Vai a...
L'obiettivo di risvegliare le Filippine a nuovi modi di pensiero attraverso i film!
Amsterdam International Filmmaker Festival of World Cinema 2019 will be hosted in Amsterdam.
The Amsterdam International Filmmaker Festival of World Cinema is one of the greatest and most popular festivals in Europe. This naturally fills our festival with a wealth of talent from around the world.
For over 12 years in our other festivals, we have been helping filmmakers find distribution and funding for their next filmmaking venture. Year after year, we are praised by filmmakers for the opportunities that unlock upon entering and participating in our festival.
There is ample opportunity to attend networking events, industry professional talk panels, workshops, guest speaker events, film premieres, financing talks, director Q&A's, film screenings and to socialize with like-minded creatives from all walks of life. All of this is neatly wrapped in a week-long showcasing of films where our strong community supports any and every film, from first-time artists to seasoned creators.
Our prestigious awards ceremony concludes the festival in high fashion with a 5-course gala dinner to celebrate our nominees and winners.
We are a unique festival that provides a real platform for filmmakers to meet, network and do business during the festival week.
We have built a small but exceptional network of industry professionals that will look at all films entered and will give business and commercial advice. We have many success stories where attending distributors have made offers to the filmmakers, launching them and their work into the marketplace. We have the people and skills in our professional team to make this happen.
We can create a ripple for your movie to be seen around the world. It all starts here by entering today
This will truly be a unique festival, giving filmmakers a real platform to meet, network, do business and, of course, watch great films.
Greetings!
Welcome to Jakarta, the city of film and art. Many famous museums are located in this metropolitan city.
FESTIVAL VISION
In the bustling city where machine and futuristic lifestyle became the new civilization, Jakarta International Film & Art Festival (JIFAF) tries to preserve and maintain the good old value in the traditional world and to make the best benefit of the advanced civilization to bring the betterment for humanity.
We are searching for inspiring films and documentaries that touch the underlying culture of human beings, about human civilization, a day to day experience in modern or ancient society, and about arts and music in any form. Basically, we are looking for everything concerning human being, and the boundariless creativity to shape our culture to become better.
We are also looking for people who make art in any form and people who contribute to the society through art and culture to shine in our Festival.
We invite all filmmakers, artists, and newcomer from around the globe to submit and participate in our Festival, and make films become a tool to create a world with no boundaries.
The Festival is working together with the Madukara Foundation and several international filmmakers.
--------------------------------------
General Submission Guidelines:
- Films could be from any year.
- International films that are not in English must have hardcoded English subtitles or dub in English.
POLICROMÍA INFORMAL es un festival que intenta explorar la relación entre el arte y la vida diaria. A veces en los rincones más cotidianos, el arte se manifiesta más que nunca y queremos ser conscientes de eso por unos días.
La música, la fotografía, la pintura, el cine, son todas formas de expresar lo que
vivimos día a día.
¡Los invitamos a hacer parte de estos descubrimientos!
The Fish&Chips Film Festival – International Erotic Film Festival wants to open, in Turin and in Italy, a window on film genre and create an opportunity to approach sexuality in a creative, free, innovative, lay, irreverent and intelligent way. The Festival aims to be a moment of liberation and expressive creation and it will take place in January 2020 in Turin, Italy.
We believe in eroticism as a basic need of human beings and we want to show sex from different points of view, be they psychological, physical or social, but in any case liberating and non-discriminatory.
We want to research and propose a quality cultural production, able to go beyond the simplistic and abused canonical approaches. We are going to select works with cinematographic significance, able to convey a unique vision upon a broad and varied world, ranging from love to eroticism and pornography.
The festival is meant to be a moment of reflection and enjoyment, which includes debates, exhibitions and shows. For our third edition, we welcome any experimentation, smashed peas, proposals and other pleasantries. We believe expression, sexual and thought freedom to be a key feature for the creation of a more challenging horizon.
Sex has always driven many of our decisions and that’s where we have decided to start from!
La terza edizione del Concorso cinematografico «Goya Rural»
Obiettivo: Sei in grado di comunicare senza alcuna parola, semplicemente usando immagini, suoni o musica?
Goya, è nato nel villaggio di Fuendetodos e oggi è importante sapere, a causa di lui aveva il potere di esprimere tutto quello che poteva cadere (senza paure), utilizzando «l'immagine»
Per questo motivo, questo concorso di cortometraggi, vuole rendere omaggio all'artista Goya come allo stesso tempo finge di essere una sfida per tutti coloro che possono comunicare dal cinema muto.
Il Festival Filoteo Alberini nasce dalla volontà di ricordare il primo inventore del cinematografo, l'italiano Filoteo Alberini.
A Orte si svolge per cinque giorni una manifestazione dedicata ai cortometraggi: color che partecipano con la propria opera vengono giudicati da una giuria critica e hanno la possibilità di vincere un premio come miglior cortometraggio.
La due giorni consente di dare visibilità alle opere di giovani registi e sceneggiatori e di creare un confronto tra pubblico e addetti ai lavori, avvicinando anche i più giovani al mondo del cinema.
Possono partecipare al concorso nazionale opere di finzione di qualsiasi genere (thriller, commedia, sperimentale, ecc.), realizzate da autori di qualsiasi nazionalità residenti su tutto il territorio italiano.
Heritales – International Heritage Film Festival 2018 –
“Rites, gatherings and celebrations for sustainable cultures”
Heritales – International Heritage Film Festival is a cultural project that seeks to disseminate narratives of material and immaterial heritage. Of the many ways to achieve this, Heritales relies mainly on the seventh art of the cinema while also promoting other artistic forms such as photography, interactive media, games, theater and performances.
The project encourages cultural sustainability by promoting a broad interpretation of what can be understood as cultural heritage, fostering new ways of education, international scientific collaboration, encouraging intercultural dialogue and outreach to an international audience.
In this third edition, Heritales focuses on the topic of “Rites, gatherings and celebrations for sustainable cultures”, inviting films, documentaries and other artistic works that explore cultural celebrations and social gatherings as ways to promote sustainability of cultures and places, communities and environments.
Our aim is to promote the circulation of these works around the world, so in the European Year of Cultural Heritage, Heritales goes on tour, multiplying the sites where the Festival will take place and finally “breaking the walls” of the city.
By embracing the practice of itinerant cinema, over the course of twelve months, we aim to show more than 20 films and documentaries in various international locations. The culmination of the festival will see a final gathering at the end of September in the UNESCO´s world heritage city of Évora (Portugal).
Winter Film Awards (WFA) di New York City è una celebrazione a conduzione volontaria della diversità del cinema locale e internazionale. La nostra Missione è quella di riconoscere l'eccellenza nel cinema e di promuovere l'apprendimento e l'espressione artistica per le persone in tutte le fasi della loro carriera artistica, con particolare attenzione a nutrire i registi emergenti e aiutarli a ottenere riconoscimenti e contatti per entrare in questa difficile industria. Siamo orgogliosi della nostra variegata selezione di festival, permettendo al nostro pubblico di godere di film che normalmente non penserebbero di cercare.
Gigiunta alla sua nona edizione, il Festival in rapida crescita mette in mostra il lavoro di registi emergenti provenienti da tutto il mondo. Per il 2019 Festival sono stati proiettati 89 film provenienti da 32 paesi, tra cui un eclettico mix di film d'animazione, documentari, lungometraggi narrativi, horror, video musicali, cortometraggi narrativi e web series, tra cui 34 registi esordienti. Il 50% dei film è stato creato da donne, il 53% è stato creato da o circa gente di colore. Sono considerate
opere di tutti i generi, forme e lunghezze. Tutti i film selezionati sono proiettati al Cinema Village, il miglior cinema indie di New York, nel cuore del Greenwich Village. Il Festival prevede dieci giorni di proiezioni cinematografiche, pannelli didattici, workshop di sviluppo professionale e after-party di networking del settore, che si concluderanno con una scintillante cerimonia di premiazione che si terrà il 29 febbraio 2020.
Un lavoro eccezionale sarà assegnato per ogni categoria, insieme a Miglior Regista, Miglior Attore/Attrice, Miglior Regista Eccezionale Donna, Miglior Film Studente e il NY PERSPECTIVES Award per la migliore rappresentazione dell'esperienza multi-culturale di New York.
Winter Film Awards International Film Festival è un festival di qualificazione IMDB.
Come molti dei grandi festival cinematografici in tutto il paese e nel mondo, WFA cerca di portare al nostro pubblico contenuti coinvolgenti e unici che ispirino gli spettatori e onori i registi. Ci sono centinaia di festival cinematografici a New York; ciò che ci rende diversi è il nostro intenso focus su una recensione senza pregiudizi, la varietà dei nostri film e aiutare i nuovi registi a raggiungere quello che potrebbe essere il loro primo vero pubblico.
WFA è un'organizzazione senza scopo di lucro di minoranza e di proprietà femminile 501 (c) 3. Lavoriamo con tutte le scuole cinematografiche locali di New York, i college, le scuole superiori e molte società culturali.
Il programma «Versión Española» (TVE) e la Fundación SGAE (SGAE) convocano il XXII Concurso Iberoamericano de Cortometrajes «Versión Española/SGAE», orientato alla diffusione e al fomento di nuovi autori nel settore della creazione audiovisiva
Muestra de Cine de Lanzarote è un progetto organizzato dall'Asociación Tenique Cultural, un'organizzazione senza scopo di lucro i cui obiettivi principali sono promuovere, diffondere e discutere film indipendenti, analizzare il contesto locale e collegarlo a livello globale. La quindicesima edizione del progetto si terrà tra il 20 novembre e il 30 novembre 2025.
Il bando di concorso sarà aperto tra il 2 aprile e il 31 agosto 2025 e i film potranno essere presentati alle due sezioni competitive: la Sezione ufficiale dei lungometraggi, dotata di un premio di 6.500 euro, e la Cruce de caminos: Filmmakers from the Canaries, dotata di un premio di 1.200 euro. Il premio verrà pagato durante i primi quattro mesi dell'anno.
Tutti i dettagli sul bando sono disponibili nelle regole di partecipazione.
Fantasy & horror film festival «Hrizantema» (crisantemo), è stato organizzato per la prima volta nell'ottobre 2013. Il festival prende il posto tra i piccoli festival indipendenti di generi espliciti. Il genere horror e fantasy è sopravvissuto alle innumerevoli trasformazioni fin dagli inizi del cinema. Artisti, cineasti, professionisti e appassionati, attraverso il tempo, hanno posizionato i generi dell'orrore e della fantasia e sigillato il suo status tra gli altri generi.
Chittagong SHORT è stata fondata per creare una piattaforma per i giovani registi e studenti di cinema. Per ispirare i giovani, ha iniziato un festival cinematografico dal 2016. Questo festival #CSFFBD è stato progettato con proiezione di film e concorso, master class, workshop e seminario. Per i giovani registi è una grande opportunità per mostrare la loro creatività e il loro pensiero extra ordinario.
L'11° RESISTENCIA FILM FEST, è un festival cinematografico internazionale, non competitivo, creato per diffondere film che promuovono il salvataggio della memoria storica, la lotta per la libertà e la difesa dei diritti umani.
Le esposizioni dei film partecipanti all'undicesima versione del festival saranno allestite in 3 modalità: nel Centro Cultural Tomé, nel programma televisivo «Películas de bolsillo» e in un museo itinerante.
Abbiamo ancora il cinema, signore e signori!