 66a edizione dall'8 al 15 novembre 2024.
È l'unico festival internazionale di classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuto dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come candidato agli Oscar tra i cortometraggi del palmares ufficiale e qualificati, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i GOYA Awards.
ZINEBI è un festival che presenta tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del palinsesto internazionale (documentario, animazione e fiction) e la sezione ZIFF-ZINEBI FIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro vero segno distintivo. Notevoli sono anche gli Honour Mikeldis, che riconoscono la prestigiosa carriera di importanti registi internazionali e la rigorosa selezione delle sue sezioni BEAUTIFUL DOCS, dedicata ai film contemporanei più importanti, e BERTOKO BEGIRADAK, una sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi di una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro professionale intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.
Il St Cloud Film Fest promuove film e registi creando opportunità per l'educazione, la produzione e l'apprezzamento durante un festival annuale e attraverso la sensibilizzazione di un anno.
Il 2020 segna il decimo anno del St Cloud Film Fest!
Il St Cloud Film Fest si svolge per otto giorni in un teatro storico sulle rive del fiume Mississippi. La scena artistica del centro è un fulcro per la comunità artistica circostante. Molti artisti visivi locali hanno mostre in mostra lungo St. Germain Street e 5th Avenue.
Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione del cinema indipendente lungimirante e impegnata a dare agli studenti l'opportunità di creare i propri progetti. Teniamo workshop stop-motion per studenti elementari e diamo agli studenti delle scuole superiori e universitari la possibilità di fare un film nell'ambito di un concorso per il fine settimana.
La folla è appassionata e intelligente per il cinema. Ci piacerebbe avere la possibilità di mostrare il tuo film a un nuovo pubblico. Dall'azione live all'animazione, dal documentario alla sperimentazione, tutti i cineasti hanno un posto e una voce in questo festival cinematografico.
Il 16º Festival Internazionale dei cortometraggi della Cuenca del Salado si terrà a Rauch (Argentina) dal 6 al 12 ottobre 2025.
Il Festival è organizzato dall'Associazione Civile «Cineclub El Gabinete» di Rauch, con il sostegno della Direzione della Cultura del Comune di Rauch e dell'Istituto Culturale di Buenos Aires, e il patrocinio della Facoltà di Arte dell'UNICEN (Università Nazionale del Centro della Provincia di Buenos Aires).
Buenos Aires Rojo Sangre (BARS) è un festival cinematografico internazionale dedicato ai generi dell'HORROR, della fantascienza e del fantasy.
Nato nel 2000 per concentrarsi sul cinema di genere indipendente e dal 2004 sotto forma di festival competitivo.
Il Batumi International Art-House Film Festival (BIAFF) è stato istituito nel 2006. Il fondatore e organizzatore è «Batumi Art-house ARGANI». BIAFF è un evento annuale che si svolge nella seconda metà di settembre a Batumi (Georgia).
Il festival si concentra sul cinema d'autore. Le principali sezioni del festival BIAFF includono: Concorso internazionale (sezioni Feature, Doc e Short), Retrospectives, Meet the Jury, Master Collection ecc. Oltre alle proiezioni di film, il programma del festival include vari workshop, master class ed eventi del settore.
El Lugar Sin Límites, está considerado entre los cuatro mejores festivales de Cine del Ecuador y es una de las actividades más importantes de la comunidad LGBTI ecuatoriana, adicionalmente es calificado como uno de los Festivales de Cine LGBTI più rilevanti della regione.
Todos los trabajos deben estar doblados al español o con subtitulos en español, cuyo tema main sea sobre LESBIANAS, GAYS, BISEXUALES, TRANS E INTERSEX.
L'International Afro Film Festival «Ananse» mira a rendere visibili gli aspetti culturali e sociali della popolazione nera. Lavorare come parte di un circuito che consente di far conoscere il movimento alternativo ai nuovi registi per realizzare video sugli afro-discendenti di tutto il mondo.
«Ananse» è il primo festival che invita i registi di tutto il paese la possibilità di creare spazi di produzioni visibili che rappresentano i punti di vista delle comunità nere.
The New Urbanism Film Festival is a film festival with a purpose. We want to encourage audiences to think about how they can make their cities and towns a better place. If your film addresses issues in that area, we'd like to see it.
We give awards for the best short film in each of these categories
-Architecture
-Bicycles
-Economic Development
-Healthy Cities
-Street Art / Public Art
-Tactical Urbanism
-Urban Design
-Walkability
The Top Prizes are
-Best of Fest (Best Film (feature or short) explaining New Urbanism
-Emerging Ideas (Workshop, Installation, Presentation, or Event held during the festival)
After the screenings, audiences are invited to dialogue with leading urban thinkers about the issues raised during the movie and discuss current local projects.
The festival also offers lots of special events, workshops, tours and classes that help audiences take lessons from the film and apply them to their hometown. We strongly encourage filmmakers to attend the festival.
This festival attracts filmmakers, artists, street artists, architects, urban planners, political leaders, bicycle advocates, faith-based community leaders, and fans of the urban environment. Here's a list of some of our past guest speakers.
Melissa Balmer, California Bike Coalition
Howard Blackson, president California Chapter of the Congress for the New Urbanism
Andy Boenau, host Urbanism Speakeasy,
Chris Bruntlett, director, Vancouver Cycle Chic
Diego Cardoso, L.A. Planning Commission, Director of Planning at LA METRO
Rick Cole, Los Angeles Deputy Mayor for Budget & Innovation,
Tim Deegan, former Chair of the Mid City West Community Council
Chris Elisara, board member, Congress for the New Urbanism
Scott Epstein, chair Mid City West Community Council
William Fain, architect and urban planner, partner Johnson Fain,
Dawn Finley, co-founder, Feminist Library On Wheels
Nat Gale, LA Great Streets Program Director, Office of Mayor Eric Garcetti
Debra Gerod, Partner, Gruen Associates,
Dean Haglund, actor, the X-files,
Tim Halbur, director of communications at Congress for the New Urbanism
Karney Hatch, director, Plant This Movie
Eric Jacobsen, author, Sidewalks in the Kingdom
Scott Hamilton Kennedy, director The Garden
Colin Marhsal, host of Notebook on Cities and Culture
Kellie Morris, author, We All Ride Bikes
Bob Nesson, director, Power to the Pedals
Taylor Nichols, Mid City West Communit Council Transportation committee co-chair
Marquis Olison, community organizer
Moncho1929, street artist
Neal Payton, West Coast director of Torti Gallas Partners,
Stefanos Polyzoides, architect & urban planner MoulePolyzoides
Peter Quintanilla, Prince’s Foundation for Building Community
Thomas Rigler, producer of the KCET series CITYWALK
Rebecca Autumn Sansom, director, Trainsforming America
Meghan Sahli-Wells, Mayor of Culver City, co-founder of the Culver City Bike Coalition
Scott Schultz, creator, BUSted True tales from people who ride the bus in LA
Kyle Sears, New Parish Collective
Maria Sipin, co-host of Women Talk Bikes
Ryan Swanson, founder The Urban Conga
Barry Taylor, Art Center Professor of Advertising & Marketing
J. Keith Van Straaten, host, Beat the Geeks,
Mike Wells, producer, American Makeover: Fresno
Will Wright, AIA-LA honorary, Government affairs liaison
Awards & Prizes
Prizes include:
Award Certificate
Gifts from our sponsors and media partners
Free submissions for life
All Access Pass to NUFF2015
ACME Comedy Theatre was founded in 1989 as a place for comedians to perform and be discovered. Since then, ACME has helped launch the career of hundreds of comedy writers, directors, producers, and actors.
Today, ACME continues to be a place for comedy performers and writers to be discovered. These days though, new talent is more often discovered through online videos, so ACME developed a new screening series. The screening series is dedicated to bringing the upcoming stars of comedy video to the big screen via ACME Comedy’s own film festival.
In the Summer of 2017 we will be screening films in June, July, August
We are excited to bring a whole new class of comedic talent to the ACME Comedy Theater.
“Territorio Flamenco” is created with the aim of promoting through the cinema another view regarded to the Flamenco as cultural heritage.
This program responds to the intention of dealing with the Flamenco from its cultural environment, anthropologic and social, with special attention to the role of the woman though its evolution.
We want that it would be a tool that open the door to the perception and vision that Spanish artists and world audiovisual artists have from the Flamenco. For this reason, we will give priority to the accessible suggestions to people with audible or visual disabilities.
The 12 Months Film Festival (#12MFF) is farrest challenging film festival available which attracts, displays and awards filmmakers from six continents. Our finest selection system brings the benefits of a quality qualification in the #12MFF and also come with surprise awards where qualify all selected entries. #12MFF was designed to award you amazing prizes. Moreover, we will do our best in working with your needs in order for your talent and dedication to be appreciated by the public.
Together we build a global audience!
CHECK OUR TRAILER HERE :
https://vimeo.com/126007311
Entries requirements:
-> All films must have been made in or after 2012 and have English subtitles (unless English is the main language spoken); A creation date does not apply in case of the screen writings from being stopped for submissions, but the submitted must be in English or have a copy translated in English;
-> We accept shorts, documentaries, animations, experimental, music videos, web and new media, commercials (all specified previously under 45 minutes); feature films and feature documentaries (any length, 45 + minutes);
->A description between 50 and 150 words;
->Trailer (not required for movies under 7 minutes; optional) and the film must be submitted as an on-line screener (Vimeo preferred) which may be embedded on the website for visitors to see your creation; you can further opt for modifications in your entry;
->Cover of the film/screen writing or a defining photo;
We also offer the following services:
Film review; Film improvement support; Trailer for your movie; Web-design and coding; Complete graphic-design. Proceed here: http://12mff.com/services/
Citato in pubblicazioni come Vox, Medium o Backstage, TMFF è stato nominato da ShortFilm Connection «probabilmente il festival cinematografico più famoso attualmente sul web». Con quasi 3500 FILM SELEZIONATI fino ad ora e decine di migliaia di visite al sito web ogni mese, speriamo che attraverso TMFF ti distinguerai con il tuo progetto e otterrai la portata di cui hai bisogno e meriti! Inoltre, oltre ad essere un evento qualificante all'IMDB, ogni selezione ufficiale verrà automaticamente inserita nella nostra vasta COLLEZIONE FILM: https://tmff.net/collection/
Mese per mese, i nostri giudici (che lavorano tutti nell'industria cinematografica) decideranno chi sono i candidati e i vincitori del TMFF. Finora abbiamo ricevuto oltre 13.000 progetti, abbiamo tenuto oltre 80 edizioni mensili e premiato oltre 800 film provenienti da tutto il mondo!
❗ E TIENI PRESENTE: non inseriremo la versione completa del tuo film sul nostro sito web se non vuoi. UN TRAILER LO FARÀ.
❓ Domande frequenti: https://tmff.net/faq/
Digital Griffix film awards changed a bit over the years and is now an IMDB listed international online awards competition taking place each three months.
Each three months our jury determines the best films in each category. Note that we do NOT screen films online or onsite. The films are screened privately by the jury. Our goal is to help filmmakers take the next step in their career. Our jury is composed of award winning filmmakers who perfectly understand the hard work put in independent filmmaking !
Il 19° Festival Internazionale del Cortometraggio Asiana (AISFF2021) è presentato dal Comitato Esecutivo dell'AISFF.
Se c'è qualcosa che tutti abbiamo in comune, è il movimento. Come ha detto Akram Khan: «Il movimento è l'ingrediente essenziale di come il mondo continua o sopravvive».
Quando il movimento del nostro corpo si fonde con il movimento cinematografico, nasce uno dei generi cinematografici più originali: il film sulla danza. Mentre le parole possono trarre in inganno, il linguaggio del corpo non mente.
Choreoscope è il Festival Internazionale del Cinema di Danza di Barcellona. Un evento unico dedicato non solo agli appassionati di danza, ma anche a chi ama il cinema di qualità. Nato nel 2013, con tre eventi celebrati al completo, il nostro obiettivo è promuovere i forti legami con l'arte in generale e con il cinema e la danza in particolare.
I film non conoscono confini. Neanche la danza lo fa. C'è un linguaggio comune che li unisce. Il linguaggio universale del movimento. La missione di Choreoscope è connettere questo linguaggio affascinante con un pubblico desideroso di sperimentare qualcosa di nuovo, diverso, qualcosa di speciale. Choreoscope Barcelona è il festival di film di danza per chi fa un passo avanti.
FILOSOFIA
Cosa ci spinge:
Un concorso dedicato al cinema trascendentale, nelle sue diverse accezioni, tra cui il cinema filosofico, psicologico, scientifico, antropologico, spirituale e poetico.
Perché la trascendenza, nell'uomo e nel mondo, potrebbe alla fine essere ineffabile e, in questo, l'arte cinematografica ha alcuni vantaggi e un'enorme responsabilità.
CINEMA GRATUITO
Tutte le possibilità cinematografiche sono benvenute, con un grande interesse per le rarità
SENZA TEMPO
Cinemística come spazio-tempo aperto, con caratteristiche non restrittive, che consente agli autori di sviluppare il proprio linguaggio: sono accettati tutti i formati, la durata, la nazionalità, l'anno di produzione, ecc.
UN RIFUGIO
Un rifugio internazionale per film che intendono, tecnicamente o con la trama, un approccio al grande mistero della rappresentazione del mondo, nell'arte e nell'uomo. Senza dogmi, sotto qualsiasi prospettiva individuale o collettiva, dalla fede, ma anche dall'agnosticismo, dall'ateismo spirituale e dal pensiero scientifico.
UN CINEMA POETICO DI CONTEMPLAZIONE
I look dei registi, in tutta la loro diversità socioculturale, sono interessati a qualsiasi film come risultato di scoperte, ricerche o sperimentazioni personali, ispirazione e lavoro, frutto della rivelazione o dell'introspezione degli autori. Quotidianità, estasi e disparità come strutture per creare profondità nel trattamento cinematografico.
ASCETISMO
Il misticismo e l'ascetismo nella produzione cinematografica rappresentano, probabilmente, un patrimonio più assoluto rispetto ad altri, perché un cinema con un budget enorme e una maggiore complessità tecnica si potrebbe realizzare, ma a volte il film più umile e semplice è, tuttavia, universale.
L'ALAMBICCO
Le cinematografie impermanenti, dall'immagine fissa al cinema «amatoriale» (dal verbo francese aimer), definiscono i registi non solo in base a ciò che mostrano e come lo fanno sullo schermo, ma anche in base a ciò che decidono di non mostrare.
FENOMENOLOGIA
Ciò che appare e scompare, le topologie emergono, materiali o coscienti, e la loro invisibilità o successiva scadenza. L'ambiente sequenziale del vuoto, della materia e del tempo. Interrompe il discorso, eloquente, ognuno può capirlo da solo. Assenza e miracolo: Mystic come possibile convivenza.
CORDIALITÀ, COMUNICAZIONE E COLLOQUI
Grande importanza dei colloqui e dell'interazione dal vivo tra spettatori e registi. Massima comunicazione, rispetto, simpatia e vicinanza da parte dell'organizzazione ai registi, artisti e registi che vengono a presentare i loro film.
FROM THE HEART OF HOLLYWOOD, SINCE 2015, WEB SERIES FESTIVAL GLOBAL, CELEBRATING GREAT CONTENT
WEB SERIES – PILOTS – SCRIPTS - TRAILERS - STUDENT - ONE PAGE FEEDBACK
SUBMIT TODAY! $5000.00 in awards
10th Annual Web Series Festival Global
September 8, 2023 Online Screenings & Awards with presenters from around the globe.
• All Genres accepted
• For A Global Community Of Content Creators
• Helping Creatives Shape the Future of TV
• Entries considered for Grand Prize or Category Winner $5000.00 in Awards
• We accept links to view online
• IMDB official event http://www.imdb.com/event/ev0003670/
SUBMISSIONS & AWARDS
A great opportunity for anyone wanting to
gain more exposure for their web series. There are four
categories that will be judged in this competition which are
Web Series Scripts (all lengths and formats)
Web Series
Pilot
Trailers
Student
One Page Feedback
Content can be submitted with or without distribution.
All submissions will also be considered for the grand prize. $5000.00 in Awards!
You could be the next Award Winner! Submit today. Screenings & Awards are from the heart of Hollywood. For our global community of creators, online screenings & awards.
Genres include but are not limited to: Drama, Comedy, Action, SyFy, Documentary, LGBT, Script, Animation, E/I, Horror. Experimental, Social and more.
• All award wins must be used within one year of festival win date.
Submit early and save.
“We saw the other winners, and there are some truly great series, congratulations!” – Rose of Dolls
“We would like to express our gratefulness for recognition and acknowledgement.” – Cedra Wal
“The biggest prize was just being accepted and considered and I’m entirely grateful for the experience.” – V. Carubia
"Web Series Festival Global is a very well run festival with great
communications with a group of prestigious judges that I’ve found to be more than fair in their selection processes.
I highly recommend this Film Festival to any screenwriter looking to have their Web Series take a major step in the right direction." -
Charles Petrilla
"Good communication. Nice people. Great selections." -Christopher Ramsey