Logo of Fantastic Gijón

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival De Cine Fantástico Y De Terror De Gijón

Fantastic Gijón

Gijón, Spain


FantasticGijón è nato con l'illusione di riempire uno spazio che riteniamo vuoto nelle Asturie, per ospitare produzioni nazionali e internazionali dei generi Horror, Fantasy e Science Fiction che, a causa del genere a cui appartengono, hanno meno possibilità di raggiungere la nostra comunità all'interno della programmazione del resto dei festival regionali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Fantastico  Terrore



 
Logo of Tunja International Film Festival - FICTU

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Fictu- Festival Internacional De Cine De Tunja

Tunja International Film Festival - FICTU

Tunja, Colombia


Il FICTU è un festival che si concentra sui cortometraggi e cerca di collegare la produzione audiovisiva di Boyacá con l'attuale cinema nazionale e mondiale.

Il festival ha 4 competizioni che sono:

- Concorso per cortometraggi di Boyacá
- Concorso di cortometraggi colombiani
- Concorso internazionale di cortometraggi
- Concorso di lungometraggi colombiani


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of TEHRAN International Short Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of TEHRAN International Short Film Festival

Banner TEHRAN International Short Film Festival

TEHRAN International Short Film Festival

Tehran, Iran


Il Tehran International Short Film Festival (TISFF) è una delle piattaforme asiatiche più prestigiose e ampiamente riconosciute per i cortometraggi, celebrata per la sua dedizione all'eccellenza creativa, all'innovazione e alla promozione di diverse voci nel cinema. Nel corso della sua illustre storia, TISFF si è evoluto in un vivace centro per la narrazione globale, attirando migliaia di iscrizioni da registi di tutto il mondo, un riflesso della sua reputazione senza precedenti come pietra miliare per talenti emergenti e voci cinematografiche visionarie.
Per sostenere i registi emergenti e promuovere la diversità, TISFF consente iscrizioni di film gratuite; garantendo che le barriere finanziarie non impediscano mai ai registi di talento di condividere le loro visioni uniche.
Organizzato dalla Iranian Youth Cinema Society (IYCS), un'organizzazione leader nella produzione e nella formazione di cortometraggi, TISFF beneficia di un'ampia infrastruttura che comprende 57 filiali in tutto l'Iran e di una fiorente rete di registi ed ex studenti. L'IYCS sostiene la produzione di innumerevoli cortometraggi ogni anno e forma aspiranti registi ogni anno. Molti dei suoi laureati sono saliti alla ribalta come alcuni dei registi più celebri del cinema internazionale, rafforzando la sua profonda influenza sulla scena cinematografica globale.
Festival che si qualifica agli OSCARS®, il TISFF è famoso per abbracciare l'innovazione celebrando al contempo la tradizione cinematografica. Per la sua 42a edizione, il TISFF presenta con orgoglio le sue categorie consolidate di film di finzione, documentari, animazione e sperimentali, generi che sono stati a lungo al centro del suo impegno per l'eccellenza cinematografica, e il vincitore del Gran Premio può candidarsi agli Academy Awards®. Inoltre, il festival mette in luce il suo programma di competizioni AI, evidenziando il ruolo trasformativo dell'intelligenza artificiale nella ridefinizione della narrazione e dell'espressione artistica, riflettendo la visione di TISFF per il futuro del cinema.
Novità di quest'anno, TISFF presenta con orgoglio l'Emerging Horizons Award, che riflette la costante attenzione di TISFF per i talenti emergenti. Questa categoria è dedicata ai primi o secondi cortometraggi di finzione di registi della regione MENA e offre una piattaforma per voci fresche e visionarie provenienti da questa parte dinamica del mondo.
Come sempre, TISFF rimane una piattaforma globale per i registi per presentare il proprio lavoro, promuovendo l'evoluzione del cortometraggio come mezzo artistico e culturale avvincente. Vi invitiamo caldamente a unirvi a noi nella vivace e culturalmente ricca Teheran questo autunno per la 42a edizione del TISFF.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of LesGaiCineMad Madrid International LGBTI+ Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of LesGaiCineMad Madrid International LGBTI+ Film Festival

Banner Lesgaicinemad Festival Internacional De Cine LGBTIAQ+ De Madrid

LesGaiCineMad Madrid International LGBTI+ Film Festival

Madrid, Spain


Il LesGaicineMad Madrid International LGBTIAQ+ Film Festival è un festival cinematografico LGTBI+ che si svolge nei paesi di lingua spagnolo. L'edizione inaugurale si è tenuta nel 1996. Con un pubblico stimato di oltre 10.000 spettatori, è un festival molto frequentato dai membri della Comunità di Madrid ed è coperto dalla stampa spagnolo.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Short Film Showcase Vila de Noia

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Short Film Showcase Vila de Noia

Banner Mostra de Curtas Vila de Noia

Short Film Showcase Vila de Noia

Noia, Spain


Il consiglio comunale di Noia convoca la «24a rassegna di cortometraggi Vila de Noia 2023", che si terrà nell'ultimo trimestre di quest'anno.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Rock Horror Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Rock Horror Film Festival

Rock Horror Film Festival

Rio de Janeiro, Brazil


SUL FESTIVAL

Il Rock Horror Film Festival è più di un festival cinematografico, è un evento che unisce il meglio dei film horror, thriller e fantasy al rock & roll in una grande festa per gli spettatori che amano la musica e il cinema. Prepara il tuo cuore per serate spaventose ed emozionanti piene del meglio dei thriller nazionali e internazionali e tanto rock & roll.

LABORATORI ROCK HORROR

Il festival avrà anche un team di professionisti internazionali in panel, workshop e tavole rotonde sul cinema in diversi settori come: produzione, fotografia, regia, recitazione, trucco, colonna sonora, tra gli altri.

TAVOLE ROTONDE

Il festival organizza tavole rotonde con la partecipazione di registi, attori e professionisti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Cinetoro Expèrimental Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Cinetoro Expèrimental Film Festival

Banner CINETORO EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL

Cinetoro Expèrimental Film Festival

Toro, Colombia


18° FESTIVAL DEL CINEMA SPERIMENTALE CINETORO

CINETORO è concepito come una Festival-School transdisciplinare, dedicata alla pratica curatoriale e alla formazione dei registi, alla costruzione di ponti tra talenti emergenti e artisti di spicco nazionali e internazionali e alla promozione di analisi e critiche relative alla produzione e al pensiero alla base del cinema e dell'animazione sperimentali.
Sosteniamo un cinema in cui poesia e arte dialogano; che ponga il suo limite oltre il perimetro della spettacolarità, della correttezza tecnica, degli argomenti e delle forme all'ordine del giorno. È un cinema imperfetto, che accetta la sua condizione artigianale e si preoccupa del recupero della coscienza della corporeità; riflette, problematizza e mette in discussione la costruzione dell'immagine e del suono.
Cinema con un'impronta territoriale, che ridisegna, muta e si pronuncia davanti al mondo. Ridimensionare il territorio, trasformare la prospettiva sulla ruralità e fornire alla comunità spazi per l'appropriazione della conoscenza.

CANTI ABISSALI
Quello che sentiamo è vivo?
#SeeAndHearDifferently:

Un suono lontano rimbomba nell'oscurità della stanza, un richiamo proveniente dalle profondità abissali dell'oceano, una canzone penetrante che attrae e lega. L'ascoltatore accede al ritardo temporale e salta nel vuoto. Quel salto comporta un pericolo e, allo stesso tempo, è un incontro con l'ignoto. Quei film che saltano, che cercano nell'oscurità, nell'ombra, nel mistero, nello spettro, nel suono ma anche nel silenzio, sono quelli che ci interessano di questa edizione.

Il suono, in quanto movimento, può rivelare la dimensione temporale di un'immagine, ferma o in movimento. Piuttosto che limitarsi a supportare semanticamente le immagini, il suono può fungere da asse strutturale. Cerchiamo film che esplorino le diverse relazioni tra immagine e suono o trattino il suono come materiale plastico. Che si tratti di un approccio concettuale in cui il suono struttura il film; o in cui la voce ha un peso non solo per ciò che viene detto, ma anche per le sue qualità: la voce come materiale plastico, come rivelazione e riverbero; o dove la musica, invece di accompagnare semplicemente l'immagine, diventa una parte strutturale del film stesso. Film che prendono forma attraverso il suono.

Vogliamo immergerci nelle profondità del suono, in modo che con gli occhi chiusi possiamo vedere e ascoltare mentre nuotiamo e ci immergiamo, poiché, da un punto di vista teorico o curatoriale, sono state fatte poche esplorazioni in queste acque

I canti abissali fungono da richiamo, e questa chiamata è ciò a cui vogliamo rispondere, in questa edizione. Cerchiamo animazioni, documentari, fiction, film ibridi e sperimentazioni che risuonino con questi canti, con questo invito a vedere e sentire in modo diverso.

#AbyssalSongs #DeepListening #Cinetoro2025 #LookAndListenDifferently #LeapIntoTheAbyss #FilmAndSound #ExperimentalFilmFestival #HybridCinema #ExperimentalCinema
#ExperimentalNarrative


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of FesticineKids Cartagena

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FesticineKids Cartagena

FesticineKids Cartagena

Cartagena, Colombia


FesticineKids 27 è un festival internazionale di film per bambini e giovani a Cartagena de Indias, è un concorso cinematografico che orienta i suoi sforzi verso il rafforzamento della produzione e della distribuzione del cinema colombiano, latinoamericano e mondiale per bambini e giovani.

Nel 2025, FesticineKids raggiunge la sua 27a edizione con lo stesso spirito di mettere in risalto e celebrare il cinema per ragazze, ragazzi e giovani. La frase è stata scelta come slogan: I VALORI DEI NOSTRI BAMBINI. Partendo da questo concetto si intende invitare bambini e giovani a essere consapevoli della responsabilità che hanno di essere agenti di cambiamento nei loro ambienti. I bambini e i giovani sono il futuro che dovrebbe incoraggiare la cura del nostro pianeta terra, degli esseri umani che li circondano, degli animali e delle piante, nonché dei luoghi che visitano. La tendenza ai film afro e a quelli orientati alle popolazioni indigene.

Nella costruzione del profilo del FesticineKids 27, lo schermo viene problematizzato come punto di confluenza di ragazze, ragazzi e adolescenti. Postulando il cinema come quello scenario in cui si esprimono sentimenti, emozioni e convinzioni, si intende che ragazze, ragazzi e adolescenti, comprendendo ciò che il cinema li evoca, cosa ne estraggono e i suoi significati, si interrogino sul posto che il cinema ha nella loro vita, nel loro ambiente, parallelamente al luogo che vogliono e sognano.

È anche un'opportunità per adulti, genitori, insegnanti, autorità culturali e cinematografiche, di riflettere sulla necessità di rafforzare le loro capacità di essere formatori in tensione e interazione con i media audiovisivi, in particolare il cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of 12th Pink City International Short Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of 12th Pink City International Short Film Festival

Banner 12th Pink City International Short Film Festival

12th Pink City International Short Film Festival

Jaipur, India


Siamo orgogliosi di annunciare la dodicesima edizione di PCISFF a settembre 2025.

NOTA IMPORTANTE:

Prima di inviare la tua candidatura, tieni presente che i tuoi film verranno proiettati gratuitamente in vari college, scuole e università del Rajasthan. Il pubblico guarderà e valuterà il tuo film sul posto. Sulla base delle loro valutazioni, i migliori film verranno selezionati. Questi film saranno poi giudicati dalla nostra giuria.
Nessun compenso è ammissibile per la proiezione dei vostri film. I tuoi film possono essere proiettati anche su canali TV locali o nazionali. Non verrà corrisposta alcuna royalty per tale proiezione.

Le persone che prevedono un pagamento per la proiezione dei loro film sono invitate a non inviare alcuna candidatura al PCISFF.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Sperimentale



 
Logo of Imagineindia International Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Imagineindia Festival Internacional de cine

Imagineindia International Film Festival

Madrid, Spain


Sono già passati sedici anni da questo festival, che anno dopo anno, con passo deciso, ha ampliato le sue proposte per il buon cinema. Lies far away 1999, quando sponsorizzato dal duo umoristico Gomaespuma e M-80 Radio iniziò la prima edizione del festival con lo slogan «gli indiani stanno arrivando! ». Alla fine Imagineindia si è internazionalizzata, proiettando film provenienti da tutto il mondo, mentre quelli asiatici occupano ancora la maggior parte del festival.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of La Serena International Film Festival

Scadenza
15 Aug 2025


Pubblicato: 13 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de La Serena

La Serena International Film Festival

La Serena, Chile


L'undicesimo Festival Internazionale del Cinema di La Serena (FECILS) è un evento audiovisivo competitivo che si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2025 nella regione di Coquimbo. Mira a sostenere la produzione e la diffusione di attività audiovisive regionali, nazionali e latinoamericane, contribuendo così al decentramento promuovendo lo scambio e la formazione di registi e produttori regionali. Attraverso queste azioni, FECILS cerca di affermarsi come un evento culturale che, oltre a generare spazi per mostre cinematografiche nella regione di Coquimbo, si concentra sulla generazione di nuovo pubblico. FECILS 2025 presenta un programma di sensibilizzazione audiovisiva che raggiungerà varie sedi dei comuni della regione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Almería International Film Festival

Scadenza
14 Aug 2025


Pubblicato: 12 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Almería International Film Festival

Banner Festival Internacional de Cine de Almería

Almería International Film Festival

Almería, Spain


Il 24° Festival Internazionale del Cinema di Almería si terrà ad Almería (Spagna), al fine di promuovere la provincia di Almeria attraverso il rafforzamento dei legami storici della provincia con l'industria e la cultura audiovisiva, da venerdì 14 novembre a domenica 23 novembre 2025. Il Festival è organizzato dal Consiglio Provinciale di Almería.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Noctambulante

Scadenza
14 Aug 2025


Pubblicato: 12 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Noctambulante Convocatoria oficial de Cine De Horror Y Fantasía

Noctambulante

México, Mexico


BANDO DI CONCORSO UFFICIALE — NOCTAMBULANTE 2025

Noctamulante è una rassegna di film horror e fantasy con 16 anni di esperienza a Città del Messico. Quello che era iniziato come un cineclub è diventato un evento fondamentale per gli appassionati di cinema fantastico, che ha creato una comunità appassionata e ha promosso l'amore per il genere attraverso proiezioni che durano tutta la notte in diversi luoghi della città.

Nel corso degli anni, Noctambulante ha portato il cinema oltre i teatri tradizionali, creando esperienze coinvolgenti in ambienti unici, da parchi e piazze a siti storici e luoghi all'aperto. La sua missione è portare i film horror e fantasy a un nuovo pubblico, fornendo una piattaforma per la proiezione di produzioni nazionali e internazionali che raramente trovano spazio nelle sale commerciali.

Oltre alla proiezione, Noctamulante si impegna a promuovere la produzione cinematografica in Messico. Attraverso bandi di concorso suddivisi in varie categorie, il progetto apre opportunità per la creazione di cinema di genere, con particolare attenzione alle proposte di studenti universitari e talenti emergenti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of 35mm Film Festival

Scadenza
13 Aug 2025


Pubblicato: 11 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 35mm Film Festival

35mm Film Festival

Milano, Italy


Il 35mm Film Festival nasce a Milano dal desiderio di condividere l’amore per il cinema e di dare voce al talento. L'obiettivo principale è quello di creare un’occasione di confronto tra artisti e appassionati di cinema.

La prima edizione del festival si è tenuta il 19 e 20 ottobre 2024 a “Il Cinemino” e “Area Zelig”. Questo sarà possibile grazie all’evento che si terrà per due giornate consecutive: nella prima giornata si svolgeranno le PROIEZIONI dei progetti selezionati per partecipare al festival; nella seconda giornata, si terranno i TALK con i registi in concorso e la giuria e infine LA SERATA DI PREMIAZIONE.

Accettiamo cortometraggi da ogni parte del mondo, di finzione o documentaristici, di qualsiasi genere e girati su tutti i tipi di supporto, sia digitale che analogico. La seconda edizione del 35mm Film Festival si terrà a MILANO il 27 e 28 settembre 2025.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of International Film and Theater Festival ´amur Autumn´

Scadenza
12 Aug 2025


Pubblicato: 10 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner International Film And Theater Festival ´amur Autumn´

International Film and Theater Festival ´amur Autumn´

Благовещенск, Russia


Il festival si svolge da oltre vent'anni nell'Estremo Oriente russo.

«Amur Autumn» è uno dei principali eventi culturali della regione.

Il festival prevede due concorsi cinematografici e un concorso teatrale.

I due concorsi cinematografici sono:
— Lungometraggi di finzione
— Narrativa breve

I registi presentano le loro opere al festival ogni volta che è possibile.
Ogni concorso è giudicato da una giuria professionale internazionale.
Le proiezioni si svolgono in un cinema e la giuria guarda i film in teatro.

Per partecipare al festival, il film deve avere lo status di anteprima russa.

Il premio del festival è l'Amur Crane.

Il Grand Prix di entrambe le competizioni include anche un premio in denaro.

Ogni anno, il festival riceve oltre 1.000 iscrizioni.
In conformità con la legislazione russa, i film su temi LGBT non possono essere proiettati nella Federazione Russa.

Nel 2024, il film indiano The Unyielding Girl ha vinto il primo premio.
Tra gli altri vincitori figuravano film provenienti da Russia, Cile, Cina, Turchia, Francia, Kazakistan, Iran e Svizzera.

Un totale di 37 film provenienti da 21 paesi hanno partecipato ai programmi del concorso.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione



 
Logo of Susquehanna Film Festival

Scadenza
11 Aug 2025


Pubblicato: 09 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Susquehanna Film Festival

Susquehanna Film Festival

Beverly Hills, United States


Il Susquehanna Film Festival è il primo festival del suo genere ad essere tenuto nella storica Williamsport, in Pennsylvania, dal fondatore Tim Yasui, produttore e distributore cinematografico indipendente con sede a Los Angeles, originariamente nato e cresciuto a Williamsport. Il nostro Festival celebrerà e riconoscerà non solo i film internazionali, ma anche lungometraggi e cortometraggi prodotti a livello regionale provenienti dagli stati della Grande Pennsylvania e del Medio Atlantico. Incoraggeremo tutti i registi e anche i giovani studenti che stanno studiando cinema a iscriversi ai loro film che altrimenti potrebbero essere ignorati dai festival nazionali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FIDBA International Documentary Film Festival

Scadenza
11 Aug 2025


Pubblicato: 09 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of FIDBA International Documentary Film Festival

Banner Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires

FIDBA International Documentary Film Festival

Ciudad de Buenos Aires, Argentina


Negli ultimi decenni, e contemporaneamente all'emergere di nuove tecnologie che hanno finito per scansionare la maggior parte dei processi del film, il documentario ha conosciuto una crescita notoria e sistematica in tutto il mondo. Nel nostro paese, e da più di un decennio, una produzione che prima era legata quasi esclusivamente alla fiction si è arricchita di nuovi argomenti, nuovi approcci, nuove geografie, nuovi dilemmi.

È in questo contesto che FIDBA viene proposta come prima. Festival internazionale del cinema dedicato a questo genere, in cui i film con gli stessi fan - purché riteniamo che le forme e le modalità del film documentario siano diverse da quelle della fiction - possono incontrarsi e dialogare tra loro e con il pubblico. Se il documentario è un punto d'incontro per la FIDBA, lo è nella misura in cui propone un'interpellanza alle memorie poco conosciute, inquietanti presenti e (nostro) futuro sospesi. FIDBA sarà quindi un approccio non solo tra pubblico, registi e pensatori legato al documentario, ma anche in relazione alle possibilità sempre stimolanti che consentono di aprire questo spazio ad altre espressioni di confine ed eterodosse incorniciate all'interno di ciò che chiameremmo «saggistica» e che ci incoraggiano a dialogare con espressioni contemporanee che vanno oltre lo scopo del film.

La FIDBA presterà particolare attenzione a quei registi per i quali il cinema è legato a una forma di ricerca e conoscenza del mondo che ci circonda per quanto riguarda il ritratto di esseri umani le cui condizioni di vita, in determinati contesti storici e sociali, ti permettono di chiederci informazioni sul nostro. Sono quindi autori che non solo riflettono la realtà, ma anche il rapporto etico e morale che implica filmare l'altro.

FIDBA mira a diventare un punto di supporto per i registi che cercano di ampliare la percezione della realtà e per i film che rappresentano un passo avanti nello sforzo di comprenderla e anticiparla. Quindi, si concentrerà su film la cui originalità estetica mette a rischio non solo un'idea del documentario, ma anche un pensiero sullo stesso film e sulle sue possibilità. Poiché questa attenzione implica mettere in discussione lo status del fronte reale della macchina da presa o del film rispetto alla realtà, ciò è altrettanto inseparabile dalle mediazioni che ne derivano.


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro  Sperimentale



 
Logo of Roca Film Festival

Scadenza
11 Aug 2025


Pubblicato: 09 Aug 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de Cine de Roca, Cine de Música

Roca Film Festival

Guitiriz, Spain


Il Roca Film Festival è un progetto culturale senza scopo di lucro organizzato nel villaggio di Roca (Guitiriz), che proietta film, documentari e cortometraggi a tema musicale, all'aperto e per dare energia alla vita culturale del nostro villaggio e dei suoi dintorni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Scadenza
11 Aug 2025


Pubblicato: 09 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Bendita Tú FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE

Buenos Aires, Argentina


Bendita Tú è un festival internazionale di cortometraggi che promuove il cinema sperimentale, ibrido e di videosaggi con una prospettiva di genere e queer. Con sede in Argentina e Spagna, il festival crea uno spazio di incontro e dialogo per dare visibilità al cinema emergente all'interno di una diversità di identità e territori.

Nella sua ottava edizione, il festival sceglie la Terra come tema centrale, un concetto che apre le porte a molteplici significati. È, allo stesso tempo, il pianeta in cui abitiamo e il suolo che sostiene la vita, oltre a una rete di relazioni in cui l'umano e il non umano si intrecciano in una rete di interdipendenza. Da una prospettiva poetica e ampia, la Terra è concepita come un mezzo che evoca spostamenti, migrazioni e diaspore, ma anche come un terreno carico di profumi, texture e ricordi, dove l'organico e l'inorganico si fondono. Come ha detto Gaston Bachelard (1994), «la Terra è un ricordo che può essere toccato», un'idea che le conferisce risonanze sia sensoriali che simboliche, trasformandola in uno spazio di reinvenzione, lutto e resistenza.

Il festival propone un dialogo sulle interconnessioni situate in relazione a questo elemento. Dalle visioni del mondo indigene, che comprendono il mondo come un essere vivente e sacro (Shiva, 2005), agli approcci contemporanei che evidenziano l'azione del non umano (Bennett, 2010), con l'obiettivo di riflettere su come la Terra territorializza e, allo stesso tempo, ci territorializza, ridefinendo le nozioni di appartenenza e casa in un contesto segnato da profonde trasformazioni geologiche e atmosferiche.

Le entità considerate «non viventi» - il substrato, le pietre, la sabbia - emergono come attori fondamentali nelle narrazioni sullo spostamento. Come suggerisce Ingold (2011), «la vita non si manifesta sulla Terra, ma all'interno delle sue pieghe e trame». Pertanto, attraverso diversi approcci audiovisivi, questa edizione è un invito a sentire lo spessore della Terra, ad ascoltare le sue molteplici voci e a riconoscere che, anche nei terreni più lontani, ci sono tracce di vita che ci connettono con altri esseri e con altre temporalità, riconoscendo che facciamo parte di un flusso costante di vite e materiali che ci precedono e ci succederanno.

L'ottava edizione presenterà una selezione di cortometraggi inclusi nel Concorso Ufficiale e nella Sezione Roots.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of International Film Festival with Alternative Media

Scadenza
11 Aug 2025


Pubblicato: 09 Aug 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine con Medios Alternativos

International Film Festival with Alternative Media

Ciudad de México, Mexico


L'International Alternative Media Film Festival (FICMA) promuove e diffonde la creazione di film e progetti audiovisivi con nuove narrazioni digitali e tecnologie dirompenti, creati con una varietà di dispositivi come smartphone, fotocamere DSLR, fotocamere GoPro, fotocamere Blackmagic Pocket, droni e altri. Utilizza tecnologie come la realtà virtuale, l'animazione digitale e l'intelligenza artificiale, tra le altre, e presenta supporti espositivi come proiezioni, cuffie VR e piattaforme di streaming.

Quest'anno, con la nostra decima edizione, celebreremo le diverse forme e tecniche di espressione cinematografica che abbiamo offerto al pubblico negli ultimi 10 anni, oltre a incorporare nuovi progetti che guidano il futuro dell'audiovisivo.

FICMA si svolgerà dal 26 novembre al 5 dicembre 2025 a Città del Messico.

LA REGISTRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE DI UN FILM O DI UN PROGETTO RICHIEDONO LA PIENA ACCETTAZIONE DEI TERMINI, DELLE CONDIZIONI E DELLE REGOLE DEL FESTIVAL SENZA ALCUNA ECCEZIONE.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video