Vai a...
With so few spots available at the bigger film festivals, independent filmmakers struggle to get noticed. After all the hard work of making a movie, there's nothing like seeing it on the big screen. Sunset Film Festival seeks hidden gems bigger fests often overlook. Sunset Film Festival programmers are looking for visionary filmmakers with fresh voices to share with an audience hungry for independent film.
L.A. NEO NOIR NEWS ALERT: NUOVI CINQUE MOTIVI IMPORTANTI PER ENTRARE IN QUESTO FESTIVAL:
1. QUESTO È IL POSTO MIGLIORE PER IL TUO SCRIPT: Carey Westbrook stesso farà parte del team di consultazione degli script di quest'anno. Carey Westbrook è stato consulente di sceneggiatura per Derek Cianfrance, vincitore del DUE TIME 2021 Academy Award, e George Tillman Jr., candidato agli Oscar. Il suo show radiofonico è presente anche in quattro altri festival cinematografici quest'anno. Inserisci il tuo copione nella categoria Scrittura V.I.P. Neo-Noir e Carey Westbrook ti consulterà personalmente!
2. QUESTO È IL POSTO MIGLIORE PER IL TUO FILM: TRE importanti società di distribuzione cinematografica collaboreranno con il nostro festival quest'anno per offrire contratti di distribuzione ai nostri vincitori e classificati. Abbiamo assicurato accordi di distribuzione per decine di registi nel corso degli anni e ci aspettiamo di ottenere il massimo che abbiamo mai assicurato QUESTO ANNO!
3. QUESTO È IL POSTO MIGLIORE PER TE: il nostro pubblico 2019 era più di 200 persone in una folla sold-out a L.A. s Downtown Independent Theater. Il festival online di quest'anno ha OLTRE MIGLIA artisti, produttori ed enti di distribuzione che hanno espresso interesse per il festival online di quest'anno: cinque volte più occhi sul tuo lavoro rispetto a due anni fa.
4. FACIAMO LA TUA VISIONE VIRALE: Carey Westbrook e i suoi soci di prim'ordine L.A. Neo Noir hanno coprodotto numerose serie di webisode, tra cui il grande successo RATE MY WEEKNIGHT e due programmi radiofonici che appariranno in QUATTRO festival quest'anno. Entra nella categoria V.I.P. Neo-Noir Writing quest'anno e possiamo produrre completamente la tua scrittura in una serie webisode troppo!
5. OGNI inscrição di sceneggiature che è una sceneggiatura riceverà un trailer. Visita lanneff.com/entertainment per vedere i trailer che abbiamo prodotto. Se il tuo lavoro è una sceneggiatura, un racconto o un romanzo possiamo farne un trailer, un fumetto o una serie di webisode nella categoria V.I.P. Neo Noir Writing. Nessun altro festival NEL MONDO offre queste opzioni. LO FACCIAMO!!
A causa dei problemi di sicurezza in corso e delle restrizioni alla folla, LANNEFF ha deciso di tenere online il festival di quest'anno. Abbiamo assicurato il primo apparato tecnologico e siamo più pronti che mai a produrre il miglior festival cinematografico online. Detto questo...
CONGRATULAZIONI A NOI PER ESSERE UNO DEI 100 MIGLIORI FESTIVAL RECENSITI DI OLTRE 10.000 FESTIVAL! NON SIAMO GRANDI PERCHÉ DICIAMO DI ESSERLO. SIAMO GRANDI PERCHÉ VOI, NEO NOIR CREATORI E FAN, DICIAMO CHE SIAMO, E SIETE ABBASTANZA BENVENUTI! BENVENUTA DAVVERO!
«LUNGO QUESTE STRADE CATTIVE UN UOMO DEVE ANDARE... CHE NON È NÉ APPANNATO NÉ SPAVENTATO.» - RAYMOND CHANDLER
È stato salutato da L.A. Weekly come il festival con «I cortometraggi del crimine più sexy del mondo più oscuro». Il weekend del Ringraziamento, da venerdì 26 novembre a domenica 28 novembre, lanneff.com proietterà THE 2021 L.A. NEO NOIR, NOEW, FILM, E SCRIPT FESTIVAL 9 (LANNEFF)!
Questo festival è portato da Carey Westbrook and Associates, i cui studenti includono il vincitore del DUE TIME Academy Award, Derek Cianfrance, e il candidato all'Oscar George Tillman Jr. Westbrook ha anche lavorato con numerosi attori nominati all'Academy Award, tra cui Ryan Gosling, Joaquin Phoenix e Michelle Williams.
Il festival di quest'anno presenta ancora una volta il nostro sponsor preferito: SMG Films, il primo distributore online e aereo di cortometraggi e cortometraggi neo-noir, nonché un trampolino di lancio per i migliori attori neo-noir, attrici e sceneggiatori del mondo. SMG è ancora una volta interessata al nostro gruppo selezionato di vincitori del festival di quest'anno e, sulla base delle nostre raccomandazioni, si avvicineranno a pochi selezionati con opportunità di distribuzione online!
Abbiamo anche aggiunto altre due società di distribuzione alla nostra lista di acquirenti interessati. Quando vincerete un premio LANNEFF, saremo sicuri di presentarvelo!
Quest'anno, presenteremo anche due emozionanti serie webisode prodotte da lanneff.com, e molti altri siti di social media. Questi webisodi saranno protagonisti dei recenti vincitori della Miglior Femme Fatale, Miss Russian L.A. Katherine Pegova e Tracy Ann Chapel.
Queste due fantastiche stelline sono state scoperte nei nostri festival passati, e con molti ruoli principali PAID ancora disponibili nella nostra serie, è nostra speranza che porteremo al mondo neo-noir ancora più grandi femme fatales e bello P.I. s, cioè, attori e attrici come TE!!
Guarda una delle tante serie di brevi webisode coprodotte da Westbrook su Facebook in questo momento, come il successo webisode game show RATE MY WEEKNIGHT su lanneff.com:
L.A. Neo Noir vanta anche gli stessi anziani che tornano per la terza, quarta e quinta volta! Com'e' una cosa buona? L.A. Neo Noir ha il maggior numero di sceneggiatori di ritorno, più di qualsiasi altro festival, perché la maggior parte dei nostri sceneggiatori del festival torna l'anno prossimo con film interamente prodotti basati sulle loro sceneggiature precedentemente riconosciute. Sceneggiatori incredibili, come Diana Lee Woody e David J. Schroeder, sono tornati con il loro capolavoro neo-noir interamente prodotto con star famose. Guarda «Una proposta minacciosa» di Woody e «Questo uomo moderno è battuto» di Schroeder. Guarda la lunga lista dei vincitori precedenti su lanneff.com per vedere il punto che viene fatto qui: L.A. Neo Noir Festival è così buono che devi farlo ancora e ancora e ancora... e ancora!!
Produciamo completamente trailer animati su tutte le sceneggiature, romanzi e racconti iscrizioni presentiamo i migliori cinque come selezioni di festival cinematografici. Ti diamo anche una copia del tuo rimorchio da utilizzare in qualsiasi modo tu ritenga opportuno. Che tu vinca o perda, che tu sia selezionato o meno, riceverai un trailer prodotto per la tua scrittura entro tre mesi dal festival e promuoviamo il tuo trailer sul nostro sito web. Nessun altro festival cinematografico o festival di sceneggiatura/scrittura NEL MONDO intero lo fa. I partecipanti alla categoria V.I.P. Neo Noir Writing ricevono i loro trailer entro 30 giorni successivi. Gli sceneggiatori della categoria Miglior sceneggiatura ricevono i loro trailer entro 90 giorni dalla fine del festival.
Abbiamo entusiasmanti eventi di networking neo-noir in atto che hanno raccolto benefici per TUTTI i nostri partecipanti passati. Abbiamo fatto la prima di Downtown L.A. Neo Noir del debutto alla regia di Robin Wright, THE DARK OF NIGHT a L.A. s molto proprio Downtown Independent Theater. Abbiamo molti ospiti che riconoscerete dal cinema e dalla TV quest'anno, ma la celebrità più importante di questo prossimo weekend del Ringraziamento sarà VOI.
Il nostro obiettivo: celebrare, mostrare e vendere il lavoro dei più grandi registi e scrittori neo-noir indipendenti sconosciuti di Los Angeles e di tutto il mondo. L'abbiamo fatto con successo OTTO volte. Questa nona volta più VOI equivale alla magia neo-noir!
Unisciti a noi online nel comfort e nella sicurezza della tua casa. I vincitori selezionati godono di un premio in denaro di $100, un accordo di distribuzione, un affare di serie Webisode e molti altri premi. Quindi prepara quel fantastico neo-noir al lavoro. Ottieni la tua quota d'iscrizione, ottieni la tua miglior sceneggiatura neo-noir, film, romanzo, racconto breve, monologo e preparati a fare del 2021 il miglior anno del neo-noir di sempre. Se ami il neo-noir di Los Angeles, il tuo lavoro DEVE essere rappresentato qui, e DEVONO essere pronto per il tuo primo piano con il signor DeMille di L.A. neo-noir grandezza, L.A. NEO NOIR ROVEL, FILM, & SCRIPT FESTIVAL OTTO!
Nota: Non ci sono assolutamente esenzioni di alcun tipo per qualsiasi motivo disponibili per questo festival. Se l'intero team di produzione cinematografica non può raccogliere $25 per partecipare a questo festival, ti consigliamo di partecipare già alla pletora di festival gratuiti. Dovresti inserirli in aggiunta a questo festival. Perché no? Sono liberi! Non siamo liberi, né abbiamo rinunce... di alcun tipo... per qualsiasi motivo. Auguri!
Attending the festival will let you experience a wide selection of Italian-themed contemporary films, documentaries, panel discussions, workshops and events.
The 5th edition ICFF 2016 promises to be a great celebration of the art of Italian cinema. In 5 cities (Toronto, Vaughan, Montreal, Hamilton and Quebec City) , film lovers will find a rich, surprising and eclectic film program, where emerging talent rubs shoulders with prestigious guests. This year, the opening and closing galas will be held at the glamorous Ritz-Carlton and Roy Thomson Hall, where movie goers have the opportunity to mingle with directors and celebrities alike.
ICFF is a Festival that takes place during Canada and Ontario’s “Italian Heritage month.” As the only Italian Film Festival in Canada, ICFF is an influential showcase for contemporary cinema of Italian origin from all over the world and brings together filmmakers and audiences to celebrate Italian heritage cinema as well as explore its new frontiers. All films are in Italian or other foreign languages subtitled in English. ICFF takes place over 9 days of cinematic experiences centred on Italian life, culture and history.
The festival will present an international collection of feature films, documentaries and shorts, including premieres, advance screenings and independent films. Screenings will be supplemented by guest appearances by filmmakers, actors, authors, academics and other expert speakers and complemented by Q&A sessions.
Come join us!
L'AVANCA Film Festival si è aggiudicato il primo posto nel 2011 nel concorso dei festival cinematografici di supporto sponsorizzati da ICA/Ministero della Cultura.
In tutti questi anni si è svolta un'ulteriore programmazione tematica, che ha dato spazio alla proiezione di importanti opere del cinema contemporaneo adeguatamente inquadrate in preoccupazioni e/o obiettivi ben definiti.
L'AVANCA è noto come spazio per workshop condotti da personalità del cinema mondiale e, essendo più di una «master class», ha consentito una pratica cinematografica unica. Ogni anno organizziamo workshop che riuniscono partecipanti da tutta Europa. I media hanno scritto che questa è la più grande area europea di workshop professionali nel campo del cinema.
AVANCA è l'unico festival che riunisce un Concorso Cinematografico Internazionale, opere del settore televisivo, video e nuovi supporti multimediali, con una particolare attenzione a mostrare le migliori produzioni mondiali realizzate in ogni categoria.
Sin dalla prima edizione, il festival accetta solo film senza precedenti in Portogallo.
Il concorso World Premiere è unico nel nostro paese ed è stato possibile solo perché Avanca è diventato un punto di passaggio per autori e film inediti di grande qualità. I film che hanno la loro anteprima mondiale al festival, indipendentemente dalla categoria presentata, partecipano anche al Concorso World Premiere.
AVANCA è il festival portoghese con la più alta percentuale di film inediti al mondo che trovano qui la loro prima proiezione.
Dal 2010 organizziamo la conferenza cinematografica internazionale AVANCA | CINEMA, che è diventata la conferenza più importante nel campo del cinema nella penisola iberica. Questa conferenza riunisce relatori e partecipanti da tutto il mondo.
Mostre tematiche, edizioni di libri, presentazioni bibliografiche e vari progetti hanno contraddistinto questi ultimi 10 anni di AVANCA con la qualità che contraddistingue il festival e i partecipanti ovviamente richiedono.
Agli albori del cinema, con l'avvento del cinematografo, gli artisti d'avanguardia trovarono un nuovo mezzo di espressione, chiamato settima arte, che fu presto adottato dai principali studi.
Pertanto, lo spazio occupato dal Santander International Film Festival — Picknic Film Festival, è un luogo in cui film di visibilità e distribuzione ridotte, ma selezionati per festival cinematografici prestigiosi, con l'approvazione della stampa, hanno la possibilità di essere proiettati.
L’associazione culturale La Guarimba ha come obiettivo quello di riportare il cinema alla gente e la gente al cinema. Questa motivazione ci ha portato a riparare un vecchio cinema all’aperto di 938 posti in Calabria; ad organizzare un festival del cortometraggio internazionale con ingresso libero; a creare La Scuola Delle Scimmie in Puglia, un processo di formazione di cinema e di illustrazione indipendente per 45 ragazzi; ci ha fatto creare La Guarimba On Tour dove ogni anno portiamo la nostra selezione di cortometraggi in giro per il mondo; e infine, ad agosto 2015, abbiamo organizzato la prima conferenza europea di Vimeo, il più grande distributore di cinema online diretto.
SALÓN INTERNACIONAL DE LA LUZ® Volumen XI Mayo 12-17 de 2020
11 AÑOS LUZ
www.saloninternacionaldelaluz.com
SALÓN INTERNACIONAL DE LA LUZ®
El Salón Internacional de La Luz, Volumen XI, tendrá lugar en Bogotá D.C., Colombia, del 12 al 17 de mayo de 2020. Este año estará dedicado a establecer las relaciones entre la pintura y la luz, y su aporte a la creación fotográfica y cinematográfica.
El Salón Internacional de La Luz cumple 11 años dedicados a la imagen, a la creación con la luz y a la dirección de fotografía cinematográfica. Tendrá películas en competencia en las categorías de largometrajes ficción y documental, cortometraje ficción y documental, spot publicitario, video clip, experimental en cine, película preservada, realidad virtual y trabajo universitario entre otras categorías, donde se premiará exclusivamente el área de Dirección de Fotografía.
Se desarrollarán eventos teóricos sobre la luz, con invitados internacionales, conferencias técnicas y Show-rooms, con la muestra de la última tecnología en cámaras, películas, luces y soportes para la imagen en movimiento. Además, se realizará la muestra “125 años Luz”, con la proyección de algunas de las películas más importantes dentro de la historia de la dirección de fotografía cinematográfica.
PROGRAMA
El Salón Internacional de La Luz® comprende los siguientes apartados:
1-SECCIÓN OFICIAL EN COMPETENCIA
1.1. Pueden participar obras audiovisuales de cualquier nacionalidad, producidas con fecha posterior o igual a enero 01 de 2018.
1.2. Las categorías de la presente convocatoria son:
1.2.1. Largometraje Ficción (Duración mínima de 70 minutos).
1.2.2 Largometraje Documental. (Duración mínima 60 minutos).
1.2.3. Cortometraje Ficción ( Duración mínima de cinco minutos. Duración máxima 40 minutos).
1.2.4. Cortometraje Documental. ( Duración mínima de quince minutos. Duración máxima 40 minutos).
1.2.5. Video Clip.
1.2.6. Spot publicitario.
1.2.7. Obra experimental (Género libre y formato de captura exclusivamente: Cine súper 8mm, cine 16 mm, cine 35mm, cine Súper 35 mm y Cine 65mm, o mezcla de soportes, y con duración no superior a 30 minutos).
1.2.8. Película restaurada de cualquier época (Género y duración libre).
1.2.9. Trabajo de escuela o Universidad de cine, medios audiovisuales o afines (en los géneros de ficción y documental con una duración no inferior a 1 minuto, ni superior a 50 minutos).
1.2.10. Serie o película para televisión (realizadas exclusivamente para canales de televisión u otras pantallas diferentes a las salas de cine), de cualquier temática y duración.
1.2.11. Obras de VR (Virtual reality-Realidad virtual) de cualquier temática y duración.
1.3. Se premiará exclusivamente el área de dirección de fotografía.
1-4- Todas las obras para su selección, deben presentarse con subtítulos en español exclusivamente, si este no es su idioma original.
1.5. La inscripción de las obras (película, spot publicitario, video clip, experimental o trabajo de escuela de cine) deberá realizarse a través del sitio web del Salón, www.saloninternacionaldelaluz.com, enviar enlace para preselección a salondelaluz@gmail.com o en las plataformas habilitadas (www.festhome.com), hasta del 21 de marzo de 2020.
1.6. Los interesados deben llenar el formulario de inscripción que aparece en el sitio web del Salón Internacional de La Luz®, con toda la información requerida, incluida la ficha bio-filmográfica del participante.
No se aceptarán solicitudes de inscripción incompletas y sin firma. Este formulario se debe enviar antes de la fecha de cierre al correo electrónico: salondelaluz@gmail.com
1.6. La inscripción de una obra se acompañará además, de materiales de prensa y publicidad tales como: stills, press kits y tráileres. La copia de selección contendrá exclusivamente la grabación de la obra inscrita. Se recomienda que el remitente verifique la correcta reproducción de la copia de selección antes de enviarla al Salón. La imposibilidad de visualizar el contenido de una copia de selección, o que esté defectuosa, invalida automáticamente la inscripción de la obra en el SalónInternacional de La Luz®. Las copias de selección no serán devueltas, y pasarán formar parte del archivo del Salón Internacional de La Luz®
Las películas en idiomas diferentes al español, deberán tener obligatoriamente subtítulos en español, de no ser así, no se tendrán en cuenta para la selección final.
1.7. El jurado en cada categoría estará compuesto por reconocidos profesionales del sector cinematográfico, y sus nombres se darán a conocer el día de la inauguración del Salón Internacional de La Luz®.
1.8. Las características de los premios para cada categoría se informarán durante el transcurso del Salón Internacional de La Luz®.
ENVÍO DE COPIAS DE EXHIBICIÓN
1. Las copias para exhibición de las obras seleccionadas por el Salón Internacional de La Luz® , deberán enviarse antes del 15 de abril de 2020.
2. El Salón Internacional de La Luz®, sólo podrá exhibir las obras que participen en la Sección Oficial en alguno de los siguientes formatos:
• Cine 35 mm y 16 mm, DCP, Archivo de Datos, BluRay, LTO 6 o 7.
3. Los costos de envío de las copias desde el lugar de expedición corren por cuenta de quien inscribe la obra.
4. Por disposición de las autoridades de aduana, los materiales inscritos entrarán en el país bajo el régimen de importación temporal.
5. El seguro contratado por el Salón Internacional de La Luz®, cubre los riesgos de incendio, pérdida, robo, daño y destrucción de la copia para el período comprendido entre la llegada al Salón y su retorno a la dirección indicada por quien haya inscrito la copia.
6. En caso de pérdida o deterioro imputable, la indemnización por parte del Salón Internacional de La Luz®, se limitará al costo real de la reproducción de la copia. El plazo máximo para efectuar cualquier reclamación será de dos (2) meses a partir de la fecha de devolución.
DISPOSICIONES FINALES
1. El Salón Internacional de La Luz®, se reserva el derecho de seleccionar las obras que participan en la Sección Oficial y de establecer el orden y la fecha de exhibición de cada película. Una vez que la aceptación de una obra haya sido comunicada por el Comité de Selección al autor, productor u otra parte interesada que la haya inscrito, y esta haya manifestado su conformidad al respecto, dicha obra no podrá ser retirada antes de su proyección en el certamen.
2. La inscripción supone la plena aceptación del presente Reglamento. Para mayor información o consulta dirigirse al sitio web del Salón Internacional de La Luz®.
3. Toda la correspondencia relacionada con el Salón Internacional de La Luz®, debe dirigirse a:
Salón Internacional de La Luz®
P: (57) 3194957408
E-mails:
salondelaluz@gmail.com saloninternacionaldelaluz@gmail.com
Sitio web: www.saloninternacionaldelaluz.com
2- FORUM
Durante el Salón Internacional de La Luz se llevarán a cabo una serie de conferencias en torno a la imagen y a la dirección de fotografía, con la participación de reconocidos invitados nacionales e internacionales. Esta sección estará abierta al público general pero se requiere previa inscripción por correo electrónico en : salondelaluz@gmail.com
3- WORKSHOPS Y SHOWROOMS - SECTOR INDUSTRIA
El SIL®, ofrece un programa de actividades destinado a los profesionales de la dirección de fotografía, la post producción y todo lo relacionado con la creación de la imagen. Esta sección estará abierta al público general pero requiere previa inscripción por correo electrónico en : salondelaluz@gmail.com
4- HOMENAJES
Se desarrollarán eventos teóricos sobre la luz, con invitados internacionales, conferencias técnicas y Show-rooms, con la muestra de la última tecnología en cámaras, películas, luces y soportes para la imagen en movimiento. Además, se realizará la muestra “125 años Luz”, con la proyección de algunas de las películas más importantes dentro de la historia de la dirección de fotografía cinematográfica. Adicionalmente se dedicará esta edición, a explorar la relación entre la luz y la pintura y su influencia en la fotografía y cinematografía.
5- LABORATORIO DE LA LUZ® Continuamos con el proceso de formación permanente, con seminarios y talleres especializados en la creación con La Luz. Informes en: laboratoriodelaluz@saloninternacionaldelaluz.com
6- Otras actividades: InLight Magazine®, Tienda de La Luz®, Conversatorio de La Luz®, Café de La Luz® Presentación y venta de libros y revistas especializadas, insumos fotográficos y cinematográficos, exposiciones y conciertos. Lanzamiento especial de la revista y portal web especializado en la luz: In Light Magazine®.
7- ADFC LAB Presentaciones, talleres y conferencias de la Asociación de Directores de Fotografía Cinematográfica de Colombia ADFC.
INFORMACIÓN:
www.saloninternacionaldelaluz.com
https://www.facebook.com/saloninternacional.delaluz
https://issuu.com/saloninternacionaldelaluz
Email: salondelaluz@gmail.com
P: (57) 3194957408 . Bogotá-Colombia.
www.zer01digital.com
Evento registrado: Zer01Digital® Media Lab
SIL® está asociado en ANAFE y registrado ante el SIREC.
Il Berlin Music Video Awards (BMVA) è un evento internazionale.
Registi, produttori, musicisti e registi appassionati dell'arte dei video musicali. Il festival di cinque giorni si terrà in una delle principali sedi di eventi di Berlino, tra cui proiezioni a lungo termine, cerimonie di premiazione, spettacoli dal vivo, workshop e after-party.
4 giorni di registi delizia! Date un'
occhiata al giorno di apertura di BMVA 2019 proprio qui:
https://www.dailymotion.com/video/x7at07v
Gathering Filmmakers provenienti da tutto il mondo, la BMVA è una grande opportunità per artisti e registi indipendenti per ottenere visibilità e mostrare la loro creatività, mentre networking con professionisti emergenti e affermati del settore.
Non solo un altro festival cinematografico.
Lanciato per la prima volta nel 2013 dall'organizzatore di eventi Aviel Silook, il Berlin Music Video Awards è un festival indipendente annuale la cui influenza tra le industrie del video e della musica in Europa e all'estero continua a crescere.
L' emozionante evento offre una piattaforma per registi di talento, sostenendo artisti sconosciuti e famosi, indipendentemente dalla lingua, dal genere o dall'origine del loro lavoro.
Non elitario e di larghe vedute, la BMVA sostiene la diversità e l'inventiva dei creatori di video, promuovendo al contempo la loro collaborazione attraverso il networking.
Puerto Madero IFF is an online annual competition based of the technical execution of films.
All submission are evaluated on each technical category: Script, Cinematography, Sound, Acting and Direction.
At the end of each year we announced the official selection films based on their creativity and technical execution.
Our festival is ONLINE only at the moment, we are working hard to make an annual event with public screening.
All the Official Selections and Winner are posted in our Social Network with a growing audience of more than 4600 followers and also on our web site.
All Official Selection will receive laurels.
The winner film will receive a technical reviews and laurels.
We like the small cinema. We like crafts. And we like the craftsman film, produced by authors who leave their mark where others seek only stubs. Ascaso movie is like a small forgotten jewel large commercial circuits.
A cinema with quality and warmth. In light of the moon and stars of the Pyrenean night, when even the late summer, we can enjoy together from film to cool.
Five days of cinema and good vibes. In the Pyrenees. each year, in late August, when on-site supervisory celebration was held. From Tuesday to Sunday we offer feature films on the north was short on the side of film and always, at the end of the day, talks with the presence of actors and / or directors with whom to share his films and his work.
Ascaso is not a market. On the contrary, we want a place of rest and relaxation around the cinema and its authors.
CONSTRUIR CINE: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI LAVORO EDIZIONE 2024 - TERMINI E CONDIZIONI UFFICIALI DELLE COMPETIZIONI
Construir Cine è l'unico festival internazionale del cinema laburista in Argentina. La sua prossima edizione si svolgerà a Buenos Aires nel maggio 2024, in modalità ibrida (faccia a faccia e online).
Construir Cine celebra il cinema nazionale e internazionale con l'obiettivo di riconoscere e sostenere i registi e migliorare la conoscenza, l'accessibilità e la comprensione delle questioni socio-lavorative tra un pubblico ampio e diversificato.
Construir Cine è un evento organizzato dal canale televisivo della Fondazione UOCRA per l'educazione dei lavoratori edili, di seguito l'Organizzatore, con il supporto dell'Istituto Nazionale di Cinema e Arti Audiovisive (INCAA) e della sua piattaforma on-demand CINE.AR, e sponsorizzato da UOCRA CULTURA e Construyendo Arte. Questo festival fa parte del Global Labor Film Festival, un'organizzazione che riunisce festival cinematografici del lavoro di tutto il mondo, e appartiene a «RAFMA»: Rete argentina di festival e mostre audiovisive.
«CONSTRUIR CINE» è una proposta innovativa volta a offrire intrattenimento di qualità con consapevolezza sociale. Una visione sensibile e perspicace del mondo del lavoro e del lavoro.
L'Addis International Film Festival (AIFF) è un festival cinematografico annuale creato da Initiative Africa nel 2007 e tenuto ad Addis Abeba, in Etiopia. Il festival è il più grande festival indipendente di cinema documentario in Africa ed è stato istituito come un'iniziativa unica che cerca di utilizzare il potere dei film documentari per sostenere modi innovativi di creare consapevolezza sulle questioni sociali.
Il festival è un evento celebrativo ed educativo che presenta una selezione accuratamente curata di film di registi esperti ed emergenti che affrontano una vasta gamma di temi come la costruzione della pace, la disuguaglianza, l'emancipazione delle donne, i diritti dei bambini e molto altro.
La 18a edizione dell'Addis International Film Festival (AIFF). In qualità di affermata attivista sociale dell'Etiopia, Initiative Africa ospiterà un festival di documentari di cinque giorni dal 15 maggio al 19 maggio 2024, con più di 30 film locali e internazionali, sui temi di Azione per la pace, la sicurezza e la riconciliazione, uguaglianza e inclusione di genere, sicurezza alimentare e ambientale e assistenza sanitaria, che si svolgerà presso l'Alliance Ethio-Française, il teatro Hager Fikir, Goethe-Institut Etiopia e Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba.
Il pubblico del festival è composto principalmente da giovani e comunità istruite che hanno il coraggio di cambiare la propria società. Proiettiamo i film gratuitamente senza alcun pagamento richiesto per l'ingresso.
Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Film Commission Regione Campania, del Cesvolab, e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Arcigay Napoli, del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murcia (Spagna), del CADMUS. Il Festival è, altresì, è componente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC). All’organizzazione della XVedizione parteciperanno studenti delle menzionate Università in qualità di Stagisti.
FINALITÀ DEL CONCORSO
Il Social Film Festival ArTelesia intende promuovere la cinematografia sia in Italia sia all’estero. Il Festival rappresenta una vetrina per la valorizzazione di film di interesse culturale, appartenenti al circuito del cinema indipendente e non. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l’universo produttivo e il pubblico di riferimento, il Festival promuove la diffusione di film di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.
TEMI
- IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza.
- INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes
- SUPERFICI PROFONDE – scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori
- ORTOMETRAGGIO - Storie di agricoltura sostenibile
- LIBERO
SEZIONI
- Filmmaker: registi emergenti e professionisti, case di produzione e distribuzione
- DiVabili: lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità
Citato in pubblicazioni come Vox, Medium o Backstage, TMFF è stato nominato da ShortFilm Connection «probabilmente il festival cinematografico più famoso attualmente sul web». Con quasi 3500 FILM SELEZIONATI fino ad ora e decine di migliaia di visite al sito web ogni mese, speriamo che attraverso TMFF ti distinguerai con il tuo progetto e otterrai la portata di cui hai bisogno e meriti! Inoltre, oltre ad essere un evento qualificante all'IMDB, ogni selezione ufficiale verrà automaticamente inserita nella nostra vasta COLLEZIONE FILM: https://tmff.net/collection/
Mese per mese, i nostri giudici (che lavorano tutti nell'industria cinematografica) decideranno chi sono i candidati e i vincitori del TMFF. Finora abbiamo ricevuto oltre 13.000 progetti, abbiamo tenuto oltre 80 edizioni mensili e premiato oltre 800 film provenienti da tutto il mondo!
❗ E TIENI PRESENTE: non inseriremo la versione completa del tuo film sul nostro sito web se non vuoi. UN TRAILER LO FARÀ.
❓ Domande frequenti: https://tmff.net/faq/
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-22, Delhi NCR, India
Celebrare l'eccellenza nel cinema
Il Dada Saheb Phalke Film Festival è un festival cinematografico indipendente senza scopo di lucro, non commerciale e indiano, fondato nel 2011 a Delhi NCR con la missione di celebrare il cinema e il lavoro di aspiranti, giovani, indipendenti e professionisti. Il festival è importante per l'industria cinematografica indiana in quanto è organizzato il 30 aprile di ogni anno per celebrare l'anniversario della nascita di LateShri. Dhundiraj Govind Phalke, considerato il padre del cinema indiano e ricordato con affetto come Dada Saheb Phalke dalla fraternità cinematografica in India e globo. Il suo obiettivo è quello di riconoscere il cinema new age illuminante, divertente e progressivo di giovani e registi esperti.
Negli anni passati il festival guadagna reputazione e considerato tra i festival più prestigiosi in India. Il festival cresce nel corso degli anni e attira registi provenienti da tutta l'India e oltre 90 nazioni in tutto il mondo. Il festival ha sezioni per lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni, video musicali e film pubblicitari. Il festival premia i registi nelle categorie di produzione, creatività, musica e performance.
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-2022 mira a celebrare l'eccellenza del cinema. Dada Saheb Phalke ha iniziato il movimento del cinema in India in senso reale ed è il simbolo dell'eccellenza. Il suo contributo al cinema indiano non è parallelo. Oggi il cinema indiano sta toccando il cielo sia in termini di contenuti che di tecnologia, ma vale la pena ricordare che è stato avviato dalla leggendaria Dada Saheb Phalke e lo stiamo solo portando avanti.
Fondata da Educationexpo TV, una delle principali società di ricerca e branding nel settore dell'intrattenimento e gestita da Miniboxoffice, Dada Saheb Phalke Film Festival-22 offre ai registi la possibilità di mostrare la loro creatività. Mentre il festival è aperto a registi di tutte le età, riteniamo che, proprio come è indispensabile sostenere e incoraggiare la partecipazione di membri della comunità cinematografica e professionisti, è anche importante trovare e coltivare i futuri membri dell'industria dello spettacolo.
Il People's Film Festival, un evento dinamico di tre giorni che celebra la Voice of the People attraverso il potere del cinema, dell'arte e della tecnologia. Il nostro festival si svolge dal 29 maggio 2025 al 31 maggio 2025 ad Harlem, NY, e presenta film provenienti da tutto il mondo.
Radicato nella convinzione della libertà di parola e dell'accesso ai media per tutti, TPFF è stata fondata nel 2012 con l'obiettivo di fornire una piattaforma per registi, produttori e creativi indipendenti per mostrare le loro opere in luoghi che possano elevarli al livello successivo. Negli ultimi 13 anni, TPFF è diventata nota come «The Voice of The People», una piattaforma straordinaria in cui i registi possono raccontare le loro storie a modo loro e avere un impatto reale sul loro pubblico.
La nostra missione non è solo ispirare i creativi e gli innovatori del futuro, ma anche esporre il pubblico di tutte le età a nuovi strumenti e tecnologie per la narrazione di storie. TPFF ha avuto alcune straordinarie storie di successo, con molti film proiettati al nostro festival che alla fine sono stati presentati in altri prestigiosi media e luoghi come HBO, Netflix, FOST, PBS — Public Broadcasting Service, Revolt TV e Rock and Roll Hall of Fame Library & Archives.
Il nostro festival si svolge ad Harlem, NY, una comunità fiorente e vivace con una ricca storia culturale. È un'estrema sinergia di grande musica, letteratura, arte e intrattenimento, nota anche collettivamente come The Harlem Renaissance. I registi e gli spettatori si riuniscono ogni anno per condividere attivamente informazioni, spezzare il pane e costruire relazioni.
Il People's Film Festival è una grande iniziativa della People's Media, Music & Arts Foundation (TPMMAF), una società senza scopo di lucro 501 (c) 3. Utilizziamo la nostra piattaforma per promuovere la consapevolezza del cinema, della tecnologia, dei media, della musica e dell'arte indipendenti in tutto il mondo, incoraggiando al contempo coloro, in particolare nell'area di Harlem New York, a sviluppare un maggiore apprezzamento e comprensione della diversità culturale nei media.
Questo evento è aperto a tutti.
4th INTERNATIONAL CHANGING PERSPECTIVES SHORT FILM FESTIVAL REGULATIONS
ABOUT FESTIVAL
Initiated by Katadrom Arts and Culture and Social Politics Association based in Istanbul- ‘The 4th International Changing Perspectives Short Film Festival’ will be held between the dates of 6th - 8th of May 2016 in Istanbul, to then continue its yearly tour across other cities: Berlin, Yogyakarta, and other cities around the world.
The Festival will screen about 100 short features, short documentaries, short animations etc. of young filmmakers, students and teams who express different perspectives, concepts and imaginations about border.
Festival Date: 6 - 8 May 2015, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016
The topic of 2016 - “Border”
This year, the main topic of the festival will be “Border”. There will be a festival section about 15 films, a photography exhibition and a panel discussion focusing on the main topic.
There are so many different borders: physical borders, geographical borders, social borders, mental borders, political borders, sexual borders, religious borders, imaginary borders – to name just a few.
To be born or to live on one side or the other of a border is often random.
However, it’s not so easy to let go of the constrictions borders create, as our identities are often shaped upon a deep conviction of belonging to one, unique place, country, religion or gender. During the festival we want to explore the different aspects of border providing a platform for all the diverse perspectives on the topic. Besides 2016 thematic-focused program, the festival will also screen films under its traditional sections: Exchange Experience, Cultural Insights, Ridicule, Umbrella.
FILM SUBMISSIONS
Short films which do not exceed 20 minutes – (documentaries less than 30 minutes), music videos, experimental films etc. – all with English subtitles – will be screened during the festival.
• Films should be no longer than 20 minutes
• Documentaries should be no longer than 30 minutes
• Films dealing with the topics mentioned above will be preferred.
• All films in a language other than English must have English subtitles.
• After official selection of a film the festival is qualified to use excerpts from the film, with a maximum of 1 minute for promotional purposes (The total duration of the excerpts is not to exceed more than 10% of the film running time).
• As Changing Perspectives Film Festival is a take-away Festival it should be accepted that films will be screened in different places apart from the festival
Festival Date: 6 -8 May 2016, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016
Statement of agreement
I hereby confirm that I have read all of the rules and regulations listed in the International Changing Perspectives Short Film Festival (icpsff) submission guidelines and the terms and conditions listed in the release form, before submitting my film work mentioned above, to the Changing Perspectives Short Film Festival 2016. I also confirm that I understand and agree to abide by all of the guidelines, rules and regulations posted by icpsff relating to the submission of my work to the Changing Perspectives Short Film Festival in general and in particular.
I understood and agreed that, if my film will be selected for the festival program as a take away film festival, icpsff can screen my film during the year in different cities and countries maximum 5 times at a festival selection from the program. Film makers will just be informed of other screenings by e-mail.
The Festival Committee is responsible for resolving all issues that are beyond the scope of Festival rules & regulations and disputes or disagreements that might occur.
Festival Office
Katadrom Arts, Culture and Social Politics Association
Huseyinaga Mah. Nane Sokak No: 12/4
Istiklal Cad. Beyoglu - Istanbul 34435 TURKEY
T: 90 212 252 49 24 F: 90 212 245 62 48
application@katadromart.com - icpsff@gmail.com
info@katadromart.com
www.katadromart.com
www.icpsff.com
https://www.facebook.com/icpsff
https://www.facebook.com/KatadromProject
Il “Gulf of Naples Independent Film Festival” è una rassegna destinata a fare da vetrina internazionale a opere cinematografiche di varia tipologia e genere, con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema d’autore e il cinema di ricerca, non distribuito nelle sale, per favorire il confronto tra esperienze diverse e proporsi come punto di incontro e spazio di approfondimento.
The Vieques International Film Festival 2017 is designed to provide exposure to filmmakers of Puerto Rican, Hispanic, and Latino heritage. As a privately held public event created by the Brittany Dance, Film & Theatre Foundation (a Federal 501(c)3 non-profit bringing Arts education in dance, film, and theatre to the people of Vieques), all proceeds aside from the costs of running the Festival will go directly towards the operation of the Brittany and to continuing to bring more and more classes in the Arts to the local population. It is the hope that The Vieques International Film Festival will become an annual event and that it will help bring light to the possibility of the Arts world to those on the Island whom have not yet had the opportunity to experience it, furthering the goals of providing learning and personal growth through the Arts to all on the Island who wish to have access to it.
IndieFlicks is the UK's monthly film festival, supporting the best up and coming filmmakers from around the world. IndieFlicks is continuously growing, hosting simultaneous screenings in Manchester, London and Sheffield. We also host a repeat screening the following week in Liverpool.
"They only pick the best films for their screenings so it's not only a great festival to enter, but a great film night to attend. I've enjoyed every film i've seen so far.”
Chris Cronin, Director.
How our monthly festival works…
Our Monthly Festival is a showcase of Short films from around the world, screening 50 minutes of short film in the first half, followed by our selected Feature Short in the second. We also host a Q&A with filmmakers able to attend and talks with local creatives.
At each event, two films will be selected to win either one of our awards:
The People’s Choice Award
The Directors Choice Award
Films included in the first half are nominated for our 'The People's Choice Award’; This is evidently voted for our audiences on the night and votes are calculated collectively from all of our venues.
In the second half of the night we host our 'Feature Short', one film no longer than 50 minutes. This is our headliner for the event. This film is awarded, ‘The Directors Choice Award’, one that our Judging panel felt deserves recognition.
"Not only is IndieFlicks a brilliant opportunity to network within the Manchester filmmaking community, it offers insight into short filmmaking approaches worldwide."
Martyn Ellis, Sound Engineer, Noise Four
Notifications:
Filmmakers will be notified throughout the year. If successful, your film will be screened on the first Wednesday of a selected month.