Vai a...
II AUDIOVISUAL CREATIONS COMPETITION
"ZARAGOZA IN SHORT"
Zaragoza, capital city, has been the land of moviegoers, precursors of "cineclub" and enthusiastic growers of independent and amateur cinema. The fact that the first Spanish film to be preserved, Salida de misa de doce del Pilar (1899), was shot in the Plaza de El Pilar by some Zaragoza artists, the Jimeno, started a relationship between the city and the cinema that persists today.
Proof of this special relationship are not only the different festivals and events that take place in Zaragoza, but also the training schools in the audiovisual language or the activities aimed at showing the enjoyment of the seventh art.
In addition, this city, since always, has offered relative indexes of assistance to movie theaters that are among the first in Spain and Europe.
To highlight and reinforce this relationship between the city and the art of image, the City Council convened in 2018 the I Contest of audiovisual creations ZARAGOZA EN CORTO for audiovisual creations. Given the success of the first edition, Zaragoza City Council is committed to the continuity of this festival by organizing its II Audiovisual Creation Contest "ZARAGOZA EN CORTO" in the spring of 2019.
The contest is aimed at all those who show their particular vision of their surroundings, the richness of their architecture, their heritage, their anthropology, their culture, their linguistic diversity and their population, and that are linked to the landscapes of Zaragoza, to their creators and authors, and / or their audiovisual professionals (actors, writers, producers, musicians, technicians ...).
It also has a focus on the participation of schoolchildren from public and private training centers, with the idea of promoting and promoting their creative, collaborative and participative capacity, through a playful event, in the improvement of their urban environment.
Festival Inclús è un festival di produzioni audiovisive, sia documentarie che di finzione, incentrate sul tema delle disabilità fisiche e mentali. È un'iniziativa Associació Inclús e condotta da Fish Muvi.
L'obiettivo del Festival Inclús è dare visibilità alle opere audiovisive prodotte sul tema della disabilità con un punto di vista diverso. L'obiettivo è fornire una prospettiva più profonda della realtà delle disabilità, indipendentemente dal fatto che la produzione sia effettuata da entità direttamente coinvolte nel mondo della disabilità o da altre persone o gruppi.
Siamo anche un festival inclusivo, motivo per cui abbiamo due nuove sezioni: Inclus values, cinema per bambini e adolescenti su questioni sociali e Sing Language cinema, film in lingua dei segni.
Il Festival si terrà dal 10 al 16 dicembre 2025, in prossimità della Giornata internazionale della disabilità, il 3 dicembre. Il materiale audiovisivo dei finalisti verrà riprodotto durante questa giornata in base alle diverse categorie. Ci saranno premi per le migliori candidature. Inclús si concentra sulle produzioni audiovisive, ma ha anche altre attività e discipline artistiche e commerciali per dare visibilità a questo settore.
Il Puerto Madryn MAFICI International Film Festival si svolge da 13 anni ed è uno dei festival più importanti dell'America Latina, che si svolge nella Patagonia argentina.
L'obiettivo del Festival è offrire la possibilità di proiettare film nazionali e stranieri sia lungometraggi che cortometraggi, generando così uno spazio di incontro e diffusione del cinema, da un angolo della Patagonia argentina.
Il Festival premierà i primi film a registi argentini e stranieri, con il premio «Southern Right Whale», oltre ai diversi premi della Sezione Ufficiale in Concorso.
MAFICI si propone fin dall'inizio, di premiare e promuovere i nuovi registi del mondo, annunciando la sua prima opera cinematografica, essendo l'unico Festival argentino con questa peculiarità unica.
D'altra parte, intendiamo incoraggiare lo sviluppo dell'industria cinematografica, la cura dell'ambiente e contribuire al potenziale turistico e culturale della nostra bellissima città di Puerto Madryn.
Siamo estremamente onorati di darvi il benvenuto alla quarta edizione dello Shades International Short Film Festival. L'impulso del festival è nato dalla necessità di scoprire e presentare ogni anno il meglio dei cortometraggi.
L'ultima edizione si è conclusa la prima settimana di gennaio 2022 con 23 cortometraggi selezionati tra i film inviati in tutto il mondo.
Come nelle precedenti edizioni, stiamo fornendo un'ottima piattaforma per mostrare i tuoi lavori creativi con una grande giuria, vale a dire Revathy Asha Kelunni, Tahira Kashyap e Kani Kusruti.
Continueremo ad alzare il livello degli standard e speriamo che quest'anno organizziate un festival entusiasmante.
Scrivi a shades@dravida.co.in per i tuoi dubbi.
Jeeva Savithry Janardhanan
Direttore del festival
A-tarcito: vetrina internazionale del cinema per bambini invita tutti i cineasti nazionali ed internazionali di tutte le età a registrare le loro opere audiovisive per bambini, a partecipare a A-tarcito, che si terrà dal 04 al 06 novembre 2020, nelle città di Mexicali e Ensenada, B.C. Messico.
Since its 1st edition in Barcelos in 2008, the ART&TUR Festival has effectively fulfilled its mission of making known to the world the best audiovisual productions in Portugal and in the world.
As a forum for sharing experiences, the ART&TUR Festival has achieved a high international recognition, thanks to the quality and quantity of films that it distinguishes annually, as well as its integration into a worldwide network of similar festivals: CIFFT (International Committee of Tourism Film Festivals) that annually elects the best tourism film worldwide, among all the films that travel the international circuit of 16 festivals.
From 2018, ART&TUR Film Festival rights were transferred from APTUR to Centro de Portugal Film Commission (CPFC). Associated to this change, and thanks to an agreement between the CPFC and the Regional Tourism Entity of Center of Portugal, the ART&TUR Festival will now be held in the Central Region, roaming through the various municipalities of the Center of Portugal.
There are 2 different competitions for you: TOURFILM & DOC
Worldwide entries are invited: Advertising, Promotional Films, Animation, Independent Travel Videos, Documentaries, Webdocs and TV Programmes
L'organizzatore del Festival Internazionale del Cinema di Gornji Milanovac è il Centro Culturale «Mija Aleksi «a Gornji Milanovac, Knez Mihailov trg, 1, 32300 Gornji Milanovac, Repubblica di Serbia (di seguito: Organizzatore).
Il Festival Internazionale del Cinema di Gornji Milanovac (di seguito: il Festival) si terrà dal 26 settembre al 10 ottobre 2023 a Gornji Milanovac, nella Repubblica di Serbia. Il Festival è un evento che nel suo programma custodisce e promuove i valori artistici del cinema contemporaneo.
Il Festival aspira a presentare le direzioni e i generi principali della creazione cinematografica, ad avviare contatti tra registi, autori, pubblico... e a presentare le più recenti realizzazioni della produzione cinematografica. Il Festival è rivolto a tutti gli amanti del cinema.
L'obiettivo principale del Festival è la promozione del cinema e l'educazione alla cultura audiovisiva.
Anche quest’anno siamo orgogliosi di presentare nella città di Pietrasanta il concorso internazionale dedicato ai cortometraggi.
Già nel 1877 il poeta Giosué Carducci valorizzava questo Comune che oggi è conosciuto internazionalmente per tutte le sue attività artistiche e artigianali, quali i prestigiosi laboratori di marmo, le rinomate fonderie e le numerose gallerie d’arte. Con le loro opere e con la loro presenza, gli artisti hanno fatto di questa città un museo a cielo aperto e gli atelier, che ospitano autorevoli maestri provenienti da tutto il mondo, la rendono un importantissimo centro culturale.
Per queste caratteristiche, Mondo Cinema ha ritenuto la splendida città di Pietrasanta la sede ideale per il concorso internazionale di cortometraggi, che ha come scopo quello di dare visibilità e di far conoscere autori fino ad ora poco noti al grande pubblico, in un ambiente artistico e culturale conosciuto e apprezzato a livello mondiale.
La “FESTA ARTE e CINEMA” si svolge nella prestigiosa sede del Chiostro di Sant’Agostino, Sala dell’Annunziata, concessa gentilmente dall’Amministrazione Comunale di Pietrasanta.
Tra gli altri, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Mibact, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, del Comune di Pietrasanta, del Comune di Camaiore, del Comune di Massarosa e del Comune di Viareggio.
Negli anni, i numerosi premi sono stati assegnati sia ad autori italiani che ad autori stranieri.
Anche l’edizione 2019 mantiene l’intento di avere una visione globale del mondo dei cortometraggi, mettendo in rilievo sia le opere di autori italiani che di quelli stranieri. Una particolare attenzione è dedicata agli studenti delle scuole di cinema.
The Fine Shortfilm Festival is a non-competitive shortfilm event, hosted in São Paulo, addressed to the works of the new generations of Brazilian filmmakers.
CARTON è un festival internazionale di film d'animazione il cui obiettivo principale è riunire animatori, registi, produttori, fumettisti, fumettisti e l'intera comunità per vedere, apprezzare e promuovere il mondo dell'animazione come mezzo di comunicazione ed espressione di idee. artistiche, tecniche e politiche.
Il Festival consiste in una sezione competitiva di cortometraggi animati. Dopo una preselezione effettuata dal comitato organizzatore, il materiale viene valutato da una giuria prestigiosa che cambia di anno in anno. Fin dalla sua nascita nel 2011, Juan Pablo Zaramella, Tomas Welss, María Verónica Ramirez, Raúl Manrupe, Irene Blei, Salvador Sanz e Ayar Blasco, tra gli altri, sono passati attraverso la giuria di Carton.
La sezione competitiva è suddivisa nelle seguenti categorie: Finzione/Narrativa, Sperimentale/Non narrativa, Videoclip, Serie, Microcortometraggi e Workshop di formazione.
Oltre alla competizione, il Carton Festival si completa con conferenze, videoconferenze, workshop, proiezioni di lungometraggi e una fiera di fumetti.
Directed by Women Spain is a film viewing celebration of films directed by women in Spain.
Our celebration is part of the International movement Directed by Women, that for the past 9 years has been dedicated to promote and give visibility to films directed by Women.
Cineteca of Madrid and the CICUS of Seville are hosting the tenth edition with a complete program of short film sessions, feature films, unseen documentaries, sessions for young audiences and children. Filmmakers will be invited to present their pieces to the public and to participate in a Q&A.
There will also be debates, professional gatherings, workshops and a lot of celebration!
#DirectedbyWomenSpain
Il festival si propone di promuovere il Cinema indipendente, nazionale e internazionale.
Montelupo Fiorentino International Independent Film Festival è un progetto di Lorenzo Ciani, regista indipendemte affascinato dalla magia del Cinema Mignon d'essai. Attraverso la collaborazione con il direttore artistico Daniele Pertici, il progetto è diventato realtà.
(Associazione per la produzione e la distribuzione audiovisiva indipendente registrata nel Registro nazionale delle associazioni: 1/Gruppo Sección: 1/Numero nazionale 596006 e registrata nel Registro delle società audiovisive di Catalunya, nell'ambito della produzione audiovisiva con il numero 2409, con sede in via Rosellón, 120, 4 º 2ª, 08036 Barcellona.
Solo film diretti da donne o gender diversity, o transgenders sono accettati.
L'Amorgos Tourism Film Festival è un evento internazionale, annuale di quattro giorni organizzato dall'Associazione Culturale di Amorgos Women. È stato lanciato nel 2010 durante l'8° Convegno Internazionale sulla Cultura e il Turismo «YPERIA» e si svolge continuamente da allora, su base annuale. Ogni anno presenta l'élite del turismo e dei video di viaggio.
Dal 2017, il Festival è membro dell'International Committee of Tourism Film Festivals — CIFFT che è stato creato nel 1989 a Vienna, per riconoscere, premiare e celebrare l'eccellenza nel settore del Travel Video Marketing. È approvato dall'UNWTO — Organizzazione Mondiale del Turismo, Commissione Europea di Viaggi.
Quest'anno l'Amorgos Tourism Film Festival si fonde con la Convention. L'evento si terrà dall'11 novembre al 14 novembre 2020 presso l'Aegialis Hotel & Spa di Amorgos Island. Talks, Workshop e Master class si svolgeranno sul tema del marketing turistico e del cinema.
Il 27 settembre 2020, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, l'Amorgos Tourism Film Festival presenterà ad Atene i Premi Nazionali Greek on Tourism Film. Sarà un evento di un giorno in cui verranno proiettati e premiati tutti i film vincitori del Concorso Nazionale.
FESTIVAL DEL CINEMA DI NUOVA DELHI - NDFF
21 -22 febbraio 2026
India International Centre-ICC, Nuova Delhi INDIA
BENVENUTI NELLA CAPITALE DELL'INDIA
Organizzato da: Jaipur International Film Festival & Trust
The Central American Film Festival in Vienna has become a firmly rooted tradition, establishing itself as a key cultural event in the city.
Vienna, recognized as one of the world’s most important cultural hubs, provides an ideal and prestigious platform to showcase the increasingly innovative and notable productions emerging from the Central American region.
This year, the festival returns from November 17 to 22, 2025, with the hope of once again welcoming our loyal audience, who will have the opportunity to enjoy the latest and most outstanding works of Central American cinema.
The program includes the categories of Feature Film, Short Film, Documentary, and Animation, along with several non-competitive parallel sections, including: “Pioneers of Central American Cinema,” “Works in Progress,” “Guest Film,” “Bonus Films,” and “Latin American View,” the latter dedicated to works portraying contemporary life in Latin America. All details are specified in the official festival regulations.
Le Festival du Cinéma d’Amérique centrale à Vienne est devenu une tradition solidement ancrée, s’imposant comme un événement culturel de référence dans la ville.
Vienne, reconnue comme l’un des centres culturels les plus importants au monde, offre une scène idéale et prestigieuse pour mettre en lumière les productions de plus en plus innovantes et remarquables provenant de la région centraméricaine.
Cette année, le festival revient du 17 au 22 novembre 2025, dans l’espoir d’accueillir à nouveau notre fidèle public, qui pourra découvrir le meilleur et le plus récent du septième art centraméricain.
Le programme comprend les catégories Long-métrage, Court-métrage, Documentaire et Animation, ainsi que plusieurs sections parallèles non compétitives, parmi lesquelles : « Pionniers du Cinéma Centraméricain », « Œuvres en Cours », « Film Invité », « Bonus Films » et « Regard Latino-Américain », cette dernière consacrée aux œuvres qui dépeignent la vie contemporaine en Amérique latine. Tous les détails sont précisés dans le règlement officiel du festival.
CINEMA NON VISTO
Festival internazionale di film indipendenti a basso budget
PRESENTAZIONE
Il Festival de Cine no Visto ha l'obiettivo principale di dare visibilità a quelle produzioni indipendenti e a basso o nullo budget che, per diverse ragioni, non raggiungono il grande pubblico e la cui unica opzione per un maggiore riconoscimento si trova nei festival.
L'organizzazione del Festival de Cine no Visto è consapevole del grande sforzo che i produttori devono sopportare per realizzare un progetto con mezzi molto limitati. Gli aspetti tecnici sono per noi solo un altro elemento del processo, quindi i motivi principali per cui verranno selezionati non dipenderanno dai mezzi utilizzati. Siamo molto più interessati a ciò che viene raccontato e al simbolismo di ogni scatto.
Senza dubbio prenderemo in considerazione tutti gli aspetti: performance, montaggio, cinematografia, musica, sceneggiatura, per riassumere, tutto il necessario per la produzione di un progetto audiovisivo.
CATEGORIE
⦁ Miglior lungometraggio
⦁ Miglior cortometraggio straniero
⦁ Miglior cortometraggio andaluso
⦁ Miglior cortometraggio spagnolo
*PREMI
⦁ Miglior lungometraggio (internazionale e andaluso)
⦁ Miglior cortometraggio (in ogni categoria)
⦁ Miglior attore (lungometraggio)
⦁ Miglior regista (lungometraggio)
⦁ Miglior direttore della fotografia (lungometraggio)
⦁ Miglior montaggio cinematografico (lungometraggio)
⦁ Migliore sceneggiatura (lungometraggio)
• Miglior suono
• La migliore musica
⦁ Miglior film di Jaén (lungometraggio o cortometraggio)
* Se il tuo film è stato premiato ma nessuno del tuo team può partecipare alla cerimonia di premiazione, non riceverai un premio fisico.
** Alcune categorie possono essere dichiarate nulle se la giuria lo ritiene opportuno.